Inizio Sito web Pagina 344

L'e-commerce investe in etichette intelligenti per aumentare l'efficienza operativa e la sicurezza delle consegne

Il commercio elettronico è un mercato sempre più competitivo, dove il prezzo, la rapidità e la precisione nelle consegne sono fattori decisivi per la scelta finale dei consumatori. Con la crescente importanza di investire in processi logistici che aggiungano anche tracciabilità, una caratteristica che fa tutta la differenza in date come il Natale e il Black Friday, l'uso di etichette intelligenti, come il RFID, ha permesso a diverse imprese di aumentare ulteriormente l'efficienza operativa e la sicurezza nei loro processi di vendita online.

È quello che spiega Alexsandro Franco, specialista nello sviluppo di nuovi affari per etichette intelligenti (RFID) di Avery Dennison. Secondo l'esecutivo dell'azienda, la tracciabilità e la gestione precisa delle scorte sono tra i principali vantaggi offerti dall'adozione di tecnologie come RFID (identificazione a radiofrequenza).

“L’applicazione dell’RFID al packaging dei prodotti, offerto dai più svariati segmenti dell’e-commerce, consente a ciascun articolo di avere un’identità digitale univoca. Grazie a questa strategia è possibile aumentare la trasparenza lungo l'intero processo di acquisto e vendita, dall'inventario e dalla sua gestione al monitoraggio in tempo reale e alla consegna del prodotto al consumatore finale. “Fare shopping diventa più sicuro e il business più efficiente”, sottolinea il dirigente.

Secondo Franco, l'uso di tag RFID intelligenti aiuta soprattutto nei processi di inventario realizzati dalle aziende che effettuano vendite online, poiché facilitano l'automazione e la precisione di questo processo, riducendo la necessità di conteggi manuali e riducendo al minimo gli errori umani.

“Grazie a questi tag che raccolgono informazioni univoche su ogni prodotto, i lettori RFID catturano automaticamente questi dati e li trasmettono al sistema di gestione dell'inventario. Da questo punto in poi è possibile effettuare un rapido confronto tra questi e i registri di movimentazione del sistema, apportare le modifiche necessarie e ottenere i valori effettivi del conteggio degli articoli", sottolinea.

Soluzioni efficienti e sostenibili per l'e-commerce

Allineando efficienza e sostenibilità alle operazioni di e-commerce, Keyse Ramalho, responsabile dello sviluppo aziendale presso Avery Dennison, sottolinea la richiesta da parte delle aziende di adottare soluzioni efficienti e sostenibili che velocizzino l'identificazione dei prodotti e rendano inoltre omaggio ai principi dell'economia circolare.

In questo senso, la nuova soluzione autoadesiva Linerless, che elimina l’utilizzo di liner – protezioni per le etichette – si distingue per offrire elevata efficienza e produttività, oltre a ridurre gli sprechi e lo smaltimento dei materiali durante il processo di etichettatura, in diversi ambienti logistici.

“In questo contesto in cui l’e-commerce è in continua crescita, gli autoadesivi linerless sono una risposta all’esigenza di ridurre gli sprechi derivanti da queste operazioni. Grazie a queste caratteristiche, queste soluzioni riducono anche l'impronta di carbonio e l'impronta idrica utilizzata nella produzione degli imballaggi, attenuando il sovraccarico delle discariche. "Il prodotto garantisce inoltre una maggiore produttività per molti settori che utilizzano etichette con informazioni variabili e che richiedono chiarezza per una corretta lettura, in particolare i codici a barre, cosa abbastanza comune nel settore dell'e-commerce", conclude Keyse.

Pubblicità X Esperienza: il 67% dei brasiliani abbandona gli acquisti a causa di esperienze frustranti

Hibou, azienda di ricerca, monitoraggio e approfondimenti sui consumi, ha pubblicato una ricerca inedita che rivela dati sorprendenti su come la pubblicità, l'esperienza di acquisto e il servizio influenzano le decisioni di consumo dei brasiliani. Con 1.205 rispondenti da tutto il paese, la ricerca di settembre 2024 ha coperto vari temi, tra cui l'efficienza delle campagne pubblicitarie, l'uso dell'intelligenza artificiale e l'impatto delle fake news sui marchi.

Principali risultati

Il 67% dei consumatori ha abbandonato un acquisto nel 2024 a causa di esperienze insoddisfacentiQuesto dato riflette quanto l'esperienza del cliente (CX) e l'usabilità (UX) siano cruciali per la fidelizzazione dei consumatori. Nonostante meno del 7% degli utenti dichiari insoddisfazione per i canali di acquisto (siti e app), la maggior parte degli intervistati si trova in una "zona neutra", dove l'interazione con il marchio non è abbastanza buona da coinvolgere il cliente.

La pubblicità è ancora potente, ma deve essere efficiente. La ricerca indica che il 39% dei consumatori ritiene che la pubblicità mirata sia efficace e aiuti a prendere decisioni di acquisto. Tuttavia, l'11% dei brasiliani considera la pubblicità inefficace e il 20% si aspetta pubblicità che suscitino il desiderio di conoscere di più sul prodotto, rivelando un divario tra le aspettative e la pratica attuale dei marchi.

La comodità dell'interattività per lo shoppingadoro. Il brasiliano capisce che la comodità dei mezzi interattivi aumenta la probabilità di completare l'acquisto. Il 49% dei consumatori afferma che gli annunci ricevuti al momento dell'acquisto, sia nei negozi fisici che online, sono più efficaci.

Le fake news hanno un impatto negativo sui marchi, poiché il 45% degli intervistati smette di seguire i marchi associati a fake news e il 43% smette di consumare prodotti di questi marchi, dimostrando che i consumatori sono sempre più consapevoli di dove i marchi fanno pubblicità.

Creatività nelle campagnecontinua essenziale. Il 40% degli intervistati afferma che annunci altamente creativi influenzano direttamente la loro decisione di acquisto. Inoltre, il 37% ha acquistato qualcosa negli ultimi 12 mesi grazie alla creatività degli annunci, evidenziando il valore di campagne che sfuggono all'ovvio e catturano il pubblico.

L'intelligenza artificiale divide le opinioniIl 22% dei consumatori si sente a proprio agio con l'AI che personalizza gli annunci, mentre il 47% si sente a disagio con l'uso dei propri dati a questo scopo. Tuttavia, il 28% crede che l'IA possa comprendere i propri gusti con maggiore precisione, ma il 43% non è d'accordo con questa affermazione, riflettendo una divisione di fiducia sull'uso delle tecnologie emergenti.

