Inizio Sito web Página 334

3 funzioni CRM che aiutano a ridimensionare gli obiettivi e ottimizzare le strategie nelle aziende

Em um mercado volátil, onde a adaptação é sinônimo de sobrevivência, ajustar metas e realinhar estratégias se tornam práticas essenciais para o crescimento e a eficiência de qualquer negócio. A capacidade de tomar decisões ágeis e precisas é crucial nesse contexto, e o CRM surge como um aliado estratégico, indo além da mera gestão de relacionamento com clientes. Com insights poderosos e recursos completos, a ferramenta auxilia as empresas a revisarem objetivos e repensarem abordagens de forma eficiente, impulsionando o crescimento de um mercado que, segundo a Grand View Research, deve atingir US $157,6 bilhões até 2030, um aumento significativo em relação aos US $52,4 bilhões de 2021, representando uma taxa de crescimento anual composta (CAGR) de 13,3% e consolidando a importância da ferramenta em um cenário cada vez mais competitivo e orientado a dados.

In questo scenario di mercato infuocato, Ploomes, la più grande azienda CRM dell'America Latina, riconosce l'importanza di questo strumento per il successo aziendale, evidenziando 3 delle sue funzioni che dimostrano come la piattaforma diventi un alleato strategico nel ridimensionamento degli obiettivi e nell'ottimizzazione delle strategie:

1. Analisi delle performance di vendita in tempo reale

Um dos maiores benefícios do CRM é sua capacidade de oferecer uma visão clara e instantânea do desempenho de vendas. Relatórios em tempo real sobre o comportamento da carteira de leads e clientes permitem que gestores identifiquem rapidamente campanhas ou estratégias que não estão alcançando os resultados esperados. Com essas informações, é possível ajustar metas de conversão, redirecionar esforços para leads mais qualificados e, assim, garantir que a equipe de vendas se concentre nas oportunidades com maior potencial de retorno.

Un esempio chiaro è che, quando il team di vendita si rende conto che una campagna di marketing digitale non sta attirando i potenziali clienti desiderati, può utilizzare il CRM per analizzare il profilo dei lead generati, adattare l'approccio comunicativo o rivalutare la segmentazione del pubblico, adattando i propri obiettivi in modo più realistico e strategico.

2. Previsione delle vendite basata sui dati storici

Outro recurso poderoso é a capacidade de projetar previsões de vendas com base em dados históricos e tendências de comportamento do cliente, visto que ao analisar o histórico de interações, é possível ajustar metas financeiras de acordo com o comportamento esperado do mercado. Se uma determinada meta de vendas parece fora de alcance, a tecnologia ajuda a identificar essa discrepância com antecedência, permitindo que os gestores revisem suas expectativas e implementem novas táticas, como diversificar o portfólio de produtos ou intensificar ações de follow-up.

Se la tecnologia mostra che, nei cicli precedenti, si è verificato un calo delle vendite in un dato periodo, il team può rivedere i propri obiettivi, preparare promozioni o addirittura rivalutare la formazione del team di vendita per superare questa tendenza negativa.

3. Gestione delle relazioni con i clienti e con i lead

Um dos pilares para o sucesso em vendas é a construção de um relacionamento sólido com leads e clientes. Nesse sentido, a ferramenta atua como um verdadeiro guia, oferecendo uma visão holística de cada etapa da jornada de compra. Com informações centralizadas e organizadas, os gestores conseguem visualizar o histórico de interações de cada contato, identificando padrões, preferências e necessidades individuais 

A partir da análise detalhada do ciclo de vendas, é possível identificar gargalos e oportunidades de otimização. Por exemplo, segundo relatório da Aberdeen Group, empresas que utilizam o CRM têm uma taxa de conversão de leads 300% maior do que aquelas que não utilizam. Com o mapeamento preciso de cada etapa, desde a primeira interação até o fechamento do negócio, gestores podem identificar abordagens ineficazes, demoras no processo de decisão, e outros obstáculos que impedem a conversão.

In questo modo, è chiaro che il CRM non è più solo una piattaforma di gestione dei clienti, ma è diventato un vero e proprio centro di business intelligence. Utilizzando i dati per guidare il processo decisionale, lo strumento consente alle aziende di ridimensionare rapidamente i propri obiettivi, adeguando i propri piani finanziari e operativi per garantire risultati più efficaci e sostenibili, siano essi correlati alle vendite, al marketing o al servizio clienti.

Logistica inversa: MARFRIG compensa 2032 tonnellate di materiali riciclabili

UNMarfrig, una delle leader globali nella produzione di carne bovina, suina e di pollame, e il più grande produttore di hamburger al mondo, ha compensato 2.032 tonnellate di imballaggi di plastica e carta di prodotti consumati in Brasile nel 2023, con un aumento del 49% rispetto all'anno 2022 (1.363 tonnellate). La compensazione è effettuata in collaborazione con ilIstituto Rever, ente incaricato di omologare le cooperative che selezionano, confezionano e indirizzano i rifiuti affinché possano essere reinseriti nella filiera produttiva, oltre a rilasciare certificati di riciclo.

