Casa Sito Pagina 119

Ricercatore del futuro è un professionista analitico e adattabile alle trasformazioni dell'Era Digitale

Il futuro della ricerca di mercato è arrivato ed è modellato dagli algoritmi, dall'apprendimento continuo e, soprattutto, dalle persone “O Researcher 2025: La Trasformazione Adattiva delle Ricerche di Mercato con AI”, condotto da HSR Specialist Researchers, che rivela i profondi cambiamenti che l'intelligenza artificiale sta promuovendo nel settore e mette in evidenza un nuovo profilo professionale: adattivo, etico e tecnologico. “Fin dall'inizio, abbiamo mirato a comprendere l'impatto dell'IA nella conduzione della ricerca, valutare le priorità organizzative e le sfide portate, nonché analizzare le esigenze di preparazione individuale e sviluppo delle competenze dei professionisti di”, spiega Renato Trindade, CEO di HSR Specialist Researchers.

Per questo, l'azienda ia uno dei maggiori esperti indipendenti in America Latina 86 ha sentito professionisti che lavorano in agenzie di ricerca e aree di analisi dei consumatori di aziende di vari settori L'indagine rivela che l'IA è già una priorità in queste organizzazioni, soprattutto in applicazioni come l'analisi dei dati (65%) e l'automazione dei processi interni (53%) Viene utilizzato anche per lo sviluppo di modelli personalizzati di insight (39%) e la creazione di strumenti di intelligenza predittiva (36%) E i principali benefici sono percepiti sono l'aumento dell'efficienza, il miglioramento dell'analisi e la promozione dell'innovazione.

“Più che una sfida tecnica, l'AI rappresenta una sfida adattiva & CONCEPT che richiede leader in grado di guidare un cambiamento profondo e continuo Ciò implica promuovere l'apprendimento collettivo, affrontare la resistenza, assicurare la sicurezza psicologica e sostenere la trasformazione nel tempo”, afferma Karina Milare, partner di HSR Per lei, più che implementare strumenti, è necessario ri-significare il ruolo della ricerca di mercato all'interno delle aziende.

Il nuovo ruolo del ricercatore con l'IA

Secondo lo studio, il ricercatore del futuro assume funzioni di analista strategico, data curator e facilitatore dell'interazione uomo-macchina, questo richiede qualcosa di più della semplice padronanza tecnica: richiede sensibilità per comunicare in modo chiaro, assicurare l'uso etico delle tecnologie e agire in modo sempre più integrato.

Oggi i ricercatori mostrano già interesse e buona ricettività verso l'adozione dell'IA allineandosi alla ricerca delle aziende di maggiore efficienza e competitività, tuttavia c'è ancora un percorso di adattamento da percorrere: solo 17% degli intervistati si sente pienamente preparato ad affrontare le trasformazioni portate dalla tecnologia Altri 50% si considerano parzialmente pronti, 27% sono in fase di sviluppo e 6% riconoscono di non essere preparati.

Le principali difficoltà includono la mancanza di conoscenze tecniche approfondite, le sfide nell'applicazione pratica dell'IA nei processi di ricerca, l'interpretazione dei dati generati e la necessità di adattarsi ai nuovi flussi di lavoro Per superare queste barriere, 80% di esse hanno fatto ricorso a strategie di apprendimento autodiretto come lettura, video e sperimentazione pratica, 66% collaborazione tra colleghi, 49% a corsi online, 44% partecipazione a eventi e workshop e 10% mentoring.“Capacità come l'apprendimento continuo e acquisire rilevanza nel contesto di una rapida evoluzione tecnologica”, rafforza Karina.

La percezione degli intervistati è che tra le competenze più apprezzate per il futuro della professione ci sono: analisi dei dati (60%), apprendimento continuo e curiosità (56%), narrazione con dati e comunicazione (48%), resilienza e adattabilità (46%), alfabetizzazione AI (35%), consapevolezza etica e pensiero critico (21%), ed empatia e ascolto attivo (17%). Pertanto, il ruolo umano rimane centrale Lo IAT è un'adozione delle organizzazioni che non è tanto insoddisfatta, è una trasformazione che è una trinità 1, non è tanto che è un sostituto che è una trinità, è un.

I partecipanti hanno inoltre evidenziato che persistono alcune sfide nell'adozione della tecnologia come la scelta degli strumenti giusti (70%), l'assenza di strategie chiare (55%), la resistenza al cambiamento (45%), la mancanza di conoscenze tecniche (45%), le preoccupazioni etiche (30%) e i vincoli di budget (18%) Altri ostacoli sono la necessità di affrontare i bias algoritmici (71%), l'adattamento ai nuovi processi (61%) e la continua resistenza alla trasformazione (41T).

