Inizio Sito web Página 183

Aline Bak lancia The Power of Authority: come elevare il tuo marchio nel mondo digitale con una guida passo passo per coloro che vogliono crescere e distinguersi sui social media

Viviamo connessi a tutto, persone, aziende, marchi, storie, desideri, prodotti, servizi e divertimento. Tutto questo è disponibile nel palmo della mano a una velocità immediata che alimenta il nostro bisogno di informazione, la nostra curiosità e la sensazione di appartenenza alla rete globale che l'universo digitale ci offre.

All’interno di questa rete di connessioni, la necessità di apparire, distinguersi, vendere prodotti o servizi e trasformarsi in un “brand” potente per attrarre follower, ottenere riconoscimenti ed essere monetizzati è una sfida costante legata a immagini, parole, video e discorsi perfetti che conquistino e trasformino un profilo in un riferimento per attrarre nuovi follower e garantire tanti like.

Per aiutare chi vuole intraprendere questo percorso, la mentore, influencer e scrittrice Aline Bak lancerà “Il potere dell'autorità: come elevare il tuo marchio digitale"25 marzo, ore 19:00, presso la Livraria da Vila, a JK-Iguatemi (SP).

Nel suo primo libro, l'autrice utilizza la sua metodologia, maturata in oltre 20 anni di esperienza, per guidare le persone che desiderano trasformarsi o creare un brand su Instagram, WhatsApp, TikTok, YouTube e altri canali in cui le possibilità di interazione sono infinite.

Il Brasile è uno dei paesi leader nell'accesso a Internet e i brasiliani trascorrono, in media, più di 3 ore al giorno online, accedendo a diverse piattaforme e aspettando contenuti che li coinvolgano. Per questo, è importante sapere che, oltre ad essere presenti sui social media, è fondamentale capire che queste piattaforme sono strumenti diversi e potenti per costruire autorità, raggiungere nuovi pubblici e collegare un profilo o un prodotto con chi realmente importa.

Per mostrare questi percorsi, Aline fornisce strumenti che aiuteranno il lettore a marcare la propria presenza con strategia, coerenza e autenticità per distinguersi e non essere dimenticati dalla concorrenza.

All'inizio del libro, l'autore suggerisce al lettore di valutare il proprio profilo, le proprie connessioni, se i propri follower sono pertinenti al proprio obiettivo o alla propria attività, fornendo suggerimenti per attrarre nuovi follower, coinvolgerli, convertirli in clienti e misurare l'intera operazione.

Nel capitolo successivo, Aline descrive in dettaglio quattro pilastri per generare autorevolezza sui social media, parlando di posizionamento, riposizionamento, pubblico di destinazione, errori comuni e insegna come costruire una "persona digitale".

Il prossimo argomento affrontato è l'importanza della coerenza della storia dell'influencer o del brand. Pertanto, l'autore parla della necessità di avere uno storytelling in grado di trasmettere informazioni e creare connessioni emozionali profonde, rendendo le persone o i brand più umani, rilevanti e memorabili per il loro pubblico.

Secondo Aline, è necessario creare narrazioni che ispirano, coinvolgono e risuonano con i valori e i desideri delle persone. In un mondo pieno di messaggi e stimoli, lo storytelling si distingue come il linguaggio universale che tocca il cuore prima ancora di raggiungere la mente, suscitando curiosità e creando un legame tra chi racconta e chi ascolta.

Un altro punto forte è la descrizione dei principali archetipi che dominano i social network, le loro differenze e i suggerimenti che guideranno il lettore a definire il proprio profilo ideale attraverso esercizi e riflessioni.

Un altro passaggio è organizzare le informazioni per avere una biografia d'impatto e un programma di post pertinenti, con suggerimenti per immagini e layout, consigli per registrare video e utilizzare altri contenuti che possono aggiungere valore e pertinenza al profilo.

Aline propone anche un'autoanalisi affinché il lettore possa superare blocchi, paure e convinzioni che gli impediscono di esporsi e gli fornisce gli strumenti per esplorare la propria immagine, scoprire le sue angolazioni migliori, oltre a suggerimenti sull'illuminazione, la postura e altri dettagli essenziali per costruire la propria immagine.

Infine, l'autore affronta gli strumenti per aumentare la crescita sui social media, affrontando argomenti come partnership, pubblicità, metriche, investimenti e storie di successo capaci di ispirare chi vuole entrare in questo mondo con autorevolezza per fare davvero la differenza.

Cinque consigli per un'operazione di M&A di successo

Nel dinamico mondo degli affari, fusioni e acquisizioni (M&A) possono essere una buona strategia per l'espansione delle aziende e la liquidazione di attività. Perché un M&A abbia successo, oltre alle questioni economiche, è necessario considerare diversi aspetti giuridici che possono influenzare direttamente il risultato dell'operazione.

“Le discussioni sul mercato ruotano molto attorno alle sinergie nella conclusione delle operazioni, agli impatti finanziari,valutazionee garanzie. Sono punti famigerati nelle operazioni di M&A, sono lo scopo di ogni negoziazione", afferma Gustavo Michel Arbach, Specialista in Diritto Societario e d'Impresa. Tuttavia, Gustavo sottolinea che anche la parte giuridica ha un peso importante in questi processi. Per questo motivo, è importante prendere alcune precauzioni ed essere legalmente preparati per garantire il successo delle operazioni.

