Inizio Sito web Pagina 274

Come sarebbe internet senza pubblicità? Una ricerca dell'IAB Brasile rivela che l'uso della rete sarebbe minore e le classi più basse avrebbero accesso limitato

L'IAB Brasil, in collaborazione con l'istituto di ricerca Offerwise, ha pubblicato la terza edizione della ricerca intitolata "Come sarebbe Internet senza annunci?". Lo studio cerca di comprendere le tendenze comportamentali degli utenti in uno scenario ipotetico senza pubblicità online. Una delle conclusioni è che la frequenza di utilizzo di applicazioni e siti sarebbe inferiore e le classi più basse avrebbero un accesso limitato.

Gli annunci contribuiscono a garantire la gratuità dei servizi e dei contenuti disponibili e la maggior parte dei brasiliani sostiene la modalità con cui la pubblicità si è consolidata su internet. Secondo la ricerca, il 63% degli utenti concorda nel consumare contenuti gratuiti con annunci mirati e allineati ai propri interessi. Per i intervistati, la personalizzazione degli annunci è una strategia rilevante per attrarre e mantenere i consumatori in un ambiente digitale sempre più esigente.

Già quando le piattaforme e i siti offrono un piano di abbonamento, 6 su 10 utenti considerano importante avere il potere di scegliere quali servizi pagare, rafforzando la necessità di flessibilità. I giovani e i consumatori delle classi più alte sono i più propensi ad acquistare piani di abbonamento. Tuttavia, c'è un consenso sul fatto che i valori devono essere accessibili e accompagnati da un miglior rapporto qualità-prezzo.

Un'altra preoccupazione degli utenti riguarda la privacy e l'uso dei dati personali. La ricerca indica che trasparenza e sicurezza digitale sono punti sempre più fondamentali per conquistare la fiducia del pubblico. Per ciascuno degli aspetti studiati, la ricerca presenta un confronto inedito che mostra come la valutazione dei brasiliani sia cambiata negli ultimi tre anni.

La ricerca ha intervistato 1.500 utenti di internet di tutto il paese tra il 21 e il 27 ottobre. L'obiettivo del sondaggio è stato mappare i modelli di comportamento del brasiliano e tracciare le modalità con cui i marchi devono interagire con l'utente finale. "L'importanza degli annunci si estende oltre il percorso di acquisto all'interno dell'ambiente digitale: contribuiscono a mantenere la democratizzazione dell'uso di internet e all'alfabetizzazione della società", dice Denise Porto Hruby, CEO di IAB Brasil. Per accedere alla guida completa, clicca qui.

Con soli 6 mesi in Brasile, Temu diventa il quinto e-commerce più grande del Brasile

Tra i 18 settori del commercio elettronico analizzati nel Rapporto Settori dell'E-commerce in Brasile, circa 16 segmenti dell'e-commerce nel paese sono cresciuti a novembre — un aumento trainato dal Black Friday. Secondo i dati più recenti, l'evoluzione del traffico online sulle piattaforme è stata del 10% rispetto a ottobre.che rappresentano 3 miliardi di visite unicheil numero più alto del 2024.

Oltre alla data delle offerte commerciali, novembre è stato un mese segnato dalla consolidazione di un attore che fino a quel momento era relativamente sconosciuto in Brasile. Se quando parlavamo di e-commerce asiatici, i nomi principali che venivano in mente erano Shoppe, Shein e Aliexpress, ora il nome di Temu è nella lista.

Con la crescita sorprendente di Temu, oggi, 5 dei 10 più grandi e-commerce brasiliani sono asiatici.L'azienda cinese, con sede a Boston, negli Stati Uniti, è arrivata in Brasile a maggio di quest'anno. Nonostante il poco tempo di presenza, ha già superato concorrenti di peso come Olx, Shein, Aliexpress e Magazine Luiza per raggiungere il5° posto nella classifica dei più grandi e-commerce in Brasile

Da agosto leader nella classifica dei prodotti importatiè passato da 1 milione di accessi a maggio di quest'anno a oltre 107 milioni di visite a novembre 2024.

