Inizio Sito web Página 184

Durante la Consumer Week, le rate estese di oltre 12 volte generano una crescita delle vendite fino al 12%

Il 10 marzo segna l'inizio di un'altra Settimana del Consumatore e, nella lotta dei rivenditori per risultati migliori, condizioni commerciali più flessibili possono fare la differenza tra concludere un buon affare e perdere l'opportunità a favore della concorrenza. I clienti di Barte, fintech che offre un sistema modulare di soluzioni di pagamento per medie e grandi imprese, dispongono di un'arma potente per potenziare le vendite in questo periodo così cruciale per il commercio: rateizzazioni fino a 24 volte.

Questa facilità sta portando risultati importanti, con una crescita superiore al 12% nelle vendite, soprattutto in affari con ticket medi più alti (anche se la domanda di pagamenti a scadenze superiori a 12 mesi inizia già a essere notata in prodotti e servizi a partire da R$ 2 mila). Spesso, l'acquisto rientra solo nel budget dell'interessato perché il costo totale può essere diluito in un periodo di tempo più lungo. Un esempio è Cidadania4U, cliente di Barte dal primo trimestre del 2024, che offre servizi di supporto per l'ottenimento della cittadinanza europea.

“Siamo ricercati dalle famiglie che vogliono emigrare in Europa. Poiché i servizi vengono contrattati per più persone all'interno dello stesso gruppo familiare, è importante facilitare il pagamento affinché una parte dei nostri clienti possa realizzare questo sogno", spiega il direttore commerciale dell'azienda, Jeferson Santos.

Da quando ha iniziato a offrire il pagamento in 24 rate, nel terzo trimestre del 2024, Cittadinanza4U ha notato un aumento del 12,8% nelle vendite. "Siamo riusciti a servire una parte maggiore dei clienti che ci cercavano", dice Santos.

Un'altra azienda che ha beneficiato del piano di rateizzazione esteso è stata Stanley's Hair, specializzata in trapianti di capelli maschili e cliente di Barte dal 2023.

Il nostro pubblico è principalmente delle classi B e C e molto focalizzato su prezzo e tempi. Quando abbiamo iniziato a offrire pagamenti fino a 24 rate, circa il 10% della nostra clientela ci chiedeva già questa estensione», afferma Gláucio Melo, direttore commerciale di Stanley’s Pay, azienda responsabile dei pagamenti di Stanley’s Hair. Con questo, abbiamo visto le nostre vendite crescere di circa il 3%.

Per la Settimana del Consumatore, sia Cittadinanza 4U che Stanley’s Hair preparano azioni speciali, in cui il pagamento rateizzato esteso avrà il ruolo principale. "Certamente sarà un forte alleato per il successo della nostra campagna", prevede Santos, di Cittadinanza4U.

La Barte ha iniziato a offrire rateizzazioni fino a 18 volte ad agosto dello scorso anno; nel mese successivo, ha ampliato i termini fino a 24 mesi – l'unica a rendere possibile questa quantità di rate nel mercato della multi-accettanza. Fino alla fine del 2024, le vendite in più di 12 rate sono state di 67 milioni di R$, mentre le transazioni superiori a 18 rate hanno raggiunto i 21 milioni di R$. All'interno di questo volume totale di 89 milioni di reais, il importo medio per transazione è stato di 12.200 reais. "Questa facilità, rara da trovare sul mercato, è solo una delle modalità con cui collaboriamo con i nostri clienti e aiutiamo le imprese a raggiungere i migliori risultati", afferma Rafael Milaré, direttore delle Entrate di Barte.

AI e CX al centro di un evento globale sul commercio al dettaglio: le tendenze dovrebbero riflettersi in Brasile

UNNRF 2025: il grande spettacolo del commercio al dettaglio, il più grande evento di vendita al dettaglio al mondo, tenutosi dal 12 al 14 gennaio al Jacob K. Javits Convention Center di New York, ha messo in evidenza le principali tendenze e innovazioni tecnologiche che stanno plasmando il futuro del settore. Con la partecipazione di oltre 6.200 marchi da tutto il mondo, l'evento ha offerto tre giorni di apprendimento, collaborazione e scoperte nel settore retail, presentando novità che devono essere nel radar dei negozi brasiliani.

