Inizio Sito web Pagina 203

La doppia regolamentazione offre maggiore protezione agli investitori e ai consumatori brasiliani

Le aziende brasiliane che hanno sede o capitale quotato negli Stati Uniti sono soggette a una doppia regolamentazione, sia dalla Comissão de Valores Mobiliários (CVM) in Brasile sia dagli organi regolatori statunitensi, come ad esempio la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Financial Industry Regulatory Authority (FINRA). Secondo l'Istituto Empresa, ente di tutela degli investitori minoritari, questa sovrapposizione regolamentare, sebbene comporti sfide di conformità, offre una protezione aggiuntiva agli investitori brasiliani.

Il recente caso di Avenue Securities illustra questa realtà. La società di intermediazione è stata multata di 300.000 dollari (circa 1,77 milioni di reais) dalla FINRA a causa di pratiche pubblicitarie ingannevoli rivolte agli investitori brasiliani. Tra il 2020 e il 2023, influencer pagati da Avenue hanno promosso investimenti senza chiarire i rischi reali coinvolti. Alcuni contenuti promuovevano prodotti finanziari con promesse irrealistiche di rendimento garantito, mentre altri suggerivano che determinati asset fossero privi di costi, omettendo informazioni su tariffe aggiuntive. L'indagine ha anche rivelato carenze nella supervisione della società di intermediazione riguardo alla comunicazione effettuata da questi influencer, violando le norme sulla trasparenza del mercato finanziario

“L’azione degli organismi di regolamentazione stranieri nei casi che riguardano gli investitori brasiliani rappresenta un ulteriore livello di protezione. Mentre in Brasile le ispezioni possono essere limitate, negli Stati Uniti sono soggette a rigidi standard di conformità", ricorda Eduardo Silva, presidente dell'Instituto Empresa.

Egli nota che il sistema diazione collettivaanche nordamericano si distingue come un meccanismo più efficiente per gli investitori che cercano risarcimenti per eventuali danni. Diverso dai procedimenti giudiziari individuali o arbitrati in Brasile, che possono essere lunghi e onerosi, l'azione collettiva permette a più investitori di essere rappresentati in un unico procedimento, aumentando le possibilità di risarcimento e garantendo un maggiore potere di negoziazione di fronte alle aziende inadempienti.

Contro strada, Silva avverte sul rischio del Progetto di legge n. 2925, del 2023, che consta come una delle priorità del Ministero delle Finanze per l'anno in corso. "Con la sua approvazione, sarebbe molto più sicuro per l'investitore acquistare titoli all'estero e non in Brasile." A titolo di "difendere i minoritari" il progetto rende difficile, nella pratica, l'esercizio delle richieste e solleva le aziende da responsabilità dopo l'emissione su carta. "Se estivesse vigente, IRB e Americanas, por exemplo, estariam blindadas".

Oltre ad Avenue Securities, altri casi dimostrano l'importanza dell'applicazione della regolamentazione statunitense per le aziende brasiliane. Nel 2018, la SEC ha multato Petrobras di 853 milioni di dollari per corruzione e tangenti, garantendo indennizzi agli investitori stranieri colpiti dallo scandalo Lava Jato. Paradossalmente, un brasiliano che ha acquistato azioni negli Stati Uniti, è stato risarcito, tramite accordo. Chi ha comprato alla B3 affronta la resistenza e l'alta combattività della Petrobras in arbitrati ancora in corso, afferma Silva.

Più di recente, StoneCo, una fintech brasiliana quotata al Nasdaq, è stata oggetto di indagini a causa della mancata comunicazione dei rischi operativi, rafforzando l'importanza della trasparenza richiesta dalle normative statunitensi.

Diversas aziende brasiliane hanno già affrontato azioni collettive negli Stati Uniti. Tra queste c'è la Braskem, che ha subito una causa collettiva negli Stati Uniti per accuse di informazioni ingannevoli sui suoi controlli interni e pratiche contabili. Vale è stata anche oggetto di una class action dopo il crollo della diga di Brumadinho nel 2019, con cause intentate da investitori che hanno lamentato perdite a causa della mancanza di trasparenza dell'azienda riguardo ai rischi ambientali e operativi. Un'altra è stata Eletrobras di fronte alle accuse di pratiche corrotte e alla divulgazione inadeguata di informazioni finanziarie. Investitori che hanno acquistato ADR dell'azienda hanno cercato compensazione per le perdite attribuite a queste pratiche. Gerdau e Bradesco sono stati anche accusati in tribunale americano di coinvolgimento in pratiche corrotte e divulgazione inadeguata di informazioni.

“La doppia regolamentazione imposta alle aziende brasiliane presenti negli Stati Uniti non solo rafforza l’impegno per la trasparenza e le buone pratiche, ma avvantaggia anche gli investitori brasiliani che spesso incontrano difficoltà nell’ottenere il risarcimento dei danni nello scenario giuridico nazionale. Con un ambiente normativo più rigoroso e un sistema giudiziario più agile, gli investitori brasiliani possono contare su maggiori garanzie e maggiore sicurezza nei loro investimenti", osserva.

Instagram testa il pulsante "Non mi piace": Camila Silveira spiega cosa significa per imprenditori e creatori di contenuti

Camila Silveira, specialista nello sviluppo imprenditoriale attraverso i social network, afferma che la nuova risorsa può portare una serie di implicazioni per le aziende e gli individui

Negli ultimi giorni, una novità nel mondo digitale ha causato scalpore sui social media: Instagram ha annunciato di essere in fase di test di una nuova funzione, il pulsante "Non Mi Piace" (o "Dislike"), specificamente per i commenti sui post del Feed e Reels. La piattaforma, già preferita da milioni di imprenditori, influencer e marchi in tutto il mondo, sta cercando modi per migliorare l'interazione e garantire che i suoi utenti vivano in un ambiente più sano e organizzato.

