Inizio Sito web Pagina 349

SHEIN lancia la campagna con Larissa Manoela

SHEIN, un marchio globale di moda, bellezza estile di vita,Inizia la campagna del 11.11 e del Black Friday. Per essere la stella di queste due importanti date promozionali del commercio al dettaglio, il marchio ha scelto come protagonista l'artista Larissa Manoela. Il film pubblicitario sarà trasmesso in TV aperta, sulle emittenti TV Globo, SBT e Record, e sui social media di SHEIN e dell'influencer, con le offerte focalizzate, inizialmente, sudoppio appuntamento(doppio appuntamento, in libera traduzione) 11.11.

Lo spot pubblicitario con Larissa Manoela presenta le promozioni e la diversità nel portafoglio di prodotti offerti da SHEIN. Secondo Raquel Arruda, direttrice del Marketing di SHEIN in Brasile, il film pubblicitario rafforza che SHEIN è per tutti. “La protagonista della campagna è una professionista poliedrica. Larissa Manoela è attrice, cantante, modella, influencer, presentatrice e imprenditrice. Sono tutti ruoli che richiedono molti stili per diverse occasioni e momenti. Così come è SHEIN, uno spazio per tutti gli stili e con tutto ciò di cui il pubblico ha bisogno in un'unica piattaforma. Il nostro marchio si adatta molto bene a questa personalità eterogenea”, conclude.   

Oltre alla campagna, il pubblico potrà seguire una diretta della SHEIN con la partecipazione speciale di Larissa Manoela. La trasmissione in diretta si svolge il 10 novembre, a partire dalle 20:00, per un'anteprima delle promozioni del 11.11 del marchio.

Promozioni su oltre 400.000 articoli 

SHEIN avrà più di 400.000 articoli con sconti speciali sia per l'11.11 che per il Black Friday. Tra le promozioni del 11.11 ci sono: sconti fino all'85% dal 21 ottobre al 4 novembre, del 90% tra il 5 e il 10 e riprogrammazioni fino al 95% dall'11 al 13 novembre.  

Per la Black Friday, i consumatori possono aspettarsi sconti fino al 90% dal 13 al 25 novembre e sconti del 95% dal 26 al 30 novembre.  

Servizio: 

Immagini della campagna 11.11:Collegamento 

Video 11.11:Collegamento 

Immagini dalla campagna del Black Friday:Collegamento 

Inner AI diventa la prima azienda brasiliana a rendere disponibile la nuova e più potente chat di OpenAI

UNAI internastartup brasiliana di Intelligenza Artificiale che offre una piattaforma all-in-one per la creazione di contenuti, fa un passo avanti nel mercato nazionale ed è la prima azienda brasiliana a rendere disponibile OpenAI o1-mini in Brasile. Lo strumento si distingue per presentare ragionamenti in modo più umanizzato ed essere più potente rispetto ai concorrenti sul mercato.

Rispetto a GPT-4, OpenAI o1 presenta risultati migliori praticamente su tutti i temi che possono essere esplorati sulla piattaforma. Secondo un'indagine condotta dallo sviluppatore, il nuovo strumento presenta miglioramenti in diversi requisiti, raggiungendo punteggi superiori in vari aspetti, come mostrato nell'immagine.

"Questo modello spiega ogni passaggio del tuo processo di pensiero, aiutando l'utente a comprendere le risposte e a prendere decisioni migliori. Questo strumento si distingue anche per aver apportato grandi progressi nell'accuratezza delle risposte, riducendo il rischio di "allucinazioni" rispetto al suo predecessore, GPT-4o", sottolinea Eduardo Mitelman, co-fondatore di Inner AI.

Fondata nel 2023, Inner AI offre una soluzione che riunisce in un unico posto i migliori modelli di Intelligenza Artificiale, facilitando la creazione di contenuti in diversi formati, come la creazione di testo, la generazione di immagini, la traduzione, il doppiaggio e il sottotitolaggio, nonché una Chat basata su modelli linguistici avanzati, che consente, oltre all'uso di OpenAI o1, l'interazione con GPT-4o, Claude 3.5, Gemini e Llama 3.1.

L'Inner AI è stata sviluppata per supportare diversi team, come analisti, consulenti, professionisti del marketing, pubblicità, risorse umane, accademici e ricercatori. Con l'o1-mini, questi collaboratori possono contare su ciò che di più potente esiste per migliorare le proprie prestazioni, combinando questo e altri strumenti disponibili sulla piattaforma», sottolinea Mitelman.

Black Friday: come l'intelligenza artificiale fa la differenza nell'esperienza di acquisto online

Quest'anno, il Black Friday è previsto per il 29 novembre, con conseguenza che rivenditori e consumatori attendono con ansia i vantaggi e le promozioni di questo periodo, che negli ultimi anni è diventato uno dei più attesi nel calendario del commercio al dettaglio, equivalente a date come il Natale. Il grande elemento distintivo riguardante il comportamento d'acquisto è che durante il Black Friday spesso l'acquisto avviene in modo immediato e non consultivo, poiché i clienti cercano direttamente il prezzo, ovvero vende chi ha l'offerta migliore.

