Inizio Sito web Pagina 247

L'estate aumenta le vendite complessive dell'e-commerce, ma i prodotti stagionali registrano un calo, secondo un sondaggio

L'estate del 2024 ha portato risultati contrastanti per il commercio elettronico brasiliano, secondo una ricerca condotta da Neotrust, azienda di intelligence di mercato specializzata in e-commerce. Mentre le vendite complessive sono aumentate, i prodotti tradizionalmente associati alla stagione, come la protezione solare e le fotocamere, hanno registrato un calo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Secondo i dati di Neotrust, divulgati dalla CNN, le vendite complessive nel commercio elettronico sono cresciute del 3,6% a gennaio e febbraio di quest'anno, rispetto agli stessi mesi del 2023. Il valore medio degli acquisti online ha anche registrato un aumento del 7,2%, passando da R$ 455,15 a R$ 487,85.

Tuttavia, analizzando categorie specifiche di prodotti stagionali, la ricerca ha identificato una contrazione nelle vendite. Articoli come protezioni solari, occhiali da sole, fotocamere e articoli sportivi hanno registrato una diminuzione del 10,2% nel fatturato durante l'estate del 2024 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Nonostante la contrazione dei prodotti stagionali, alcune categorie si sono distinte positivamente. Le vendite di ventilatori e circulatori d'aria sono cresciute del 41,3%, spinte dalle alte temperature registrate in diverse regioni del paese. Anche i climatizzatori e i umidificatori d'aria hanno registrato un aumento del 36,7% nelle vendite online.

Secondo Paulina Gonçalves Dias, Responsabile dell'Intelligence di Neotrust, i risultati riflettono cambiamenti nel comportamento dei consumatori. La crescita delle vendite complessive nel commercio elettronico dimostra la consolidazione di questo canale come un'opzione conveniente e vantaggiosa per i brasiliani. Tuttavia, il calo dei prodotti stagionali può indicare una maggiore cautela dei consumatori riguardo a spese considerate superflue, di fronte a uno scenario economico ancora sfidante, analizza.

La ricerca di Neotrust ha anche rivelato una maggiore partecipazione dei consumatori delle regioni Nord e Nord-Est negli acquisti online durante l'estate. Insieme, queste regioni hanno rappresentato il 27,3% delle vendite nel periodo, con un aumento di 2,1 punti percentuali rispetto all'estate precedente. Questo aumento suggerisce una maggiore inclusione digitale e accesso al commercio elettronico in aree precedentemente meno rappresentate.

Con l'arrivo dell'autunno e la prospettiva di temperature più miti, ci si aspetta che le categorie di prodotti stagionali associate all'estate continuino a mostrare un rallentamento nelle vendite online. Tuttavia, la tendenza di crescita delle vendite complessive nel commercio elettronico dovrebbe continuare, man mano che i consumatori brasiliani si abituano a fare acquisti tramite canali digitali, alla ricerca di convenienza, varietà e prezzi competitivi.

lojasmel investe nell'esperienza di acquisto con strategia omnicanale e tecnologia all'avanguardia

A lojasmel integra inovação e conveniência em uma estratégia robusta de omnicanalidade, que une a loja física e o digital. Con un portafoglio che supera i 12 mila SKU, la rete al dettaglio offre ai consumatori un'esperienza di acquisto rapida, sicura e pratica attraverso canali digitali come WhatsApp, app di consegna e i principali marketplace che coprono tutto il paese.

In collaborazione con OmniChat, lojasmel collega i suoi 56 negozi fisici all'ambiente digitale, offrendo ai clienti un'esperienza di acquisto integrata. Dal 2021, quando WhatsApp è stato implementato come canale di vendita, la rete ha già registrato oltre 12.500 transazioni sulla piattaforma, distinguendosi come uno dei principali mezzi di interazione con il consumatore brasiliano.