Specialista in sviluppo aziendale e imprenditoria digitale, Camila Silveira vede questa trasformazione con uno sguardo critico, ma ottimista. Infine, i social network, in particolare Instagram, sono diventati strumenti essenziali per la crescita dei marchi e il rafforzamento delle comunità. Tuttavia, questa nuova risorsa può comportare una serie di implicazioni, sia per l'utente comune che per gli imprenditori che dipendono dalla piattaforma per espandere le loro attività, analizza.

Secondo Instagram, il pulsante "Non Mi Piace" è stato progettato per aiutare a filtrare le interazioni indesiderate. La funzionalità consente agli utenti di "disattivare" o "segnalare negativamente" i commenti di altri, senza che ciò sia visibile pubblicamente agli altri utenti. Cioè, invece di vedere un conteggio dei "dislike" come avviene su altre piattaforme, Instagram privilegia l'invisibilità di questa azione, ma utilizza questi segnali per regolare l'algoritmo, riducendo la visibilità dei commenti che sono stati "dislike", spiega Camila.

Secondo l'esperta, ciò ha tutto il senso nel momento in cui cerchiamo di creare comunità più positive sui social media. Gli imprenditori, in particolare, traggono vantaggio da questo cambiamento, poiché può aiutare a ridurre l'impatto delle interazioni negative e a concentrarsi su commenti più rilevanti e costruttivi, che contribuiscono effettivamente alla costruzione di un business solido e di una comunità coinvolta.

Implicazioni per imprenditori e creatori di contenuti

Ora, la domanda che molti imprenditori si stanno ponendo è: *come questo cambiamento può influenzare la mia presenza online?* Camila sottolinea che se utilizzi Instagram per promuovere il tuo marchio o servizi, è essenziale capire come le nuove funzionalità influenzano la portata e l'engagement dei tuoi post.

“In primo luogo, questa funzionalità può essere vista come uno strumento per migliorare l'ambiente del social network, promuovendo interazioni più positive. Tuttavia, per coloro che gestiscono costantemente i propri social network, il nuovo pulsante “Non mi piace” presenta anche delle sfide”, sottolinea, dettagliandole:

1. **Ridefinire il Feedback:** Il pulsante "Non Mi Piace" potrebbe cambiare il modo in cui i follower interagiscono con i tuoi post. Per molti creatori e imprenditori, il feedback costruttivo è una delle forme più preziose per valutare e migliorare il contenuto che viene prodotto. Tuttavia, consentendo che un "non mi piace" venga fatto in modo anonimo, c'è il rischio che gli utenti non abbiano una reale comprensione del motivo per cui un contenuto non è stato ben accolto.

2. **Impatto sulla visibilità dei commenti:** Sebbene Instagram non pubblichi il conteggio dei "dislike", l'algoritmo elaborerà questi segnali di insoddisfazione. Ciò significa che, anche senza un contatore visibile, la percezione negativa dei tuoi follower su determinati contenuti può influenzare la tua visibilità e il tuo posizionamento nel feed. Cioè, ciò che prima poteva essere un commento irrilevante può diventare meno rilevante quando viene "dislike", influenzando direttamente il modo in cui l'algoritmo classifica la pubblicazione.

3. **Monitoraggio e Gestione delle Crisi:** Per gli imprenditori, la gestione delle crisi sui social media è un fattore determinante per il successo. Il pulsante di "Non Mi Piace" può essere un'arma a doppio taglio. Da un lato, consente agli utenti di esprimere il loro disappunto senza creare una discussione aperta, ma dall'altro lato, può potenziare la diffusione di interazioni negative in modo più discreto, richiedendo agli imprenditori di prestare maggiore attenzione alla gestione del loro contenuto.

Come possono gli imprenditori sfruttare questa nuova risorsa a loro vantaggio?**

Con le novità, emergono anche nuove opportunità per ottimizzare la presenza digitale. Camila Silveira ha elencato alcuni modi in cui gli imprenditori possono trarre vantaggio

1. **Focus sul Contenuto di Qualità:** Instagram sta costantemente perfezionando il suo algoritmo per mostrare ciò che è rilevante e positivo. Ciò significa che, più il tuo contenuto è coinvolgente e costruttivo, maggiori saranno le possibilità di raggiungere un pubblico qualificato. Concentrarsi su una produzione di contenuti autentici e che apportino un valore reale ai tuoi follower può ridurre la negatività e aumentare l'engagement in modo organico.

2. **Monitoraggio della reazione del pubblico:** Con questa nuova funzione, è importante che gli imprenditori monitorino come i loro follower interagiscono con i loro commenti. I marchi possono usare queste informazioni per adattare il loro approccio e migliorare il rapporto con la comunità, creando una comunicazione più vicina e assertiva.

Migliorare la Strategia di Interazione: Questa modifica offre anche l'opportunità di umanizzare ulteriormente il rapporto con il pubblico. È fondamentale che gli imprenditori usino la loro influenza per guidare la discussione in modo costruttivo. Creare uno spazio in cui i follower si sentano ascoltati e rispettati, anche nelle critiche, è un elemento differenziante importante.

