Inizio Sito web Pagina 20

PagBank amplia il servizio di pagamento delle bollette con Pix e Bollettino rateizzato

ILBancario, banca digitale completa nei servizi finanziari e nei mezzi di pagamento, eletta la migliore conto per le aziende dal portale iDinheiro e una delle principali banche digitali del Brasile, ha ampliato il servizio di pagamento delle bollette con Pix e Bollettino Rateizzato e ora li rende disponibili a tutti i suoi clienti. La funzionalità può essere accessata direttamente dall'app del banco digitale e consente a qualsiasi cliente di suddividere in rate le proprie transazioni tramite Pix o bollettini in fino a 12 rate sul carta di credito.  

La novità offre maggiore autonomia, flessibilità e organizzazione finanziaria ai clienti di PagBank, che ora possono scegliere come e quando pagare le proprie bollette, anche senza saldo immediato sul conto. "Abbiamo l'impegno di sviluppare tecnologie che portino innovazione e praticità ai nostri prodotti e servizi. L'ampliamento della funzionalità di pagamento delle bollette, ora con Pix e Bollettino rateizzato, rafforza questo impegno ed è già disponibile per tutti i nostri 32 milioni di clienti", afferma Angelo Aguilar, direttore di Conto e Prodotti di Adquirenza di PagBank.” 

La proposta unisce agilità, praticità e controllo: il cliente effettua la transazione come un Pix tradizionale o paga un bollettino con la carta di credito, con l'importo totale suddiviso in rate addebitate direttamente sulla fattura. Tutto è fatto con pochi clic, in modo sicuro e completamente digitale.  

I servizi di Pix e Bollettino Rateizzato sono già disponibili per tutti i clienti. Per utilizzarli, basta che il cliente registri nell'app PagBank una carta di credito idonea e selezioni l'opzione di pagamento rateale al momento della transazione.  

Una delle più grandi banche digitali del paese in termini di clienti, PagBank offre strumenti per vendite in presenza e online (come le macchinette per carte; Tap On – che trasforma il cellulare in una macchinetta con l'app PagBank; link di pagamento; opzioni di checkout per e-commerce, tra gli altri), conto digitale completo per persone fisiche e giuridiche, oltre a funzionalità che contribuiscono alla gestione finanziaria, come la Busta Paga. In PagBank, la carta di credito ha un limite garantito e gli investimenti diventano limite per la stessa carta, potenziando i guadagni dei clienti.

Imprenditorialità, leadership e collaborazione: come le donne stanno trasformando il mercato del marketing digitale?

La crescita dell'imprenditoria femminile ha stimolato cambiamenti concreti nel mercato della SEO e del marketing digitale. Le donne fondano agenzie, guidano strategie e occupano posizioni di rilievo, dimostrando che competenza e innovazione vanno di pari passo con la rappresentatività.

Giornalista e specialista in SEO, Carolina Glogovchan è alla guida di Do Follow, agenzia specializzata in link building, rafforzando la presenza femminile nel mercato di SEO e marketing digitale. CEO e cofondatrice, lei guida l'operazione strategica dell'azienda insieme a suo marito e socio, Wellington Glogovchan, che ricopre il ruolo di COO, in una collaborazione che bilancia visione imprenditoriale e gestione collaborativa.

Protagonismo e collaborazione nella gestione del Do Follow

Con oltre sei anni di attività, Do Follow si è consolidata come un punto di riferimento nazionale nello sviluppo di strategie di backlink, consulenza SEO e contenuti ottimizzati, supportando le aziende nell'espansione della presenza digitale e nel raggiungimento di migliori risultati nella ricerca organica.

Di fronte alla gestione esecutiva, Carolina imprime la sua visione strategica e creativa, mentre Wellington guida le operazioni quotidiane, formando un modello di leadership complementare ed efficace.

Imprenditoria femminile in primo piano

Con oltre un decennio di esperienza nel marketing e nel contenuto, Carolina gestisce progetti in diversi settori, sempre privilegiando soluzioni personalizzate che massimizzano l'autorità digitale dei clienti. Inoltre, condivide attivamente le sue conoscenze su questo universo su LinkedIn e Instagram, producendo contenuti specializzati e mostrando la sua quotidianità come leader e imprenditrice.