Per gestire questo grande volume di domanda e scalare la propria capacità di assistenza, il rivenditore avrebbe bisogno di grandi costi, oltre alla formazione. D'altra parte, con l'intelligenza artificiale conversazionale, si promuove uno standard di assistenza di qualità indipendente dal cliente e dall'orario. L'IA nel post Black Friday, ad esempio, è un punto importante, quando si menziona l'importanza di questo servizio.

L'impulsività al momento dell'acquisto genera anche molte abbandoni di carrelli con prodotti. È qui entrano le campagne di recupero dei carrelli abbandonati, promuovendo un nuovo contatto affinché il consumatore possa recuperare ciò che ha lasciato. Inoltre, pensando all'esperienza end-to-end di questo cliente, il servizio per scambi, dubbi o resi tramite IA contribuisce a mantenere il consumatore soddisfatto.

L'intelligenza artificiale non sostituisce le persone, ma consente all'azienda di allocare i propri collaboratori in posizioni più strategiche. L'obiettivo è che lo standard di ogni servizio offerto dall'IA fidelizzi il cliente, che sa che indipendentemente dal momento del contatto, sia esso proattivo o reattivo, sarà di qualità. Inoltre, la tecnologia garantisce un servizio accessibile, poiché può supportare diverse lingue, formati e modalità di comunicazione.

Secondo il sondaggio di Neotrust e ClearSale, il fatturato del Black Friday 2023 nel commercio elettronico brasiliano è stato di 5,23 miliardi di reais, con una diminuzione del 14,6% rispetto all'anno precedente. Con la diminuzione del tasso di vendite online, molti rivenditori cercano nuovi metodi per distinguersi in un mercato competitivo e soddisfare un pubblico che cerca novità, oltre alla comodità digitale. Lo studio sull'"Intelligenza Artificiale nel Retail" della Central do Varejo, condotto nel 2023, mostra che il 47% dei rivenditori già utilizza l'IA, mentre il 53% non ha ancora implementato questa tecnologia.

"Il Black Friday, le aziende tendono a raggiungere il fatturato di un mese intero in un giorno. Per quanto riguarda l'e-commerce, il volume di consumatori sui siti web è maggiore. "Pertanto, è necessario che l'uso dell'intelligenza artificiale si concentri sull'aggiunta di qualità lungo tutto il percorso del cliente, dalla ricerca al post-vendita, creando uno standard di servizio, indipendentemente dal tempo o dallo stile linguistico, aiutando il cliente con domande che fanno parte della sua intera esperienza di acquisto", afferma Viviane Campos, Global Head of Business di Connectly.ai.

Tuttavia, l'IA è già una realtà nel settore del commercio al dettaglio, ma molti devono adattarsi per seguire le innovazioni. "Il rivenditore che comprende il potere dell'IA e il significato di un servizio standardizzato garantirà una fidelizzazione rispetto a coloro che non la utilizzano. Inoltre, l'IA beneficia le imprese di tutte le dimensioni, poiché comporta un costo finanziario basso a lungo termine", conclude Viviane

L'e-commerce brasiliano rappresenta il 9% del commercio al dettaglio totale nel paese

L'edizione brasiliana diRapporto sulla vendita al dettaglio online 2024, sviluppato a livello mondiale da FTI Consulting sulle tendenze dell'e-commerce, evidenzia che l'e-commerce brasiliano ha un grande potenziale di espansione.

Sebbene il picco delle vendite online si sia verificato durante la pandemia del 2020, con un aumento del 30%, il settore ha continuato a crescere a un ritmo più rapido rispetto al commercio al dettaglio offline dal 2019. Tuttavia, l'aumento dell'indebitamento delle famiglie, che ha raggiunto il 48% del reddito annuo, ha influenzato la crescita del commercio al dettaglio online e fisico negli ultimi anni.

Nonostante queste sfide, il mercato dell'e-commerce in Brasile rimane promettente, rappresentando attualmente il 9% del totale delle vendite al dettaglio. Questo numero, sebbene significativo, è ancora inferiore a mercati più maturi, come Stati Uniti, Cina e paesi europei, oltre ai vicini latino-americani, come Messico (14%) e Cile (11%). Questo dimostra lo spazio considerevole per l'espansione man mano che più consumatori preferiscono gli acquisti online.

Uno dei principali fattori che guidano questa crescita è l'uso degli smartphone come mezzo preferenziale per gli acquisti online in Brasile. Nel 2023, il 55% degli acquisti online sono stati effettuati tramite smartphone, consolidando questo dispositivo come uno strumento essenziale per l'e-commerce.

Aziende come Magazine Luiza, che ha ampliato la sua rete di distribuzione a 22 centri e 206 unità di cross-docking, mostrano come i grandi operatori stiano investendo nella logistica per soddisfare questa domanda crescente. Inoltre, Mercado Livre, che opera con il 97% dei suoi venditori esternalizzati, ha conquistato la quota di mercato più grande (14,2%).

