Hibou, azienda di ricerca, monitoraggio e approfondimenti sui consumi, ha pubblicato una ricerca inedita che rivela dati sorprendenti su come la pubblicità, l'esperienza di acquisto e il servizio influenzano le decisioni di consumo dei brasiliani. Con 1.205 rispondenti da tutto il paese, la ricerca di settembre 2024 ha coperto vari temi, tra cui l'efficienza delle campagne pubblicitarie, l'uso dell'intelligenza artificiale e l'impatto delle fake news sui marchi.
Principali risultati
Il 67% dei consumatori ha abbandonato un acquisto nel 2024 a causa di esperienze insoddisfacentiQuesto dato riflette quanto l'esperienza del cliente (CX) e l'usabilità (UX) siano cruciali per la fidelizzazione dei consumatori. Nonostante meno del 7% degli utenti dichiari insoddisfazione per i canali di acquisto (siti e app), la maggior parte degli intervistati si trova in una "zona neutra", dove l'interazione con il marchio non è abbastanza buona da coinvolgere il cliente.
La pubblicità è ancora potente, ma deve essere efficiente. La ricerca indica che il 39% dei consumatori ritiene che la pubblicità mirata sia efficace e aiuti a prendere decisioni di acquisto. Tuttavia, l'11% dei brasiliani considera la pubblicità inefficace e il 20% si aspetta pubblicità che suscitino il desiderio di conoscere di più sul prodotto, rivelando un divario tra le aspettative e la pratica attuale dei marchi.
La comodità dell'interattività per lo shoppingadoro. Il brasiliano capisce che la comodità dei mezzi interattivi aumenta la probabilità di completare l'acquisto. Il 49% dei consumatori afferma che gli annunci ricevuti al momento dell'acquisto, sia nei negozi fisici che online, sono più efficaci.
Le fake news hanno un impatto negativo sui marchi, poiché il 45% degli intervistati smette di seguire i marchi associati a fake news e il 43% smette di consumare prodotti di questi marchi, dimostrando che i consumatori sono sempre più consapevoli di dove i marchi fanno pubblicità.
Creatività nelle campagnecontinua essenziale. Il 40% degli intervistati afferma che annunci altamente creativi influenzano direttamente la loro decisione di acquisto. Inoltre, il 37% ha acquistato qualcosa negli ultimi 12 mesi grazie alla creatività degli annunci, evidenziando il valore di campagne che sfuggono all'ovvio e catturano il pubblico.
L'intelligenza artificiale divide le opinioniIl 22% dei consumatori si sente a proprio agio con l'AI che personalizza gli annunci, mentre il 47% si sente a disagio con l'uso dei propri dati a questo scopo. Tuttavia, il 28% crede che l'IA possa comprendere i propri gusti con maggiore precisione, ma il 43% non è d'accordo con questa affermazione, riflettendo una divisione di fiducia sull'uso delle tecnologie emergenti.
Economia dei creatori: l’influenza continua a crescere1 su 4 consumatori ha acquistato prodotti o servizi su raccomandazione dei creator negli ultimi 12 mesi. Tuttavia,2 brasiliani su 3Affermano che è fondamentale che la pubblicità degli influencer sia trasparente e indichi chiaramente quando vengono pagati, dimostrando la necessità di relazioni autentiche.
Cosa irrita il consumatore?La ricerca di Hibou ha anche rivelato che 2 su 3 brasiliani hanno abbandonato marchi che utilizzano pratiche pubblicitarie irritanti, come post che forzano clic o annunci ripetitivi – quest'ultima è la causa principale di irritazione, menzionata dal 72% dei brasiliani. Il consumatore attuale apprezza i marchi che rispettano la sua esperienza, sia nei canali tradizionali che nell'ambiente digitale.
CX e UX restano al centro dell'attenzionepiù del 60% dei consumatori si aspetta contenuti personalizzati e interfacce che "imparino" dal loro utilizzo, rendendo l'interazione più fluida ed efficace. Questo beneficio è apprezzato in tutte le classi sociali, dimostrando che l'aspettativa di una buona esperienza è universalmente in aumento.