Inizio Sito web Página 329

L'immersione aiuta le aziende ad aumentare i risultati aziendali

Dopo il successo di eventi precedenti, l'immersione "Gestione Esponenziale" torna il 7, 8 e 9 novembre ad Alphaville, offrendo nuove opportunità per gli imprenditori che desiderano trasformare e accelerare le loro imprese. Creata e guidata daRica Mello, ex consulente strategico dei colossi McKinsey e Bain & Company, oggi specialista in gestione aziendale e fondatore del gruppo BCBF, l'esperienza di tre giorni è rivolta ai titolari di piccole e medie imprese che intendono crescere in modo strutturato e sostenibile.

L'ultima edizione, ad agosto, ha riunito 40 partecipanti. Metà di loro ha scelto di partecipare alla mentorship dell'Exponential League, attestando l'impatto positivo delle strategie e degli strumenti condivisi durante l'immersione.

Con un metodo sviluppato dopo molti studi e visite alle aziende della Cina e della Silicon Valley, lo specialista basa l'immersione su cinque pilastri essenziali che sostengono il programma. Questi pilastri si concentrano sull'aumento della redditività, sull'organizzazione dei processi interni, sulla costruzione di una cultura forte e sulla creazione di un team ad alte prestazioni, che rende l'azienda più efficiente e pronta a espandersi in modo continuo, racconta.

Il primo pilastro, chiamatoStrategia di crescita esponenzialeoffre tecniche per aumentare i profitti senza aumentare proporzionalmente i costi e il tempo dedicato. Poi, ilPosizionamento unicoaiuta l'imprenditore a costruire una narrazione differenziata del marchio e a conquistare un posto di rilievo tra i concorrenti, creando un'esperienza incantevole per il cliente.

La metodologia comprende anche lo sviluppo di unSquadra ad alte prestazioni, in cui i valori dell'azienda vengono trasmessi in modo chiaro, unendo il team intorno a obiettivi motivanti. Un altro aspetto fondamentale dell'immersione è laFunzionamento intelligente, che insegna come strutturare i processi interni per ottimizzare la produttività e garantire l'efficienza dell'azienda anche in assenza dell'imprenditore”, conclude. Infine, il quinto pilastro, laMacchina di crescita, consente all'imprenditore di trasformare l'azienda in un generatore di profitto sostenibile, anche di fronte ai cambiamenti del mercato.

Vantaggi dell'immersione

Oltre a sessioni dinamiche e interattive, l'evento offre ai partecipanti l'opportunità di condividere le proprie sfide specifiche e ricevere feedback immediato, in un ambiente di networking accogliente. Il materiale esclusivo dell'immersione è accessibile e altamente applicabile, con esercizi che ispirano cambiamenti immediati. Il progetto include anche sei mesi di monitoraggio intensivo con il team di Rica Mello, garantendo che i partecipanti possano applicare le strategie nelle loro aziende.

Gli interessati a partecipare devono compilare il moduloin questo collegamento, che permette al team di personalizzare il monitoraggio in base al profilo dell'azienda e alle sue sfide. L'immersione è ideale per imprenditori con un fatturato annuo superiore a un milione di reais e team di cinque o più collaboratori, assicurando che il contenuto sia adeguato al contesto e al potenziale di ogni partecipante, conclude.

I portafogli digitali sono di tendenza in America Latina e sottolineano la necessità di una maggiore digitalizzazione nel commercio

Podendo ser acessadas por smartphones, computadores e até mesmo smartwatches, as carteiras digitais já caíram no gosto do brasileiro. De acordo com estudo recente da consultoria Pymnts, mais de 80% da população nacional já utiliza esse método de pagamento, em que o consumidor adiciona fundos a um ambiente virtual e pode acessá-lo em poucos cliques. Em um panorama global, dados da Juniper Research mostram que as transações utilizando essa opção podem ultrapassar US$ 16 trilhões em 2028. 

