Inizio Sito web Pagina 268

I marchi lanciano un'app per migliorare l'esperienza del cliente

La creazione di un'applicazione propria porta numerosi vantaggi, e uno dei più grandi è la possibilità per i marchi di migliorare l'esperienza del cliente con l'obiettivo di fidelizzarlo e aumentare le vendite.

Secondo Rafael Franco, CEO diCodice alfabeticoazienda che opera a San Paolo (SP), Curitiba (PR), Fortaleza (CE) e Orlando (FL-USA), responsabile dello sviluppo di applicazioni per marchi come Habib’s, Madero e TV Band, è possibile influenzare significativamente un utente attraverso un'esperienza personalizzata. Lo vediamo tutto il tempo. Sono già più di 300 progetti di successo, racconta.

Uno dei progetti realizzati è quello della rete Frango Asssado, che ha investito in un'applicazione personalizzata e ha riuscito a aumentare l'engagement e a conquistare i clienti attraverso lo strumento. L'app dispone di un programma di fidelizzazione, in cui ogni euro speso il consumatore accumula punti da scambiare con altri prodotti. Offre anche coupon di sconto esclusivi, trasformando ogni interazione in un'opportunità unica", spiega Rafael.

Il Pollo Arrosto è una delle più grandi catene di ristoranti e servizi lungo le strade di San Paolo e utilizza l'app per offrire vari benefici e un'ottima esperienza, incentivando i clienti a diventare fedeli al marchio. Durante il lancio dell'app, la rete ha offerto 50 punti ai consumatori che la scaricavano, i quali potevano essere scambiati con una coxinha in uno qualsiasi dei 25 negozi del marchio. E in occasione della Festa della Mamma, ci sono stati sconti e promozioni esclusive sull'app. Tutte queste azioni aiutano a migliorare il rapporto e fidelizzare, valuta il CEO di Alphacode.

Un altro esempio di successo citato da Rafael è quello dello Shopping Almeida Junior, a Santa Catarina. L'app personalizzata AJFans eleva l'esperienza di acquisto con la magia della digitalizzazione, offrendo interazioni incredibili con i clienti. "L'app offre comodità come il pagamento del parcheggio e l'acquisto di biglietti del cinema tramite il SuperApp, interazione con i negozi e informazioni su i centri commerciali, eventi e altre novità," racconta.

Imprenditorialità e networking: l'esperto elenca 5 consigli per utilizzare la rete per promuovere la crescita aziendale

Il Brasile, attualmente, occupa la terza posizione mondiale per numero di imprenditori, riflettendo un panorama di grande dinamismo nel settore. SecondodatiSecondo la ricerca Global Entrepreneurship Monitor (GEM), pubblicata a settembre 2024, il 61,4% delle nuove imprese nel 2023 è stato il risultato di opportunità di mercato. Questa tendenza mette il networking come uno degli strumenti più strategici nell'attuale scenario degli affari.

SecondoRivista di Economia di HarvardIl 95% dei leader aziendali sottolinea il networking come un fattore fondamentale per il successo professionale e la crescita aziendale, con grandi opportunità combinate con relazioni personali e una rete di contatti ben costruita.

Per Gabriel Khawali, autore del libroLa vita è una recensionee fondatore di Resenha, una delle più grandi piattaforme di networking di alto livello in Brasile, la capacità di costruire e coltivare relazioni strategiche è diventata un elemento distintivo competitivo indispensabile. "Oggi, le opportunità di business non derivano solo dall'innovazione, ma dalle persone con cui ti relazioni. Il networking è il nuovo asset dell'imprenditore", afferma Khawali.

Con oltre 10.000 imprenditori coinvolti nel suo ecosistema, Resenha prevede un fatturato di 12 milioni di reais per il 2024, risultato diretto di eventi, partnership e connessioni strategiche. Un esempio tangibile dell'impatto del networking nel mondo degli affari è il progetto immobiliare a Campos do Jordão guidato da Khawali, che ha un Valore Generale di Vendite (VGV) di 90 milioni di reais. Questa iniziativa è nata da una conversazione durante uno dei nostri eventi. Mostra come buone connessioni possano aprire porte e generare risultati finanziari significativi, aggiunge l'imprenditore.

Questo riconoscimento del valore del networking è in crescita, soprattutto in un contesto aziendale sempre più competitivo, dove l'innovazione da sola non garantisce il successo.Datidi DisplayWizard mostra che il 70% delle aziende acquisisce nuovi contatti utilizzando il networking di persona come strategia di networking aziendale.

Khawali ribadisce che, nell'attuale scenario aziendale, il segreto del networking non consiste solo nel partecipare a eventi, ma nel coltivare relazioni autentiche e a lungo termine. Il networking è una strada a doppio senso. Non riguarda solo ciò che puoi ottenere, ma anche ciò che puoi offrire. Questo scambio è ciò che genera fiducia e risultati duraturi, sottolinea l'esperto.