Di seguito, Arbach evidenzia alcuni suggerimenti per rendere un'operazione di M&A più sicura ed efficiente:

Affidati a professionisti esperti e affidabili

Il successo di un M&A dipende direttamente dalla qualità della consulenza coinvolta (soprattutto legale e finanziaria). Avere al tuo fianco professionisti altamente qualificati e affidabili, che si concentrino esclusivamente sul miglior accordo e sulla protezione dei tuoi interessi, ma senza mai perdere di vista l'obiettivo di fare affari, è indispensabile per evitare rischi e massimizzare i guadagni.

Progettare scenari e considerare sempre lo scenario peggiore.

Durante il processo di M&A, è importante effettuare analisi dettagliate del rischio e pianificare diversi scenari in modo propositivo. Un avvocato deve sempre prevedere e anticipare il peggio, poiché questo approccio permette di mitigare potenziali danni ed evitare brutte sorprese lungo il percorso.

Attenzione ai dettagli

La complessità delle procedure coinvolte nelle operazioni di M&A richiede professionisti attenti e dedicati all'operazione. La mancanza di attenzione e il perfezionismo possono portare a clausole deboli, ambigue e discutibili dal punto di vista giuridico. Anche in contratti con molte pagine, tutte le clausole devono essere complete e precise, prevedendo esattamente l'intenzione delle parti nell'affare.

Attenzione al post-chiusura e all'integrazione

La conclusione di un accordo non è la fine del processo. Il Pós-Closing è una fase importante che può influenzare direttamente il valore della transazione. Problemi nell'integrazione delle aziende, falle contrattuali e dispute post-chiusura possono compromettere tutto lo sforzo delle fusioni e acquisizioni. Assicurati sempre che l'intero processo sia disegnato minuziosamente.

Fai trading con chi ti fidi

Una fusione e acquisizione non dovrebbe nemmeno iniziare se non c'è la minima fiducia tra le parti coinvolte. Più di un contratto ben redatto e undiligenza dovutaben condotto, è una premessa che tutte le parti coinvolte abbiano sinergie e credibilità. Questo è il miglior antidoto contro il contenzioso e aumenta le possibilità che i termini concordati vengano rispettati in modo trasparente e vantaggioso per tutti.

"Seguire queste linee guida può essere la chiave per un processo di M&A di successo, riducendo i rischi e aumentando le possibilità di una transazione vantaggiosa per tutte le parti", conclude Gustavo.

Il design acquista importanza negli acquisti brasiliani

La maggior parte di noi è già andata da una panetteria e ha " mangiato con gli occhi" una torta o una dolcezza esposta nella vetrina. Spesso, il sapore lasciava a desiderare, ma l'aspetto conquistava anche i clienti più esigenti. Anche la premessa funziona anche con il marketing.

Soffrendo con la concorrenza mondiale, con prodotti che possono essere acquistati da qualsiasi parte del mondo, il design dei prodotti acquista un'importanza che prima non aveva. Per il designer di KAKOI Comunicação, Rômulo Garcia, al contrario di prima, quando "non si giudicava il libro dalla copertina", ora è la stessa copertina a vendere il libro:

Stiamo attraversando un momento unico nel consumo dei marchi. Grandigiocatoridel mercato stanno rivedendo i loromarchioper raggiungere questa nuova quota di consumo. Vedi il caso della Jaguar, che ha suscitato passione e odio con la sua decisione di abbandonare il felino tradizionale. È un cammino senza ritorno.

Rômulo si riferisce alla decisione del brand inglese di cambiare completamente il suomarchioL'idea è conquistare un nuovo pubblico che ancora non la conosce né la desidera. La decisione ha incontrato clienti tradizionali furiosi, promettendo di vendere le loro auto, ma ha conquistato i riflettori mondiali.

Nonostante le polemiche, Rômulo ricorda che l'aggiornamento del marchio emarchiosono cose totalmente diverse:

Un logo può essere aggiornato con una certa frequenza, senza dimenticare lo scopo del marchio e il suo pubblico di riferimento. Quando parliamo di una ristrutturazione dimarchiostiamo parlando di tutto nuovo: voce del marchio, archetipi e posizionamento. È praticamente una nuova azienda che nasce", conclude il designer.

Tra i motivi più citati dai brand per decidere di cambiare ci sono le nuove abitudini di consumo del target di riferimento e l'esposizione online, in cui le persone prestano maggiore attenzione a determinati colori rispetto ad altri.

Mecalux integra l'intelligenza artificiale generativa nel suo sistema di gestione del magazzino Easy WMS

MecaluxSoftware Solutions ha integrato l'intelligenza artificiale generativa nel suoSistema di gestione del magazzino WMS sempliceper rispondere alle richieste di informazioni in modo naturale Gli utenti di questa soluzione, implementata in oltre 1.100 magazzini di 36 paesi, possono già dialogare con il sistema tramite una chat che, imitando l'interazione umana, interpreta e risponde a domande complesse in sette lingue.

Questa innovazione sviluppata dal team di ingegneri specializzati di Mecalux ha come obiettivo facilitare la presa di decisioni e l'esecuzione di azioni per accelerare i processi del magazzino. In questo modo, gli utenti possono fare domande su qualsiasi aspetto relativo al magazzino affinché Easy WMS possa fornire loro risposte precise in diversi formati come figure, elenchi, tabelle o grafici.

