Inizio Sito web Página 341

Come l'intelligenza artificiale migliora l'esperienza di acquisto online nei grandi appuntamenti al dettaglio

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'esperienza di acquisto online, rappresentando un vantaggio significativo sia per i consumatori che per i rivenditori. Uno dei principali aspetti di questa trasformazione è la personalizzazione. Attraverso algoritmi di machine learning (apprendimento automatico), le piattaforme riescono ad analizzare il comportamento di consumo e le preferenze degli utenti, fornendo raccomandazioni personalizzate e sempre più accurate, che rendono l'esperienza di acquisto dell'utente più rilevante. Questo livello di personalizzazione, osservato nei giganti della vendita al dettaglio, aiuta i consumatori a trovare prodotti che realmente interessano loro, aumentando l'engagement e la probabilità di acquisto.

Per gestire l'alto volume di domanda e scalare la propria capacità di assistenza, soprattutto durante le grandi date commerciali, il rivenditore dovrebbe aumentare anche i costi fuori stagione, oltre al tempo e alle risorse dedicate alla formazione. D'altra parte, con l'intelligenza artificiale conversazionale (tecnologia che rende il software capace di comprendere e rispondere alle conversazioni umane basate su voce o testo), si promuove uno standard di assistenza di qualità indipendente dal cliente e dall'orario. Nel post-vendita di date segnate dal grande numero di acquisti come il Black Friday, ad esempio, l'IA è un grande vantaggio, poiché riesce a scalare con qualità l'assistenza a questa domanda e, inoltre, può coinvolgere altre campagne di marketing del marchio.

L'impulsività nel momento di aggiungere i prodotti desiderati nel e-commerce genera anche molte abbandoni di carrelli con prodotti. È qui entrano le campagne di recupero dei carrelli abbandonati, promuovendo un nuovo contatto, completamente personalizzato, affinché il consumatore possa recuperare ciò che ha lasciato – potendo anche offrire un coupon di sconto o un altro beneficio per il recupero dell'acquisto. Inoltre, pensando all'esperienza end-to-end di questo cliente, il servizio per scambi, dubbi o resi tramite IA contribuisce a mantenere il consumatore soddisfatto.

L'intelligenza artificiale non sostituisce le persone, ma consente all'azienda di assegnare i propri collaboratori a ruoli più strategici. L'obiettivo è che lo standard di ogni servizio offerto dall'IA fidelizzi il cliente, che sa che indipendentemente dal momento del contatto, sia esso proattivo o reattivo, sarà di qualità. Inoltre, la tecnologia garantisce un servizio accessibile, poiché può gestire diverse lingue, formati e toni di comunicazione.

L'esperienza visiva degli acquisti online è stata migliorata anche grazie all'uso dell'IA. Tecnologie come il riconoscimento delle immagini consentono agli utenti di cercare prodotti usando foto, facilitando la scoperta di articoli simili. Inoltre, la realtà aumentata e la realtà virtuale offrono esperienze immersive, consentendo ai consumatori di visualizzare come i prodotti apparirebbero nei loro ambienti prima dell'acquisto. Queste innovazioni rendono l'atto di acquistare online più interattivo e coinvolgente.

Lo studio “Intelligenza Artificiale nel Retail, condotto da Central do Varejo tra aprile e giugno di quest'anno, mostra che il 47% dei rivenditori utilizza già l'intelligenza artificiale, mentre il 53% non ha ancora implementato questa tecnologia, pur essendo consapevole delle sue possibilità.

Pertanto, il rivenditore che comprenderà il potere dell'IA e il significato di offrire un servizio allo stesso tempo standardizzato e personalizzato, garantirà una maggiore fidelizzazione del pubblico. Il percorso di acquisto del consumatore moderno è multicanale e valorizza che l'esperienza online sia fluida e soddisfacente quanto quella in negozio, a cui siamo così abituati.

PlayCommerce 2024 mette in evidenza la tecnologia per aumentare le vendite in un mercato che dovrebbe generare 204 miliardi di R$ quest'anno

Il 26 ottobre prossimo, San Paolo ospiterà il PlayCommerce 2024, un evento incentrato su soluzioni pratiche per superare le sfide dell'e-commerce. L'incontro, che dovrebbe riunire oltre 500 partecipanti, sarà benefico, con i profitti devoluti all'APAR (Associazione Protettori degli Animali di Strada) e Casa Cahic (Supporto all'Ospedale del Cancro).