Per gli imprenditori che desiderano far crescere la propria attività e sfruttare il potere del passaparola per promuovere le proprie iniziative, Khawali condivide cinque preziosi suggerimenti, basati sulla sua esperienza e sul successo del suo ecosistema di networking:

1) Coltivare connessioni a lungo termineNel suo libro, Khawali sottolinea che il networking non dovrebbe essere uno strumento per soluzioni immediate. Le migliori connessioni sono quelle costruite nel tempo, basate sulla fiducia e sulla reciprocità. Sono queste relazioni che, nel corso degli anni, apriranno le porte a grandi opportunità.

2) Condividi il valore prima di chiedere qualcosa in cambioUna delle lezioni centrali diLa vita è una recensioneÈ che il successo nel networking deriva dallo scambio autentico. Concentrarsi sull'aggiunta di valore all'altro, senza aspettarsi nulla in cambio, crea una rete di supporto e fiducia reciproca, che rafforza la tua posizione in qualsiasi mercato.

3) Partecipare ad ambienti che incoraggiano interazioni strategicheKhawali sottolinea che eventi esclusivi e di alto livello, dove è possibile interagire con persone che condividono obiettivi e interessi simili, sono essenziali per costruire una rete influente. Gli imprenditori devono cercare questi spazi per espandere le loro connessioni in modo più efficiente.

4) Sii autentico in tutte le interazioniL'autenticità è uno dei pilastri che Khawali sostiene nella sua metodologia di networking. Essere autentici nelle tue interazioni rafforza la fiducia e la credibilità, due asset fondamentali per qualsiasi imprenditore. Costruire una rete di contatti solida dipende dalla percezione dell'integrità nelle tue azioni.

5) Sii paziente e coerente nel processo di networkingI risultati nel networking non appaiono da un giorno all'altro, ricorda Khawali. È necessario pazienza e costanza per partecipare regolarmente a eventi, mantenere contatti con la propria rete e investire tempo nello sviluppo di queste relazioni.

Con l'avanzare dei social network e la popolarizzazione degli eventi ibridi, il networking è diventato ancora più accessibile. La rottura delle barriere geografiche ha permesso agli imprenditori di diverse regioni del mondo di stabilire connessioni preziose e accelerare la crescita delle loro imprese su scala globale.

Per gli esperti, il futuro dell'imprenditorialità passa dalla capacità di costruire relazioni strategiche e di aggiungere valore attraverso di esse. E chi sa usare efficacemente il networking, avrà un vantaggio, navigando più rapidamente nell'oceano di opportunità del mercato globale.

Conosci il pattern di rottura?

Lo scenario digitale è saturo di informazioni e contenuti, mentre l'IA avanza a passi così rapidi che la creatività deve sempre più distinguersi. In questo contesto, la rottura dello schema diventa uno strumento per catturare l'attenzione del pubblico target, attirando l'attenzione su qualcosa che si distingue nel tutto.

Secondo Samuel Pereira, CEO e fondatore di SDA Holding, responsabile e presentatore di Segreti dell'Audience, il più grande spettacolo di traffico digitale e audience del Paese, la lotta per l'attenzione nel digitale è sproporzionata. L'efficacia di questo approccio di rottura degli schemi è garantita. Questo perché ciò che realmente cattura l'attenzione del pubblico è ciò che sfugge al convenzionale, sorprende e suscita curiosità», dice.

In un ambiente dove c'è molto dello stesso, è essenziale adottare una mentalità che eviti l'ovvio e cerchi l'innovazione costante. "Non iniziare dall'ovvio, cambia mentalità, esci dalla scatola", evidenzia l'esperto.

La rottura dello schema sta diventando una strategia indispensabile per marchi e professionisti che cercano di catturare l'attenzione del pubblico in mezzo alla forte concorrenza nell'ambiente digitale. Può funzionare sempre, indipendentemente dai cambiamenti che l'algoritmo apporta riguardo al tipo di contenuto che genera più coinvolgimento.

"Nel mondo dinamico e delle innumerevoli possibilità che il marketing ha adottato, l'innovazione è la chiave per distinguersi. Un approccio audace e creativo è essenziale per catturare l'attenzione del pubblico target", dice. Sia attraverso design visivamente d'impatto o un linguaggio di comunicazione più informale e provocatorio, i marchi possono ottenere una maggiore visibilità sfidando le norme stabilite.

Questo approccio non solo genera curiosità e coinvolgimento, ma rafforza anche l'immagine dell'azienda e crea una connessione più profonda con i consumatori. Adottando questa mentalità innovativa, i marchi possono aprire porte a nuove opportunità e raggiungere risultati sorprendenti.

Le nuove regole cambiano il panorama delle scommesse a quota fissa in Brasile

Il Ministero delle Finanze ha recentemente pubblicato cinque nuovi decreti che stabiliscono le regole per il mercato delle scommesse a quota fissa in Brasile. Le misure includono requisiti affinché i giochi siano certificati e creano anche meccanismi di monitoraggio e controllo più rigorosi. La regolamentazione mira a garantire maggiore sicurezza e trasparenza nel mercato, rendendo le operazioni più sicure sia per gli operatori che per i consumatori.