Settori come la moda e la bellezza hanno registrato una crescita significativa, in seguito alla popolarità degli elettrodomestici e della tecnologia.

A livello regionale, il Sudest guida per numero di acquirenti online, favorito da un'infrastruttura più avanzata e da una maggiore familiarità tecnologica. Tuttavia, regioni come Nord e Nordeste hanno mostrato un grande potenziale di crescita. Lo sviluppo delle infrastrutture pubbliche e il miglioramento delle condizioni economiche in queste regioni possono accelerare l'adozione del commercio elettronico, creando nuove opportunità per le imprese locali e per i principali attori di espandere le loro operazioni.

Il commercio elettronico brasiliano beneficia anche di una popolazione giovane e sempre più connessa. La classe con redditi più bassi, che rappresenta circa il 13% dei consumatori online, ha ancora una partecipazione limitata, ma si prevede che questa tendenza cambi man mano che il potere d'acquisto di queste persone aumenterà e che più generazioni tecnologiche diventeranno consumatori più influenti. Attualmente, il 34% dei consumatori online rientra nella fascia di età tra 35 e 44 anni, il che suggerisce un futuro promettente per l'industria.

Un altro fattore che rafforza il commercio elettronico in Brasile è l'uso crescente di soluzioni di pagamento digitale. Il Pix, creato dalla Banca Centrale, è già il secondo metodo di pagamento più utilizzato nel commercio elettronico, dopo solo le carte di credito e di debito. Oltre ad aumentare l'inclusione finanziaria, consentendo a più consumatori di partecipare al commercio digitale, il Pix si è dimostrato un'alternativa attraente per chi non ha accesso al credito. Secondo l'Istituto Locomotiva, l'81% dei brasiliani ha un conto in banca.

È importante sottolineare che il mercato del commercio elettronico in Brasile è ancora molto frammentato rispetto a mercati come gli Stati Uniti, il che apre opportunità per fusioni e acquisizioni che possono consolidare il settore nei prossimi anni. Aziende come Mercado Livre e Magazine Luiza hanno investito in partnership strategiche per distinguersi. Un esempio è la partnership tra Mercado Livre e Disney, che offre agli abbonati di Mercado Livre Premium l'accesso al servizio di streaming Disney Plus.

La crescita del commercio elettronico potrebbe essere anche stimolata dall'uso di nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale e l'automazione logistica, ottimizzando i processi e migliorando l'esperienza di acquisto. Le aziende leader stanno già implementando l'automazione per ottimizzare le consegne e personalizzare l'esperienza di acquisto, consolidando l'e-commerce come un'alternativa sempre più efficiente al commercio tradizionale.

Grazie a una popolazione giovane e connessa e ai continui miglioramenti nelle infrastrutture logistiche e dei pagamenti, il Brasile è ben posizionato per un futuro di crescita dell'e-commerce, con opportunità di espansione in più regioni e settori.

Come il networking può trasformare il tuo business

L'universo della bellezza e dell'estetica è in continua evoluzione, e uno dei fattori più influenti di questa trasformazione è il networking. A Excellence Beauty, sotto la guida di Kátia Alves e Carol Judice, si distingue in questo scenario promuovendo immersioni socioculturali e premi che non solo riconoscono l'eccellenza, ma creano anche un ambiente fertile per l'innovazione e lo sviluppo degli affari.

Queste immersioni offrono un'opportunità unica affinché i professionisti del settore si connettano, apprendano e si aggiornino sulle tendenze che plasmano le preferenze dei consumatori. partecipando a eventi che riuniscono esperti e marchi rinomati, gli imprenditori hanno la possibilità di espandere la loro rete di contatti e comprendere le esigenze in continua evoluzione del mercato.

Kátia Alves, CEO di Excellence Beauty, sottolinea l'importanza di queste connessioni: "In uno scenario di crescente domanda di diversità e inclusione, i nostri premi incoraggiano i professionisti a sviluppare prodotti per diverse esigenze di estetiche variegate. Le immersioni consentono di stabilire contatti preziosi con esperti e rappresentanti di marchi globali, ampliando le opportunità di networking".

Oltre a promuovere lo scambio di esperienze, le premiazioni svolgono un ruolo essenziale nella validazione del lavoro svolto dai professionisti. A Excellence Beauty non solo riconosce la qualità e l'innovazione dei servizi, ma rafforza anche la posizione di ogni attività nel competitivo mercato della bellezza e dell'estetica. Secondo Carol Judice, anche socia dell'azienda, "l'organizzazione impeccabile delle nostre premiazioni è un elemento distintivo che combina innovazione ed eccellenza, creando un riconoscimento che impatta direttamente sugli affari."

La visibilità generata durante questi eventi è un bene prezioso. Imprenditori che partecipano alle immersioni hanno la possibilità di distinguersi, promuovendo i loro marchi e ampliando le opportunità di business.