Uno dei principali punti di forza della fiera è stata l'Intelligenza Artificiale (IA) e il suo impatto sul commercio al dettaglio. Con il supporto della visione artificiale e delle telecamere intelligenti, lo strumento viene utilizzato per incrementare le raccomandazioni personalizzate, ottimizzare i processi, aumentare la sicurezza e offrire assistenza continua ai clienti.

Claudio Jr., fondatore e CEO di Riverdatastartup che sviluppa intelligenza artificiale per il commercio al dettaglio con l'obiettivo di aumentare la produttività e ridurre le perdite operative nei negozi, sottolinea l'importanza dell'IA nel settore alla luce di quanto presentato all'evento. L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando permettendo alle aziende di offrire esperienze personalizzate ed efficienti ai clienti. In un contesto post-pandemia, dove i negozi fisici hanno guadagnato ancora più forza, ciò è fondamentale. La NRF 2025 ne è la prova. Le grandi del settore, come Amazon, Target, Walmart e Sephora, si stanno già adeguando e presto le trasformazioni dovranno essere affrontate da tutti», afferma.

La convergenza tra il mondo digitale e quello fisico è stata anche una delle principali tendenze indicate, mostrando come i marchi stanno integrando perfettamente i due mondi per creare esperienze fluide e interattive – preferite dal 61% dei brasiliani, secondo Zendex – che aumentano la personalizzazione e la soddisfazione del cliente. In questo ambito, i gemelli digitali per simulare negozi fisici, cabine virtuali – o anche specchi intelligenti, secondo uno studio presentato da Sephora – e esperienze ibride emergono come possibilità sempre più concrete.

Sempre nell’ambito delle innovazioni apportate dall’AI, altri aspetti discussi hanno evidenziato un’altra tendenza significativa:il cliente e la sua soddisfazione, più che mai,sono una priorità non negoziabile. Carrelli intelligenti, armadietti "grab-and-go", scansione corporea 3D, personalizzazione del servizio basata sull'intelligenza artificiale e pagamento automatico sono solo alcuni dei cambiamenti che le principali aziende di vendita al dettaglio stanno implementando nelle loro attività.

Secondo uno studio presentato da Macy's, l'intelligenza artificiale applicata amerchandising visivodinamico può aumentare le vendite fino al 15%, contribuendo a consolidare l'idea che una buona esperienza del cliente sia un vantaggio competitivo e commerciale rilevante. Il concetto di cliente al centro una volta era un vantaggio competitivo, oggi è una questione di sopravvivenza. Le aziende del commercio al dettaglio che non prestano attenzione a questo possono aspettarsi problemi per il futuro», dice il fondatore.

Tuttavia, oltre alle novità, la NFR 2025 ha anche affrontato le sfide e le limitazioni dell'IA. L'inclusione dell'IA nelle operazioni quotidiane non è facile, ma ne vale la pena. Le tendenze presentate all'evento non devono essere viste come minacce, ma come opportunità per ottimizzare le imprese e distinguersi», aggiunge Claudio Jr. Con l'emergere di tecnologie dirompenti, l'integrazione dei dati già esistenti, la formazione dei team e l'adattamento degli spazi fisici sono processi impegnativi per molte aziende, poiché richiedono investimento e organizzazione, ma il ritorno di tale transizione è promettente.

Il mercato retail investe nell’iperpersonalizzazione delle vendite online

Con la più grande crescita globale dell'e-commerce nel 2024 e un aumento del 16% delle vendite online, l'e-commerce in Brasile è al centro di una rivoluzione digitale in continua crescita, come dimostraRapporto sulla trasformazione digitale dell'America Latina 2024. Oggi l'e-commerce in Brasile rappresenta l'11% delle vendite al dettaglio totali, a dimostrazione della forte digitalizzazione dei consumi nel Paese, ma le opportunità di crescita sono ancora numerose.