Economia dei creatori: l’influenza continua a crescere1 su 4 consumatori ha acquistato prodotti o servizi su raccomandazione dei creator negli ultimi 12 mesi. Tuttavia,2 brasiliani su 3Affermano che è fondamentale che la pubblicità degli influencer sia trasparente e indichi chiaramente quando vengono pagati, dimostrando la necessità di relazioni autentiche.

Cosa irrita il consumatore?La ricerca di Hibou ha anche rivelato che 2 su 3 brasiliani hanno abbandonato marchi che utilizzano pratiche pubblicitarie irritanti, come post che forzano clic o annunci ripetitivi – quest'ultima è la causa principale di irritazione, menzionata dal 72% dei brasiliani. Il consumatore attuale apprezza i marchi che rispettano la sua esperienza, sia nei canali tradizionali che nell'ambiente digitale.

CX e UX restano al centro dell'attenzionepiù del 60% dei consumatori si aspetta contenuti personalizzati e interfacce che "imparino" dal loro utilizzo, rendendo l'interazione più fluida ed efficace. Questo beneficio è apprezzato in tutte le classi sociali, dimostrando che l'aspettativa di una buona esperienza è universalmente in aumento.

Hughes do Brasil amplia il suo portafoglio di soluzioni per la sicurezza informatica

Hughes do Brasil, subsidiária da Hughes Network Systems, LLC (HUGHES), sta espandendo il suo portafoglio relativo alla cybersicurezza, con il lancio di Hughes Cybersecurity – Servizio di Rilevamento e Risposta Gestita (Managed Detection and Response – MDR). La novità fa parte dell'impegno dell'azienda nel rafforzare la sicurezza digitale dei suoi clienti.

Il nuovo servizio Hughes Cybersecurity ha l'obiettivo di rilevare, intervenire e proteggere i clienti dagli attacchi informatici che si presentano sempre più ingegnosi, complessi, creativi e dannosi per le operazioni delle aziende. Qualsiasi azione intrusiva e dannosa che possa causare danni viene monitorata e rilevata in tempo reale mediante l'uso di strutture di rete di protezione a strati, integrate con le più recenti tecnologie come l'Intelligenza Artificiale (IA). Ciò avviene attraverso azioni proattive e specifiche per contenere le minacce prima che possano causare danni significativi.

“Gli attacchi informatici causano milioni di perdite finanziarie e possono generare enormi perdite in termini di reputazione per le aziende. Indipendentemente dalle dimensioni, nessuno di essi è esente da questi rischi. "Quello che stiamo facendo con Hughes Cybersecurity è aggiungere un livello di sicurezza ancora maggiore, più efficace e aggiornato ai sistemi di comunicazione e di rete dati che offriamo ai nostri clienti", sottolinea Ricardo Amaral, vicepresidente Enterprise di Hughes do Brasil.

Secondo la società di consulenza aziendale McKinsey, il mercato della cybersecurity sta attraversando una crescita significativa con previsioni che gli investimenti delle aziende in prodotti e servizi di sicurezza informatica aumenteranno di circa il 13% entro il 2025. Questo rapido aumento è guidato dall'aumento della sofisticazione delle minacce informatiche, soprattutto con l'avanzare dell'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI). La ricerca evidenzia anche che le aziende sono sempre più dipendenti da soluzioni esternalizzate, principalmente a causa della carenza di manodopera e della complessità degli attacchi, il che rende il ruolo dei fornitori di cybersecurity ancora più necessario per sostenere le operazioni e l'innovazione nel settore.

“Le aziende devono essere consapevoli della necessità di implementare un piano di protezione solido, con risposte rapide agli incidenti e azioni efficaci, per garantire la sicurezza dei dati e la continuità delle operazioni”, spiega Amaral.

Con il nuovo servizio, il monitoraggio remoto della rete dei clienti viene effettuato utilizzando le tecnologie più avanzate sul mercato per combattere gli attacchi informatici, oltre a disporre di tutto il supporto di un Centro Operativo (SOC) per l'intervento e la risposta agli incidenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.Il nostro servizio Hughes Cybersecurity è progettato per la protezione su più livelli, rendendo difficile e impedendo che gli attacchi si verifichino e causino danni operativi e commerciali. La nostra protezione a più livelli va dal perimetro del firewall, passando per notebook e dispositivi mobili sempre più utilizzati dai collaboratori per accedere da remoto alla rete aziendale. È una protezione accurata a 360 gradi», spiega Amaral.

È importante sottolineare l'importanza del monitoraggio di questi strati aggiuntivi in un contesto in cui gran parte delle aziende ha i propri team che lavorano in modalità ibrida, con i collaboratori in smart working durante parte della settimana. " Portano notebook e altri dispositivi dell'azienda a casa e, da lì, accedono alle proprie reti domestiche di internet, il che può favorire gli attacchi informatici", osserva. Gli attacchi in generale sono orchestrati: iniziano superficialmente e possono scalare, fino a prendere tutta la rete dell'azienda, avverte l'esecutivo.

Pix è una rivoluzione che non smette mai di avanzare e migliorare.

Pronto a completare quattro anni di attività, Pix si è consolidato tra i mezzi di pagamento in Brasile. La modalità di trasferimento immediato – e gratuito – di valori ha conquistato i brasiliani, rivoluzionando la loro quotidianità finanziaria. Secondo i dati della Banca Centrale (BC), a settembre scorso sono state effettuate 5,6 miliardi di transazioni tramite Pix, con 169,3 milioni di utenti. Rispetto allo stesso periodo del 2023, le aumenti sono stati del 46,7% e del 9,5%, rispettivamente. Tuttavia, il successo non permette alle autorità di accontentarsi. Come con ogni innovazione, è necessario apportare continui aggiustamenti per migliorare il sistema e potenziare le sue condizioni di sicurezza.

Con il Pix non è diverso. Essendo un mezzo di pagamento ampiamente utilizzato e accettato nel Paese, necessita di un monitoraggio costante per prevenzione, controllo e soluzione di truffe e frodi. Questa sorveglianza costante aiuta a mantenere la solidità e l'affidabilità di questo mezzo di pagamento. Non per caso, il 1° novembre entreranno in vigore le nuove regole della Banca Centrale per il Pix. L'intenzione dell'autorità monetaria è rafforzare la sicurezza per gli utenti.