Paulo Pianez, direttore della sostenibilità di Marfrig, racconta che il compenso delle confezioni è parte importante delle iniziative socioambientali dell'azienda e degli impegni assunti da Marfrig per mitigare l'impatto delle sue operazioni. Attraverso la logistica inversa siamo riusciti a progredire nella nostra strategia di garantire la sostenibilità dall'inizio alla fine della catena di produzione alimentare, oltre a contribuire alla professionalizzazione delle cooperative e alla creazione di posti di lavoro e reddito per i lavoratori del settore del riciclaggio.

Ricardo Pazzianotto, direttore esecutivo del Rever Institute, afferma che “la partnership incoraggia la logistica inversa per gli imballaggi post-consumo, garantisce la conformità legale di Marfrig con le agenzie statali e nazionali, allineandosi ai requisiti normativi e rafforzando la responsabilità socio-ambientale dell’azienda”.

Erika Gonçalves, rappresentante legale della Cooperativa di Lavoro di Riciclaggio Eco Guarulhos, una delle entità partner dell'ecosistema, spiega che la collaborazione offre maggiore sicurezza, consentendo alla cooperativa di pianificare gli investimenti necessari con maggiore fiducia e flessibilità. Questa libertà di investimento consente l'applicazione di formazione, l'acquisto di attrezzature e il miglioramento della capacità di ricezione e smistamento della nostra cooperativa.

Logistica inversaSi tratta di un insieme di attività che include raccogliere, trasportare e dare una destinazione adeguata ai prodotti e materiali scartati dalla società – come le confezioni alimentari – affinché siano riutilizzati, riciclati o smaltiti in modo sicuro e ambientalmente responsabile. I rifiuti vengono riutilizzati dalle stesse industrie produttrici o indirizzati a un altro ciclo produttivo, con una diversa destinazione finale.

La startup cerca di promuovere il networking aziendale oltre gli eventi

Secondo la Ricerca sui Professionisti Brasiliani — Un Panorama sull'Assunzione, il Licenziamento e la Carriera dei Professionisti, di Catho, il 52,4% dei lavoratori viene assunto tramite raccomandazioni di amici o conoscenti, dimostrando che la rete di contatti è importante per ottenere "la posizione ideale". Detto ciò, Pertalks emerge come una piattaforma innovativa che incoraggia l'interazione sociale faccia a faccia.

Trasformando il modo in cui le persone si incontrano e condividono conoscenza in diversi spazi, lo strumento è lontano dall'essere solo un altro a promuovere connessioni virtuali. L'app amplia il concetto di networking consentendo incontri produttivi in luoghi quotidiani come hotel, musei, bar, caffè e ristoranti.

L'app mira a stimolare connessioni significative, che vanno oltre la relazione amorosa, permettendo agli utenti di incontrarsi in tempo reale per scambiare idee, fare amicizia, praticare lingue e discutere interessi comuni. La dinamica funziona nel seguente modo: un utente è ospite in un hotel o visita un museo e scopre che c'è qualcuno con gli stessi interessi o esperienze simili lì vicino – Pertalks è responsabile di collegare i due profili utilizzando una tecnologia di geolocalizzazione.

"Crediamo che le migliori connessioni nascano spontaneamente, in ambienti rilassati e al di fuori del tradizionale ambiente di lavoro. Con Pertalks vogliamo offrire una piattaforma che permetta alle persone di incontrarsi in luoghi quotidiani, come hotel, musei e bar, per condividere conoscenze, ampliare le proprie reti e, naturalmente, divertirsi", spiega.Luis Quadros, CEO e fondatore di Pertalks.

La piattaforma è già stata selezionata per il Web Summit Rio 24 come una delle startup più innovative e disruptive del mercato, conta 4000 utenti e può essere utilizzata in qualsiasi città. Prioritizzando le interazioni faccia a faccia, Pertalks favorisce la discussione di argomenti professionali, accademici o semplicemente lo scambio culturale, che può portare alla stabilizzazione di contatti decisivi. Siamo stanchi di dire che i messaggi sono soggetti a interpretazioni. Quindi, considerando che è importante conoscere altre persone per lo sviluppo personale e professionale dell'individuo, cosa c'è di meglio che incontrarsi di persona in questo caso?finalizza Frames

L'app è disponibile per il download su iOS o Android.

Oltre 5,3 milioni di tentativi di frode sono stati prevenuti nella prima metà dell'anno, rivela Serasa Experian

Nel primo semestre del 2024, si è verificato un tentativo di frode ogni 3 secondi nel paese, per un totale di 5,3 milioni nel periodo, evitati grazie agli strati di protezione applicati durante le autenticazioni di sicurezza. I dati sono delIndicatore di tentativo di frodedi Serasa Experian, la prima e più grande datatech del Brasile. Solo a giugno, il numero è stato di 860.966 casi, il 4,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Vedi, nei grafici seguenti, i dati degli ultimi 12 mesi e l'evoluzione dell'accumulato semestrale.

Vedere i grafici seguenti per gli ultimi 12 mesi e l'evoluzione dei dati semestrali accumulati:

Fonte: Serasa Experian

In termini di modalità, il 60,4% dei tentativi di frode prevenuti nel semestre sono stati identificati a causa di incongruenze nei dati di registrazione; Il 33,2% è dovuto a modelli fraudolenti legati all'autenticità dei documenti e alla convalida biometrica e il 6,4% è dovuto a comportamenti sospetti sui dispositivi, come precedenti associazioni con frodi.

