Inizio Sito web Página 171

ABComm annuncia i vincitori del 10° Digital Innovation Awards

I vincitori del Premio ABComm per l'Innovazione Digitale, il riconoscimento più prestigioso del commercio elettronico nazionale, sono stati annunciati mercoledì 12 marzo durante una cerimonia in presenza a San Paolo (SP). La premiazione, promossa annualmente dall'Associazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm), ha come obiettivo incentivare lo sviluppo del mercato digitale in Brasile.

L'organizzazione ha valutato casi, aziende e professionisti che si sono distinti nel mondo dell'e-commerce, del marketing digitale e dei social media. È stata anche effettuata la premiazioneLe donne nell'e-commerce, rivolto ai professionisti che hanno raggiunto rilevanza nel segmento nel 2024, rafforzando la presenza femminile nelle attività online e incoraggiando un futuro più inclusivo.

"Stiamo celebrando un decennio dell'ABComm Digital Innovation Award, che è un modo per riconoscere il lavoro di un settore in continua crescita in Brasile. Vogliamo espandere ulteriormente l'iniziativa e continuare a promuovere il talento nel commercio al dettaglio online", sottolinea Maurício Salvador, presidente di ABComm.

Scopri l'elenco dei vincitori e le categorie del 10° ABComm Digital Innovation Award.

1. Il meglio dell'e-commerce 2024

Migliore agenzia di performance digitale

1º – Commercio d’onda

2° – E-Commerce Rocket

3° – Innovazione semplice

Il miglior strumento di marketing

1° – Mailbiz

2° – edro

3º – Energizzare

La migliore logistica per l'e-commerce

1º – Totale Espresso

2° – Spedizione intelligente

3° – JadLog

Miglior Mercato

1° – Case Bahia

2° – WebContinental

3° – Amazzone

Migliore piattaforma di e-commerce

1° – Magazord

2º – Commercio Linx

3° – Wake e wBuy (pareggio)

La migliore soluzione finanziaria per l'e-commerce

1° – Ho tassato

2° – Paga Sqala

3º – Vento

Migliore startup di e-commerce

1º – Noi Lasciamo Cadere

2º – Zoppia

3° – Kobe

La migliore tecnologia per l'e-commerce

1° – Magis5

2° – Gruppo Tendenze Ideali

3° – Sistemi alternativi

Miglior fornitore di servizi digitali

1° – FCamara

2° – Perto Digitale

3º – YAV Digital

2. Punti salienti professionali

Professionista del marketing digitale

1° – Lucas Renault

2° – Lucas Brum

3° – Bruno Romera

Imprenditore dell'anno

1° – Daiane Lopes Dias

2° – Angelo Vicente

3º – Gabriela Pinheiro Cavicchioli

Miglior professionista dell'e-commerce

1° – Diego Santana

2° – Patrick Scripilliti

3° – Guglielmo Oliveira

Scopri 4 modi per rendere il pagamento un passaggio cruciale per la fidelizzazione dei clienti

Il percorso d'acquisto dei consumatori può essere ricco di risorse e funzionalità innovative, che rispondono a molte delle loro esigenze. Tuttavia, l'intero processo di fidelizzazione di questi clienti può essere frustrato da errori o imprecisioni durante la fase di pagamento e completamento dell'acquisto, il che può generare diffidenza in chi sta acquistando.

In Brasile, questo scenario è stato anche osservato dal mercato. Secondo ilRapporto sull'identità digitale e le frodi 2024elaborato da Serasa Experian, il 48% dei consumatori ha già rinunciato a un acquisto online per mancanza di fiducia. Questo accende un segnale di allerta per i commercianti di tutto il paese e suggerisce una mobilitazione affinché questi episodi siano evitati al massimo.

In questo contesto, unorchestratore dei pagamentipermette alle aziende di ridurre il rischio di pagamenti negati, agendo come uno strato intermedio tra la piattaforma di e-commerce e diversi fornitori. Attraverso un'unica integrazione, le aziende possono collegare e gestire una vasta gamma di metodi di pagamento, tra cui carte di credito e debito, portafogli digitali, bonifici bancari, pagamenti tramite QR Code e BNPL (Compra Ora, Paga Dopo).

Questa tecnologia non solo ottimizza l'esperienza di pagamento, ma ancheaumenta la sicurezza e l'efficienza in tutte le transazioni. Offrendo ai clienti una vasta gamma di opzioni di pagamento, le aziende possono ridurre l'abbandono del carrello e rafforzare la fiducia nel loro marchio.