“La maggior parte dei professionisti mostra un cauto ottimismo: c'è fiducia nelle potenzialità dell'IA, ma anche consapevolezza che questa rivoluzione richiede una preparazione costante e una grande adattabilità, Del resto nascono ogni giorno nuove soluzioni e idee Essere aperti all'apprendimento e all'innovazione è imprescindibile”, evidenzia Trindade.

Una metodologia innovativa: E-Talks.AI

Lo studio ha utilizzato un approccio senza precedenti, lo strumento empatico E-Talks.A.I. basato sull'intelligenza artificiale, che combina l'analisi qualitativa e quantitativa delle risposte dei partecipanti. Il campione era composto da 86 professionisti ascoltati, di cui 64% hanno più di 10 anni di esperienza nel mercato, 22% più di cinque anni, 11% più di due anni e solo 6% lavorano nell'area da meno tempo Tra questi, 53% lavorano in società di ricerca e 47% da aree Consumer Insights di vari settori.

Serasa Experian mira a prendere più di R$ 70bi dai truffatori e restituirlo alla società nel 2025 attraverso soluzioni antifrode migliorate con l'acquisizione di ClearSale

Un mese dopo aver completato l'acquisizione di ClearSale, Serasa Experian ha annunciato un piano ambizioso: prevenire la perdita di oltre 70 miliardi di R$ in tentativi di frode che andrebbero nelle mani di criminali, ma che vengono restituiti alla società brasiliana attraverso soluzioni antifrode, efficienti, sicure e innovative che proteggono consumatori e aziende dal subire un colpo ogni 3 secondi in Brasile. 

La prima consegna concreta di questo impegno è il lancio di Document Reuse, una nuova tecnologia intelligente di riutilizzo dei documenti in grado di aumentare i tassi di conversione dei propri clienti fino a 75% e ridurre la necessità di nuove raccolte di documenti fino a 80%. 

Con una solida base di 130 milioni di documenti precedentemente convalidati 65% equivalenti alla popolazione bancaria del paese, la nuova soluzione, che impedisce ai consumatori di dover inviare nuovamente i documenti nelle registrazioni 65% rafforza la leadership di datatech nella convalida dei documenti e il suo impegno per l'innovazione e la sicurezza, portando sempre nuovi modi per proteggere consumatori e consumatori contro le frodi In molti casi, l'autenticazione viene effettuata in pochi secondi, con l'invio di un selfie e senza attriti per l'utente.

“Esse è un importante traguardo nell'integrazione con ClearSale e rende già tangibile l'impatto positivo che vogliamo generare, sostenendo la protezione delle persone e delle aziende contro i truffatori, oltre a portare più conversione ai nostri clienti e più agilità e meno attriti per i consumatori, rendendo l'esperienza utente più semplice e facile Con questo, lasciamo sempre meno spazio alla criminalità, prendiamo soldi dai truffatori e li restituiamo alla società”, afferma Valdemir Bertolo, CEO di Serasa Experian. 

Il guadagno in efficienza è particolarmente rilevante per settori come la vendita al dettaglio, le telecomunicazioni, i servizi finanziari e le scommesse, dove la richiesta di nuovi documenti può essere un fattore di ritiro da parte del consumatore.

Document Reuse è inoltre già integrato con Valida Bets, la soluzione antifrode di Serasa Experian rivolta all'industria delle scommesse online Lo strumento aiuta a soddisfare le normative vigenti relative al Betting Act (Legge Federale 14.790/23) e rafforza l'impegno per pratiche di gioco responsabili.

“Combinamos tecnologia all'avanguardia e tecniche di analisi avanzate con la competenza di ClearSale nel comportamento a rischio e questa unione consolida la nostra leadership nel mercato della verifica delle identità e della protezione dalle frodi, facendo leva sul nostro ecosistema antifrode su tutti i fronti come la biometria facciale, la verifica dei documenti e del rischio dei dispositivi, ad esempio 4, in tutte le fasi del percorso di autenticazione (onboarding alle operazioni finanziarie e alle transazioni online & per tutti i tipi di modelli di business, dalle banche e fintech all'ecommerce e ai marketplace, ampliando la capacità delle aziende di proteggere i propri clienti con efficienza e transazioni & esperienza online: sempre con perfetto valore, sempre con perfetto rapporto qualità-prezzo.

La nuova soluzione si inserisce nella strategia di Serasa Experian per accelerare la trasformazione del mercato dell'autenticazione digitale, puntando su impatto sociale, innovazione e sicurezza, la stima di oltre 70 miliardi di R$ si riferisce al potenziale valore delle frodi da evitare nel 2025 dall'applicazione delle tecnologie del nuovo portafoglio combinato dell'azienda, che porterà novità e lanci di prodotti a Febraban Tech, che si svolgerà tra il 10 e il 12 giugno ed è il più grande evento di tecnologia e innovazione nel settore finanziario.