De acordo com Walter Campos, gerente geral da Yuno, orquestradora global de pagamentos, o motivo por trás do sucesso das carteiras digitais se dá por conta da praticidade de seu uso, que facilita a vida do consumidor nas plataformas de comércio virtual. “Alguns outros métodos exigem que o cliente mude constantemente de telas ou então acesse separadamente o app do banco, o que atrapalha a sua experiência”, pontua.

Enquanto isso, por meio das carteiras digitais, o usuário faz tudo o que precisa em poucos minutos e sem precisar sair da plataforma. “Isso o faz ganhar tempo e aumenta as chances de sua compra ser efetivada, pois a mudança constante de ferramentas deixa o cliente suscetível a desistir da compra. Além disso, um estudo da Yampi nos traz que processos de checkout complicados são responsáveis por 27% dos casos de abandono de carrinho no e-commerce, que é quando o consumidor chega até a etapa final e desiste da compra”, explica Walter Campos.

O executivo também pontua que a digitalização tem sido a tônica do comércio. “Um outro levantamento também da Pymnts aponta que a América Latina é destaque na revolução das transações digitais. Isso, em parte, se dá por conta da grande importância do e-commerce por aqui. O estudo eMarketer/Insider Intelligence mostra que as vendas por meio dessa categoria devem atingir US$ 200 bilhões na região até 2026”, explica.

Com isso, para manter seus negócios em relevância, Walter Campos recomenda que os varejistas estejam atentos às tendências digitais, já que o consumidor está cada vez mais imerso no ambiente virtual para fazer suas compras. “Em um país onde existem 480 milhões de dispositivos em uso, segundo a FGV, é natural que as plataformas eletrônicas sejam priorizadas pelas pessoas que desejam fazer uma aquisição. Por isso, uma recomendação aos players do e-commerce é contratar plataformas que facilitem e permitam a contratação de vários métodos de pagamento de uma só vez, promovendo a inclusão financeira e permitindo a sua expansão territorial”, finaliza.

Dígitro lancia Nexus, una nuova piattaforma di automazione del percorso di vendita

A Dígitro Tecnologia, referência em soluções de comunicação corporativa e jornada do cliente, lançou recentemente o Nexus, solução desenvolvida para automatizar a jornada de vendas e unificar os serviços de comunicação e atendimento a clientes. Com soluções de contact center, chatbots e WhatsApp Business, além de um produto unificado de comunicação em White Label, a plataforma está sendo direcionada para os parceiros de negócios da própria empresa que, com uma estrutura multitenant, suportarão múltiplos grupos de usuários, garantindo agilidade e integração dos processos internos com foco na eficiência operacional e redução de erros manuais.

De acordo com Octávio Carradore, Diretor de Relacionamento com o Mercado da Dígitro, a Nexus se diferencia por sua capacidade de integração e complementaridade dos serviços de comunicação. “Da jornada do cliente, da multicanalidade, aos assistentes virtuais, a comunicação interna administrativa e a comunicação colaborativa, somos capazes de entregar todo o ecossistema de comunicação de um ambiente organizacional com eficiência e segurança”, afirma.

A plataforma é uma peça central no recém-lançado Programa de Canais da Dígitro, voltado a parceiros, para atendimento de setores como serviços, comércio, TIC, finanças, logística, hotelaria e saúde, entre outros. “Com o Nexus, nossos parceiros podem, em poucos minutos, configurar propostas de serviços personalizados para seus clientes, integrando a comunicação interna e externa e ganhando escalabilidade com segurança e confiabilidade”, explica Carradore.

InHo stimatorecentemente pubblicato dal Gartner Institute, il 30% delle aziende intende automatizzare più della metà delle proprie funzioni di rete entro il 2026 e, secondo il report CX Trends2024, os clientes não só já estão adaptados ao uso de tecnologias para aprimorar seu atendimento, como esperam que as empresas utilizem a automação e Inteligência Artificial para melhorar sua jornada de atendimento.