Per il Direttore di Autenticazione e Prevenzione delle Frodi di Serasa Experian, Caio Rocha, essere un passo avanti alle frodi è fondamentale per combatterle, garantendo che le istituzioni possano proteggersi e proteggere efficacemente i clienti. La fiducia del consumatore si rafforza quando sa che le sue informazioni sono al sicuro. Il nostro Rapporto sull'Identità Digitale e Frodi ha già rivelato che il consumatore è sempre più familiare con l'ambiente digitale e dà priorità alla sicurezza, dimostrando maggiore fiducia nelle aziende che la garantiscono.

"Banche e Carte" è stato il settore con il maggior numero di tentativi di frode registrati nel semestre (54%) e "Telefonia" il segmento con la minor ricorrenza (4,7%). Per quanto riguarda le età, i cittadini tra i 36 e i 50 anni sono stati quelli con la maggiore incidenza di tentativi di frode a giugno (35,5%). Verifica i dettagli per settore e fascia d'età

Fonte: Serasa Experian

I truffatori continuano a concentrarsi nelle regioni del Sud e del Sud-Est

Nel primo semestre di quest'anno, gli stati dell'Amapá, Acre e Roraima hanno avuto la minore partecipazione nel numero di tentativi di frode e Minas Gerais, Rio de Janeiro e São Paulo le percentuali più alte. Vedi di seguito i grafici con la partecipazione annuale e la variazione degli ultimi dodici mesi

Fonte: Serasa Experian

Tentativi per milione di abitanti

L'indicatore ha anche mostrato che si sono verificati, in media, 4.110 tentativi di frode ogni milione di abitanti in Brasile. Nella classifica per UFs, il DF ha guidato, seguito da MT, SC, SP, PR e MS. Ecco la lista completa con i numeri di seguito:

Fonte: Serasa Experian

Evita le frodi: scopri i consigli degli esperti Serasa Experian per proteggerti

Consumatori:

· Assicurati che i tuoi documenti, il tuo cellulare e le tue carte siano al sicuro e che abbiano password complesse per accedere alle applicazioni;

Diffidate da offerte di prodotti e servizi, come viaggi, con prezzi molto inferiori al mercato. In questi momenti, è comune che i cybercriminali usino nomi di negozi conosciuti per cercare di invadere il tuo computer. Usano e-mail, SMS e repliche di siti per cercare di raccogliere informazioni e dati della carta di credito, password e informazioni personali dell'acquirente;

Attenzione ai link e ai file condivisi nei gruppi di messaggi sui social network. Possono essere malevoli e indirizzare a pagine non sicure, che contaminano i dispositivi con comandi per funzionare senza che l'utente se ne accorga;

· Registra le tue chiavi Pix solo sui canali ufficiali della banca, come app bancarie, Internet Banking o filiali;

· Non fornire password o codici di accesso al di fuori del sito web o dell'applicazione della banca;

· Non effettuare trasferimenti ad amici o parenti senza aver prima confermato telefonicamente o di persona che si tratta effettivamente della persona in questione, poiché i suoi contatti potrebbero essere stati clonati o falsificati;

· Includi i tuoi dati personali e i dettagli della tua carta solo se sei sicuro che si tratti di un ambiente sicuro;

· Controlla frequentemente il tuo CPF per assicurarti di non essere vittima di frodi.

Aziende:

Investi in tecnologie di prevenzione delle frodi per proteggere l'integrità e la sicurezza delle operazioni della tua azienda.

· In un ambiente aziendale sempre più digitale e interconnesso, in cui le frodi si evolvono e si espandono rapidamente, la prevenzione delle frodi su più livelli non è solo una buona pratica, ma una necessità strategica;

· Garantire la qualità e la veridicità dei dati provenienti da soluzioni di prevenzione delle frodi utilizzando soluzioni costantemente migliorate per far fronte ai cambiamenti e alle minacce di frode;

· Comprendere a fondo il profilo dei tuoi utenti e cercare costantemente di ridurre al minimo i punti di attrito nel loro percorso digitale, garantendo un'esperienza fluida senza compromettere la sicurezza.

· Utilizzare la prevenzione delle frodi come leva per generare fatturato, implementando un'orchestrazione intelligente di soluzioni che massimizzano la sicurezza, riducono le perdite e consentono un'esperienza di acquisto più agile e affidabile per il cliente.

Metodologia

L'Indicatore Serasa Experian di Tentativi di Frode – Consumatore è il risultato dell'incrocio di due insiemi di informazioni delle banche dati di Serasa Experian: 1) totale di consultazioni di CPFs effettuate mensilmente presso Serasa Experian; 2) stima del rischio di frode, ottenuta attraverso l'applicazione dei modelli probabilistici di rilevamento delle frodi sviluppati da Serasa Experian, basati su dati brasiliani e sulla tecnologia globale di Experian già consolidata in altri paesi. L'Indicatore Serasa Experian di Tentativi di Frode – Consumatore è costituito dalla moltiplicazione della quantità di CPFs consultati (voce 1) per la probabilità di frode (punto 2), oltre all'aggiunta del volume di tentativi di frode registrati dalla società riguardanti la verifica dei documenti, biometria facciale e verifica anagrafica.