L'esperto sottolinea che Instagram rimane una piattaforma vitale per imprenditori e creatori di contenuti, e il pulsante "Non Mi Piace" mette in evidenza la necessità di un'interazione più attenta e strategica con il pubblico. Secondo lei, anche se questa funzionalità è ancora in fase di test, la sua implementazione potrebbe essere un punto di svolta nel modo in cui comunichiamo e interagiamo sui social media.

“Come imprenditori, è fondamentale accogliere il cambiamento con occhio critico, adattandosi ai nuovi strumenti e sfruttando al meglio le opportunità che si presentano. Instagram è in continua evoluzione e il modo in cui gestiamo le interazioni digitali riflette non solo l'evoluzione della piattaforma, ma anche la maturazione del mercato digitale nel suo complesso. Concentrandoti sull'autenticità, sui contenuti di qualità e sul coinvolgimento positivo, puoi garantire che il tuo marchio non solo sopravviva, ma prosperi in questo nuovo panorama dei social media", conclude Camila.

Daten investe in nuovi mercati e annuncia l'e-commerce per il segmento corporate

UNDatiuna delle principali industrie di computer in Brasile annuncia investimenti nell'espansione verso nuovi mercati e nel lancio di un e-commerce rivolto al segmento aziendale, che offrirà opzioni per micro, piccole e medie imprese di accedere a diverse tecnologie che prima erano destinate alle grandi aziende. L'e-commerce avrà un ampio portafoglio di computer e offrirà soluzioni per diversi settori, che vanno da dispositivi più semplici per casse di ristoranti e panetterie, fino a computer ad altissima performance per studi di architettura e ingegneria, ad esempio. Con oltre 23 anni di esperienza e consolidata come punto di riferimento per i computer robusti nei settori governativo, educativo e aziendale, Daten sviluppa questa iniziativa come parte di un piano più ampio di rafforzamento del marchio e ampliamento della sua offerta di prodotti e servizi.

“Stiamo investendo per raggiungere un pubblico nuovo e diversificato nel mercato aziendale, come i rivenditori eservizio di ristorazione,cliniche e area medica, architettura e ingegneria, agenzie pubblicitarie, tra gli altri settori che sono pilastri importanti dell'economia brasiliana. Cerchiamo anche di ampliare la connessione con i nostri clienti e partner, offrendo un'esperienza digitale in linea con la visione di innovazione di Daten. Consegneremo tecnologia all'avanguardia e soluzioni accessibili che ottimizzino le operazioni e aumentino la competitività di queste imprese nei loro rispettivi mercati", afferma Paulo Pacheco, Responsabile dei Canali di Daten.

Secondo l'esecutivo, essendo un marchio genuinamente brasiliano, Daten ha una visione strategica compatibile con quella dell'imprenditore locale, il che fa sì che l'azienda adotti un posizionamento differenziato sul mercato, cercando di offrire un miglior rapporto qualità-prezzo. Quando si tratta di tecnologia, i cui investimenti sono generalmente rilevanti, i brasiliani si concentrano sul prezzo, ma non trascurano la qualità del prodotto, poiché sanno che ciò può influire negativamente sulle operazioni e generare costi ancora maggiori in futuro. Per questo motivo, Daten cerca di offrire le migliori tecnologie abbinate a prezzi accessibili, dice.

Il lancio dell'e-commerce rafforza questa strategia di Daten di democratizzare l'accesso alla tecnologia di alta qualità e di facilitare il percorso di acquisto, dalle grandi organizzazioni ai piccoli imprenditori. La piattaforma è stata progettata con un focus sull'esperienza del cliente, offrendo un'interfaccia intuitiva, una navigazione semplice e un portafoglio segmentato che consente di trovare rapidamente le soluzioni che soddisfano le esigenze specifiche di ogni azienda.

Tra i prodotti disponibili ci sono desktop, notebook, miniPC, tra gli altri dispositivi, che aiutano a gestire sistemi di pagamento, biometria, controllo delle scorte e anche prenotazioni, facilitando i processi e migliorando l'esperienza dei dipendenti nelle aziende e dei loro clienti finali. In questo modo, è possibile massimizzare l'efficacia operativa e stimolare la crescita delle aziende.

Oltre a offrire un canale diretto e sem complicazioni per l'acquisto di soluzioni tecnologiche, l'e-commerce rappresenta anche un'evoluzione nel modello di servizio di Daten al mercato aziendale, integrando tecnologia e supporto consultivo. L'e-commerce consente ai clienti di entrare in contatto direttamente con consulenti per chiarire dubbi e ricevere orientamenti, offrendo un'esperienza personalizzata per un percorso di acquisto intuitivo ed efficiente. In questo modo, Daten sarà più vicina ai suoi nuovi pubblici attraverso il supporto tecnico, assistendo in tutto il processo di acquisto e comprendendo da vicino le esigenze del mercato. Questo crea un ciclo di feedback: le soluzioni attuali soddisfano le esigenze dei clienti e, allo stesso tempo, il contatto con loro permetterà a Daten di sviluppare nuove soluzioni che il mercato cercherà in futuro.

Per rendere possibile questa espansione, Daten ha effettuato investimenti in innovazione, infrastrutture e sviluppo di prodotti. Attualmente, l'azienda indirizza il 5% del suo fatturato annuo alla Ricerca e Sviluppo, garantendo l'evoluzione continua del suo portafoglio e l'allineamento alle esigenze dei mercati emergenti. Questi sforzi sono integrati da un rigoroso impegno per qualità e sostenibilità, comprovato da certificazioni come ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e ISO 37001, che rafforzano l'eccellenza operativa e l'etica aziendale in tutte le attività dell'azienda.