I settori che sono cresciuti di più nel Black Friday

Rispetto a ottobre, il settore Gioielli e Orologi è stato il segmento che è cresciuto di più a novembre, con un aumento del 39% — approfittando del Black Friday e della vicinanza al Natale. Secondo lo Studio Black Friday 2024, condotto da Conversion,infatti, l'83,6% dei consumatori ha dichiarato di voler sfruttare la stagione dei saldi per acquistare i regali di Natale. 

La crescita del settore è stata trainata da Vivara, che ha registrato un aumento di oltre 3,4 milioni di accessi ed è stata responsabile di circa il 73% della crescita delle visite al settore. Le altre due categorie che hanno registrato l'aumento maggiore nel mese sono state quella diSport, con il 29,4%, e Cosmetica, con il 28,4%

Anche il settore delle importazioni ha avuto la sua migliore performance dell’anno, raggiungendo oltre 316 milioni di accessi mensili, con un incremento del 6,3%.. Il dato più importante del mese per la categoria è stato l'aumento del 22% dei visitatori su Aliexpress, che hanno raggiunto circa 91 milioni.

Già nel settore Marketplace, Amazon Brasil è stata quella che si è distinta di più, superando i numeri di luglio, mese in cui si è svolto il Prime Day e quando l'azienda aveva presentato i suoi migliori risultati dell'anno fino a quel momento. Tuttavia, il sito che ha aumentato maggiormente il suo traffico rispetto al mese precedente è stata la piattaforma di Casas Bahia, con un aumento del 36,9% degli accessi mese su mese, ottenendo il suo miglior risultato dell'anno.

A sua volta, all'interno del segmento Elettronica ed Elettrodomestici,La società brasiliana Kabum è avanzata del 61% e ha superato Apple per raggiungere la seconda posizione nel settore— che ha raggiunto il 16,5%, con 234 milioni di accessi. Il leader della categoria rimane Samsung, con il 44,8% delquota di trafficonessuna nicchia.

Affinare la visione: come anticipare le tendenze è diventato la chiave per dare impulso al business

Secondo le informazioni divulgate dalla consulenza McKinsey, il vantaggio finanziario delle aziende preparate per il futuro è del 33% in più rispetto a quelle che smettono di implementare pratiche di mappatura delle tendenze, il che rappresenta una crescita del 200% maggiore rispetto ai marchi che non puntano su questa strategia. Per WGSN, riferimento nell'anticipazione del comportamento dei consumatori, la tendenza è una capacità di prevedere attivamente ciò che arriverà domani. Si tratta di un concetto che nasce da elementi diversi, ma che si convergono alla fine.

Dal punto di vista di Tatiana Mizutani, responsabile dei Prodotti di Sestini, rete che opera da 30 anni nel settore di valigie, borse, zaini e accessori, l'anticipazione del consumo nasce da cambiamenti nelle abitudini sociali e, di conseguenza, dalle nuove esigenze che emergono sul mercato. Il nostro ruolo come marchio è quello di rimanere attenti ai cambiamenti e creare soluzioni innovative per queste trasformazioni, mantenendo sempre il consumatore al centro delle azioni», afferma.

Da mentalità, l'esperta commenta sul carattere multifaccettato di una tendenza. "Praticamente, questa anticipazione può essere tradotta nell'influenza sui comportamenti, stili e preferenze. Come un modo per incentivare i gruppi sociali ad adottare certe idee. O meglio, si riferisce al pioneering, a una leadership di un marchio su un determinato settore. D'altra parte, può essere un tiro nel piede se non è allineata con l'essenza del business e il pubblico di riferimento. Le tendenze sono senza tempo. Possono essere rivisitate in qualsiasi momento o semplicemente adattate e quindi creare un'altra innovazione. È fondamentale non solo saperle identificare, ma anche come e quando applicarle", segnala.

All'interno di Sestini, la prima strategia utilizzata per identificare una tendenza è nutrirsi di buone fonti. Manteniamo una routine di seguire i contenuti di consulenze specializzate in tendenze. I portali di tendenze come Fashion Snoops sono ottime basi, rivela. Un altro elemento evidenziato da Tatiana sono i social network e gli influencer. Questi spazi digitali sono ottimi termometri per rimanere aggiornati sulle novità, oltre ad aiutare a captare segnali di preferenze di consumo. Qui, un consiglio è monitorare le preferenze e i comportamenti delle discussioni e delle tendenze, sottolinea.