Pensando nisso, il mercato al dettaglio ha investito molto nell'iperpersonalizzazione degli acquisti online e, con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale (IA), le opportunità sono infinite. Navigando, i consumatori non solo trovano più facilmente ciò che cercano, ma ricevono anche raccomandazioni altamente personalizzate, che rendono il percorso di acquisto più intuitivo ed efficiente. No varejo, essa tecnologia já é realidade: uma recenti ricerche Nvidiasottolinea che nove aziende su dieci del settore utilizzano o stanno implementando l'intelligenza artificiale nelle loro attività.

No Grupo Fujioka, a inteligência artificial tem sido peça-chave para transformar a relação do consumidor com a plataforma. O gerente do e-commerce B2B do Fujioka, Frederico Godoy, explica que o site analisa a navegação dos clientes em tempo real para sugerir produtos de forma estratégica. “Nosso modelo de IA observa o comportamento do usuário, desde o que ele busca até a interação com diferentes categorias, e ajusta as recomendações de acordo com essas informações”, destaca.

A personalização acontece de forma dinâmica. Se um cliente visita a seção de notebooks, por exemplo, ele pode receber sugestões de modelos similares. Caso adicione um produto ao carrinho, a IA entende o contexto e oferece acessórios complementares, como mouse, teclado e mochilas, aumentando a assertividade da recomendação. Esse nível de personalização faz com que o consumidor encontre mais rápido o que deseja, reduzindo o tempo de busca e tornando a experiência mais fluida.

Além da recomendação de produtos, a IA também auxilia na precificação e na análise de tendências de consumo. “A tecnologia não apenas sugere itens semelhantes, mas também cruza dados de comportamento de compra de diferentes usuários para identificar padrões de mercado e tendências emergentes”, explica Frederico. Isso permite que o Grupo Fujioka ajuste sua estratégia comercial com mais precisão, otimizando estoques e oferecendo promoções direcionadas ao público certo.

Os resultados dessa estratégia já são perceptíveis. Segundo Frederico, o impacto da inteligência artificial pode ser medido de diferentes formas, mas a mais visível é o aumento do tempo de navegação e da conversão de vendas. “Notamos que os clientes permanecem mais tempo no site, exploram mais páginas e, principalmente, colocam mais produtos no carrinho. A taxa de conversão subiu, e o ticket médio das compras também cresceu”, afirma.

E-commerce del futuro

Para Frederico, a IA continuará evoluindo, tornando a interação do consumidor com as plataformas ainda mais intuitiva. “A tendência é que a navegação deixe de ser feita apenas por cliques e se transforme em um bate-papo com a inteligência artificial. A pesquisa e a compra serão feitas por meio de uma conversa interativa, onde a IA entende e responde às necessidades do cliente em tempo real”, prevê.

Outra grande aposta para o futuro é a integração da IA com Realidade Aumentada (RA) e Realidade Virtual (RV). Segundo Frederico, essa inovação permitirá que os consumidores interajam com os produtos antes da compra. “Com modelos 3D gerados por IA, será possível visualizar um item no ambiente real ou experimentá-lo virtualmente, aumentando a confiança na decisão de compra”, explica.

A inteligência artificial já não é mais uma tendência distante – ela está redefinindo a forma como compramos e interagimos com marcas. No Fujioka e em diversas outras empresas do varejo, a tecnologia se consolida como um pilar estratégico para oferecer uma experiência mais ágil, personalizada e eficiente, conectando consumidores e produtos de maneira cada vez mais inteligente.