Pertanto, il networking nel settore della bellezza e dell'estetica, supportato da eventi di immersione e premi, è più di una strategia di vendita: è un catalizzatore per l'innovazione e il successo. Connettendosi con altri professionisti ed esperti, gli imprenditori hanno l'opportunità di creare prodotti che rispondano realmente alle esigenze del mercato, rafforzando allo stesso tempo i loro marchi in un ambiente competitivo e dinamico.

A Excellence Beauty è un'azienda di riconoscimento e premi per professionisti e imprenditori della bellezza, e nel mese di settembre ha celebrato uno dei suoi premi più prestigiosi a Londra. La notte è stata una celebrazione per 20 professionisti selezionati con cura dagli ambasciatori, esperti del mercato della bellezza.

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato anche grandi nomi del mondo dell'imprenditoria e dei media, come Miguel Vieira, CEO di Prom Group, e Sandro Vitta, giornalista a capo di London News e Wise Magazine.

È importante pensare alle possibilità che eventi come l'Excellence Beauty possono portare. E per quest'anno, ci saranno ancora due grandi premi: dal 22 al 30/10 un'immersione esclusiva a Dubai e il 04/11 un premio di gala a Rio de Janeiro.

I siti web e i social network dei marchi sono le fonti principali per ricercare le offerte del Black Friday

La Ricerca sull'Intenzione di Acquisto per il Black Friday 2024, condotta da Tray, Vindi, Bling e Melhor Envio, marchi di LWSA, evidenzia che l'investimento in marca e marketing è importante affinché le aziende abbiano un buon rendimento nelle vendite.Per il 65% dei consumatori, gli annunci online, seguiti dai social media (59%) e dagli influencer digitali (19%), influenzano il loro desiderio di acquisto.

Il sondaggio mostra che per il 57% degli intervistati i siti web e i social media delle aziende sono la principale fonte di informazione sugli sconti.I profili focalizzati su promozioni e sconti dei social network (24%), email promozionali (37%), siti di confronto prezzi (25%), canali e/o gruppi su WhatsApp dedicati agli sconti (20%), influencer digitali (18%) e comunicazioni delle negozi/marchi su WhatsApp (17%) sono altri mezzi di ricerca di promozioni utilizzati dai consumatori.

"In questo periodo che precede il Black Friday, conoscere le abitudini dei consumatori e quali sono le fonti di cui si fidano per prendere decisioni di acquisto è un grande fattore di differenziazione per i rivenditori. E la grande novità che quest'anno cattura l'attenzione rispetto all'anno precedente è il consolidamento dei canali di offerta nelle applicazioni di messaggistica, come WhatsApp e Telegram. Ciò dimostra che in poco tempo questa opzione è già diventata la preferita dei brasiliani, superando anche altre opzioni consolidate, come ad esempio gli influencer", ha affermato.Marcelo Navarini, regista di Bling.

La maggior parte dei consumatori (75%) ha dichiarato che intende fare acquisti per il Black Friday sui marketplace, seguiti dai siti ufficiali dei marchi. I principali motivi indicati per l'intenzione di acquisto sui marketplace sono stati la spedizione gratuita (59%), i prezzi migliori (55%) e la possibilità di acquistare diversi articoli nello stesso negozio (38%).

Per il 60% la spedizione è un fattore decisivo nell'acquisto

Con il Black Friday già presente da anni nel calendario del commercio al dettaglio brasiliano, la ricerca della LWSA indica una maturazione nel comportamento di consumo. Quasi il 60% degli intervistati afferma che il costo della spedizione è un fattore molto importante e decisivo per gli acquisti online. Quasi il 40% degli intervistati non sarebbe disposto a pagare un costo di spedizione più alto per ricevere il proprio prodotto più rapidamente.

Tra i punti elencati nel sondaggio su ciò che potrebbe indurre un consumatore a rinunciare all'acquisto anche di fronte a una buona offerta durante il Black Friday, i seguenti sono stati citati come criteri principali:

  • Spese di spedizione (57%)
  • Prezzi più alti rispetto ai periodi senza fornitura (50%)
  • Non fidarsi del negozio (45%)
  • Valutazione bassa sui siti di reputazione (43%)
  • Recensioni negative sui social media (42%)
  • Lo sconto/offerta non è abbastanza allettante per il Black Friday (40%)

"Con il consolidamento del Black Friday in Brasile, i consumatori hanno iniziato ad analizzare sempre più attentamente le offerte del periodo, cercando di confrontare i prezzi, informarsi sulla reputazione dell'azienda sui siti di vendita, tra gli altri punti, prima di decidere di acquistare. Ciò evidenzia l'importanza per il rivenditore di evidenziare chiaramente le differenze e i vantaggi offerti, garantendo una comunicazione efficace ai propri clienti dei vantaggi associati all'acquisto. Inoltre, la data dimostra la necessità per i rivenditori di coltivare buoni rapporti con i propri clienti e buone recensioni durante tutto l'anno, in modo che le loro offerte siano valorizzate dal rispetto acquisito dal loro marchio".analisiThiago Mazeto, regista di Tray.