Questa attività ispira altre donne a entrare e a distinguersi nel settore. Rafforzo l'impegno con la qualità e, allo stesso tempo, spero di ispirare più donne a intraprendere e occupare ruoli di leadership nel settore digitale», afferma Carolina Glogovchan.

Sfide e progressi della rappresentanza femminile

Nonostante i progressi, la presenza femminile nelle posizioni di leadership in Brasile cresce ancora in modo graduale. Secondo un'indagine di Diversitera, solo il 35% delle posizioni di alta dirigenza — come la gestione esecutiva, la direzione e i livelli C — è occupato da donne. Lo studio ha analizzato oltre 90.000 rispondenti di 70 aziende in 17 settori, tra giugno 2022 e febbraio 2025.

Il ruolo di Carolina alla guida di Do Follow evidenzia l'importanza della rappresentanza femminile nel marketing digitale, un settore storicamente dominato dagli uomini.

Una leadership che stimola i risultati

Sotto la guida di Carolina e Wellington Glogovchan, Do Follow rimane una delle principali agenzie specializzate del paese, promuovendo marchi attraverso pratiche etiche ed efficaci di link building e SEO.

Il modello di gestione condivisa dell'azienda esemplifica come partnership equilibrate possano potenziare la crescita delle imprese, rafforzando allo stesso tempo la presenza delle donne in posizioni di rilievo nell'imprenditoria brasiliana.

Sulla Do Follow

Con più di sei anni sul mercato, Do Follow è un'agenzia specializzata in backlink. Focalizzata ad aiutare le aziende a migliorare i loro risultati nella ricerca organica, Do Follow crea ed esegue strategie di link building e contenuti ottimizzati per aumentare l'autorità del sito e migliorare il posizionamento dei termini su Google, oltre a fornire consulenza.

Dal Brasile al Portogallo: come gli imprenditori stanno trasformando il mercato locale

Il Portogallo ospita già oltre 550.000 brasiliani che vivono legalmente nel paese, e questo numero non smette di crescere. Per molti immigrati, il attraversamento dell'Atlantico rappresenta non solo una ricerca di qualità della vita, ma anche un nuovo inizio come imprenditori. In un ambiente di affari stabile, con una lingua comune e forti legami culturali, il franchising si è consolidato come una delle forme più strutturate e sicure di imprenditorialità.

È in questo scenario in espansione che compagnie come il Gruppo NBrand, il più grande conglomerato di franchising del paese, offre opportunità di imprese nei settori della pulizia professionale, assistenza domiciliare agli anziani, architettura, design d'interni e immobiliare. Con oltre 200 unità in funzione, metà dei suoi franchisee sono brasiliani — numeri che traducono la fiducia nella forza del modello di business e nel supporto offerto dal gruppo.

“Il Portogallo è una porta d'ingresso eccellente per i brasiliani che desiderano intraprendere con sicurezza. Il franchising offre struttura, validazione del mercato e supporto completo, cosa che fa tutta la differenza in questa transizione. I brasiliani arrivano sempre più preparati, con focus e disposizione a prosperare,” afferma Cândido Mesquita, CEO e fondatore del Gruppo NBrand e vicepresidente dell'APF.

Storie vere di trasformazione

Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Associazione Portoghese del Franchising (APF), nel 2023 il settore delle franchising in Portogallo ha movimentato 22 miliardi di euro, raggiungendo una crescita record di quasi il 30% rispetto al 2022. Secondo l'ente, questa buona performance rappresenta l'8,3% del PIL nazionale e genera oltre 185 mila posti di lavoro, nei diversi settori di attività di queste imprese.

Fernanda e Daniel Correia sono esempi reali di imprenditori brasiliani che stanno guidando questa trasformazione del settore. La coppia ha lasciato il Brasile e ha investito in una unità di House Shine — rete specializzata in pulizie domestiche professionali — nella città di Leiria. In tre anni, l'attività ha già raggiunto i 340 mila euro di fatturato e ha consolidato la sua posizione come punto di riferimento nella regione.