La coordinatrice sottolinea ancora l'importanza di fiere ed esposizioni. "In questi momenti è possibile conoscere soluzioni prima che arrivino alle masse. Quindi, oltre al networking, essere presenti in iniziative offline offre accesso alle novità in prima persona, aprendo la strada affinché emergano nuove idee e rafforzando la visione innovativa dell'azienda", spiega. L'analisi delle vendite è anche un punto sollevato dall'esecutiva. Le curve di vendita sono forti indicatori dell'accettazione dei prodotti o servizi. Pertanto, monitorare attentamente le transazioni è essenziale per identificare ciò che sta guadagnando spazio tra i consumatori, consentendo aggiustamenti strategici, chiarisce l'esperta.

Il feedback fa anche parte della lista delle strategie di Tatiana per anticipare una tendenza. Le valutazioni del team commerciale e dei clienti stessi sono preziose per comprendere le decisioni migliori, i successi e gli errori dell'impresa. Questo scambio è in grado di generare spunti pratici sulle preferenze e le esigenze dei clienti, consentendo aggiustamenti su ciò che è già in corso e la prioritizzazione di ciò che deve ancora venire.

Infine, la coordinatrice sottolinea l'importanza della rapidità. Alcune innovazioni sono più prevedibili e possono essere identificate con maggiore anticipo. Altre, invece, a causa della rapidità del mondo digitale in cui molti fenomeni finiscono per diventare virali in modo inaspettato, richiedono un adattamento rapido, conclude Mizutani.

Con oltre 23 anni di esperienza globale, Vinicius Picollo è il nuovo CSO di US Media

UNMedia statunitensihub di soluzioni media, ha appena annunciato l'assunzione di Vinicius Picollo come Chief Strategy Officer (CSO). Con 23 anni di esperienza internazionale, il rafforzamento arriva non solo per potenziare la presenza dell'azienda nel territorio latino-americano, ma anche per guidare la sua espansione nel mercato globale.

L'esecutivo ha ricoperto diversi ruoli di leadership sia nel B2C che nel B2B, passando per aziende globali come Signify (ex Philips Lighting) e Superside, diverse agenzie come iProspect, BETC/Havas, Fbiz, Dentsu, ID/TBWA, così come consulenze per grandi marchi e startup. Vinicius possiede un'ampia esperienza in strategia creativa, marketing digitale (incluso media offline e di performance), trasformazione digitale, costruzione e perfezionamento di dipartimenti, generazione di ricavi con risultati misurabili, tra le altre aree.

Picollo ha vissuto anche in diversi paesi nel corso della sua carriera, il che lo ha portato ad innamorarsi dell'interculturalità e delle possibilità di una visione globale. Per lui, questa esperienza sarà estremamente utile per aiutare l'azienda a stabilire partnership in America Latina e a prospectare clienti in diversi paesi.

"Un'azienda con il potenziale di US Media ha la possibilità di fare affari non solo in America Latina, ma in tutto il mondo", afferma il nuovo CSO. Credo che gran parte dei paesi non riconosca ancora le opportunità di media presenti nella regione, oltre alle somiglianze che abbiamo con altri paesi "a sud" del globo nei loro abitudini di consumo digitale, potenziate dalla rapida adozione dei media mobili. È questa connessione promettente tra mercati e culture su cui lavoreremo per costruire insieme da ora in poi", conclude.

Out of Home Media: vale la pena investire nel marketing?

In un mercato altamente digitalizzato, può sembrare strano che un'azienda investa in strategie di marketing al di fuori di questo contesto. Ma, nonostante siamo costantemente connessi, queste azioni offline, conosciute come Media OOH (Out of Home), possono portare innumerevoli benefici ai marchi in termini di rapporto qualità-prezzo e copertura. Questo, purché siano debitamente pianificate, affinché raggiungano con successo il pubblico previsto.

Uno dei punti più favorevoli del marketing digitale sostenuto dai professionisti del settore è la possibilità di segmentare le azioni stabilite, mirando a una maggiore precisione nel raggiungere il pubblico desiderato. Ciò, insieme ad altri vantaggi in termini di agilità, portata e praticità, contribuisce affinché, secondo i dati della piattaforma Statista, questi investimenti raggiungano il valore di 910 miliardi di dollari entro il 2027, a livello globale.