Una delle principali novità è l'obbligo di registrare i dispositivi da parte delle banche per l'accesso completo al sistema. Con questa nuova regola, gli utenti dovranno registrare i loro dispositivi (cellulari, laptop e desktop) per effettuare trasferimenti tramite Pix. Senza registrazione, il valore massimo per bonifico sarà di soli 200 R$, con un limite giornaliero di 1.000 R$. In pratica, questa misura mira a limitare i movimenti attraverso dispositivi nuovi o sconosciuti, garantendo maggiore sicurezza nelle situazioni in cui l'accesso bancario avviene tramite dispositivi di terzi – cosa molto comune in caso di fuga di dati o furti di login e password.

In un'altra area di intervento, la Banca Centrale incoraggia le istituzioni finanziarie ad adottare metodi più efficaci per l'identificazione delle transazioni fuori dal profilo di comportamento di ogni utente. Con questa azione, si intende spingere le banche a prevenire le frodi in modo proattivo. Nella stessa linea, la Banca Centrale inizia a richiedere che le istituzioni finanziarie effettuino internamente verifiche periodiche dei clienti – approccio noto come “know your customer” (KYC) – ogni sei mesi. L'idea è che le istituzioni confrontino i dati con i registri delle frodi mantenuti dalla Banca Centrale.

Insieme, queste azioni hanno un doppio effetto positivo. Oltre a contribuire a ridurre i problemi con truffe e frodi legate al Pix, tendono a rafforzare tutto l'ecosistema finanziario. Questo perché ostacolano l'azione dei criminali che spesso cambiano dispositivi per evitare il tracciamento, sia nelle frodi con Pix che con altri strumenti del mercato finanziario. In altre parole, la protezione del sistema nel suo insieme deve diventare ancora più robusta.

Il quarto anniversario del Pix non riguarda solo novità legate alla questione della sicurezza. An BC adotta anche innovazioni attese da tempo. Un buon esempio è il Pix ricorrente, che dovrebbe iniziare nel 2025. Questo strumento consentirà il pagamento automatico delle bollette di consumo (acqua, luce, telefonia, tra le altre), offrendo maggiore comodità sia ai clienti che ai fornitori.

A poco a poco, grazie alla buona accettazione del Pix, funzionalità come il DDA (addebito diretto autorizzato) e il Pix ricorrente tendono a superare le resistenze iniziali degli utenti e a ottenere sempre più adesioni. Questo avviene man mano che questi strumenti si dimostrano efficaci nel aumentare la sicurezza e la comodità nei pagamenti dei servizi essenziali. Queste innovazioni offrono benefici non solo ai consumatori, ma anche ai fornitori, che possono contare su una maggiore prevedibilità finanziaria.

Tutto questo contesto riflette un'evoluzione naturale dell'ecosistema dei pagamenti istantanei in Brasile, trainata dalla vasta adozione del Pix in Brasile. E, con i miglioramenti continui, il sistema si adatta alle esigenze del mercato mentre migliora la sicurezza, creando opportunità di prodotti e servizi in diversi settori che già utilizzano Pix come principale mezzo di movimentazione finanziaria.

Black Friday 2024: cinque consigli pratici e convenienti di Digital Marketing per i piccoli imprenditori

La competizione serrata per l'attenzione dei consumatori durante il Black Friday può essere intimidatoria per i piccoli imprenditori che cercano di distinguersi tra grandi rivenditori e campagne pubblicitarie di massa. Tuttavia, con una strategia ben elaborata, è possibile che anche le piccole imprese conquistino il loro spazio nel digitale e si distinguano in mezzo alla concorrenza.

Per aiutare in questa missione, Philippe Capouillez, CEO di Sioux Digital 1:1, condivide cinque consigli pratici, efficaci e convenienti di marketing digitale per i piccoli imprenditori che vogliono distinguersi durante questo periodo di forte domanda:

Suggerimento 1: investire nel retargeting a basso costo

Usa strumenti accessibili, come Google Ads e Facebook Ads, per creare campagne di retargeting* rivolte ai visitatori recenti del tuo sito o a quelli che hanno abbandonato il carrello. Queste campagne possono essere configurate con un budget ridotto e aiutano a "riengaggiare" i clienti che hanno già mostrato interesse, aumentando le possibilità di conversione con un investimento controllato.

Il retargeting è una strategia di marketing digitale che mira a riconnettere e influenzare gli utenti che hanno già interagito con il tuo sito, applicazione o social media, ma che non hanno completato un'azione desiderata, come effettuare un acquisto. L'idea è ricordare a questi potenziali clienti il ​​tuo marchio e incentivarli a tornare e completare l'azione. Il retargeting è particolarmente utile per i piccoli imprenditori durante il Black Friday, poiché aiuta a convertire i visitatori che hanno già dimostrato interesse, ma che, per qualche motivo, non hanno ancora preso la decisione di acquisto.

Suggerimento 2: crea landing page semplici ed efficienti

Anche con poche risorse, puoi creare landing page specifiche per le tue offerte del Black Friday utilizzando piattaforme accessibili o addirittura gratuite, come Wix, WordPress o anche Linktree. Assicurati che la pagina sia chiara e diretta, con un focus sugli sconti e sui pulsanti di invito all'azione ben visibili. Questo offre un'esperienza di acquisto rapida ed efficiente, essenziale per conquistare i clienti durante il Black Friday.

Suggerimento 3: automatizza il tuo email marketing con strumenti gratuiti o a basso costo

Strumenti come Mailchimp e MailerLite offrono piani gratuiti o a basso costo per le piccole imprese. Configura automazioni semplici per inviare e-mail ricordando ai clienti le offerte, i carrelli abbandonati e le opportunità esclusive. Personalizzare queste email, anche con pochi dettagli, dimostra attenzione e può aumentare i tassi di coinvolgimento.

Suggerimento 4: investi in annunci a pagamento sui social media con targeting locale

Se il tuo pubblico di riferimento è più locale o regionale, concentrati su campagne di annunci a pagamento su Facebook e Instagram con targeting geografico. Con un budget limitato, puoi raggiungere potenziali clienti nelle vicinanze, evidenziare promozioni e creare un legame con la comunità locale. Video brevi e creativi sono ottimi per generare coinvolgimento e attirare l'attenzione.