Tra i relatori, Claudio Dias, CEO di Magis5, parlerà dell'importanza dell'automazione nell'aumento delle vendite. L'azienda è sul mercato da sei anni, avendo iniziato le sue operazioni a marzo 2018, e registra un GMV (Gross Merchandise Volume, ovvero volume lordo di merci) mensile di milioni. L'hub di integrazione ha già elaborato milioni di ordini e offre funzionalità che vanno dall'emissione di fatture alla creazione di campagne di marketing, oltre ad essere integrato con diversi software ERP. Dias ainda destaca a Universidade Magis5, voltada para a capacitação de vendedores online.

La tecnologia dell'azienda integra i più grandi marketplace del Brasile, come Amazon e Mercado Livre. "La nostra piattaforma consente di automatizzare i processi, come la spedizione degli ordini e l'emissione delle fatture, lasciando l'imprenditore libero di pensare in modo strategico alla sua attività", sottolinea Claudio.

La piattaforma è rivolta ai venditori di e-commerce, ovverovenditoriLa soluzione tecnologica consente la gestione automatizzata e in tempo reale degli affari di ogni venditore. Ciò include il monitoraggio dello stato degli ordini, dalla generazione alla consegna, oltre al controllo delle vendite, della fatturazione e dell'espedi­zione dei documenti.

“Un’altra caratteristica molto importante che semplifica la vita dei venditori riguarda le azioni promozionali e di marketing, come la creazione di cataloghi di prodotti e la pubblicazione di annunci sui marketplace”, aggiunge Dias, sottolineando inoltre che la piattaforma è integrata con i più svariati software ERP presenti sul mercato.

L'evento si svolge in uno scenario promettente, con l'e-commerce brasiliano che prevede un fatturato di204 miliardi di R$per il 2024, secondo l'ABCOMM, rappresentando un aumento rispetto al185 miliardi di R$registrati nell'anno precedente. Oltre a Dias, l'evento vedrà la partecipazione di relatori di fama, come Alexandre Nogueira, Bruno Gontijo e Gabriel Valle, che offriranno approfondimenti preziosi per il settore.

SERVIZIO

GiocaCommerce 2024
Data: 26 ottobre 2024
Locale: Padiglione delle Esposizioni di Ibitinga – Viale Eng. Ivanil Francischini, 14035 – SP
Orari di apertura: dalle 7:00 alle 23:00
Registrazione e programma:https://playcommerce.com.br
Relatori confermati: Claudio Dias (Magis5), Alexandre Nogueira (Marketplaces University), Bruno Gontijo (Onicanal), Gabriel Valle (Lindacasa), Igor Savoia, Thiago Franco (ICOMM School)
Ulteriori informazioni su Magis5:https://magis5.com.br

10 step per un Black Friday di successo che attragga la Generazione Z

Il Black Friday è una delle date più attese dal commercio globale. Sempre effettuata l'ultimo venerdì di novembre, la data ha inizialmente preso piede negli Stati Uniti, segnando l'inizio della stagione degli acquisti natalizi con offerte irresistibili. Oggi, è un evento di portata globale, con aziende di diversi settori che approfittano della giornata per potenziare le proprie vendite. In Brasile, la Black Friday è diventata sinonimo di grandi opportunità sia per le aziende che per i consumatori, con la possibilità di aumentare il fatturato in un breve periodo di tempo.

La generazione Z, che oggi guida il consumo digitale, è diventata il principale pubblico di riferimento per le strategie del Black Friday. Secondo uno studio di Ecglobal, l'ecosistema di marketing digitale del Gruppo Stefanini, il 50% di questo gruppo utilizza i social network per trovare promozioni. La ricerca rivela inoltre che l'adesione al Pix raggiunge il 57% tra questi giovani, il che rafforza la necessità per le aziende di offrire molteplici opzioni di pagamento per attrarre e convertire questo pubblico.

Outro dado relevante vem da pesquisa da Nice House, hub de entretenimento para a Geração Z, que aponta que 80,6% dessa geração pretende participar das compras nesta Black Friday. Tuttavia, questa fascia di età è cauta: il 30,9% afferma di evitare marchi che praticano la "black fraude", cioè aumentano i prezzi prima di applicare sconti falsi. Anche questo consumatore ricerca ampiamente prima dell'acquisto — l'86,1% cerca informazioni su canali come Google e Instagram, e ha una forte preferenza per i marketplace. Per un'azienda distinguersi durante il Black Friday, è essenziale molto più che semplicemente ridurre i prezzi. Ciò che è in gioco è creare un'esperienza di acquisto che valorizzi il cliente e offra qualcosa di differenziato, dalla comunicazione al post-vendita», commenta Raphael Mattos, imprenditore seriale, investitore e autore del bestseller“Vendi, Guadagna, Scala”

Di seguito, Raphael Mattos elenca 10 suggerimenti che possono fare la differenza nelle performance della tua azienda durante questa data tanto attesa.

