Inizio Sito web Pagina 266

Blackout informatico del 2024: impatti e prospettive per il 2025

Il blackout cibernetico globale del 2024, che ha interrotto le operazioni in settori cruciali come aviazione, finanza e sanità, ha segnato uno dei più grandi incidenti di cybersicurezza del decennio. Causato da un aggiornamento inadeguato di un sistema antivirus centralizzato, l'evento ha evidenziato fragilità critiche nelle infrastrutture digitali altamente dipendenti da sistemi centralizzati. Man mano che il mondo entra nel 2025, gli esperti prevedono sviluppi significativi, con implicazioni per aziende, governi e utenti finali.

Cosa ha segnato il 2024: il blackout e i suoi effetti immediati

Luciano Alves, CEO di Zabbix LatAm, ha sottolineato la gravità dell'evento nel 2024: "L'interruzione dei sistemi ha esposto profonde vulnerabilità e generato un effetto domino in diversi settori. Le aziende stanno impiegando molto tempo per ripristinare la normalità e contenere i danni".

Settore finanziario

Le banche hanno affrontato grandi difficoltà, con sistemi di pagamento e transazioni paralizzati. L'impatto è stato causato dal guasto nei server basati su Windows nei data center, causando ritardi nelle trasferte e frustrazione tra i clienti.

Aviazione

Cancellazioni dei voli e ritardi hanno dominato lo scenario del 2024, con sistemi di check-in e gestione dei voli gravemente colpiti. La centralizzazione tecnologica ha reso le compagnie aeree particolarmente vulnerabili, danneggiando migliaia di passeggeri in tutto il mondo.

Salute

L'interruzione è stata critica per ospedali e cliniche, che dipendono dalla tecnologia per gestire le informazioni dei pazienti e le operazioni quotidiane. Luciano ha sottolineato che, in questo settore, la ripresa completa potrebbe richiedere più tempo a causa della complessità coinvolta e della sensibilità dei dati.

Aspettative e sfide per il 2025

Guardando il 2025, la ripresa e la resilienza digitale saranno priorità. Le aziende dovranno rivedere profondamente le loro strategie di sicurezza e ridondanza per affrontare le sfide future.

Sforzi di recupero

Secondo Luciano, il primo trimestre del 2025 sarà caratterizzato da iniziative di rafforzamento del sistema, tra cui:

  • Ridondanza:Ampliamento dei meccanismi che impediscono interruzioni totali.
  • Diversificazione dei fornitori:Riduzione della dipendenza da singoli fornitori per i sistemi critici.
  • Cultura della sicurezza:Integrazione di rigorose pratiche di monitoraggio e manutenzione preventiva, con particolare attenzione all'osservabilità continua come strumento fondamentale per rilevare le vulnerabilità in tempo reale e mitigare potenziali incidenti prima che diventino crisi.

I governi e le aziende devono collaborare per sviluppare politiche di sicurezza informatica più solide e condividere gli insegnamenti tratti dall'incidente del 2024.

Lezioni apprese e avvertimenti per il futuro

Lo blackout cibernetico del 2024 ha servito come un chiaro avvertimento: i sistemi centralizzati, sebbene efficienti, sono altamente vulnerabili. Per il 2025, ci si aspetta un cambiamento culturale e tecnologico significativo:

  • Gestione del rischio:Le aziende e i governi devono integrare strategie proattive di mitigazione del rischio.
  • Istruzione e formazione:I professionisti IT devono ricevere una formazione continua per prevenire gli errori umani nei processi critici.
  • Investimenti infrastrutturali:Sarà essenziale adottare tecnologie emergenti che garantiscano una maggiore resilienza.

Mentre il 2024 sarà ricordato come l'anno del blackout cibernetico globale, il 2025 dovrebbe essere visto come l'anno della ricostruzione e del rafforzamento. Imprese, governi e individui hanno un'opportunità unica di trasformare gli apprendimenti in azioni concrete, minimizzando la possibilità di crisi simili in futuro e garantendo la continuità dei servizi essenziali in un mondo sempre più interconnesso.

E-Book, “Shopping diretto su Instagram: una guida per i professionisti dell’e-commerce”

[dflip id=”8645″][/dflip]

Nel dinamico universo del commercio elettronico, l'innovazione è costante e l'adattamento è essenziale per il successo. Tra le molte piattaforme che hanno trasformato il modo in cui le aziende interagiscono con i consumatori, Instagram si distingue come uno strumento potente e versatile. Inizialmente una rete sociale focalizzata sulla condivisione di foto, Instagram si è evoluto in un vero e proprio hub di affari, consentendo a marchi e consumatori di connettersi in modo diretto e significativo.