Suggerimento 5: utilizzare contenuti organici e interattivi per creare attesa

Puoi creare contenuti di countdown e "sneak peek" in modo organico, senza costi, sui social media. Usa risorse come Stories e Reels su Instagram per condividere piccoli video dei prodotti o rispondere alle domande sulle offerte. Incoraggia i tuoi follower a interagire con sondaggi e adesivi con domande, creando un senso di esclusività e urgenza con le tue promozioni.

Suggerimento bonus: investi nell'Influencer Marketing con i micro influencer

I piccoli imprenditori possono beneficiare del marketing di influenza durante il Black Friday investendo in collaborazioni con micro-influencer, che hanno tra 1.000 e 100.000 follower e sono generalmente più accessibili dal punto di vista finanziario. I micro influencer hanno una connessione più stretta con il loro pubblico, il che si traduce in un maggiore coinvolgimento e credibilità nelle raccomandazioni. Quindi, anche con un budget limitato, riesci a raggiungere un pubblico interessato al tuo prodotto o servizio. Ma attenzione: scegli con cura i tuoi micro-influencer e cerca informazioni sulla reputazione di ciascuno prima di associare il tuo marchio al creatore di contenuti digitali.

Freshworks presenta un agente AI che migliora l'esperienza dei clienti e dei dipendenti fino al 45%

UNLavori freschi ha annunciato il lancio di Freddy AI Agent – una nuova generazione di agenti di servizio autonomi facili da implementare e usare. Sviluppato per offrire esperienze eccezionali ai clienti (CX) e ai dipendenti (EX), l'Agente Freddy AI può essere implementato in pochi minuti e ha aiutato i team di supporto clienti e IT a risolvere in modo autonomo una media del 45% e del 40% delle richieste di servizio, rispettivamente.

Secondo ilGartnerfino al 2028, il 33% delle applicazioni software aziendali includeranno l'IA, consentendo che il 15% delle decisioni quotidiane sul lavoro venga prese in modo autonomo. Davanti alla curva ci sono i responsabili del servizio clienti e del supporto IT che affermano che l'IA sta generando un valore più percepibile che mai, secondo ilRapporto globale Freshworks “AI sul posto di lavoro”.

"Negli ultimi sei anni abbiamo assistito a un aumento della domanda per le nostre soluzioni senza attriti basate sull'intelligenza artificiale che semplificano e rendono più efficiente la vita dei responsabili del servizio clienti e dell'IT", ha affermatoDennis Woodside, CEO e Presidente di Freshworks. "Freddy AI Agent rappresenta una svolta per le organizzazioni che desiderano accelerare rapidamente il servizio clienti e dipendenti. La maggior parte degli altri software richiede diverse settimane e costi per distribuire un agente AI, ma noi abbiamo progettato Freddy in modo che possa essere distribuito in pochi minuti, senza codice o consulenti".

Aziende di medie dimensioni come Bchex, Porsche eBike, Hobbycraft e Live Oak Bank stanno già sperimentando il potere trasformativo di Freddy AI Agent integrato in Freshdesk e Freshservice. Significativi guadagni di produttività ed efficienza aiutano a sbloccare lavori di maggior valore, mostrando come l'IA stia passando da uno strumento sperimentale a un motore di risultati aziendali in tutti i settori. L'agente AI Freddy rende questo possibile con le seguenti funzionalità per CX ed EX

  • Alto valore in poco tempo.Le organizzazioni possono implementare rapidamente l'Agente Freddy AI senza dover codificare o addestrare modelli. Invece, Freddy impara da documentazione e dai siti esistenti. Indicando Freddy a siti e altri materiali di apprendimento, l'agente traccerà le risorse e imparerà da solo.
  • Autonomo e sempre attivo.Freddy AI Agent è completamente autonomo e supporta le persone con un'assistenza conversazionale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che è completamente utile e umana su diversi canali.
  • Servizio super personalizzato.Freddy AI Agent personalizza e contestualizza le conversazioni su più lingue e canali.
  • Affidabile e sicuro.Freddy AI Agent offre un'intelligenza artificiale affidabile e sicura di livello aziendale, basata su rigorosi controlli della privacy per soddisfare gli standard di sicurezza e conformità.

CX: Freddy AI Agent simplifica e personaliza a experiência do cliente

Utilizzando l'Agente Freddy AI per l'CX, i team di supporto clienti possono risolvere i problemi con un'esperienza di conversazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il risultato è un'esperienza del cliente migliorata, un aumento negli indici di soddisfazione e una riduzione nei tempi di risposta. Il benessere dei dipendenti aumenta anche grazie all'aumento della produttività dell'agente con l'automazione delle attività routinarie.

A Bchex, un'azienda di verifica dei precedenti penali con sede negli Stati Uniti, ha avuto un'esperienza perfetta configurando l'Agent Freddy AI con Freshdesk. "La parte migliore è la rapidità con cui può essere implementato. Se hai le tue domande frequenti e i dati pronti, puoi caricarli sulla piattaforma e avere un nuovo agente di IA pronto in 20 minuti", ha dettoAmanda Pope, Responsabile del successo dei clienti presso Bchex. "Il nostro agente AI alleggerisce il carico di lavoro del nostro team di supporto, che ora può dedicare tempo e risorse alla risoluzione di problemi più difficili, per offrire ai nostri clienti l'assistenza che meritano".

EX: trabalho mais produtivo e agradável para os funcionários

Già utilizzando l'Agente Freddy AI per l'esperienza dei dipendenti, i team IT possono fornire supporto personalizzato e quasi in tempo reale che soddisfa le esigenze individuali di ogni collaboratore, liberando tempo affinché gli utenti IT, HR e altri team di servizi interni svolgano un lavoro più gratificante.

L'agente Freddy AI opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7, su strumenti come Microsoft Teams, Slack e altri canali di collaborazione interna per assistere i dipendenti quando ne hanno bisogno. Ora, i dipendenti possono risolvere problemi come l'accesso alle applicazioni, le sostituzioni hardware, i benefici medici e le politiche di congedo con precisione e perfezione, senza aprire ticket o affrontare lunghi tempi di attesa. Il risultato sono operazioni IT più efficienti, team più produttivi e una migliore esperienza dei dipendenti.

"Le capacità di intelligenza artificiale di Freshservice sono la spina dorsale delle nostre operazioni IT", ha affermatoAlexander Wünsch, CFO di Porsche eBike Performance. "Grazie a funzionalità come il supporto conversazionale e il generatore di articoli, ora possiamo fornire un supporto IT intelligente e incentrato sull'utente. Freshservice è semplice e facile da capire, anche per chi non ha una conoscenza tecnica approfondita o una formazione IT rigorosa."