Inatel lancia Connect Summit, un evento dedicato all'imprenditorialità nel sud del Minas Gerais

Nel 2024, la tradizionale Settimana dell’Imprenditore dell’Istituto Nazionale delle Telecomunicazioni – Inatel, organizzata da Inatel Startups da 19 anni, evolve in una nuova fase: laConnetti il vertice.Con un formato ampliato e nuove opportunità di interazione, l'evento si posiziona come uno degli appuntamenti più rilevanti nel sud del Minas Gerais per imprenditori, studenti universitari e imprenditori, riaffermando la sua autorevolezza nella promozione della cultura imprenditoriale e dell'innovazione nella regione.

L'Connect Summit rappresenta la maturità di un evento che già è un punto di riferimento. Con il cambio di nome e l'ampliamento del programma, vogliamo aprire ancora di più il ventaglio di opportunità e connessioni per aziende, startup, ricercatori, imprenditori e universitari di tutto il sud di Minas, sottolinea Rogério Abranches, coordinatore di Inatel Startups. Il nostro obiettivo è collegare questi agenti a un universo di innovazione e nuovi affari.

Nell’ambito della Settimana mondiale dell’imprenditorialità, un’iniziativa internazionale che riunisce leader e istituzioni in oltre 180 paesi,Connetti il verticesi svolgerà dal 5 al 7 novembre, con il tema "Confini della Connettività". L'evento di quest'anno integra anche azioni delEMBRAPII Inatel Competence Center nelle reti 5G e 6G – xGMobile. Il programma è strutturato in diverse fasi, nel campus Inatel, pianificate strategicamente per affrontare, tra l'altro, le principali trasformazioni e opportunità che tecnologie come 5G e 6G apportano alla società e alle imprese.

Informazioni su Connect Summit 2024

I punti salienti di quest'anno, tra oltre 25 esperti di diverse regioni, includono João Branco e Jorge Audy, che condivideranno le loro visioni sugli ecosistemi imprenditoriali, innovazione e leadership. João Branco, ex-VP di Marketing del McDonald's e uno dei professionisti del marketing più riconosciuti del Brasile, terrà la Lectio Magistralis dell'evento, il 5 novembre. In "Porta il Cuore al Lavoro", affronterà l'importanza dello scopo nelle relazioni professionali, sottolineando che la tecnologia deve essere sempre al servizio delle connessioni umane.

Il 6 novembre, Jorge Audy, esperto in metodologie agili e professore alla PUCRS, presenterà il "Caso Pacto Alegre: dall'Istituto Caldeira ai Territori Innovativi". Discuterà il ruolo degli ecosistemi collaborativi nel rafforzare l'innovazione, evidenziando la sua esperienza con iniziative che collegano imprese e università, incluso il caso di Tecnopuc, uno dei più importanti Parchi Scientifici e Tecnologici del Brasile.

Oltre a queste lezioni, lConnetti il verticeoffrirà pannelli sul imprenditorialismo nell'agroalimentare, innovazioni nel settore aerospaziale e opportunità di investimento nel Minas Gerais, oltre a workshop, laboratori e l'edizione speciale dell'Osservatorio degli Imprenditori e momenti di connessione e networking.

Con questa nuova fase, l'evento si consolida come uno spazio di apprendimento, offrendo nuove connessioni a chi desidera esplorare le frontiere della connettività e trasformare le idee in realtà. Controlla il programma del Connect Summit e scopri come partecipareQui.

Con l'avvicinarsi del Black Friday, A&EIGHT investe 1 milione di R$ per creare un'intelligenza artificiale che aumenta i ricavi delle aziende con strategia SEO

UNA&OTTOecosistema di soluzioni digitali end-to-end ad alte prestazioni, ha appena annunciato il suo nuovo strumento di intelligenza artificiale per il mercato. Intitolato SAIO (Search AI Otimization), la risorsa è focalizzata sulla SEO per gli e-commerce ed è stata sviluppata all'interno del laboratorio di innovazione di B8one, una delle aziende del gruppo A&EIGHT.

Frutto di un processo di due anni di sviluppo e di un investimento totale di 1 milione di reais, il SAIO presenta un motore crawler, che gli permette di utilizzare meccanismi simili a quelli dei motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing. In questo caso, la soluzione simula questo comportamento per diagnosticare automaticamente opportunità SEO e produrre contenuti che soddisfino tali requisiti. Nella pratica, la piattaforma esegue la diagnosi end-to-end dei siti partner e genera contenuti massivi di migliaia di prodotti attraverso molteplici LLM di IA.

Secondo Renato Avelar, socio e co-CEO di A&EIGHT, la soluzione ha canalizzato la conoscenza di decenni di esperienza SEO dei professionisti del gruppo e ha incluso un lavoro originale sviluppato dal team di ingegneria del software, responsabile di tutta l'infrastruttura dell'applicazione. La proposta con SAIO è che lo strumento realizzi, in pochi giorni, ciò che i professionisti SEO impiegherebbero anni a consegnare a un marchio. Crediamo che sia possibile ottenere una crescita tra il 30% e il 60% nel fatturato organico dei clienti a breve termine con la nuova piattaforma, sottolinea.