SETCERGS fornisce indicazioni sui benefici fiscali per le aziende di trasporto che hanno perso fatturato

O Sindicato das Empresas de Transporte de Cargas e Logística no Rio Grande do Sul (SETCERGS) alerta para informações essenciais sobre o direito à compra de caminhões com isenção de ICMS para transportadoras do estado. O benefício, vigente até o final de 2024, destina-se a empresas que apresentaram redução no faturamento em maio, comparado a abril deste ano. A medida, prevista no Decreto nº 57.762, publicado pelo Governo do Estado do Rio Grande do Sul, tem como objetivo apoiar o setor de transporte rodoviário de cargas frente às recentes oscilações econômicas causadas pela tragédia climática no estado.

“SETCERGS ha lavorato instancabilmente per garantire che le aziende del settore potessero beneficiare appieno di questo incentivo fiscale. Nello scenario delle inondazioni, le perdite non hanno riguardato solo le persone che si trovavano nelle aree allagate. Con perdite di materie prime e difficoltà logistiche, praticamente tutte le aziende del segmento hanno subito gravi danni”, ha sottolineato il vicepresidente istituzionale del SETCERGS, Marcelo Dinon.

A Secretaria da Fazenda do Estado (SEFAZ-RS) já disponibilizou uma lista com os CNPJs das transportadoras que atendem aos critérios para a isenção, conforme estabelecido pela Instrução Normativa 81/2024. Contudo, alguns transportadores relataram dificuldades no acesso ao benefício nas concessionárias. O SETCERGS, em conjunto com a SEFAZ-RS, está atuando para solucionar esses problemas e assegurar que as empresas possam efetivar seu direito.

I vettori che non hanno ancora potuto accedere al beneficio devono contattare l'ufficio legale SETCERGS via e-mailjuridico@setcergs.com.br, per ricevere il supporto e i riferimenti necessari dall'Ufficio delle Entrate dello Stato.

Pix by Proximity può incoraggiare l'Open Finance, afferma l'esperto

Lançado nesta segunda-feira, dia 4, o Pix por Aproximação vai facilitar a vida dos consumidores de duas formas: de maneira direta, nos pagamentos do dia a dia; e de maneira indireta, por incentivar o consumidor a aderir ao Open Finance. É o que explica o sócio na área de Meios de Pagamento do Barcellos Tucunduva Advogados (BTLAW), Thiago Amaral.

Para o especialista, o consumidor vai perceber dois benefícios imediatamente em suas compras do dia a dia. “A primeira vantagem é não precisar abrir o aplicativo do banco, que era um dos receios do uso do Pix em lugares públicos. Basta encostar o celular na máquina de pagamento para efetuar a compra”.

O segundo benefício seria mais voltado aos clientes de e-commerce. “Para compras online, é possível vincular sua conta na loja virtual e fazer o pagamento diretamente na loja, sem ter de ir para uma página do banco. É uma vantagem também para as lojas de comércio eletrônico, já que evita com que esse consumidor abandone o ‘carrinho de compras’” 

Finanza aperta –il beneficio indiretto sarà l’iscrizione automatica a Open Finance e i vantaggi ad essa collegati.

“Pix por Aproximação inizierà a funzionare tramite portafogli digitali. Il consumatore registra la chiave nell'app per utilizzare esclusivamente lo smartphone durante il pagamento. Per farlo, però, deve autorizzare Open Finance presso l'istituto presso cui è titolare del conto. Perché l'applicazione dovrà verificare l'acquisto e ottenere l'autorizzazione al pagamento da banche e altri istituti. In pratica, finirai per registrare nuovi clienti in Open Finance”

Secondo Thiago Amaral, la condivisione di informazioni con istituzioni finanziarie “tende a portare soluzioni più personalizzate, migliori condizioni di prestito o finanziamento, una maggiore salute finanziaria, oltre a un migliore controllo dei propri dati, richiedendo, ovviamente, approvazioni per ogni condivisione”.

