Inizio Sito web Pagina 218

4 aziende su 10 indicano la mancanza di opportunità di crescita come la ragione principale della perdita di talenti

La 30a edizione diIndice di confidenza di Robert Half (RHI)ha fornito dettagli sul tasso di turnover, noto come turnover volontario, che le aziende brasiliane hanno vissuto nell'ultimo anno. La ricerca ha rivelato un aumento tra le aziende che hanno perso talenti a causa della mancanza di opportunità di crescita. Sebbene già occupasse la seconda posizione nella classifica nel 2023, la rappresentatività di questa alternativa è aumentata dal 25% al 40% delle risposte nel 2024.

Le ragioni delle partenze volontarie

L'indagine ha coinvolto 387 professionisti responsabili del reclutamento nelle organizzazioni e, nella loro valutazione, i cinque aspetti che maggiormente hanno spinto i dipendenti a dimettersi sono stati:

  • Offerte migliori altrove (71%)
  • Mancanza di opportunità di crescita (40%)
  • Stipendi inferiori alla media di mercato (24%)
  • Vantaggi non competitivi (22%)
  • Mancanza di riconoscimenti e ricompense (22%)


Sempre più aziende hanno un fatturato superiore al 10%


Nel 2024, quasi la metà delle aziende (44%) ha registrato un tasso di turnover inferiore al 5%. Già il 21% delle organizzazioni ha registrato tassi tra il 5% e il 10%, mentre il 28% ha riportato un turnover superiore al 10%. Il restante 6% non ha saputo rispondere.

“Mentre da un lato aumenta la quota di aziende con indicatori inferiori al 5%, dall’altro cresce anche il numero di aziende con tassi superiori al 10%. Questi numeri indicano una maggiore polarizzazione: più organizzazioni con basso turnover, ma anche un aumento di quelle con alto turnover”, analizza Lucas Nogueira, direttore regionale di Robert Half.

Alte tariffe possono comportare la perdita di conoscenza organizzativa, impatto sulla qualità delle consegne e spreco di investimenti in formazione. Tuttavia, valori molto bassi possono indicare uno scenario di accomodamento, il che non è positivo.

Azioni per mitigare il turnover
Le aziende stanno adottando o pianificando strategie con l'obiettivo di aumentare la fidelizzazione dei dipendenti. Secondo i recruiter intervistati, le cinque principali iniziative sono:

  • Formazione alla leadership (39%)
  • Offrire formazione al team (36%)
  • Programmi di sviluppo della carriera (35%)
  • Miglioramento delle condizioni di lavoro e dell'ambiente organizzativo (35%)
  • Miglioramento della gestione delle prestazioni (31%)


“Il turnover volontario è sicuramente un indicatore critico per le aziende, ma la vera sfida risiede negli estremi. Un sano livello di turnover promuove il rinnovamento del team e la diversità di idee, mentre tassi molto alti o molto bassi possono essere segnali di allarme. Il fatto è che la fidelizzazione inizia nel processo di reclutamento, con l'allineamento delle aspettative fin dalla sala colloqui", conclude il direttore regionale di Robert Half.

Studio IBM: l’intelligenza artificiale generativa aumenterà le performance finanziarie delle banche entro il 2025

IBM (NYSE: IBM) ha pubblicato le sue aspettative per la tecnologia e la trasformazione nel settore dei servizi finanziari globali nel prossimo anno, come delineato in un rapportoIBM Institute for Business Value 2025 Outlook per i mercati bancari e finanziari.

Approfondimenti chiave

  • L'adozione dell'IA generativa sta per decollare. Solo l'8% delle banche ha sviluppato l'IA generativa in modo sistematico nel 2024, mentre il 78% l'ha affrontata in modo tattico. Man mano che le banche passano dai progetti pilota all'implementazione, stanno sempre più ridefinendo le loro strategie per espandere i servizi, inclusa l'adozione di agenti di IA.
  • La costante convergenza bancaria sta dando luogo a performance finanziarie contrastanti. La reimmaginazione del modello di business e dei processi, e soprattutto della loro esecuzione, sarà il elemento distintivo tra i leader e gli altri.
  • Il 60% dei CEO del settore bancario intervistati riconosce di dover accettare un certo livello di rischio per sfruttare i vantaggi dell'automazione e aumentare la competitività.
  • Sebbene oltre il 16% dei clienti a livello globale si trovi a suo agio con una banca completamente digitale e senza fili come istituto finanziario principale, la concorrenza si sta spostando dalle offerte digitali di massa a servizi di valore più elevato, tra cui servizi di consulenza e finanza integrati per investitori ad alto patrimonio netto e piccole e medie imprese (PMI).