Ebury Bank annuncia una nuova leadership per guidare l'espansione in Brasile

ILBanca Ebury, il ramo brasiliano della fintech globaleEbury, rafforza la sua presenza nel Paese con la nomina di dirigentiJosé Estebancome CEO eDavide Britocome Country Manager. I nuovi leader, con solida esperienza internazionale e passaggi strategici all'interno della stessa Ebury, affrontano la sfida di potenziare l'espansione dell'operazione brasiliana e allineare l'azione nazionale con la visione globale della fintech.

Fondata nel Regno Unito, Ebury è stata acquisita da Santander Spagna nel 2019 e ha ampliato la sua presenza in Brasile nel 2022 con l'acquisto della banca di cambio Bexs, creando così Ebury Bank – poiché possiede una licenza bancaria per operare nel paese. Nell'anno fiscale 2023, Ebury Global ha registrato un volume di transazioni di25,5 bilhões de libras esterlinas (em reais, um total de 156,1 bilhões).

Sotto la guida di Esteban e Brito, Ebury Bank punta a quadruplicare la sua base di clienti attivi in Brasile, da 1.000 a 4.000 nei prossimi due anni, e ad aumentare il contributo del Paese al fatturato globale dell'azienda dal 10% a quasi il 30% entro tre anni.

La strategia include un focus aggiuntivo sul settore agro e sul rafforzamento delle soluzioni di trade finance, facilitando pagamenti e operazioni internazionali per le aziende brasiliane. Attualmente, Ebury Bank ha quasi 200 dipendenti. In totale, ci sono più di 1.700 persone che lavorano per la compagnia globale.

José EstebanAssunse la posizione di Direttore Presidente di Ebury Bank (Brasile) dopo aver ricoperto il ruolo di CFO di Ebury (globale), dove ha guidato strategie di ottimizzazione finanziaria ed espansione. Prima di entrare in Ebury, Esteban ha costruito una carriera di rilievo presso Banco Santander e in istituzioni come BNP Paribas e Deutsche Bank. Sono onorato di guidare Ebury Bank in Brasile e contribuire al rafforzamento della nostra operazione a livello locale, integrando le migliori pratiche globali per servire il mercato brasiliano in modo sempre più strategico, afferma Esteban.

Davide Brito, attuale Country Manager di Ebury Bank in Brasile, porta anche esperienza nella gestione di operazioni internazionali. In precedenza, Brito è stato Country Manager di Ebury in Portogallo, dove ha consolidato la presenza della fintech nel mercato portoghese. Con passaggi presso Barclays Bank, dove gestiva grandi conti aziendali, Brito ora guida lo sviluppo di Ebury Bank in Brasile, rafforzando i legami con Ebury globale e supportando la crescita in un mercato strategico per i servizi di cambio e soluzioni finanziarie internazionali. "La nostra strategia è offrire soluzioni finanziarie di livello internazionale, soddisfacendo le esigenze specifiche delle aziende brasiliane e ampliando la nostra base di clienti," commenta Brito.

Nuovi agenti di vendita in Microsoft 365 Copilot

Questa settimana, Microsoft ha annunciatodue nuovi agenti di venditanel Microsoft 365 Copilot, progettati per ottimizzare le operazioni di vendita e accelerare la chiusura degli affari. Questo include

  • ILAgente di venditatrasforma i contatti in lead qualificati, consentendo ai tuoi rappresentanti di chiudere i più grandi affari mentre l'agente garantisce che nessun lead venga abbandonato. Può lavorare in modo autonomo 24 ore su 24 ricercando lead, fissando riunioni e contattando clienti. Per alcuni lead a basso impatto, potrebbe anche concludere una vendita. L'agente utilizza il suo CRM, i dati dell'azienda, come fogli di calcolo dei prezzi e il web — insieme ai dati di Microsoft 365, come email e riunioni — per personalizzare ogni risposta.
  • ILChat di venditaaiuta ad accelerare il ciclo di vendita, dalla aggiornamento di nuovi account alla preparazione per riunioni con i clienti. Fornisce ai rappresentanti di vendita approfondimenti pratici dai dati CRM, pitch deck, riunioni, email — affinché possano dedicare meno tempo alla ricerca e più tempo alla vendita. Tutto ciò di cui hai bisogno è un prompt in linguaggio semplice e naturale come "dammi una lista di imprese a rischio di fallimento", "cosa devo sapere prima della riunione di domani con questo cliente?" o "aiutami a creare un piano per chiudere questa trattativa".