Questo e-book, "Acquisti Diretti su Instagram: Una Guida per Professionisti dell'E-commerce", è stato creato per fornire approfondimenti preziosi e strategie pratiche per coloro che desiderano esplorare e massimizzare le opportunità offerte da questa piattaforma. Sulla base di dati recenti e studi di caso, affronteremo le migliori pratiche per configurare un negozio su Instagram, ottimizzare l'engagement del pubblico e aumentare le vendite in modo efficace.

In questo guida, troverai informazioni dettagliate su come utilizzare risorse come Instagram Shopping, le etichette di prodotto e le storie per creare un'esperienza di acquisto integrata e fluida. Discuteremo anche le tendenze emergenti e gli strumenti analitici che possono aiutare a misurare il successo e a regolare le tue strategie in tempo reale.

Sia tu un imprenditore esperto o qualcuno che sta iniziando nel mondo dell'e-commerce, questo e-book sarà una risorsa indispensabile per navigare e prosperare nell'ambiente competitivo degli acquisti diretti su Instagram. Preparati a trasformare il tuo profilo in una potente vetrina digitale e portare il tuo marchio a nuovi livelli di successo.

E-Book “Commercio vocale: la prossima frontiera dell’e-commerce”

[dflip id=”8638″][/dflip]

Benvenuto nel nostro e-book su uno dei progressi più entusiasmanti e rivoluzionari nel mondo del commercio elettronico: gli acquisti vocali. Con la rapida evoluzione della tecnologia e la crescente adozione di assistenti virtuali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple Siri, il commercio vocale si sta affermando come una delle tendenze più promettenti nel mercato digitale.

In questo e-book, esploreremo come questa tecnologia innovativa stia plasmando il futuro del commercio elettronico, offrendo ai consumatori un modo più conveniente ed efficiente per fare acquisti. Affronteremo i principali vantaggi e sfide del commercio vocale, le migliori pratiche per le aziende che desiderano adottare questa tecnologia e le tendenze emergenti che stanno definendo il settore.

Attraverso un'analisi dettagliata ed esempi pratici, scoprirai come il commercio vocale possa non solo migliorare l'esperienza dell'utente, ma anche aprire nuove opportunità di crescita per le imprese. Questo e-book è una guida essenziale per ogni professionista o appassionato di e-commerce che desidera rimanere avanti e sfruttare al massimo le innovazioni tecnologiche.

Preparati a immergerti nel mondo degli acquisti vocali e scoprire come questa tendenza sta rivoluzionando il modo in cui compriamo e vendiamo online. Buona lettura!

Pianificazione finanziaria per il 2025: 7 consigli per iniziare l'anno con il piede giusto

Con gennaio è tradizionalmente un mese difficile per le finanze dei brasiliani. Conti come IPVA, IMU, materiale scolastico e fatture accumulate del periodo di feste possono compromettere il budget e rendere difficile l'inizio dell'anno con equilibrio finanziario. Per Guy Peixoto, imprenditore seriale e autore di "101 Principi Essenziali dell'Imprenditorialità", una buona pianificazione finanziaria per il 2025 è la chiave per affrontare queste sfide e raggiungere obiettivi durante l'anno. Controlla i sette consigli essenziali dell'esperto per organizzare le tue finanze e iniziare il 2025 in modo strategico

  1. Conosci le tue finanze

Il primo passo per una pianificazione efficace è avere chiarezza sulla propria situazione finanziaria. Elenca tutte le tue fonti di reddito e tutte le spese fisse e variabili, consiglia Guy. Sapere esattamente quanto entra e quanto esce è essenziale per identificare eventuali aggiustamenti ed evitare sorprese.

  1. Dare priorità ai debiti

Gennaio è un mese in cui i conti accumulati possono pesare. Guy consiglia di dare priorità al pagamento dei debiti per evitare interessi e multe. "Organizza le tue pendenze in ordine di urgenza e rinegozia le condizioni di pagamento, se necessario," suggerisce.

  1. Crea un budget mensile realistico

Stabilisci un tetto alle tue spese mensili, considerando le tue spese fisse, variabili e imprevisti. Un budget realistico dovrebbe prevedere un equilibrio tra pagare le bollette, risparmiare denaro e avere ancora spazio per spese occasionali, spiega l'esperto.