"Stiamo promettendo come gli agenti AI possano migliorare l'esperienza dei dipendenti. "Fornire questi strumenti basati sull'intelligenza artificiale può ridurre il carico di lavoro di routine sui team IT, mantenendo al contempo il coinvolgimento dei dipendenti interni, consentendo loro di concentrarsi sul lavoro che conta davvero, riducendo il burnout e promuovendo la collaborazione", ha affermato.Snow Tempest, Responsabile della ricerca, IDC. "Esiste una significativa opportunità per i team di concentrarsi sull'uso dell'intelligenza artificiale come strumento per potenziare i lavoratori sia nell'IT che in altri ruoli".

ILCTO di Freshworks, Murali Swaminathan, ha affermato: "Stiamo appena iniziando a vedere l'impatto positivo dell'intelligenza artificiale sul lavoro. Da consulenti a risolutori attivi di problemi, un'orchestrata sinfonia di agenti esperti è in grado di gestire con attenzione una percentuale ampia e crescente di richieste quotidiane e di aiutare i dipendenti a svolgere il proprio lavoro in modo più efficace. Anche i copiloti intervengono per assistere l'agente umano, automatizzando ulteriormente le attività e i flussi di lavoro che gestiscono un'azienda. Freshworks ricerca e applica il meglio di entrambi i mondi, dove le persone e l'intelligenza artificiale possono lavorare insieme".

L'agente Freddy AI funziona indipendentemente dalla piattaforma e sfrutta gli ultimi avanzamenti negli LLM generativi. Lui segue ilLancio dell'intelligenza artificiale generativa di giugno 2023da Freddy Self Service (ora Freddy AI Agent), Freddy Copilot (ora Freddy AI Copilot) e Freddy Insights (ora Freddy AI Insights).

Per saperne di più su Freddy AI Agent e iscriverti al beta testing, visitasito di FreshworksOregistroper il nostro AI Summit virtuale che si terrà il 12 novembre.

Perché implementare una strategia CRM adesso?

Nel mondo competitivo degli affari, ogni cliente può essere decisivo per il successo delle piccole imprese. Tuttavia, molti imprenditori gestiscono ancora i rapporti con i clienti tramite metodi manuali o fogli di calcolo obsoleti. Questo non solo compromette l'efficienza, ma limita anche il potenziale di crescita. Secondo il rapporto CX Accelerator di Zendesk, il 64% delle aziende ritiene che il servizio clienti abbia un impatto diretto sul business.  

L'implementazione di un Customer Relationship Management (CRM) – o gestione delle relazioni con i clienti – popolarizzata negli ultimi mesi, rappresenta una soluzione reale per centralizzare le operazioni, ottimizzare i processi e stimolare le vendite. Le aziende che adottano questi strumenti registrano aumenti significativi di efficienza, vendite e qualità nel servizio clienti, rendendoli, letteralmente, decisivi per il successo.

L'impatto del CRM sulla crescita delle piccole imprese

  • Aumento delle vendite:Le aziende che utilizzano un CRM segnalano una crescita delle vendite fino al 29%, che riflette direttamente maggiori ricavi ed espansione aziendale.
  • Servizio clienti migliorato:Per il 74% delle aziende, l'adozione di un CRM migliora significativamente le relazioni con i clienti, aumentandone i livelli di fidelizzazione e soddisfazione.
  • Efficienza operativa:Grazie a un CRM, il 73% delle aziende riscontra una maggiore efficienza, liberando tempo per attività strategiche volte alla crescita.

Questi dati di Finance Online rivelano che l'adozione di un CRM non è solo un vantaggio competitivo, ma una necessità per le piccole imprese che vogliono prosperare in un ambiente aziendale in continua evoluzione.

Integrazione con il servizio clienti: un differenziatore strategico

Ultimamente, con le recenti innovazioni, il CRM ha superato i benefici tradizionali. In Brasile, WhatsApp è uno dei principali canali di comunicazione per le piccole e medie imprese, utilizzato da oltre il 70% di esse, secondo il Sebrae, per interazioni con i clienti, facendo sì che l'integrazione del sistema con il social network generi vantaggi competitivi. Queste, includono l'accesso rapido alla cronologia del cliente, che consente risposte più rapide e personalizzate – aumentando le possibilità di conversione.

Inoltre, questa strategia è in grado di stimolare le vendite. Questo perché, applicando agilità nel servizio tramite WhatsApp e combinandola con le informazioni centralizzate nel CRM, l'esperienza del cliente viene ottimizzata, favorendo la chiusura degli affari.

I rischi del non utilizzo di un CRM

Il CRM è diventato così rilevante che la mancanza di adozione può mettere a rischio le piccole imprese. Tra questi, la perdita di vendite e di potenziali clienti, oltre all'efficienza e al lavoro duplicato generato dall'esecuzione di compiti duplicati, che limitano l'efficienza. Può ancora comportare una riduzione della qualità del servizio e della personalizzazione – fattori decisivi nel mercato attuale –, il che, di conseguenza, porta a clienti insoddisfatti e a un aumento del tasso di abbandono.

Strumento di trasformazione

L'implementazione di un CRM adeguato consente alle piccole imprese di centralizzare le informazioni e automatizzare i processi. Con una visión a 360 grados del cliente, la empresa puede ofrecer un servicio consistente y personalizado a través de diferentes canales para fortalecer las relaciones y aumentar la fidelización.

Smettere di investire nella risorsa significa rinunciare alla crescita. Il futuro degli affari dipende dalla capacità di gestire efficacemente le relazioni con i clienti, e le aziende che riconosceranno questa necessità saranno meglio posizionate per distinguersi nel panorama aziendale

Il futuro dell'e-commerce degli pneumatici: sfide, tendenze e opportunità

L'e-commerce di pneumatici si è consolidato come un settore strategico per le aziende automobilistiche, seguendo la crescente domanda dei consumatori di comodità e varietà. Con l'evoluzione delle piattaforme digitali e l'aumento della fiducia del pubblico negli acquisti online, la vendita di pneumatici tramite internet è in una traiettoria ascendente.

Questo è ciò che conferma iluna recente ricerca di BigDataCorp, denominata “Profilo dell’e-commerce brasiliano”,che ha mostrato il riscaldamento del settore dell'e-commerce in Brasile. Il mercato degli acquisti online, secondo la ricerca, è cresciuto oltre il 20% dal 2014 e il numero di negozi virtuali è aumentato da 1.640.076 nel 2022 a 1.911.164 nel 2023, considerando anche l'impatto della pandemia sul fattore economico e sociale. Un altro dato rilevante che la ricerca evidenzia è l'aumento del numero di e-commerce senza negozio fisico, solo online, passato dall'81,16% nel 2022 all'83,46% nel 2023.