Stiamo osservando un cambiamento significativo nel modo in cui l'IA generativa viene implementata nel settore bancario, man mano che le istituzioni passano da un'ampia sperimentazione a un approccio strategico focalizzato su applicazioni mirate di questa potente tecnologia, ha detto Shanker Ramamurthy, direttore generale di Banking e Mercati Finanziari di IBM Consulting.Con banche e altre istituzioni finanziarie in tutto il mondo che si preparano a un anno cruciale di investimenti in trasformazione, tecnologia e talenti, prevediamo che i loro sforzi si concentreranno sull'uso dell'IA generativa per migliorare l'esperienza del cliente, aumentare l'efficienza operativa, ridurre i rischi e modernizzare l'infrastruttura IT.

Il rapporto condivide approfondimenti tratti dall'analisi del sentiment dei leader di pensiero del settore, dal comportamento dei clienti bancari e dai dati economici di otto mercati principali (Stati Uniti, Canada, Unione Europea, Regno Unito, Giappone, Cina, India e Giappone) e ciò che le istituzioni finanziarie e i loro partner possono imparare da queste tendenze.

Per maggiori informazioni e per scaricare il rapporto completo, visitare:https://ibm.co/2025-banking-financial-markets-outlook.

In Brasile, secondo un sondaggio, sta crescendo la tendenza al ritorno al lavoro in presenza e in modalità ibrida

Il modello di lavoro in presenza o ibrido con più giorni in ufficio è in crescita in Brasile. È ciò che rivela una nuova ricerca condotta da Swile e Leme Consultoria. L'indagine indica che il 65,9% delle aziende adottano questi modelli, mentre solo il 13,3% delle organizzazioni mantiene un regime al 100% remoto.

Per stimolare questa transizione, le aziende stanno investendo sempre di più in benefici che facilitino gli spostamenti dei dipendenti. Lo studio ha registrato una crescita del 203% nel Vale Combustível e un aumento del 76% nell'Aiuto Auto, evidenziando l'impegno delle aziende nel sostenere la presenza fisica negli uffici.

Julio Brito, CEO di Swile Brasil, commenta questa tendenza: "Stiamo assistendo a un chiaro movimento da parte delle aziende per incoraggiare il ritorno al lavoro di persona non solo come questione operativa, ma come strategia per rafforzare la cultura organizzativa e promuovere una maggiore interazione tra i team".

Impatto sul mercato immobiliare e sulla mobilità urbana

Questa modifica ha anche riflessi diretti nel settore immobiliare commerciale. I dati di Cushman & Wakefield indicano che il tasso di vacanza degli uffici ha raggiunto il livello più basso dal 2021. A São Paulo, o preço médio do aluguel de escritórios de alto padrão registrou um aumento de 11% em 2024, chegando a R$ 116,49 por metro quadrado, secondo levantamento da Binswanger Brazil. Inoltre, il ritorno alla presenza in loco ha avuto un impatto sulla mobilità urbana. Il traffico nelle grandi città è aumentato significativamente.

Cultura organizzativa al centro dell'attenzione

Diversamente da percezione di molti, il ritorno al lavoro in presenza non è direttamente collegato a una preoccupazione per la produttività, ma piuttosto al rafforzamento della cultura organizzativa. Le aziende stanno cercando una maggiore interazione tra i team, promuovendo integrazione e collaborazione come fattori essenziali per lo sviluppo degli affari.

"La flessibilità continua a essere un aspetto essenziale per i lavoratori brasiliani, ma vediamo che molte aziende stanno cercando di trovare un equilibrio tra i vantaggi del lavoro da remoto e la necessità di interazione faccia a faccia", aggiunge Julio Brito.

