Inizio Sito web Página 188

Taboola punta a un'opportunità da 55 miliardi di dollari espandendosi oltre la raccomandazione di contenuti e la pubblicità nativa

UNTaboola, azienda globale specializzata in performance su larga scala per gli inserzionisti, ha lanciato una nuova piattaforma tecnologica chiamata Realize, segnando un'espansione strategica oltre il suo tradizionale focus sulla pubblicità nativa. La piattaforma è stata progettata per servire l'intero mercato della pubblicità di performance, che Taboola stima abbia un valore di 55 miliardi di dollari.Pioniera nella pubblicità nativa da oltre un decennio, Taboola ha promosso il successo degli inserzionisti, principalmente nelle posizioni alla fine degli articoli. Ora, l'azienda amplia questo patrimonio con il lancio di Realize, la prima piattaforma del settore dedicata esclusivamente alla performance su larga scala, oltre a search e social.

Realize sfrutta dati esclusivi, intelligenza artificiale orientata alla performance e una diversità crescente di inventari e formati creativi per raggiungere obiettivi strategici. Sebbene gli inserzionisti abbiano bisogno di buone soluzioni per tutte le fasi del funnel di marketing, la specializzazione è essenziale. Le piattaforme che promettono di coprire tutto il funnel affrontano sfide significative nel distinguersi in ogni fase. Da oggi, il Realize è disponibile per tutti gli inserzionisti focalizzati sulla performance.

Si stima che circa 25 miliardi di dollari vengano investiti annualmente alla ricerca di prestazioni attraverso DSP e soluzioni AdTech di nicchia. Tuttavia, molti di questi canali mancano di competenza, scala o dati necessari per ottenere i risultati attesi. Le DSP tendono a privilegiare il video e la CTV, ottimi per il branding, ma non per la performance, mentre le aziende di AdTech operano spesso su scala ridotta. Inoltre, il 75% degli inserzionisti che investono nei social media riportano rendimenti decrescenti, affrontando sfide come saturazione del pubblico, costi crescenti e affaticamento pubblicitario. L'impatto di questa perdita di efficienza può arrivare a 30 miliardi di dollari in investimenti pubblicitari.

Realize è l'unica piattaforma indipendente di performance che va oltre le ricerche e i social, offrendo risultati su larga scala. Con accesso a un inventario esclusivo, dati proprietari e tecnologia avanzata di IA, la piattaforma semplifica le campagne di performance, collegando gli inserzionisti a milioni di consumatori sui più grandi e affidabili publisher del mondo, oltre che OEM e applicazioni.

"Ogni attività merita la possibilità di crescere e avere successo", ha affermato Adam Singolda, CEO di Taboola. Per molto tempo, la pubblicità di performance oltre search e social è stata estremamente difficile. Gli inserzionisti si sono limitati a queste piattaforme semplicemente perché non c'era un'alternativa valida. Investire in DSP e CTV è ottimo per il branding, ma non è ottimizzato per la performance, e lavorare con centinaia di aziende di AdTech su scala ridotta non vale il tempo dei professionisti del marketing. Amazon è iniziata nel 1994 e, dominando il mercato dei libri fino al 2000, è riuscita a espandersi in tutto l'e-commerce. Questo è il nostro 'momento Amazon'. Dopo molti anni di successo con gli annunci nativi, è arrivato il momento di trasformare tutta la pubblicità di performance. Possiamo fare molto di più per gli inserzionisti e per gli editori. Oggi è un giorno molto speciale per noi di Taboola.

Freshworks e Unisys uniscono le forze per trasformare la gestione IT per le medie e grandi imprese

UNSocietà a responsabilità limitataazienda globale di software di servizi con IA rivolta alle persone, ha annunciato un accordo strategico con Unisys (NYSE: UIS), fornitore leader globale di soluzioni tecnologiche, per rivendere le moderne soluzioni di Gestione dei Servizi IT (ITSM) di Freshworks, tra cui Freshservice e Device42. Questa collaborazione evidenzia un impegno reciproco a servire il mercato intermedio — un segmento spesso sovraccarico e mal servito nel panorama IT.