Tuttavia, questo mercato presenta sfide particolari in aree come logistica, assistenza clienti e innovazione tecnologica. Per comprendere il funzionamento di questo processo, gli ostacoli principali affrontati e le tendenze per i prossimi anni, è fondamentale analizzare come si posiziona l'e-commerce di pneumatici nello scenario attuale e quali strategie i rivenditori devono adottare per distinguersi in un contesto di concorrenza sempre più agguerrita.

Come funziona il processo di vendita di pneumatici online

Il processo di vendita di pneumatici su internet segue un flusso relativamente semplice dal punto di vista del consumatore, ma piuttosto complesso sul fronte delle retrovie, specialmente per i negozi specializzati e i marketplace. Coinvolge diverse fasi cruciali che iniziano dal momento in cui il cliente cerca pneumatici fino al punto di ricevimento del prodotto.

Il percorso del cliente di solito inizia con una ricerca approfondita. Il consumatore di pneumatici non cerca solo il prezzo migliore, ma prende in considerazione anche fattori come durata, prestazioni e sicurezza. In questo senso, la creazione di contenuti tecnici e informativi è un elemento chiave per il successo di qualsiasi operazione di e-commerce di pneumatici. Il rivenditore deve fornire dati precisi su ogni modello, specifiche per diversi tipi di veicoli e informazioni sulla compatibilità.

Inoltre, investire in una piattaforma robusta che offra una navigazione agile e un sistema di ricerca efficiente, in grado di filtrare gli pneumatici per marca, dimensione, tipo di veicolo e condizioni d'uso, è fondamentale. Questo tipo di interfaccia riduce la frustrazione del cliente e facilita la decisione di acquisto.

Logistica e distribuzione

La logistica è senza dubbio una delle grandi sfide dell'e-commerce di pneumatici. Poiché sono prodotti voluminosi e pesanti, le gomme richiedono una cura speciale. Le compagnie di trasporto devono garantire l'integrità del prodotto durante il percorso, evitando danni che potrebbero compromettere la qualità degli pneumatici. Inoltre, è importante ricordare che molti pneumatici hanno un costo di spedizione elevato, il che può essere un fattore decisivo nella scelta del cliente.

Da Dunlop, ad esempio, lavoriamo per ottimizzare la logistica in collaborazione con trasportatori specializzati, garantendo che gli pneumatici arrivino a destinazione in sicurezza e nei tempi previsti. Un altro aspetto cruciale è la gestione delle scorte, poiché pneumatici per veicoli diversi, anni di produzione e specificità tecniche devono essere sempre disponibili per consegna immediata.

Un esempio pratico di come superiamo alcune di queste sfide sono le nostre promozioni durante l'anno, nelle quali offriamo la spedizione gratuita per l'acquisto di pneumatici del marchio. Questa iniziativa non solo facilita l'accesso dei clienti ai prodotti, ma posiziona anche Dunlop come un'azienda innovativa che cerca il comfort e la soddisfazione del cliente in tutti gli aspetti dell'acquisto.

Le sfide dell'e-commerce degli pneumatici

Nonostante tutti i vantaggi che il commercio elettronico offre, ci sono sfide specifiche che devono affrontare i rivenditori di pneumatici. Come detto in precedenza, la consegna delle gomme comporta costi considerevoli a causa delle dimensioni e del peso del prodotto. Gestire queste particolarità senza trasferire tutti i costi al consumatore finale è un compito complesso, che richiede partnership strategiche con i trasportatori e ottimizzazione dei processi logistici.

Inoltre, la frammentazione delle scorte, con punti di distribuzione più vicini ai centri di consumo, è una soluzione che può ridurre i tempi di consegna e minimizzare i costi operativi. Un'altra soluzione consiste nello sviluppo di imballaggi specializzati per pneumatici, che possano garantire l'integrità del prodotto e facilitare il trasporto.

E riguardo all'assistenza clienti, spesso il consumatore di pneumatici è inesperto riguardo alle specifiche tecniche necessarie per il suo veicolo. Ciò significa che il servizio deve essere specializzato, guidando il cliente sulle migliori opzioni per le sue esigenze. Inoltre, il post-vendita deve essere robusto, con politiche di reso e scambio trasparenti ed efficienti.

Tendenze per il futuro dell'e-commerce di pneumatici

Man mano che la tecnologia evolve, il mercato delle gomme online dovrebbe seguire alcune tendenze che plasmeranno il futuro del settore. I commercianti che desiderano rimanere competitivi dovranno adattarsi rapidamente a questi cambiamenti.

  • Integrazione con piattaforme omnicanale: l'integrazione tra l'ambiente fisico e digitale sarà sempre più comune. I negozi che operano sia in presenza che online devono offrire un'esperienza di acquisto uniforme, in cui il cliente possa acquistare i propri pneumatici online e scegliere di ritirarli in negozio o optare per la consegna direttamente a casa.
  • Intelligenza artificiale e personalizzazione: soluzioni di intelligenza artificiale (IA) stanno trasformando l'e-commerce, consentendo una personalizzazione sempre maggiore dell'esperienza del cliente. Per il settore pneumatici, ciò significa offrire raccomandazioni precise basate sul comportamento di acquisto precedente, sul clima della regione e sul tipo di utilizzo del veicolo. Strumenti che utilizzano l'IA per prevedere la necessità di sostituzione delle gomme possono diventare anch'essi una realtà.
  • Sostenibilità e pneumatici verdi: con l'aumento della consapevolezza ambientale, molti consumatori stanno cercando opzioni più sostenibili, come pneumatici ecologici, che offrono una minore resistenza al rotolamento e, di conseguenza, un minor consumo di carburante. Le aziende che si posizioneranno come leader nelle pratiche sostenibili potranno catturare una quota importante di questo nuovo pubblico.

L'e-commerce di pneumatici è in continua trasformazione, richiedendo ai rivenditori di adattarsi rapidamente alle esigenze dei consumatori e alle innovazioni tecnologiche. Coloro che sapranno affrontare le sfide logistiche, offrire un servizio di eccellenza e seguire le principali tendenze avranno successo in questo mercato competitivo.