  1. Preparati in anticipo alle spese di gennaio

Conti come IPVA, IMU e materiale scolastico non sono sorprese, quindi è importante pianificarsi per esse fin dall'anno precedente. "Inizia a risparmiare piccole somme mensilmente per queste spese già a novembre o dicembre. Così, l'impatto a gennaio sarà minore", consiglia Guy.

  1. Stabilire obiettivi finanziari chiari per il 2025

Avere obiettivi ben definiti è fondamentale per mantenere la concentrazione durante tutto l'anno. Stabilisci obiettivi come creare un fondo di emergenza, investire in un corso o anche in un viaggio. Questo darà senso ai tuoi sforzi finanziari, afferma Guy.

  1. Accantonare un fondo di emergenza

Gli imprevisti accadono, e avere una riserva finanziaria può evitare indebitamenti. Guy consiglia di mettere da parte almeno il 10% del proprio reddito mensile in un conto separato. Questo fondo deve essere utilizzato solo per situazioni di emergenza, come spese mediche o riparazioni impreviste, avverte.

  1. Inizia a investire

Anche con un budget limitato, è possibile investire. Inizia con opzioni a basso rischio, come il Tesoro Direto o fondi a reddito fisso, che consentono piccoli investimenti e sono ideali per i principianti. L'importante è iniziare e creare l'abitudine, spiega l'esperto.

Guy Peixoto sottolinea che la pianificazione finanziaria è un processo continuo, che richiede disciplina e adattamento ai cambiamenti. Affrontare le proprie finanze con responsabilità e strategia è il primo passo per trasformare i propri sogni in realtà. Non rimandare a domani ciò che puoi iniziare oggi, conclude.

Come pianificare il tuo primo tirocinio per il 2025

Dicembre arriva come un invito inevitabile alla riflessione: obiettivi non raggiunti, piani lasciati indietro e la sensazione che l'anno sia passato troppo in fretta. Per chi sta per entrare nel mercato del lavoro nel 2025, il momento è strategico. La prima fase non inizia quando lo studente si siede sulla sedia di un'organizzazione, ma ora, nel modo in cui organizza le idee e si prepara a questo salto.

Virgilio Marques dos Santos, socio fondatore di FM2S Educazione e Consulenza, startup con sede nel Parco Scientifico e Tecnologico dell'Unicamp, e consulente di carriera, sottolinea che la pianificazione è la chiave per trasformare il primo contatto con il mercato in un'esperienza memorabile. "Più che organizzare le attività, la pianificazione apre le strade per il futuro. È tirare i capelli alla realtà e metterla sulla strada che desideri", afferma.

Santos – che svolge il ruolo di mentore e ha una vasta esperienza nella formazione di team aziendali – sottolinea che la preparazione per lo stage richiede uno sguardo onesto sulle competenze, sugli interessi e, soprattutto, su ciò che ancora deve essere imparato. Ammettere di non sapere molto è un punto di partenza potente. Ti libera per cercare conoscenza e mostrare al mercato che sei disposto a imparare, spiega l'esperto.

Per lui, la fase che precede la prima tappa deve essere vista come una pre-stagione, simile alla preparazione degli atleti prima di competizioni importanti. In questo periodo, conviene investire in corsi, libri e anche in video disponibili sui social network e YouTube che aiutano a sviluppare competenze tecniche e comportamentali. Strumenti come Excel, ad esempio, sono il piatto base del mercato del lavoro. E oggi è possibile imparare quasi tutto gratuitamente, con contenuti online di qualità, suggerisce.

Un altro consiglio prezioso di Virgilio è l'uso strategico di LinkedIn, che lui considera sottovalutato da molti giovani. Non è solo un social network per professionisti più anziani. È uno spazio dove puoi connetterti con aziende e persone del tuo settore, costruire una reputazione e persino scoprire offerte di stage. Ma bisogna usarlo con intelligenza, evitando cliché e mettendo in evidenza chi sei veramente nel tuo profilo, sottolinea.

Santos indica anche che la pianificazione di uno stage non dovrebbe limitarsi alla carriera. Equilibrare lavoro, studio e svago è essenziale per evitare il logoramento precoce e garantire che il giovane professionista cresca in modo sostenibile. Non si può dimenticare che sei il tuo progetto più grande. Lo stage è importante, ma anche la tua salute e il tuo benessere lo sono. È necessario pianificare una routine che permetta sia l'apprendimento che il riposo, afferma.