L'IA generativa di Mecalux può generare rapporti scaricabili con i dati necessari per gestire un inventario, creare riepiloghi visivi dello stato degli ordini di uscita, del livello di occupazione in tempo reale o informare sull'attuale stock di un prodotto specifico. Gli utenti possono anche eseguire azioni specifiche mentre conversano con l'IA. Ad esempio, potrebbero chiederti di rilasciare tutti gli ordini qualificati come spedizione espressa o di sbloccare un corridoio specifico, e queste richieste verranno completate automaticamente quando l'azione sarà confermata tramite la conversazione.

Promuovere l'innovazione logistica
L'integrazione dell'intelligenza artificiale generativa in Easy WMS rappresenta un passo avanti nell'ottimizzazione delle operazioni logistiche con questo programma. Il sistema viene costantemente aggiornato e continuerà a evolversi attraverso il feedback degli utenti, consentendo a Mecalux di migliorare le sue risposte e adattarsi meglio alle nuove esigenze dei suoi clienti. Allo stesso modo, Mecalux utilizza già l'IA per migliorare la qualità del suo software e aiutare i suoi programmatori nella generazione e revisione del codice.

Scegli la riforma fiscale e l'intelligenza artificiale: opportunità di efficienza e crescita in Brasile

L'approvazione della Riforma Fiscale in Brasile, che unifica le imposte indirette in un sistema di IVA (Imposta sul Valore Aggiunto), rappresenta, oltre a una semplificazione storica, un'opportunità unica per le aziende di integrare l'Intelligenza Artificiale (IA) nelle loro operazioni fiscali. In questo scenario, l'IA emerge come uno strumento essenziale per ottimizzare i processi, ridurre i costi e democratizzare l'accesso alla gestione fiscale efficiente.

In un Paese in cui, secondo la Banca Mondiale, la complessità fiscale può superare le 1.500 ore di lavoro annue per azienda, la combinazione di nuove normative e tecnologie dirompenti promette di rivoluzionare costi, agilità e strategie aziendali.

L'intelligenza artificiale come nuovo partner commerciale

Con l'ascesa della tecnologia, le aziende iniziano già a utilizzare l'IA per rivoluzionare la gestione fiscale. I benefici sono ampi e si dividono in tre principali fronti

  • Automazione e riduzione dei costi:Secondo i dati di una ricerca condotta da Thomson Reuters, le aziende utilizzano l'intelligenza artificiale per analizzare le modifiche legislative in pochi secondi, riducendo fino al 70% i costi operativi legati alle imposte indirette.
  • Simulazione e previsione dell'impatto: piattaforme predittive che utilizzano l'apprendimento automatico per calcolare l'impatto della riforma su diversi settori, consentendo una pianificazione finanziaria più assertiva.
  • Recupero dei crediti d'impostastrumenti identificano crediti fiscali non utilizzati. L'IA può analizzare i registri fiscali di un'azienda e identificare crediti trascurati in passato, consentendo il recupero di risorse finanziarie significative.

Democratizzare la pianificazione fiscale

Prima restrizione alle grandi aziende, le soluzioni di pianificazione fiscale ora sono accessibili a micro e piccole imprese. Le applicazioni di IA nel cloud consentono ai piccoli commercianti di monitorare le tasse in tempo reale.

Secondo uno studio di PwC, l'intelligenza artificiale può ridurre le evasioni fiscali fino al 40%, garantendo una maggiore regolarità alle piccole imprese e una riscossione più efficiente da parte del governo.

Le sfide dell’implementazione

Nonostante i vantaggi, l'adozione dell'intelligenza artificiale nella gestione fiscale si scontra con alcune sfide:

  • Elevato costo di implementazione: alcune soluzioni possono essere costose, rendendo necessarie iniziative di incentivazione governative, come il programma BNDES “Industria 4.0”, che sovvenziona la tecnologia per le piccole imprese;
  • Mancanza di formazione: uno studio del CRC ha rivelato che il 68% dei contabili brasiliani non padroneggia ancora gli strumenti di analisi dei dati, il che indica la necessità di una formazione specializzata;
  • Sicurezza dei dati: la gestione fiscale digitalizzata richiede investimenti nella sicurezza informatica per proteggere le informazioni sensibili delle aziende e dei contribuenti.

Tecnologia e innovazione a favore dell’efficienza fiscale

La Riforma Fiscale segna un nuovo capitolo nella storia fiscale del Brasile e, con l'adozione dell'IA, porterà ancora più vantaggi economici e sociali. Le aziende che investiranno in questa tecnologia non solo ridurranno i costi e i rischi, ma otterranno anche un vantaggio competitivo.

Il Brasile ora ha l'opportunità di superare la sua reputazione di paese della burocrazia e diventare un punto di riferimento nella gestione fiscale intelligente. Il futuro della tassazione è già iniziato, e l'IA è una delle chiavi per renderlo più semplice, giusto ed efficiente per tutti.

Il progetto Sebrae RS Buyer collega le piccole imprese alle grandi aziende a Expodireto 2025

Con la partecipazione di sei grandi aziende dell'Argentina e altri 20 grandi acquirenti nazionali, si svolgerà il 11 e 12 marzo 2025, durante l'Expodireto Cotrijal, un'altra edizione del Progetto Acquirente di Sebrae RS. Nel 2024, l'iniziativa ha coinvolto 25 acquirenti, 168 venditori, 400 incontri e un volume di affari stimato superiore a 8 milioni di reais.

