Le grandi date commerciali, come la Pasqua e la Festa della Mamma, che stanno arrivando, oltre alla Black Friday, Giorno del Consumatore e Giorno degli Innamorati, rappresentano picchi di vendita che spingono il commercio digitale e fisico. Tuttavia, la crescita esponenziale delle transazioni può creare sfide operative per le aziende che sviluppano software per il settore. Stabilità degli e-commerce, integrazione con i punti vendita e efficienza nell'emissione delle fatture sono sfide critiche per le software house che sviluppano soluzioni per il commercio al dettaglio
Secondo l'Associazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm), l'e-commerce brasiliano ha raccolto 204 R$,3 miliardi nel 2024, un aumento di 10,5% rispetto all'anno precedente. Oltre al fatturato positivo, sono 414,9 milioni di ordini contabilizzati, rappresentando un valore medio del biglietto di R$ 492,40. In tutto, il numero di acquirenti online è arrivato a 91,3 milioni. Per il 2025, si prevede che il fatturato dell'e-commerce brasiliano supererà i R$ 234 miliardi, con crescita di quasi il 15%, importo medio di R$ 539,28 e tre milioni di nuovi acquirenti, secondo ABComm.
L'Associazione Brasiliana delle Aziende di Carte di Credito e Servizi (Abecs) indica che questa Pasqua dovrebbe movimentare 5 R$,3 miliardi, 26,8% in più rispetto all'anno scorso. In un mercato competitivo, l'intelligenza artificiale si distingue come strumento essenziale, adottata dal 70% dei negozi online per analisi dei dati e automazioni che garantiscono esperienze più personalizzate ed efficaci, conforme pesquisa da Ebit/Nielsen
Le ricorrenze stimolano il commercio al dettaglio, e la tecnologia svolge un ruolo essenziale per garantire il successo delle vendite. Nel nostro hub di soluzioni, pratiche come l'integrazione tra sistemi di gestione e marketplace, automazioni dei processi finanziari — inclusi pagamenti e trasferimenti all'interno dello stesso ERP — e l'emissione rapida della Nota Fiscale del Consumatore Elettronica sono adottate con l'obiettivo di potenziare le prestazioni dei rivenditori. La sfida è evolvere continuamente queste tecnologie per seguire i picchi di domanda senza compromettere l'esperienza del consumatore. Discutere queste tendenze e innovazioni è fondamentale per garantire stabilità, scalabilità e sicurezza nelle operazioni digitali,affermaJonathan Santos, CEO di TecnoSpeed