Altri punti salienti della ricerca

Aumento dell'intenzione di acquisto:Il 96% dei consumatori pianifica di fare acquisti online durante il Black Friday 2024. Deles, l'87% ha effettuato acquisti nello stesso periodo nel 2023.

Fatture:

  • Il 54% prevede di spendere più di R$ 1.000,00 per gli acquisti del Black Friday 2024.
  • Il 58% ritiene la possibilità di rateizzazione un fattore determinante nell'acquisto.
  • Il 44% pianifica finanziariamente il Black Friday

Metodi di pagamento

  • Il 75% dei consumatori preferisce pagare con carta di credito.
  • L'81% prevede di utilizzare la carta di credito per gli acquisti online e il 75% per gli acquisti nei negozi fisici.

“In occasione del Black Friday, la rateizzazione della carta di credito è preferita dai consumatori per la possibilità di dilazionare i pagamenti senza compromettere il budget, oltre a massimizzare i vantaggi come miglia e cashback. La fiducia nelle carte di credito e la crescente popolarità di PIX, che offre praticità e gratificazione immediata, sono fattori che evidenziano un consumatore alla ricerca di flessibilità e controllo finanziario. Dal lato dei commercianti, questi metodi aumentano lo scontrino medio, eliminano le obiezioni all’acquisto e garantiscono liquidità immediata, il che è particolarmente utile nei periodi di forte domanda”, stima.Monisi Costa, direttrice dei Pagamenti di Vindi.

Categorie di prodotti più ricercati

  • Il 51% prevede di acquistare prodotti elettronici
  • Il 46% ha intenzione di acquistare vestiti
  • Il 45% desidera acquistare elettrodomestici

Fattori che influenzano il desiderio di acquisto

  • Il 65% ha citato la pubblicità su Internet
  • 59% social network
  • 19% influencer digitali

Fattori di abbandono dell'acquisto

  • Il 57% ha rinunciato all'acquisto a causa delle spese di spedizione.
  • Il 50% non acquisterebbe se i prezzi fossero più alti rispetto ai periodi senza offerta

“Durante il Black Friday 2024, offrire la spedizione gratuita su prodotti specifici o per acquisti superiori a un certo importo crea un incentivo irresistibile per i consumatori a completare i loro acquisti, aumentando il valore del carrello. "È importante sottolineare la velocità di consegna come vantaggio competitivo, promuovere tempi di consegna brevi e rispettarli costantemente, perché ciò farà sì che il cliente crei un'impressione positiva e sia portato ad acquistare nuovamente nello stesso negozio", afferma.Vanessa Bianculli, responsabile marketing di Melhor Envio.

Per lo studio, Opinion Box ha intervistato 3087 consumatori, di età superiore ai 16 anni, provenienti da tutto il Brasile e da tutte le classi sociali, tra il 12 e il 23 settembre 2024. Il margine di errore del sondaggio è di 1,7 punti percentuali.

3 funzioni CRM che aiutano a ridimensionare gli obiettivi e ottimizzare le strategie nelle aziende

In un mercato volatile, dove l'adattamento è sinonimo di sopravvivenza, fissare obiettivi e riallineare le strategie diventano pratiche essenziali per la crescita e l'efficienza di qualsiasi attività. La capacità di prendere decisioni rapide e precise è cruciale in questo contesto, e il CRM si presenta come un alleato strategico, andando oltre la semplice gestione delle relazioni con i clienti. Con approfondimenti potenti e risorse complete, lo strumento aiuta le aziende a rivedere gli obiettivi e ripensare le strategie in modo efficiente, stimolando la crescita di un mercato che, secondo Grand View Research, dovrebbe raggiungere i 157,6 miliardi di dollari entro il 2030, un aumento significativo rispetto ai 52,4 miliardi di dollari del 2021, rappresentando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 13,3% e consolidando l'importanza dello strumento in uno scenario sempre più competitivo e orientato ai dati.

In questo scenario di mercato infuocato, Ploomes, la più grande azienda CRM dell'America Latina, riconosce l'importanza di questo strumento per il successo aziendale, evidenziando 3 delle sue funzioni che dimostrano come la piattaforma diventi un alleato strategico nel ridimensionamento degli obiettivi e nell'ottimizzazione delle strategie:

1. Analisi delle performance di vendita in tempo reale

Uno dei maggiori vantaggi del CRM è la sua capacità di offrire una visione chiara e immediata delle prestazioni di vendita. Report in tempo reale sul comportamento del portafoglio di lead e clienti consente ai manager di identificare rapidamente campagne o strategie che non stanno raggiungendo i risultati attesi. Con queste informazioni, è possibile impostare obiettivi di conversione, reindirizzare gli sforzi verso lead più qualificati e, così, garantire che il team di vendita si concentri sulle opportunità con il maggior potenziale di ritorno.