Walter Campos, direttore generale dell'orchestratore di pagamenti globali Yuno, evidenzia di seguito alcune di queste funzionalità e come possono aiutare i rivenditori in questa missione:

Gestione centralizzata

La mancanza di una visione panoramica sulle prestazioni dei pagamenti effettuati può compromettere l'occhio critico del commerciante sul comportamento storico delle transazioni effettuate nella sua azienda. L'orchestratore dispone di meccanismi in grado di creare rapporti unificati, oltre a generare approfondimenti analitici su ogni pagamento completato, consentendo all'imprenditore di prendere decisioni future che evitino inconvenienti nel pagamento dei clienti, aumentando la affidabilità e potenziando il ritorno di questo consumatore nel suo negozio.

Inoltre, la funzione consente la connessione con più metodi all'interno della stessa piattaforma. Questo è un importante elemento distintivo nella costruzione e nel mantenimento delle relazioni con i clienti, poiché offre loro una serie di alternative al momento della conclusione dell'acquisto e riduce in modo più efficace l'abbandono del carrello.

Creare ridondanza tra i fornitori

Interruzioni, errori e ripetizioni che richiedono molto tempo quando si paga un prodotto possono rendere il percorso del cliente stressante e insoddisfacente, con conseguente perdita di fiducia o interesse a tornare nel negozio, oltre a compromettere l'immagine dell'azienda nelle recensioni pubbliche e nelle raccomandazioni di queste persone ad amici e familiari.

L'uso dell'orchestratore dei pagamenti garantisce la necessaria ridondanza tra i fornitori, al fine di mantenere l'elaborazione dei pagamenti all'interno di un processo rapido e permanente, il che riduce notevolmente le possibilità di indisponibilità quando il consumatore effettua i propri acquisti e trasmette un senso di fiducia e sicurezza a questi consumatori.

Esecuzione di prove periodiche

An commerciante può anche e deve testare internamente il processo di acquisto, simulando transazioni con diversi metodi di pagamento. Trasformare questa pratica in abitudine può aiutare a identificare le mancanze, ottimizzare il sistema di pagamento e aggiornare la conoscenza sulle principali cause di problemi nelle transazioni. Sulla sua piattaforma, Yuno consente di effettuare test sui processori di pagamento e di utilizzare i dati generati per definire quali metodi funzionano meglio e hanno tassi di approvazione più elevati, migliorando le prestazioni delle transazioni, sottolinea l'esecutivo.

Rilevamento delle anomalie in tempo reale 

Alcune carte di credito possono rifiutare transazioni superiori a un certo limite o per diverse ragioni. In questi casi, è importante che il rivenditore investa nell'implementazione di monitor per la rilevazione in tempo reale di anomalie nei pagamenti, attraverso i quali è possibile analizzare dati dettagliati su ogni transazione in modo rapido, oltre a identificare le incongruenze e creare avvisi personalizzati per ogni tipo di evento, contribuendo a una presa di decisioni e a una correzione dei problemi più tempestiva.

“Yuno Monitors, ad esempio, è una soluzione avanzata progettata per ottimizzare l'elaborazione dei pagamenti, poiché consente il rilevamento di anomalie in tempo reale, la creazione di avvisi personalizzati in base a criteri quali paese, valuta e marchio, oltre alla creazione di risposte automatiche ai guasti, reindirizzando il traffico verso metodi di pagamento alternativi e mantenendo la continuità delle transazioni”, sottolinea Campos.

Dialog AI Insights: la soluzione utilizza l'intelligenza artificiale per trasformare i dati in strategie di coinvolgimento dei dipendenti

UNDialogo, una società di comunicazione interna e coinvolgimento, ha annunciato il lancio diApprofondimenti sull'intelligenza artificiale nel dialogoun nuovo modulo di Intelligenza Artificiale generativa che facilita l'analisi di dati quantitativi e qualitativi per il miglioramento delle strategie nel settore. La soluzione fa parte di Dialog AI, l'ecosistema di Intelligenza Artificiale per l'Engagement, che include anche i moduliCreatore di intelligenza artificiale potenteEIndice di coinvolgimento nel dialogo.

L'annuncio avviene in un momento di trasformazione digitale accelerata. Secondo unRicerca Microsoft(2023), il 64% dei professionisti riferisce di non avere tempo o energia per le proprie attività, e questo gruppo ha 3,5 volte più probabilità di affrontare difficoltà legate all'innovazione e alla strategia. Nello stesso senso, l'Intelligenza Artificiale si presenta come la principale bandiera tecnologica sostenuta dal settore della Comunicazione Interna, menzionata dal 44% delle persone in uno studio condotto da Aberje e Ação Integrada (2024).