Mission Brasil annuncia Elvis Camilo come nuovo COO

Missione Brasile(, la più grande piattaforma di servizi premiati nel Paese, ha appena annunciato l'assunzione di Elvis Camilo, che assume come nuovo Chief Operating Officer (COO) del brand Il movimento rappresenta un passo decisivo nella strategia dell'azienda per consolidare il proprio funzionamento, scalare in modo efficiente e approfondire l'integrazione tra aree, dati, processi e persone.

Con più di due decenni di esperienza nei settori della logistica, retail e consulenza, il professionista arriva in Mission concentrandosi su performance, efficienza e generazione di valore, fungendo da collegamento tra aree commerciali e operative, l'esecutivo avrà il compito di portare una visione analitica focalizzata sull'innovazione e sulla consegna dei risultati.

“Sono fiducioso che contribuirò attivamente al prossimo ciclo di crescita dell'azienda, attraverso l'integrazione tra aree, l'uso intelligente dei dati e la leadership collaborativa, Sono elementi che ritengo essenziali per generare valore al cliente e al business”, afferma Camilo, Secondo il nuovo dirigente il loro arrivo dovrebbe coadiuvare il processo di trasformazione delle strategie in risultati concreti, con agilità e coerenza.

Per questo Elvis porta con sé il bagaglio di aver già lavorato in aziende come Total Express, TNT, BrSupply (Staples), Ativa Logistica, Taglog e Gi Group All'interno di queste organizzazioni, l'esecutivo ha accumulato l'esperienza di aree leader come Operations, Commercial, Pricing, Controllership, Projects e Customer Success, sia per il mercato B2B che B2C.

L'assunzione del nuovo COO rafforza l'attuale fase di accelerazione strutturale vissuta da Mission Brasil Riconosciuta per le sue forti performance dietro le quinte del retail e della logistica, l'azienda ha investito in leader con un profilo pratico e una visione sistemica per sostenere la propria espansione e consolidare la customer experience come vantaggio competitivo.

“Elvis ci aiuterà a trasformare i processi interni, collegando la data intelligence all'operazione, e promuovendo una cultura di alte prestazioni”, afferma Thales Zanussi, CEO di Mission Brasil.“Il suo track record e il suo modo di agire sono allineati con la visione di crescita sostenibile, fidelizzazione del cliente ed efficienza alla scala di”, conclude. 

PagBank vince il Modern Consumer Award 2025 nella categoria Portafogli digitali

PagBank, banca digitale completa nei servizi finanziari e nei mezzi di pagamento, eletta miglior conto PJ dal portale iDinheiro e una delle principali banche digitali del Brasile (digital bank), ha vinto nella categoria “Digital Wallet” nel Modern Consumer Award 2025, uno dei premi più prestigiosi del Paese nel campo della customer experience, che vuole mettere in evidenza le aziende che si sono distinte per innovazione, qualità nel servizio e costante attenzione al consumatore. 

“Questo riconoscimento è il risultato della dedizione di tutto il team di PagBank per fornire le migliori esperienze ai nostri clienti, guidati dallo scopo di facilitare la vita finanziaria delle persone e delle imprese Focalizzati su una costante evoluzione, siamo sempre alla ricerca di nuove tecnologie e combinandole con un servizio umanizzato, che consideriamo fondamentale” commenta Arilda Vasconcelos, Director of Service and Operations di PagBank. 

Il premio Modern Consumer valuta le aziende brasiliane di vari segmenti in un processo di valutazione che attraversa le fasi della registrazione dell'azienda, della valutazione da parte della metodologia mystery shopper da parte del team di premiazione in collaborazione con l'azienda OnYou, della convalida delle informazioni e della valutazione del Cliente Nascosto Dopo questa analisi approfondita, riconosce le aziende e i professionisti che si sono distinti nell'ecosistema CX nel 2025. per ulteriori informazioni, l'accesso al sito il premio. 