“WhatsApp è presente nella vita quotidiana dei brasiliani e ci consente di fare molto di più che vendere. Recuperiamo carrelli abbandonati, lanciamo campagne mirate e creiamo cataloghi virtuali che ottimizzano il percorso di acquisto. "Unendo questo all'integrazione con l'inventario del negozio fisico, siamo in grado di offrire agilità e un'esperienza personalizzata", spiega Felipe Prado, responsabile della strategia dei canali digitali presso lojasmel.

Oltre WhatsApp, le negozi Mel scommettono su app di consegna come iFood, Rappi e Uber per aumentare la comodità e l'accessibilità. Questi canali garantiscono che i clienti ricevano i prodotti in poche ore, mantenendo sicurezza e praticità. Le piattaforme offrono anche campagne esclusive e una navigazione intuitiva.

Un altro punto di forza è la consegna rapida: gli acquisti effettuati durante l'orario di lavoro possono essere consegnati in massimo due ore tramite Uber Flash. Inoltre, gli ordini superiori a 199,99 reais effettuati tramite WhatsApp prevedono consegna gratuita per distanze fino a 10 km.

"Tutto per tutti, con amore è il nostro scopo. Per questo motivo, oltre al sito web ufficiale, abbiamo ampliato la nostra presenza sulle principali App e Marketplace di Delivery. In questo modo garantiamo un'esperienza affidabile, pratica e accessibile ai nostri clienti e, naturalmente, veniamo presentati a nuovi clienti ~gli utenti della piattaforma~", rafforza Prado.

La strategia omnicanale collega i canali digitali ai negozi fisici, offrendo esperienze ancora più armoniose e flessibilità per i clienti. Attraverso le piattaforme digitali, è possibile effettuare acquisti e scegliere di ritirare l'ordine in una delle 56 unità della rete. Inoltre, i clienti nei negozi fisici, con l'aiuto dei nostri assistenti di negozio, possono richiedere prodotti in altre sedi, garantendo di trovare sempre ciò di cui hanno bisogno.

“Il nostro obiettivo non è solo essere presenti su diversi canali, ma soprattutto garantire al cliente un'esperienza coerente ed efficiente, indipendentemente da dove stia acquistando. Stiamo costantemente perfezionando il nostro approccio per combinare tecnologia, praticità e sicurezza", aggiunge Prado.

Con piani ambiziosi, lojasmel prevede che le vendite digitali — sommandosi a WhatsApp, alle app di consegna e ai marketplace — rappresenteranno il 5% del fatturato totale nei prossimi anni. "Vogliamo essere un punto di riferimento nella qualità del servizio clienti, nell'innovazione e nella comodità nel retail. Il nostro obiettivo è connettere i clienti a ciò di cui hanno bisogno, in modo efficiente e sicuro, rafforzando la nostra strategia Omnichannel", conclude Felipe Prado.

Il prezzo medio del trasporto merci per km percorso aumenta e chiude dicembre a R$ 6,81, secondo Edenred Repom

Secondo i dati dell'ultima analisi dell'Indice di Trasporto Edenred Repom (IFR), il prezzo medio del trasporto per chilometro percorso ha chiuso dicembre 2024 a 6,81 R$ nel Paese, con un aumento del 4,7% rispetto a novembre e del 7,07% rispetto alla media registrata a gennaio 2024. (R$ 6,36).

Come come novembre, il prezzo del trasporto nell'ultimo mese del 2024 ha registrato un aumento a causa di fattori economici importanti, con particolare rilievo per i recenti aumenti del dollaro, che esercitano pressione sui costi delle materie prime del settore dei trasporti. I livelli elevati del tasso di interesse di base (Selic) svolgono anch'essi un ruolo importante nell'aumento del costo del trasporto, così come l'aumento del diesel, che secondo l'IPTL (Indice dei Prezzi Edenred Ticket Log), ha registrato il prezzo medio più alto del 2024 a dicembre, sottolinea Vinicios Fernandes, direttore di Edenred Repom.