Le media offline, tuttavia, possono offrire la stessa precisione in termini di copertura. Queste strategie sono in grado di delimitare il pubblico da raggiungere, poiché ogni tipo di media parlerà a persone specifiche che condividono un comportamento simile a causa della loro posizione e delle abitudini regionali. Ciò consente, attraverso il mezzo scelto e il suo luogo di disposizione, di delimitare un gruppo con cui comunicare, anche se questo "filtro" è meno efficace di quello digitale.

In pratica, alcuni dei dispositivi che possono essere utilizzati all'interno di questo OOH Media sono cartelloni pubblicitari, pannelli LED, adesivi, schermi interattivi, opuscoli, poster, proiezioni, pubblicità alternativa (arte di strada), totem, ecc. A partire da un solo mezzo, è fattibile e possibile applicarlo in diversi tipi di luoghi, risultando molto pratico ed efficace nel messaggio da trasmettere. Se o objetivo for impactar indivíduos sobre um evento que ocorrerá em um shopping, por exemplo, trabalhar com adesivos, intervenções e painéis de LED no espaço físico interno, externo e nas proximidades pode trazer resultados excelentes para a marca.

Deve essere ricordato anche che i media OOH partecipano al processo di acquisto, essendo una delle fasi con cui le persone possono entrare in contatto e essere colpite nel loro percorso verso la conversione. Anche per le persone più anziane che, contrariamente a quanto molti immaginano, non sono più completamente disconnesse. Infine, secondo i dati dell'IBGE, come prova di ciò, nel 2024, il 86,5% di queste persone ha dichiarato di usare Internet tutti i giorni.

Quando si stabiliscono strategie rivolte a questo pubblico, tuttavia, è importante sottolineare la necessità di pianificare le azioni da intraprendere in base alle loro esigenze e al loro storico. È do dever das empresas analisar o comportamento dessas pessoas no ambiente virtual, quais plataformas costumam utilizar e se faz sentido alcançá-los nesses meios. Infine, molti potrebbero ancora preferire i media offline, che devono essere presi in considerazione in questa scelta.

Non ci sono dubbi sui benefici che il marketing digitale può portare ai marchi. Tuttavia, fino ad oggi, la Media OOH si dimostra anche altamente vantaggiosa per raggiungere, impattare e convertire una serie di pubblici target, dovendo, allo stesso modo, essere considerata nella pianificazione strategica di questo settore a favore di una comunicazione più integrata per i suoi clienti. Quando unite, queste azioni avranno maggiori possibilità di aumentare la fidelizzazione dei clienti e di espandere, sempre di più, la portata dell'azienda in canali diversi e complementari.

La ricerca rivela che il turismo è il settore in più rapida crescita nelle vendite online e stimola l'imprenditorialità

Le vendite online nel turismo sono state in evidenza, secondo il Rapporto Settori dell'E-commerce del Brasile. Viaggi e alloggio è stato il settore che è cresciuto di più tra i 18 segmenti valutati, con un aumento del 6,4%. La crescita è stata principalmente trainata dall'aumento della domanda di servizi di ospitalità e trasporto aereo. Il settore del turismo nel suo complesso ha registrato una crescita, secondo l'IBGE.A ottobre 2024, l'indice delle attività turistiche è cresciuto del 4,7% rispetto a settembre, secondo un risultato positivo consecutivo, con un aumento cumulato del 5,2%. Con questo, il settore del turismo si trova al 12,9% sopra il livello di febbraio 2020 e rinnova il punto più alto della serie, superando del 4,4% il mese di giugno 2024, il precedente massimo.

I numeri positivi si riflettono anche nell'apertura di nuove attività in questo settore, come nel caso di 3, 2, 1 GO!, che è una rete di franchising specializzata nell'offrire esperienze di viaggio complete per Disney e altre destinazioni nazionali e internazionali.