Una delle più grandi banche digitali del paese per numero di clienti, PagBank offre strumenti per la vendita faccia a faccia e online (come macchine per carte, Tap On, che trasforma il telefono cellulare in una macchina con l'app PagBank, collegamento di pagamento, opzioni di pagamento per ecommerce, tra gli altri), account digitale completo per persone fisiche e giuridiche, nonché funzionalità che contribuiscono alla gestione finanziaria, come Payroll In PagBank, la carta di credito ha un limite garantito e gli investimenti diventano un limite per la carta stessa, migliorando i guadagni dei clienti. clicca qui

Fine delle code virtuali? più agenti AI creano un servizio ibrido e personalizzato

Se, in passato, il servizio automatizzato veniva visto con qualche sospetto ‘’ robot che non capivano le domande o davano sempre le stesse risposte ‘, lo scenario oggi è un altro L’ evoluzione dell'intelligenza artificiale (AI), soprattutto con l'arrivo di modelli generativi, ha aperto nuove possibilità di interazione tra brand e consumatori La prossima frontiera ora è la creazione di più agenti di AI, che operano insieme in modo orchestrato, ampliando la personalizzazione, l'efficienza e la scala dei servizi.

Questo nuovo approccio combina il meglio di entrambi i mondi: l'intelligenza umana applicata alla creazione di strategie e flussi di servizio clienti e la capacità quasi illimitata dell'intelligenza artificiale di adattarsi, apprendere e rispondere in modo personalizzato, il tutto in tempo reale.

“È un percorso senza ritornoIl consumatore non vuole più aspettare, né essere trasferito da settore a settore, vuole risposte rapide, accurate e, soprattutto, vuole essere compreso”, afferma Jenifer Ferraz, Head of Product and Business del Gruppo IRRAH TECH, specializzato in soluzioni di IA generativa per il retail.

In pratica, la grande sfida per le aziende è quella di allontanarsi dal modello tradizionale, con un singolo chatbot che cerca di soddisfare ogni tipo di domanda, e di andare verso una logica più sofisticata, con più agenti esperti che agiscono insieme È in questo scenario che IRRAH TECH scommette sul suo prodotto principale: GPT Maker.

“Più che automatizzare le risposte, la nostra proposta è quella di utilizzare l'intelligenza artificiale per creare esperienze di marca memorabili, in cui il cliente sente di essere ascoltato, compreso e ben servito, indipendentemente dal canale o dal momento del viaggio di”.

Jenifer spiega che “a tool permette di creare, in modo semplice e intuitivo, diversi assistenti con personalità, conoscenze e obiettivi diversi, ognuno può essere formato per funzioni specifiche: un agente specializzato in domande di prodotto, un altro dedicato ai processi di scambio e restituzione, un altro focalizzato sulle vendite, che aiuta in problemi più complessi, come la configurazione del prodotto o guasti tecnici, e persino un agente con il tono di voce del marchio per rafforzare la relazione di”.

Il professionista fa inoltre notare che “o GPT Maker permette al cliente di non rendersi nemmeno conto di interagire con intelligenze diverse, per lui l'esperienza è fluida e personalizzata Dietro le quinte, ogni agente è preparato ad agire esattamente dove è più efficente.”

Un altro punto chiave di questa tecnologia è l'integrazione tra agenti AI e assistenti umani“Quando un cliente pone una domanda più complessa o che richiede empatia, il sistema innesca un operatore, ma senza perdere il contesto della conversazione, garantendo una transizione fluida”, spiega.

Il modello ibrido di “Esse evita quel classico attrito di dover ripetere tutto di nuovo per l'addetto umano La storia è lì, il contesto è preservato Questo aumenta la soddisfazione del cliente e riduce il tempo medio di servizio”, dice.

In aggiunta, GPT Maker permette alle aziende di scalare i propri servizi senza dover moltiplicare il numero di operatori L'IA assorbe gran parte delle richieste ripetitive, liberando team umani per casi più strategici e sensibili.

Per Jenifer, il futuro del servizio clienti implica necessariamente una personalizzazione su larga scala.“Il consumatore vuole sentirsi unico, ma le aziende devono farlo in modo fattibile e sostenibile. L’intelligenza artificiale generativa, con più agenti, è oggi la tecnologia più potente per bilanciare queste due esigenze”.

“Più che automatizzare le risposte, la nostra proposta è quella di utilizzare l'intelligenza artificiale per creare esperienze di marca memorabili, in cui il cliente sente di essere ascoltato, compreso e ben servito, indipendentemente dal canale o dal momento del viaggio

Secondo il Rapporto CX Trends 2024 di Zendesk, la personalizzazione del servizio clienti è un fattore determinante per l'esperienza del cliente: 67% prevede che le interazioni siano personalizzate, mentre 59% vuole che le aziende utilizzino i dati disponibili per offrire esperienze più personalizzate Inoltre, 70% dei consumatori afferma di aspettarsi che le aziende offrano supporto in tempo reale e 64% si aspetta che ciò accada su tutti i canali.

Inoltre, 57% dei leader della customer experience ritiene che l'IA generativa avrà un impatto importante sul supporto alla chat nei prossimi due anni, con 83% di aziende che già utilizzano questa tecnologia che segnalano un ritorno positivo sull'investimento (ROI), secondo una ricerca pubblicata da Forbes.