  1. Offrire condizioni di acquisto specialiGli sconti attirano i consumatori, ma offrire condizioni esclusive può garantire che tornino a comprare anche in un altro momento. Inoltre, strategie come cashback e spedizione gratuita possono essere decisive per fidelizzarli. È importante che l'imprenditore pensi a lungo termine. Offrire cashback è un modo per incentivare il ritorno di questo consumatore per futuri acquisti, indica.
  2. Gestione efficiente dell'inventarioUna delle maggiori trappole per le aziende durante il Black Friday è la mancanza di controllo sull'inventario. Per evitare frustrazioni e cancellazioni, è imprescindibile che lo stock sia adeguato alla domanda del periodo. È fondamentale avere una pianificazione preventiva per la data, cioè una buona gestione dell'inventario per garantire che gli ordini siano soddisfatti senza problemi. La cosa peggiore che può succedere è dover annullare vendite perché il prodotto è esaurito, sottolinea.
  3. Stretto rapporto con i clientiLa relazione diretta con il cliente è sempre più importante. Utilizzare canali come WhatsApp o email marketing permette alla tua azienda di rimanere connessa e attivare vendite in modo più efficace. "Inviare un messaggio personalizzato con uno sconto esclusivo può fare tutta la differenza. Il cliente si sente speciale e riconosciuto, il che aumenta la probabilità di conversione", sottolinea.
  4. Diversificare i canali di vendita per raggiungere una maggiore portataPer raggiungere più consumatori e soddisfare le esigenze di esperienza di acquisto della generazione Z, è imprescindibile essere presenti in diversi canali di vendita. Oltre al negozio fisico, al sito ufficiale e ai social media, i marketplace sono la strada per conquistare un pubblico diversificato. "Diversificare i canali di vendita permette all'azienda di raggiungere pubblici diversi e migliorare l'esperienza del cliente. Quanto più accessibile sarà il tuo marchio, maggiori saranno le possibilità di successo", dice.
  5. Investire nel marketing digitale strategicoLa comunicazione durante il Black Friday deve essere precisa ed efficiente. Campagne sui social media e email marketing sono grandi alleati per attrarre e coinvolgere i clienti durante il periodo promozionale. Le strategie di marketing digitale ben mirate creano un senso di urgenza e possono attirare il cliente proprio nel momento giusto, quando è più disposto ad acquistare. Un buon annuncio può essere il fattore decisivo per convertire questa comunicazione in vendita, afferma.
  6. Prepara il tuo team di venditaIl volume di assistenze e transazioni durante il Black Friday può essere molto superiore al solito, quindi è importante che il tuo team sia preparato. L'assistenza clienti è il cuore dell'operazione durante il Black Friday. Un team ben addestrato, pronto a rispondere rapidamente, garantisce che il cliente abbia un'esperienza positiva e torni a comprare», sottolinea.
  7. Personalizzare l'esperienza del clienteIl consumatore di oggi valorizza la personalizzazione. Adattare le offerte per ogni cliente, sia in base alla cronologia degli acquisti sia ai loro interessi, può fare tutta la differenza nel processo di acquisto. I consumatori vogliono sentirsi speciali. Offerte personalizzate, omaggi e sconti esclusivi fanno sì che il cliente percepisca il valore nel continuare a comprare nella tua azienda, rivela.
  8. Rendi più semplice il pagamentoOffrire diverse opzioni di pagamento, come il pagamento rateale senza interessi e i portafogli digitali, facilita il processo di acquisto e aumenta il tasso di conversione. I clienti cercano praticità. Più opzioni offri, maggiori sono le possibilità di facilitare l'acquisto. Eliminare le barriere al momento del pagamento potrebbe essere ciò che manca affinché il cliente completi l'acquisto, indica.
  9. Investire nel post-venditaIl rapporto con il cliente non termina con l'acquisto. Un buon post-vendita garantisce che il cliente si senta valorizzato e aumenta le possibilità di ritorno in acquisti futuri. Un buon post-vendita include il monitoraggio dell'ordine, consegna puntuale e un messaggio di ringraziamento. Questi piccoli gesti creano un legame più forte con il cliente, suggerisce.
  10. Analisi dei risultatiAlla fine del Black Friday, è importante analizzare i risultati nel dettaglio per capire cosa ha funzionato e cosa può essere migliorato per le prossime campagne. È estremamente importante rivedere le metriche di vendita, il tasso di conversione e l'assistenza clienti. Imparare dai risultati permette all'azienda di essere ancora più preparata per i prossimi eventi, consiglia Raphael Mattos.