Questi agenti possono essere accessibili tramite Microsoft 365 Copilot e Microsoft 365 Copilot Chat, collegandosi a Microsoft Dynamics 365 e Salesforce. Sono regolabili per connettersi ai dati commerciali specifici di ogni organizzazione, garantendo risposte precise e azionabili.

Scopri tutti i dettagli dell'annuncioin questa pubblicazioneFareFonte Microsoft Brasile.

Cielo ora offre Tap to Pay su iPhone per consentire ai clienti di accettare pagamenti contactless

Cielo, uno degli acquirenti più grandi e tradizionali del Brasile, ora consente ai suoi clienti brasiliani di accettare pagamenti contactless di persona con Tap to Pay sull'iPhone in modo semplice e sicuro.

Tocca per pagare su iPhone accetta tutte le forme di pagamento contactless delle carte Visa e Mastercard, inclusi carte di credito e debito contactless, Apple Pay e altri portafogli digitali, utilizzando solo un iPhone e l'app Cielo per iOS senza la necessità di un terminale di pagamento aggiuntivo. Durante il pagamento, il cliente semplicemente avvicinerà il suo metodo di pagamento contactless vicino all'iPhone del commerciante, e il pagamento verrà completato in modo sicuro utilizzando la tecnologia NFC. Il Tap to Pay sull'iPhone supporta anche l'inserimento del PIN, che include opzioni di accessibilità.    

La tecnologia di accettazione dei pagamenti contactless Tap to Pay sull'iPhone di Apple utilizza le funzionalità integrate dell'iPhone per mantenere privati e sicuri i dati del commerciante e del cliente. Quando un pagamento viene elaborato, Apple non memorizza numeri di carta o informazioni sulla transazione sul dispositivo o sui server Apple.

Il Tap to Pay sull'iPhone consente ai clienti Cielo di utilizzare una soluzione di pagamento facile da configurare e usare. I commercianti potranno sbloccare l'accettazione dei pagamenti contactless tramite l'app Cielo per iOS su un iPhone XS o superiore con l'ultima versione di iOS. I commercianti possono semplicemente scaricare l'app Cielo dall'Apple App Store per iniziare ad accettare pagamenti in pochi minuti.    

Tap to Pay su iPhone è disponibile anche per i clienti Cielo tramite un SDK, consentendo agli sviluppatori che desiderano integrare un'esperienza di pagamento fluida nelle proprie app.

Cibo e bevande sono tra gli articoli più ricercati in occasione del Consumer Day

Con l'aumento dell'inflazione, alimentari e bevande già si distinguono tra i prodotti più cercati nelle promozioni della Giornata del Consumatore, il 15 marzo, secondo uno studio condotto dalle piattaforme Bling (ERP), Tray (e-commerce) e Octadesk (assistenza), appartenenti a LWSA. Tuttavia, smartphone, elettronica di consumo, moda e bellezza continuano a guidare la lista delle preferenze degli acquirenti.

Con sconti vantaggiosi che attirano gli acquirenti, la settimana del consumatore sta diventando una data sempre più strategica per il commercio al dettaglio. Secondo Thiago Mazeto, direttore di Tray, la Settimana del Consumatore ha acquisito importanza negli ultimi anni perché è il primo evento dell'anno che permette una spinta alle vendite nel commercio al dettaglio. All'inizio dell'anno, il consumatore è ancora alle prese con la sbornia delle feste di fine anno e con gli impegni di inizio anno come IPVA, IPTU e materiale scolastico e ciò, naturalmente, influisce sulle vendite di alcuni settori. Con il Giorno del Consumatore abbiamo una sorta di Black Friday all'inizio dell'anno che permette un aumento delle vendite", spiega.