Media annuale

Nonostante l'aumento di dicembre rispetto a novembre, l'indice indica anche un calo del 12,63% se si confrontano i valori medi praticati nel 2024 (6,36 R$) con la media del 2023 (7,28 R$).

“Per tutto il 2024, i prezzi del trasporto merci sono stati influenzati dalla stabilità del carburante e dalle buone performance dell'industria e dell'edilizia, mentre l'agroalimentare è stato influenzato dal calo delle materie prime e dagli eventi climatici. “Si prevede che entro l’inizio del 2025 il prezzo medio del trasporto merci continuerà a salire, trainato da fattori economici e fiscali e dalla ripresa dell’agroalimentare”, conclude Fernandes.

L'IFR è un indice del prezzo medio del trasporto e della sua composizione, basato su 8 milioni di transazioni annuali di trasporto e pedaggi gestite da Edenred Repom. Edenred Repom, marchio della linea di business Mobilità di Edenred Brasil, da 30 anni è specializzata nella gestione e nel pagamento delle spese per il mercato del trasporto su strada di merci, leader nel segmento di pagamento del trasporto e del pedaggio con 8 milioni di transazioni annuali e oltre 1 milione di camionisti serviti in tutto il Brasile.

Neogrid assume un nuovo direttore per guidare la business unit Commercial Intelligence

Neogrid, un ecosistema di tecnologia e data intelligence che sviluppa soluzioni per la gestione della filiera dei consumi, annuncia l'arrivo di Leandro Murta alla guida della business unit Commercial Intelligence.

Con oltre 16 anni di esperienza nel settore dei beni di consumo, l'esecutivo assume la posizione di responsabile della BU presso Neogrid dopo un lungo percorso e diverse posizioni nel settore Vendite presso Ambev, azienda in cui ha costruito la sua carriera e ha ricoperto il ruolo di direttore dell'area di Intelligenza delle Vendite. Murta ha ricoperto anche ruoli come Direttore Nazionale dei Conti, Responsabile Commerciale di Regione e Responsabile Nazionale dei Prezzi, possedendo una vasta esperienza in posizioni di leadership e una solida esperienza di pianificazione strategica e operativa, così come di gestione delle entrate.

"Siamo molto entusiasti dell'arrivo di Leandro. "È un movimento che arriva ad aggiungere e aggregare ancora di più alle nostre strategie aziendali, apportando una visione focalizzata sull'intelligence commerciale alle soluzioni del nostro portafoglio", afferma Nicolas Simone, CPTO di Neogrid.

Amazon annuncia la partenza del suo dirigente di punta in Brasile a causa della ristrutturazione

Amazon, gigante del comercio elettronico, ha annunciato la partenza del suo principale dirigente in Brasile, Daniel Mazini, che ricopriva il ruolo di Country Manager dal 2019. La decisione avviene nel mezzo di una ristrutturazione globale dell'azienda, che mira a ridurre i costi e aumentare l'efficienza operativa.

Mazini, che aveva guidato le operazioni di Amazon nel paese, sarà sostituito da Ricardo Garrido, attuale direttore del Retail dell'azienda in Messico. La transizione avverrà nelle prossime settimane, con Garrido che assumerà la carica a partire da maggio.

Sotto la gestione di Mazini, Amazon ha ampliato significativamente la sua presenza nel mercato brasiliano, lanciando nuovi servizi come Amazon Prime e Amazon Music, oltre ad ampliare il suo catalogo di prodotti e le collaborazioni con venditori locali. Tuttavia, l'azienda affronta una crescente concorrenza da parte di operatori nazionali, come Magazine Luiza, Americanas e Mercado Livre.

L'uscita di Mazini avviene in un momento difficile per Amazon, che ha annunciato a livello globale il licenziamento di oltre 18.000 dipendenti all'inizio di quest'anno, come parte di un piano di ristrutturazione per adattarsi ai cambiamenti nel contesto economico post-pandemia. In Brasile, l'azienda ha anche effettuato tagli nel suo team, anche se non ha divulgato numeri ufficiali.