Fintech Conduit riceve un investimento di 6 milioni di dollari per espandersi in America Latina e Africa

Ad agosto, Conduit – una fintech di pagamenti transfrontalieri che opera in più di 9 paesi – ha ricevuto un investimento di 6 milioni di dollari da Helios Digital Ventures, il braccio di venture capital di Helios Investment Partners. Con l'investimento, l'azienda sta promuovendo la sua espansione geografica in Africa e rafforzando la sua presenza in America Latina, con l'obiettivo di migliorare la velocità e l'efficienza delle transazioni per i suoi clienti.

Bernardo Janot, Direttore di Conduit, spiega che l'operato dell'azienda in America Latina ha l'obiettivo di fornire soluzioni di pagamento internazionale che superino le limitazioni dei sistemi bancari locali. Sebbene paesi come il Brasile abbiano sistemi efficienti per le transazioni nazionali, i trasferimenti internazionali sono ancora costosi e lenti. In collaborazione con banche locali, la startup offre un processo più rapido ed economico, consentendo alle aziende di inviare denaro in valuta locale, gestendo il trasferimento e la conversione valutaria, garantendo così trasparenza e costi inferiori per il destinatario, commenta.

Lo scorso anno, il volume annualizzato delle transazioni di Conduit ha superato i 9 miliardi di dollari, con un valore crescente proveniente dal Kenya e dalla Nigeria, regioni in cui ha recentemente avviato operazioni e che hanno registrato una crescita del 25% nel fatturato mese dopo mese. Riflettendo su questi dati, la fintech ha una visione ambiziosa per la sua espansione in Africa e in Asia. Pronta a affrontare le sfide delle valute locali frammentate e delle connessioni complesse, l'azienda investirà in questi nuovi mercati per raggiungere una redditività ancora maggiore entro la fine dell'anno.

Gli insediamenti locali vengono sempre più costruiti simultaneamente, supportati da tecnologia all'avanguardia. Le aziende richiedono una buona esperienza nel effettuare pagamenti globali. I metodi tradizionali spesso non soddisfano le aspettative. Siamo entusiasti di supportare Conduit nel suo percorso per servire meglio ed in modo più ampio gli ecosistemi sudamericani ed africani che si collegano all'economia globale, afferma Wale Ayeni, managing partner di Helios Digital Ventures, in una dichiarazione.  

Cambiamenti di focus ed espansione in Brasile

Originariamente lanciata come un'API per connettere fintech, neobanche e istituzioni finanziarie tradizionali con prodotti di rendimento basati su criptovalute, Conduit ha cambiato il suo focus dopo aver riconosciuto i punti critici nei pagamenti internazionali B2B dei propri clienti. Inizialmente supportata da 17 milioni di dollari di finanziamenti da investitori come Portage Ventures, Diagram Ventures e Gradient Ventures, la startup ha sviluppato strumenti per investitori istituzionali basati su finanza decentralizzata (DeFi), ovvero consentendo transazioni dirette tra utenti.

Kirill Gertman, CEO di Conduit, afferma: "La nostra missione è migliorare i pagamenti B2B transfrontalieri. Le aziende devono essere in grado di convertire le valute ed effettuare i pagamenti con maggiore rapidità, costi inferiori e maggiore visibilità rispetto ai sistemi di pagamento tradizionali. Ci impegniamo a rendere disponibile questa funzionalità alle aziende di tutto il mondo, soprattutto nei mercati in rapida crescita come il Brasile".

Globalmente, la fintech opera con más de 80 clientes directos, entre empresas importadoras y exportadoras, servicios de nómina y otras plataformas transfronterizas. In base all'investimento ricevuto, il pipeline dovrebbe raggiungere la soglia di 25 clienti con una proiezione di movimentare circa 10 miliardi di dollari nei prossimi 12 mesi, considerando i due continenti, di cui 1 miliardo di dollari solo in Brasile. Una startup si rivolge a settori come agricoltura, tessile, esportatori, porti, CV e, soprattutto, fintech interessate alle emissioni transfrontaliere, senza l'uso di valute digitali.

Il 3° Congresso WomenTech dibatte sulla leadership femminile e l'imprenditorialità

Mubius WomenTech Ventures e il Belo Horizonte Technology Park (BH-TEC) terranno, il 19 novembre, la3° Congresso WomenTech. L'evento, che si svolge presso BH-TEC, mira a promuovere la diversità e rafforzare l'imprenditoria femminile, riunendo aziende, startup, investitori e mondo accademico in un ambiente dedicato allo scambio di esperienze e alla creazione di nuove connessioni.