Conosciamo il marchio attraverso un portale di franchising e abbiamo visto in esso l'opportunità di iniziare con struttura e supporto. Certamente abbiamo affrontato alcune sfide iniziali, come le leggi sul lavoro e fiscali, che sono diverse in Portogallo. Ma oggi abbiamo stabilità, controllo e un piano di crescita chiaro», racconta Fernanda.

Un altro caso è quello di Marcelo Barreto, che ha lasciato una carriera di 35 anni nel mercato finanziario brasiliano per dedicarsi all'imprenditoria a Coimbra. Nel 2023, ha aperto la sua unità di Vangor, franchising di interior design, e ha fatturato 300 mila euro nel 2024. A luglio dello scorso anno, Marcelo ha ampliato l'attività con l'acquisizione di una unità di Urban Obras, franchising specializzato in architettura e ristrutturazioni, creando un'operazione sinergica tra i due marchi.

Le franchising si completano a vicenda e offrono più valore al cliente. Con il supporto del Gruppo NBrand, sono riuscito a strutturare rapidamente l'attività e a costruire una nuova fase della mia vita», spiega Marcelo.

Modelli accessibili e ritorno costante

Il portafoglio del Gruppo NBrand si rivolge a diversi profili di imprenditori. Gli investimenti iniziali partono da 30.000 €, con tempi di ritorno che variano tra 18 e 24 mesi. Ecco alcuni punti salienti:

· House Shine (pulizia domestica professionale): investimento a partire da €35 mila, fatturato medio di €14 mila/mese.

· Comfort della casa (supporto domiciliare agli anziani): investimento tra 30.000 € e 40.000 €, rendimento medio del 25%.

· Vangor (design d'interni): investimento iniziale di €40,5 mila, ritorno previsto entro due anni.

· Urban Obras (architettura e ristrutturazioni): contributo di €41,5 mila e fatturato medio di €50 mila/mese.

Tutti i franchisee dispongono di un supporto completo che include consulenza strategica, piano aziendale, CRM proprietario, generazione di lead, azioni di marketing e monitoraggio operativo continuo.

Il nostro ruolo va oltre la vendita di franchise. Lavoriamo per garantire una transizione sicura a chi decide di intraprendere un'attività fuori dal Brasile. Per questo, offriamo supporto dalla scelta del marchio fino alla gestione quotidiana dell'operazione», afferma Cândido Mesquita. "Il brasiliano non inizia da zero; arriva con bagaglio, scopo e volontà di fare la differenza. E questo è ciò che sta ridisegnando il futuro dell'imprenditorialità in Portogallo", conclude.

Partnership tra Delfia e Huawei stimola progetti di città intelligenti e retail digitale in Brasile

Dopo un anno di collaborazione strategica, laDelfia, curatela di giornate digitali, consolida la sua partnership con Huawei, leader globale nelle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) e dispositivi intelligenti, ampliando la sua presenza nell'ecosistema di infrastrutture digitali del Brasile. L'alleanza unisce una forte presenza nei servizi e nella tecnologia sul campo, la capillarità e la specializzazione di Delfia con il portafoglio robusto di Huawei, oggi principale fornitore di tecnologia dell'informazione e della comunicazione nel paese.

Con oltre 25.000 punti di presenza in tutto il territorio nazionale, Delfia opera già in ambienti come banche, scuole pubbliche, operatori di telecomunicazioni e retail. Da base installata, la collaborazione con Huawei avanza in progetti di città intelligenti, come reti Wi-Fi pubbliche con il nuovo protocollo Wi-Fi 7 – sviluppato dalla stessa Huawei – e iniziative di retail intelligente, con apparecchiature del marchio testate in reti di farmacie e distributori di carburante.

È stata una convergenza naturale. Huawei ha trovato in Delfia un partner con capillarità, efficienza e un approccio che va ben oltre la vendita di prodotti, con sinergia commerciale e tecnica crescente. Offriamo soluzioni complete, con consegna, curatela e operazioni end-to-end, spiega Rodrigo Bocchi, fondatore e presidente di Delfia.