La nostra collaborazione con Unisys è motivata da una visione condivisa secondo cui il mercato ha bisogno di un nuovo approccio ai servizi IT. Insieme, intendiamo rompere lo status quo con un software facile da usare e implementare che dia ai team IT, operativi e di business la capacità di offrire esperienze eccezionali e senza complessità», ha detto Laura Padilla, vicepresidente senior dei canali globali e dei partner di Freshworks. L'esperienza profonda e la portata globale di Unisys rendono l'azienda il partner ideale per aiutarci a espandere rapidamente nei mercati di medie e grandi dimensioni.

Come come primo fornitore di servizi gestiti (MSP) su larga scala nell'ecosistema Freshworks, Unisys presenta un nuovo canale potente per Freshworks. Con supporto clienti in più di 120 paesi, Unisys serve una vasta gamma di settori, tra cui quello commerciale, finanziario e pubblico.

Recentemente, Unisys ha ottenuto una vittoria con una società industriale di medie dimensioni negli Stati Uniti, che ha scelto Freshservice invece del suo precedente fornitore di IT ed è entrata in funzione con successo in meno di 12 settimane. La facilità d'uso, l'implementazione agile e il rapido tempo di ritorno dell'investimento di Freshservice evidenziano i benefici pratici dell'approccio di Freshworks, arricchendo e rafforzando ulteriormente il robusto portafoglio di Unisys nella gestione dei servizi aziendali.

Siamo entusiasti di stringere questa partnership con Freshworks per fornire soluzioni innovative alle aziende di medie e grandi dimensioni. Questa collaborazione sfrutta la nostra forza lavoro globale di professionisti IT e la nostra vasta esperienza in ITSM e servizi sul campo», ha affermato Patrycja Sobera, vicepresidente senior e direttore generale dell'unità di business Digital Workplace Solutions di Unisys. Insieme, siamo ben posizionati per generare un valore significativo per i nostri clienti, migliorando le loro operazioni e offrendo esperienze di servizio eccezionali.

L'ecosistema di partner in espansione di Freshworks — che include oltre 500 partner attivi — continua a crescere con questa collaborazione strategica. Con la forza lavoro globale di professionisti IT di Unisys e l'expertise dell'azienda in ITSM e servizi sul campo, la partnership posiziona Freshworks per una crescita accelerata, rafforzando allo stesso tempo la sua missione di rendere l'ITSM accessibile alle aziende di medie dimensioni in tutto il mondo.

La soluzione che rivoluziona le consegne e conquista rivenditori, industria e consumatori

La tecnologia diarmadietti intelligentisi è consolidata come una soluzione innovativa ed efficiente, conquistando rivenditori, industrie e consumatori su scala globale. Originari dall'Europa nel 2002, gli armadi intelligenti sono arrivati in Brasile nel 2012, ma è stato solo a partire dal 2019, con l'introduzione di nuovi modelli di business e servizi, che hanno raggiunto la scala necessaria per sostenere il commercio elettronico, un settore sotto forte pressione a causa delle nuove esigenze provocate dalla pandemia di Covid-19 a partire dal 2020.

Per i consumatori, ilarmadietti intelligentirappresentano un salto in comfort, praticità e comodità. La possibilità di ritirare gli ordini in un luogo sicuro e in un orario più conveniente ha trasformato l'esperienza di acquisto online.

Un rapporto elaborato da E-commerce Update (azienda brasiliana specializzata nella produzione di contenuti sul settore del commercio elettronico) a luglio 2024 indica che la flessibilità degli orari è fondamentale per il 30% dei professionisti brasiliani. Sebbene questo studio non sia specifico perarmadietti intelligenti, dimostra l'importanza degli orari flessibili in generale.

Per le aziende, l'adozione di questa tecnologia facilita significativamente la logistica delle consegne, risultando in una riduzione significativa delle spese di spedizione, ottimizzando i processi e minimizzando i costi operativi. Secondo l'Associazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm), l'uso diarmadietti intelligentipuò ridurre i costi operativi centralizzando le consegne in un unico punto, evitando la necessità di resi e magazzini temporanei.

Oltre ai benefici diretti per i consumatori e le imprese,armadietti intelligenticontribuiscono anche alla sostenibilità. La concentrazione delle consegne in un unico punto e la conseguente diminuzione della distanza percorsa dai veicoli di trasporto comportano una significativa riduzione delle emissioni di CO2 per consegna, allineando convenienza ed efficienza con la responsabilità ambientale.

La crescente popolarità diarmadietti intelligentidimostra la sua efficacia come soluzione alle sfide della logistica moderna, offrendo vantaggi tangibili a tutti i soggetti coinvolti nella supply chain e consolidandosi come una tendenza destinata a durare.