Il marchio è stato creato nel 2019 e da allora ha totalizzato 50 operazioni in Brasile e nel mondo, di cui 20 inaugurate nel 2024. Abbiamo creato un modello di business in smart working perché comprendiamo che il nostro pubblico cerca più praticità. Per questo motivo, oltre a sistemazioni e voli, offriamo un'esperienza completa, che va dall'emissione del visto, al transfer dall'aeroporto all'hotel, alle escursioni e agli itinerari esclusivi in base alle esigenze di ogni profilo, sia per una famiglia numerosa o piccola, gruppi di anziani, bambini con autismo o persone con problemi di mobilità.

Gran parte del riscaldamento del settore del turismo è post-pandemico. Le persone hanno scoperto che davvero avere una macchina nuova, una casa nuova, ville è bello, ma questo rimane. Quindi ora stanno investendo molto in esperienze e viaggi. C'è stato una crescita molto grande nella nostra rete nel post-pandemia perché le persone vogliono creare le proprie storie e realizzare i propri sogni. Il mercato del turismo è in costante crescita e dall'anno scorso ad oggi c'è stato un aumento del 6% rispetto alle vendite e quasi il 50% della crescita della rete. Parlando a livello mondiale, questo è uno dei mercati in più rapida crescita e la tendenza è che diventi sempre più grande, con tutti gli eventi sportivi e concerti", ha detto Marco Lisboa, CEO e fondatore di 3, 2, 1 GO!

Il rapporto mostra che fino a settembre 2024 ci sono stati oltre 68,7 milioni di passeggeri, secondo i dati dell'Agenzia Nazionale per l'Aviazione Civile (ANAC). Nel 2024, 3, 2, 1 PARTENZA! fatturerà 4 milioni di reais e secondo il CEO della rete, il grande elemento distintivo è il servizio al cliente: “La poltrona dell’aereo è uguale per tutti, tuttavia, il successo della rete è perché qui sappiamo servire, a differenza di tante altre aziende. Siamo consulenti di sogni e la parola di incoraggiamento che porto sempre è di offrire un servizio ai nostri clienti, comprendendo il loro problema e portando le soluzioni. Il business fluisce molto di più”, dice Marco Lisboa.

In un rapporto recente della Federação del Commercio di Beni, Servizi e Turismo dello Stato di São Paulo (FecomercioSP), il fatturato del turismo ha mostrato numeri positivi. Fino a luglio, il settore aveva raggiunto 17,5 miliardi di reais. Tra le aree valutate, il trasporto aereo di passeggeri ha raggiunto un ricavo di 4,62 miliardi di reais, con una crescita del 6,4% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Una ricerca dell'ABF (Associazione Brasiliana del Franchising) ha rivelato che tra i settori che hanno registrato un fatturato uguale o superiore al 12,1% (prestazioni del mercato totale delle franchising nel periodo esaminato), quello dell'Intrattenimento e del Tempo Libero si è distinto in prima posizione, con un ricavo superiore del 15,3%. Il settore ha beneficiato proprio del miglioramento della congiuntura economica, della domanda repressa dalla pandemia, stimolando la ricerca dei consumatori di svago e turismo.

Il CEO di Loja Integrada presenta 4 strategie per mantenere le vendite sostenute nel 2025

Além de alavancar vendas com ofertas atrativas, a Black Friday e a Cyber Monday representaram uma oportunidade estratégica para lojistas reavaliarem suas operações, analisarem os resultados das campanhas e planejarem as vendas de fim de ano e as ofertas do próximo ano. Para a Loja Integrada, referência em automação e inteligência de dados para o e-commerce, o dinamismo do e-commerce exige um investimento contínuo em soluções inteligentes para a eficiência da operação.

“La fine dell’anno è il momento ideale per rivalutare i fornitori, adeguare le condizioni commerciali e implementare strategie che garantiscano margini più elevati e una maggiore competitività sul mercato”, afferma Victor Popper, CEO di Loja Integrada.

Em 2024, a Black Friday movimentou R$ 4,27 bilhões em vendas online somente na sexta-feira, um crescimento de 8,4% em relação ao ano anterior, conforme dados da  Neotrust Confi. Com a alta do consumo digital, os lojistas têm à disposição dados valiosos sobre os perfis de seus consumidores, que podem ser utilizados para criar ações personalizadas e duradouras. “Estratégias como descontos progressivos, mensagens personalizadas, recuperação de carrinhos abandonados e condições especiais ajudam a fortalecer a base de clientes e manter o fluxo constante de vendas no e-commerce”, destaca Victor.