Di fronte a questo scenario, Dialog emerge come risposta alla crescente domanda di analisi dei dati, semplificando l'ottimizzazione della gestione della Comunicazione Interna e dell'engagement dei collaboratori. Investendo in Intelligenza Artificiale dal 2023, la HR Tech è stata la prima azienda brasiliana nel mercato della Comunicazione Interna a proporre un ecosistema di Intelligenza Artificiale con focus sull'engagement.

"La nostra tecnologia non solo consulta i dati dalla piattaforma, ma analizza anche in modo approfondito il comportamento dei dipendenti integrando diverse fonti di informazioni, catturate dalla piattaforma di comunicazione che fa parte della vita quotidiana del dipendente. Con quasi 80 indicatori elaborati rapidamente, i manager possono combinare i filtri per ottenere risposte organizzative altamente dettagliate e raffinate", spiega Hugo Godinho, CEO di HR Tech.

Il lancio di Dialog AI Insights, finalizzato a rispondere a domande qualitative e quantitative sulle azioni svolte sulla piattaforma, offre ora una visione più approfondita e analitica della Comunicazione Interna e dell'Engagement, consentendo alle aziende di valutare l'efficacia delle proprie iniziative e di indirizzare meglio le proprie decisioni strategiche.

Con questa funzionalità, attraverso un approccio mirato degli agenti di Intelligenza Artificiale, le informazioni possono essere fornite in due modi:

  • Interazione in tempo reale:L'utente può fare domande direttamente all'IA e ricevere risposte personalizzate in base al database della piattaforma. Un agente di CI supporta le più diverse consultazioni sulla performance della comunicazione, campagne e pubblici specifici, essendo il "radar" di ciò che sta coinvolgendo l'azienda.
  • Report automatizzati:Sono inoltre disponibili analisi mensili complete, che includono indicatori quali accesso, coinvolgimento, qualità dei contenuti e altri aspetti essenziali per la gestione della comunicazione interna, nell'ambito di quanto effettivamente sperimentato nell'organizzazione.

Oltre alle funzionalità previste dal lancio, il Dialog AI Insights includerà nuovi agenti in grado di monitorare la salute organizzativa, prevedere tendenze e analizzare il flusso di comunicazione. Inizieremo proprio con l'agente di CI per capire cosa suscita maggiormente l'interesse dei nostri clienti e, partendo da questo utilizzo, creeremo nuovi agenti per risolvere questioni specifiche, incrociando i dati, racconta Godinho.

Vuoi risparmiare tempo e denaro nella tua attività? Ecco 5 modi per automatizzare le attività

Gestire un'attività da solo non è facile. Oltre a vendere, l'imprenditore deve occuparsi di assistenza, magazzino, finanza e marketing – tutto contemporaneamente. Con così tante funzioni, le attività ripetitive richiedono tempo e ostacolano la crescita dell'azienda. L'impatto di ciò può essere visto nei numeri: nel 2024, il Brasile ha registrato 949 richieste di fallimento, di cui 578 di micro e piccole imprese, secondo Serasa Experian.

L'automazione è stata la soluzione per chi cerca più produttività senza aumentare i costi.“Chi fa ancora tutto manualmente perde tempo e corre il rischio di commettere errori che danneggiano il business. L'automazione dei processi è un modo intelligente per organizzare l'azienda e crescere in modo sostenibile”, spiega Luciana Papini, specialista in automazione e responsabile della formazione di oltre 5.700 professionisti del settore.

Vuoi sapere da dove iniziare? Guarda 5 modi per automatizzare i compiti e semplificare la tua routine, secondo l'esperta:

1- Utilizza l'automazione per rispondere ai clienti su WhatsApp

WhatsApp è essenziale per le vendite, ma rispondere manualmente a ogni messaggio può sovraccaricare la routine. Automatizzare questo processo migliora l'esperienza del cliente e riduce il tempo di risposta. È possibile velocizzare l'assistenza, programmare risposte alle domande frequenti e filtrare i clienti interessati.

2- Registra la cronologia dei clienti senza complicazioni

Organizzare le informazioni dei clienti facilita il servizio e aiuta a chiudere più vendite. Con automazione, questi dati vengono registrati e possono essere utilizzati per monitorare gli ordini e programmare promemoria.

Perché questo fa la differenza? Il contatto diventa più efficiente e personalizzato, senza il rischio di perdere opportunità.

3- Controllo finanziario e inventario con maggiore sicurezza

Effettuare questo controllo manualmente può causare errori e perdite. Automatizzare queste aree evita errori e aiuta l'imprenditore a mantenere tutto organizzato.

– Suggerimento rapido: imposta avvisi automatici per le date di scadenza dei pagamenti o per il rifornimento dei prodotti.