Informazioni sull'annuario:

L'annuario di Swile e Leme Consultoria ha ascoltato circa 800 aziende di diverse dimensioni e settori. I dati della ricerca offrono una visione chiara di ciò che il mercato sta praticando e di ciò che realmente importa ai dipendenti oggi. Il documento è diventato un punto di riferimento per i professionisti del settore Persone, Gente & Gestione, Risorse Umane e leader che desiderano rimanere all'avanguardia del mercato.

Secondo una ricerca di IAB Brasile, 8 professionisti su 10 utilizzano l'intelligenza artificiale nelle strategie di marketing

Una nuova ricerca dell'IAB Brasil rivela che l'80% dei professionisti del marketing di diverse aziende brasiliane stanno incorporando l'Intelligenza Artificiale (IA) nelle loro strategie. Realizzato in collaborazione con Nielsen, lo studio "Decodificare le sfide dell'IA nel mercato della pubblicità digitale" fornisce una panoramica completa di come le organizzazioni stanno beneficiando di queste tecnologie emergenti. I dati mostrano che l'80% dei rispondenti ha osservato un aumento nell'efficienza del lavoro, mentre il 68% ha evidenziato un miglioramento nella velocità dei processi.

Sebbene l'adozione dell'IA sia ancora recente, il mercato mostra un coinvolgimento significativo. In realtà, la maggioranza (74%) degli intervistati di queste aziende si trova nei primi anni di utilizzo di questa tecnologia, con il 41% che la utilizza da soli 1 a 2 anni. Oltre a promuovere efficienza e rapidità, l'IA ha anche contribuito a prendere decisioni più accurate (49%), a ridurre i costi (37%) e a migliorare l'esperienza del cliente (34%).

“L’intelligenza artificiale sta trasformando il marketing in modo profondo e completo. "Le aziende che sapranno sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale saranno meglio posizionate per competere sul mercato e costruire relazioni durature con i propri clienti", afferma Denise Porto Hruby, CEO di IAB Brasile.

La ricerca evidenzia che la creazione di contenuti (71%) è l'applicazione più popolare dell'IA nel marketing digitale, seguita dall'analisi dei dati e degli insight (68%) e dall'ottimizzazione delle campagne (53%). L'Intelligenza Artificiale si è dimostrata efficace anche in compiti come l'automazione del marketing, chatbot e segmentazione del pubblico, evidenziando una domanda di soluzioni che migliorino la personalizzazione e la comunicazione con i consumatori.

Per Sabrina Balhes, amministratore delegato di Nielsen Brasile, “Questa indagine dimostra che l’intelligenza artificiale può, di fatto, stimolare la creatività, consentendo ai marchi di testare nuovi approcci di comunicazione e di avvicinarsi più rapidamente ai propri consumatori. Tuttavia, è fondamentale supervisionare attentamente l’uso intensivo dell’intelligenza artificiale per evitare che il messaggio diventi meccanico o robotico, il che può avere l’effetto opposto a quello desiderato”.

Anche se il 43% dei rispondenti non sa ancora come allocare il proprio budget per l'IA nel 2025, una grande parte (44%) prevede di aumentare gli investimenti negli strumenti di Intelligenza Artificiale. Ciò riflette una crescente fiducia nella tecnologia e nella sua capacità di generare risultati significativi, soprattutto nel migliorare la comunicazione e nel rafforzare le relazioni con i consumatori.

L'indagine è stata condotta con la partecipazione di 106 rispondenti, associati all'IAB Brasil. Di questi, 93 hanno indicato di utilizzare l'Intelligenza Artificiale nelle loro aziende e hanno completato il resto della ricerca sulle loro percezioni riguardo all'uso dell'IA. La raccolta dei dati si è svolta tra il 4 novembre e il 6 dicembre 2024.

Per consultare la ricerca completa, visitacollegamento.

Adtech ottimizza gli annunci nelle app, conquista i “giganti” e prevede già l’espansione nel 2025

UNAvvicinamento,Il più grande esperto di pubblicità per app in Brasile annuncia una proiezione di crescita del 60% per il 2025, trainata dalla transizione dall'adtech all'agenzia specializzata in pubblicità per app. L'azienda si posiziona nel mercato globale delle soluzioni per media nelle applicazioni con un'offerta completa di servizi, tra cui analisi delle metriche, strategie di acquisizione, ottimizzazione e monitoraggio 24/7.