“Riteniamo che la leadership femminile sia fondamentale per l’innovazione e la crescita nell’ecosistema professionale. "Il congresso mira a ispirare e incoraggiare le donne a occupare più spazi di leadership, soprattutto nel settore tecnologico", sottolinea Carol Gilberti, CEO di Mubius WomenTech Ventures.

“Questo è un evento importante per BH-TEC perché parliamo con grandi ricercatori e aziende ospitanti guidate da donne. "L'imprenditorialità femminile nella scienza e nella tecnologia è essenziale per promuovere una diversità di idee e soluzioni, abbattere le barriere storiche e anche ispirare le generazioni future a continuare a trasformare il mondo con più equità e innovazione", afferma Cristina Guimarães, responsabile dello sviluppo istituzionale presso BH-TEC.

Programma

L'incontro è previsto per iniziare alle 9 con il caffè di benvenuto, seguito da un tavolo rotondo e una conferenza durante la mattina. Già nel pomeriggio, ci sarà una sessione di pitch delle startup e il secondo tavolo rotondo. La programmazione si concluderà con l'happy hour dedicato al networking e alle nuove connessioni tra i partecipanti.

Partecipanti e sponsor

Tra i partecipanti confermati ci sono il team di Mubius WomenTech Ventures, rappresentato da Carol Gilberti, Susanne Rocha e Milena Dominici, oltre al team di BH-TEC. Le aziende sponsor e partner come FCJ Venture Builder, Sólides e SOW Inteligência e Gestão saranno presenti. L'evento comprenderà anche attivazioni di marketing, come banner, magliette, gadget, promozione tramite ufficio stampa e esposizione sui social media e sulla Radio BandNews BH.

Impatto e aspettative

L'aspettativa del congresso è di movimentare l'ecosistema dell'innovazione di Belo Horizonte, collegando iniziative e professionisti della regione. Il nostro obiettivo è promuovere la crescita locale, valorizzando l'importanza della diversità e della leadership femminile negli affari. La rete di contatti che si creerà durante l'evento offrirà opportunità di collaborazione e sviluppo per tutti», afferma Gilberti.

Per misurare il successo dell'evento, Mubius monitorerà metriche come l'engagement sui social media, il numero di iscrizioni e l'impatto dei contenuti generati durante il congresso. Il nostro piano d'azione include la promozione prima, durante e dopo l'evento, garantendo che il WomenTech sia un punto di riferimento nell'agenda dell'imprenditoria femminile", conclude Gilberti.

Servizio

3° Congresso WomenTech

Poi:19 novembre, dalle 9 alle 19

Locale:Parco Tecnologico di Belo Horizonte BH-TEC

Ulteriori informazioni: https://www.sympla.com.br/evento/3-congresso-womentech/2689445

L'esperto segnala tre errori da non commettere quando si avvia un'attività

Secondo la mappa delle imprese del Governo Federale, nel 2023 sono state aperte poco più di 3,8 milioni di imprese nazionali. Di conseguenza, i dati mostrano che nello stesso periodo sono state chiuse 1,7 milioni di aziende. I motivi che portano un imprenditore a dichiarare la fine delle sue attività possono essere numerosi e dipendono molto dallo stile di business e dalla dimensione dell'impresa.

In Brasile, l'opzione di intraprendere è molto legata a una necessità, non necessariamente a una scelta. Secondo i dati del GEM (Global Entrepreneurship Monitor), il 48,9% delle nuove imprese viene avviato a causa di una necessità. Per questo motivo, molti che cercano di farlo finiscono per "imbattersi" in difficoltà, soprattutto perché non possiedono le conoscenze necessarie per quella funzione.

Con questo scenario in mente, lo specialista di vendite e business Fábio Oliveira, CEO di Sales Clube, indica tre errori comuni all'inizio del tuo percorso come imprenditore e come evitarli:

  • Mancanza di conoscenza del prodotto e del cliente

"Capire il tuo prodotto può sembrare un compito ovvio, ma il mercato è saturo di persone a cui interessa solo la vendita e non la soluzione che il tuo prodotto offre. Comprendere le funzioni, la storia, le dimensioni e l'usabilità di ciò che vendi conferisce maggiore fiducia al cliente." aggiunge Oliveira.

Questa fiducia si traduce in una buona reputazione per la tua attività e, di conseguenza, in più vendite nel corso della vita del cliente con l'azienda.