Secondo uno studio condotto da BrightEdge, oltre il 53% di tutto il traffico online proviene da ricerche organiche. Per Avelar, i dati rafforzano l'importanza della SEO, poiché adottando strategie che indirizzano la ricerca verso una determinata azienda o prodotto, i marchi possono generare fino a due volte di più di entrate rispetto a quelli che non lo fanno. Il punto principale del processo, tuttavia, è il ritardo nel garantire i risultati, poiché il traffico organico richiede la creazione di un gran numero di contenuti conformi a regole complesse, responsabili di posizionare il materiale all'interno dei motori di ricerca, aggiunge.

Hugo Alvarenga, socio e co-CEO di A&EIGHT, afferma che il grande punto di forza dello strumento risiede proprio nel ridurre drasticamente questo lavoro, accelerando i risultati dei marchi partner attraverso la tecnologia. Attraverso il SAIO, abbiamo creato un meccanismo inedito sul mercato, che unisce il potere dell'IA a una delle principali esigenze dell'e-commerce. Mentre molte aziende utilizzano questa risorsa solo per promuovere gli agenti di assistenza, noi siamo riusciti ad andare oltre portando un'IA con applicazione diretta nel SEO, spiega.

Ad esempio, lo scorso anno, Liz Lingerie ha utilizzato il SAIO durante un periodo di test e, anche con il prodotto incompleto, ha registrato un aumento del 64% nelle vendite organiche sul suo sito. Il risultato ha contribuito a far raggiungere al marchio il suo obiettivo di vendita annuale e a ridurre significativamente la necessità di investimenti in media a pagamento.

Retail Media: il futuro della vendita al dettaglio di prodotti alimentari

Il settore della vendita al dettaglio alimentare sta attraversando una rivoluzione silenziosa che promette di trasformare il modo in cui compriamo e vendiamo – questa trasformazione si chiama retail media. In un'epoca di trasformazione digitale, la capacità di connettere marchi e consumatori in modo personalizzato non è mai stata così importante, e i supermercati stanno sfruttando questa opportunità offrendo allo stesso tempo un'esperienza di acquisto più dinamica e coinvolgente.

La media retail, o media di vendita al dettaglio, si riferisce alla pratica dei rivenditori di monetizzare gli spazi digitali, come schermi TV, terminali di consultazione dei prezzi e altri punti di contatto, attraverso annunci mirati e campagne personalizzate. Questa strategia modernizza l'esperienza del cliente, aumenta le vendite impulsive e genera nuove fonti di reddito per i rivenditori, creando un ciclo virtuoso di benefici per tutte le parti coinvolte.

Il potenziale della strategia

Il potenziale della retail media è innegabile. Secondo la consulenza britannica Omdia, il segmento di retail media dovrebbe raggiungere i 293 miliardi di dollari nel mercato pubblicitario entro il 2029, consolidandosi come un investimento prioritario per inserzionisti e rivenditori. Uno dei grandi vantaggi di questa strategia per i marchi è la capacità di comunicare con il consumatore finale nel momento più importante del percorso di acquisto. Il negozio fisico ha un grande potere di audience, superiore a molti canali televisivi, e ora i marchi percepiscono il potenziale di pubblicizzare prodotti in questo nuovo canale che emerge all'interno del commercio al dettaglio fisico.

Ciò significa che, oltre ad aumentare l'efficacia delle campagne pubblicitarie, la retail media migliora l'esperienza del cliente, presentando offerte e prodotti rilevanti durante il percorso di acquisto. È una forma di creare un dialogo diretto e personalizzato tra marchi e consumatori, beneficiando entrambi i lati.

Personalizzazione, dati e il futuro della pubblicità nei supermercati

Per i rivenditori, la retail media offre l'opportunità di trasformare ogni punto di contatto con il cliente – sia digitale che fisico – in una nuova fonte di reddito. Durante la pubblicità di annunci, segmentati o meno, i supermercati possono promuovere prodotti stagionali, suggerire complementi per gli articoli nel carrello o evidenziare offerte speciali in tempo reale.

L'uso dei dati sul comportamento d'acquisto, come storico e preferenze personali, non solo aumenta la rilevanza degli annunci, ma consente anche ai rivenditori di adattare le campagne a diversi profili di consumatori. Questo potenzia le vendite e arricchisce il processo di acquisto.

Innovazione ed esperienza: come i media al dettaglio possono trasformare la vendita al dettaglio alimentare

L'innovazione tecnologica è una delle grandi forze che spingono l'evoluzione del retail media. Tecnologie emergenti, come intelligenza artificiale e riconoscimento delle immagini, hanno il potenziale di rivoluzionare la segmentazione degli annunci e l'esperienza del cliente nel commercio al dettaglio. È come immaginare un sistema che identifica i prodotti che un cliente sta tenendo e mostra offerte personalizzate in tempo reale, collegando il mondo fisico a quello virtuale in modo perfetto.

Tuttavia, l'uso di queste tecnologie deve sempre rispettare la privacy dei consumatori. È essenziale che i rivenditori siano trasparenti sull'uso dei dati e garantiscano che i clienti abbiano il controllo sulle informazioni, oltre a rispettare le normative sulla protezione delle informazioni personali.