Presente in settori chiave come il commercio al dettaglio, le tecnologie finanziarie, le consegne e la ristorazione, l'azienda vanta già un portafoglio di clienti rilevanti,come Ifood, Natura, Banco Pan, Paramount, PETZ, Claro, C6 Bank, Burger King e Netshoes.

Per il 2025, il marchio introdurrà nuove soluzioni per aiutare i marchi ad acquisire nuovi utenti per le loro applicazioni. Una delle principali iniziative è il Reach Lab, che offre analisi e rapporti dettagliati anche per app che ancora non utilizzano soluzioni avanzate di misurazione delle prestazioni. Con questo, Appreach fornisce alle aziende gli strumenti necessari per potenziare le loro applicazioni fin dall'inizio e ottenere risultati concreti.

Nel 2024, il mercato della pubblicità digitale per le applicazioni ha mostrato segnali di ripresa dopo il secondo semestre. In questo scenario, l'azienda ha scelto di concentrarsi su aggiustamenti strategici e sul rafforzamento della sua posizione sul mercato, invece di cercare una crescita accelerata.

“L'anno 2024 è stato segnato dal nostro consolidamento, dove abbiamo dato priorità alla solidità e all'innovazione, sviluppando soluzioni personalizzate che rispondessero in modo più efficace alle esigenze specifiche di ogni cliente. Ci siamo distinti per la nostra capacità di offrire strategie basate su dati approfonditi, consentendo ottimizzazioni precise e risultati adeguati al successo di ogni applicazione”, afferma Felippe Moura, country manager di Appreach.


Il nuovo orizzonte digitale per la pubblicità mirata

La TV connessa, nota come CTV (trasmissione di contenuti Internet sullo schermo), è in piena ascesa, considerata uno dei segmenti più promettenti per gli inserzionisti alla ricerca di strategie altamente mirate. Con l'aumento del consumo di streaming e la migrazione del pubblico dai media tradizionali alle piattaforme digitali, il CTV offre opportunità uniche di coinvolgimento.  

A Appreach, sempre attenta alle tendenze del mercato, si sta già posizionando per soddisfare questa domanda crescente, oltre ai formati in cui già opera. Attraverso soluzioni che connettono l'ecosistema delle applicazioni e CTV, l'agenzia permetterà ai marchi di consegnare messaggi di impatto, integrati con il comportamento dei consumatori su più schermi. "CTV è la prossima grande onda della pubblicità digitale, e siamo pronti ad aiutare i nostri clienti a navigare in questo nuovo scenario, mantenendo l'attenzione sulla performance e sui risultati misurabili", sottolinea Felippe.

Con la proiezione di crescita e le nuove frontiere di attività, Appreach entra nel 2025 concentrandosi a consolidare la sua presenza come agenzia di riferimento per le applicazioni e a esplorare le opportunità del mercato dei media del settore. L'obiettivo è seguire le evoluzioni del mercato digitale, offrendo soluzioni integrate che soddisfino le esigenze di clienti di diversi settori e livelli di maturità tecnologica. In questo modo, l'azienda cerca di bilanciare innovazione e risultati concreti, rafforzando il suo ruolo come partner strategico a lungo termine per i suoi clienti.

Bemobi anticipa Pix per approssimazione per i settori dei servizi essenziali

A Bemobi, specializzata in soluzioni di pagamenti ricorrenti essenziali, ha annunciato il lancio di Pix tramite prossimità e sta preparando le sue oltre cinquemila macchinette (SmartPOS) distribuite in tutto il Brasile, affinché i suoi clienti possano già ricevere pagamenti tramite questa modalità. Anticipandosi al calendario ufficiale della Banca Centrale. Il servizio è in fase di implementazione per i maggiori distributori di energia, come Light ed Equatorial, e per l'istruzione, come il Gruppo Salta.

I dati dell'ABEC (Associazione Brasiliana delle Aziende di Carte di Credito e Servizi) indicano che il 61% dei consumatori utilizza regolarmente la tecnologia di prossimità come metodo di pagamento. Con il Pix contactless, il consumatore avrà un'altra opzione conveniente, consentendo transazioni istantanee e senza contatto.