Ecco quattro strategie che possono aiutare a mantenere elevate le vendite il prossimo anno, secondo Loja Integrada:

1. Adozione di sconti progressivi

Os descontos progressivos se destacam como uma poderosa ferramenta para aumentar o ticket médio e engajar os clientes. Essa estratégia incentiva o consumidor a comprar mais para obter benefícios proporcionais, como descontos maiores ou condições especiais.

Exemplo: 5% para compras acima de R$ 100, 10% acima de R$ 200 e 15% acima de R$ 300. Secondo studio dellaCampagna attiva, o desconto progressivo pode aumentar o valor médio por pedido (AOV) em até 50% quando comparado a pedidos sem incentivos. Além de impulsionar o faturamento, essa abordagem é ideal para movimentar estoques remanescentes do ano e oferecer uma experiência de compra recompensadora.

2. Messaggi personalizzati con il comportamento del consumatore

Ferramentas de mensagens personalizadas permitem enviar e-mails ou mensagens via WhatsApp baseadas no comportamento de compra e navegação, aumentando o potencial de conversão pelo vínculo estabelecido. Ofertas exclusivas, como frete grátis ou descontos especiais para quem comprou durante a Black Friday, são formas de convidar o consumidor a voltar e explorar novos produtos.

3. Recupero carrello abbandonato

A Black Friday evidenciou um dos principais desafios do e-commerce: os carrinhos abandonados. Em 2024, um levantamento do Baymard Institute apontou que a taxa média global de abandono de carrinhos chega a 70%. Para enfrentar esse problema, a Loja Integrada oferece uma funcionalidade de recuperação que vai além dos lembretes automáticos para finalizar compras não concluídas, alcançando também clientes que demonstraram interesse em produtos, mesmo sem adicioná-los ao carrinho. Em 2024, essa ferramenta ajudou lojistas a recuperar mais de R$ 30 milhões em vendas.

4. Condizioni speciali per i clienti fedeli

As promoções exclusivas não precisam se limitar às sazonalidades. Para manter o engajamento, os lojistas podem oferecer vantagens para compras recorrentes ou programas de fidelidade, como a automação de pontos por compra para a troca por recompensas. A comunicação também pode ser personalizada para esse segmento de clientes para manter um contato recorrente, presenteando com benefícios de feliz aniversário, avaliação da loja, indicação de amigos e entre outras ocasiões.

“Con l'automazione, i rivenditori ottimizzano le attività operative e si concentrano su strategie che aumentano il coinvolgimento. I dati consentono di prendere decisioni più assertive, dalla scelta delle promozioni alla segmentazione delle campagne. Questa combinazione fa la differenza per incrementare le vendite e fidelizzare i clienti in modo sostenibile", conclude Victor Popper.

Quali sono le tendenze del marketing B2B per il 2025?

Man mano che il mercato si evolve, il marketing B2B deve anche adattarsi alle nuove esigenze e tecnologie emergenti. Nel 2025, le aziende saranno più concentrate su strategie che offrano personalizzazione, efficienza e coinvolgimento continuo. L'avanzamento dell'intelligenza artificiale, l'automazione dei processi e l'importanza crescente dell'esperienza del cliente plasmeranno le tendenze del settore.

Il Sales Clube, il più grande ecosistema specializzato in soluzioni di vendita per le aziende, evidenzia che nel 2025, gli approcci all'uso dei dati e all'analisi predittiva nel marketing B2B saranno sempre più avanzati, consentendo alle aziende di prendere decisioni più rapide e precise, ottimizzare le loro strategie di vendita e migliorare la generazione di lead. Le strategie di vendita diventeranno più agili e orientate dai dati, con previsioni di comportamenti e tendenze di acquisto più accurate, creando opportunità più qualificate e accelerando il ciclo di vendita», afferma Thiago Concer, cofondatore dell'azienda.