Da Dunlop, crediamo che il futuro dell'e-commerce di pneumatici risieda nella capacità di innovare costantemente e di soddisfare le aspettative di un consumatore sempre più esigente, senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza. La nostra partecipazione attiva nel panorama digitale, comprese le campagne promozionali, dimostra il nostro impegno per il benessere dei clienti e la nostra visione a lungo termine per il settore.

Black Friday: 7 soluzioni che aumentano il fatturato nel commercio al dettaglio e rafforzano l'esperienza del cliente

Il Black Friday si consolida come una delle date più importanti del commercio globale. Una ricerca di Ponto Map in collaborazione con V-Tracker rivela che il 61% dei brasiliani si prepara ad acquistare in questa data, rafforzando la sua rilevanza nel mercato. Questi dati non solo indicano un'opportunità strategica per le aziende di aumentare le vendite e rafforzare la relazione con i consumatori, ma evidenziano anche la necessità di adattarsi allo scenario attuale. Con la digitalizzazione in aumento e la trasformazione delle abitudini di consumo, soprattutto dopo la pandemia, il vantaggio competitivo va oltre le offerte attraenti.

Secondo il CTO di Clicksign, Cristian Medeiros, le aziende ora devono adottare soluzioni innovative che, oltre a massimizzare il ricavo, migliorino l'esperienza di acquisto, promuovano la fidelizzazione e si distinguano in un mercato sfidante. Questo contesto rafforza l'importanza di ottimizzare i processi e investire in tecnologie avanzate che affrontano le sfide del commercio al dettaglio e promuovono una crescita sostenibile, commenta.

Di seguito, evidenziamo sette strumenti essenziali che migliorano questi risultati, aiutando le aziende a distinguersi durante il Black Friday:

Programmi di fidelizzazione, cashback e fidelizzazione dei clienti

UNIZIO&Coè la soluzione più completa di efficienza promozionale per la catena al dettaglio in Brasile. Con l'obiettivo di rendere il commercio al dettaglio più facile e redditizio, la startup offre prodotti incentrati sulla redditività, come Cashback+, un'applicazione personalizzata per il rivenditore, oltre all'app di cashback Mangos, che mette l'industria in contatto diretto con il consumatore finale. Una indagine dell'azienda rileva che le reti di vendita al dettaglio che già integrano il cashback nella loro strategia di vendita registrano un aumento dell'85% della spesa dello shopper, generando un fatturato aggiuntivo di 883,4 mila R$ ogni 1.000 clienti coinvolti. Durante il Black Friday, iniziative come questa si rivelano cruciali per stimolare le vendite e rafforzare la fidelizzazione dei clienti, massimizzando i risultati in uno dei periodi più competitivi del commercio al dettaglio.

Firma elettronica per ottimizzare i rapporti commerciali

UNClicca su Signazienda che materializza le relazioni tra persone e affari nell'ambiente digitale, si distingue come una soluzione strategica per le aziende che desiderano ottimizzare i loro processi durante il Black Friday. Con strumenti come firma elettronica e accettazione tramite WhatsApp, la startup consente alle aziende di effettuare transazioni in modo più semplice, sicuro e rapido, rispondendo alla domanda di agilità e sburocratizzazione. Queste soluzioni non solo facilitano la formalizzazione di contratti e accordi, ma offrono anche un'esperienza di acquisto fluida ed efficiente per i consumatori. Promuovendo la generazione di entrate attraverso processi 100% digitali, Clicksign aiuta le aziende a distinguersi in uno dei periodi più intensi del commercio al dettaglio, rafforzando le loro relazioni commerciali e migliorando la soddisfazione del cliente.

Gestione delle risorse digitali per la governance nel processo di positività e go-to-market

Yapoli, punto di riferimento nella gestione delle risorse digitali in Brasile, offre una piattaformaDAM (gestione delle risorse digitali)essenziale per i marchi che cercano di risparmiare e ottimizzare le loro campagne durante il Black Friday. La tecnologia di Yapoli centralizza, organizza e categorizza video, foto e documenti, consentendo la personalizzazione delle autorizzazioni di accesso in base alla posizione dell'utente, garantendo governance e cybersicurezza. O DAM offre un risparmio di quattro ore settimanali nei processi manuali, ottimizzando fino all'80% del ciclo di sviluppo delle azioni pubblicitarie. Con un potenziale di aumento del 200% nel ritorno sull'investimento (ROI), lo strumento dimostra come l'innovazione nella gestione degli asset digitali possa trasformare l'efficienza e l'efficacia delle strategie di marketing, potenziando il successo delle campagne nella stagione delle vendite.

Automazione del ciclo delle attività aziendali del 50%

UNAprire, principale consulenza in grado di risolvere l'automazione e l'accelerazione delle strategie digitali delle aziende in Brasile, aiuta nell'implementazione della digitalizzazione di processi e progetti in modo intuitivo e personalizzato, con focus su total experience e iperautomazione. Con soluzioni basate sull'IA, la consulenza è in grado di automatizzare fino al 50% o più del ciclo delle attività delle aziende attraverso la piattaforma ServiceNow, ottimizzando i flussi di lavoro. L'eliminazione di compiti manuali e ripetitivi rende le strutture più agili ed efficienti, contribuendo alla riduzione dei costi operativi e permettendo ai collaboratori di concentrarsi su attività più strategiche che aggiungono valore al business, come l'analisi dei dati e la presa di decisioni, cosa essenziale per massimizzare i risultati e rispondere all'alta domanda del Black Friday.

Gestione delle spese aziendali e delle campagne strategiche

Nella gestione delle spese, ilConto sempliceoffre la capacità di organizzare e gestire le spese in modo più efficiente. Con questa approccio, è possibile allocare risorse in modo preciso per dipartimento o categoria, offrendo una visione chiara delle aree di maggior spesa e identificando opportunità di ottimizzazione. Per il Black Friday, l'azienda ha lanciato una campagna gratuita, la“Preparatevi al Black Friday”, con l'obiettivo di aiutare le aziende a aumentare il loro fatturato in una delle date più attese dal commercio. L'azione offre lezioni gratuite, cashback e accesso gratuito alla piattaformaAnnunci sempliciuna soluzione che consente di scegliere pubblici validati, mettere in pausa le campagne a bassa performance e scalare le migliori con un solo clic. È ideale per le aziende che cercano di vendere di più con una strategia pubblicitaria più robusta ed efficace.