Il pagamento con Pix tramite prossimità funziona in modo simile alle carte tramite portafoglio digitale, come Google Pay. Per effettuare il pagamento, il cliente basta avvicinare il cellulare ai terminali di pagamento, come le macchinette, e autorizzare l'operazione tramite un'autenticazione, come la lettura delle impronte biometriche.

L'integrazione delle nuove funzionalità del Pix è un pilastro fondamentale nella strategia di Bemobi, per questo motivo ci siamo anticipati all'iniziativa della Banca Centrale e abbiamo già preparato i nostri punti di pagamento per questa modalità», dice Gadner Vieira, vicepresidente di utilities e istruzione di Bemobi. Per il consumatore, il Pix tramite prossimità riduce la frizione al momento di effettuare un pagamento, poiché semplifica il processo ed elimina passaggi, come l'apertura dell'app bancaria, richiesta nel pagamento tramite QR Code. Per le aziende, oltre ad essere un'opzione rapida ed efficiente, è un'alternativa che contribuisce alla riduzione dell'inadempienza, conclude.

Altre due funzionalità che rivoluzioneranno i pagamenti dei servizi essenziali ricorrenti nel paese saranno: il Pix tramite Biometria, che ottimizzerà i percorsi di pagamenti digitali (online) di Pix, prevista per il primo trimestre. E il Pix automatico, in cui i clienti potranno programmare il pagamento delle bollette in modo ricorrente, senza passare attraverso processi di conferma mese per mese, previsto per l'inizio delle operazioni a giugno.  

Per il CTO/CPO di Bemobi, Felipe Goldin, l'implementazione di nuove tecnologie è un passo cruciale per il futuro dei pagamenti in Brasile. Le nuove funzionalità rappresentano una grande opportunità di evoluzione, verso un percorso più digitale e automatico. A breve, ciò dovrebbe ridurre significativamente l'uso del bollettino bancario.

Il Pix per prossimità arriva per offrire ai nostri clienti un'altra opzione di pagamento pratica ed efficiente. Siamo entusiasti di anticipare questa funzionalità che porterà maggiore sicurezza e flessibilità», dice Baltazar Lira Araújo Junior, dirigente aziendale della gestione e operazioni della riscossione di Equatorial.  

Tradizionalmente, il settore delle riscossioni ricorrenti di servizi essenziali, come energia, istruzione, telecomunicazioni e sanità, ha utilizzato principalmente il bollettino bancario come metodo standard di pagamento. Questo metodo, in un Brasile meno digitalizzato e bancarizzato, ha svolto un ruolo fondamentale nella riscossione dei servizi di base, servendo gran parte della popolazione, bancarizzata o meno. Negli ultimi 5 anni, Bemobi si è specializzata in pagamenti ricorrenti, inizialmente supportando operatori di telefonia mobile con piani digitali basati su addebito tramite carta di credito. Questo focus e specializzazione hanno permesso a Bemobi di sviluppare piattaforme tecnologiche che ottimizzano la conversione delle entrate dei pagamenti ricorrenti, riducono il mancato pagamento e fidelizzano i clienti.

Abiti? C'è Magalu! L'azienda inizia le vendite per i blocchi del Carnevale di Salvador nella sua app

In ritmo di Carnevale, Magalu annuncia una serie di novità legate ai festeggiamenti del 2025. La prima di esse è ilinizio delle vendite di abadásper i 6 giorni di blocchi del cantante Bell Marques a Salvador tramite l'app dell'azienda. Questa è la prima volta che una grande azienda di vendita al dettaglio vende questa categoria di prodotti – attraverso la Central do Carnaval, uno dei principali negozi specializzati nella vendita di abadà del Carnevale bahiano – nel suo marketplace. Oltre a sponsorizzare i blocchi del cantante in Bahia, il marchio sarà anche al Camarote Bar Brahma a San Paolo.

Il Carnevale è una delle feste più amate del Brasile e essere presenti nella festa rafforza il nostro posizionamento di marca al 100% brasiliana. Stiamo parlando di uno dei momenti più emblematici della cultura brasiliana e essere a Salvador e San Paolo in modo così significativo dimostra il nostro impegno a collegare Magalu con i momenti più felici dei nostri clienti», afferma Bernardo Leão, direttore marketing di Magalu. E, da Magalu, il cliente trova tutto ciò di cui ha bisogno per godersi il Carnevale. Dall'abadá, alle pezze per creare il look completo.