Già Lucas Lanzoni, Responsabile Marketing di Meetz, startup specializzata in soluzioni di prospezione e sales engagement per aziende B2B, sottolinea che l'evoluzione tecnologica sta ridefinendo il modo in cui le aziende strutturano le loro campagne. La personalizzazione non è più un elemento distintivo, ma una richiesta del mercato. Oggi, integrare l'intelligenza artificiale nelle strategie di marketing è essenziale per mappare bisogni specifici e offrire soluzioni su misura. Questo approccio non solo rafforza l'engagement, ma riduce anche i cicli di vendita, aumentando la competitività delle aziende in un mercato sempre più dinamico e guidato dai dati.

Le tendenze indicano anche un'integrazione ancora più forte tra tecnologia, personalizzazione ed esperienza del cliente. Gustavo Costa, CEO di LGL Case, agenzia 360º specializzata in brand experience, sottolinea che l'uso dell'intelligenza artificiale (IA) sarà essenziale per creare azioni di live marketing più d'impatto, consentendo analisi predittive e personalizzazione in tempo reale. Inoltre, la multicanalità (omnichannel) continuerà a guadagnare spazio, garantendo che i marchi possano interagire con i loro pubblici in diversi punti di contatto, in modo fluido e integrato. "L'applicazione di tecnologie avanzate nel marketing B2B va ben oltre l'efficienza operativa; è la chiave per coinvolgere, impressionare e costruire connessioni durature in un mercato sempre più competitivo", afferma Gustavo.

Per Simone Gasperin, Socia e Head of Marketing & Growth na BPool – piattaforma EGM (Enterprise Gateway Marketplace) che collega grandi aziende al nuovo ecosistema di comunicazione –, oltre alle questioni di personalizzazione, è necessario prestare attenzione al nuovo mix di marketing proposto dalla WGSN (azienda di previsione delle tendenze). Al posto dei tradizionali 4P, entrano i 4C: contenuto, cultura, commercio e comunità. La creazione di contenuti rilevanti potenziata dagli strumenti di IA, così come la costruzione e il coinvolgimento delle comunità, saranno strategie sempre più potenti nel B2B, ambiente in cui le decisioni di acquisto sono complesse e orientate da credibilità e risultati, conclude.

Secondo Paul Lima, fondatore e Managing Partner di Lima Consulting Group – consulenza premiata nella trasformazione dell'esperienza del cliente con presenza multinazionale nelle Americhe –, una delle principali sfide delle aziende B2B è rompere l'inerzia interna e convincere le leadership sull'importanza di controllare e possedere i propri dati. I dati sono diventati un vantaggio competitivo e uno degli asset più preziosi di un'azienda. Molti dirigenti credono ancora che acquisire dati da fornitori esterni sia sufficiente, ma questo approccio offre solo guadagni superficiali e a breve termine. Per ottenere risultati significativi, come un maggiore ritorno finanziario e fidelizzazione dei clienti, è essenziale conoscere approfonditamente i professionisti delle aziende clienti, inclusi nomi, informazioni di contatto e canali di comunicazione preferiti.

Per questo, è necessario che il marketing B2B integri registrazioni di contatti e dati aziendali in modo strutturato. Strumenti come Customer Data Platforms (CDP) e piattaforme di comunicazione consentono di attivare messaggi personalizzati in tempo reale, facilitando la personalizzazione su larga scala. L'adozione di tecnologie di marketing (Martech) per scalare la personalizzazione è una tendenza consolidata nel mercato B2C, e ora è il turno del mercato B2B di seguire questa strada. La personalizzazione agile e precisa è fondamentale per distinguersi e prosperare in uno scenario sempre più competitivo, afferma Paul.  

Il marketing B2B nel 2025 sarà sempre più guidato dai dati e dalla tecnologia, concentrandosi sulla personalizzazione e sull'esperienza del cliente. Le aziende che riusciranno a integrare innovazione, autenticità e un approccio incentrato sul cliente avranno un vantaggio competitivo significativo nel panorama globale in continua evoluzione.

E-book LGPD per i rivenditori: guida completa alla conformità

[dflip id="8318"]

La Legge Generale sulla Protezione dei Dati (LGPD) è entrata in vigore, portando con sé una nuova era di privacy e protezione dei dati in Brasile. Come rivenditore, è fondamentale comprendere le implicazioni di questa legislazione ed essere pronti ad adeguarsi alle sue esigenze. Infine, la conformità al GDPR non è solo un obbligo legale, ma anche un'opportunità per rafforzare la fiducia dei tuoi clienti e migliorare la gestione dei dati della tua azienda.