In un comunicato interno, Amazon ha ringraziato Mazini per il suo contributo e leadership negli ultimi anni, evidenziando i progressi raggiunti dall'azienda nel mercato brasiliano. L'azienda ha anche riaffermato il suo impegno con il paese, sottolineando il potenziale di crescita del commercio elettronico nella regione.

L'arrivo di Ricardo Garrido come nuovo leader di Amazon in Brasile segnala l'intenzione dell'azienda di continuare a investire nel mercato locale, sfruttando l'esperienza dell'esecutivo nelle operazioni in America Latina. Garrido avrà la sfida di guidare l'azienda in uno scenario di maggiore competitività e trasformazione digitale accelerata, cercando di rafforzare la posizione di Amazon come uno dei principali attori del commercio elettronico nel paese.

Con la transizione alla leadership e la ristrutturazione globale in corso, Amazon rafforza la sua strategia di adattamento ai cambiamenti del mercato, puntando a mantenere una crescita sostenibile e a offrire la migliore esperienza ai suoi clienti e partner in Brasile e in tutto il mondo.

Mercado Livre annuncia la chiusura di Mercado Shops: un'opportunità per gli integratori di e-commerce

Il Mercado Livre, gigante del commercio elettronico in America Latina, ha annunciato che chiuderà il suo strumento di e-commerce Mercado Shops il 31 dicembre 2025. La decisione riguarderà i venditori che utilizzano la piattaforma per creare negozi online personalizzati, con identità propria e risorse come loghi, colori, tipografie, banner e caroselli di prodotti.

Fino alla fine del 2025, gli utenti attuali potranno continuare a vendere tramite Mercado Shops. Tuttavia, dopo questa data, saranno indirizzati allo strumento "La mia pagina", un negozio proprietario all'interno del marketplace di Mercado Livre, che non consente l'integrazione con altre piattaforme di e-commerce. Da quinta-feira (16), novos utenti stanno già venendo indirizzati alla creazione di pagine nella nuova soluzione.

Per facilitare la transizione, Mercado Livre offrirà ai venditori un periodo gratuito di tre mesi per provare "La Mia Pagina", che costerà R$ 99 al mese dopo il periodo di prova. I commercianti interessati a mantenere la presenza su più piattaforme di vendita sono incoraggiati a passare a integratori di e-commerce come Nuvemshop, Shopify, WooCommerce, VTEX e LWSA.

Secondo l'analisi di Itaú BBA, la decisione di Mercado Livre potrebbe beneficiare i player del software di e-commerce, in particolare LWSA. L'annuncio riflette gli sforzi di Mercado Livre per rafforzare la propria base di venditori all'interno della piattaforma, in linea con la sua strategia di monetizzazione. Tuttavia, molti venditori ancora apprezzano la possibilità di integrare i propri negozi con molteplici canali di vendita, valuta il team di analisi.

La banca sottolinea inoltre che la maggior parte degli utenti di Mercado Shops sono piccole e medie imprese (PMI), che probabilmente cercheranno alternative tra i principali integratori di e-commerce disponibili sul mercato.

Con la chiusura di Mercado Shops, si apre un'opportunità per le aziende specializzate in soluzioni di e-commerce di acquisire nuovi clienti ed espandere la propria quota di mercato, offrendo alternative flessibili e integrate ai venditori che desiderano diversificare i propri canali di vendita online.

L'assistenza virtuale con l'intelligenza artificiale prende piede e impatta sul mercato del lavoro

Il mercato del lavoro sta attraversando una trasformazione in diversi ambiti. Mentre il Brasile discute il futuro della giornata lavorativa umana, la tecnologia sta offrendo alternative per ottimizzare le prestazioni delle persone nel mondo del lavoro.

Le aziende hanno già a disposizione tecnologie che consentono loro di mantenere attivo il servizio clienti digitale senza interruzioni, pause o vacanze, offrendo un'esperienza ai consumatori moderni che non hanno il tempo o la pazienza di aspettare una risposta da un professionista in vacanza.