Un'altra novità è il lancio di una sezione speciale di Carnevale nell'app, uno spazio dove i clienti possono trovare abbigliamento, trucco, prodotti per l'autocura, scarpe, valigie, una moltitudine di opzioni di prodotti e marchi per tutti gli stili, con sconti fino al 60% e spedizione gratuita. Con questa iniziativa, Magalu rafforza il suo posizionamento come marchio culturalmente rilevante e conferma la sua presenza alla più grande festa popolare del Brasile. La campagna per il carnevale di quest'anno ha come slogan "Tutto per divertirsi alla festa, lo trovi da Magalu". L'obiettivo è evidenziare la varietà di prodotti disponibili sulla piattaforma, con particolare attenzione alle categorie di bellezza e profumi, moda, sport e mercato.

Per amplificare l'esperienza, Lu, influencer digitale dell'azienda, sarà presente durante i sei giorni di festa insieme ad altri influencer e coprirà tutta la festa sui social media di Magalu.

Benefici per gli abadás

I clienti dell'app Magalu avranno condizioni speciali per acquistare gli abadà per il Blocco della Quinta (sfilata il 27/02), il Blocco Vumbora (sfilata il 28/02 e 01/03) e il Blocco Camaleão (sfilata il 2, 3 e 4/03). Le vendite sono già aperte e i prezzi variano tra 940 reais e 1.990 reais. Il cliente della compagnia potrà suddividere il pagamento in fino a 10 rate senza interessi sulla carta, diversamente dai siti specializzati, che offrono solo sei rate senza interessi.

Bell Marques, icona del Carnevale bahiano da oltre 40 anni, trascina folle lungo il circuito Barra-Ondina. Il cantante riunisce circa 1 milione di festaioli al giorno tra associati ai blocchi, pubblico generale e spettatori delle tribune. Per celebrare questa collaborazione, l'artista registrerà video esclusivi per comunicare la novità.

iFood offre nuove funzionalità che rendono l'app più pratica e sicura

L'iFood, azienda brasiliana di tecnologia, ha reso disponibili nuove funzionalità che rendono l'app più pratica e sicura per gli utenti. La principale novità riguarda chi possiede un Apple Watch: ora è possibile monitorare direttamente sull'orologio lo stato dell'ordine, dall'inizio della preparazione fino alla previsione di arrivo. Questo renderà più facile per il cliente sapere quando deve scendere per prendere ciò che ha ordinato.

Con la novità, ora è possibile ricevere aggiornamenti sull'ordine senza il cellulare nelle vicinanze. L'obiettivo è facilitare la pianificazione del cliente per garantire una consegna rapida ed efficiente, senza che il corriere debba aspettare.

watchOS 11 è compatibile con iPhone Xs o successivi oppure con iPhone SE (2a generazione o successivi) con iOS 18 e uno di questi modelli di Apple Watch: SE (2a generazione); Serie 6, 7, 8, 9, 10; o Ultra e Ultra 2.

Miglioramenti nella consegna delle notifiche

Un'altra novità per chi utilizza iOS è l'introduzione del componente "Promemoria" – un avviso per i clienti di attivare le notifiche push, inviate per seguire l'ordine. Come risultato, il 21% degli utenti ha già attivato gli avvisi sul telefono.

Con la funzionalità di notifiche 'time sensitive' per iOS, le notifiche urgenti possono ora essere visualizzate anche con la modalità 'Non disturbare' attivata. In questo modo, lo stato degli ordini e delle cancellazioni ora arriva all'utente senza interruzioni.

Novità per Android

iFood ha migliorato il monitoraggio degli ordini, consentendo all'utente di ricevere aggiornamenti anche con lo schermo bloccato. Questo era già disponibile per iOS e ora raggiunge anche gli smartphone con sistema Android.

Connessione identificata

Anche con l'obiettivo di facilitare il contatto con il cliente nel momento in cui l'ordine è in corso, iFood ha lanciato la funzionalità di chiamata identificata, dando maggiore visibilità al fatto che la telefonata è, realmente, di iFood.

C'è stato un aumento dell'18% nel tasso di accettazione di queste chiamate in capitali come Brasilia e Salvador. Se o entregador não conseguir localizar o cliente, o iFood tenta contato telefônico após 15 minutos.

