Il Black Friday è una delle date più attese nel commercio al dettaglio, con consumatori desiderosi di promozioni e sconti. Tuttavia, per i marchi, la grande domanda è come partecipare a questo evento senza compromettere la percezione del valore costruita nel tempo. Per Eros Gomes, esperto di branding, la risposta sta nell'allineare le promozioni con il posizionamento del marchio, garantendo che la comunicazione mantenga la coerenza e rafforzi la relazione con i consumatori.
"Il Black Friday non deve essere solo sul prezzo più basso, ma un'opportunità per rafforzare lo scopo e i valori del marchio," spiega Eros. Evidenzia che i marchi che si impegnano a creare esperienze significative durante questo periodo riescono non solo ad aumentare le loro vendite, ma anche a rafforzare il loro branding. Un buon esempio sono le aziende che integrano la sostenibilità o l'impegno sociale nelle loro campagne, andando oltre lo sconto.
In questo contesto, campagne creative e allineate con lo scopo del marchio si sono distinte. Aziende come Ikea e Google hanno già dimostrato che è possibile mantenere l'integrità del branding, anche durante le azioni promozionali. Ad Ikea, ad esempio, ha promosso il #BuyBackFriday, incentivando i clienti a restituire mobili vecchi per la rivendita o il riciclo, rafforzando il suo impegno sostenibile. Queste iniziative dimostrano che, più che vendere, è necessario creare una connessione emotiva con il pubblico," aggiunge Eros.
Inoltre, Eros sottolinea che i marchi devono essere attenti al percorso del consumatore. Oggi, con molteplici canali digitali, l'esperienza di acquisto è frammentata e i marchi devono essere coerenti in tutti i punti di contatto. Sia sul sito, sui social media o negli annunci, la narrazione deve essere unica e fedele a ciò che il marchio rappresenta. Questo è il vero potere del branding, conclude.
Il Black Friday non è più solo una data di sconti, ma diventa un'occasione per rafforzare il posizionamento del brand, mantenendo la fedeltà e la preferenza dei consumatori in un mercato sempre più competitivo.