La partnership con Delfia rappresenta un passo strategico per ampliare la nostra presenza nel settore privato brasiliano con agilità, eccellenza tecnica e capillarità. L'expertise di Delfia nella curatela di percorsi digitali e la sua capacità di consegnare progetti end-to-end aggiungono un valore reale alla nostra operazione. Insieme, stiamo collegando l'innovazione alla realtà dei clienti e contribuendo alla trasformazione digitale del Brasile in diversi settori, come telecomunicazioni, retail e città intelligenti», afferma Ricardo Matsui, direttore di Huawei Brasil.

La partnership rappresenta non solo una nuova fonte di reddito per Delfia, ma anche un passo strategico nella consolidazione dell'azienda come integratore di riferimento nel mercato delle infrastrutture digitali. Inoltre, 25 professionisti sono dedicati esclusivamente a Huawei all'interno di Delfia, con certificazioni in pre-vendita, vendita e post-vendita. Una parte della formazione avviene tramite l'Università Aziendale Delfia (UCD), oltre a corsi in presenza e qualifiche offerte dalla stessa Huawei.

Da più di cinque anni implementavamo soluzioni Huawei sul mercato. Questa esperienza di servizi ad alta complessità ha attirato l'attenzione della stessa casa produttrice, che ci ha contattato lo scorso anno per integrare gli sforzi», sottolinea Carlos Frias, Responsabile Commerciale di Infrastrutture di Delfia.

Delfia è già attiva direttamente in progetti 5G per operatori di telecomunicazioni, con supporto tecnico alle antenne e attività di "swap" di infrastrutture. Gli executive sottolineano che, con gli impatti macroeconomici recenti e l'aumento della competitività dei prodotti cinesi, la partnership tende a guadagnare ancora più slancio nel 2025.

"Huawei ha fatto progressi significativi nella sua capacità di sviluppo autonomo di componenti strategici, rafforzando la sua catena di produzione e riducendo le dipendenze esterne." Questa evoluzione ha promosso la consegna di soluzioni con alta efficienza tecnologica e ottimo rapporto qualità-prezzo, creando condizioni favorevoli per l'espansione del marchio nei mercati globali strategici", valuta Bocchi.

Uno dei principali punti di forza di Delfia risiede nella sua capacità di operare in modo verticalizzato, dalla curatela della soluzione fino alla consegna tecnica. Invece di rivendere semplicemente prodotti, l'azienda offre soluzioni come servizio (Opex), garantendo flessibilità al cliente ed evitando inattività e sprechi.

Il nostro obiettivo è offrire efficienza con intelligenza. Lavoriamo con prodotti premium, ma con un approccio radicale contro lo spreco. È ciò che il mercato richiede oggi: alte prestazioni con razionalità negli investimenti per evitare risorse mal impiegate, conclude Rodrigo Bocchi.

Le PMI movimentano 100 milioni di reais con vendite online di mobili

Le vendite di mobili online sono cresciute nel commercio elettronico. Secondo un'indagine della LWSA, ecosistema di soluzioni digitali per le aziende, le PMI che utilizzano piattaforme di e-commerce dell'azienda come Tray hanno movimentato nel 2024 104,9 milioni di reais, in volume di vendite di mobili, quasi il 6% in più rispetto al 2023 (99,0 milioni di reais). I dati del primo trimestre del 2025 indicano un volume movimentato di 8,4 milioni di R$, una performance che dovrebbe guadagnare slancio nel secondo semestre, tradizionalmente più forte per il settore.

Le vendite online sono cresciute grazie all'uso di tecnologie come le piattaforme di e-commerce come Tray, appartenente a LWSA, che consente la creazione di negozi virtuali, l'integrazione con marketplace e l'implementazione di strategie per scalare le vendite online.

Uno degli esempi di questo movimento è Casa Lar Shop, e-commerce del settore mobili e arredamento, che ha visto il suo fatturato triplicare in soli due mesi dopo aver adottato la piattaforma Tray integrata con Google PMax. Il cambiamento ha segnato una svolta nelle prestazioni del marchio, che oggi consolida la sua presenza nazionale con un centro di distribuzione, un negozio fisico e piani di segmentazione del portafoglio.