I pericoli del marciume del letto per la vita professionale

Hai mai sentito parlare di 'letto che marcisce'Se a tua resposta for 'não' e tu atua como gestor em alguma empresa – não importa o tamanho ou o setor – aconselho a prestar atenção neste termo, especialmente se tiver colaboradores mais jovens na tua equipe. Traducendo dall'inglese, il termine 'marciume del letto' significa 'marcire a letto', ed è legato al fatto di passare molto tempo a rotolarsi nel letto dopo essersi svegliati.

Il termine ha guadagnato forza tra i giovani sui social media, da untendenzasu TikTok. Il pubblico che sta adottando questa pratica, oltre ad aiutare a diffondere il suo concetto, è proprio la Generazione Z, nata tra il 1996 e il 2010, e che viene frequentemente criticata da molte organizzazioni a causa dei loro comportamenti e condotte, spesso inadeguati per l'ambiente aziendale.

Nonostante il 'marciume del lettoessere classificato come una pratica di autocura, non esiste ancora alcuna prova scientifica che funzioni davvero e molto meno che faccia bene alla salute delle persone. Al contrario, passare troppo tempo a letto senza fare nulla e "decomporsi", come suggerisce il termine, tende solo a portare svantaggi alle persone in generale, nelle loro vite personali e professionali.

La verità è che, da quando entriamo nel mercato del lavoro, siamo soggetti a richieste eccessive che a volte possono causarci stress e stanchezza. Tuttavia, quando ci troviamo in questa impasse, l'ideale è cercare il supporto della leadership per segnalare il problema e allineare ciò che può essere fatto per alleviare il sovraccarico, che può verificarsi senza che il leader se ne renda conto.

Tuttavia, è importante sottolineare che affinché ciò accada, il manager deve essere anche molto preparato per affrontare la situazione, sia per supportare il collaboratore sia per non giudicarlo, al fine di non danneggiare ulteriormente il suo benessere e eventualmente la sua salute mentale. È fondamentale che il leader abbia molta flessibilità per capire cosa sta succedendo e poi prendere le decisioni appropriate.

Oltre a una pausa o a una diminuzione delle attività, a seconda del caso, la leadership può anche pensare a modi per aiutare il team a organizzarsi meglio. Spesso le persone non necessariamente hanno così tanti compiti, ma non sanno come dividere il tempo e finiscono per rimandare tutto, o impiegano troppo tempo a farlo, o iniziano un'attività e si fermano per iniziarne un'altra, e così via in un ciclo vizioso.

Considero essenziale che il manager riesca a far percepire ai collaboratori che il tempo di qualità per riposarsi e anche per non fare nulla è molto importante, ma deve essere limitato e condiviso con le altre responsabilità – sia nella vita personale che, soprattutto, nell'ambiente di lavoro, dove altri individui dipendono da te. L'equilibrio è una strada per farlo funzionare.

A questo proposito, è necessario saper dare importanza alla disciplina del monitoraggio degli obiettivi e delle finalità del team, ma anche sfruttare, come leader, il momento del confronto diretto per cercare di percepire ciò che non viene detto a parole, ma ciò che il corpo sta dicendo.

ZF e Goodyear uniscono le forze per offrire soluzioni tecnologiche ai proprietari di flotte di veicoli commerciali in Brasile

ZF, azienda globale di tecnologia che fornisce prodotti e sistemi di mobilità avanzata per automobili, veicoli commerciali e tecnologia industrial, e Goodyear, produttore globale di pneumatici per aviazione, automobili, furgoni, pick-up, SUV, camion e autobus, hanno annunciato oggi una partnership strategica che riunisce soluzioni avanzate di Gestione delle Flotte, specificamente per il monitoraggio di pneumatici ad alte prestazioni equipaggianti veicoli commerciali e rimorchi stradali multibrand. Per questo, la ZF ha messo a disposizione lo SCALAR EVO Pulse, una tecnologia in grado di raccogliere dati sulle operazioni di trasporto in modo continuo e inviarli in tempo reale al Goodyear Mobility Cloud, un portale di informazioni che funzionerà 24 ore su 24, sette giorni su sette, da cui partiranno allerte per i flotte manager.  