In Brasile, uno studio di ServiceNow sottolinea che 87% dei consumatori apprezza un buon servizio di chatbot, sebbene 59% preferisca ancora parlare con un assistente umano in situazioni più complesse, il che rafforza l'importanza della tecnologia.

Jenifer conclude: La partecipazione a “O non è più un costo È una relazione strategica e un asset generatore di valore per l'attività.”

Il Forum Trasporti e Logistica riunisce leader politici e imprenditoriali a Porto Alegre

L'Unione delle Imprese di Trasporto Merci e Logistica nel Rio Grande do Sul (SETCERGS) promuove, il 12/05 (lunedì), il Forum dei Trasporti e della Logistica del Rio Grande do Sul, nell'ambito del movimento Rispettare la Legge L'incontro, che inizierà alle 13:59, si terrà presso la sede dell'entità, situata in Av. Sao Pedro, 1420 Porto Alegre/RS, e riunirà autorità, imprenditori e leader del settore per discutere le sfide critiche che incidono direttamente sul funzionamento del trasporto merci su strada (TRCL).

Tra i nomi già confermati per l'evento ci sono il vice governatore dello stato, Gabriel Souza; il deputato federale Luciano Zucco e il deputato statale Gustavo Victorino, che si è distinto nell'Assemblea legislativa in difesa delle richieste del settore dei trasporti.

Saranno presenti anche personaggi con una vasta esperienza politica, come l'ex governatore Germano Rigotto, l'ex deputato federale Jeronimo Goergen e l'ex vicesindaco di Porto Alegre Ricardo Gomes, tutti attualmente in qualità di consiglieri politici del SETCERGS. Il settore imprenditoriale sarà rappresentato dal presidente di Federasul Rodrigo Fernandes, e la mediazione sarà affidata al giornalista e vicepresidente della Rete Pampa, Paulo Sergio Pinto.

“Oggi ci troviamo di fronte a difficoltà quasi insostenibili per lavorare La legge delle 11 ore ne è un buon esempio Stiamo rispettando la legislazione, ma tutti gli attori devono essere ritenuti responsabili, dagli spedizionieri ai destinatari, e non solo il vettore, che è esposto sulle strade di”, ha detto il presidente del SETCERGS Delmar Albarello.

Tra gli argomenti che saranno discussi al forum vi sono il viaggio di 11 ore per i conducenti, l'infrastruttura delle strade per garantire la sicurezza nelle fermate notturne, nonché le responsabilità dei caricatori e dei destinatari nel rispetto della legislazione, questioni che incidono direttamente sulla sicurezza e sull'efficienza del settore del trasporto merci su strada.

La registrazione è gratuita, limitata a due rappresentanti per società associata, e può essere effettuata attraverso il link https://www.sympla.com.br/evento/forum-do-transporte-e-logistica-do-rio-grande-do-sul/2912145?referrer=www.setcergs.com.br

ServiceNow lancia Core Business Suite con AI per accelerare la trasformazione delle funzioni critiche e scalare con le aziende in crescita

Conoscenza 2025 Durante l'evento annuale per clienti e partner, Conoscenza 2025, a ServizioNow (NYSE: NOW), una piattaforma di intelligenza artificiale per la trasformazione aziendale, ha presentato il suo nuovo Suite aziendale principale ‘'una soluzione di intelligenza artificiale progettata per trasformare rapidamente i processi principali in settori quali le risorse umane, gli appalti, la finanza, le strutture e il diritto.

Disponibile sulla piattaforma ServiceNow intelligente e unificata, Core Business Suite collega dipendenti, fornitori, sistemi e dati in un unico luogo, favorendo l'efficienza e risultati più rapidi per le organizzazioni di tutte le dimensioni Gestione dei casi finanziari, una nuova soluzione che utilizza i flussi di lavoro dell'IA per automatizzare le richieste finanziarie, eliminando il lavoro manuale sui team amministrativi.

Secondo il IDC67% del US$ 227 miliardi previsti nella spesa per l'IA nel 2025 proverranno da aziende che incorporano le funzionalità di AI nelle loro operazioni principali¹.ServiceNow combina AI, dati e flussi di lavoro in un'unica, potente piattaforma, consentendo a Core Business Suite di accelerare la trasformazione dei processi, ridurre i costi, migliorare le esperienze di servizio e favorire migliori risultati operativi.