Fondata nel 2020 dai soci Diogo Pedrollo e Anderson Siqueira, nell'entroterra del Rio Grande do Sul, Casa Lar Shop è nata come un progetto parallelo gestito di sera, dopo l'orario di lavoro ufficiale dei fondatori. Col tempo, la dedizione all'attività ha permesso che l'operazione migrasse dalla soffitta della casa dei genitori a un centro di distribuzione di 3.000 m², oltre all'apertura di una filiale nel Minas Gerais e di un negozio fisico nel centro di Garibaldi (RS).

La storia professionale dei fondatori, uno con esperienza nel settore dei mobili e l'altro nel settore degli articoli per la casa, ha contribuito a individuare una nicchia in espansione e a disegnare un'operazione focalizzata sulla curatela dei prodotti e sull'esperienza del cliente.

La svolta con i dati, l'automazione e le prestazioni

Sebbene i marketplace siano stati importanti all'inizio dell'operazione, gli imprenditori hanno capito la necessità di investire nel canale proprio e aumentare la presenza su Google. La sfida era la limitazione della piattaforma precedente nel offrire integrazioni dirette con strumenti pubblicitari, rendendo difficile la misurazione delle conversioni e la crescita sostenibile.

La migrazione a Tray, che dispone di un'integrazione nativa con Google PMax, ha permesso di automatizzare campagne e segmentazioni basate sull'intelligenza artificiale. Ciò ha reso possibile un nuovo livello di performance: a dicembre 2024, più della metà delle vendite (51%) è avvenuta tramite Google Ads, con un ROAS (ritorno sull'investimento pubblicitario) che ha superato il valore di 50 nei primi periodi di stagionalità, come il Black Friday e il Natale.

Da allora, l'azienda mantiene una media di ROAS 30, con un focus su campagne automatizzate, SEO e descrizioni ottimizzate. L'automazione di PMax consente di mostrare i prodotti a pubblici con maggiore propensione all'acquisto, ottimizzando gli investimenti ed eliminando la necessità di analisi manuale del comportamento dei consumatori.

Prossimi passi: segmentazione e espansione

La Casa Lar Shop prepara ora una nuova fase di crescita con la segmentazione dell'operazione in due marchi: uno focalizzato sui mobili residenziali e l'altro, F5 Office, rivolto al pubblico aziendale. L'obiettivo è soddisfare con maggiore specializzazione i segmenti B2B e B2C, mantenendo la strategia digitale come pilastro dell'espansione.

L'azienda ha anche ampliato il team societario, con l'ingresso di Matheus K. Carrer e Renan Girelli, e sta investendo in marketing professionale e diversificazione del mix di prodotti.

IA con risultati: come trasformare le conversazioni in vendite reali nel commercio elettronico brasiliano

Negli ultimi anni, WhatsApp è passato dall'essere solo un canale di comunicazione tra persone a diventare uno spazio rilevante di interazione tra marchi e consumatori. Con questo movimento sono emerse nuove esigenze: se il cliente vuole risolvere tutto lì, perché non vendere in modo strutturato nello stesso ambiente?

La risposta più comune è stata l'automazione. Ma ciò che molti e-commerce hanno capito — a volte tardi — è che automatizzare non è lo stesso che convertire.

L'intelligenza artificiale, quando usata solo per velocizzare le risposte, non necessariamente genera vendite. È necessario andare oltre: strutturare un'operazione che combini contesto, personalizzazione e intelligenza commerciale per trasformare le conversazioni in opportunità di business reali.

La transizione dal canale di supporto al canale di vendita

In Brasile, WhatsApp è l'applicazione più usata dalla popolazione. Ma la maggior parte dei marchi vede ancora il canale come un'estensione del servizio clienti, e non come un motore di vendita.

Il grande cambio avviene quando si cambia la domanda: invece di "come posso servire meglio?", iniziamo a riflettere su "come posso vendere meglio in questo canale?".

Questo cambiamento di mentalità apre lo spazio all'uso dell'intelligenza artificiale come strumento di supporto alla vendita consultiva, sia essa effettuata da un team umano o da agenti autonomi.

