L'espansione dei sistemi di automazione dei dati, big data e modelli di intelligenza artificiale specializzati ci collocano, di nuovo, in un momento di grandi trasformazioni tecnologiche. Vediamo una crescita esponenziale del mercato delle IA — uno studio di Grand View Research indica un tasso di crescita annuo del 37,3% fino al 2030. Dal commercio al settore sanitario, queste applicazioni si stanno ampliando ogni anno, assistenza alle aziende e ai clienti nel migliorare i loro processi e alcune decisioni
Nel mercato finanziario non è diverso. Investendo em tecnologie di automazione e IA, si percepiscono non solo benefici interni, come operazioni semplificate e più rapide, ma miglioramenti significativi per l'esperienza dei clienti, consegna un guadagno di valore reale, afferma Willian Conzatti, società fondatrice di Concrédito,fintech specializzata in credito con trattenuta e soluzioni finanziarie accessibili. Questa trasformazione tecnologica stimola la crescita dell'azienda e, di solito dico, di tutto il mercato, poiché migliora la competitività e l'offerta di servizi, continua
Di seguito, lo specialista elenca i principali benefici della tecnologia, sulla base delle tue esperienze alla guida della fintech. Controlla:
1. Assistenza più rapida ed efficiente
Con l'automazione dei processi, i clienti godono di un servizio più rapido. L'IA consente l'esecuzione di operazioni, come la assunzione di servizi, in tempo recorde, senza la necessità di intervento umano. Ciò significa meno burocrazia e più praticità per gli utenti, che possono risolvere le tue esigenze in modo rapido e sicuro
2. Soluzioni personalizzate
L'intelligenza artificiale è in grado di analizzare grandi volumi di dati in tempo reale, permettendo alle fintech di comprendere le esigenze specifiche di ogni cliente. Con questo, le aziende offrono soluzioni personalizzate, adattate al profilo e alle aspettative di chi cerca i tuoi servizi. Questa personalizzazione garantisce un'esperienza unica e di alta qualità — ciò che garantisce l'accesso a soluzioni che soddisfano non solo le esigenze attuali, ma anche a eventuali richieste future
3. Riduzione dei costi e condizioni più competitive
L'automazione riduce i costi operativi, un beneficio che può essere trasferito direttamente ai clienti. Con processi più efficienti, l'azienda riesce a offrire condizioni più vantaggiose rispetto ai concorrenti, come tariffe ridotte e termini flessibili, rendendo i tuoi prodotti e servizi più accessibili al pubblico di riferimento
4. Comunicazione fluida e anticipazione delle esigenze
Nessuna risposta generica. Rispondendo prontamente a dubbi e richieste — con un dialogo adeguato e basato sulle interazioni precedenti dell'istituzione, abilità acquisita attraversoapprendimento automatico , L'IA consente una comunicazione più efficiente con i consumatori.
La tecnologia anticipa le esigenze, offrendo soluzioni prima ancora che il cliente identifichi i problemi. Così, crea una relazione di fiducia e vicinanza, rafforzare la soddisfazione del pubblico
5. Sicurezza e affidabilità
L'automazione e l'IA garantiscono anche una maggiore sicurezza nelle operazioni. Con sistemi avanzati di analisi dei dati, è possibile identificare e prevenire possibili rischi, proteggendo le informazioni e gli interessi dei clienti. Questa affidabilità è essenziale per chi cerca tranquillità nell'assumere servizi finanziari