Una prospettiva per il futuro

Il futuro della vendita al dettaglio alimentare sarà plasmato da coloro che comprenderanno come integrare la tecnologia con un focus assoluto sul cliente. Il retail media, più di una semplice strategia di monetizzazione, è uno strumento potente per offrire un'esperienza di acquisto più personalizzata, innovativa e fluida. Coloro che sapranno sfruttare al massimo questa nuova frontiera saranno in prima linea nel settore, creando un ambiente di consumo più dinamico, attraente e redditizio.

La trasformazione digitale del commercio al dettaglio non è solo una tendenza, ma una realtà che sta prendendo piede. I supermercati che adottano questo approccio possono generare nuove entrate e stabilire un nuovo standard di interazione con i clienti. La strada per il successo risiede nella capacità di combinare l'innovazione tecnologica con una profonda conoscenza del comportamento del consumatore.

Perché è importante per le aziende definire una strategia organizzativa per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa

L'Intelligenza Artificiale Generativa (IA Gen) è già una realtà nelle aziende. Le attività amministrative, come la redazione di memorandum, lettere ufficiali e relazioni, vengono svolte con molta più rapidità. Tuttavia, la portata dell'IA Generativa va oltre queste attività. Può essere utilizzata, ad esempio, nella preparazione di proposte commerciali personalizzate, nello sviluppo di chatbot per l'assistenza clienti, nell'analisi di grandi volumi di dati e nell'automazione di compiti ripetitivi. Il faut que, per ottenere realmente un valore aggiunto all'azienda nel contesto attuale, non solo accelerando il lavoro e migliorandone la qualità, ma anche potenziando la creatività e l'innovazione, le organizzazioni devono modificare i loro processi e le loro strutture.

L'IA è stata uno strumento flessibile per l'innovazione dei servizi in diversi settori, il problema è che la maggior parte delle aziende non ha ancora definito un piano in tal senso, sta impiegando molto tempo ad adottarla, come indicano alcune ricerche recenti, mostrando che i dipendenti sono molto avanti rispetto alle loro organizzazioni nell'uso di questi strumenti", ha affermato il professore dell'Università di Brasilia (UnB) e ricercatore nel campo dell'innovazione tecnologica, Dr. Paulo Henrique de Souza Bermejo. Ha sottolineato che il momento di apportare queste modifiche è ora, poiché restare indietro comporta perdere i potenziali benefici di questa tecnologia e, con il passare del tempo, questa situazione di ritardo si amplia sempre di più.

Ha detto che, per sfruttare questo entusiasmo e anche la curiosità che l'IA suscita, è essenziale che l'azienda adatti il modo in cui lavora con essa, poiché lo strumento da solo non produrrà risultati positivi. Ciò significa pianificare e applicare l'IA generativa in modi che favoriscano la strategia dell'organizzazione, reinventando modelli operativi, reimmaginando talenti e competenze, e creando cambiamenti attraverso una governance e un'infrastruttura robuste, ha spiegato.

Attualmente, è comune che i dipendenti sperimentino IA generative con versioni gratuite e pubbliche, come ChatGPT. Questo è un indicatore del livello di interesse delle persone e questo dovrebbe già incoraggiare le aziende a portare questa innovazione nella loro quotidianità, sia adottando questa tecnologia in modo generalizzato sia con un'implementazione graduale, ha aggiunto.

Secondo il professore, per catturare il pieno potenziale dell'IA generativa, l'azienda deve considerare come questa tecnologia possa ridefinire il modo in cui l'organizzazione lavora. Alcuni passaggi importanti in questo contesto sarebbero riconfigurare il modello operativo dell'azienda, adattandolo e traducendolo secondo le esigenze e la visione organizzativa; riformulare le strategie di qualificazione; e promuovere il rafforzamento di questi cambiamenti, con l'obiettivo di garantire un adattamento continuo.

Aree prioritarie

Per iniziare, come ha sottolineato il ricercatore, le aziende devono dare priorità all'area giusta della trasformazione, concentrandosi su domini specifici, come sviluppo di prodotti, marketing e assistenza clienti, tra gli altri. Attraverso questo approccio incentrato sulle attività e sulle aree, è possibile realizzare trasformazioni tecnologiche end-to-end, integrando molteplici casi d'uso in un unico flusso di lavoro o processo.

Si può anche concentrarsi su attività che richiedono maggior sforzo e hanno un impatto maggiore sui risultati, utilizzando, ad esempio, il Principio di Pareto, come evidenziato dal ricercatore. Per chi non lo conosce, questo principio, noto anche come Regola dell'80/20, suggerisce che l'80% delle conseguenze è generalmente attribuito al 20% delle cause. L'economista italiano Vilfredo Pareto identificò questo schema nel XIX secolo, osservando che il 20% della popolazione italiana possedeva l'80% della ricchezza del paese e questo concetto fu successivamente ampliato e applicato a diversi settori, come il business e l'economia.