Un esempio chiaro è che, quando il team di vendita si rende conto che una campagna di marketing digitale non sta attirando i potenziali clienti desiderati, può utilizzare il CRM per analizzare il profilo dei lead generati, adattare l'approccio comunicativo o rivalutare la segmentazione del pubblico, adattando i propri obiettivi in modo più realistico e strategico.

2. Previsione delle vendite basata sui dati storici

Un'altra risorsa potente è la capacità di prevedere le vendite basandosi su dati storici e tendenze del comportamento del cliente, poiché analizzando lo storico delle interazioni è possibile adeguare gli obiettivi finanziari in base al comportamento previsto del mercato. Se un determinato obiettivo di vendita sembra irraggiungibile, la tecnologia aiuta a identificare questa discrepanza in anticipo, consentendo ai manager di rivedere le proprie aspettative e implementare nuove strategie, come diversificare il portafoglio di prodotti o intensificare le azioni di follow-up.

Se la tecnologia mostra che, nei cicli precedenti, si è verificato un calo delle vendite in un dato periodo, il team può rivedere i propri obiettivi, preparare promozioni o addirittura rivalutare la formazione del team di vendita per superare questa tendenza negativa.

3. Gestione delle relazioni con i clienti e con i lead

Una delle colonne portanti del successo nelle vendite è la costruzione di una relazione solida con lead e clienti. In questo senso, lo strumento funge da vera e propria guida, offrendo una visione olistica di ogni fase del percorso di acquisto. Con informazioni centralizzate e organizzate, i gestori riescono a visualizzare lo storico delle interazioni di ogni contatto, identificando schemi, preferenze e bisogni individuali

Dalla analisi dettagliata del ciclo di vendita, è possibile identificare colli di bottiglia e opportunità di ottimizzazione. Ad esempio, secondo il rapporto del Aberdeen Group, le aziende che utilizzano il CRM hanno un tasso di conversione dei lead del 300% superiore rispetto a quelle che non lo utilizzano. Con la mappatura precisa di ogni fase, dalla prima interazione alla chiusura dell'affare, i manager possono identificare approcci inefficaci, ritardi nel processo decisionale e altri ostacoli che impediscono la conversione.

In questo modo, è chiaro che il CRM non è più solo una piattaforma di gestione dei clienti, ma è diventato un vero e proprio centro di business intelligence. Utilizzando i dati per guidare il processo decisionale, lo strumento consente alle aziende di ridimensionare rapidamente i propri obiettivi, adeguando i propri piani finanziari e operativi per garantire risultati più efficaci e sostenibili, siano essi correlati alle vendite, al marketing o al servizio clienti.

Nel marketing, la cultura basata sui dati significa vantaggio competitivo

Entre as expressões empresariais que mais se popularizaram nos últimos anos, a ‘Cultura Data Driven’ se mostrou como um grande diferencial para os negócios. Secondo quanto lo studioTendenze dei dati 2024, realizado pela Opinion Box, 59% dos profissionais de empresas brasileiras afirmam que suas organizações já operam com dados em algum nível.

Ser Data Driven é algo essencial no Marketing, não apenas para se entender as demandas dos clientes, mas para atingir um outro nível. AMarcello Rosa, Gerente Geral e Vice-Presidente de Vendas na América Latina da Clevertap, “tornar-se Data Driven não é apenas sobre extrair dados dos clientes, mas usá-los para criar estratégias de vendas personalizadas, assim como de relacionamento”, explica o especialista.

Neste sentido, um estudo da TOTVS aponta que 98% das empresas brasileiras já coleta dados a partir da jornada de seus clientes. No entanto, 27% delas não acreditam que essa prática seja essencial para o marketing. Para Marcell Rosa, essa resistência pode influenciar negativamente um negócio: “Nós fizemos uma pesquisa com o objetivo de calcular o impacto da personalização dos aplicativos de comércio eletrônico, o que só é possível fazer com uma análise minuciosa de dados. Com esse levantamento, descobrimos que as estratégias personalizadas tiveram 7 vezes mais compras no comparativo com estratégias genéricas”, aponta.

Una proiezione delMcKinsey-Italia aponta que até 2025 a cultura Data Driven deve se tornar uma realidade predominante nos negócios, possibilitando que a Inteligência Artificial ofereça insights em tempo real para a tomada de decisão. “Graças aos avanços na análise de dados e na inteligência artificial, os varejistas online podem entender melhor as preferências individuais dos consumidores e oferecer recomendações altamente relevantes. Não se trata apenas de sugerir produtos, mas de construir relacionamentos, entendendo as necessidades e desejos únicos de cada cliente”, explica Marcello RosaDirettore Generale e Vicepresidente delle Vendite in America Latina di Clevertap.

Informazioni su CleverTap

Rubinetto intelligente é uma plataforma completa de envolvimento do cliente que ajuda as marcas a personalizar e otimizar todos os pontos de contato do consumidor para melhorar o envolvimento, a retenção e o valor de vida útil do usuário. A plataforma capacita as empresas a orquestrar experiências para indivíduos em seus ciclos de vida e projetar jornadas personalizadas que duram toda a vida. Ela oferece análises que abrangem todos os aspectos do ciclo de vida, permitindo que as empresas avaliem e otimizem cada experiência em tempo real. Sua capacidade única de IA é perspicaz, empática e prescritiva, facilitando decisões mais inteligentes e rápidas. A plataforma tudo-em-um unifica as experiências de todos os pontos de contato, abrindo caminho para uma nova era de envolvimento do cliente.