Per Virgilio, il 2025 ha il potenziale di essere un anno di trasformazione nella vita di chi pianifica con attenzione i prossimi passi. E incentiva i giovani a non accettare qualsiasi posizione solo per l'urgenza di iniziare. "Lo stage perfetto non esiste, ma questo non significa che tu debba accettare qualsiasi cosa. Scegliere qualcosa che abbia senso per il tuo percorso, anche se richiede più tempo, fa tutta la differenza," riflette.

Infine, ciò che rende uno stage buono non è solo ciò che l'azienda offre, ma ciò che il professionista porta con sé. Curiosità, desiderio di imparare e coraggio per iniziare sono i fattori che il mercato valorizza. Pianifica, sogna e credi nel tuo potenziale. Il futuro inizia ora, conclude il dirigente.

Truffe e-commerce: lusso, bellezza e moda nel mirino dei truffatori

Truffe onlineè diventato il veronemico silenzioso durantele alte stagioni nel commercio al dettaglio Durante a Black Friday 2024, que marcou o início das compras de fim de ano, enquanto os consumidores aproveitavam promoções irresistíveis, os fraudadores também aproveitaram a onda de compras para atacar com mais intensidade e sofisticação. Secondo i dati diSignificato, società antifrode per l'e-commerce, categorie comelussobellezzaEmodaaumenti registratiimportantenei tentativi di frode.

Nel settore della bellezza si è registrato un aumento del 43% dei tentativi di frode nell'ultimo anno.Fine settimana cibernetico(sexta, sabato e domenica), rispetto all'anno scorso. Inmoda, il volume delle frodi è cresciuto venerdì, ma è diminuito nei giorni successivi. Già nel settore del lusso, l'aumento dei tentativi di frode ha raggiunto picchi di 3,5 volte rispetto all'anno precedente durante la Black Week.

E cosa significa questo per l'e-commerce? Prima di tutto, che itruffatoriapprofittano dei momenti di aumento nel volume delle vendite degli e-commerce affinché le frodi passino inosservate. In secondo luogo, sfruttano anche gli sconti per ottenere ancora più vantaggi truffando e, terzo, ma forse più importante, investono e diversificano sempre di più i loro strumenti per commettere frodi in modopiù veloce ed efficiente.Per i rivenditori, ciò significa che la corsa all'identificazione e al blocco di queste truffe non è mai stata così urgente.

Non tenere conto delle crescenti frodi è costoso

Il focus di preparazione per le alte stagioni di vendita, come quella di fine anno, inizia mesi prima ed è un'opportunità per massimizzare le vendite. Tuttavia, un erro che può costare caro è dimenticare che questi periodi servono anche cometerreno fertile per i truffatori, che sanno che la frenesia degli acquisti può creare maggiori opportunità per le truffe.

I numeri osservati nel Black Friday diventano informazioni preziose per i rivenditori durante tutto l'anno, ma assumono proporzioni più significative durante i picchi di vendita. Per esempio,lussobellezzaEmodasono state le categorie più prese di mira durante tutto il Black Friday 2024, proprio perchéelevato valore dei prodotti e loro facilità di rivendita.

Senza una strategia proattiva di prevenzione delle frodi, basata su strumenti altrettanto agili come gli schemi di frode attuali e garanzie di protezione, il riscaldamento delle vendite a fine anno può anche tradursi in un aumento significativo delle perdite causate dalle frodi, non solo attraverso i costi dei chargeback, ma anche i costi amministrativi per gestire le controversie e le commissioni coinvolte in questi processi.  

La soluzione sta nell'intelligenza rapida: prevenire prima di perdere

Con le reti di frode che evolvono con la sofisticazione di tattiche e risorse per agire più rapidamente, gli strumenti di protezione devono essere altrettanto agili e intelligenti. Le soluzioni antifrode di terza generazione hanno guidato un cambiamento nel mercato contecnologia di prevenzione basata sull'intelligenza artificiale e sull'apprendimento automaticoche non solo identifica i modelli fraudolenti, ma anticipa anche le minacce prima che causino danni.

“I tentativi di frode durante la stagione di punta dei saldi mostrano schemi sempre più rapidi, organizzati e audaci. I periodi di maggiore attività nell'e-commerce diventano particolarmente presi di mira dai truffatori a causa del notevole aumento del volume delle transazioni. "La chiave per rimanere redditizi è adottare un approccio antifrode proattivo e immediato", afferma Gabriel Vecchia, direttore commerciale di Signifyd, un'azienda che offre una soluzione antifrode di terza generazione.