Il settore delle scommesse ha fatturato circa 12 miliardi di reais nel 2023, un aumento significativo rispetto ai 7 miliardi del 2020. Questo aumento è legato all'incremento della popolarità delle scommesse sportive, soprattutto spinto dal progresso delle piattaforme online. Questo rapido aumento ha attirato l'attenzione delle autorità, che hanno deciso di rafforzare le regole per garantire che le operazioni siano svolte in modo sicuro e legale, proteggendo tutti i coinvolti.

APaula Martin, avvocato specializzato in Diritto Tributario e socio dello studioAvvocati MBC, queste nuove regole rappresentano un passo importante per il settore. Le ordinanze chiariscono meglio le responsabilità degli operatori e garantiscono che le linee guida del Ministero delle Finanze siano seguite. Questo crea un ambiente più sicuro», afferma.

Tutela del consumatore e certificazione del gioco

Tra le modifiche più significative, vi è l'obbligo che tutti i giochi online rispettino i criteri del Provvedimento SPA/MF n°1.207/2024. Gli operatori devono garantire che i scommettitori sappiano esattamente le possibilità di vincita prima di piazzare una scommessa.

Inoltre, l'Ordinanza SPA/MF n. 1.231/2024 impone agli operatori di offrire strumenti per limitare il tempo e il valore delle scommesse, contribuendo a prevenire i disturbi del gioco d'azzardo e a proteggere la salute mentale degli scommettitori.

“Le preoccupazioni per la salute sono state prese sul serio in queste ordinanze. “Creare limiti al tempo e alle risorse disponibili per il gioco aiuta a evitare la dipendenza, consentendo un’esperienza di gioco con contenimento dei danni”, spiega l’avvocato.

Monitoraggio e punizioni

Le nuove regole rafforzano anche la sorveglianza del settore. Il Decreto SPA/MF nº1.225/2024 definisce come il governo monitorerà e garantirà che le scommesse siano effettuate in modo legale. Già il Provvedimento SPA/MF n. 1.233/2024 dettaglia il processo di sanzione per le aziende che non rispettano le nuove regole, con l'applicazione di multe e altre sanzioni a seconda della gravità delle infrazioni.

“Questo rafforzamento della vigilanza è essenziale per garantire maggiore trasparenza al mercato. Inoltre, crea maggiore fiducia tra i consumatori, che ora possono essere certi di scommettere in un ambiente legale e sicuro", sottolinea Paula.

Infine, il Decreto SPA/MF n. 1.112/2024 stabilisce regole chiare affinché i fondi raccolti dalle scommesse siano trasferiti al Tesoro Nazionale. Gli operatori sono obbligati a seguire una procedura specifica per questi trasferimenti, garantendo che tutto venga fatto in modo trasparente. "Queste nuove regole sono essenziali per mantenere l'equilibrio finanziario del settore, oltre a garantire che le aziende rispettino le leggi fiscali", sottolinea.

Impatto sul settore

Con l'implementazione delle nuove ordinanze, il mercato delle scommesse a quota fissa in Brasile ottiene una regolamentazione più robusta, mirata a garantire maggiore sicurezza sia per gli operatori che per i giocatori.

Queste ordinanze, oltre a stabilire linee guida chiare per gli operatori, mirano anche a rispondere alle crescenti esigenze di maggiore protezione dei consumatori. Secondo gli esperti, è importante che gli operatori rispettino rigorosamente le nuove regole per garantire che il mercato continui a crescere. "La regolamentazione è un passo importante, ma il rispetto delle regole da parte di tutti è fondamentale affinché il settore non solo cresca, ma si mantenga anche sostenibile e sicuro", sottolinea l'avvocato.

Rivendita online: le aste sono una strategia per aumentare i guadagni e avviare un'attività in proprio

Con l'ascesa di piattaforme come Mercado Livre e Shopee, il mercato delle vendite indirette online è diventato uno dei percorsi più promettenti per chi cerca di integrare il reddito o addirittura di avviare un'impresa. In questo contesto, le aste di prodotti si distinguono come un'alternativa strategica per acquistare merci a prezzi competitivi, massimizzando i margini di profitto.

SecondoAssociazione Brasiliana delle Imprese di Vendita Diretta (ABEVD), il Brasile ha circa 4 milioni di rivenditori registrati, il che colloca il paese al 7° posto a livello mondiale nelle vendite dirette e leader del settore in America Latina, secondoFederazione mondiale delle associazioni di vendita diretta (WFDSA).

Secondo l'ABEVD, nel 2023 i prodotti venduti dai distributori hanno generato un fatturato di circa 47 miliardi di R$, comprendendo sia il modello di vendita diretta sia le tattiche di marketing multilivello e monolivello.

Questo panorama riflette il enorme potenziale economico della rivendita in Brasile, stimolato dalla digitalizzazione e dalla popolarità delle piattaforme online. Gli aste rappresentano un'opportunità unica per i commercianti di acquistare prodotti di qualità a prezzi scontati, aumentando il loro margine di profitto. Inoltre, l'ampia gamma di articoli disponibili – dai dispositivi elettronici e abbigliamento fino a utensili per la casa – permette di soddisfare diversi profili di consumatori, afferma il CEO diKwaraThiago da Mata.