Si tratta di un evento internazionale che stimola gli affari e rafforza il settore agroalimentare; l'iniziativa crea opportunità uniche per le micro, piccole e medie imprese di espandere i propri mercati e concludere accordi con grandi aziende nel settore della lavorazione dei metalli.

L'evento si svolgerà allo stand collettivo del Sebrae RS nel pomeriggio e comprenderà sessioni di incontri d'affari rivolti alle aziende del settore metalmeccanico e dei servizi industriali. Da dieci anni nel calendario annuale del Sebrae RS, il Progetto Acquirente attira grandi aziende interessate a stabilire partnership strategiche con piccoli imprenditori.

"Questa è un'eccellente opportunità per le piccole imprese di accedere a grandi organizzazioni e offrire i loro prodotti e servizi. È un'opportunità per creare connessioni e fare affari. Molte grandi industrie del settore partecipano ai round di negoziazione. “È un ambiente molto favorevole per stimolare le partnership e mettere in risalto le competenze di ogni azienda”, sottolinea Jakson da Luz, specialista in competitività del settore presso Sebrae RS.

Le aziende interessate a partecipare alle sessioni di incontri d'affari possono ancora iscriversi tramite il sito web di Sebrae RS. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, clicca qui

“Expodireto è una grande opportunità per gli imprenditori di avvicinarsi ai principali attori del settore agroalimentare e della lavorazione dei metalli. Questo modello di partecipazione di Sebrae RS con micro, piccole e medie imprese vicine a grandi organizzazioni ha avuto successo. Lo dimostrano i risultati dei round aziendali Sebrae RS del 2024. Pertanto, non abbiamo dubbi che i risultati nel 2025 saranno ancora migliori", sottolinea Armando Pettinelli Neto, Northwest Regional Manager di Sebrae RS.

L'Expodireto Cotrijal, che si svolge a Não-Me-Toque, nella regione dell'Alto Jacuí, dal 10 al 14 marzo, ha raggiunto 7,9 miliardi di reais in affari e un pubblico di 377 mila persone. In totale, ci sono stati 577 espositori e la presenza di oltre 70 paesi.

Gestione intelligente: 5 consigli tecnologici che possono trasformare la gestione dei team nelle aziende

La tecnologia ha svolto un ruolo fondamentale nella trasformazione della gestione della forza lavoro, consentendo alle aziende di diversi settori di ottimizzare i processi, aumentare la produttività e offrire una migliore esperienza ai collaboratori.

Per José Pedro Fernandes, Vicepresidente Globale di SISQUAL® WFM – leader di mercato nello sviluppo di soluzioni per la gestione della forza lavoro –, la digitalizzazione è un fattore essenziale per garantire l'efficienza operativa e mantenere la competitività.L’adozione di strumenti tecnologici consente una gestione più strategica, riducendo gli sprechi e ottimizzando l’allocazione delle risorse”, dice.

Di seguito, scopri cinque consigli tecnologici dell'esecutivo per migliorare la gestione dei team e potenziare i risultati.

Automazione dei turni di lavoro e degli orari di lavoro 

Gestire i turni di lavoro può essere una grande sfida, soprattutto nelle aziende che operano con turni diversi e richieste stagionali. I software di gestione automatizzano questo processo, garantendo che la distribuzione dei turni sia effettuata in modo equilibrato, considerando la legislazione sul lavoro e le esigenze dell'operazione. Questo riduce gli errori, evita sovraccarichi di lavoro e migliora la soddisfazione dei collaboratori.  

Utilizzo dell'intelligenza artificiale per la previsione della domanda 

Strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) possono prevedere la necessità di manodopera basandosi su dati storici e modelli di comportamento.La prevedibilità nell'assegnazione dei team è essenziale per evitare carenze o eccessi di professionisti, garantendo efficienza operativa e un migliore servizio clienti.», evidenzia Fernandes. Settori come il commercio al dettaglio e la sanità già utilizzano questa tecnologia per ottimizzare le loro operazioni.  

Integrazione di soluzioni mobili per il controllo del tempo e la comunicazione 

Le app mobili facilitano la registrazione delle presenze, la richiesta di permessi e l'accesso agli orari di lavoro ovunque. Inoltre, le piattaforme di comunicazione integrate migliorano lo scambio di informazioni tra manager e team, rendendo il flusso di lavoro più agile ed efficiente.

Adozione dei turni aperti 

Il termine «turni aperti» è collegato a una nuova modalità di organizzare i turni per i dipendenti e aumenta la produttività per mantenere il team motivato. Su una piattaforma digitale, il datore di lavoro mette a disposizione gli orari disponibili a una selezione di professionisti precedentemente registrati che, a loro volta, hanno la libertà di scegliere le opzioni più convenienti. Oltre ad essere più democratico, questo processo di gestione delle pause rende gli orari più flessibili e adeguati a questa nuova realtà del mercato, mentre soddisfa le esigenze dell'azienda in modo scalabile.  