App di lavoro on-demand per aiutare le vendite di e-commerce

Secondo uno studio della piattaforma di marketing Haus, per il Black Friday 2024 è previsto un aumento del 14% nel volume degli ordini. Ovvero, i professionisti temporanei saranno essenziali per gestire la maggiore domanda. In questo scenario, la piattaforma di servizi premiati,Missione Brasilesi presenta come una soluzione per i marchi. Con oltre 800 mila utenti registrati, lo strumento consente alle aziende di connettersi con persone alla ricerca di lavori su richiesta. Una di queste "missioni" sono gli shopper, persone responsabili di effettuare, nei negozi fisici, gli acquisti fatti dai clienti sui canali digitali, e che nell'ultimo anno hanno contribuito a generare un risparmio di circa 5 milioni di reais per gli e-commerce, secondo un'indagine dell'app. Questo perché, con il Mission, non è necessario che le aziende assumano dipendenti o società esterne specializzate nel servizio di shopper, cosa che sarebbe più costosa per i marchi.

Supporto con marketing di affiliazione e influencer durante il Black Friday

Il marketing di affiliazione e di influenza sono la grande tendenza per il Black Friday 2024, che quest'anno dovrebbe contare anche sul supporto dell'intelligenza artificiale. È in questo punto che startup come Social Soul/Lomadee e Montify, appartenenti aA&OTTO,possono collaborare, poiché sono focalizzate sulla relazione tra marchi, influencer e affiliati, facilitando l'abbinamento tra le aziende e i creatori di contenuti – argomenti così essenziali per il mercato al dettaglio. Secondo un rapporto di Admitad, il numero di affiliati in Brasile è aumentato dell'8% solo nel 2023 ed è stato responsabile del 43% delle vendite al dettaglio nell'anno. Quando si parla di influencer, il Brasile domina il tema, essendo il paese con il maggior numero di "influencer" al mondo, secondo uno studio della Nielsen.

Gartner prevede che la spesa IT mondiale crescerà del 9,3% nel 2025

Secondo le ultime previsioni dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), la spesa IT globale dovrebbe raggiungere i 5,74 trilioni di dollari nel 2025, in aumento del 9,3% rispetto al 2024.Gartner, Inc.

“La spesa corrente perIntelligenza artificiale generativa(GenAI) sono stati realizzati prevalentemente da aziende tecnologiche che stanno costruendo l'infrastruttura necessaria per fornire GenAI", affermaJohn David Lovelock (1967-1975)Vicepresidente e Analista da Gartner. I CIODirettori delle informazioniinizieranno a spendere con la GenAI, andando oltre le prove di concetto, a partire dal 2025. Più soldi saranno investiti, ma le aspettative che i CIO hanno sulle capacità della GenAI diminuiranno. La realtà di ciò che può essere raggiunto con gli attuali modelli di questa tecnologia e lo stato dei dati dei CIO non soddisferanno le alte aspettative di oggi.

Le vendite di server continuano a guidare il segmento dei Data Center

Le spese per i sistemi di Data Center sono cresciute di quasi il 35% nel 2024. Anche se non ci si aspetta un salto uguale nel 2025, il segmento dovrebbe crescere di quasi 50 miliardi di dollari nel prossimo anno. Questo crescita esponenziale è guidato dalle vendite di server, che dovrebbero quasi triplicare, passando da oltre 134 miliardi di dollari nel 2023 a 332 miliardi di dollari entro il 2028 – includendo più di 257 miliardi di dollari stimati per il 2025.

Previsione della spesa IT globale (in milioni di dollari USA)

 Spese nel 2024Crescita 2024 (%)Spese nel 2025Crescita 2025 (%)
Centro dati 318.00834,7367.17115,5
Dispositivi 735.7646,2805.7229,5
Software 1.087.80011,71.239.77914,0
Servizi IT 1.587.9135,61.737.7549,4
Servizi di telecomunicazione 1.530.299 2,0 1.596.890 4,4
Risultati IT  5.259.7847,25.747.3179,3

"Una GenAI supererà facilmente gli effetti che i fornitori di Cloud e outsourcing hanno avuto negli anni precedenti sui sistemi di Data Center", dice Lovelock. Ci sono voluti 20 anni perché i fornitori di Cloud e outsourcing raggiungessero 67 miliardi di dollari all'anno in server. La domanda di GenAI aiuterà a quasi triplicare le vendite di server dal 2023 al 2028.

Software e servizi IT guideranno la crescita

Le spese per il software dovrebbero aumentare del 14%, raggiungendo 1,23 trilioni di dollari nel 2025, rispetto alla crescita dell'11,7% stimata per il 2024. Nel frattempo, i servizi IT dovrebbero crescere del 9,4%, raggiungendo 1,73 trilioni di dollari nel 2025, il che rappresenta un aumento del 5,6% nel 2024.

"Software e servizi IT sono grandi motori della crescita dell'IT", afferma Lovelock. Si prevede che le spese in questi segmenti siano in progetti legati all'IA, inclusi email e creazione di contenuti. Questo è un mercato che, nonostante la sua età e la sua consolidazione in un numero limitato di partecipanti, aggiungerà 6,6 miliardi di dollari alla spesa mondiale nel 2024 e 7,4 miliardi di dollari nel 2025, in parte a causa di prodotti e servizi conIntelligenza artificiale generativa.”

"Gartner prevede che ogni anno verranno aggiunti 500 miliardi di dollari alla spesa in termini di tassi di crescita. Considerando tutto ciò, si prevede che la spesa IT globale supererà i 7 trilioni di dollari entro il 2028".

La metodologia di previsione delle spese IT di Gartner si basa fortemente sull'analisi rigorosa delle vendite di oltre mille fornitori di tutta la gamma di prodotti e servizi IT. Gartner utilizza tecniche di ricerca primaria, integrate da fonti di ricerca secondaria, per costruire un database completo con informazioni sulla dimensione del mercato su cui basa le sue previsioni.

La previsione trimestrale di Gartner offre una prospettiva unica sulla spesa mondiale in IT nei segmenti di hardware, software, servizi IT e telecomunicazioni. Questi rapporti aiutano i clienti di Gartner a comprendere le opportunità e le sfide del mercato. La ricerca più recente sulla previsione della spesa IT è disponibile per i clienti di Gartner inGartner Market Databook, aggiornamento 3Q24.”

Scopri di più nel webinar gratuito di GartnerPrevisioni di spesa IT, aggiornamento 3Q24: 2025, il punto più basso sta arrivando.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]