A LIVE!, marchio consolidato nel settore della moda fitness, affrontava uno scenario sfidante: il canale WhatsApp già rappresentava una parte importante della comunicazione con i clienti, ma il modello non scalava con l'agilità richiesta dal business.

L'azienda ha deciso di ristrutturare il canale, adottando un approccio incentrato sull'IA, con due focus principali:

  1. Sostenere il team umano (acquirenti personalicom intelligenza, per rispondere più rapidamente e in modo personalizzato;
  2. Automatizzare parte delle conversazionimantenendo il linguaggio del marchio e il focus sulla performance.

Con questa modifica, la LIVE! è riuscita ad aumentare significativamente la produttività degli operatori, ridurre il tempo medio di risposta e mantenere l'esperienza del cliente al centro — senza rinunciare alla conversione. I dati indicano una crescita costante nelle vendite tramite WhatsApp e un miglioramento nel tasso di soddisfazione.

Questi indicatori rafforzano l'importanza di non considerare WhatsApp semplicemente come un altro punto di contatto. Può e deve essere un canale strutturato di acquisizione e fidelizzazione dei clienti, purché supportato da dati, strategia e tecnologia applicabile.

IA con scopo: né hype, né miracolo

L'intelligenza artificiale nel commercio elettronico è lontana dall'essere una soluzione magica. Lei richiede la definizione di obiettivi chiari, curatela del linguaggio, integrazione con le piattaforme e, soprattutto, apprendimento continuo. Il successo non consiste nel "avere l'IA", ma nell'usare l'IA con uno scopo.

I marchi che avanzano in questa direzione riescono a scalare le loro operazioni e a costruire un rapporto più coerente ed efficiente con i loro consumatori.

WhatsApp, oggi, è molto più di un canale di supporto. Per chi sa strutturare, testare e misurare, può essere uno dei principali canali di vendita del commercio digitale brasiliano.

Dinamize presenta nuove soluzioni di IA e automazione

La Dinamize, piattaforma specializzata in automazione del marketing e email marketing, lancia nuove funzionalità che combinano intelligenza artificiale e automazione. Le soluzioni sono state pensate per soddisfare sia i principianti nel marketing digitale sia gli appassionati di tecnologia che cercano praticità e rapidità nella creazione di campagne e strategie personalizzate.

La principale novità è l'introduzione di due assistenti basati su IA generativa, integrati nella piattaforma Dinamize Automation: il Calendario Intelligente e l'Assistente ai Flussi.

Il Calendario Intelligente funge da sorta di CS digitale. L'intelligenza artificiale propone una pianificazione strutturata dei contenuti, suggerendo campagne per il coinvolgimento, nuove vendite e fidelizzazione dei clienti. L'Assistente di Flusso interpreta il contesto aziendale del cliente e propone approfondimenti strategici affinché l'utente possa implementare le automazioni più rilevanti all'interno della piattaforma, facilitando la scalata alla generazione di entrate.

Queste soluzioni si aggiungono al generatore di argomenti con intelligenza artificiale, funzionalità già lanciata in precedenza da Dinamize, in un momento in cui il mercato stava ancora facendo i primi passi nell'applicazione pratica dell'IA. L'iniziativa dimostra la coerenza dell'azienda nel offrire risorse innovative e accessibili, anticipando le tendenze e rendendo l'uso della tecnologia qualcosa di realmente applicabile nella vita quotidiana di chi lavora nel marketing digitale.

Le soluzioni sono state sviluppate per risolvere uno dei maggiori ostacoli che abbiamo identificato tra i nostri clienti: la difficoltà di iniziare. Molti adottano la piattaforma, ma non hanno supporto per implementare strategie e finiscono per cancellare prima di vedere risultati. L'idea è che la tecnologia offra un punto di partenza chiaro ed efficiente, anche per chi non ha il supporto di un team di Customer Success», afferma Jonatas Abbott, CEO di Dinamize.