Per prosperare in un mondo in cui l'intelligenza artificiale è al primo posto, le aziende devono collegare flussi di lavoro critici e potenziare i team tra le funzioni,”, ha affermato Josh Kahn, SVP e GM di Core Business Workflow di ServiceNow.
“La nostra nuova Core Business Suite, costruita sulla piattaforma ServiceNow AI, offre soluzioni di gestione dei casi progettate per aumentare la produttività collegando team e flussi di lavoro con l'intelligenza artificiale, eliminando i silos, aiutando i dipendenti a lavorare in modo più intelligente e accelerando la creazione di time-to-value come mai prima d'ora

Semplificare l'esperienza lavorativa per tutti i team

Core Business Suite riunisce funzionalità comprovate provenienti da diverse aree in un'esperienza unificata, rappresentando un nuovo modo per scalare la business intelligence, la produttività e l'efficienza anche per i clienti di medie dimensioni La suite offre un unico punto di ingresso in cui i dipendenti possono risolvere le esigenze quotidiane richiedendo adattamenti nell'ambiente di lavoro, aiutando con gli ordini di acquisto o segnalando un problema di conformità senza navigare attraverso più sistemi.

Collegando senza problemi dipendenti, fornitori, sistemi e dati interni ed esterni alla piattaforma ServiceNow, Core Business Suite elimina i silos e unifica le risorse umane, gli appalti, la finanza, le strutture e i processi legali.

Progettata per velocità e semplicità, la suite è ottimizzata per una distribuzione rapida - spesso in poche settimane - con agenti AI che aiutano con la configurazione e l'automazione fin dal primo giorno Ciò significa costi operativi inferiori, un ritorno più rapido ed esperienze coerenti, anche in aziende con team snelli o senza reparti IT dedicati.

I dipendenti hanno un accesso agile e semplice alle informazioni più critiche, guidato da un'IA intelligente e contestuale Gli esperti possono risolvere i casi con più agilità e contesto, mentre i team leader ottengono visibilità sulle prestazioni e sulle metriche per favorire il miglioramento continuo.

“In Siemens, stiamo osservando da vicino come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando le nostre operazioni. I risultati sono stati notevoli e MIGLIORATI sia in termini di esperienza del cliente che di efficienza operativa, ha affermato Matthias Egelhaaf, responsabile delle soluzioni digitali presso Siemens Global Business Services.
“La piattaforma ServiceNow è stata essenziale per automatizzare processi ad alto volume come fatture, ordini e buste paga in tutto il mondo Questa automazione consente ai nostri team di concentrarsi su attività strategicheE con le funzionalità di intelligenza artificiale, eleveremo ulteriormente la qualità del nostro servizio e la soddisfazione dei nostri clienti.”

Trasformare la finanza con ServiceNow Finance Case Management

Nell'ambito del lancio di Core Business Suite, ServiceNow ha introdotto il Gestione dei casi finanziari, una soluzione specifica per i dipartimenti finanziari per gestire i propri compiti e richieste di giorno in giorno Mentre gli strumenti tradizionali si concentrano sulla registrazione delle transazioni, questa nuova soluzione si concentra sul lavoro non strutturato che genera inefficienze 'come la creazione di un nuovo centro di costo, il controllo dello stato di una fattura fornitore o il ridimensionamento di un problema di buste paga' DARE visibilità, struttura e automazione.

Ora, invece di occuparsi di sistemi disconnessi, i dipendenti hanno un'interfaccia unica e intuitiva per avviare, monitorare ed eseguire richieste finanziarie con il supporto degli agenti di intelligenza artificiale.

Core Business Suite rappresenta il passo successivo nella missione di ServiceNow di semplificare il lavoro in tutta l'azienda integrando risorse umane, finanza, approvvigionamento, legale e operazioni, eliminando i silos e trasformando il modo in cui viene eseguito il lavoro Automatizzando le richieste e collegando i flussi di lavoro tra i reparti, offre risposte più rapide ed esperienze migliori per tutti i livelli dell'organizzazione.

Disponibilità
La ServiceNow Core Business Suite è ora disponibile disponibile per tutti i clienti.

¹ Previsioni di spesa IT per l'intelligenza artificiale mondiale, 2024-2028, IDC, Rick Villars, ottobre 2024.

Datlo riceve R$ 4 milioni in round guidato da Hiker Ventures per scalare la soluzione di market intelligence AI

Datlo, startup che applica l'intelligenza artificiale alle strategie Go To Market, ha appena ricevuto un investimento di 4 milioni di R$ in seed extension round guidato da Hiker Ventures, fondo di venture capital di AF Invest L'investimento sarà finalizzato al miglioramento della piattaforma, allo sviluppo di nuovi prodotti e alla preparazione all'internazionalizzazione del business.