La fiducia dei consumatori: il pilastro essenziale per il successo aziendale

Nel mondo degli affari, conquistare e mantenere la fiducia del consumatore è una sfida costante. Le aziende che comprendono le aspettative e le esigenze dei loro clienti sono in vantaggio, poiché la fidelizzazione è direttamente collegata a fattori come la responsabilità ambientale, abitudini sane e sicurezza dei dati personali. Questi aspetti possono influenzare fino al 90% delle decisioni di acquisto, richiedendo ai marchi un impegno sempre maggiore verso la trasparenza e l'innovazione.

La preoccupazione per la protezione dei dati, ad esempio, è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni. Mentre nel mondo l'83% delle persone considera questo fattore essenziale, in Brasile la percentuale sale al 90%. Inoltre, secondo una ricerca della Consulting PwC, l'86% dei brasiliani richiede garanzie che le proprie informazioni non saranno condivise senza consenso, un chiaro avviso alle aziende di rafforzare le proprie politiche di privacy e sicurezza digitale.

Ma la responsabilità aziendale non si ferma qui. Sempre più consumatori sono disposti a pagare un importo aggiuntivo per prodotti sostenibili. In media, questo valore può essere fino al 10% superiore rispetto ai prodotti tradizionali. Secondo la PwC, in Brasile, il 47% delle persone già sceglie prodotti con un impatto ambientale minore, mentre il 56% intende aumentare il consumo di frutta e verdura fresche, aprendo opportunità per l'industria alimentare e i rivenditori che prioritizzano la sostenibilità.

Un altro aspetto rilevante per il mercato è la crescente digitalizzazione del consumo. Oggi, il 49% dei brasiliani utilizza i social network per acquistare prodotti, ma allo stesso tempo mette in dubbio l'affidabilità di queste piattaforme. Le aziende devono bilanciare entusiasmo e cautela, creando contenuti coinvolgenti e autentici che conquistino la fiducia dei clienti sulle piattaforme digitali.

La questione finanziaria influisce anche sulla decisione di acquisto. Circa il 43% dei brasiliani cerca un maggiore rapporto qualità-prezzo, e le aziende devono trovare modi per offrire valore senza compromettere la qualità. Per questo, investire nell'esperienza di acquisto è diventato fondamentale, soprattutto nel commercio al dettaglio fisico, che rimane il luogo preferito dai consumatori per cercare e acquistare prodotti.

*Il fattore umano nell'esperienza del cliente
Indipendentemente dal settore, un servizio di qualità può essere il fattore distintivo per conquistare e fidelizzare i clienti. Il CEO di Benevolo Gelato e Café, Jefferson Dewis, sottolinea che un buon servizio inizia dai collaboratori. "Sono il primo biglietto da visita dell'azienda. Speriamo che ogni dipendente trasmetta cordialità e accoglienza al cliente, offrendo un'esperienza unica e piacevole", afferma.

L'esperta di risorse umane e CEO di AGIRH Consultoria, Isabela Edson, sottolinea l'importanza di investire nella formazione dei professionisti. "Molte aziende temono di formare i propri dipendenti e di vederli partire, ma cosa succede se non li formano e rimangono? Il senso di appartenenza e l'allineamento con la cultura aziendale sono essenziali per mantenere un team coinvolto", sottolinea.

L'importanza di un buon servizio
Il buon servizio clienti è un pilastro essenziale per il successo aziendale. Tuttavia, errori comuni possono compromettere la reputazione di un marchio. L'esperta del Sebrae, Edleide Alves, avverte che un'esperienza negativa può allontanare i clienti e generare impatti negativi sul passaparola. Oltre a perdere la vendita, l'azienda può vedere la propria reputazione compromessa, danneggiando il rapporto con altri consumatori, sottolinea.

Di fronte a questo scenario, è evidente che la fiducia del consumatore è un bene prezioso che deve essere conquistato quotidianamente. Sia attraverso pratiche sostenibili, servizi di qualità o sicurezza digitale, le aziende che si impegnano per la trasparenza e l'eccellenza hanno molte più possibilità di crescere e distinguersi nel mercato.

