Nel dinamico mondo degli affari, fusioni e acquisizioni (M&A) possono essere una buona strategia per l'espansione delle aziende e la liquidazione di attività. Perché un M&A abbia successo, oltre alle questioni economiche, è necessario considerare diversi aspetti giuridici che possono influenzare direttamente il risultato dell'operazione.
“Le discussioni sul mercato ruotano molto attorno alle sinergie nella conclusione delle operazioni, agli impatti finanziari,valutazionee garanzie. Sono punti famigerati nelle operazioni di M&A, sono lo scopo di ogni negoziazione", afferma Gustavo Michel Arbach, Specialista in Diritto Societario e d'Impresa. Tuttavia, Gustavo sottolinea che anche la parte giuridica ha un peso importante in questi processi. Per questo motivo, è importante prendere alcune precauzioni ed essere legalmente preparati per garantire il successo delle operazioni.
Di seguito, Arbach evidenzia alcuni suggerimenti per rendere un'operazione di M&A più sicura ed efficiente:
Affidati a professionisti esperti e affidabili
Il successo di un M&A dipende direttamente dalla qualità della consulenza coinvolta (soprattutto legale e finanziaria). Avere al tuo fianco professionisti altamente qualificati e affidabili, che si concentrino esclusivamente sul miglior accordo e sulla protezione dei tuoi interessi, ma senza mai perdere di vista l'obiettivo di fare affari, è indispensabile per evitare rischi e massimizzare i guadagni.
Progettare scenari e considerare sempre lo scenario peggiore.
Durante il processo di M&A, è importante effettuare analisi dettagliate del rischio e pianificare diversi scenari in modo propositivo. Un avvocato deve sempre prevedere e anticipare il peggio, poiché questo approccio permette di mitigare potenziali danni ed evitare brutte sorprese lungo il percorso.
Attenzione ai dettagli
La complessità delle procedure coinvolte nelle operazioni di M&A richiede professionisti attenti e dedicati all'operazione. La mancanza di attenzione e il perfezionismo possono portare a clausole deboli, ambigue e discutibili dal punto di vista giuridico. Anche in contratti con molte pagine, tutte le clausole devono essere complete e precise, prevedendo esattamente l'intenzione delle parti nell'affare.
Attenzione al post-chiusura e all'integrazione
La conclusione di un accordo non è la fine del processo. Il Pós-Closing è una fase importante che può influenzare direttamente il valore della transazione. Problemi nell'integrazione delle aziende, falle contrattuali e dispute post-chiusura possono compromettere tutto lo sforzo delle fusioni e acquisizioni. Assicurati sempre che l'intero processo sia disegnato minuziosamente.
Fai trading con chi ti fidi
Una fusione e acquisizione non dovrebbe nemmeno iniziare se non c'è la minima fiducia tra le parti coinvolte. Più di un contratto ben redatto e undiligenza dovutaben condotto, è una premessa che tutte le parti coinvolte abbiano sinergie e credibilità. Questo è il miglior antidoto contro il contenzioso e aumenta le possibilità che i termini concordati vengano rispettati in modo trasparente e vantaggioso per tutti.
"Seguire queste linee guida può essere la chiave per un processo di M&A di successo, riducendo i rischi e aumentando le possibilità di una transazione vantaggiosa per tutte le parti", conclude Gustavo.