Da nostra prospettiva, l'insegnante ha sottolineato che in questo nuovo scenario le organizzazioni devono comprendere chiaramente quali competenze sono fondamentali per il team, per colmare le lacune di competenze, investendo in formazione e qualificazione. È importante sottolineare, come ricordato da Bermejo, che questa non è una sfida che le aziende possano superare assumendo nuovi dipendenti, poiché riguarda l'intera organizzazione e il modo in cui si lavora al suo interno. Ciò richiederà un approccio personalizzato, incentrato sul stimolare i dipendenti, oltre a una stretta collaborazione tra chi guida, il settore tecnologico e delle risorse umane, che data l'enorme importanza delle questioni del personale, svolge un ruolo cruciale in questi cambiamenti, ha affermato.

Poiché si tratta di una tecnologia in rapida evoluzione, di facile e ampio accesso, l'idea è che tutti possano adattarsi alle competenze che essa richiede, come saper elaborare prompt e prendere decisioni basate sui dati. Sebbene le nuove competenze richieste varino molto a seconda dell'azienda, tutte le organizzazioni avranno bisogno di un approccio dinamico. La formazione è un processo progressivo e continuo e coinvolge il miglioramento di diverse competenze affinché si possa integrare e convalidare l'intelligenza artificiale, ha detto.

I vantaggi della strategia organizzativa nell'intelligenza artificiale di generazione

Fondamentalmente, con una strategia organizzativa, l'azienda definisce linee guida chiare su quando, come e perché utilizzare l'IA generativa. Questo permette il controllo, garantendo che la gestione sia allineata con gli obiettivi dell'organizzazione e rispetti gli standard di qualità e sicurezza. Senza una strategia, i dipendenti utilizzano l'IA in modo indipendente, il che può portare a incoerenze nell'applicazione e spreco di risorse», ha sottolineato il professore.

Inoltre, con una strategia, l'organizzazione può implementare politiche di protezione dei dati, stabilendo cosa può o non può essere condiviso con gli strumenti di IA, soprattutto considerando che molte di queste piattaforme utilizzano dati per migliorare i loro modelli. In questo modo, ciò contribuirebbe a prevenire la fuoriuscita di materiale riservato. Senza un uso adeguato dell'IA Generativa in azienda, i dipendenti possono inserire dati sensibili o riservati, senza esserne consapevoli, come informazioni sui clienti, progetti o dati finanziari, in sistemi di IA che non dispongono delle protezioni necessarie, esponendo le organizzazioni a rischi di violazione della privacy e della conformità, ha affermato.

L'allineamento agli obiettivi aziendali è anche fondamentale. In questo modo, l'uso dell'IA Generativa è mirato a risolvere problemi specifici. L'azienda può, ad esempio, utilizzare l'IA per aumentare l'efficienza in compiti specifici, come l'assistenza clienti, la produzione di report o il supporto allo sviluppo di nuovi prodotti. Senza una strategia, i dipendenti possono utilizzare questo strumento in modo dispersivo e superficiale, senza concentrarsi sulle priorità dell'azienda. In un'altra prospettiva del problema, decisioni importanti possono essere prese sulla base di risultati generati dall'IA senza una validazione adeguata, compromettendo la qualità del lavoro», ha sottolineato.

Come sottolineato dal professore, l'adozione di una strategia organizzativa per l'uso dell'IA generativa non solo porta benefici tangibili in termini di sicurezza, efficienza e innovazione, ma evita anche rischi associati all'uso disorganizzato. Permettere ai dipendenti di utilizzare l'IA autonomamente può compromettere l'integrità delle informazioni e la sicurezza dell'azienda. Un approccio ben ponderato garantisce che l'IA sia al servizio degli scopi organizzativi, proteggendo allo stesso tempo la sua reputazione e i suoi asset, ha concluso.

Freddy AI Agent: la nuova soluzione di Freshworks trasforma il servizio clienti e riduce i costi

UNLavori freschi, compagnia mondiale di software di IA, ha annunciato la settimana scorsa il lancio di Freddy AI Agent – una nuova generazione di agenti autonomi progettati per potenziare la gestione aziendale. Sviluppato per offrire esperienze eccezionali ai clienti (CX) e ai dipendenti (EX), l'Agent Freddy AI può essere implementato in pochi minuti e ha aiutato team di supporto clienti e IT di aziende come Porsche eBike, Live Oak Bank, Hobbycraft e Bchek a risolvere in modo autonomo in media fino al 45% delle richieste di assistenza.

Secondo uno studio diGartnerfino al 2028, il 33% delle applicazioni aziendali includeranno l'IA, consentendo che il 15% delle decisioni quotidiane sul lavoro venga prese in modo autonomo. Davanti alla curva ci sono i responsabili del servizio clienti e IT che affermano che l'IA sta generando un valore più percepibile che mai, secondo ilRapporto globale Freshworks “AI sul posto di lavoro”.

"Negli ultimi sei anni abbiamo assistito a un aumento della domanda per le nostre soluzioni senza attriti basate sull'intelligenza artificiale che semplificano e rendono più efficiente la vita dei responsabili del servizio clienti e dell'IT", ha affermatoDennis Woodside, CEO e Presidente di Freshworks. "Freddy AI Agent rappresenta una svolta per le organizzazioni che desiderano accelerare rapidamente il servizio clienti e dipendenti. La maggior parte degli altri software richiede diverse settimane e costi per distribuire un agente AI, ma noi abbiamo progettato Freddy in modo che possa essere distribuito in pochi minuti, senza codice o consulenti".