Il Brasile punta su app di design e intelligenza artificiale per supportare le vendite al Carnevale 2025

Per sostenere le vendite e la visibilità durante il Carnevale, i rivenditori, i titolari di attività di moda e bellezza e i ristoratori si stanno rivolgendo a piattaforme digitali, comprese quelle dotate di risorse di intelligenza artificiale (IA), per creare elementi visivi di qualità professionale, come inviti, menu, etichette personalizzate e contenuti per i social media.

Secondo Canva,oltre 11,3 milioni di progetti legati al Carnevalesono già stati creati all'interno della piattaforma di comunicazione visiva in Brasile. L'applicazione, che tra i brasiliani ha una delle sue più grandi audience globali, è stata anche utilizzata per generare ed esportare (per usi al di fuori della piattaforma)circa 26 milioni di disegni di carnevale.

Tutte queste creazioni sono state realizzate con il supporto delle funzionalità di Canva, come i modelli Pro, Magic Capture e Magic Convert.

I dati della Confederazione nazionale del commercio di beni, servizi e turismo (CNC) indicano che nel 2025 il Carnevale dovrebbe generare nel Paese un fatturato stimato di 12,03 miliardi di R$ nelle attività economiche legate alla data, tra cui commercio e turismo, con una crescita del 2,1% rispetto alle vendite registrate nello stesso periodo dell'anno scorso.

Noodle annuncia Carolina Rossettini come partner e COO

A Noodle, fintech specializzata nell'economia creativa, rafforza la sua struttura di leadership con l'arrivo di Carolina Rossettini come socia e COO. Con una trayectoria consolidada en marketing de influencia, comunicación y economía de creadores, la ejecutiva asume el desafío de impulsar la expansión de las operaciones, mejorar las estrategias de compromiso y fortalecer la conexión entre marcas y creadores de contenido.

Laureata in Giornalismo e specializzata in Media Digitali presso ESPM, Carolina ha costruito una carriera solida nel corso di oltre dodici anni nelle principali aziende di comunicazione del mondo. La tua esperienza comprende marketing di influenza, marketing digitale, relazioni pubbliche, consulenza di comunicazione, eventi, social media e gestione delle crisi – avendo guidato team ad alte prestazioni e partecipato a casi premiati.

È stata una delle pioniere nel mercato del marketing di influenza e ha contribuito a strutturare l'operazione e i team delle più grandi aziende del settore, responsabile dello sviluppo di processi, pianificazioni, squadre, prodotti e metodologie proprietarie esclusive e personalizzate. Inoltre, ha anche gestito alcuni influencer e attori della Rede Globo.
Tra le aziende in cui ha lavorato, ricoprendo ruoli diversi, ci sono BR Media, MIS, Squid (Wake), Grupo Dreamers (Artplan), MField, Play9, Grupo In Press, AND'ALL (Publicis Groupe) e Burson-Marsteller, oltre a servire grandi clienti nazionali e globali come EssilorLuxottica, Amazon, Arcos Dorados (McDonald's), Colgate-Palmolive, Coca-Cola Femsa, AMBEV, Unilever, Whirlpool, Samsung, Johnson & Johnson, GPA (Grupo Pão de Açúcar), Facebook e Rock in Rio.

"Assumere la posizione di COO presso Noodle è un'opportunità per dare ulteriore impulso al mercato dell'economia dei creatori in Brasile attraverso una soluzione innovativa e altamente necessaria sia per le agenzie che per i creatori di contenuti, e lo dico perché ho rivestito entrambi i ruoli", sottolinea Carolina Rossettini.

“Noodle sta crescendo esponenzialmente in rilevanza tra i principali attori del settore perché è l’unica fintech che offre assistenza finanziaria, anticipazioni e automazione nell’intermediazione delle campagne, che professionalizza e protegge i flussi di pagamento, in un momento in cui si parla tanto della necessità di questa professionalizzazione, trasparenza e sicurezza. Lavorare al fianco di Igor Bonatto e del suo team è la certezza di un altro deciso passo avanti nell'influencer marketing. Spero di contribuire nel miglior modo possibile a questo ciclo costante di innovazione e crescita”, conclude il dirigente.

L'arrivo di Carolina rafforza l'impegno di Noodle a offrire soluzioni finanziarie sempre più innovative e in linea con le esigenze degli influencer e dei professionisti dell'economia creativa. Una fintech, che già si distingue per facilitare l'anticipazione di crediti e offrire accesso al credito in modo rapido e sicuro, intende ampliare ancora di più il suo impatto nel settore con l'expertise della più recente associata.