Soluzioni avanzate per la gestione della forza lavoro 

L'adozione di piattaforme specializzate nella gestione della forza lavoro è stata un elemento distintivo per le grandi aziende. In Brasile, aziende come Amil, Dasa, Fleury e Petz, ad esempio, già utilizzano la tecnologia per ottimizzare la gestione dei loro team.  

Secondo Fernandes, investire nella tecnologia per la gestione della forza lavoro è un percorso con innumerevoli benefici per le aziende.L'adozione di soluzioni innovative non solo aumenta la produttività, ma garantisce anche un ambiente di lavoro più organizzato e collaborativo.”, conclude.  

Con la digitalizzazione, la gestione della forza lavoro diventa più agile ed efficace, portando benefici alle aziende e ai collaboratori. L'uso intelligente della tecnologia garantisce un vantaggio competitivo sul mercato.

La crescita del mercato tecnologico in Brasile spinge le aziende a formare professionisti

Il mercato del lavoro per le professioni legate alla tecnologia in Brasile ha mostrato una crescita significativa, con un aumento fino al 740% negli ultimi dieci anni, secondo i dati della Federação do Comércio de Bens, Serviços e Turismo do Estado de São Paulo (FecomercioSP). Nel 2023, il paese ha investito circa 50 miliardi di dollari in tecnologia dell'informazione, secondo uno studio dell'Associazione Brasiliana delle Aziende di Software (ABES).

Nonostante questa crescita accelerata e gli investimenti significativi, la carenza di professionisti qualificati continua a essere una grande sfida. Secondo la responsabile dell'Università Aziendale di Senior Sistemas, Aline Ras, diversi fattori spiegano questa difficoltà. Il tempo necessario affinché i professionisti acquisiscano esperienza nel settore è un aspetto rilevante, poiché la generazione cresciuta con la tecnologia sta ancora entrando nel mercato del lavoro, il che riduce la disponibilità di talenti più esperti. Inoltre, il rapido progresso della tecnologia rende difficile l'adattamento dei neofiti del settore IT alle esigenze delle posizioni.

Un sondaggio delGoogle per le startuprafforza questo scenario: il 54% dei potenziali talenti ritiene che le posizioni junior nel settore siano molto impegnative, mentre il 55% indica la mancanza di condizioni adeguate per studiare tecnologia in Brasile come un ostacolo alla formazione professionale.

Per affrontare la carenza di professionisti qualificati, alcune aziende hanno adottato strategie che vanno oltre i tradizionali piani di carriera, investendo nella formazione non solo dei propri collaboratori, ma anche dell'ecosistema circostante. Senior Sistemas – una delle più grandi aziende di software del Brasile – è un esempio di questo approccio, promuovendo iniziative che preparano i professionisti della tecnologia alle esigenze del mercato. L'azienda investe nell'Università Aziendale, nel programma GoDev e sostiene Junior Achievement, con l'obiettivo di offrire opportunità agli appassionati di tecnologia che stanno entrando nel settore, sia alla ricerca del primo impiego sia nella transizione di carriera. Queste azioni, allineate alla crescente domanda del settore tecnologico, aiutano a ridurre il divario di competenze e ad ampliare l'accesso a professionisti qualificati.

Università aziendale

Con l'obiettivo di formare professionisti, l'Università Aziendale (UCS) potenzia la crescita delle persone attraverso la conoscenza. Solo nel 2024, l'UCS ha registrato 71.643 iscrizioni, con la partecipazione di 14.043 professionisti e oltre 200.000 ore di formazione.

I programmi sono offerti in diversi formati, tra cui video lezioni, corsi in presenza e trasmissioni in diretta, con presentazioni di contenuti, dispense di supporto, test di conoscenza, valutazioni di reazione e certificazioni. Il nostro catalogo è suddiviso in contenuti sulle soluzioni di Senior Sistemas, rivolti a tutto il nostro pubblico; contenuti di orientamento organizzativo per i collaboratori del gruppo e canali di distribuzione; materiali focalizzati sulla formazione per area di attività (Sviluppare, Ideare, Vendere, Consegnare, Supporto e Corporate); oltre a contenuti per la formazione dei leader. Tutti sono allineati al miglioramento delle competenze strategiche stabilite dall'organizzazione, spiega lo specialista in Formazione e Sviluppo di Senior Sistemas, Jonas Galdino.

Le aziende possono assumere i corsi offerti dall'Università Aziendale per formare i propri collaboratori, aiutandoli a utilizzare i sistemi in modo più efficiente, massimizzando le loro capacità e riducendo il tempo dedicato alle attività quotidiane. Con una comprensione più profonda dei sistemi, i dipendenti possono eseguire le loro attività in modo più rapido ed efficiente, con conseguente aumento generale della produttività. Inoltre, padroneggiando meglio i sistemi, hanno meno probabilità di commettere errori nell'inserimento dei dati o nell'esecuzione dei processi, riducendo la necessità di rifacimenti e correzioni. I dirigenti, invece, possono prendere decisioni più informate e strategiche per l'azienda», sottolinea Galdino. Lo specialista sottolinea inoltre che offrire corsi di formazione dimostra l'impegno dell'azienda nel progresso professionale dei propri dipendenti, il che può aumentare la soddisfazione sul lavoro e la fidelizzazione dei talenti. Questa iniziativa garantisce che tutti abbiano lo stesso livello di conoscenza sui sistemi, promuovendo una maggiore integrazione tra i team e la standardizzazione dei processi in tutta l'organizzazione.