CleverTap gode della fiducia di 2.000 clienti e ha sede a Mountain View, California, con sedi a San Francisco, New York, San Paolo, Bogotà, Londra, Amsterdam, Sofia, Dubai, Mumbai, Bangalore, Singapore e Giacarta.

Douglas Andrade insegna come triplicare le vendite del Black Friday tramite WhatsApp

Il Black Friday è una delle date più attese da imprenditori e venditori, ma con la concorrenza agguerrita, è fondamentale avere strategie efficaci per distinguersi e convertire più vendite. Douglas Andrade, il più grande esperto di vendite su WhatsApp e responsabile di oltre 507 milioni di reais di fatturato, rivela come usare questo potente strumento per triplicare le vendite in questa stagione.

“Se cerchi risultati straordinari, è il momento di imparare da chi padroneggia l’arte della vendita tramite WhatsApp”, sottolinea.

Con oltre 120 milioni di utenti attivi in Brasile, WhatsApp è diventata una delle piattaforme più efficaci per la comunicazione diretta con i clienti. Secondo Douglas Andrade, il grande vantaggio di WhatsApp è la vicinanza che permette al pubblico, creando una relazione di fiducia e aumentando le possibilità di conversione.

"Il cliente sente di essere assistito in modo esclusivo, e questo fa tutta la differenza nella chiusura della vendita, soprattutto in un periodo come il Black Friday," afferma Douglas. Elenco quattro strategie.

Strategia 1: Segmentazione intelligente dei contatti

Una base per una campagna di Black Friday di successo su WhatsApp inizia dalla segmentazione. Douglas consiglia agli imprenditori di organizzare le loro liste di contatti in gruppi o etichette, in base al profilo e al comportamento di acquisto di ogni cliente. Non basta lanciare promozioni generiche. Capire cosa cerca ogni segmento della tua lista di contatti è il segreto per offrire il prodotto giusto, al momento giusto, spiega.

Consiglio pratico:

Crea liste di trasmissione per clienti VIP o coloro che hanno già acquistato in precedenza. Offri offerte esclusive a questo pubblico e falli sentire privilegiati.

Strategia 2: Offerte lampo e scarsità

La sensazione di urgenza è un potente stimolo psicologico nelle vendite, specialmente durante il Black Friday. Douglas Andrade insegna come creare offerte lampo su WhatsApp, dove la promozione è valida per un tempo limitato o fino a esaurimento scorte. "Quando si invia un messaggio dicendo che il cliente ha solo poche ore per assicurarsi uno sconto speciale, il senso di urgenza attiva l'azione immediata", afferma Douglas.

Consiglio pratico:

Utilizza messaggi automatici e programma promemoria per i clienti sulla fine delle promozioni. Questo aumenta la sensazione di scarsità e stimola la presa di decisioni rapide.

Strategia 3: Servizio rapido e personalizzato

Durante il Black Friday, il tempo di risposta è cruciale. I clienti che non ricevono attenzione immediata tendono a cercare offerte concorrenti. Douglas raccomanda che gli imprenditori investano in automazioni dei messaggi per i momenti di picco, senza perdere il tocco umano nell'assistenza. Puoi usare risposte automatiche per domande frequenti e, allo stesso tempo, garantire che le interazioni più complesse siano gestite da un venditore preparato. Questo equilibrio massimizza l'efficienza e mantiene l'esperienza personalizzata, spiega.

Consiglio pratico:

Crea un flusso di messaggi automatici che offra informazioni utili, come metodi di pagamento, tempi di consegna e un link diretto per completare l'acquisto. Questo accelera il processo decisionale del cliente.

Strategia 4: Trigger della prova sociale

Un'altra tattica efficace condivisa da Douglas è l'uso di prove sociali, come testimonianze di clienti soddisfatti o contatori di vendite in tempo reale. "Quando un cliente vede che altri stanno acquistando e approfittando delle offerte, tende a fidarsi di più della tua azienda e si sente motivato ad agire per non perdere l'opportunità", sottolinea.

Consiglio pratico:

Invia brevi testimonianze di clienti soddisfatti direttamente nei messaggi WhatsApp, o anche screenshot di acquisti recenti, per rafforzare la credibilità dell'offerta.

Risultati che parlano più forte

Secondo l'esperto, il successo del Black Friday non dipende solo da buoni sconti, ma dalla strategia che si utilizza per raggiungere il cliente giusto, al momento giusto. Con le tecniche di segmentazione, assistenza rapida, offerte lampo e prove sociali, Douglas Andrade dimostra che WhatsApp è lo strumento definitivo per chi vuole aumentare le proprie vendite e ottenere risultati impressionanti. Per imprenditori e venditori che desiderano essere un passo avanti alla concorrenza, applicare queste strategie potrebbe essere l'ultimo passo per trasformare il Black Friday in un successo milionario.