Con questa mossa strategica, Noodle si posiziona per un nuovo ciclo di crescita, consolidandosi come un grande riferimento per i propri clienti ed espandendo la propria presenza nel mercato digitale.

Gli enti chiedono il veto all'articolo 3 del disegno di legge n. 378/2019

FEDERASUL, la Federazione dei commercianti al dettaglio del Rio Grande do Sul (FAGV) e la Federazione dei commercianti al dettaglio della RS hanno unito le forze per chiedere al governatore dello Stato, Eduardo Leite, di porre il veto all'articolo 3 del disegno di legge n. 378/2019, approvato martedì 25 dall'Assemblea legislativa del Rio Grande do Sul.

Il suddetto articolo impone l'obbligo di registrare tutte le telefonate effettuate per il recupero dei crediti, con la necessità di conservare e rendere disponibili le registrazioni al consumatore che ne faccia richiesta.

Nonostante sia riconosciuta la necessità di proteggere i consumatori da pratiche abusive, l'obbligo di registrare tutte le spese telefoniche rappresenta un ostacolo significativo per i titolari di piccole e medie imprese nel Rio Grande do Sul.

Secondo gli enti, questa misura rappresenta un nuovo ostacolo burocratico e finanziario, soprattutto in un momento critico in cui molte piccole imprese si stanno riprendendo dalle perdite causate dagli eventi climatici e continuano a dover affrontare alti tassi di insolvenza.

La principale argomentazione delle entità commerciali è che l'attuazione della misura richiederà ingenti investimenti in infrastrutture per la registrazione, l'archiviazione e la messa a disposizione delle chiamate, il che potrebbe rendere impraticabile l'attività di molte micro e piccole imprese, che nella maggior parte dei casi effettuano la riscossione direttamente e senza risorse sufficienti a coprire tali costi.

Inoltre, le entità sottolineano che la legislazione federale prevede già l'obbligo di registrazione delle chiamate nei settori regolamentati, come telecomunicazioni, banche e servizi di assistenza ai clienti. Ciò significa che l'imposizione di una regola simile per tutte le aziende, senza considerare la dimensione e le caratteristiche di ogni attività, può essere eccessiva e sproporzionata.

La richiesta di veto all'articolo 3 del disegno di legge n. 378/2019 mira a preservare la redditività economica delle micro e piccole imprese del Rio Grande do Sul, che continuano a svolgere un ruolo essenziale nella generazione di posti di lavoro e reddito, soprattutto in tempi di ripresa dopo successivi eventi climatici.

Connessione glocal, fitness divertente e calcio genderless sono alcune delle tendenze su cui scommettere nel 2025

Winnin, una piattaforma che utilizza l'intelligenza artificiale proprietaria per mappare le tendenze culturali in base al consumo di video su Internet, ha tenuto la prima edizione delVincere ORA. L'evento ha esplorato come i modelli di consumo video possano essere trasformati in potenti spunti strategici per il futuro dei marchi.

Durante l'incontro, Gian Martinez, cofondatore e CEO di Winnin, ha condiviso preziosi spunti su come l'analisi dei dati di attenzione e coinvolgimento possa aiutare le aziende a diventare più rilevanti. Di seguito, i 5 principali paradigmi di questa mappatura effettuata da Winnin:

1 – Il potere della culturaGlocalemarchi che operano solo localmente possono perdere opportunità in un mondo sempre più connesso. Quelle che bilanciano una visione globale con adattamenti locali ottengono vantaggio, rafforzando i legami con il loro pubblico e attirando nuovi consumatori.

L'ascesa della cultura sudcoreana esemplifica questo movimento. K-pop, K-dramas, K-beauty e K-food hanno superato i confini e sono diventati riferimenti globali, influenzando diverse industrie. I marchi possono esplorare questo universo attraverso co-creazioni e attivazioni ispirate allo stile di vita coreano, aumentando innovazione e desiderio.

Il "K" va oltre le etichette, collegando moda, bellezza, musica, gastronomia e intrattenimento. Questa fusione tra tendenze internazionali e identità locali permette ai marchi di ampliare la loro portata in modo autentico, trasformando i prodotti in fenomeni culturali globali.

Fonte: Winnin AI. Rilevanza (in termini di coinvolgimento) dei principali grandi protagonisti del cinema negli ultimi 12 mesi in Brasile, tutti i generi e tutte le età.