Vai a Sviluppo

Lanciato nel 2021, il GoDev è un programma di formazione di sviluppatori e carriere nella tecnologia, della durata di 10 mesi. Tuttavia, i partecipanti possono essere assunti prima della conclusione, con una media di assunzione di soli tre mesi. Il programma rafforza l'impegno di Senior Sistemas nella formazione dei talenti, offrendo supporto completo ai professionisti all'inizio della carriera. Strutturato nel formato di incubatore, consente ai partecipanti di essere formati da un team di esperti, sotto la direzione dell'Università Aziendale. Il training è retribuito e include un pacchetto di benefici, come buoni pasto, buoni trasporto e altri vantaggi concessi ai dipendenti della sede centrale di Senior.

Dal 2021 al 2024, 215 professionisti hanno partecipato al programma, di cui 154 sono ancora in Senior Sistemas. I partecipanti sviluppano abilità pratiche nella creazione disoftwareattraverso corsi condotti da tutor e con il supporto del team tecnico. Hanno anche accesso a una piattaforma di studi che integra la formazione con contenuti teorici ed esercizi pratici. Inoltre, lavorano in modo individuale e di squadra, migliorando sia le loro competenze tecniche che comportamentali. Questa dinamica stimola l'apprendimento attivo, la collaborazione e la risoluzione dei problemi", spiega la Coordinatrice dello Sviluppo, responsabile del GoDev, Silvia Gesser.

L'iniziativa apre le porte ai talenti che cercano i primi passi nella carriera tecnologica, come João Ricardo Puel, che è entrato nel programma e, dopo quattro mesi, è stato assunto come Sviluppatore Software nell'azienda. Ho avuto l'opportunità di partecipare al GoDev e, durante la formazione, ho approfondito le mie conoscenze in Java e Angular. Inoltre, ho imparato ad adottare buone pratiche di sviluppo e a garantire la qualità del codice attraverso test unitari e concetti fondamentali. Questa esperienza è stata fondamentale per consolidare il mio percorso come sviluppatore e prepararmi alle sfide del mercato del lavoro. Un altro caso di successo è quello di Nicole Bauchspiess, che oggi lavora come Sviluppatrice nel team di Piattaforma di Senior. Ho deciso di iscrivermi al programma perché ho sempre sognato di lavorare nel settore dello sviluppo. All'epoca, stavo passando dal supporto e ho visto nel programma un'opportunità di crescita professionale. L'iniziativa è stata fondamentale per il mio miglioramento tecnico, permettendomi di applicare buone pratiche di programmazione e di acquisire esperienza con strumenti come Jira e GitLab.

L'azienda sponsorizza inoltre programmi di formazione di base nella regione, come Entra21, +Devs2Blu e Jovem Programador, ampliando l'accesso dei giovani talenti a opportunità concrete nel settore tecnologico.

Risultati Junior

Dal 2010, Senior Sistemas è anche una delle aziende sostenitrici di Junior Achievement (JA), la più grande e antica organizzazione mondiale dedicata all'educazione pratica in economia e affari, presente in più di 100 paesi. Fondata nel 1919, il suo obiettivo è ispirare e preparare le nuove generazioni per il futuro attraverso programmi che sviluppano competenze essenziali, come l'imprenditorialità, l'educazione finanziaria e la preparazione al mondo del lavoro. In Santa Catarina, la JA conta con la colaboración de más de 19 mil voluntarios y la asociación de cientos de instituciones educativas en más de 200 ciudades. Il programma sviluppato è "Connesso con il Domani", che offre agli studenti un momento di riflessione sul loro futuro, offrendo prospettive di carriera e informazioni sulle competenze comportamentali valorizzate nel mercato del lavoro. In questo contesto, il nostro team di volontari condivide esperienze nel settore della tecnologia e affronta temi come il mercato del lavoro, la leadership,feedback, gestione di carriera, curriculum, colloquio di lavoro e imprenditorialità”, commenta l'analista di Responsabilità Sociale presso Senior, Marilda Chiarelli.

Dall'inizio della collaborazione, 602 volontari senior hanno partecipato ai programmi, influenzando 8.179 studenti in 66 edizioni svolte in 31 scuole di Blumenau. Per il 2025, il Senior pianifica l'implementazione di una nuova iniziativa, ilCampo di innovazione, che fornirà agli studenti delle scuole superiori un'esperienza pratica nella risoluzione di problemi complessi. Il programma mira a migliorare le competenze socio-emotive essenziali per il futuro professionale, come il lavoro di squadra, il pensiero critico, la comunicazione, la sperimentazione e l'empatia, utilizzando una metodologia innovativa.

Collegamento con istituzioni educative

Durante l'anno 2024, la Senior ha effettuato 15 visite tecniche presso la sua sede centrale, situata a Blumenau, con un totale di 728 partecipanti. Queste visite offrono agli studenti un contatto diretto con la realtà del mercato tecnologico, permettendo loro di conoscere da vicino la strutturata Senior, i suoi processi e le opportunità disponibili nel settore.