4- Pianifica campagne di marketing per attrarre clienti

Inviare promozioni e email manualmente richiede tempo. L'automazione consente di programmare messaggi personalizzati per pubblici specifici. Messaggi di benvenuto, promemoria di carrello abbandonato e offerte esclusive possono essere inviati automaticamente.

5- Organizza le attività quotidiane senza perdere le scadenze

Gli imprenditori devono dividersi tra diverse funzioni. L'automazione aiuta a strutturare la routine, definire le priorità e monitorare l'andamento delle richieste. Pianificare meglio la giornata riduce gli smarrimenti e permette una maggiore concentrazione sulla crescita dell'azienda.

Consiglio extra: Affidarsi a un professionista specializzato può ottimizzare ancora di più i risultati. Questo specialista aiuta a strutturare i flussi, integrare gli strumenti e garantire che l'automazione funzioni in modo efficiente per l'azienda.

Luciana sottolinea che automatizzare i processi non toglie il controllo dell'imprenditore sul business. Al contrario, dà più chiarezza ed efficienza alla gestione.  “Con piccoli accorgimenti, qualsiasi azienda può migliorare la produttività senza dover fare grandi investimenti”,conclude.

La personalizzazione è un fattore chiave per l'innovazione del packaging

L'imballaggio è molto evoluto nel corso degli anni. In passato, la sua funzione era fondamentalmente proteggere i prodotti durante il trasporto e lo stoccaggio. Tuttavia, man mano che le preferenze dei consumatori si sono trasformate, anche il ruolo dell'imballaggio è cambiato. Oggi, questa confezione non solo protegge, ma riflette anche l'identità e i valori di un marchio.

E il mercato del packaging sta investendo molto nella personalizzazione e nell'interattività, assicurandosi non solo di proteggere i prodotti, ma anche di coinvolgere il consumatore e di aggiungere valore al prodotto.

La personalizzazione, strategia sviluppata dall'azienda in base alla sua conoscenza del consumatore, è essenziale nel mercato attuale. conexão mais profunda com os consumidores, criando experiências dedisimballaggiocomodo e pratico, aiuta a promuovere la fedeltà al marchio.

La tecnologia guida la personalizzazione

I marchi ora utilizzano tecnologie di imballaggio intelligenti e persino interattive per entrare in contatto con i clienti in modi nuovi.

Elementi di imballaggio interattivi come QRcodiciintelligenti, stanno rivoluzionando il coinvolgimento del consumatore nell'industria alimentare e delle bevande.

I codici QRcodiciI dispositivi intelligenti forniscono accesso immediato a contenuti personalizzati, promozioni e informazioni nutrizionali direttamente sul tuosmartphonedei consumatori.

Queste tecnologie innovative creano opportunità dinamiche per interazioni personalizzate tra marchi e clienti, portando a esperienze di marca migliorate, maggiore fedeltà eapprofondimentiprezioso per strategie di marketing mirate.

Per le aziende, analizzare i dati acquisiti dalle interazioni con QRcodiciti consente di comprendere meglio il comportamento dei consumatori, identificando tendenze e preferenze che possono essere tradotte in soluzioni di imballaggio complete o miglioramenti del prodotto che amplieranno il tuo raggio d'azione.quota di mercato.

Inoltre, la stampa digitale consente di creare imballaggi su scala più piccola, consentendo ai marchi di sperimentare diversedisegnie formati senza compromettere le grandi scorte.

Anche la sostenibilità è nel mirino

E infine, la personalizzazione può essere una strategia potenteguidaredi innovazione sostenibile. Man mano che i consumatori diventano più consapevoli delle questioni ambientali, la personalizzazione consente alle aziende di adottare soluzioni di imballaggio che riducono lo spreco di risorse e alimenti, adattandosi alle esigenze di diversi segmenti di mercato. Questo non solo contribuisce alla riduzione dell'impatto ambientale, ma rafforza anche l'immagine del marchio come responsabile e innovativo.

Investire nella personalizzazione delle confezioni è un elemento essenziale per l'innovazione nel settore Alimentare e delle Bevande, offrendo alle aziende l'opportunità di rispondere con maggiore agilità alle nuove esigenze dei consumatori, promuovendo allo stesso tempo pratiche sostenibili e rafforzando la connessione emotiva con i loro marchi.

Possiamo affermare, senza ombra di dubbio, che in uno scenario in cui la customer experience è in aumento, indipendentemente dal settore, investire nella personalizzazione del packaging, che comunichi in modo più efficace le storie e i valori del brand e risponda alle nuove abitudini dei consumatori, può fare la differenza che determina successo e rilevanza sul mercato.