L'intelligenza artificiale consentirà alle persone di lavorare di meno. Certamente, alcuni lavori scompariranno, quelli legati a routine ripetitive, ma certamente nasceranno altre funzioni più analitiche», valuta Marcus Ferreira, fondatore della startup di Goiânia Acelérion Hub di Innovazione.Uno studio recente di Goldman Sachs prevede che l'ascesa dell'IA potrebbe influenzare direttamente circa 300 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo.

Porta l'esempio dei collaboratori virtuali creati dalla sua startup, focalizzati sulle vendite o sulla programmazione di riunioni aziendali, che sono già operativi in tutto il Paese e stanno riducendo la necessità di continue assunzioni e formazione della manodopera.

Una startup si è consolidata come una delle più promettenti del Brasile sviluppando soluzioni basate sull'IA per ottimizzare l'assistenza con focus sulla vendita o sulla pianificazione di riunioni o visite di lavoro.

Concentrati sulla creatività

Nonostante i timori riguardo al livello di posti di lavoro che potrebbero essere persi nei prossimi anni, l'esperta di IA Loryane Lanne, socia e CEO di Acelérion, valuta che la tecnologia nasce per far sì che le persone si affatichino meno nei loro lavori operativi ripetitivi. L'essere umano ha una natura creativa. L'IA è lì proprio per svolgere i processi ripetitivi e permettere alle persone, ai lavoratori, di non esaurirsi mentalmente, evitando così un burnout o qualche tipo di depressione per aver fatto qualcosa che non è così piacevole, dice.

L'esperto sottolinea che anche le IA hanno bisogno di uno specialista per guidarle, il che si riflette nella necessità di professionisti sempre più specializzati e preparati per il mercato del lavoro che si sta delineando. Nel caso dell'assistenza, l'IA ha bisogno di un eccellente venditore al suo fianco, che osservi il comportamento umano e migliori il suo servizio affinché sia anche essa eccellente nel suo ruolo. Questo venditore dominarà sempre di più la sua area e smetterà di stancarsi tanto con processi e risposte ripetitive, concentrandosi su ciò che è veramente importante», afferma.

Due dipendenti in meno

Renato Soriani Vieira, proprietario della LR Imóveis a San Paolo, ha iniziato a utilizzare Corretora.AI circa due mesi fa e descrive lo strumento come una vera e propria "segretaria delle vendite". Tra le sue funzioni, evidenzia la qualificazione dei lead e la pianificazione delle visite, il che ha permesso all'azienda di eliminare la necessità di due dipendenti che prima svolgevano questi compiti.

"Con Corretora.AI siamo già riusciti a servire 413 clienti ininterrottamente, 24 ore al giorno, e sono molto vicino alla chiusura delle vendite grazie a una pianificazione rapida e assertiva", racconta Renato.

Appassionato di tecnologie digitali, Renato non ha esitato a adottare l'IA nella sua azienda e vede l'innovazione come essenziale per scalare il suo business. "Zero processi lavorativi e più rapidità negli servizi", riassume lui.

Secondo Renato, Corretora.AI ha consentito una migliore distribuzione delle risorse umane, lasciando il team libero di concentrarsi sugli aspetti più strategici delle vendite e delle relazioni con i clienti.

Servizio 24 ore su 24 con umanizzazione e agilità

Pabline Mello Nogueira, proprietaria della SOU Immobiliare, di Florianópolis, riferisce anche grandi progressi dall'implementazione di Corretora.AI. Dopo due mesi di utilizzo, l'IA si occupa del primo servizio clienti, filtrando le informazioni e programmando le visite prima di indirizzarli all'agente responsabile.

“Il servizio è veloce e attivo 24 ore su 24, ma senza sembrare un robot. "L'intelligenza artificiale di Acelérion ci ha dato una libertà e una personalizzazione che in precedenza erano possibili solo con un team completo", afferma Pabline.