Perché investire nelle aste?

Secondo i dati di Technavio Research, il mercato globale delle aste online prevede una crescita stimata di circa 2,51 miliardi di dollari, equivalenti a 18 miliardi di reais entro il 2027, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell'11,35%. Già in Brasile, questo stesso settore cresce anno dopo anno, e ha avuto un boom durante la pandemia, durante la quale questo segmento è cresciuto circa del 70%.

Abbiamo verificato una crescita di quasi il 300% nella quantità di lotti venduti sulla nostra piattaforma, confrontando il terzo trimestre del 2024 con lo stesso periodo dell'anno scorso. Sempre più persone stanno diventando consapevoli delle questioni di consumo e di come queste influenzino il pianeta. La rivendita è una delle vie importanti per un futuro sostenibile e ci aiuta a ripensare le modalità di consumo. Ricomprare articoli in perfette condizioni d'uso riduce lo smaltimento inappropriato e inutile, sottolinea Thiago.

Come iniziare a rivendere?

Per entrare nel mondo delle aste e rivendere prodotti online con successo, il primo passo è scegliere la piattaforma d'asta adeguata, sia essa in presenza o virtuale. Esistono diversi siti specializzati e case d'asta autorizzate, ognuno con le proprie regole e condizioni, che devono essere comprese prima di partecipare.

Successivamente, è necessario effettuare un'analisi di mercato per identificare i prodotti più richiesti sulle piattaforme di rivendita e verificare i prezzi medi praticati dagli altri venditori, il che aiuterà a pianificare il margine di profitto.

Inoltre, i social network come TikTok e Instagram sono diventati strumenti indispensabili per i commercianti. Molti usano queste piattaforme per creare video creativi, comeunboxingdi lotti acquistati all'asta, attirando l'attenzione di potenziali acquirenti e ampliando la portata delle sue vendite.

Il formato dinamico e visivo di queste reti aiuta a coinvolgere il pubblico e a creare fiducia, presentando in modo trasparente i dettagli dei prodotti.

Quando metti in vendita i tuoi prodotti, investi in descrizioni dettagliate, foto di alta qualità e un servizio clienti veloce, fattori che possono fare la differenza nel guadagnare la fiducia degli acquirenti e aumentare le vendite.

Il segreto sta nello ricercare, pianificare e scegliere prodotti con alta domanda nel mercato della rivendita. Molti di questi articoli vengono aggiudicati con sconti fino al 90% rispetto al prezzo di mercato, aggiunge il CEO.

Esempi di aste interessanti per il riacquisto

A Kwara, uno dei principali marketplace di aste di beni e prodotti, ha promosso opportunità allettanti per rivenditori, come lotti vari di prodotti. Un esempio, è l'asta diOrologi intelligenti

Questi articoli sono ideali per rivenditori che servono pubblici interessati alla tecnologia o allo sport, come corridori e maratoneti. Con sconti fino al 77% e offerte a partire da R$ 720 per lotto con diverse unità, possono essere rivenduti con un alto margine di profitto, soprattutto in nicchie che valorizzano dispositivi intelligenti, dichiara Da Mata.

Le aste dirottami di iPhonedispongono di apparecchiature e accessori presenti nelle partite e attirano principalmente tecnici specializzati nella manutenzione dei cellulari. Acquistando questi articoli, i professionisti possono riparare o riutilizzare componenti per offrire prodotti rinnovati, ampliando l'accessibilità alle tecnologie all'avanguardia, conclude.

“Un’altra opportunità sono le aste diarticoli per computer, che contiene lotti di notebook, proiettori e stampanti ideali per soddisfare gli imprenditori che lavorano con uffici o home office. Questi apparecchi, acquistati con sconti fino al 90% e offerte a partire da R$ 50, possono essere redistribuiti o utilizzati per strutturare imprese locali", spiega.  

Questi aste non solo rappresentano un modo per risparmiare sull'acquisto di prodotti, ma offrono anche l'opportunità di intraprendere un'attività in modo accessibile e strategico. Con possibilità che vanno dalla rivendita al riutilizzo di articoli, questi marketplace soddisfano diversi profili di consumatori e imprenditori, promuovendo un modello di consumo più consapevole e connesso alle esigenze attuali del mercato.

“Indipendentemente dall’obiettivo, che si tratti di avviare un’attività, espandere il portafoglio prodotti o investire in pratiche sostenibili, le aste possono essere il punto di partenza per trasformare le idee in realtà”, conclude Thiago.

5 consigli per aumentare le tue vendite online nel 2025

L'e-commerce brasiliano continua a battere record e ad ampliare la sua rilevanza nel mercato. Solo nel primo trimestre del 2024, il settore ha movimentato 44,2 miliardi di reais, secondo l'Associazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm), segnando un aumento del 9% nel fatturato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Questo aumento ci porta a chiedere: come sarà la performance del settore nei primi tre mesi del 2025? L'aspettativa è che l'innovazione continua e gli investimenti nella tecnologia possano ulteriormente spingere avanti questo progresso.