La società di marketing prevede una crescita annuale dell'80% entro il 2024

Non è un caso che il Gruppo SD, che opera nei settori del marketing, della tecnologia, dello sviluppo di sistemi e dell'intelligenza aziendale, abbia registrato una crescita significativa anno dopo anno. Sotto la guida dei soci fondatori Fernando Soni e Carlos Souza, il fatturato annuo consolidato del gruppo ha raggiunto i 4 milioni di R$ nel 2024, con un aumento dell'80% rispetto all'anno precedente e una crescita del 50% nella base clienti. Fondato nel 2016, il gruppo è iniziato come un'agenzia di marketing digitale e nel corso degli anni si è ampliato per coprire diverse aree strategiche e di innovazione.

Soni, laureato in Business Marketing negli Stati Uniti, e Carlos Souza, anch'egli laureato negli Stati Uniti, in Economia, sono stati i principali responsabili dell'espansione del Gruppo SD, che oggi è composto dalle aziende SD3 (marketing digitale e branding), Smart Data (business intelligence), Adverse (pubblicità digitale e performance) e StarMed (specializzata in marketing medico). Ciascuna delle aziende possiede un proprio CNPJ e opera in modo autonomo, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze specifiche dei propri settori e condividere un obiettivo comune: potenziare i risultati dei clienti con innovazione e strategie ad alte prestazioni.

Il nostro percorso si basa sull'adattamento continuo alle nuove tendenze e sull'impegno a offrire un servizio completo e di alta qualità, sottolinea Fernando Soni, CEO di SD3. Già Carlos Souza, CEO di Smart Data, aggiunge: “Il nostro obiettivo è fornire soluzioni personalizzate e integrate affinché le aziende prendano decisioni più informate e strategiche. Sappiamo che l'informazione è essenziale, ed è su questo che ci concentriamo con il lavoro di Smart Data”.

Questo impegno si riflette nei risultati e per il 2025 il gruppo prevede una crescita dal 40 al 50%, con piani di espansione fisica e geografica: sono previsti lavori di ristrutturazione nella sede centrale di Curitiba e l'apertura di un ufficio a San Paolo, oltre all'espansione internazionale, con l'obiettivo di servire clienti anche fuori dal Brasile.

Con soluzioni innovative e un vantaggio competitivo, il Gruppo SD offre servizi integrati che si distinguono sul mercato. Smart Data, ad esempio, guidata da Carlos Souza, mette a disposizione strumenti di business intelligence che aiutano le piccole e medie imprese a prendere decisioni strategiche basate su dati precisi e aggiornati. Adverse, da sua parte, è un'azienda di performance digitale focalizzata esclusivamente sui risultati di vendita, combinando automazione del marketing, gestione della reputazione e strategie di e-commerce. StarMed si distingue nel marketing medico, creando campagne etiche per il settore sanitario, mentre SD3 risponde alle crescenti esigenze di presenza digitale, branding e creazione di contenuti.

"Il punto di forza del Gruppo SD è l'impegno per il risultato e la soddisfazione del cliente", sottolinea Soni. Ognuno dei nostri affari offre un'esperienza completa, dalla pianificazione strategica all'esecuzione e alla misurazione dei risultati. Questa visione di eccellenza e l'investimento in tecnologia e innovazione ci permettono di crescere e ambire a nuovi mercati, conclude. Carlos Souza aggiunge: «Con Smart Data, vogliamo che le aziende abbiano una base solida di dati per crescere in modo sostenibile e competitivo».

Con un futuro promettente e un solido piano di espansione, il Gruppo SD continua a seguire un percorso di crescita, supportato dalla visione strategica di Fernando Soni e Carlos Souza, oltre a un team impegnato a fornire servizi ad alte prestazioni.