Consumer Day: come il settore delle consegne si prepara alla data

Celebrato il 15 marzo, la Giornata del Consumatore è una delle date più importanti del commercio al dettaglio, stimolando le vendite e aumentando significativamente la domanda di servizi di consegna. Di fronte a questo scenario, il settore logistico deve prepararsi in anticipo per gestire il grande volume di ordini. Questa organizzazione coinvolge una serie di strategie, dal rafforzamento del team e l'espansione della capacità operativa all'uso di tecnologie avanzate per ottimizzare le rotte e monitorare le consegne in tempo reale.

Per Vinicius Valle, responsabile marketing di Gaudium, startup focalizzata sui mercati della mobilità e della logistica, il primo passo per avere consegne di successo è prevedere il volume degli ordini basandosi sui dati degli anni precedenti e sulle tendenze di mercato. "Con queste informazioni, è possibile regolare la capacità operativa, assumendo temporanei, ampliando la flotta di veicoli e rafforzando le scorte di imballaggi e materiali di spedizione", commenta.

Inoltre, la tecnologia svolge un ruolo cruciale nell'organizzazione e nell'efficienza del settore delle consegne. Sistemi avanzati di gestione dei magazzini e di gestione del trasporto vengono utilizzati per ottimizzare le rotte di consegna, ridurre i tempi di trasporto e massimizzare l'utilizzo dei veicoli. Con l'aiuto di questo strumento, l'uso di intelligenza artificiale e machine learning permette di prevedere e mitigare possibili colli di bottiglia logistici, migliorando la precisione delle consegne, spiega lo specialista.

Un altro presupposto fondamentale è mantenere i clienti informati sullo stato dei loro ordini. È importante sottolineare che questa attitudine è essenziale per garantire un'esperienza positiva. Per questo motivo, le aziende di consegna investono in sistemi di tracciamento in tempo reale, consentendo ai clienti di seguire ogni fase del processo di consegna. Notifiche via SMS, email o app mobili informano sul progresso della consegna e sulla stima di arrivo, offrendo maggiore trasparenza e fiducia.

Tuttavia, anche con tutta la pianificazione, possono verificarsi imprevisti, e una gestione efficace dei ritardi e dei problemi è fondamentale. Infine, il Codice di Protezione dei Consumatori stabilisce il ritardo come inadempimento dell'offerta e garantisce diritti come il rimborso e la risoluzione del contratto. Per questo motivo, politiche chiare di risoluzione dei problemi, come il reinvio degli ordini o l'emissione di buoni acquisto, aiutano a minimizzare l'impatto negativo sui consumatori. Inoltre, team di assistenza clienti ben addestrati sono essenziali per gestire le lamentele e trovare soluzioni rapide e soddisfacenti.

L'impatto dell'intelligenza artificiale sulle strategie di vendita

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale si è dimostrata un alleato potente per le aziende che cercano di ottimizzare le proprie strategie di vendita e di distinguersi in un mercato sempre più competitivo. Con la capacità di analizzare grandi volumi di dati in tempo reale, automatizzare i processi e personalizzare l'assistenza ai clienti, l'IA sta trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con i loro consumatori e, di conseguenza, influenzano direttamente i loro risultati commerciali.

Secondo la sesta edizione del rapportoStato delle venditeda Salesforce, che ha ascoltato più di 5.500 professionisti delle vendite in 27 paesi nel 2024, tra cui 300 brasiliani, ha concluso che otto venditori su dieci brasiliani (81%) stanno usando l'Intelligenza Artificiale (IA) sul lavoro, ma solo il 28% di questo tempo viene dedicato a relazionarsi con i clienti e a vendere.

Con questo in mente, Raphael Lassance, partner e mentore di Sales Clube, il più grande ecosistema specializzato in soluzioni di vendita per le aziende, ha quotato4 motivi per cui usare l'intelligenza artificiale nelle strategie di vendita di qualsiasi imprenditore. Controlla:

1. Automazione ed efficienza nel processo di vendita

Una delle principali vantaggi dell'IA nelle strategie di vendita è l'automazione di compiti ripetitivi e amministrativi. Strumenti basati sull'IA possono gestire la selezione dei lead, rispondere alle domande frequenti tramite chatbot e persino qualificare i lead, liberando i venditori per concentrarsi su interazioni più complesse e sulla chiusura degli affari.

Inoltre, l'IA è in grado di analizzare il comportamento del consumatore in modo dettagliato, identificando schemi e suggerendo le migliori strategie per la conversione. Con algoritmi predittivi, la tecnologia riesce a prevedere quali clienti hanno maggiori probabilità di effettuare un acquisto, ottimizzando gli sforzi del team di vendita e aumentando il tasso di conversione.