I truffatori non dormono

Mentre i marchi si concentrano sull'aumento delle vendite, i truffatori sonopronto ad attaccare. Ciò che distingue le aziende che hanno successo nella lotta alle frodi da quelle che subiscono enormi perdite è la capacità direagire rapidamente, evolversi costantemente e garantire la protezione dei ricavi

L'e-commerce non può tardare o esitante nell'identificazione delle frodi; né deve assumersi questa responsabilità da solo. L'uso appropriato della tecnologia non solo offre la capacità di bloccare tentativi fraudolenti in tempo reale, ma anche di garantire che i danni causati dalla frode non influenzino la salute finanziaria dell'e-commerce; nella terza generazione di soluzioni antifrode, ciò diventa responsabilità del fornitore», conclude Vecchia.

Di fronte alpicchi di tentativi fraudolenti nei segmenti con elevati ticket mediDurante i saldi natalizi, Signifyd ribadisce l'importanza diintelligenza artificialecome uno strumento vitale per gli e-commerce per proteggere le loro operazioni dalle frodi e dai danni che esse possono causare.

"Cercare di commettere una frode in periodi come quello dello shopping natalizio è come pescare in un serbatoio pieno, e i truffatori lo sanno. “La nostra missione è quella di far sì che il commercio online continui a crescere, sfruttando ogni opportunità per vendere di più, con la tranquillità di avere una protezione garantita, che si fa carico in modo efficace delle frodi, possibili solo con l’impiego massiccio di tecnologie avanzate”, conclude Vecchia.

DMA protegge i brasiliani dalle truffe telefoniche e supera i 4 milioni di tentativi bloccati entro Natale

La lotta contro le frodi finanziarie realizzate da false centrali telefoniche ha guadagnato slancio con iniziative del governo e del settore privato. In questo contesto, DMA, azienda specializzata in soluzioni di self-service digitale e visivo per call center, svolge un ruolo di rilievo con la sua tecnologia Protect Call, che identifica e blocca chiamate fraudolente direttamente sugli smartphone. Fino al 25 dicembre, la soluzione ha raggiunto oltre 4 milioni di tentativi di truffa bloccati.

Attraverso una comunità aziendale collaborativa composta da più di 150 delle più grandi aziende del Brasile – tra cui banche, operatori di telecomunicazioni, rivenditori e aziende sanitarie – DMA utilizza la sua tecnologia per identificare circa 4.000 numeri sospetti ogni giorno, capaci di eseguire fino a 260.000 truffe al giorno. Dall'inizio dell'operazione di Protect Call, a marzo 2024, sono state evitate più di 4 milioni di tentativi di truffa, con la previsione di impedirne altri 1 milione entro la fine dell'anno.

Protect Call funziona in modo proattivo, identificando e bloccando chiamate fraudolente prima ancora che vengano risposte. La soluzione emette un avviso visivo direttamente sullo schermo del cellulare, informando l'utente sul tentativo di truffa.

Solo il 19 scorso, la soluzione ha evitato 380 mila truffe, un traguardo significativo che evidenzia l'efficacia della tecnologia. Attualmente, 130 milioni di smartphone in Brasile sono già pronti a ricevere questa protezione, riflesso della rapida adesione da parte delle aziende. Questa adesione accelerata dimostra la preoccupazione del settore aziendale nel affrontare un problema critico che impatta direttamente i consumatori e la reputazione delle aziende, afferma Rui Vasconcelos, CISO di DMA.

Oltre a creare una unità di business dedicata alla sicurezza, la DMA continua a investire in miglioramenti continui e nell'espansione della sua attività. Il nostro obiettivo è trasformare il rapporto tra aziende e persone, assicurando che i tentativi di truffa siano sempre più inefficaci, sottolinea Rui.

Secondo gli esperti, comprendere il concetto di “vendita” è il primo passo verso il successo aziendale

Per le aziende che desiderano crescere rapidamente, il successo dipende da una strategia di vendita ben strutturata. Questo percorso, tuttavia, non è privo di sfide. La pressione costante della concorrenza e la difficoltà nel attrarre lead qualificati sono ostacoli comuni. Senza una strategia commerciale efficace, questi problemi sono sufficienti a bloccare un percorso di sviluppo.

Dati di ricercaPanoramica delle vendite, effettuata nel 2022 da RD Station, rivelano che un gran numero di aziende ancora sottovaluta l'investimento necessario nel settore commerciale. Solo il 34% dispone di una persona o di un team dedicato all'analisi dei dati, mentre il 42% non rivede regolarmente i propri processi di vendita.