Aziende di medie dimensioni come Bchex, Porsche eBike, Hobbycraft e Live Oak Bank stanno già sperimentando il potere trasformativo di Freddy AI Agent integrato in Freshdesk e Freshservice. Significativi guadagni di produttività ed efficienza aiutano a sbloccare lavori di maggior valore, mostrando come l'IA stia passando da uno strumento sperimentale a un motore di risultati aziendali in tutti i settori. ILFreddy AI Agenterende possibile tutto questo con le seguenti funzionalità per CX ed EX:

  • Trasformazione rapida e a basso costo.Le organizzazioni possono implementare rapidamente l'Agente Freddy AI senza dover codificare o addestrare modelli. Invece, Freddy impara da documentazione e dai siti esistenti. Indicando Freddy a siti e altri materiali di apprendimento, l'agente traccerà le risorse e imparerà da solo. Inoltre, il costo sarà di circa 10 centesimi per conversazione, molto più economico rispetto ai concorrenti.
  • Autonomo e proattivo.Freddy AI Agent è completamente autonomo e ti supporta con assistenza conversazionale 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su diversi canali.
  • Servizio super personalizzato.Freddy AI Agent personalizza e contestualizza le conversazioni su più lingue e canali.
  • Assicurazione a livello aziendale.Freddy AI Agent offre un'intelligenza artificiale affidabile e sicura di livello aziendale, basata su rigorosi controlli della privacy per soddisfare gli standard di sicurezza e conformità.

A Bchex, un'azienda di verifica dei precedenti penali con sede negli Stati Uniti, ha avuto un'esperienza perfetta configurando l'Agent Freddy AI con Freshdesk. "La parte migliore è la rapidità con cui può essere implementato. Se hai le tue domande frequenti e i dati pronti, puoi caricarli sulla piattaforma e avere un nuovo agente di IA pronto in 20 minuti", ha dettoAmanda Pope, Responsabile del successo dei clienti presso Bchex. "Il nostro agente AI alleggerisce il carico di lavoro del nostro team di supporto, che ora può dedicare tempo e risorse alla risoluzione di problemi più difficili, per offrire ai nostri clienti l'assistenza che meritano".

"Le capacità di intelligenza artificiale di Freshservice sono la spina dorsale delle nostre operazioni IT", ha affermatoAlexander Wünsch, CFO di Porsche eBike Performance. "Grazie a funzionalità come il supporto conversazionale e il generatore di articoli, ora possiamo fornire un supporto IT intelligente e incentrato sull'utente. Freshservice è semplice e facile da capire, anche per chi non ha una conoscenza tecnica approfondita o una formazione IT rigorosa."

Già ilCTO di Freshworks, Murali Swaminathan, ha affermato: "Stiamo appena iniziando a vedere l'impatto positivo dell'intelligenza artificiale sul lavoro. Da consulenti a risolutori attivi di problemi, un'orchestrata sinfonia di agenti esperti è in grado di gestire con attenzione una percentuale ampia e crescente di richieste quotidiane e di aiutare i dipendenti a svolgere il proprio lavoro in modo più efficace. Anche i copiloti intervengono per assistere l'agente umano, automatizzando ulteriormente le attività e i flussi di lavoro che gestiscono un'azienda. Freshworks ricerca e applica il meglio di entrambi i mondi, dove le persone e l'intelligenza artificiale possono lavorare insieme".

L'agente Freddy AI funziona indipendentemente dalla piattaforma e sfrutta gli ultimi avanzamenti negli LLM generativi.Per saperne di più e iscriversi alla versione beta, visitare ilsito di FreshworksOregistroper l'AI Summit virtuale che si terrà il 12 novembre.

Il direttore di Stone lancia un libro su gestione e innovazione a Rio de Janeiro e San Paolo

Con oltre 20 anni di esperienza e competenze maturate in aziende come IBM, Yahoo, Google e Microsoft, l'attuale Chief Technology Officer (CTO) di StoneCo,Marco FontouralanciaTecnologia intenzionale: come artisti, biciclette e cavalli trasformano carriere e aziendein occasione di eventi a Rio de Janeiro e San Paolo.

A Rio, la sessione di autografi dell'opera si svolge giovedì (31/10), alla Libreria Travessa del Leblon, a partire dalle 19h. Il giorno successivo, 1º novembre, l'autore arriva nella capitale paulista per la presentazione alla Libreria Drummond, a partire dalle 19.

Pubblicato daGruppo editoriale Cittadella,Il libro raccoglie lezioni sulla leadership, cultura dell'innovazione, diversità e gestione della tecnologia.Tecnologia intenzionaleè una guida accessibile e stimolante per manager e leader che desiderano trasformare le proprie organizzazioni.

LANCIO RJ

  • Che cosa:Sessione di firmacopie di Intentional Technology
  • Quando:31 ottobre, a partire dalle 19:00
  • Dove:Libreria Travessa – Viale Afrânio De Mello Franco, 290 – Negozio 205 A, Leblon

LANCIO SP

  • Che cosa:Sessione di firmacopie di Intentional Technology
  • Quando:1 novembre, a partire dalle 19:00
  • Dove:Libreria Drummond – Viale Paulista 2073 Conjunto Nacional, Loja 153 – Consolação
[id consenso_cookie_elfsight="1"]