Lei anche rafforza l'importanza dell'innovazione per la sopravvivenza sul mercato. L'innovazione è al 100% essenziale per la nostra crescita. Il cliente cerca sempre più rapidità ed efficienza, e la tecnologia ci permette di offrire proprio questo», dice Pabline.

Oltre ad aumentare il numero di appuntamenti e centralizzare le informazioni, lo strumento standardizza anche il servizio, consentendo a SOU Imobiliária di servire un numero maggiore di clienti senza compromettere la qualità del servizio.

Asper raggiunge i 500 milioni di R$ di fatturato e diventa il più grande player brasiliano nel settore della sicurezza informatica pura

Asper, la più grande azienda brasiliana di cybersicurezza, continua con la sua strategia di crescita esponenziale, con un fatturato di 500 milioni di R$ consolidato nel 2024. Dal 2021, quando ha raggiunto la soglia di 60 milioni di R$, l'azienda mostra una solida crescita anno dopo anno, il che illustra le sue prestazioni di consegna e un modello di business ben strutturato. Raggiungendo questa tappa, Asper si posiziona come la più grandegiocatore purosicurezza informatica nel mercato brasiliano.

Con l'obiettivo iniziale di superare i R$ 500 milioni di fatturato nel 2025, Asper ha anticipato il suo piano aziendale di un anno. Attualmente, la compagnia rappresenta il 5% delquota di mercatonazionale, ma intende aumentare la sua presenza al 10% nei prossimi due anni. Il nostro piano aziendale era consolidare il 5% della quota di mercato nazionale entro la fine del 2025. Siamo riusciti ad anticipare di un anno. Crediamo che, attraverso una crescita organica, possiamo raggiungere almeno il 10% di quota di mercato in Brasile», spiega Arthur Gonçalves, fondatore e CEO di Asper.

Come strategia, ilgiocatore puroÈ possibile rafforzare la diversificazione dei settori. Attualmente, una parte rappresentativa del suo fatturato proviene da clienti leader di mercati come finanziario, sanità, telecomunicazioni, assicurazioni, vendita al dettaglio eservizi di ristorazione. “I nostri ricavi restano distribuiti tra i vari settori dell’economia, sempre con grandi clienti. “Nel 2024, più della metà dei nostri ricavi deriverà da clienti privati, con una rappresentanza significativa dei settori finanziario e assicurativo”, continua l’amministratore delegato.

Parallelamente alla crescita finanziaria, Asper ha anche ampliato le sue operazioni nel corso del 2024. Il Centro Operativo di Sicurezza di Asper, oggi la più grande struttura di SOC dell'America Latina, ha monitorato 1,53 trilioni di eventi nel corso dell'anno. La ragione di ciò è l'alto volume di dati che circolano nella struttura dell'azienda, responsabile del monitoraggio e della protezione di alcune delle principali organizzazioni finanziarie del Brasile.

Per movimentare tutta questa domanda, Asper ha circa il 70% del suo team composto da esperti in cybersicurezza. Secondo l'amministratore delegato dell'azienda, la qualificazione del suo personale è sempre stata una priorità, con investimenti in certificazioni e l'offerta costante di nuove formazioni. Il nostro punto di forza è offrire sul mercato un'offerta solida di servizi gestiti. Invece di agire come rivenditori delle grandi aziende tecnologiche, siamo esperti nelle tecnologie e, di conseguenza, offriamo ai nostri clienti servizi continui di cybersicurezza con alto valore aggiunto.

Leadership nelle operazioni di sicurezza informatica

Nel 2024, Asper ha rafforzato la sua presenza globale con l'apertura del suo primo ufficio negli Stati Uniti, mercato che già rappresenta tra il 3,5% e il 4% del suo fatturato. Situata nel Rockefeller Center a New York, l'installazione funge da avamposto per le operazioni di Asper, con un team composto da professionisti locali per servire i dieci clienti già acquisiti nel paese.