Le PMI online, che operano tramite le piattaforme Tray e Bling, hanno registrato un aumento dell'18,3% nelle vendite di marzo 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo è un momento strategico per l'imprenditore di aumentare le vendite, ma è essenziale che la pianificazione inizi prima. Il Giorno del Consumatore, così come altre date stagionali del commercio, richiede una preparazione accurata per sfruttare al massimo il potenziale di vendita, valuta Marcelo Navarini, direttore di Bling.

A marzo dello scorso anno, la piattaforma di spedizioni Melhor Envios ha registrato un volume di 1,8 milioni di ordini inviati da imprenditori.

Scopri i prodotti più acquistati nel periodo:

  • Elettrodomestici– frigoriferi, fornelli e lavatrici;
  • Elettronica– smartphone, notebook e televisori;
  • Abbigliamento, calzature e accessori– vestiti, borse, gioielli e orologi;
  • Cibo e bevande;
  • Articoli di farmacia, bellezza e profumeria– cosmetici, profumi e prodotti per la cura della persona.

Lo shopping online guadagna terreno e richiede un adattamento del commercio al dettaglio

Un altro sondaggio, CX Trends 2025, condotto da Octadesk, evidenzia che il 77% dei consumatori brasiliani preferisce acquistare online, mentre la preferenza per i negozi fisici è scesa di 3 punti percentuali rispetto allo scorso anno, attestandosi al 64%.

La ricerca CX Trends 2025 rivela che, oltre alla praticità, fattori come la spedizione gratuita (62%), qualità del prodotto (56%) e prezzo competitivo (53%) sono determinanti nella scelta del canale di acquisto. I principali mezzi di acquisizione includono negozi online (68%), marketplace (66%), WhatsApp (30%) e Instagram (28%).

Inoltre, la personalizzazione dell'esperienza di acquisto ha svolto un ruolo essenziale. Sei su ogni dieci consumatori affermano che la personalizzazione e l'intelligenza artificiale influenzano le loro decisioni di acquisto. "Oggi, oltre alla qualità o all'efficienza, il consumatore desidera un'esperienza che comprenda e si connetta alle sue esigenze. La tecnologia deve essere usata come alleata per potenziare l'assistenza umana, non sostituirla", sottolinea Rodrigo Ricco, fondatore e direttore generale di Octadesk.

Il corso intensivo SEO apre le iscrizioni e ha il 70% di posti gratuiti per studenti a basso reddito

L'educazione digitale EducaSEO promuove la prima edizione dell'Hackathon SEO, un programma innovativo volto alla formazione di nuovi talenti nel settore dell'ottimizzazione per i motori di ricerca. Con un forte impegno sociale, il 70% delle posizioni sarà riservato a giovani a basso reddito, garantendo l'accesso gratuito al corso, oltre a pasti, trasporto e attrezzature necessarie per la formazione. Il programma avrà una durata di 6 settimane, mescolando incontri in presenza e online.

L'Hackathon ha l'obiettivo di preparare i partecipanti ad operare nel mercato digitale, offrendo un'immersione pratica nelle tecniche di SEO. Durante il programma, gli studenti avranno contatto con strategie avanzate per migliorare il posizionamento dei siti nei motori di ricerca, una competenza sempre più essenziale nel mondo digitale.

Il processo di selezione per la formazione intensiva è strutturato per garantire che i candidati più motivati e allineati con i valori del programma siano scelti. Inizialmente, gli interessati devono compilare un modulo di iscrizione, nel quale condividono le loro motivazioni, il percorso e l'interesse per la professionalizzazione nel settore SEO. Successivamente, i candidati selezionati affrontano un colloquio, fase essenziale per valutare la loro forza di volontà, capacità di superamento e desiderio di apprendimento. Questo processo consente di identificare talenti con il potenziale di trasformare le loro realtà attraverso l'istruzione e l'inserimento nel mercato digitale.