“I dati hanno sempre avuto come missione essere un partner strategico per le imprese, andando oltre la consegna di prodotti per fornire soluzioni complete che generino un valore reale per i nostri clienti. Con questo investimento in nuovi mercati e il lancio dell'e-commerce, stiamo riaffermando il nostro impegno nell'innovazione e creando opportunità affinché aziende di tutte le dimensioni possano crescere e prosperare in uno scenario aziendale sempre più competitivo”, spiega Paulo.Con il lancio del nuovo sito, Daten conferma la sua posizione come un'azienda impegnata a guidare l'evoluzione tecnologica in Brasile. La piattaforma è un ulteriore passo verso la costruzione di un futuro connesso, in cui le soluzioni tecnologiche creano opportunità per aziende di tutte le dimensioni e settori.

Per saperne di più su Daten ed esplorare le soluzioni disponibili, visita il nuovo sito web all'indirizzohttps://empresas.daten.com.br

Nuova piattaforma salva i clienti persi nelle vendite

Una startup Recicla Lead CRM annuncia il lancio nazionale di una piattaforma di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) con automazione del marketing e F&I. (F&I è l'acronimo di Financial and Insurance, che in portoghese significa finanziamento e assicurazione), che oltre a recuperare potenziali clienti abbandonati, trasforma in affari e aumenta esponenzialmente il fatturato dei negozi.

Inizialmente rivolta al settore automobilistico, la soluzione, che ha già dimostrato risultati significativi in un progetto pilota presso concessionarie, arriva ora con la promessa di ottimizzare i processi di vendita e di aumentare il fatturato delle rivendite multimarca in tutto il paese. La piattaforma inclusiva è già in uso in un progetto pilota in alcune concessionarie del marchio Audi.

Al comando dell'azienda Recicla Lead CRM c'è il CEO Daniel Carvalho Cruz, che ha l'expertise di aver partecipato al progetto di crescita di iFood, in cui è stato uno dei responsabili dell'implementazione del sistema, tra le altre startup in più di 14 paesi dell'America del Sud e Centrale. Evidenzia il gusto per il lavoro con marchi emergenti. Utilizziamo le stesse tecniche per aiutare l'espansione di questi affari. Lavoriamo per le piccole imprese con la stessa energia.

Superare le sfide della gestione dei lead

Nel contesto competitivo del mercato automobilistico, la gestione efficiente dei lead – i potenziali clienti – è una sfida costante. "Molte aziende ancora utilizzano fogli di calcolo per organizzare i dati di vendita, un metodo che si rivela vulnerabile alla perdita di informazioni e all'abbandono dei clienti che non concludono l'acquisto in un primo momento. D'altra parte, i sistemi presenti sul mercato non possiedono l'integrazione di più piattaforme, quindi i negozi devono usare diverse piattaforme per completare il processo di vendita," valuta l'esecutivo.

Di fronte a questa sfida, è stato sviluppato il sistema Recicla Lead CRM, una piattaforma che punta a “riciclare” questi lead, ovvero a ripristinare il contatto con i clienti che non hanno concluso immediatamente un affare e a mantenerli coinvolti nel funnel di vendita.

Risultati comprovati ed espansione nazionale

Il progetto pilota, implementato in oltre 60 negozi e concessionarie, ha registrato una crescita fino al 30% nel fatturato di queste aziende partecipanti. Da lì è iniziata l'espansione verso oltre 3500 concessionarie in tutti gli stati del Brasile. Il risultato significativo attesta l'efficacia della piattaforma e stimola l'espansione su tutto il territorio nazionale. A marzo, iniziano le trattative per l'ingresso in Messico, Colombia e Portogallo.

Il successo della piattaforma ha suscitato l'interesse di due rivenditori, Dahkar di Rio de Janeiro e Panorama di Ribeirão Pires, a investire e diventare partner.

Abbiamo visto che molte idee condivise avevano una buona sinergia. Appena abbiamo iniziato a operare, ho capito che si trattava, in effetti, di un sistema nato per il commerciante e che si preoccupava di generare non solo lead, ma valore. Chi conosce il progetto si rende subito conto che questo CRM è destinato a restare. (Mauro Cheister, rivenditore di vendita e noleggio di veicoli da 22 anni)

CRM per il settore automotive: caratteristiche e differenze

Il Recicla Lead si distingue da altre piattaforme di assistenza per essere l'unica focalizzata nel settore automobilistico che, oltre ad essere omnicanale, offre anche F&I grazie a soluzioni complete e integrate. Oltre alle funzionalità di base di un CRM, come la gestione dei contatti e il funnel di vendita, la piattaforma offre:

  • Integrazione multicanale:Servizio unificato tramite WhatsApp Business, Instagram e Facebook, centralizzando la comunicazione con il cliente su un unico numero di punto vendita, attraverso il quale il gestore ha accesso anche a tutte le trattative, evitando rumori di comunicazione e possibili errori.
  • Gestione del team:Strumenti per distribuire i lead, controllare le attività, gestire i tempi di servizio e monitorare le prestazioni del team in tempo reale.
  • Integrazione con i portali pubblicitari:Collegamento con i principali portali pubblicitari di veicoli, facilitando l'acquisizione di lead e la diffusione delle offerte.
  • F&I (Finanza e Assicurazione):Piattaforma completa per la simulazione di finanziamenti con diverse banche, oltre a soluzioni consortili, assicurazioni auto e altri prodotti finanziari.
  • Senza burocrazia: renave, controlli delle targhe, ispezioni preventive, licenze e altri per facilitare la legalizzazione della documentazione del veicolo
  • Remunerazione del cliente:Recicla Lead CRM offre ai clienti un programma di remunerazione, offrendo a concessionari e rivenditori l'opportunità di ottenere guadagni extra.