2. Personalizzazione dell'esperienza di acquisto

Un'altra area in cui l'IA si è distinta è nella personalizzazione dell'esperienza del cliente. Attraverso sistemi di raccomandazione, come quelli utilizzati dalle grandi piattaforme di e-commerce, le aziende riescono a offrire prodotti e servizi personalizzati in base alla cronologia di navigazione e agli acquisti precedenti dei consumatori.

Questa personalizzazione non si limita solo ai prodotti, ma anche al servizio clienti. L'IA può essere integrata nei sistemi CRM per offrire interazioni più mirate, con raccomandazioni, promozioni o contenuti specifici per ogni cliente, tutto basato sul comportamento e sulle preferenze individuali.

3. Analisi dei dati per decisioni strategiche

La capacità di analizzare grandi volumi di dati, o Big Data, è una delle maggiori forze dell'IA. Elaborando dati provenienti da diverse fonti (siti web, social media, CRM, ecc.), lo strumento offre approfondimenti preziosi sul comportamento dei consumatori, tendenze di mercato, efficacia delle campagne di vendita e anche sulle prestazioni dei singoli venditori.

Questi approfondimenti possono essere utilizzati per adattare le strategie in tempo reale, consentendo una presa di decisioni più rapida e precisa. Ad esempio, se una campagna di vendita non sta producendo i risultati attesi, l'IA può identificare rapidamente cosa deve essere modificato, come il pubblico di destinazione o il tipo di offerta presentata.

4. Formazione del team e aumento della produttività

L'IA è stata anche utilizzata nella formazione dei team di vendita, attraverso strumenti che simulano interazioni con i clienti e analizzano le prestazioni dei venditori. Monitorando e fornendo feedback istantaneo, queste soluzioni aiutano a migliorare le competenze dei professionisti delle vendite, rendendoli più efficaci e produttivi.

Inoltre, l'automazione dei processi consente ai team di concentrarsi sulle relazioni con i clienti anziché perdere tempo in attività amministrative o di routine.

L'intelligenza artificiale è senza dubbio un'alleata strategica per le aziende che cercano di aumentare la loro competitività e migliorare i loro processi di vendita. Automatizzando compiti, migliorando la personalizzazione e ottimizzando le decisioni basate sui dati, le aziende possono raggiungere nuovi livelli di efficienza e successo, afferma Lassance.

Tuttavia, sottolinea che è fondamentale l'equilibrio tra automazione e tocco umano. "Anche se l'IA può ottimizzare molti processi, l'empatia e la connessione emotiva con il cliente sono ancora aspetti fondamentali che non possono essere completamente sostituiti dalla tecnologia", conclude.

Con 1.379 invasioni al minuto, qual è l'importanza della crittografia? 

In un mondo sempre più connesso, la cybersecurity è diventata una priorità per individui e aziende, soprattutto in un paese con un alto numero di attacchi alle reti e ai sistemi delle organizzazioni. In questo scenario, la crittografia emerge come uno degli strumenti per garantire la protezione dei dati sensibili acquisiti da queste istituzioni.

Cos'è la crittografia?

La crittografia è il processo di trasformare informazioni leggibili in codici, che possono essere decifrati solo da chi possiede la chiave corretta. Questa tecnica viene utilizzata per proteggere dati sensibili, come password, informazioni bancarie e comunicazioni private, da accessi non autorizzati.

Perché la crittografia è essenziale per la sicurezza informatica?

La sicurezza informatica promuove la protezione dei sistemi informatici contro i furti di rete,hardwaresoftwaree informazioni elettroniche. La crittografia è una parte di questo insieme di pratiche. Lei agisce come una barriera virtuale e, attraverso di essa, anche se i dati vengono intercettati, rimangono illeggibili per gli invasori. La strutturazione della può essere fatta di due modi:

Crittografia simmetrica:usa la stessa chiave per convertire e decriptare i file.

Crittografia asimmetrica:utilizza una coppia di chiavi – una pubblica (per criptare) e una privata (per decriptare). È ampiamente applicata nelle comunicazioni sicure, come SSL/TLS insiti

Inoltre, questa tecnologia è anche fondamentale per VPN, archiviazione cloud sicura e piattaforme con autenticazione a due fattori.

Cosa offre la crittografia alle aziende?