Allo stesso tempo, è fondamentale che l'azienda investa in strategie per conoscere il proprio pubblico di riferimento, come la creazione di profili, ricerche di mercato, analisi della concorrenza, monitoraggio delle tendenze, segmentazione comportamentale, marketing personalizzato, analisi dei dati e feedback continuo.

  • Non pensare al tuo business online

Indipendentemente dal servizio o prodotto che gestisci, è estremamente importante la presenza attiva sui social media. Secondo il rilevamento della Ricerca Annuale sul Commercio, divulgato dall'IBGE, il numero di commerci con più di 20 dipendenti che utilizzano internet per le vendite è cresciuto del 79,2% dal 2019 al 2022. Daí de 1.900 empreendimentos passou para 3.400.

Secondo Fabio, i social media oggi occupano gran parte della giornata delle persone e spesso modellano il consumo, sia per scegliere un ristorante apparso su Instagram o anche per acquistare un vestito che è apparso nella pubblicità prima di un video su YouTube. Per il CEO, usare il digitale con saggezza può generare molti lead e far crescere la tua impresa.

  • Non contare sulla pianificazione a lungo termine

Secondo il sondaggio di BigDataCorp, condotto nel 2023, il 51,15% delle aziende in Brasile chiude le proprie attività prima di compiere tre anni. Questa percentuale sale a quasi il 89% dopo cinque anni. Per questo, una buona preparazione per affrontare non solo le sfide del presente, ma anche quelle del futuro, è fondamentale.

“Il miglior prodotto, la migliore struttura e tutte le conoscenze, sebbene siano ottimi indicatori, non sono sinonimo di vendite immediate. Ogni attività richiede tempo per affermarsi e lungo il percorso è inevitabile che si verifichino degli errori. Pertanto, prima di iniziare qualsiasi cosa, la pianificazione è un fattore determinante per la tua impresa." completa il CEO.

Licenziamenti META: quali sono le regole per usufruire dei sussidi alimentari in Brasile?

Meta ha annunciato il 17 scorso il licenziamento di circa venti dipendenti dell'ufficio di Los Angeles, USA, per cattiva gestione dei benefit alimentari. Il Brasile ha una normativa rigorosa riguardo all'uso dei benefici di pasto e alimentazione, previsti dal Programma di Alimentazione del Lavoratore (PAT).  

ILbuono pasto, anche conosciuto come VA, può essere utilizzato per gli acquisti nei supermercati, panetterie, drogherie, macellerie, ortofrutta e negozi di alimentari, ma esclusivamente per articoli legati all'alimentazione, come frutta, verdura, ortaggi, carni, tra gli altri. È l'opzione ideale per chi preferisce portaresacco per il pranzoe preparare i pasti all'interno della stessa azienda.  

ILbuono pasto,o VR può essere utilizzato esclusivamente per il pagamento di pasti in ristoranti, trattorie e esercizi simili, o tramite applicazioni di consegna a domicilio per acquistare piatti pronti, pasti self-service, snack, succhi, bibite o dessert.È ancora possibile acquistare generi alimentari presso esercizi commerciali.

Cosa non puoi acquistare con VA o VRbevande alcoliche, sigarette e prodotti a base di tabacco ed elettrodomestici

Utilizzare il saldo del VR o VA per altri scopi non è consentito dalla legge proprio per garantire la sicurezza alimentare del lavoratore. I benefici devono essere utilizzati esclusivamente per la finalità originale: sicurezza alimentare e salute, senza prelievi o trasferimenti di saldo.

Creato quasi 50 anni fa, è importante sottolineare che il PAT si è consolidato come una delle politiche pubbliche di maggior successo, proteggendo oggi più di 20 milioni di lavoratori di oltre 300 mila aziende, in particolare i lavoratori che percepiscono fino a cinque salari minimi, secondo il Ministero del Lavoro e dell'Occupazione.  

Willian Gil, direttore esecutivo di Governance Aziendale e Relazioni Governative di VR, è disponibile a commentare l'argomento, così come le regole e le specificità della legislazione brasiliana.

Con oltre 16 anni di esperienza nel mercato privato,William Gil, direttore esecutivo di Governance Aziendale e Relazioni Governative di VR, dirige le strategie di gestione dei rischi regolamentari, interagendo con le più diverse autorità e stakeholder, e rappresenta l'azienda istituzionalmente sui temi di interesse. Avvocato di formazione, Willian è laureato in Giurisprudenza presso la Fundação Getúlio Vargas (FGV), ha frequentato Gestione dei Risultati presso la Fundação Dom Cabral (FDC), ha lavorato come mentore in programmi di leadership applicati in America Latina ed è stato relatore su temi del mercato aziendale.