Durante il programma, l'iniziativa di gamification promuove un ambiente dinamico e competitivo, incentivando i partecipanti a consegnare settimanalmente in gruppo, seguire le lezioni e superare sfide per ottenere punti nella classifica. Gli studenti con le migliori prestazioni ottengono maggiore visibilità e riconoscimento, influenzando direttamente le loro opportunità professionali. La punteggiatura avviene in due modi: individualmente, evidenziando gli studenti migliori, e collettivamente, premiando il miglior gruppo della settimana. Con questo sistema, la gamificazione stimola l'apprendimento, l'impegno e la performance, creando un'esperienza immersiva e altamente arricchente.

Oltre all'apprendimento intensivo, l'iniziativa facilita anche l'inserimento professionale dei partecipanti. L'educaSEO ha stabilito partnership con aziende che cercano professionisti qualificati nel settore. I migliori studenti parteciperanno a una Fiera delle Assunzioni con grandi aziende partner, aumentando le possibilità di occupabilità degli studenti subito dopo il completamento del programma.

Il progetto è guidato da Nilton Alvares, professionista con vasta esperienza nel settore. Nato a Natal (RN), è arrivato a San Paolo con poche risorse e ha superato sfide fino a specializzarsi in tecnologia e SEO, avendo insegnato all'ESPM e lavorato in aziende come Casas Bahia, Motorola e Kabum. Con più di cinque anni di strutturazione e un investimento superiore a R$500 mila reais, Nilton ha creato educaSEO per aiutare i giovani ad entrare nel mercato digitale.

L'edtech ha come obiettivo formare mille studenti entro quest'anno e offrire più di 400 corsi sulla sua piattaforma entro dicembre 2025, ampliando l'accesso alla conoscenza e contribuendo all'inclusione di nuovi professionisti nel settore della tecnologia. L'hackathon è solo uno dei vari progetti educativi di educaSEO, che mira a trasformare le vite attraverso l'educazione digitale.

Oltre all'impatto sociale, l'iniziativa rafforza anche l'importanza del SEO nella crescita delle aziende. Con la digitalizzazione accelerata delle imprese, i professionisti specializzati in questo settore sono sempre più richiesti, rendendo l'Hackathon un'opportunità preziosa sia per gli studenti che per il mercato.

Le iscrizioni per l'Hackathon di SEO sono già aperte e gli interessati possono assicurarsi il loro posto sul sito ufficiale. Per ulteriori informazioni, visitare:https://educaseo.com.br/hackathon-seo/

Compra Agora investe nella comunicazione personalizzata e registra più di 10 mila ordini mensili tramite WhatsApp

Le app di messaggistica come WhatsApp sono tra i social network più utilizzati in Brasile. Secondo uno studio condotto da VTrends, hub di ricerca eapprofondimentida Vivo, l'80% dei brasiliani accede quotidianamente a queste applicazioni. Per il commercio al dettaglio, ciò rappresenta un'opportunità: come strumento per il settore, può garantire un aumento delle vendite e la fidelizzazione dei clienti. Esempio di ciò è il marketplace digitale Compra Agora, che, attraverso l'implementazione della piattaforma intelligente di Yalo, ha registrato nel 2024 una crescita del ticket medio a R$ 2,3 mila per rivenditore. Le vendite tramite WhatsApp rappresentano già circa il 16% del totale delle transazioni di Compra Agora – e il 30% di questi ordini sono completamente organici, cioè senza l'aiuto di un venditore. Il marketplace fornisce circa 530 mila negozi in Brasile e il loro fatturato annuo si aggira intorno ai 6 miliardi di reais.

Utilizzando l'invio di messaggi e le promozioni personalizzate tramite WhatsApp, l'azienda ha raggiunto oltre 10 mila ordini mensili. Il fatturato dei prodotti venduti tramite l'app di messaggistica è cresciuto del 164% rispetto al 2023, mentre gli ordini sono aumentati del 136% nello stesso periodo. Le soluzioni di Yalo sono flessibili, adattandosi al nostro modello di business innovativo e consentendo test rapidi, analisi precise ed evoluzione continua delle soluzioni", ha assicurato Thaise Hagge, General Manager di Compra Agora.