Il differenziale dell'azienda, secondo Daniel Cruz, è che "nel progetto pilota ci siamo resi conto delle difficoltà che i team di vendita avevano nel fornire dati e che abbandonavano i lead che non chiudevano immediatamente l'affare, quindi abbiamo fatto tutto il progetto insieme ai clienti, creando uno strumento per riciclare i potenziali clienti abbandonati e concludere la vendita, o addirittura lasciando tutto automatizzato in modo che il cliente riceva i messaggi nel momento più opportuno affinché l'opportunità non venga persa e la transazione commerciale avvenga, lasciando libero il team di vendita per trattative più vicine alla chiusura dell'affare".

Era necessario offrire diverse soluzioni, più del solo CRM. Quindi abbiamo dato risalto al F & I, come elemento distintivo. È possibile valutare il finanziamento diretto sulla piattaforma, aumentare il fatturato con il consorzio, l'assicurazione. In questo modo, c'è anche un servizio personalizzato, un monitoraggio costante dei risultati e la dedizione di tutti. Comprendiamo che un negozio piccolo smette di fatturare in media 25.000 R$ al mese senza avere un reparto F&I.

Il polo di integrazione dei sistemi di pagamento digitale cresce del 60% e punta ai settori delle scommesse e degli ERP

Tecnologia Shipay,hub di integrazione dei sistemi di pagamenti digitali, ha iniziato l'anno motivata da una performance impressionante. Nel 2024, una startup ha registrato uncrescita media del 60%in tre indicatori: numero di clienti (44%), volume finanziario transato (62%) e numero di transazioni elaborate (62%) – sempre a dicembre sono stati elaborati quasi 4 miliardi di R$, attraverso 13,5 milioni di transazioni.

Grazie alle partnership con importanti banche come Itaú, Banco do Brasil, Bradesco, Santander, Sicredi e Sicoob, oltre a software leader di mercato come TOTVS e SAP, Shipay ha consolidato la sua posizione diuna soluzione di pagamento completaper le aziende. Fondata nel 2020, la startup integra sistemi di pagamento digitali ai più svariati formati di transazioni, come Pix, portafogli digitali e criptovalute, per garantire che le imprese operino con semplicità e sicurezza, con conferme di pagamento immediate e l'eliminazione di processi improvvisati di riconciliazione di cassa.

Grandi clienti, come Burger King e Porto Seguro, fanno anche parte del portafoglio di Shipay, che offre anche vantaggi tra cui il risparmio sulle commissioni di transazione e la libertà di scegliere la banca preferita per la ricezione. "Con la piattaforma, i nostri clienti hanno la sicurezza che le transazioni vengono elaborate in modo rapido e senza rischi di frode, poiché la conferma del pagamento è validata direttamente dalla banca. La flessibilità di integrare più istituzioni finanziarie garantisce anche una continuità operativa in caso di eventuali instabilità nel sistema di una singola banca", sottolineaCharles Hagler, ex direttore di TOTVS, vicepresidente di Embraer e CEO di Shipay.

I servizi e la tecnologia dell'hub riflettono un movimento ampio nel mercato dei pagamenti digitali in Brasile. Uno studio di Ebanx indica che il Pix potrebbe superare le carte di credito nel commercio elettronico entro il 2025, rappresentando il 44% delle transazioni online, rispetto al 41% delle carte. Tuttavia, nonostante questa crescente adozione, il 65% delle aziende utilizza ancora il bollettino bancario come principale metodo di pagamento, secondo una ricerca di Qive, con il supporto di Endeavor.Ciò dimostra che c'è un grande spazio per soluzioni affidabili che, in particolare, integrino diverse modalità di pagamento all'interno delle operazioni aziendali.

“Con una transizione sempre più significativa dal denaro fisico ai mezzi digitali, le aziende e i consumatori sono più attenti alla sicurezza e all'agilità. Pertanto, il nostro obiettivo per quest'anno è creare un modello che possa essere utile per le aziende di qualsiasi settore, con un modello che combini fiducia, flessibilità e integrazione nei processi di pagamento e transazione", spiega.Luiz Coimbra, presidente di Shipay ed ex direttore di Citibank e Itaú.

Con obiettivi ambiziosi per il 2025, mirando al settore delle scommesse e degli ERP (Enterprise Resource Planning), Shipay cerca di contribuire ancora di più alla modernizzazione di questo mercato. Nel caso dellescommesseL'obiettivo è raggiungere il 70% di penetrazione e processare circa 60 milioni di reais di transazioni mensili. Nel frattempo, nel settore degli ERP, l'obiettivo è integrare almeno il 50% del mercato, raggiungendo 10 milioni di transazioni mensili.

Il futuro del commercio al dettaglio: l'intelligenza artificiale come alleato nelle operazioni e nei servizi

Ho seguito da vicino la trasformazione che sta avvenendo nel commercio al dettaglio, guidata da due pilastri: efficienza operativa e personalizzazione nel servizio. Queste tendenze stanno già plasmando il modo in cui i rivenditori conducono le loro attività e hanno generato impatti significativi.

