Oltre a aumentare le vendite con offerte allettanti, il Black Friday e il Cyber Monday hanno rappresentato un'opportunità strategica per i commercianti di rivedere le proprie operazioni, analizzare i risultati delle campagne e pianificare le vendite di fine anno e le offerte del prossimo anno. Per la Loja Integrada, riferimento in automazione e intelligenza dei dati per l'e-commerce, il dinamismo dell'e-commerce richiede un investimento continuo in soluzioni intelligenti per l'efficienza dell'operazione.
“La fine dell’anno è il momento ideale per rivalutare i fornitori, adeguare le condizioni commerciali e implementare strategie che garantiscano margini più elevati e una maggiore competitività sul mercato”, afferma Victor Popper, CEO di Loja Integrada.
Nel 2024, il Black Friday ha movimentato 4,27 miliardi di reais in vendite online solo venerdì, con una crescita dell'8,4% rispetto all'anno precedente, secondo i dati di Neotrust Confi. Con l'aumento del consumo digitale, i commercianti dispongono di dati preziosi sui profili dei loro consumatori, che possono essere utilizzati per creare azioni personalizzate e durature. "Strategie come sconti progressivi, messaggi personalizzati, recupero dei carrelli abbandonati e condizioni speciali aiutano a rafforzare la base clienti e a mantenere un flusso costante di vendite nell'e-commerce", evidenzia Victor.
Ecco quattro strategie che possono aiutare a mantenere elevate le vendite il prossimo anno, secondo Loja Integrada:
1. Adozione di sconti progressivi
Gli sconti progressivi si distinguono come uno strumento potente per aumentare il valore medio e coinvolgere i clienti. Questa strategia incoraggia il consumatore ad acquistare di più per ottenere benefici proporzionali, come sconti maggiori o condizioni speciali.
Exemplo: 5% para compras acima de R$ 100, 10% acima de R$ 200 e 15% acima de R$ 300. Secondo studio dellaCampagna attiva, lo sconto progressivo può aumentare il valore medio per ordine (AOV) fino al 50% rispetto agli ordini senza incentivi. Oltre a aumentare il fatturato, questo approccio è ideale per movimentare le rimanenze di magazzino dell'anno e offrire un'esperienza di acquisto gratificante.
2. Messaggi personalizzati con il comportamento del consumatore
Strumenti di messaggistica personalizzata consentono di inviare email o messaggi tramite WhatsApp basati sul comportamento di acquisto e navigazione, aumentando il potenziale di conversione grazie al legame stabilito. Offerte esclusive, come spedizione gratuita o sconti speciali per chi ha acquistato durante il Black Friday, sono modi per invitare il consumatore a tornare ed esplorare nuovi prodotti.
3. Recupero carrello abbandonato
Il Black Friday ha evidenziato una delle principali sfide dell'e-commerce: i carrelli abbandonati. Nel 2024, un'indagine del Baymard Institute ha rilevato che la percentuale media globale di abbandono del carrello raggiunge il 70%. Per affrontare questo problema, Loja Integrada offre una funzionalità di recupero che va oltre i promemoria automatici per completare acquisti non conclusi, raggiungendo anche i clienti che hanno mostrato interesse per i prodotti, anche senza aggiungerli al carrello. Nel 2024, questo strumento ha aiutato i commercianti a recuperare oltre 30 milioni di reais in vendite.
4. Condizioni speciali per i clienti fedeli
Le promozioni esclusive non devono limitarsi alle stagionalità. Per mantenere l'engagement, i commercianti possono offrire vantaggi per acquisti ricorrenti o programmi di fidelizzazione, come l'automazione dei punti per acquisto da scambiare con premi. La comunicazione può essere anche personalizzata per questo segmento di clienti per mantenere un contatto ricorrente, offrendo benefici come auguri di buon compleanno, valutazione del negozio, segnalazione di amici e altre occasioni.
“Con l'automazione, i rivenditori ottimizzano le attività operative e si concentrano su strategie che aumentano il coinvolgimento. I dati consentono di prendere decisioni più assertive, dalla scelta delle promozioni alla segmentazione delle campagne. Questa combinazione fa la differenza per incrementare le vendite e fidelizzare i clienti in modo sostenibile", conclude Victor Popper.