In questo e-book completo, abbiamo raccolto tutte le informazioni essenziali che devi conoscere per navigare con successo nelle acque del GDPR. Che tu sia un piccolo imprenditore o il gestore di una grande catena di vendita al dettaglio, questa guida è stata attentamente elaborata per soddisfare le tue esigenze e chiarire i tuoi dubbi.

Nel corso delle prossime pagine, scoprirai i principi fondamentali della LGPD e come si applicano al settore del commercio al dettaglio. Esploreremo i diritti dei titolari dei dati e gli obblighi delle aziende, evidenziando le misure pratiche che puoi adottare per garantire la conformità.

Questo e-book è uno strumento indispensabile per qualsiasi rivenditore che desidera essere conforme alla LGPD e costruire un rapporto di fiducia con i propri clienti. Al termine della lettura, sarai dotato delle conoscenze necessarie per implementare le migliori pratiche di protezione dei dati e distinguerti in un mercato sempre più consapevole della privacy.

Preparati a intraprendere un viaggio di apprendimento e scoperta, mentre esploriamo l'universo della LGPD applicata al commercio al dettaglio. Unisciti a noi in questa missione di adeguamento e conformità, e scopri come il GDPR può essere un alleato nel successo della tua attività.

Iniziamo questo viaggio insieme!

Fintech Koin entra a far parte del Merchant Risk Council (MRC) come membro e rafforza la leadership nella sicurezza digitale

A Koin, fintech specializzata nella prevenzione delle frodi e nelle soluzioni di pagamento, come il Buy Now, Pay Later (BNPL), annuncia il suo ingresso nel Merchant Risk Council (MRC). Parallelamente, Dieter Spangenberg, Chief of Payment and Fraud di Koin, entra a far parte del Consiglio del MRC LATAM.

La nomina posiziona il dirigente come uno dei più grandi nomi del settore e colloca Koin come protagonista sul mercato, con l'obiettivo di costruire un settore più agile, sicuro e innovativo, oltre a consolidare la propria presenza in forum strategici di grande impatto.

L'esecutivo, che partecipa alle iniziative dell'entità dal 2010, ha sottolineato l'importanza del momento. L'esperienza nel MRC ha completamente trasformato il mio modo di vedere il mercato dei mezzi di pagamento e la prevenzione delle frodi. Il MRC promuove dibattiti di alto livello, ridefinendo il modo in cui le aziende affrontano le sfide e sfruttano le opportunità in questi temi, con impatti tangibili sulle operazioni, con una performance antifrode fino a 5 volte superiore a quella delle aziende non membri. Ora, ho l'onore di far parte del Consiglio, un'opportunità unica per contribuire all'evoluzione dell'e-commerce in America Latina, accelerare l'apprendimento e stimolare l'innovazione nella nostra regione, sottolinea.

Con circa 30 milioni di transazioni analizzate all'anno e operazioni in più di sei paesi, Koin è leader nella prevenzione delle frodi in America Latina. Come membro del Consiglio del MRC, l'esecutivo condividerà anche le esperienze della fintech sul ecosistema del commercio digitale e le migliori pratiche per evitare frodi e massimizzare la conversione delle vendite.

Il MRC è riconosciuto come un centro strategico di eccellenza nella prevenzione delle frodi, nell'elaborazione dei pagamenti e nella gestione dei rischi. L'associazione collega professionisti dell'e-commerce, fornitori di soluzioni e marchi di diverse dimensioni, oltre a essere un punto di riferimento globale in innovazione ed educazione, promuovendo le migliori pratiche per la protezione del commercio digitale.

"L'MRC celebrerà il suo 25° anniversario nel 2025 e siamo lieti di accogliere membri come Koin, che sono in grado di portare un nuovo approccio al mercato preservando al contempo la libertà del consumatore di fare scelte: Koin apporta preziosi contributi al settore dell'eCommerce in America Latina", afferma Julie Fergerson, CEO e fondatrice dell'MRC.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]