La chiave del successo del Black Friday

Il Black Friday è una delle date più attese nel commercio al dettaglio, con consumatori desiderosi di promozioni e sconti. Tuttavia, per i marchi, la grande domanda è come partecipare a questo evento senza compromettere la percezione del valore costruita nel tempo. Para Eros Gomes, especialista em branding, a resposta está em alinhar as promoções com o posicionamento da marca, garantindo que a comunicação mantenha a coerência e fortaleça o relacionamento com os consumidores.

“A Black Friday não precisa ser apenas sobre o menor preço, mas uma oportunidade para reforçar o propósito e os valores da marca,” explica Eros. Ele destaca que as marcas que se preocupam em criar experiências significativas durante esse período conseguem não só aumentar suas vendas, mas também reforçar o seu branding. Um bom exemplo são empresas que integram a sustentabilidade ou o compromisso social em suas campanhas, indo além do desconto.

Nesse contexto, campanhas criativas e alinhadas ao propósito da marca têm se destacado. Empresas como a Ikea e o Google já demonstraram que é possível manter a integridade do branding, mesmo em ações promocionais. A Ikea, por exemplo, promoveu a #BuyBackFriday, incentivando seus clientes a devolverem móveis antigos para revenda ou reciclagem, reforçando seu posicionamento sustentável. “Essas iniciativas mostram que, mais do que vender, é preciso gerar uma conexão emocional com o público,” acrescenta Eros.

Além disso, Eros ressalta que as marcas devem estar atentas à jornada do consumidor. Hoje, com múltiplos canais digitais, a experiência de compra é fragmentada, e as marcas precisam ser consistentes em todos os pontos de contato. “Seja no site, nas redes sociais ou nos anúncios, a narrativa deve ser única e fiel ao que a marca representa. Esse é o verdadeiro poder do branding,” conclui.

Il Black Friday non è più solo una data di sconti, ma diventa un'occasione per rafforzare il posizionamento del brand, mantenendo la fedeltà e la preferenza dei consumatori in un mercato sempre più competitivo.

Secondo un sondaggio, più della metà dei lavoratori in tutto il mondo ha adottato l'intelligenza artificiale

Oltre la metà (55%) dei dipendentigià utilizza strumenti avanzati con intelligenza artificiale (IA) durante le attività professionali, principalmente nei dipartimenti di Tecnologia dell'Informazione (TI) e Marketing. I dati provengono dal rapporto globale "Rapporto globale sull'intelligenza artificiale sul posto di lavoro", sviluppato daLavori freschi,tradotto e pubblicato in Brasile daNordresc– hub tecnologico con più di 10 anni sul mercato.  

La ricerca è stata condotta conpiù di settemila dipendentiin tutto il mondo e mostra l'avanzamento dell'intelligenza artificiale in varie funzioni aziendali, in particolare nel settore IT, doveL'85% dei professionisti utilizza l'intelligenza artificialesettimanalmente. Questo aumento nell'uso della risorsa ha portato guadagni diretti di produttività, con unariduzione media fino a 24 giorni lavorativi all'annonel carico di lavoro dei dipendenti, consentendo loro di concentrarsi su compiti più strategici e innovativi.

Alexandre Schio, CEO da Nortrez,commenta che l'intelligenza artificiale si sta consolidando come un'alleata nel contesto aziendale.C'è chi dice che l'IA sia una cattiva per i lavoratori, ma i dati mostrano una strada diversa. È stata una partner nella crescita delle aziende e nello sviluppo dei professionisti. È evidente una crescente accettazione in settori diversi, riflettendo la fiducia degli esperti nella capacità dello strumento di aggiungere valore reale alle loro funzioni. Secondo il sondaggio, il 72% degli intervistati dimostra fiducia che l'IA aggiunge valore ai processi.