Come l'intelligenza artificiale fa la differenza nell'esperienza di acquisto online in date importanti come il Black Friday

Quest'anno, il Black Friday è previsto per il 29 novembre, con conseguenza che rivenditori e consumatori attendono con ansia i vantaggi e le promozioni di questo periodo, che negli ultimi anni è diventato uno dei più attesi nel calendario del commercio al dettaglio, equivalente a date come il Natale. Il grande elemento distintivo riguardante il comportamento d'acquisto è che durante il Black Friday spesso l'acquisto avviene in modo immediato e non consultivo, poiché i clienti cercano direttamente il prezzo, ovvero vende chi ha l'offerta migliore.

Per gestire questo grande volume di domanda e scalare la propria capacità di assistenza, il rivenditore avrebbe bisogno di grandi costi, oltre alla formazione. D'altra parte, con l'intelligenza artificiale conversazionale, si promuove uno standard di assistenza di qualità indipendente dal cliente e dall'orario. L'IA nel post Black Friday, ad esempio, è un punto importante, quando si menziona l'importanza di questo servizio.

L'impulsività al momento dell'acquisto genera anche molte abbandoni di carrelli con prodotti. È qui entrano le campagne di recupero dei carrelli abbandonati, promuovendo un nuovo contatto affinché il consumatore possa recuperare ciò che ha lasciato. Inoltre, pensando all'esperienza end-to-end di questo cliente, il servizio per scambi, dubbi o resi tramite IA contribuisce a mantenere il consumatore soddisfatto.

L'intelligenza artificiale non sostituisce le persone, ma consente all'azienda di allocare i propri collaboratori in posizioni più strategiche. L'obiettivo è che lo standard di ogni servizio offerto dall'IA fidelizzi il cliente, che sa che indipendentemente dal momento del contatto, sia esso proattivo o reattivo, sarà di qualità. Inoltre, la tecnologia garantisce un servizio accessibile, poiché può supportare diverse lingue, formati e modalità di comunicazione.

Secondo il sondaggio di Neotrust e ClearSale, il fatturato del Black Friday 2023 nel commercio elettronico brasiliano è stato di 5,23 miliardi di reais, con una diminuzione del 14,6% rispetto all'anno precedente. Con la diminuzione del tasso di vendite online, molti rivenditori cercano nuovi metodi per distinguersi in un mercato competitivo e soddisfare un pubblico che cerca novità, oltre alla comodità digitale. Lo studio sull'"Intelligenza Artificiale nel Retail" della Central do Varejo, condotto nel 2023, mostra che il 47% dei rivenditori già utilizza l'IA, mentre il 53% non ha ancora implementato questa tecnologia.

"Il Black Friday, le aziende tendono a raggiungere il fatturato di un mese intero in un giorno. Per quanto riguarda l'e-commerce, il volume di consumatori sui siti web è maggiore. "Pertanto, è necessario che l'uso dell'intelligenza artificiale si concentri sull'aggiunta di qualità lungo tutto il percorso del cliente, dalla ricerca al post-vendita, creando uno standard di servizio, indipendentemente dal tempo o dallo stile linguistico, aiutando il cliente con domande che fanno parte della sua intera esperienza di acquisto", afferma Viviane Campos, Global Head of Business di Connectly.ai.

Tuttavia, l'IA è già una realtà nel settore del commercio al dettaglio, ma molti devono adattarsi per seguire le innovazioni. "Il rivenditore che comprende il potere dell'IA e il significato di un servizio standardizzato garantirà una fidelizzazione rispetto a coloro che non la utilizzano. Inoltre, l'IA beneficia le imprese di tutte le dimensioni, poiché comporta un costo finanziario basso a lungo termine", conclude Viviane

Marketplace consente alle compagnie assicurative di trovare parti per gestire i reclami dei veicoli

La gestione dei sinistri è una delle sfide più grandi affrontate dalle assicurazioni, specialmente quando si tratta della sostituzione di pezzi automobilistici. Garantire un servizio rapido ed efficace è fondamentale per la soddisfazione del cliente e la reputazione dell'azienda.

Un'indagine della Federazione Nazionale delle Assicurazioni Generali (FenSeg) ha rilevato che tra gennaio e marzo 2023 sono stati registrati 235 mila sinistri automobilistici, di cui il 7% ha subito ritardi nelle consegne dei pezzi. De 40.700 articoli ordinati in questo periodo, ad agosto mancavano ancora 7.100 pezzi da consegnare.