Un altro tema che sta diventando sempre più rilevante è l'Intelligenza Artificiale (IA) e come la tecnologia può offrire soluzioni che aiutano sia nella gestione interna sia nell'esperienza del consumatore. Questi progressi possono essere classificati in due grandi assi: efficienza operativa e personalizzazione nel servizio.

Efficienza operativa: l’impatto sui processi interni

Una delle sfide più grandi del commercio al dettaglio è ottimizzare i processi interni che coinvolgono dalla gestione finanziaria alla comunicazione tra i team di negozio e i centri di distribuzione. Le soluzioni basate sull'IA si sono dimostrate promettenti per ridurre le rotture e gli eccessi di inventario, oltre a migliorare la gestione dei resi. Questi cambiamenti sono ancora in fase iniziale, ma già indicano un futuro in cui l'allocazione delle risorse e l'efficienza operativa possono essere significativamente ampliate.

Nel back-office, l'IA ha anche mostrato potenziale nell'automazione dei processi finanziari e fiscali, offrendo incroci di dati più precisi e contribuendo a decisioni più rapide e informate. Questo tipo di tecnologia è essenziale per i rivenditori che desiderano mantenere la competitività in un mercato sempre più dinamico e complesso.

Personalizzazione: la chiave per conquistare i consumatori

Il secondo grande asse è la capacità dell'IA di elevare l'esperienza del consumatore a un nuovo livello. Oggi, ci sono già casi d'uso che includono dalla spedizione di offerte personalizzate basate sul comportamento di acquisto fino alla creazione di esperienze più connesse tra i canali online e offline.

Immagina di entrare in un negozio e ricevere, in tempo reale, raccomandazioni personalizzate direttamente sul cellulare, o di navigare in un e-commerce dove le offerte e i prodotti suggeriti rispecchiano esattamente le tue preferenze. Questo è possibile quando si dispone di un database consolidato e di un'architettura robusta per supportare la personalizzazione. Tuttavia, il successo di tali iniziative dipende ancora dal progresso nella raccolta, nel trattamento e nella sicurezza dei dati dei consumatori.

I prossimi passi per il commercio al dettaglio

È molto chiaro che l'uso dell'IA nel settore va ben oltre una tendenza; si tratta di una necessità strategica. Sia per ridurre i costi, ottimizzare le operazioni o conquistare la fedeltà del consumatore, le aziende devono già investire in soluzioni che integrino efficienza e personalizzazione in modo equilibrato.

La trasformazione digitale nel commercio al dettaglio è appena agli inizi e chi saprà implementare queste tecnologie in modo efficiente sarà sicuramente un passo avanti rispetto alla concorrenza.

Leadership ad alte prestazioni: scopri le strategie utilizzate dai grandi leader per team impegnati e produttivi

Le squadre ben guidate sono il 21% più produttive, secondo una ricerca globale condotta da Gallup, azienda globale di ricerca e consulenza. Lo studio evidenzia che il ruolo del leader è un fattore determinante nella motivazione e nelle prestazioni dei collaboratori, influenzando direttamente i risultati di un'azienda. Questa realtà ha spinto alla ricerca di professionisti di leadership completi, con competenze tecniche, umane e strategiche. In Brasile, questo scenario è vissuto da vicino da grandi imprenditori come Reginaldo Boeira, presidente del KNN Group, che applica una metodologia orientata allo sviluppo di team coinvolti e ad alte prestazioni.

La leadership di Boeira si basa sul riconoscimento e sullo sviluppo continuo dei collaboratori. A capo di un gruppo che riunisce quasi 20 aziende, tra cui una delle più grandi reti di franchising di lingue del paese con oltre 110 mila studenti e circa 450 franchisee, implementa processi adattati costantemente e che stimolano la valorizzazione individuale e collettiva. In questo modo, ogni anno lancia programmi di premi basati sull'analisi delle metriche di performance, formazione regolare secondo le tendenze di mercato e nuove tecnologie, e una cultura aperta afeedback esuggestioni.

L'imprenditore, che ha anche scritto un libro su "come fare soldi e successo" e riunisce annualmente migliaia di imprenditori nei suoi congressi e conferenze, crede che investire nel potenziale umano sia la chiave del successo, anche per affrontare le nuove tecnologie come l'Intelligenza Artificiale che, secondo lui, può essere efficace a seconda dell'"umano che la gestisce". Questi procedure non solo migliorano i risultati operativi, ma aumentano anche la soddisfazione e l'impegno dei team. "Il successo di un'azienda è, inevitabilmente, il risultato dello sviluppo delle persone che ne fanno parte," dice.

A partire dall'identificazione dei talenti e dalla definizione del ruolo, in linea con l'esperienza e il profilo del collaboratore, e dall'analisi dei risultati, esiste il processo fondamentale del riconoscimento che a volte passa inosservato nelle organizzazioni. Tuttavia, quando sta producendo, ottenendo risultati e si rende conto di essere riconosciuto e incentivato a crescere, si impegna ancora di più e diventa parte attiva dello scopo dell'azienda", sottolinea Boeira.

Oltre alle iniziative interne nelle risorse umane, l'imprenditore adotta strategie che rafforzano la comunicazione tra le leadership delle sue aziende e i collaboratori. Per questo, promuove incontri in presenza, conferenze e convention che avvicinano i gestori alla realtà operativa e alle esigenze del team. Queste azioni sono rafforzate da ricerche interne sul clima organizzativo, che aiutano a identificare punti di miglioramento e a anticipare le sfide. Secondo uno studio della Deloitte, il 75% dei leader aziendali ritiene che la qualità della leadership sia il principale elemento distintivo competitivo in un contesto di trasformazione. Per Boeira, questa percezione si conferma nella vita quotidiana.