2 – La vestibilità è divertente:L'universo del fitness, prima focalizzato sulla performance e sull'estetica, ora abbraccia anche l'umorismo. Le palestre sono diventate palcoscenici di contenuti leggeri e condivisibili, dove ridere delle difficoltà della palestra e dei tentativi goffi di nuovi esercizi fa ormai parte dell'esperienza – spinto da reti come TikTok e Instagram Reels.

Per le marche, questa tendenza rappresenta una grande opportunità. L'umorismo crea identificazione, rafforza le comunità e stimola conversazioni naturali. Esplorando questo universo con campagne e collaborazioni che mescolinofitness + intrattenimento, i marchi possono generare più coinvolgimento e connettersi con il pubblico in modo autentico e spontaneo. Infine, nel mondo del fitness di oggi, anche ridere fa parte dell'allenamento.

Fonte: Winnin AI. Rilevanza (in termini di coinvolgimento) dei principali nicchie relative alla palestra negli ultimi 12 mesi in Brasile, tutti i generi e tutte le età.

3 – La pulizia è solo un obbligo noioso?pulizia e igiene hanno smesso di essere solo obblighi della vita adulta per diventare una nicchia di contenuto in crescita. Video diorganizzazione, pulizia profondaEprima e dopohanno conquistato spazio sui social, unendo soddisfazione visiva, consigli utili e un effetto terapeutico. Più di un compito, la pulizia è diventata una nuova“tempo per me”, dove le routine vengono romanticizzate e le faccende domestiche si trasformano in momenti di piacere.

Questa tendenza rappresenta una grande opportunità per i marchi. Contenuti di pulizia sonorilassantee coinvolgono un pubblico diversificato, da giovani in cerca di organizzazione a famiglie e appassionati di decorazione. Collegare prodotti asensazione di benessere, andando oltre la funzione pratica, è un modo strategico per coinvolgere e ispirare questo pubblico.

Fonte: Winnin.AI. Rilevanza (in termini di coinvolgimento) dei temi negli ultimi 3 anni. Tutti i generi e tutte le età. Mondo.

Il calcio ha genere? Non più!Le donne stanno conquistando sempre più spazio e coinvolgimento nel mondo del calcio. Creatrici femminili si distinguono con narrazioni autentiche, dalla cultura delle tribune alle analisi tattiche e ai retroscena dello sport. Il pubblico femminile cresce anche in diversi settori del calcio, dimostrando che la passione per il gioco va ben oltre gli stereotipi. Questo movimento riflette un cambiamento generazionale, con laGenerazione Alphaconsolidare un calcio più diversificato e inclusivo.

Questo è un territorio in piena trasformazione, e i marchi che vedono questo cambiamento hanno la possibilità di connettersi in modo autentico con un pubblico sempre più coinvolto. Sostenere creatrici di contenuti e giocatrici non solo rafforza l'empowerment femminile nello sport, ma posiziona anche il marchio come moderno e inclusivo. Abbracciando questa evoluzione, i marchi si connettono con tifose coinvolte e ispirano nuove generazioni a far parte di questo universo.

Fonte: Winnin.AI. Ascolto dei temi negli ultimi 3 anni. Tutti i generi e tutte le età. Brasile

5 – Qual è il nuovo "volto" dell'imprenditorialità brasiliana?: l'imprenditoria femminile sta conquistando sempre più spazio, soprattutto nel mondo della finanza. Le donne stanno trasformando il mercato condividendo sfide e conquiste, ispirando altre a percorrere strade simili. Supportando questo movimento, i marchi di servizi finanziari e prodotti di investimento possono mettere in evidenza storie reali, contribuendo a demistificare il mondo finanziario e rendendolo più accessibile ad altre donne.

Investire nelle comunità di imprenditrici non solo genera coinvolgimento, ma rafforza anche la fedeltà al marchio. Che sia attraverso eventi in presenza o spazi digitali, creare un ambiente che favorisca scambi e connessioni professionali è un'opportunità per i marchi che vogliono incentivare l'empowerment femminile nel settore.

Fonte: Winnin.AI. Coinvolgimento versus visualizzazioni dei temi negli ultimi 3 anni. Tutti i generi e tutte le età. Brasile

Con uno sguardo attento ai dati, la prima edizione di Winnin NOW ha mostrato che il successo dei marchi è strettamente legato alla loro capacità di comprendere e integrarsi nelle narrazioni che stanno guadagnando forza nella cultura digitale.