Parallelamente alle risorse all'interno del sistema, l'azienda prepara anche il lancio di DinamizIA, una piattaforma di contenuti sull'intelligenza artificiale, casi di applicazione, strumenti gratuiti e soluzioni accessibili per professionisti del marketing e utenti in generale. La proposta è rafforzare il posizionamento di Dinamize come punto di riferimento nell'ecosistema dell'IA e dell'automazione, offrendo dalle funzionalità già esistenti — come il generatore di palette di colori — fino a nuovi strumenti dedicati alla creazione di testi, immagini ed esperienze personalizzate basate su dati e comportamenti degli utenti.

Presente in quattro capitali brasiliane e con attività a livello nazionale e internazionale, Dinamize sta espandendo la sua presenza sul mercato con l'obiettivo di facilitare la comunicazione tra marchi e consumatori.

Le carte regalo di Google Play sono scontate del 10% su Americanas

Le Americanas, in collaborazione con BHN Brasil, leader nella distribuzione di carte regalo nel paese, annunciano una campagna imperdibile per gli amanti della tecnologia e dell'intrattenimento digitale. Tra i giorni23 e 29 de luglio, clienti di tutto il Brasile potranno acquistareCarte regalo Google Playcon uno sconto esclusivo di10%.

La promozione è valida per le carte con valori diR$ 50 e R$ 100e lo sconto verrà applicato automaticamente alla cassa, indipendentemente dal metodo di pagamento scelto. Non ci sono limiti di acquisto per CPF o per cliente, consentendo a tutti di approfittare dell'opportunità di ricaricare i propri conti Google Play e acquistare app, giochi, film, libri e molto altro.

I buoni regalo saranno disponibili intutti i negozi fisici delle Americanassparse nel paese. Per garantire che nessun cliente perda questa occasione, la campagna sarà ampiamente divulgata nei negozi attraverso pannelli digitali, annunci alla Radio Americanas e poster informativi.

Servizio

Cosa:Promozione del 10% sui gift card di Google Play nelle Americanas

Dati:dal 23 al 29 luglio

Onde: tutte le unità delle Lojas Americanas

OmniChat e Dito CRM annunciano una partnership strategica per integrare Marketing e Vendite in percorsi di acquisto più fluidi e personalizzati

UNOmniChatpiattaforma di IA conversazionale per le vendite, e laDito CRMCRM per il Retail, annunciano una partnership per potenziare il percorso di acquisto del cliente, dalla segmentazione della base, all'iperpersonalizzazione delle conversazioni, fino al checkout, attraverso canali conversazionali come WhatsApp. L'unione tra le due aziende promette di offrire una configurazione personalizzata per il cliente, consentendo l'integrazione nativa tra le due piattaforme.

La convergenza delle tecnologie amplierà il potere di azione di OmniChat e Dito, garantendo che gli utenti elevino il livello delle campagne conversazionali, senza dipendenza da team IT o strumenti esterni, creando percorsi completi che vanno oltre l'invio, assicurando interazioni che continuano con agenti di IA e assistenza umana.

Con questa partnership, Dito amplia il potenziale di Dito Agenda attraverso OmniChat, aggiungendo ancora più qualità alle conversazioni tra venditori e consumatori tramite WhatsApp, canale che Dito utilizza già dal 2018. Questo è un importante progresso per l'intero percorso di acquisto, poiché WhatsApp, oltre ad essere presente nel 99% degli smartphone in Brasile, presenta tassi di apertura e lettura fino a 3 volte superiori rispetto ai canali tradizionali, offrendo un'esperienza più fluida per il consumatore. Studi interni di OmniChat dimostrano che "le campagne su WhatsApp possono moltiplicare fino a 10 volte il tasso di conversione".

"È fondamentalmente l'unione del meglio del Chat Commerce con il meglio del CRM, e questa unione crea un percorso personalizzato, risultando in una maggiore conversione e un ROAS più elevato, oltre a un'esperienza molto positiva per il cliente finale," afferma Maurício Trezub, CEO di OmniChat. L'integrazione con Dito CRM rafforza la nostra visione di trasformare i canali conversazionali in vere e proprie macchine di vendita

La soluzione integrata è disponibile per le aziende al dettaglio o di servizi con base attiva che desiderano avviare o ottimizzare le strategie di marketing sui canali conversazionali per aumentare l'engagement e la fidelizzazione dei clienti.