Con questo in mente, Magis5, un hub di automazione e integrazione che aiuta a gestire le aziende nei marketplace, condivide cinque suggerimenti per potenziare il tuo e-commerce e iniziare il 2025 con il piede giusto.

  1. Organizzazione e attenzione all'ottimizzazione

Per costruire un e-commerce di successo, l'organizzazione dello stock è fondamentale. Con un sistema di gestione dell'inventario integrato alla tua piattaforma di vendita, garantisci la disponibilità dei prodotti, eviti perdite finanziarie e offri un'esperienza di acquisto più soddisfacente ai tuoi clienti.

Avendo un controllo preciso sul tuo inventario, eviterai di vendere prodotti non disponibili e ottimizzerai i tuoi investimenti, garantendo la salute finanziaria della tua attività.

  1. Automazione dei processi

Per venditori che cercano di scalare il loro business nel 2025, l'automazione è fondamentale. Oltre all'automazione, integrare il tuo negozio con grandi marketplace è un passo fondamentale per espandere la tua presenza online e aumentare il fatturato.

La Magis5, ad esempio, collega i venditori ai principali operatori del Brasile, come Magalu, Shein, Shopee e Mercado Livre, automatizzando compiti come la gestione delle vendite, dello stock, l'emissione delle fatture e la spedizione.

“Con l'automazione, tutte le vendite effettuate su diversi marketplace possono essere centralizzate su un'unica piattaforma automatizzata. Ciò garantisce una gestione più efficiente e riduce notevolmente la possibilità di errori come la spedizione errata del prodotto", spiega Dias.

Quindi, investire negli strumenti giusti, che integrino tutti questi sistemi, non solo facilita la gestione ma crea anche un'esperienza di acquisto più soddisfacente. Ciò si riflette in un percorso più agile e senza complicazioni, essenziale per mantenere la competitività sul mercato. La ricerca dell'Institute Baymard, con 4.384 acquirenti digitali negli Stati Uniti, ha rivelato che il 24% dei consumatori abbandona i propri carrelli a causa dell'obbligo di creare un account, e il 17% desiste a causa di un processo di checkout complesso. Simplificando queste fasi, le aziende riducono il rischio di abbandono e aumentano i tassi di conversione, garantendo più vendite con meno attriti.

  1. Concentrarsi sull'esperienza del cliente

L'esperienza del cliente è decisiva per conquistare fedeltà e generare raccomandazioni. Investire in un supporto efficiente, con risposte rapide e precise, è fondamentale.

Esistono strumenti di CRM (Customer Relationship Management) essenziali per rafforzare il rapporto con i clienti, che incrociano dati e recuperano storici di interazioni, siano conversazioni, acquisti o semplici navigazioni. Questo permette un approccio più personalizzato ed efficace durante l'assistenza, aumentando la soddisfazione dei clienti, segnala Claudio Dias.

Inoltre, l'automazione di attività come le email di benvenuto e i chatbot velocizza il servizio e aumenta la soddisfazione del cliente.

Una ricerca pubblicata su Similar Web mostra che le email di benvenuto automatizzate inviate dalle aziende di commercio elettronico hanno avuto un tasso di conversione del 51,9%. Un'altra ricerca, questa volta della Poli Digital, ha rivelato che il 61% dei consumatori vede l'interazione con i chatbot in modo positivo, evidenziando l'importanza di questa tecnologia nel servizio clienti.

  1. Utilizzo dei dati per decisioni strategiche

Monitorare le prestazioni del negozio e comprendere il comportamento del consumatore sono passaggi indispensabili per adattare le strategie e mantenere la competitività. "Il monitoraggio costante dei KPI (indicatori chiave di prestazione) è importante per identificare colli di bottiglia, migliorare i processi, aggiustare la rotta e raggiungere i risultati desiderati", aggiunge Claudio Dias.

La piattaforma di Magis5, ad esempio, offre dashboard avanzati per l'analisi dei dati BI (Business Intelligence), consentendo alle aziende di monitorare le proprie prestazioni in tempo reale, identificare opportunità di miglioramento e prendere decisioni basate su dati precisi e aggiornati. Il BI è una tecnologia che utilizza strumenti e processi per trasformare grandi volumi di dati grezzi in informazioni preziose, facilitando l'analisi e la presa di decisioni strategiche.

Inoltre, gli strumenti di previsione delle tendenze sono alleati per le aziende che desiderano comprendere e anticipare i comportamenti dei consumatori, creando prodotti e campagne che si allineano con ciò che diventerà desiderio per il pubblico consumatore.

Un altro aspetto importante che deriva dall'analisi dei dati dei consumatori e delle loro preferenze riguarda l'uso intelligente delle parole chiave nelle descrizioni dei prodotti, poiché sono essenziali per aumentare la visibilità e il posizionamento nei motori di ricerca, facilitando la ricerca del prodotto.