Non basta dominare processi e strumenti. Il leader di oggi deve ispirare, ascoltare e comprendere le motivazioni del team. Quando c'è questa connessione autentica, il lavoro scorre, i risultati si vedono e le persone crescono insieme, sottolinea l'imprenditore. Con questa visione, la KNN Idiomas, una delle sue aziende, sta ottenendo riconoscimenti nel settore educativo, mantenendo alti livelli di soddisfazione interna e una costante espansione. L'esperienza pratica dimostra che le leadership ben preparate, con un'azione vicina ed empatica, hanno il potere di trasformare l'ambiente organizzativo e potenziare i risultati.

Tutela finanziaria: sollievo per l'impatto della perdita temporanea di reddito

Come all'inizio dell'anno, le spese extra possono compromettere il bilancio familiare e portare all'indebitamento. Conti come l'IMU, il IPVA, la tassa di circolazione, il materiale scolastico, le assicurazioni e altre spese stagionali che si presentano contemporaneamente, creando una sfida finanziaria significativa. Per evitare che queste spese diventino un peso, l'organizzazione e la pianificazione finanziaria sono fondamentali.

Pianificare le finanze non riguarda accumulare ricchezza, ma mantenere la salute finanziaria equilibrata per evitare l'indebitamento inutile. Molte famiglie si indebitano perché non si preparano adeguatamente per spese prevedibili come quelle di inizio anno che, anche se 'sconvolgono', fanno già parte della routine. Creare una strategia finanziaria significa pianificare il budget in anticipo, risparmiare denaro durante l'anno ed evitare soluzioni finanziarie costose, come prestiti e rateizzazioni con alti interessi.

Dati recenti indicano che nel 2024 la percentuale di famiglie indebitate ha raggiunto livelli record. Secondo la Confederazione Nazionale del Commercio di Beni, Servizi e Turismo (Controllo numerico, circa il 77% delle famiglie brasiliane sono indebitate, e la maggior parte di questi debiti è legata alla carta di credito, seguita da finanziamenti e credito personale. Lo scenario evidenzia la necessità di una maggiore pianificazione finanziaria e strategie per evitare un eccessivo impegno del reddito.

Le principali cause dell'indebitamento includono l'aumento dell'inflazione, che riduce il potere d'acquisto e costringe molte famiglie a ricorrere al credito per coprire le spese di base; gli interessi elevati, che aumentano il costo del credito; e la disoccupazione, che compromette la stabilità finanziaria di molte famiglie. Inoltre, la mancanza di educazione finanziaria porta molti consumatori a prendere decisioni senza valutare correttamente gli impatti a lungo termine. Spese impulsive, piani di pagamento eccessivi e l'assenza di un fondo di emergenza aggravano ancora di più la situazione.

Per evitare l'indebitamento e garantire una maggiore sicurezza finanziaria, alcune soluzioni possono essere adottate. La pianificazione finanziaria è fondamentale, consentendo alle famiglie di monitorare le proprie spese e di adeguare il budget secondo necessità. Creare una riserva di emergenza, che copra almeno tre a sei mesi di spese, può evitare prestiti in momenti di difficoltà. Un'altra strategia è controllare l'uso eccessivo del credito rotativo e cercare alternative di rateizzazione senza interessi ogni volta che è possibile.

Oltre a queste misure, l'assunzione di prodotti di protezione finanziaria aiuta a prevenire l'indebitamento. Questa forma di protezione garantisce un supporto nei momenti di avversità. Con queste coperture, gli assicurati possono contare su risorse per mantenere le proprie spese di base senza ricorrere a prestiti o compromettere il budget. In questo modo, l'uso intelligente di queste soluzioni aiuta a mantenere l'equilibrio finanziario e offre maggiore tranquillità alle famiglie brasiliane.

Senza dubbio, proteggersi finanziariamente è essenziale per evitare l'indebitamento e garantire una vita finanziaria equilibrata. Pianificare in anticipo, creare una riserva di emergenza ed evitare rateizzazioni con alti interessi sono passi fondamentali per iniziare l'anno senza difficoltà. Organizzazione e disciplina aiutano a mantenere le finanze in ordine ed evitare preoccupazioni finanziarie in futuro.

I pagamenti PIX crescono nell'e-commerce e i negozi cercano soluzioni per aumentare le vendite

Immagina che in un giorno qualsiasi decidi di cercare i prezzi di una nuova macchina da caffè e trovi un'offerta vantaggiosa, che offre uno sconto aggiuntivo per i pagamenti tramite PIX. Immediatamente, decidi di effettuare l'acquisto. Aggiungi il prodotto al tuo carrello, inserisci l'indirizzo di consegna, ma al momento di effettuare il pagamento, ti rendi conto che il tuo smartphone è scarico, cioè dovrai aspettare un po' di tempo per completare il pagamento. Succede che, dopo 30 minuti, non ti ricordi più di aver lasciato la macchina del caffè nel carrello e di aver completato l'acquisto del prodotto.

La scena descritta sopra è più comune di quanto si possa immaginare. Sì, perché il PIX è già diventato uno dei mezzi di pagamento preferiti dai consumatori brasiliani. Secondo una ricerca condotta da Worldpay, leader globale nelle soluzioni di pagamento, la tecnologia rappresenta già il 30% del valore delle transazioni nel commercio digitale e le proiezioni indicano che dovrebbe raggiungere il 50% entro il 2027. Inoltre, è comune che i consumatori non completino i loro acquisti online e si dimentichino di tornarci a causa di semplice distrazione o di altre situazioni che si verificano nel momento considerato cruciale per l'e-commerce.