La collaborazione che debutta tra ZF e Goodyear in Brasile unisce l'esperienza automobilistica e digitale di due delle più grandi aziende nei loro settori, creando valore per i flotte manager in sicurezza e redditività", dice Maurício Paguaga, Senior Manager della Linea di Business Soluzioni Digitali e Industriali di ZF Aftermarket.L'ingegneria automobilistica robusta di ZF, unita alla vasta conoscenza dell'universo degli pneumatici da parte di Goodyear, garantiscono un'offerta completamente integrata e orientata alle esigenze dei clienti flotte", completa l'esecutivo.

Oltre al TPMS – Sistema di Monitoraggio della Pressione degli Pneumatici – Sistema di Monitoraggio della Pressione degli Pneumatici in tempo reale, la partnership include la geolocalizzazione dei veicoli e l'odometro. Per rendere possibile ciò, vengono installati sensori TPMS sul veicolo e i dati vengono raccolti e trasmessi dal SCALAR EVO Pulse al servizio di monitoraggio Goodyear TPMS PLUS. Inoltre, nel caso in cui il cliente disponga del sistema di frenatura EBS, un enorme insieme di dati tra cui avvisi di frenata, controllo della stabilità, carico totale, stato dell'attrezzatura tra gli altri, può essere anche elaborato tramite la piattaforma di orchestrazione SCALAR della ZF.  

Insieme le aziende hanno testato la soluzione in funzione e i risultati hanno mostrato un aumento delle prestazioni di percorrenza dei pneumatici, in media del 13%, oltre ad altri vantaggi indiretti. Il monitoraggio remoto delle condizioni degli pneumatici su camion e rimorchi offre una serie di vantaggi, dall'aumento della loro durata, alla prevenzione degli incidenti, alla riduzione dei costi totali delle operazioni di trasporto attraverso il risparmio di carburante, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2. La geolocalizzazione, a sua volta, trarrà maggiore sicurezza per le operazioni.  

Differenziali di mercato

Secondo Maurizio Paguaga, il pacchetto di soluzioni ideato tra le due aziende, e che sarà offerto da Goodyear al mercato, porta una serie di differenziali per il segmento in Brasile. Iniziare con la gestione attiva di Goodyear, che monitorerà in tempo reale gli avvisi e stabilirà contatti con il gestore della flotta ogni volta che sarà necessaria qualche azione.   

Un altro vantaggio riguarda la durata dei componenti impiegati nella soluzione. I sensori della ZF, ad esempio, hanno una durata minima di sei anni, poiché sono realizzati con materiale blindato, resistente alle intemperie. ZF possiede una competenza ingegneristica nel settore automobilistico di oltre un secolo di attività. Portiamo questa conoscenza tecnica e di qualità nei nostri prodotti, il che significa che sono ideati e sviluppati in conformità con le rigorose esigenze delle applicazioni automobilistiche», dice Maurício Paguaga.

Un diferencial si trova nell'indipendenza di marche, modelli e tecnologie già esistenti nel veicolo, potendo essere applicato a diverse configurazioni e combinazioni di motrice e rimorchio. Un altro vantaggio per il gestore della flotta è la batteria interna installata nell'attrezzatura ZF, che consente alle informazioni di continuare a essere inviate al portale Goodyear Mobility Cloud per lunghi periodi, anche se il trattore è scollegato dal rimorchio.  

“La Goodyear ha condotto ricerche in Brasile per validare l'impatto della tecnologia e dell'agenda preventiva e correttiva sulle prestazioni degli pneumatici, riscontrando in media un aumento del 13% delle prestazioni in termini di chilometraggio nei pneumatici testati, oltre a garantire che gli pneumatici abbiano operato con la pressione e la temperatura corrette, influenzando positivamente la conservazione della carcassa e, di conseguenza, aumentando la durata dello pneumatico anche dopo il processo di ricostruzione”, afferma Fernanda Baré, Senior Manager di Servizi & Soluzioni di Goodyear del Brasile. Osservando a necessidade dos clientes, a Goodyear e a ZF elaboraram esta proposta de valor – Goodyear TPMS PLUS, que permite aos clientes o ganho financeiro e demais benefícios indiretos. Além disso, a solução reforça o compromisso com a sustentabilidade, tema cada vez mais central nas operações logísticas modernas», finaliza a executiva.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]