  1. Affidati ai consigli e alle testimonianze dei clienti

Una strategia efficace per aumentare le vendite nell'e-commerce è investire nelle raccomandazioni dei clienti e nella presenza sulle piattaforme di social media. Dati divulgati su Similar Web mostrano che circa il 70% degli acquirenti online ha letto tra una e sei recensioni prima di prendere una decisione d'acquisto. Inoltre, il 61% dei consumatori negli Stati Uniti ha effettuato acquisti dopo aver letto raccomandazioni sui blog, dimostrando come i contenuti di terzi possano influenzare.

Le generazioni più giovani mostrano anche una forte tendenza a cercare prodotti sui social media: il 54% dei membri della Gen Z e il 58% dei Millennials affermano che i social media sono un luogo più efficace per scoprire nuovi prodotti nelle ricerche online.

Un altro punto importante è investire in contenuti robusti presenti su internet e anche nelle pagine dei prodotti. L'informazione è uno dei principali fattori che influenzano la decisione di acquisto dei consumatori. Perché i prodotti si distinguano e il cliente abbia fiducia nell'acquisto, le pagine devono offrire dati chiari, dettagliati e attraenti, influenzando direttamente le decisioni di acquisto. Includere video, animazioni o anche guide interattive può rendere l'esperienza più ricca, anche buone foto sono fondamentali per trasmettere la qualità e i dettagli del prodotto.

Attenzione al fatto che i consumatori tendono a fidarsi delle opinioni di altri acquirenti. Pertanto, l'inclusione di valutazioni di altri clienti e testimonianze sull'esperienza di utilizzo dei prodotti crea fiducia e genera prove sociali che possono influenzare la decisione di acquisto.

“Con queste pratiche, l’e-commerce può non solo tenere il passo con la crescita del mercato, ma anche distinguersi, conquistando più clienti”, rafforza il CEO di Magis5.

Mercoledì 2025 | “Community” è il grande trend di marketing per il 2025

Nel 2025, i numeri non saranno più sufficienti per il marketing e l'attenzione si sposterà sulla comunità. Non si tratta più di raggiungere follower o like, ma di creare legami autentici e duraturi. Meta, il gigante della tecnologia, ha evidenziato questa strategia come la principale scommessa per il futuro durante i suoi eventi e rapporti recenti. Costruire l'identità è il elemento distintivo dei marchi che desiderano andare oltre il mercato e occupare uno spazio unico nella vita dei loro pubblici. Questa tendenza rappresenta un movimento trasformativo. Mentre i seguaci vanno e vengono, questi gruppi rimangono. Difendono, si impegnano e crescono insieme ai marchi, rafforzando connessioni che vanno ben oltre i social network", spiega l'esperta in Marketing Strategico, Marketing Digitale e Intelligenza Artificiale, Camila Renaux.

Il "community marketing" diventa un elemento distintivo competitivo trasformando i clienti in veri e propri sostenitori del marchio. Questi gruppi hanno il potere di creare connessioni più solide e promuovere un coinvolgimento esclusivo, stabilendo un legame che va oltre le transazioni commerciali. Una comunità non si limita a consumare i tuoi contenuti o prodotti, ma vive e condivide il tuo scopo. Difende il tuo marchio, si impegna attivamente e rimane al tuo fianco in ogni percorso, aggiunge.

Camila afferma che la costruzione di comunità non dipende dalla dimensione dell'azienda o del professionista. Fondamentale è coltivare fiducia, identificazione e una relazione di scambio continuo. Questa strategia trasforma il pubblico in partner, creando legami che attraversano crisi, evoluzioni e cambiamenti di mercato. Perché il tuo marchio abbia gruppi fedeli, Camila Renaux evidenzia alcune pratiche fondamentali:

1. Genera identificazione:"chiarisci cosa credi, cosa fai e per quale motivo lo fai", sottolinea Camila. Il pubblico deve riconoscere valori che si allineano ai propri, creando un senso di appartenenza. Ciò richiede trasparenza, comunicazione onesta e coerenza in ogni azione;

2. Sii imperfetto:la perfezione ha smesso di essere l'obiettivo sui social media. "Le persone si connettono con chi è reale", sottolinea l'esperta. Mostrare vulnerabilità e situazioni quotidiane è un modo potente per umanizzare la comunicazione e creare vicinanza;

3. Punta sulla naturalezzaUn approccio spontaneo, senza copioni o schemi rigidi, avvicina i marchi alle loro comunità. "La vita reale sarà una tendenza nel 2025. Permettiti di essere autentico e condividere momenti della quotidianità", suggerisce Camila;

4. Investire nella personalitàRisorse come gruppi esclusivi su WhatsApp, forum chiusi o le comunità di YouTube, aiutano a creare un ambiente intimo e interattivo. Questi canali offrono al pubblico un'esperienza unica, dove la comunicazione diventa più diretta e vicina, rafforzando il senso di appartenenza.

Scopri i principali trend per il 2025 nella gestione finanziaria nel retail

Nel 2025, il commercio al dettaglio affronterà un nuovo capitolo; le tecnologie emergenti, i consumatori sempre più esigenti e la ricerca incessante di efficienza continueranno a ridefinire il mercato, mentre la Riforma Fiscale richiederà adattamenti. Queste tendenze e cambiamenti hanno un impatto diretto sull'operazione e sulla gestione delle risorse, ma sono anche particolarmente importanti per reinventare le strategie di connessione tra aziende, clienti e partner.