Con la produttività come principale metrica di impatto, le aziende hanno sfruttato i benefici dell'IA per ottimizzare i processi. Lo studio indica che i dipendenti che la adottano segnalano unnotevole sollievo nel carico di lavoro, che consente di dedicarsi maggiormente alle richieste decisive, con un impatto diretto sui risultati e sull’innovazione aziendale.

Inoltre, considerando il progresso dell’intelligenza artificiale,oltre il 70% dei professionistigià cercano di migliorare le competenze in questo campo, con l'obiettivo di rimanere competitivi sul mercato. In termini regionali, il rapporto mostra differenze significative: mentreIndia ed Emirati Arabi Unitiguidare l'accettazione della risorsa, laU.S.A.presentano tassi più bassi di adozione.

“Report come questo sono estremamente importanti per noi per comprendere l'adozione di risorse innovative e il loro impatto sui professionisti, sulle rispettive regioni e sui rispettivi campi di attività. Forniscono una panoramica del presente e qualche accenno al futuro. In questo caso, possiamo concludere che l'intelligenza artificiale è una capacità che tende solo ad espandersi. La cosa migliore da fare è sfruttarla a proprio vantaggio."enfatiza Schio

L'azienda crea un'intelligenza artificiale che traduce i testi nel linguaggio della Generazione Z

Desde a ascensão da Inteligência Artificial, o uso dela tem dividido opiniões entre as pessoas. Uma pesquisa realizada pela KPMG Australia e pela Universidade de Queensland, aponta que os cidadãos da China, Índia, Brasil e África do Sul, os maiores mercados emergentes, são pouco críticos quanto à implementação contínua de sistemas de IA. O Brasil ocupou o quarto lugar da pesquisa, mostrando que 56% pesquisados confiam em IA. Por mais que muitas pessoas desconfiem do seu uso, outros se sentem animados com as possibilidades que a IA traz. Um artigo do Washington Post mostra que a Geração Z faz parte desse grupo de pessoas.

A facilidade que a Geração Z encontra em se relacionar com a Inteligência Artificial é algo que pode se tornar uma contribuição importante no mercado de trabalho, já que os jovens utilizam a IA como um auxiliar no trabalho. Além disso, é interessante também que, muitas vezes, se tem dificuldade para entender a linguagem da geração Z, principalmente se você está fora das redes sociais. Afinal, o que significam algumas gírias atuais usadas pelos jovens como “biscoitar”, “cringe”, “crush”, “date” e “flopar?”. Pensandoci, ilBella casa, una piattaforma di intrattenimento focalizzata sulla Generazione Z, ha creato un'intelligenza artificiale che traduce i testi più complessi per la Generazione Z.

“Nós criamos uma aplicação que está disponível no nosso site, e que utiliza Inteligência Artificial para ajudar as pessoas a se comunicarem melhor com a geração Z. Essa é uma plataforma que pode ajudar tanto a geração Z, traduzindo conteúdos mais complexos, mas também auxilia empregadores que queiram se adaptar e utilizar uma linguagem mais jovial. A IA é gratuita e traduz o material em três tons diferentes, do mais formal até o mais informal”, conta Mari Galindo, fundadora da Nice.

Poder traduzir os textos para uma linguagem mais atual é uma ótima forma de aproximar as empresas e os líderes dos seus colaboradores mais jovens. “O principal gerador de conflito entre gerações e distanciamento intergeracional é a comunicação, saber adequar a sua fala ao contexto e um público específico é super importante. Nossa intenção não é a pessoa mudar o jeito dela falar, porém conseguir validar e verificar interpretações de um conteúdo que tem como público alvo a geração Z”, completa Mari.

Come utilizzare il dizionario GenZ:

Sul sito web di NiceHouse, c'è un pop-up che appare nell'angolo in alto a sinistra del sito web e porta a una pagina in cui la persona può aggiungere un testo o una frase che verrà tradotta in tre toni diversi, concentrandosi sul linguaggio della Generazione Z. Ad esempio, se inseriamo la frase: "Come ti vedi professionalmente nei prossimi 5 anni e qual è il momento attuale del tuo percorso professionale?", la traduzione sarà la seguente:

Tono 1 – Formale, ma in stile Gen Z:

"Tra cinque anni, mi immagino consolidato nel mio campo, capisci? Attualmente mi trovo in quella fase in cui sto costruendo solide basi, esplorando opportunità e imparando".