"Le principali sfide per gli assicuratori quando generano richieste di risarcimento per veicoli sono i grandi budget che devono reperire in un unico posto, prezzi competitivi, disponibilità di pezzi di ricambio e consegne rapide", afferma Ian Faria, co-fondatore e CEO di Mecanizou, una startup che mette in contatto le officine meccaniche con i fornitori di ricambi per autoveicoli.

Trovare pezzi di ricambio auto per gestire sinistri è una sfida che può essere superata adottando strategie efficaci. Con l'uso della tecnologia e dell'analisi dei dati, le assicurazioni migliorano la loro capacità di risposta, oltre a garantire la soddisfazione del cliente e la sostenibilità delle loro operazioni.

Incluso, recentemente la Mecanizou ha lanciato una unità di business dedicata a grandi clienti, come assicurazioni e flotte.Nominata come Mecanizou Select, la soluzione mira ad aiutare le assicurazioni nella generazione di sinistri veicolari, offrendo prezzi competitivi, logistica espressa e un servizio di alto livello. "Siamo riusciti a consegnare tutto questo con un team dedicato a questa unità di business", conclude Ian.

Spese di fine anno: come devono organizzarsi le aziende per far fronte ai propri obblighi?

Outubro está terminando e as empresas começam a se preparar para o fim do ciclo anual, período que varia conforme o setor de atuação. O Conselho Federal de Contabilidade (CFC) ressalta a importância de um planejamento cuidadoso para evitar contratempos e custos extras.

Segundo a contadora Angela Dantas, conselheira do CFC, além das atividades contábeis rotineiras – como o fechamento da folha de pagamento das empresas – é necessário calcular corretamente os benefícios e prazos.

“Entre as principais obrigações estão o pagamento do 13º salário, a execução do Programa de Participação nos Lucros e Resultados (PPLR) e a preparação dos Relatórios de Rendimentos dos colaboradores, que precisam estar prontos com antecedência em relação à data prevista para utilização”, alerta.

 A conselheira lembra ainda que uma das obrigações fundamentais é o pagamento do Imposto de Renda da Pessoa Jurídica (IRPJ) e da Contribuição Social sobre o Lucro Líquido (CSLL), que podem ser calculados mensalmente, trimestralmente ou anualmente. No caso de empresas que optam pelo regime de lucro real, o cálculo deve ser concluído até o último dia do ano-calendário, 31 de dezembro.

"Il mancato pagamento di queste tasse può comportare multe che vanno dal 2% al 20%, a seconda dell'utile dichiarato, oltre alle decisioni dovute a errori nella fornitura di informazioni", afferma.

Altro punto rilevante è l’analisi dei bilanci per garantire che la chiusura del bilancio, prevista per il 31 dicembre 2024, avvenga correttamente, con la riconciliazione dei conti patrimoniali e la corretta distribuzione degli utili, se presenti.

Il CFC elenca tre impegni essenziali per l'ultimo trimestre, che devono essere rispettati entro la scadenza:

festività collettive

  • Termine:la comunicazione dovrà essere effettuata entro 15 giorni prima dell’inizio delle ferie collettive.
  • Obblighi:informare l'Ufficio Regionale del Lavoro (DRT), informare il sindacato e i dipendenti e organizzare i pagamenti.
  • Punizione:Gli errori nel processo possono comportare multe per ogni dipendente in situazione irregolare e un indennizzo corrispondente allo stipendio delle ferie, secondo la Costituzione federale.

13° stipendio

  • Termine:la prima rata dovrà essere versata entro il 30 novembre e la seconda entro il 20 dicembre.
  • Punizione:La mancata osservanza di queste disposizioni può comportare l'applicazione di sanzioni da parte del Ministero del Lavoro e dell'Occupazione (MTE) e la presentazione di cause legali di lavoro da parte dei dipendenti.

Programma di condivisione degli utili (PPLR)

  • Termine:Il pagamento del PPLR è stabilito dal contratto collettivo e deve essere effettuato in un massimo di due rate annuali, distanziate al massimo di tre mesi l'una dall'altra.
  • Punizione:Il mancato pagamento del PPLR come concordato può dar luogo ad azioni legali individuali o collettive.

Le responsabilità per l'adempimento di questi obblighi sono suddivise tra i dipartimenti Contabilità e Risorse Umane, che devono gestire strategicamente questi processi e mantenere la motivazione e il coinvolgimento dei dipendenti.

“La fine dell'anno è un periodo intenso per i contabili, soprattutto con l'organizzazione delle ferie collettive e il pagamento della tredicesima. Un errore può avere implicazioni significative, incidendo sul rapporto tra azienda e dipendente”, conclude il consulente.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]