"La tecnologia di Winnin ci consente di analizzare e comprendere il comportamento dei consumatori su scala e profondità senza precedenti. Ciò consente ai marchi di creare strategie più pertinenti, offrendo contenuti più personalizzati che, oltre a rafforzare il legame con il pubblico, accelerano la crescita del loro business. Si tratta di dati comportamentali che aiutano i marchi a costruire comunità fedeli che si identificano con i loro valori e diventano sostenitori del marchio", sottolinea.Gian Martinez, CEO e vincitore.

Il futuro dei chatbot: tendenze chiave per il 2025

L'uso dei chatbot in Brasile è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni, spinto da avanzamenti tecnologici, cambiamenti nel comportamento dei consumatori e dalla ricerca di efficienza operativa. Le aziende brasiliane stanno sempre più adottando questa tecnologia per migliorare l'interazione con i clienti e ottimizzare i processi interni. Il numero di chatbot in Brasile dovrebbe superare 1 milione nel 2025, con i settori del commercio al dettaglio, banche e sanità che guidano l'adozione della nuova tecnologia.

Si stima che nel 2024 quasi 7 miliardi di messaggi siano stati scambiati tra consumatori e strumenti di chatbot nel 2024. Questi assistenti digitali, che prima erano limitati a risposte predefinite e interazioni di base, hanno avuto una rapida evoluzione con l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale e della Programmazione del Linguaggio Naturale (PLN), e hanno ridefinito il modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti, offrendo supporto 24/7, personalizzazione avanzata e un'esperienza utente più fluida e intuitiva.

In questo senso, ci sono quattro tendenze principali che considero stiano plasmando il futuro dei chatbot che, oltre a trasformare l'esperienza del cliente, saranno anche fondamentali affinché le aziende rimangano competitive nel mercato digitale in rapida evoluzione.

Interazioni sempre più umane
Una delle tendenze più significative è lo sviluppo di interazioni sempre più umane. Progressi nei modelli di elaborazione del linguaggio naturale e nell'apprendimento automatico stanno consentendo ai chatbot di comprendere con maggiore precisione il contesto, le sfumature e le emozioni nelle conversazioni degli utenti.

Ciò consente dialoghi più naturali e coinvolgenti, nei quali i bot possono adattare le loro risposte in base allo stato emotivo dell'utente. Cioè, se un utente è frustrato o confuso, l'assistente può adattare il suo tono e approccio per offrire un supporto più empatico ed efficace, influenzando direttamente l'esperienza del cliente.

Maggiore consapevolezza contestuale per la macchina
Supponiamo che tu stia acquistando un laptop online. Un chatbot appare, non solo per aiutarti con informazioni generiche: il sistema riconosce che stai navigando in una determinata categoria di prodotti, tardi la sera, probabilmente da casa tua. Il bot, quindi, recupera la tua cronologia di navigazione della settimana scorsa – quando cercavi laptop da gaming – e chiede se sei ancora interessato o hai bisogno di raccomandazioni per un altro tipo di dispositivo.

Questo scenario illustra il futuro della consapevolezza contestuale nelle soluzioni avanzate di chatbot, in cui l'agente virtuale comprende non solo la richiesta immediata, ma anche tutto il contesto (dispositivo, ora, interazioni precedenti), elaborando risposte che sembrano incredibilmente personalizzate. Questa profondità di comprensione trasformerà il servizio clienti da un semplice scambio di informazioni a un dialogo significativo e ricco di contesto.

Personalizzazione avanzata
La personalizzazione è un'altra tendenza molto importante, e che dovrebbe continuare a essere sviluppata con il miglioramento dei modelli di IA. Gli algoritmi di deep learning continueranno a rivoluzionare il modo in cui i chatbot personalizzano le interazioni con gli utenti, analizzando grandi quantità di dati per offrire esperienze personalizzate, raccomandazioni di prodotti e supporto proattivo. Ad esempio, un chatbot di vendita al dettaglio può suggerire prodotti in base agli acquisti precedenti e alla cronologia di navigazione di un cliente. Questa capacità di anticipare le esigenze degli utenti e offrire soluzioni prima ancora che vengano richieste non solo migliora l'efficacia del supporto, ma aumenta anche la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente.