Fondata nel 2019, Datlo ha iniziato il suo percorso con un partner forte, ricevendo investimenti da YCombinator, uno dei più grandi acceleratori negli Stati Uniti, Con due modelli di AI proprietari sviluppati 100% in Brasile, è uno dei pionieri nel paese nel combinare intelligenza artificiale e analisi dei dati per ottimizzare la prospezione e l'espansione delle aziende.

Dalla sua piattaforma, i clienti accedono a dati pubblici provenienti da varie fonti e settori, come economia, popolazione, istruzione e agroalimentare. Attraverso informazioni interne, lo strumento genera approfondimenti strategici per identificare nuovi mercati e opportunità di espansione aziendale.

Secondo Mateus Felini, CEO e co-fondatore della startup, la proposta è quella di democratizzare l'accesso a dati chiave che, sebbene disponibili, sono ancora poco accessibili. “Ci siamo resi conto che le informazioni di mercato erano molto frammentate La nostra missione è rendere questo accesso più semplice ed efficiente, aiutando le aziende di tutte le dimensioni a rendere le DECISIONI” più intelligenti, veloci e assertive, spiega.

Attualmente Datlo serve 180 clienti, tra cui Raizen, Basf, iFood, Alpargatas e Nestlé, e con 1,5 mila utenti attivi. “Prendendo il fatturato annuo dei nostri clienti, 5% del PIL del Brasile utilizza già la nostra soluzione per il processo decisionale strategico”, completa Felini.

Con il nuovo contributo, l'obiettivo è quello di passare dagli attuali 10 milioni di R$ in ARR (entrate ricorrenti annuali) a 20 milioni di R$ entro la fine del 2026, oltre ad ampliare il portafoglio di soluzioni e preparare l'operazione per nuovi paesi Uno dei prossimi lanci è il Monitor, uno strumento che mapperà il flusso di persone per regione.

Raisa Spagnol, co-fondatrice e CTO di Datlo, sottolinea che unire le forze è un'altra risorsa importante formata in questo round. “Accelereremo ulteriormente le nostre strategie unendo la nostra esperienza tecnologica di go-to-market con il networking e il know-how per scalare le aziende Hiker”, lei progetta.

Per Guilherme Chernicharo, partner di Hiker Ventures, l'investimento riflette la maturità del prodotto e il differenziale competitivo della tecnologia di avvio.“La capacità di esecuzione della piattaforma attira l'attenzione. Ora, è tempo di aiutarli a salire sull'acceleratore per scalare ulteriormente questa soluzione di”, evidenzia.

Si tratta del secondo contributo annunciato da Hiker Ventures nel 2025 e del sesto nella sua traiettoria, l'azienda ha inoltre investito R$ 5 milioni in MT Bank; R$ 2 milioni in fintech Greg; ha partecipato ai round di R$ 2,5 milioni in Fluna, di soluzioni di iper automazione di processi e flussi di lavoro con AI, e R$ 5 milioni in healthtech Radar Fit; e ha contribuito con R$ 4 milioni nella piattaforma di re-commerce Semexe.

L'innovazione riduce il tempo del camionista nel centro di distribuzione di 40%

ID Logistics, multinazionale europea della logistica contract, ha sviluppato un sistema che accelera una parte importante del processo logistico, dando più autonomia al camionista nella consegna e raccolta del carico nei centri di distribuzione L'iniziativa è già in funzione e i piani sono per l'espansione in altre regioni del paese in cui l'operatore è presente.

Lo strumento, battezzato Facile Check-in, realizzato da ID Logistics Brasil, ha migliorato la comunicazione nell'interazione con i vettori, evitando processi manuali e ripetitivi, oltre alle code per abilitare la documentazione di entrata e uscita dal magazzino Il sistema ha snellito questo passaggio in 40%.

“Na Logistica dell'ID, l'innovazione va di pari passo con l'efficienza operativa e il benessere dei nostri dipendenti In questo caso, stiamo guardando ai driver, essenziali nella catena logistica Facile Check-in, il processo è digitale e autonomo, con totem self-service, istruzioni di sicurezza automatizzate e monitoraggio in tempo reale tramite schermi informativi e SMS”, afferma Bruno Giacomo, Manager of Continuous Improvement.

Nel processo tradizionale, l'autista aveva bisogno di recarsi a due banchi di servizio, uno presso la portineria condominiale e l'altro nel settore delle spedizioni, per questo, avrebbe preso le code, in attesa della disponibilità degli inservienti.

Easy Checkin è una soluzione di scansione che si collega al database del carico, dove il conducente esegue il processo di ingresso nel magazzino per effettuare il suo scarico o ritiro, inserisce le informazioni nei totem self-service, riceve la loro conferma di ingresso e le istruzioni di sicurezza.