“Il settore continuerà a dover trovare un equilibrio tra innovazione tecnologica e gestione efficiente. Le aziende che si adatteranno meglio si assicureranno il loro posto sul mercato e ridefiniranno il successo", commenta Zoltan Schwab, dirigente diVH-Ohsys, un'azienda tecnologica specializzata in soluzioni di gestione aziendale online.

Una delle tendenze principali sarà laconsolidamento dei pagamenti digitaliCon l'avanzare della tecnologia, portafogli digitali, pagamenti contactless (NFC) e criptovalute saranno ancora più presenti nella vita quotidiana del consumatore. L'integrazione di questi strumenti con i superapp — piattaforme che riuniscono diversi servizi, come acquisti, soluzioni finanziarie e scambio di messaggi — permetterà ai rivenditori di offrire un'esperienza di acquisto più fluida, centralizzando transazioni, programmi di fidelizzazione e opzioni di credito in un'unica piattaforma.

Allo stesso tempo, ilintelligenza artificiale (IA)terà un ruolo strategico nella gestione finanziaria del commercio al dettaglio, aiutando a prevedere le richieste, ottimizzare le scorte e regolare i prezzi in modo dinamico. Per poter analizzare il comportamento del consumatore e identificare schemi di acquisto, l'IA aumenta i profitti, riduce gli sprechi e fornisce approfondimenti per decisioni strategiche. Nel frattempo, algoritmi avanzati migliorano la sicurezza prevenendo frodi in tempo reale, sottolinea Zoltan.

Con l'arrivo della Riforma Fiscale, che entrerà in vigore a partire dal 2026, le aziende al dettaglio hanno nel 2025 una finestra strategica per prepararsi. Strumenti tecnologici come i sistemi ERP e l'uso dell'IA aiuteranno nella complessità dei cambiamenti, facilitando le transizioni automatizzando calcoli, integrando dati fiscali in tempo reale e migliorando i processi operativi. Di conseguenza, le organizzazioni potranno ridurre i costi, minimizzare gli errori, oltre a migliorare la presa di decisioni strategiche.  

Con ilespansione del commercio al dettaglio omnicanalesarà anche necessaria una revisione completa della gestione del flusso di cassa e dell'allocazione delle risorse delle imprese. L'integrazione tra canali online e offline richiederà alle aziende di monitorare in modo più preciso le movimentazioni finanziarie, adattando rapidamente le proprie strategie in base alla domanda. Strumenti che unificano queste operazioni e automatizzano i processi saranno essenziali per mantenere la competitività e garantire un'operazione efficiente.

Infine, una tendenza emergente sarà laeducazione finanziaria orientata al consumatoreCon l'aumento delle opzioni di credito online e finanziamenti, facilitati dall'analisi delle IA, i rivenditori avranno l'opportunità di posizionarsi come alleati nella gestione finanziaria dei clienti. Offrire contenuti educativi, consigli di pianificazione e strumenti che aiutino nel controllo delle spese sarà un modo per aggiungere valore all'esperienza di acquisto e costruire una base di clienti più fedele e consapevole, conclude Zoltan.

L'intelligenza emotiva porta a scelte assertive ed equilibrate

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, presentando sfide e bisogni. Pertanto, lo sviluppo di nuove competenze è indispensabile per l'aggiornamento professionale. Dimostrare competenze fondamentali, come l'intelligenza emotiva e la capacità di comunicazione e presentazione, sono alcuni degli strumenti che possono essere sviluppati per affinare il pensiero critico nel mondo aziendale.  

Competenze come l'intelligenza emotiva conferiscono al professionista una maggiore assertività nelle decisioni strategiche di un'azienda. Lei permette di sapere come affrontare le inimicizie quotidiane, offrendo maggiore resilienza e miglioramento delle competenze.  

L'intelligenza emotiva è una competenza di grande valore nel mondo aziendale. Il profilo del professionista che padroneggia questa conoscenza ha la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni, oltre a capire le emozioni degli altri.  

Formazione per sviluppare l'intelligenza emotiva  

Con la forte concorrenza tra le aziende e le innumerevoli sfide quotidiane che il mondo aziendale presenta, sviluppare l'intelligenza emotiva non è riservato solo ai leader. La capacità può essere migliorata da qualsiasi collaboratore, portando a un ambiente di lavoro più armonioso e produttivo.  

Per sviluppare questoabilitàè necessario un addestramento specializzato attraverso piattaforme che consentono di simulare le attività quotidiane dell'azienda. Utilizzando test pratici, che coinvolgono la presa di decisioni strategiche, il collaboratore può mappare le conoscenze necessarie per migliorare le proprie competenze.  

Oltre a gestire le emozioni, l'intelligenza emotiva rafforza le relazioni interpersonali nell'ambiente di lavoro, facilitando la risoluzione dei conflitti e contribuendo a un clima organizzativo più sano.  