Per la direttrice esecutiva della Regione Vale do Itajaí della FIESC – SESI/SC, SENAI/SC e IEL/SC, Silvia De Pieri Oliveira, le collaborazioni con aziende come la Senior sono fondamentali affinché gli studenti comprendano il mercato del lavoro locale, suscitino interesse a operare nella regione e riescano a strutturare i loro progetti di vita con una visione orientata alle opportunità del settore. Effettuiamo visite tecniche con tutte le classi dei corsi tecnici, di laurea e per alcune classi dei corsi di formazione iniziale e continua. Molti partecipanti sono giovani che ancora non conoscono il mercato del lavoro, mentre altri sono in transizione di carriera e non hanno familiarità con le aziende tecnologiche. Per entrambi i profili, questa esperienza è essenziale affinché si riconoscano come futuri professionisti del settore», afferma Silvia.

Con iniziative che vanno oltre la formazione tecnica, Senior Sistemas ribadisce il suo impegno nella formazione, nell'inclusione e nello sviluppo dei talenti, rafforzando il suo legame con la società e contribuendo alla crescita sostenibile del settore tecnologico.

Più della metà dei brasiliani è single, rivela un sondaggio

L'amore per se stessi è nell'aria. Sempre più brasiliani stanno optando per la singlehood. È ciò che rivela una ricerca inedita di Hibou, istituto specializzato in monitoraggio e approfondimenti sui consumi, condotta con 1502 persone, a febbraio 2025. Nel 2022, il 60% dei brasiliani era in una relazione e il 40% single. Ma ora la situazione è cambiata: il 52% dei brasiliani è solo e il 48% è accompagnato.

Single per scelta: libertà e conoscenza di sé in crescita

La crescita della singletudine non significa che le persone abbiano rinunciato all'amore, ma che sono più selettive. Tra i single (52%),Il 34% afferma che preferirebbe essere solo piuttosto che avere una relazione con qualcuno che non soddisfa le proprie aspettative.. Inoltre,Il 27% afferma di avere una relazione con se stessoinvestendo mais tempo no próprio bem-estar e no autoconhecimento.

Anche così, non tutti i single sono chiusi all'amore. L'18% affermano di essere alla ricerca, ma finora non hanno trovato nessuno.L'11% degli intervistati cerca attivamente qualcuno online, MentreIl 37% ha provato le app di incontri almeno una volta nella vita. Tuttavia, l'insicurezza nell'ambiente digitale pesa ancora:Il 75% degli utenti di app di incontri ha paura di essere truffato quando interagisce online.

Casamento: uma instituição falida?

Se qualche decenni fa il matrimonio era considerato un obiettivo di vita, oggi non ha più la stessa importanza per gran parte della popolazione.Il 10% dei single ritiene che il matrimonio sia un'istituzione fallita, evidenziando che, nonostante il desiderio di connessione, il formato tradizionale delle relazioni sta venendo ripensato.Il 60% vede il matrimonio come solo l'unione tra due persone, senza la necessità di formalità per essere considerato matrimonio.

Anche le persone impegnate in una relazione non gli attribuiscono la stessa importanza, nonostante siano in una relazione. Il 64% dei brasiliani impegnati in una relazione (48%) la pensa allo stesso modo, ovvero che non c'è bisogno di formalità.

Le relazioni sono cambiate. Le persone non vogliono più solo stare con qualcuno per convenzione sociale, ma perché desiderano davvero una collaborazione equilibrata e soddisfacente. Oggi, c'è più coraggio di lasciare relazioni che non fanno bene e più consapevolezza di ciò che ci si aspetta da un partner", analizza Lígia Mello, CSO di Hibou.

Aspetta, non tutti sono single

Gli single sono in maggioranza ultimamente, questo è un fatto. Tuttavia, ancora quasi la metà dei brasiliani vive una relazione. E si sentono la mancanza delle esperienze da single?Il 34% delle persone impegnate in una relazione ha affermato che, anche quando tutto va bene nella relazione, sentono la mancanza del silenzio per un po'.Già il 23% sentono nostalgia della loro casa a modo loro.Il 12% ha voglia di uscire da solo per mangiare o bere qualcosaE la maggioranza (38%) è stata categorica: non si è lasciato sfuggire nulla.

Il momento del DR

Ogni coppia affronta molte sfide nella convivenza. E come gestire ogni discussione? Due brasiliani in relazione, il 48% cerca un dialogo sano, mentre il 28% preferisce stare zitto. Altri 26% respirano profondamente e argomentano in modo incisivo. 12% non vuole litigare, si allontana e lascia l'altro a parlare da solo. E una minoranza fervorosa (8%) afferma che crea un casino!

Ciò che costruisce e ciò che distrugge la relazione

Per la maggior parte delle persone in una relazione (68%) il rispetto è il pilastro principale per una relazione duratura, seguito dalla complicità (51%) e dall'amore/passione (45%).

Se alcuni fattori sono essenziali per la costruzione di una relazione, altri sono fatali per la sua rovina.Il 92% delle persone che hanno una relazione ha affermato che la mancanza di rispetto distrugge la relazione, seguita dalla sfiducia (60%), dall'umiliazione (54%) e dalla freddezza emotiva (28%).

Il tradimento resta uno spartiacque

Il 52% delle persone impegnate e il 48% di quelle single hanno indicato l'infedeltà come una delle cause principali della rottura di una relazione.

Le relazioni aperte sono ancora un tabù?