L'operazione negli Stati Uniti riflette la visione strategica dell'azienda di integrare i mercati, mantenendo l'eccellenza che l'ha resa una delle cinque più grandi aziende indipendenti di cybersicurezza in America Latina. L'Asper è ora una multinazionale, che possiede partnership tecnologiche e clienti globali. Siamo connessi al mercato più innovativo e competitivo al mondo e, con ciò, riusciamo anche ad anticipare le tendenze e a proteggere gli asset digitali dei nostri clienti con un livello di servizio molto superiore a quello dei concorrenti nazionali», conclude Gonçalves.

La previsione per i prossimi anni è continuare con una crescita del 100% organica e continuare a puntare sulla crescita nel mercato nordamericano. Per il 2025, la compagnia mira ad aumentare il suo fatturato nel paese da 3 milioni di dollari a 15 milioni di dollari, con anche la crescita del team e del portafoglio clienti

In che modo un sistema video intelligente può migliorare l'esperienza del cliente nei negozi fisici?

Con una vasta gamma di opzioni per acquisti online e ibridi, i negozi fisici devono offrire sempre più ottime esperienze ai clienti per rimanere competitivi. Per questo motivo, è essenziale adottare tecnologie avanzate, come il video intelligente, che offre visione in tempo reale delle esigenze dei consumatori nei negozi e supporta un servizio più rapido e reattivo.

Vantaggi nel servizio clienti

Ci sono diversi strumenti tecnologici che migliorano significativamente il servizio — e senza i costi elevati e la complessità dei processi manuali. Le soluzioni video abilitate all'IA, ad esempio, consentono una "consapevolezza simultanea" del percorso dei clienti nel negozio, poiché conteggiano il numero di persone che entrano e escono dal negozio, garantendo che ci siano abbastanza dipendenti disponibili per assisterli. Il team può essere spostato alle casse quando le code aumentano e tornare alle proprie attività regolari (come amministrazione, magazzino e rifornimento sugli scaffali) al di fuori degli orari di punta.

Per i consumatori, avere accesso al prodotto giusto, nel posto giusto e al momento giusto è fondamentale. In questo senso, le immagini di monitoraggio intelligente aiutano a gestire le merci sugli scaffali e attivano allarmi affinché vengano rifornite e siano sempre disponibili. Ciò consente anche di analizzare quali prodotti sono più popolari e, così, posizionarli in luoghi strategici, dove le persone possono trovarli rapidamente.

Adozione di negozi autonomi e soluzioni di sicurezza

Con l'aumento del numero di spazi autonomi o di spazi con pochi dipendenti, la registrazione con telecamere di sorveglianza tecnologiche e moderne assume un ruolo molto importante. Sono in grado di identificare individui con difficoltà alle casse automatiche e inviare un dipendente per aiutarli. Oltre a offrire diverse applicazioni di alto valore per ambienti autonomi, dalla sicurezza delle telecamere tradizionali agli algoritmi di IA che rilevano furti, queste risorse garantiscono che gli acquirenti si sentano sicuri e aiutano a minimizzare le perdite di inventario.

Esperienza multicanale migliorata

La fotocamera intelligente offre un'esperienza di acquisto multicanale molto migliore, basata su una comprensione approfondita del percorso degli acquirenti. L'analisi dei dati a partire da immagini registrate garantisce che i chioschi per ordini online e ritiro dei prodotti siano posizionati nelle aree giuste del negozio, al fine di ridurre la congestione e accelerare il servizio. Inoltre, nei centri di distribuzione, gli ordini possono essere selezionati e imballati con maggiore precisione, riducendo gli errori di separazione.

Molti rivenditori di marchi leader stanno già collaborando con aziende di monitoraggio e sicurezza per migliorare i loro servizi in negozio, utilizzando telecamere intelligenti. In definitiva, adottando queste tecnologie avanzate, i commercianti offrono un servizio clienti di alta qualità e rimangono competitivi.