SecondoJohnny Martins, vice-presidente do SERICCO, hub di soluzioni aziendali, oltre a essere un punto di riferimento nelle aree contabile, legale, educativa e tecnologica, la capacità di vendere è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. Questa mentalità deve partire dalla leadership. Il primo e più importante venditore di un'azienda è il proprietario stesso, che deve essere in prima linea e comprendere il valore di questa competenza per stimolare il business, afferma.

Secondo l'esecutivo, l'imprenditore deve adottare una mentalità orientata alle vendite fin dall'inizio dell'attività. “No SERAC, abbiamo un esempio chiaro. I nostri genitori sono sempre stati bravi venditori, anche prima di diventare imprenditori. Questo concetto deve essere alla base di qualsiasi azienda,” valuta.

Jhonny crede che, dando priorità alle vendite, il proprietario di un'azienda investa naturalmente negli elementi necessari per rafforzare l'area commerciale. Crescere rapidamente richiede più che affidarsi a una sola persona o canale. L'ideale è costruire un team qualificato, capace di moltiplicare le conoscenze, aggiungere valore ai clienti e mettere in risalto i punti di forza dell'azienda», spiega.

L'esecutivo sottolinea che il fondatore dell'azienda deve concentrarsi sulla costruzione di strategie, sulla chiusura di contratti, sul rafforzamento delle relazioni con i clienti e sulla ricerca di nuove opportunità di mercato. È necessario ricordare, tuttavia, che anche se il proprietario ha abilità nelle vendite e ispira il team, avrà bisogno di un team ben addestrato. È essenziale che il fondatore comprenda l'importanza delle vendite per il successo dell'attività. Chi ignora questo tende a sottovalutare gli investimenti necessari nel settore, afferma.


Per Jhonny Martins, l'area vendite può operare in diversi canali, come i social network, eventi e raccomandazioni all'interno della stessa base clienti. Egli sottolinea, tuttavia, che ogni tattica è più efficace quando c'è una base solida. Ciò comporta avere consapevolezza commerciale, investire in formazione di qualità e contare su un team di vendita ben preparato. Questo sforzo deve partire dal proprietario dell'azienda e riflettersi in tutto il team, conclude.

Scopri i quattro modi suggeriti da Jhonny Martins per sviluppare una mentalità incentrata sulle vendite:

Per le aziende che desiderano crescere rapidamente, il successo dipende da una strategia di vendita ben strutturata. Questo percorso, tuttavia, non è privo di sfide. La pressione costante della concorrenza e la difficoltà nel attrarre lead qualificati sono ostacoli comuni. Senza una strategia commerciale efficace, questi problemi sono sufficienti a bloccare un percorso di sviluppo.

Dati di ricercaPanoramica delle vendite, effettuata nel 2022 da RD Station, rivelano che un gran numero di aziende ancora sottovaluta l'investimento necessario nel settore commerciale. Solo il 34% dispone di una persona o di un team dedicato all'analisi dei dati, mentre il 42% non rivede regolarmente i propri processi di vendita.

SecondoJohnny Martins, vice-presidente do SERICCO, hub di soluzioni aziendali, oltre a essere un punto di riferimento nelle aree contabile, legale, educativa e tecnologica, la capacità di vendere è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. Questa mentalità deve partire dalla leadership. Il primo e più importante venditore di un'azienda è il proprietario stesso, che deve essere in prima linea e comprendere il valore di questa competenza per stimolare il business, afferma.

Secondo l'esecutivo, l'imprenditore deve adottare una mentalità orientata alle vendite fin dall'inizio dell'attività. “No SERAC, abbiamo un esempio chiaro. I nostri genitori sono sempre stati bravi venditori, anche prima di diventare imprenditori. Questo concetto deve essere alla base di qualsiasi azienda,” valuta.

Jhonny crede che, dando priorità alle vendite, il proprietario di un'azienda investa naturalmente negli elementi necessari per rafforzare l'area commerciale. Crescere rapidamente richiede più che affidarsi a una sola persona o canale. L'ideale è costruire un team qualificato, capace di moltiplicare le conoscenze, aggiungere valore ai clienti e mettere in risalto i punti di forza dell'azienda», spiega.

L'esecutivo sottolinea che il fondatore dell'azienda deve concentrarsi sulla costruzione di strategie, sulla chiusura di contratti, sul rafforzamento delle relazioni con i clienti e sulla ricerca di nuove opportunità di mercato. È necessario ricordare, tuttavia, che anche se il proprietario ha abilità nelle vendite e ispira il team, avrà bisogno di un team ben addestrato. È essenziale che il fondatore comprenda l'importanza delle vendite per il successo dell'attività. Chi ignora questo tende a sottovalutare gli investimenti necessari nel settore, afferma.