Riceve quindi informazioni sullo stato del carico attraverso i monitor informativi, inclusi gli SMS ai loro telefoni cellulari Tutto ciò riduce il contatto del conducente con l'addetto al magazzino, apportando maggiore agilità e produttività al processo.

6 Soluzioni per sfruttare le vendite online in modo intelligente

Parte della routine dei consumatori brasiliani, l'e-commerce sta guadagnando sempre più follower Tanto che secondo l'Associazione Brasiliana di Commercio Elettronico (ABComm), il settore dovrebbe raggiungere, nel 2025, il suo ottavo anno consecutivo di crescita, con un incremento di almeno 10% di ricavi rispetto allo scorso anno, superando i 234 miliardi di R$.

“Queste aspettative sono interessanti e totalmente plausibili, soprattutto se i negozi online possono elaborare buone strategie per attirare nuovi clienti, aumentare il biglietto medio, fidelizzare i vecchi clienti e, naturalmente, se lavorano per invertire situazioni come l'abbandono dei carrelli e la navigazione, che spesso non riescono a ricevere la dovuta attenzione”, analizza Felipe Rodrigues, fondatore e CEO di Inviato 5 Piattaforma specializzata in strumenti e soluzioni per automatizzare il marketing per l'e-commerce. 

Secondo l'esecutivo, è attualmente possibile disporre di strumenti e piattaforme che assistono direttamente nell'implementazione di strategie che aumentano le vendite fino a 50%. Il segreto, secondo Rodrigues, è l'uso corretto e combinato delle tecnologie disponibili. 

“Se il team e-commerce sa unire gli strumenti giusti, creare campagne e azioni che abbiano sinergia con il pubblico dei consumatori e operare concretamente i meccanismi per recuperare quel cliente che non effettua il suo acquisto, il successo è garantito!”, punti salienti. 

Felipe Rodrigues segnala inoltre 6 soluzioni che collaborano per automatizzare il marketing e contribuire ad aumentare le vendite online 

- Marketing via e-mail: è uno degli strumenti preferiti dai consumatori per il rapporto con i negozi dove sono soliti effettuare i propri acquisti, secondo un sondaggio di Opinion Box, attraverso questo canale, è possibile consegnare al cliente contenuti personalizzati, a basso costo, in modo creativo ed efficace Il tradizionale, quando ben eseguito, produce risultati rilevanti. 

-Ricuperatore di carrelli abbandonati: è un altro strumento che ha già dimostrato le sue potenzialità La tecnologia rileva quando non viene effettuato un acquisto e il carrello viene abbandonato ed emette automaticamente comunicazioni speciali al consumatore, ricordando la selezione effettuata e, in alcuni casi, offrendo buoni sconto per l'acquisto da completare. 

-Raccompagna Inteligente: è uno strumento che aiuterà soprattutto l'e-commerce che esegue la vendita di prodotti di uso ricorrente La soluzione opera sulla base di una serie di informazioni, come il tempo medio stimato per il consumo di ciascun prodotto, l'intervallo di tempo tra gli acquisti dello stesso articolo da parte di una serie di clienti, nonché algoritmi Poco prima che quell'articolo si esaurisca a casa del cliente, lo strumento ricorda che è ora di acquistarlo di nuovo. 

-Abbandono della navigazione: identifica e traccia automaticamente il flusso di navigazione dei clienti che accedono ai negozi online, se il consumatore abbandona il processo di acquisto ancor prima di aggiungere i prodotti al carrello, lo strumento rende possibile la realizzazione di quello che era l'elemento di interesse e inizia un percorso di marketing automation attraverso il quale i prodotti vengono suggeriti tramite e-mail, SMS, push nel browser e/o whatsapp. 

- Trigger personalizzato: permette l'invio al cliente di contenuti completamente personalizzati, quando l'azione ha senso, secondo la strategia di comunicazione dell'e-commerce, le informazioni, completamente personalizzate, vengono inoltrate ai clienti anche da whatsapp, SMS, email o push nel browser.

- Recuperatore PIX: strumento che opera in modo automatizzato, attraverso trigger personalizzati, e monitora gli ordini la cui forma di pagamento selezionata è il PIX, al fine di inviare promemoria personalizzati al consumatore, se non completa l'acquisto di quel particolare prodotto o servizio, evitando così la perdita di vendite.

“Queste tecnologie possono aggiungere molto alle performance di vendita dei negozi online, facilitando la vita ai responsabili e-commerce e ai team di marketing La piattaforma di automazione del marketing multicanale di Enviou offre tutte queste soluzioni integrate, che semplificano la routine e il monitoraggio dei risultati, controllabili attraverso report di” completi e dettagliati, conclude Felipe Rodrigues, fondatore e CEO di Enviou.

[elfsight_cookie_consent id="1"]