Con cambiamenti nel comportamento e una maggiore accettazione della diversità nelle relazioni, molti credono che le relazioni aperte stiano guadagnando spazio. Ma la ricerca mostra che, nella pratica, questa non è ancora una realtà per la maggior parte.Il 56% delle coppie e il 58% dei single rifiutano completamente l'idea di una relazione aperta, MentreIl 14% delle coppie e il 15% dei single affermano che accetterebbero questa dinamica, a patto che ci fosse consenso.

Per quanto riguarda il sesso prima del matrimonio, il tabù si è ridotto ogni anno:Il 66% delle persone impegnate in una relazione e il 68% di quelle single ritengono che sia normale e che non debba essere un fattore decisivo in una relazione.

“Le relazioni sono più fluide e meno legate alle etichette, ma questo non significa che l’amore abbia perso valore. Ciò che è cambiato è il modo in cui le persone scelgono di amare. “Il desiderio di connessione esiste ancora, ma ora è accompagnato da più consapevolezza, più aspettative e, soprattutto, più libertà di decidere cosa ha davvero senso per ogni persona”, conclude Lígia Mello.

La limousine consegna gli acquisti di qualità e incoraggia il cambiamento delle abitudini all'interno

Il aiqfome, la più grande app di consegna nel interior e la seconda nel paese, continua a implementare con fermezza la tecnologia digitale nelle città dell’interno in cui opera – e l’ultima iniziativa rivolta ai frequentatori dei locali partner dell’app ha messo in evidenza l’importanza di questo cambiamento di paradigma: i consumatori dei negozi della tranquilla regione di Guarapuava, nell’interno del Paraná, che facevano acquisti al supermercato Superpão Saldanha, alla Farmacia Di Família e al pet shop MZM Atacadão da Ração, hanno ricevuto i loro ordini consegnati da una limousine che circolava per le strade offrendo passaggi ai clienti che hanno accettato di partecipare all’iniziativa. L'attività si è svolta completamente gratuitamente. L'azione è stata creata dal team di marketing di aiqfome con l'obiettivo di mostrare alle persone che si può fare la spesa in modo diverso e molto comodo: tramite consegna a domicilio.

L'idea è stata creare un'esperienza interattiva con i clienti affinché, nel tempo, queste azioni portino a un cambiamento di comportamento. Per Diane, farmacista di uno dei negozi partner coinvolti nell'azione, la farmacia Di Famiglia, l'app aiqfome sta contribuendo alla crescita dei commerci locali.

“L’azione con la limousine è molto interessante perché porta visibilità alla farmacia e all’aiqfome. Un'iniziativa innovativa, diversa da qualsiasi cosa avessi mai visto. È fantastico perché offre al cliente il trattamento che merita: un servizio VIP. Collaboriamo con l'app da due anni e ci ha aiutato molto a raggiungere persone che altrimenti non avremmo allo sportello della farmacia. Grazie ad aiqfome e alla facilità di acquisto, siamo riusciti a raggiungere questo pubblico. "Credo che con il passare del tempo la tendenza dei clienti a cercare solo l'app aumenterà", ha affermato il partner.

Oltre alla mancanza di tempo o anche di disposizione, la consegna può anche risolvere il problema degli acquisti difficili da trasportare. L'obiettivo di questa azione era, oltre a stimolare il cambiamento delle abitudini nell'interno del Brasile, mostrare all'utente che può chiedere molto di più che solo cibo nell'app di aiqfome, e in modo "diverso" – per questo abbiamo coinvolto per questa azione esercizi commerciali partner di vari settori, utenti di diversi profili e diverse esigenze – racconta Gabriela Terra, Responsabile Marketing dell'app.  

L'aiqfome è la prima app di consegna in Brasile, conta con oltre 6 milioni di utenti e opera in più di 700 città, ed è il secondo più grande del paese. Nato nel 2007 a Maringá/PR, fa parte del Gruppo Magalu dal 2020, componendo la verticale di consegna di cibo. Nell'app è possibile ordinare cibo, acqua, gas, bevande, panetteria, farmacia, articoli per animali e molto altro ancora. Il marchio ha consolidato la sua presenza in nuove regioni, promuovendo una crescita robusta ed espandendo la sua rete di partner.

Nelle capitali, la consegna di tutto — mercato, farmacia, pet shop, bevande, tra gli altri — è più comune rispetto alle zone interne, poiché nei grandi centri tutto è più distante e le persone sono obbligate ad avere più comodità per riuscire a fare la spesa quotidiana. Per questo, vogliamo normalizzare anche questa esperienza nelle zone interne, poiché questa regione è la nostra specialità – oltre al fatto che la consegna a domicilio rappresenta un'opportunità di business, è anche un modo per aumentare l'accessibilità ai prodotti in queste aree, una comodità più che necessaria. Per molto tempo, il settore delle consegne si è concentrato solo sulle capitali, lasciando senza servizio le aree interne, ma le piccole città hanno molto potenziale per far crescere il segmento. Il desiderio di democratizzare la tecnologia ci ha sempre spinto e, per questo, saremo sempre disposti a stimolare attraverso campagne e azioni un cambiamento di comportamento in queste regioni, dimostrando che chiedere di tutto tramite il delivery è così semplice come ordinare cibo – iniziativa che, tra l'altro, è già diventata un comportamento molto consolidato nelle zone interne" – racconta Igor Remigio, Co-fondatore e CEO di aiqfome.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]