Per Jhonny Martins, l'area vendite può operare in diversi canali, come i social network, eventi e raccomandazioni all'interno della stessa base clienti. Egli sottolinea, tuttavia, che ogni tattica è più efficace quando c'è una base solida. Ciò comporta avere consapevolezza commerciale, investire in formazione di qualità e contare su un team di vendita ben preparato. Questo sforzo deve partire dal proprietario dell'azienda e riflettersi in tutto il team, conclude.

Scopri i quattro modi suggeriti da Jhonny Martins per sviluppare una mentalità incentrata sulle vendite:

  • Stabilisci obiettivi ben definiti: L'azienda deve avere obiettivi specifici, misurabili e raggiungibili a breve e lungo termine.
  • Investire nella formazione: La vendita è un'attività che si impara nel tempo, quindi la formazione continua è fondamentale per superare le sfide.
  • Ascoltare le richieste dei clientiI buoni venditori sono spesso buoni ascoltatori. Infine, comprendendo il dolore del cliente, è possibile offrire soluzioni personalizzate per risolverlo.
  • Utilizzare la tecnologia per automatizzare e analizzare: Dai social network a strumenti come il CRM (Customer Relationship Management), sono molteplici le possibilità per analizzare le interazioni e proporre soluzioni personalizzate.

L'82% dei carrelli della spesa viene abbandonato: scopri come recuperare le vendite e aumentare lo scontrino medio

L'abbandono del carrello è una delle sfide più grandi affrontate dai negozi online brasiliani. La percentuale di abbandono rappresenta una perdita significativa di entrate e uno spreco di sforzo. Comprendere le ragioni dietro questo comportamento è essenziale per creare strategie efficaci di recupero e aumentare le conversioni.

In Brasile, la percentuale di abbandono dei carrelli nel commercio elettronico può arrivare all'82%, secondo i dati di E-commerce Radar. Uno dei principali motivi di ciò è la frustrazione dei consumatori per costi aggiuntivi imprevisti, come spese di spedizione elevate o tasse extra.

Secondo una ricerca del Baymard Institute, il 48% dei clienti abbandona il carrello a causa di costi finali più alti del previsto. Inoltre, anche il ritardo nella consegna è un fattore cruciale. Una indagine di Yampi rivela che il 36,5% dei carrelli viene abbandonato a causa dei ritardi nei tempi di consegna o produzione.

Un altro fattore ricorrente è la complessità nel checkout. Processi lunghi, richiesta di molti dati o opzioni di pagamento limitate scoraggiano il consumatore. Secondo i dati dello SPC, il 79% dei brasiliani preferisce rateizzare i propri acquisti, e l'assenza di alternative flessibili può essere un motivo decisivo per l'abbandono. Inoltre, il 24% ha abbandonato il carrello perché sono stati costretti a creare un account, secondo lo studio dell'Institute Baymard.

Anomalie tecniche hanno anche un impatto importante. Siti lenti, errori nel caricamento o problemi nel sistema sono motivi frequenti di frustrazione, specialmente in periodi di alta domanda. "Se il sito non è preparato a supportare un grande volume di accessi, ciò non solo allontana il cliente in quel momento, ma danneggia anche la percezione del marchio per gli acquisti futuri", avverte Claudio Dias, CEO di Magis5, hub di automazione e integrazione dei marketplace.

Per evitare questi problemi, piattaforme come Magis5 offrono soluzioni di integrazione e automazione che garantiscono la scalabilità degli e-commerce. Integrando i tuoi prodotti a marketplace come Magalu, Shein, Shoppe e Mercado Livre, i commercianti possono contare sull'infrastruttura necessaria e sull'automazione dei processi per la creazione di annunci, verifica delle scorte e emissione di fatture, riducendo la possibilità di errori e velocizzando le operazioni.

La gestione automatizzata dello stock è un elemento differenziante cruciale. Garantendo la disponibilità dei prodotti e accelerando la spedizione, la tecnologia contribuisce a una migliore esperienza di acquisto ed evita che i clienti desistano a causa della mancanza dell'articolo desiderato. "Infine, avere visibilità, ma non possedere un inventario sufficiente per soddisfare la domanda può danneggiare la reputazione allo stesso modo", dice Claudio Dias.

Secondo l'esperto, un sistema efficiente che aggiorni costantemente la disponibilità dei prodotti e anticipi il rifornimento è essenziale per garantire che le aspettative del cliente siano soddisfatte. E inoltre: anche la rapidità nella spedizione è fondamentale per generare fiducia e avere clienti soddisfatti.