"Nel 2023 ho aiutato le aziende a triplicare le loro vendite durante il Black Friday utilizzando le stesse strategie. “WhatsApp può essere il tuo più grande alleato se sai come usarlo”, conclude Douglas Andrade.

4 scommettitori su 10 sono seriamente preoccupati per le frodi di identità sui siti di scommesse, afferma Serasa Experian

Uno studio di Serasa Experian, la prima e più grande società di datatech in Brasile, rivela una grande preoccupazione tra gli scommettitori brasiliani riguardo alla protezione della propria identità sui siti di scommesse sportive, le "scommesse".

Secondo il sondaggio, il 43% dei partecipanti si mostra molto preoccupato (punteggi 9 e 10) per le frodi, in particolare per le truffe che coinvolgono l'uso improprio dell'identità e la fuoriuscita di dati finanziari e anagrafici. Ciò giustifica il comportamento cauto dell'85% dei rispondenti, che affermano di scegliere sempre o frequentemente piattaforme che considerano sicure.

La ricerca, condotta con oltre 2.000 partecipanti, ha anche mostrato che il 13% degli scommettitori afferma di aver subito truffe sulle piattaforme, e questa cifra sale al 31% tra coloro che scommettono quotidianamente. Tra chi è già stato vittima, il 65% ha subito perdite finanziarie associate – la maggior parte di esse (81%) ha perso fino a 1.000 R$. Quando questionati sui tipi più comuni di truffe, i più citati sono stati: fuga di dati personali (28%); accesso non autorizzato agli account (21%); e fuga di dati finanziari (20%). Embora l'88% degli intervistati abbia affermato di non essere mai stato vittima di truffe, 39%Loro dicono di conoscere qualcuno che è stato. Consulta nel grafico sottostante ulteriori dettagli sui tipi di truffe

“Il Brasile è uno dei paesi in cui si scommette di più al mondo e uno dei mercati più suscettibili alle azioni dei truffatori, il che giustifica la grande preoccupazione degli scommettitori per la loro sicurezza su queste piattaforme. In questo scenario, la missione di Serasa Experian di fornire soluzioni di autenticazione e prevenzione delle frodi robuste contribuisce anche ad aumentare la protezione delle persone e delle aziende, soprattutto alla luce delle nuove normative sulle “scommesse”, che impongono che ciò avvenga in modo rapido e strutturato”, afferma Caio Rocha, Direttore dell'autenticazione e della prevenzione delle frodi presso Serasa Experian.

Secondo lo scommettitore, la tecnologia è fondamentale per la protezione dell'identità

Per il 95% degli scommettitori, l'uso di tecnologie di verifica dell'identità è fondamentale per proteggere gli utenti. La biometria facciale è stata già utilizzata dal 68% dei partecipanti, e l'80% ritiene importante che i siti di scommesse adottino questa tecnologia per aumentare la sicurezza. La verifica dei documenti è anche vista come una misura efficace, con il 77% degli intervistati che ne evidenzia l'importanza per la protezione contro le truffe.

Nonostante queste iniziative di sicurezza, gli utenti si aspettano che le piattaforme adottino misure più robuste. Quasi metà del campione (49%) non si fida ancora completamente che le case di scommesse implementino misure di prevenzione delle frodi, evidenziando la necessità di investimenti tecnologici e di sensibilizzazione sul tema nel settore. Guarda nel grafico sottostante ulteriori dati sulla percezione dell'utente

Lo studio completo con tutti i dati sul punto di vista dello scommettitore riguardo alsicurezza delle operazioni di “scommesse”" è possibile accedervi gratuitamente sul sito web di Serasa Experian.

Per seguire gli sforzi del Governo brasiliano che, da dicembre dello scorso anno, prende misure per regolamentare l'attività delle "scommesse" nel paese, Serasa Experian – che sostiene ogni iniziativa volta ad aumentare la sicurezza e l'integrità nelle transazioni tra aziende e consumatori – opera in questo contesto come fornitore strategico di tecnologie antifrode. L'obiettivo è poter aiutare queste aziende ad adeguarsi alle nuove norme allo stesso tempo contribuendo alla sicurezza degli scommettitori.

Metodologia 

La ricerca quantitativa "Scommesse Sportive", condotta da Serasa Experian, è stata effettuata con 2.008 intervistati, tutti i quali hanno scommesso su siti o app negli ultimi 12 mesi. Con margine di errore del 2,2% e intervallo di confidenza del 95%, la ricerca è stata condotta tramite panel online tra il 9 e il 22 agosto 2024. Il campione è stato equilibrato tra i generi femminile e maschile, con età da 18 a 27 anni (15%), 28 a 43 anni (49%), 44 a 59 anni (29%) e oltre 60 (7%).

[id consenso_cookie_elfsight="1"]