L'uso crescente di questo metodo di pagamento è, ovviamente, interessante per l'e-commerce. Infine, oltre a essere un'altra opzione per i consumatori, ha anche aperto un'opportunità interessante di ricezione in tempo reale del valore totale dei prodotti offerti. Come incentivo, molti negozi includono anche offerte di sconto aggiuntive per coloro che scelgono il PIX al momento di completare gli acquisti.

Tuttavia, poiché non tutto è rose e fiori, si verificano rinunce prima che la transazione si concluda e, a causa di questo comportamento del consumatore – e di una serie di altri – emerge anche la necessità di sviluppare soluzioni speciali, che possano aiutare i negozi online ad aumentare la conversione delle vendite e ridurre i tassi di abbandono dei pagamenti.

Questi strumenti operano in modo automatizzato, attraverso trigger personalizzati, che monitorano gli ordini la cui modalità di pagamento selezionata è il PIX al fine di inviare promemoria personalizzati al consumatore nel caso in cui non completi l'acquisto di quel determinato prodotto o servizio, evitando così che l'e-commerce perda vendite. L'attivazione avviene sempre quando il pagamento non viene rilevato entro un intervallo di fino a 20 minuti. I consumatori vengono attivati dalla piattaforma tramite promemoria automatici, via e-mail, SMS o WhatsApp. In molti casi, i negozi online offrono vantaggi aggiuntivi, come spedizione gratuita, sconti o cashback, affinché il consumatore completi l'acquisto.

La soluzione ha portato, tra l'altro, risultati impressionanti durante il Black Friday 2024. Negozi online di moda femminile, streetwear e di saponi artigianali, che hanno iniziato a usare la soluzione circa tre giorni prima della data ufficiale dell'evento globale, hanno registrato una media del 67% di visualizzazioni dei messaggi inviati con promemoria sugli acquisti non completati, e il dato più positivo è che circa il 32% delle transazioni è stato completato, tramite PIX, dopo l'invio di questo promemoria. Il risultato è significativo e presenta la soluzione come un'opzione positiva per l'e-commerce brasiliano.

L'evoluzione della pubblicità nativa combinata con l'intelligenza artificiale

I numeri della pubblicità nativa sono molto incoraggianti. Uno studio condotto da Sharethrough/IPG Media ha mostrato che i consumatori guardano il 53% in più alla pubblicità nativa rispetto agli annunci display. La stessa ricerca ha dimostrato che gli annunci nativi aumentano dell'18% l'intenzione di acquisto e che il 32% degli intervistati condividerebbe un annuncio nativo con un amico o un membro della famiglia, mentre solo il 19% lo farebbe per gli annunci display.

Secondo Global Growth Insights, il mercato mondiale della pubblicità nativa è stato valutato in 111,67 miliardi di dollari nel 2023, con la prospettiva di aver raggiunto 127,52 miliardi di dollari nel 2024, arrivando a 368,9 miliardi di dollari entro il 2032, il che rappresenta una crescita annua del 14,2% dal 2024 al 2032. Questo rapporto ha anche evidenziato che l'uso di IA e machine learning nella pubblicità nativa è una delle tendenze più rilevanti dei prossimi anni, poiché queste tecnologie aiutano a comprendere meglio le preferenze e i comportamenti dei clienti e a offrire campagne più personalizzate, oltre a ottimizzare la diffusione degli annunci in base a ciò che è più apprezzato in un determinato inventario.

L'adozione dell'intelligenza artificiale è molto importante anche perché una delle principali sfide della pubblicità nativa, da quando ha guadagnato rilievo nei media digitali, è proprio adattare lo stesso creativo a diversi inventari, ognuno con caratteristiche proprie. È un lavoro relativamente semplice, poiché segue uno schema, ma richiede un po' di tempo. Prima dell'IA, era necessario che le modifiche fossero fatte una alla volta dal professionista dell'agenzia per poter trasmettere lo stesso messaggio a diversi mezzi di comunicazione con le stesse caratteristiche del contenuto editoriale.

Grazie a queste nuove tecnologie, ora è possibile effettuare tutte queste regolazioni automaticamente, indipendentemente dal veicolo su cui verrà installato il pezzo, che viene adattato in pochi secondi dallo stesso strumento. Na ADSPLAY, utilizamos o Native 3.0, que permite a veiculação simultânea de anúncios nativos em múltiplos inventários.

Insieme alla Pubblicità Programmatica, la soluzione dispone di algoritmi intelligenti che ottimizzano le pubblicazioni 24/7. Senza che l'inserzionista debba preoccuparsi, apparirà dove è più indicato per raggiungere i suoi obiettivi con i suoi consumatori.

Tra le vantaggi di usare l'IA per creare native ads ci sono l'apprendimento esponenziale dell'algoritmo e le ottimizzazioni automatiche. Dopo che la macchina impara, cosa che di solito richiede circa 90 giorni, il miglioramento delle prestazioni è enorme.

Questo è uno dei grandi vantaggi dell'intelligenza artificiale: svolgere il lavoro ripetitivo che richiederebbe molto tempo ai professionisti. Mentre la macchina lavora con i suoi algoritmi, questi professionisti possono svolgere altre attività, meno noiose e più creative, nelle quali sono realmente necessari.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]