Inoltre, promozioni e coupon di sconto possono essere l'ultimo impulso per il cliente a completare l'acquisto, soprattutto per articoli considerati più personali o desiderabili. Per il CEO di Magis5, queste strategie non solo aumentano le vendite, ma riducono anche i costi di marketing. Per avere un'idea, le email con offerte speciali inviate dopo l'abbandono del carrello sono altamente efficaci nel recupero delle vendite, con tassi di apertura del 45% e di conversione del 10%, secondo il Baymard Institute.

Infine, politiche di reso chiare e amichevoli sono indispensabili per rassicurare i clienti. Implementando queste strategie, le aziende possono trasformare i loro visitatori in clienti fedeli e aumentare significativamente i loro ricavi online, conclude Dias.

La mancata corrispondenza nella logistica inversa ha un impatto sul settore delle telecomunicazioni con milioni di costi

La standardizzazione nella gestione dei resi è diventata il principale punto di attenzione delle grandi aziende, soprattutto nel settore delle telecomunicazioni, che gestiscono quotidianamente il ritorno massivo di apparecchiature. Nel 2022, il mondo ha prodotto 62 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici, con una previsione di aumento del 33% entro il 2030.

Oltre al crescente volume di resi, che già rappresenta una sfida, c'è anche la mancanza di uniformità nei processi di ricevimento e controllo di questi articoli nei Centri di Distribuzione (CD). Nel settore delle telecomunicazioni, in cui il reso di apparecchi come modem e router è una routine, il disallineamento tra la logistica inversa e il controllo dell'inventario ha generato costi elevati, che raggiungono i 100 milioni di reais, oltre alla perdita di efficienza.

Di fronte a ciò, le aziende affrontano difficoltà nel effettuare un corretto processamento nei centri di distribuzione, il che porta a un disordine fisico e fiscale, causando un impatto negativo diretto sulle loro operazioni. Per risolvere questa domanda, laPostalGowha creato la soluzione DevolvaFácil, una piattaforma che consente di standardizzare la gestione delle restituzioni, uno dei principali colli di bottiglia logistici delle telecomunicazioni, con capillarità nazionale. Il processo di logistica inversa non termina con la restituzione. Include anche la gestione e il controllo degli articoli secondo gli standard definiti dal cliente", spiega Carlos Tanaka, CEO di PostalGow.

Standardizzazione dei centri di distribuzione

La grande innovazione dell'azienda risiede nell'adozione di un sistema integrato che automatizza e standardizza il trattamento dei prodotti restituiti. La piattaforma consente ai clienti finali di restituire le apparecchiature presso punti di consegna, facilitando il processo di spedizione e trasporto ai centri di distribuzione, garantendo il servizio su tutto il territorio nazionale e l'efficienza logistica.

Quando arrivano nei magazzini, le merci vengono sottoposte a un controllo rigoroso, che include la verifica del contenuto degli imballaggi e la conformità agli standard di restituzione stabiliti. La soluzione consente al sistema di rendere i processi di verifica più rapidi ed efficienti, assicurando che ogni elemento venga gestito in modo corretto e standardizzato, riducendo significativamente le perdite e gli errori nel controllo delle scorte», sottolinea Tanaka.

Questo livello di standardizzazione è una soluzione strategica per le aziende che affrontano magazzini pieni e la necessità di mantenere un controllo rigoroso dell'inventario. L'uso di tecnologie avanzate, come telecamere intelligenti, aiuta nell'automazione del processo di verifica e nel monitoraggio di ogni fase della restituzione. Questo non solo riduce i tempi di elaborazione, ma diminuisce anche gli errori umani e aumenta la qualità del servizio fornito.

Garantire l'efficienza operativa delle aziende

La piattaforma consente l'integrazione con i sistemi ERP delle aziende, permettendo la sinergia tra i processi logistici e di gestione. Con questa integrazione, le aziende possono monitorare in tempo reale tutte le fasi della restituzione, dall'emissione del voucher alla gestione nel magazzino, garantendo totale trasparenza e controllo.

Per Tanaka, la standardizzazione nella gestione delle restituzioni è la chiave per migliorare l'efficienza operativa. «Con l'automazione del processo e la standardizzazione del trattamento dei prodotti restituiti, siamo riusciti a ottimizzare i centri di distribuzione e a offrire un'esperienza di reso molto più efficiente per il consumatore finale», conclude il CEO

[id consenso_cookie_elfsight="1"]