Carlos Henrique Mencaci,Amministratore delegatoda Digital Helper + Assine Bem, considera a adesão dessa tecnologia na empresa como uma preocupação indispensável. Raramente un affare sarà disconnesso. Questa dinamica digitale del mercato, nonostante agilità e modernizzazione, richiede una doppia tutela. Pertanto, privilegiare strumenti con crittografia è essenziale nella routine di un'organizzazione che garantisce affidabilità a chi si lega a un'istituzione, sostiene. Comprenda quali benefici essa fornisce per un'entità:

Protezione dei dati sensibili:diverse aziende gestiscono informazioni riservate, come dati dei clienti o segreti industriali. Dipendono da questo per evitare perdite.

Conformità alle leggi sulla privacy:Normative come la LGPD (Legge generale sulla protezione dei dati) in Brasile ne impongono l'uso per proteggere le informazioni personali.

Prevenzione degli attacchi informatici:la crittografia rende difficile l'accessohackerin sistemi e elementi sensibili, anche quando si verifica una violazione della sicurezza. Il Brasile è il paese con il maggior numero di attacchi informatici al mondo, seguito da Messico ed Ecuador. In un periodo di 12 mesi sono stati registrati oltre 700 milioni di casi, con una media di 1.379 al minuto, secondo il Panorama delle Minacce per l'America Latina 2024 di Kaspersky.

Integrità e autenticità:Oltre a mantenere la riservatezza, questa barriera garantisce l'integrità dei file modificati durante la trasmissione.

Come criptografare i file?

Questa trasformazione nella sicurezza inizia con l'adeguamento delle procedure manuali al formato elettronico, come la movimentazione e l'archiviazione di documenti fisici in digitale. Questi documenti, spesso, sono fonti di informazioni sensibili, per cui devono essere una priorità nel sistema di protezione.

A questo proposito, il presidente indica l'uso di piattaforme per gestire e conservare questi archivi. ⁇ Trasferire la documentazione per ilin lineaÈ un aggiornamento essenziale. Tuttavia, non basta salvarli ovunque. È necessario iniziare a utilizzare lo storage cloud su una piattaforma, come Digital Helper + Assine Bem, che garantisce l'integrità dei file tramite crittografia end-to-end, conclude.

L'intelligenza artificiale arriva nel "Consumer Day" per risolvere i reclami dei brasiliani

Il Giorno del Consumatore, celebrato ufficialmente il 15 marzo, va oltre una data simbolica: è un fenomeno che muove milioni e mette in evidenza una delle maggiori sfide dei brasiliani – la difficoltà di risolvere conflitti con le aziende. Quest'anno, le promozioni si estendono per tutta la settimana, secondo la raccomandazione della FecomercioSP, in una strategia che è già diventata una tradizione nel commercio al dettaglio per stimolare le vendite in un periodo tradizionalmente più debole. Nel 2024, la data ha movimentato 602,8 milioni di R$, e la previsione per il 2025 è che questo numero venga superato, spinto da sconti aggressivi e facilitazioni di pagamento.

Tuttavia, dietro le offerte e il consumo vivace, persiste un problema cronico: la difficoltà dei consumatori nel risolvere conflitti con le aziende. Fatture ingiuste, guasti nei servizi e discrepanze nei conti sono ancora reclami frequenti, che spesso portano a ore di attesa nel servizio clienti o a processi giudiziari lunghi. È in questo scenario che nasce Resolva AI, una piattaforma che utilizza l'intelligenza artificiale per trasformare il rapporto tra consumatori e aziende.

Lanciata a gennaio 2025, lo strumento è il primo in Brasile dedicato esclusivamente alla risoluzione di problemi su larga scala tramite IA. Sviluppata secondo il modello AI first, arriva per sfidare il modello tradizionale di servizio clienti, offrendo un'alternativa più agile ed efficiente.

Dal suo lancio, la piattaforma ha già elaborato quasi 3.000 ticket, con un tasso di risoluzione che è passato dal 70% al 90% nelle ultime settimane. Il Net Promoter Score (NPS) di 90 – un indicatore di soddisfazione che supera la media del settore – rafforza l'efficacia dello strumento. La piattaforma si distingue anche per il suo approccio collaborativo: registrando le proprie regole di business nel sistema, le aziende possono risolvere questioni prima che diventino conflitti maggiori.

Oltre a offrire un'esperienza semplificata per gli utenti, la nostra piattaforma fornisce alle aziende un modo strutturato ed efficace per gestire i reclami, aiutando a migliorare i loro processi interni.”, spiega Vicente Camilo, fondatore della piattaforma.

Come funziona la piattaforma

Resolva AI funge da assistente virtuale gratuita, disponibile 24 ore su 24. Il processo è semplice: l'utente descrive il suo problema sulla piattaforma, che in pochi minuti interpreta la lamentela e offre una soluzione. Dopo l'approvazione del consumatore, lo strumento agisce in modo autonomo – sia chiamando l'azienda a nome dell'utente, promuovendo la conciliazione o, in casi più complessi, preparando una petizione iniziale per la giustizia.