Cambiamenti nella previdenza sociale per il 2025: cosa aspettarsi dalle nuove regole di transizione

Nel 2025, l'età minima per la pensione subirà alcune modifiche. Le modifiche previste nel sistema previdenziale sono il risultato di un processo graduale di attuazione della Riforma delle Pensioni, approvata nel 2019, e che dovrebbe estendersi fino al 2031.

Il 24 gennaio, Giornata della Previdenza Sociale, portiamo l'avvocato previdenzialista Jefferson Maleski dello studio Celso Cândido de Souza Advogados, per chiarire i principali impatti di queste modifiche. Le regole di transizione mirano ad attenuare l'impatto delle nuove norme per coloro che erano già in regime di pensionamento secondo le regole precedenti, ma non avevano ancora completato i requisiti necessari per la pensione, spiega l'avvocato.

Secondo lui, ci sono due importanti cambiamenti per il 2025:

  1. Regola di transizione della punteggiatura:

Questa regola si applica a coloro che devono raggiungere un punteggio minimo, sommando l'età e il periodo di contribuzione. Nel 2025, la donna dovrà raggiungere 92 punti per andare in pensione, mentre l'uomo dovrà raggiungere 102 punti. Per le donne, il tempo minimo di contribuzione richiesto è di 30 anni, e per gli uomini, 35 anni.

“Il punteggio è progressivo, il che significa che ogni anno aumenterà il numero di punti necessari per andare in pensione. Ad esempio, tra tre anni, gli uomini avranno bisogno di 105 punti e le donne di 95 punti, ma le donne avranno un aumento fino a 100 punti, quando soddisferanno i requisiti finali della riforma, definiti dall'emendamento costituzionale 103", afferma Maleski.

  1. La regola progressiva dell'età minima:

Un'altra modifica importante riguarda l'età minima per la pensione, che rimane progressiva nel 2025. Per le donne, l'età minima sarà di 59 anni, mentre per gli uomini sarà di 64 anni. Questo requisito di età sarà adeguato annualmente, con un aumento di sei mesi all'anno. Ad esempio, nel 2026, le donne avranno bisogno di 59 anni e mezzo, e gli uomini di 64 anni e mezzo.

“Inoltre, è importante sottolineare che, per entrambe le norme, deve essere rispettato anche il tempo di contribuzione: 30 anni per le donne e 35 anni per gli uomini”, commenta l’avvocato.


Come può la popolazione prevenire e pianificare la pensione?

La principale raccomandazione di Maleski è che i lavoratori prossimi alla pensione continuino a contribuire all'INSS, soprattutto quelli che ancora non hanno raggiunto i requisiti, ma sono vicini a farlo. Per coloro che hanno perso il lavoro, è essenziale mantenere il contributo autonomo, utilizzando le rate dell'INPS, garantendo che il periodo di contribuzione continui a essere conteggiato.

Maleski avverte anche del rischio di informazioni errate o non aggiornate trovate su internet. "Spesso, le indicazioni online possono essere obsolete o fraintese. Per questo motivo, si suggerisce che la popolazione cerchi informazioni direttamente sui canali ufficiali dell'INSS, come il telefono 135, l'applicazione Meu INSS o il sito Meu INSS", dice.

Se ci sono discrepanze nei dati del Registro nazionale delle informazioni sociali (CNIS) o se le informazioni dell'INSS non corrispondono a ciò che il lavoratore ritiene essere il suo periodo di contribuzione, è possibile consultare un avvocato specializzato in previdenza sociale per un'adeguata pianificazione della previdenza sociale, chiarendo le migliori opzioni per garantire la pensione.

Maleski sottolinea che, sebbene i cambiamenti siano grandi, il sistema di previdenza in Brasile continua a offrire possibilità di pensionamento per diversi profili di lavoratori. L'importante è essere ben informati e pianificare bene, per garantire che le nuove regole non danneggino chi è già vicino alla pensione.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]