A lojasmel integra inovação e conveniência em uma estratégia robusta de omnicanalidade, que une a loja física e o digital. Con un portafoglio che supera i 12 mila SKU, la rete al dettaglio offre ai consumatori un'esperienza di acquisto rapida, sicura e pratica attraverso canali digitali come WhatsApp, app di consegna e i principali marketplace che coprono tutto il paese.
In collaborazione con OmniChat, lojasmel collega i suoi 56 negozi fisici all'ambiente digitale, offrendo ai clienti un'esperienza di acquisto integrata. Dal 2021, quando WhatsApp è stato implementato come canale di vendita, la rete ha già registrato oltre 12.500 transazioni sulla piattaforma, distinguendosi come uno dei principali mezzi di interazione con il consumatore brasiliano.
“WhatsApp è presente nella vita quotidiana dei brasiliani e ci consente di fare molto di più che vendere. Recuperiamo carrelli abbandonati, lanciamo campagne mirate e creiamo cataloghi virtuali che ottimizzano il percorso di acquisto. "Unendo questo all'integrazione con l'inventario del negozio fisico, siamo in grado di offrire agilità e un'esperienza personalizzata", spiega Felipe Prado, responsabile della strategia dei canali digitali presso lojasmel.
Oltre WhatsApp, le negozi Mel scommettono su app di consegna come iFood, Rappi e Uber per aumentare la comodità e l'accessibilità. Questi canali garantiscono che i clienti ricevano i prodotti in poche ore, mantenendo sicurezza e praticità. Le piattaforme offrono anche campagne esclusive e una navigazione intuitiva.
Un altro punto di forza è la consegna rapida: gli acquisti effettuati durante l'orario di lavoro possono essere consegnati in massimo due ore tramite Uber Flash. Inoltre, gli ordini superiori a 199,99 reais effettuati tramite WhatsApp prevedono consegna gratuita per distanze fino a 10 km.
"Tutto per tutti, con amore è il nostro scopo. Per questo motivo, oltre al sito web ufficiale, abbiamo ampliato la nostra presenza sulle principali App e Marketplace di Delivery. In questo modo garantiamo un'esperienza affidabile, pratica e accessibile ai nostri clienti e, naturalmente, veniamo presentati a nuovi clienti ~gli utenti della piattaforma~", rafforza Prado.
La strategia omnicanale collega i canali digitali ai negozi fisici, offrendo esperienze ancora più armoniose e flessibilità per i clienti. Attraverso le piattaforme digitali, è possibile effettuare acquisti e scegliere di ritirare l'ordine in una delle 56 unità della rete. Inoltre, i clienti nei negozi fisici, con l'aiuto dei nostri assistenti di negozio, possono richiedere prodotti in altre sedi, garantendo di trovare sempre ciò di cui hanno bisogno.
“Il nostro obiettivo non è solo essere presenti su diversi canali, ma soprattutto garantire al cliente un'esperienza coerente ed efficiente, indipendentemente da dove stia acquistando. Stiamo costantemente perfezionando il nostro approccio per combinare tecnologia, praticità e sicurezza", aggiunge Prado.
Con piani ambiziosi, lojasmel prevede che le vendite digitali — sommandosi a WhatsApp, alle app di consegna e ai marketplace — rappresenteranno il 5% del fatturato totale nei prossimi anni. "Vogliamo essere un punto di riferimento nella qualità del servizio clienti, nell'innovazione e nella comodità nel retail. Il nostro obiettivo è connettere i clienti a ciò di cui hanno bisogno, in modo efficiente e sicuro, rafforzando la nostra strategia Omnichannel", conclude Felipe Prado.