“ Resolva AI nasce dalla convinzione che i consumatori non vogliano semplicemente lamentarsi, ma risolvere i loro problemi in modo rapido ed efficiente.”, rafforza Vicente Camilo.

Lo strumento è già disponibile per il settore delle telecomunicazioni, uno dei campioni di reclami nel paese, e dovrebbe espandere la sua attività a e-commerce, banche, finanziarie e aviazione entro giugno 2025. Fino alla fine dell'anno, l'obiettivo è coprire tutti i principali mercati dell'esperienza del cliente (CX) in Brasile.

Un nuovo capitolo per il Consumer Day

Mentre la Settimana del Consumatore continua a riscaldare il commercio, Resolva AI arriva come una soluzione innovativa per una delle più grandi sfide del mercato: la risoluzione rapida ed efficiente dei problemi. La piattaforma semplifica la vita dei consumatori e offre alle aziende l'opportunità di migliorare i propri processi e ridurre i costi legati ai contenziosi.

Con piani ambiziosi di espansione, la piattaforma promette di rafforzare il rapporto tra clienti e aziende, segnando un nuovo capitolo nella storia del Giorno del Consumatore in Brasile. In un paese dove la burocrazia e la lentezza sono ancora ostacoli, l'intelligenza artificiale può essere la chiave per un'esperienza più giusta ed efficiente, democratizzando l'accesso alla risoluzione dei conflitti.

Ascesa delle strategie digitali: l'azienda di marketing d'élite raddoppierà le sue dimensioni entro il 2024

UNOccupato, un'azienda di marketing on-demand d'élite che mette in contatto i clienti con team dei migliori professionisti del mercato, ha concluso il 2024 con unCrescita del 97%nella ricetta e si prepara per un 2025 ancora più ambizioso. L'azienda sta consolidando la sua posizione nel settore combinando intelligenza artificiale, creatività e processi agili per offrire soluzioni innovative ai clienti.

Questo progresso non è casuale. 94% delle aziende brasiliane utilizzano il marketing digitale per garantire la crescita, secondo la ricerca Maturità del Marketing Digitale e Vendite in Brasile, mentre l'IAB Brasil e Kantar Ibope Media affermano che il fatturato della pubblicità digitale in Brasile ha registrato un aumento dell'8% nel 2023 rispetto all'anno precedente – totalizzando R$ 35 miliardi. Il mercato è in piena espansione e ciò non dovrebbe fermarsi. Tuttavia, i clienti cercano soluzioni che si discostino dal tradizionale ed è esattamente questo che offriamo qui», affermaLuiz Ballas, fondatore e CEO di Ocupe Digital.

Con l'espansione del team, l'area dei media è cresciuta di oltre l'80%, mentre il team di creazione ha avuto un aumento del 60% nell'ultimo anno. Il successo di Ocupe si riflette non solo nei numeri, ma anche nell'ampliamento del campo di lavoro con clienti strategici, come PetCare, che ora si affida a Ocupe per progetti di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e esperienza utente (UX).

Un altro punto saliente del 2024 è stata la collaborazione con Vitru, oltre ad altri nomi serviti dall'azienda, come BETC Havas, IPG Mediabrands, Mahta e Odontocompany. Concentrati sulle tendenze che dovrebbero plasmare il settore nel 2025, come il marketing di influenza – che dovrebbe movimentare 500 miliardi di dollari entro il 2027, secondo Goldman Sachs, con il Brasile che rappresenta quasi la metà del totale – e l'ottimizzazione dei contenuti con l'IA. Il vantaggio risiede nella combinazione di innovazione e di una cultura organizzativa umanizzata, garantendo non solo efficienza operativa, ma anche soddisfazione e fidelizzazione dei clienti.

L'internazionalizzazione fa anche parte dei piani dell'azienda, consolidando il potenziale di crescita globale. Il nostro obiettivo è continuare a innovare e scalare i nostri servizi senza perdere qualità. Crediamo che l'equilibrio tra tecnologia e una gestione umanizzata sia la strada per una crescita sostenibile in questo mercato e il nostro obiettivo è proseguire su questa linea verso l'internazionalizzazione dei servizi, afferma il fondatore.Ballas, che ha iniziato la sua carriera in Rakuten Brasil e ha fondato Ocupe nel 2020, ha già guidato progetti per marchi come Panasonic, BMW e J.P. Morgan. Oratore del TEDx, si distingue come uno dei leader innovativi del settore pubblicitario brasiliano.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]