"Il cliente oggi si aspetta interazioni personalizzate e continue attraverso diversi canali, e questa partnership offre proprio questa capacità ai marchi," commenta Pedro Ivo Martins, Direttore Clienti di Dito CRM. Combinando a CDP (Customer Data Platform) da Dito com a plataforma de chat commerce da OmniChat, estamos oferecendo ao mercado uma solução completa que melhora a comunicação com o cliente e escala conversões com contexto, fluidez e eficiência, proporcionando um aumento mensurável no ROAS das campanhas de marketing.

Funzionalità e benefici dell'integrazione

I team di marketing e vendita possono effettuare segmentazioni avanzate con il supporto dell'IA, incrociare i dati disponibili nel CDP per personalizzare le campagne, oltre a creare percorsi di comunicazione multicanale che non si concludono con il clic, utilizzando anche Whizz Agent ( agente autonomo di IA per la qualificazione di lead e vendite) e Whizz Copilot (per potenziare la produttività dei team di vendita).

La soluzione elimina i punti di attrito nel percorso del cliente, consentendo una transizione fluida tra diversi canali e un'esperienza di acquisto senza silos. Con il potere di WhatsApp, i marchi possono stabilire conversazioni in tempo reale con i consumatori, aumentando significativamente i tassi di coinvolgimento e conversione rispetto ai canali tradizionali.

La piattaforma consente anche di monitorare e misurare le prestazioni dei principali indicatori finanziari e di marketing attraverso dashboard complete e flessibili, facilitando l'ottimizzazione continua delle campagne per massimizzare il ritorno sull'investimento delle campagne (ROAS).

Dal punto di vista aziendale, l'integrazione offre numerosi vantaggi, oltre all'aumento della conversione delle campagne attraverso segmentazione e personalizzazione, come l'incremento delle entrate tramite vendite più consultive; maggiore capillarità e diversità dei canali per raggiungere i clienti; assistenza automatizzata con IA e chatbot; empowerment e ottimizzazione del team di vendita, portando maggiore agilità nel rapporto con il cliente; e re-engagement basato sul comportamento, considerando il recupero dei carrelli, gli ultimi acquisti, NPS, tra gli altri.

Negozio del Meccanico inaugura il primo outlet della catena a San Paolo

UNOfficina meccanica, e-commerce di macchine e attrezzi, inaugura il suo primo negozio fisico nel modellopresail 25 luglio, nel quartiere di Vila Prudente, Zona Est di San Paolo. Pensato per soddisfare i consumatori che cercano risparmio e rapidità, il nuovo formato offre prodotti a prezzi molto inferiori al mercato e pronta consegna.

Oltre a prodotti con prezzi esclusivi per questa sede, l'inaugurazione vedrà la presenza di influencer come Letra Jota (creatore di contenuti appassionato di auto, cultura urbana e stile di vita automobilistico, con forte presenza su TikTok e Instagram), Project Car Brazil (canale dedicato al mondo automobilistico che ha guadagnato popolarità sui social mostrando la trasformazione di auto comuni in veri e propri progetti personalizzati) e Passarote (che si distingue per creare contenuti e "ricercare" opportunità in macchinari e strumenti), che promettono di movimentare l'evento e attirare il pubblico appassionato di strumenti automobilistici.

Questa è un negozio di opportunità, dove il cliente trova il prodotto ideale a un prezzo molto inferiore al mercato, sono prodotti e prezzi esclusivi per questa sede, quindi vale la pena venire a conoscere, afferma Márcio Silva, Direttore Vendite del Loja do Mecânico.

Con scorte rotativa e limitata, il negozio offre prodottiscatola aperta(confezioni aperte o riformattate) e articoli con lievi danni estetici, ma senza pregiudizio al funzionamento. I clienti potranno anche testare le apparecchiature sul posto prima di concludere l'acquisto, rafforzando la proposta di trasparenza e convenienza.

Servizio

Inaugurazione del primo negozio Outlet di Loja do Mecânico

Quando: 25/07

Dove:Av. Professore Luiz Ignácio Anhaia Mello, 1740 – Vila Prudente – São Paulo/SP

Tempo:dalle 10:00

[id consenso_cookie_elfsight="1"]