Tono 2 – Intermedio:

"Nei prossimi cinque anni intendo affermarmi bene nella mia carriera. Ora mi trovo in una fase di grande apprendimento e sviluppo professionale, e cerco sempre di evolvermi".

Tono 3 – Informale, una conversazione tra amici della Gen Z:

"Amico, tra cinque anni voglio raggiungere il successo nel mio campo, sai? Per ora, sto lavorando sodo e sto prendendo la mano, tipo, mi sto preparando per arrivarci".

Dai un'occhiata al link:https://nicehousebr.com/

La forte crescita dei media al dettaglio guida la trasformazione di Criteo in una potenza dei media commerciali

Criteo ha pubblicato risultati robusti di profitto nel terzo trimestre del 2024, con la modalità di retail media al centro della sua continua trasformazione in potenza di Commerce Media. Con l'approssimarsi delle festività di fine anno, Criteo rimane fiduciosa nel futuro dei suoi affari, con una previsione di crescita a due cifre e un aumento della margine per quest'anno.

Gli investimenti in IA sono al centro della strategia di trasformazione di Criteo, poiché i miglioramenti continui delle prestazioni dell'azienda guidati dall'IA hanno sbloccato budget aggiuntivi in tutto il suo portafoglio. Ciò include la soluzione Commerce Audiences, che sfrutta modelli di deep learning per riconoscere schemi tra tipi di consumatori, percorsi di acquisto e punti di contatto, oltre a testare la tecnologia creativa GenAI, che può migliorare le immagini dei prodotti e ottimizzare i tassi di clic.

Panoramica dei risultati finanziari

  • In valuta costante, il contributo del terzo trimestre ex-TAC è aumentato del 9%, superando la crescita organica dell'8% registrata nel terzo trimestre dell'anno scorso.
  • Ottime performance nei media al dettaglio, in crescita del 23%, e continua crescita nei media di performance, in crescita del 5%
  • L’adozione della soluzione Commerce Audiences di Criteo aumenta del 30%
  • Il margine di previsione dell'EBITDA rettificato per il 2024 è aumentato a un intervallo compreso tra il 32% e il 33%

Continuo slancio nei media al dettaglio

  • Criteo continua ad espandere la sua quota di mercato nei media al dettaglio, come dimostra l'aumento della spesa sui media attivati, che è aumentata del 29% anno su anno, superando l'attuale crescita del mercato
  • Criteo prevede di raggiungere il limite superiore della sua guidance sul margine dei media al dettaglio del 20%-22% per l'anno fiscale 2024
  • Risultati trimestrali da record, con 130 milioni di dollari di spesa per agenzie gestite da Commerce Max solo negli Stati Uniti.

I nuovi clienti offrono opportunità di crescita futura

  • Criteo ha raddoppiato il numero di marchi e di spese con media attivata negli ultimi due anni, con un aumento a 3.100 marchi e 1,5 miliardi di dollari
    • L'espansione include JCPenney, Office Depot, Metro AG, tra gli altri
  • Criteo sta ampliando la sua leadership in Commerce Media in modo più ampio attraverso una partnership con la rete media di United Airlines, Kinective Media
    • L'azienda sta sfruttando la SSP Commerce Grid di Criteo per selezionare il pubblico di prima parte e renderlo disponibile per l'accesso tramite qualsiasi DSP.
  • Criteo continua a pianificare una collaborazione strategica con Microsoft Advertising come partner on-site preferito, prevedendo una transizione di diversi rivenditori alla piattaforma entro il 2025
[id consenso_cookie_elfsight="1"]