Esperienza del cliente omnicanale
Il futuro promette un'esperienza omnicanale integrata e senza interruzioni, grazie a interfacce di conversazione e bot con tecnologia di IA, eliminando le barriere tra i diversi canali di comunicazione.

Immaginare di iniziare una consultazione tramite un chatbot sul sito di un'azienda e, senza soluzione, dover uscire. Più tardi, ti ricordi di fare il follow-up mentre navighi sui social media e, inviando un messaggio, il chatbot continua esattamente da dove hai interrotto, senza bisogno di ripetere.

Questa fluidità migliora l'esperienza del cliente, garantendo che l'assistenza sia costantemente disponibile e informata su tutte le piattaforme, rendendo le interazioni più fluide ed efficienti.

In conclusione, man mano che la tecnologia dei chatbot continua a evolversi, la combinazione di consapevolezza contestuale, personalizzazione migliorata e un'esperienza omnicanale integrata promette di rivoluzionare il servizio clienti. Gli assistenti virtuali diventeranno più intuitivi e capaci di offrire supporto in modo proattivo, rispondendo alle esigenze degli utenti in modo più efficiente ed empatico. Questa trasformazione non solo migliorerà la soddisfazione del cliente, ma rafforzerà anche la fedeltà al marchio, creando interazioni significative e durature.

Mobiup lancia Modepay, uno strumento che integra i pagamenti e ottimizza i processi finanziari

A Mobiup, azienda specializzata nella trasformazione digitale da oltre 15 anni per grandi clienti, annuncia il lancio di Modepay, un'infrastruttura come servizio (IaaS) mirata a facilitare le operazioni finanziarie nell'ambiente online e nei pagamenti in presenza. La soluzione consente alle aziende di diverse dimensioni di integrare più acquirer e metodi di pagamento, adattandosi a vari modelli di business attraverso moduli configurabili.

Semplificando la gestione dei pagamenti, Modepay dispone di un'integrazione centralizzata di molteplici acquirenti, oltre al supporto di metodi come PIX, Bollettino, Bolepix, carte di credito e debito, BNPL (compra ora, paga dopo) e una pipeline di onboarding flessibile con KYC e AML. Con la tua registrazione rapida e integrazione con sistemi antifrode come Konduto e ClearSale, offri maggiore sicurezza utilizzando il protocollo 3DS nelle transazioni online.

La tua modularità consente di personalizzare il percorso di acquisto, mentre la funzionalità di Link di Pagamento si collega direttamente ai social network e WhatsApp. Inoltre, la conciliazione multicanale facilita l'integrazione con i sistemi di gestione (ERP), garantendo efficienza e controllo finanziario migliorando il flusso di cassa.

“Modepay è già utilizzato nella sua versione beta da alcuni clienti e i risultati sono impressionanti. Ad esempio, nel segmento B2B, l'adozione della piattaforma ha fornito una riduzione fino al 70% del tasso di insolvenza, grazie all'automazione e all'efficienza nei processi di riscossione. Inoltre, l'implementazione del checkout Modepay ha portato a un aumento fino al 42% dei tassi di conversione dopo tre mesi di utilizzo e l'NPS è migliorato fino al 25%, riflettendo una maggiore soddisfazione del cliente", sottolinea Fabiano Ribeiro, co-fondatore di Mobiup.

An Modepay si distingue anche per la sua capacità di integrare soluzioni di fidelizzazione e pagamenti ricorrenti, come la gestione degli abbonamenti e l'accesso a contenuti esclusivi o servizi premium. Nel commercio online, contribuisce a migliorare l'esperienza di checkout e ad aumentare i tassi di conversione. Nel punto vendita, facilita i pagamenti in presenza e l'integrazione con programmi di fidelizzazione. Per i fornitori di servizi, offre una fatturazione semplificata tramite link di pagamento e chatbot, mentre nel settore degli eventi consente la vendita e la gestione dei biglietti con dati gestionali aggiornati. Inoltre, offre un'infrastruttura robusta per le operazioni B2B, ottimizzando le transazioni tra aziende.

La Mobiup ha già reso disponibile con successo il Modepay per grandi partner, come le distributrici della Coca-Cola, Sorocaba Refrescos, collegando i punti vendita e integrando metodi di pagamento online e in presenza in un processo omnicanale. Il modulo di riconciliazione automatizzato ha automatizzato i processi finanziari, mentre il middleware ha integrato i dati di vendita e pagamenti con l'ERP SAP, ottimizzando l'efficienza operativa.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]