L'intelligenza emotiva non solo migliora le prestazioni individuali, ma rafforza i team, incoraggia la creazione di un ambiente di lavoro collaborativo e influisce direttamente sui risultati dell'organizzazione. Per questo motivo, investire nello sviluppo di questa abilità è una strategia preziosa per aziende e individui che desiderano prosperare in un mercato sempre più dinamico e sfidante.  

Come come gestire il flusso di cassa di una startup? 

Il flusso di cassa è come il cuore finanziario di unavvioDeve battere forte e costantemente per garantire che il suo business rimanga sano e pronto a crescere. Saper gestire il flusso di cassa è essenziale affinché tu abbia il controllo sul denaro che entra e esce dall'azienda, evitando sorprese e problemi che possono minare il tuo successo. Esploriamo, in modo semplice e pratico, come puoi farlo nella tua startup e garantire che prosperi.  

Monitora le entrate e le spese della tua startup 

Uno dei primi passi perMantenere sotto controllo il flusso di cassa significa monitorare costantemente il denaro in entrata e in uscita dall'azienda.Può sembrare ovvio, ma credetemi, molte startup finiscono per complicarsi perché smettono di registrare piccole spese e entrate quotidiane.   

Mantenere un registro dettagliato di tutte le entrate e uscite ti aiuta a sapere esattamente quanto hai in cassa in qualsiasi momento. Più di questo, questa pratica offre una visione chiara e precisa della salute finanziaria della startup.  

Prevedere le spese fisse e variabili 

Un erro comune tra gli imprenditori è non pianificare le spese in modo adeguato. Sapere distinguere tra spese fisse e variabili è essenziale per fare previsioni finanziarie più accurate. Le spese fisse sono quelle che hai ogni mese, indipendentemente da quanto fattura l'azienda, come affitto, salari e bollette dei servizi. Per quanto riguarda le variabili, come marketing e manutenzione, possono cambiare in base alle esigenze dell'azienda.  

Quando fai una previsione realistica delle spese, è molto più facile adattare il budget secondo necessità. Se il mese è stretto, puoi sospendere gli investimenti in marketing, ad esempio, ma non puoi smettere di pagare l'affitto. Per questo, capire cosa è fisso e cosa è variabile fa tutta la differenza.  

Creare un fondo di riserva per l'avvio 

Un altro punto fondamentale per la startup che vuole sopravvivere e crescere è avere un fondo di riserva, che non è altro che un "risparmio" per l'azienda, destinato a coprire imprevisti e garantire che l'attività continui a operare anche in tempi difficili. Immagina se, all'improvviso, uno dei tuoi clienti più importanti ritarda il pagamento o si rompe un'attrezzatura essenziale? Avere soldi risparmiati garantirà che gli imprevisti non ti mettano in rosso.  

Il consiglio è: inizia in piccolo. Anche se riesci a separare una cifra bassa all'inizio, l'importante è creare l'abitudine. Nel tempo, il fondo crescerà e avrai una sicurezza finanziaria molto maggiore per affrontare qualsiasi imprevisto.  

Utilizzare strumenti di gestione finanziaria 

Non cercare di gestire il flusso di cassa con il taccuino o con fogli di calcolo isolati. Esistono diversi strumenti di gestione finanziaria che possono automatizzare il processo e rendere la tua vita molto più facile. Software di gestione finanziaria aiutano a controllare il flusso di cassa in modo automatico, facilitano la visualizzazione delle movimentazioni finanziarie e offrono anche spunti per prendere decisioni più informate.  

Strumenti come QuickBooks, ContaAzul e ZeroPaper sono solo alcuni esempi di sistemi che possono fare la differenza nella quotidianità di una startup. Oltre ad essere accessibili, consentono di avere il controllo totale sulle proprie finanze, evitando il caos di cercare di fare tutto manualmente.  

Rivedere regolarmente il flusso di cassa 

Il flusso di cassa non può essere qualcosa che vedi una volta e poi dimentichi. La revisione regolare è essenziale per garantire che si sia sulla strada giusta e identificare eventuali aggiustamenti da apportare. Può verificarsi settimanalmente, quindicinalmente o mensilmente, a seconda del volume delle movimentazioni dell'azienda.  

La revisione costante aiuta anche a identificare le tendenze. Ad esempio, potresti notare che in un determinato periodo del mese le tue spese aumentano più del previsto o che alcuni clienti ritardano sempre il pagamento. Questi dettagli sono preziosi e contribuiscono a regolare le tue strategie finanziarie per mantenere un flusso di cassa positivo.  

Un flusso di cassa ben gestito è la chiave per il successo della tua startup 

Un flusso di cassa ben gestito è, senza dubbio, uno dei segreti del successo di una startup. Inizia ad applicare questi consigli il prima possibile e osserva come migliorerà la salute finanziaria della tua azienda.   

Il processo può sembrare laborioso all'inizio, ma col tempo diventerà parte naturale della routine. I benefici sono molti: più controllo, meno stress e una startup pronta a crescere in modo sano e sostenibile.  

[id consenso_cookie_elfsight="1"]