La piattaforma di Yalo consente alle aziende di gestire l'intero ciclo di vita del cliente attraverso conversazioni personalizzate e orientate agli obiettivi.Con questo modello, Compra Agora è riuscito a trasformare l'esperienza di assistenza in un'esperienza più fluida ed efficiente, utilizzando dati reali dei clienti, su larga scala, per creare gruppi di segmentazione più dettagliati.

Con oltre 19,8 milioni di messaggi sul canale WhatsApp, il sistema di agente intelligente utilizzato da Compra Agora impiega 150 risposte di base, generando oltre 40 mila variazioni con l'IA. Il risultato è un modello ibrido, con il 98% delle interazioni risolte dal bot. La piattaforma Yalo ha permesso di ampliare il nostro paniere di acquisti, rafforzando la nostra posizione sul mercato migliorando la vicinanza al marchio, la comunicazione diretta e l'ascolto attivo delle esigenze dei clienti», ha spiegato Hagge.

Con l'obiettivo di rafforzare il rapporto con la rete propria di rivenditori, che è in espansione, e di creare nuove strategie di vendita, Compra Agora ha trovato in Yalo una soluzione per costruire un percorso di comunicazione autonoma, con oltre il 68% dei negozi che effettuano ordini in modo indipendente. In questo modo, riesce a gestire da sola tutto il percorso di acquisto, dal primo contatto fino alla conclusione dell'acquisto. "Dal 2022, offriamo supporto ai rivenditori tramite WhatsApp sulla piattaforma Yalo, facilitando la digitalizzazione e l'autonomia degli ordini, riducendo i tempi di consultazione e consentendo un aumento della frequenza e del valore degli acquisti", ha spiegato Thaise.

Integrare WhatsApp nel processo di acquisto ha trasformato l'esperienza dei rivenditori, rendendo possibile una comunicazione dinamica, offrendo uno strumento rapido e pratico per gestire gli ordini, accedere a raccomandazioni personalizzate e risolvere dubbi in modo diretto e immediato. Navigando nell'e-commerce, il rivenditore può semplicemente parlare con l'agente, dire cosa ha bisogno e ricevere i migliori suggerimenti e promozioni. È un processo intuitivo che risparmia tempo e facilita le decisioni, soprattutto per i piccoli e medi rivenditori", ha concluso Manuel Centeno, co-fondatore e General Manager Brasil di Yalo.

Envato lancia VideoGen: rivoluziona la creazione video con l'intelligenza artificiale

Envato ha annunciato oggi il lancio del suo attesissimo programma Beta per VideoGen, un rivoluzionario strumento di creazione video basato sull'intelligenza artificiale che promette di trasformare il mercato della produzione di contenuti audiovisivi.

Il VideoGen utilizza Veo 2, il avanzato modello di generazione video di Google, consentendo agli utenti di trasformare semplici comandi di testo in video impressionanti con un solo clic. Questa tecnologia all'avanguardia è disponibile esclusivamente per gli abbonati di Envato che si candidano al programma Beta.

"Siamo entusiasti di offrire ai nostri abbonati l'opportunità di essere pionieri in questa rivoluzione della creazione di contenuti", ha dichiarato un portavoce di Envato. VideoGen rappresenta il futuro della produzione video, rendendo accessibile ciò che prima richiedeva intere squadre e budget considerevoli.

L'azienda sottolinea che i posti per il programma Beta sono limitati ed esclusivi per gli abbonati attivi della piattaforma. Gli interessati devono assicurarsi la loro firma per avere la possibilità di provare in prima persona questa tecnologia rivoluzionaria.

Per ulteriori informazioni su come partecipare al programma Beta di VideoGen, gli abbonati di Envato possono accedere all'area esclusiva nel loro pannello utente.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]