Inizio Sito web Página 196

Premio GIA 2025: aperte le candidature per eleggere il miglior negozio al dettaglio di articoli per la casa, decorazioni e articoli per la casa in Brasile

UNABCasa– Associazione Brasiliana di Articoli per la Casa, Decorazione, Regali, Articoli per la Casa, Feste, Fiori e Tessili – annuncia l’apertura delle iscrizioni per la tappa nazionale delPremio gia 2025 (Global Innovation Awards), il premio globale più rinomato che riconosce i migliori negozi fisici al dettaglio di articoli per la casa, decorazioni e utilità domestiche. Dal 2018, ABCasa è il rappresentante ufficiale del premio in Brasile, responsabile di selezionare il negozio che rappresenterà il paese nella fase globale a Chicago, USA.

gia è stata un catalizzatore per l'evoluzione del commercio al dettaglio, promuovendo non solo l'innovazione ma anche l'integrazione di strategie che creano connessioni autentiche con i consumatori.

"I premi GIA 2025 non solo celebrano i negozi più innovativi in Brasile, ma stimolano anche il mercato della casa e dell'arredamento adottando pratiche più creative e in linea con il consumatore di oggi. Oltre al riconoscimento, partecipare al premio significa essere tra i migliori del settore, rafforzando l’impegno verso l’eccellenza e aprendo le porte a nuove opportunità nel mercato nazionale e internazionale”,afferma Eduardo Cincinato, presidente di ABCasa, che sottolinea l'importanza del premio per rafforzare il mercato brasiliano.

L’integrazione del fisico con il digitale, il modo di raccontare storie attraverso i negozi e la personalizzazione del servizio sono punti che stanno prendendo sempre più forza, secondo la giudice Luciana Locchi, giudice del premio e consulente specializzata in retail design e visual merchandising, “L'impatto del premio va oltre il riconoscimento: ispira, connette e apre porte. È sempre bello vedere i marchi innovare, sperimentare e dimostrare che il commercio al dettaglio può essere dinamico e creativo. Alla fine, tutti escono vincitori: i negozi, i clienti e il mercato nel suo complesso“.

I negozi iscritti saranno valutati da una giuria composta da professionisti rinomati nei settori del commercio al dettaglio, design d'interni, visual merchandising e innovazione.

Il vincitore della tappa brasiliana si distinguerà sia a livello nazionale che internazionale e si aggiudicherà un viaggio per un rappresentante a Chicago, dove parteciperà alla cerimonia di premiazione internazionale nel marzo 2026.

Questa trasformazione è visibile ed essenziale.Il Premio gia è quel riconoscimento che ogni rivenditore del settore desidera ottenere. Non è solo un premio, ma un riflesso di come il settore si sta reinventando. Come giudice, è incredibile vedere questa evoluzione da vicino e rendersi conto di come sia cambiato il modo di vendere. Oggi, non basta avere un buon prodotto sugli scaffali, bisogna incantare, sorprendere e creare esperienze che abbiano senso per il consumatore», sottolinea Luciana Locchi.

premio gia 2024

UNCasa IN8, di Belo Horizonte (MG), è stato il grande vincitore della tappa nazionale dipremio gia 2024Con un concetto innovativo, il marchio si è distinto per la curatela dei prodotti e per l'esperienza unica offerta ai clienti.

Ana Paula Brant, CEO di IN8 Home, racconta la sua esperienza:“Il GIA Award è un riconoscimento estremamente prezioso per il commercio al dettaglio brasiliano. La nostra vittoria ha dimostrato che è possibile combinare innovazione, design ed esperienza del cliente in un modo unico. Rappresentare il Brasile sulla scena mondiale a Chicago è un grande onore e un'opportunità unica per mostrare al mondo la forza del nostro mercato",punti salienti.

Come partecipare:

Le aziende interessate a partecipare devono avere almeno due anni di attività nel settore, possedere un negozio fisico al dettaglio in Brasile e dimostrare eccellenza in innovazione, design ed esperienza del cliente. Le iscrizioni sono gratuite e possono essere effettuate tramite il sito ufficialewww.premiogia.com.br.

Dopo la chiusura delle iscrizioni, i giudici effettuano le valutazioni, viene annunciato il TOP 5 Finalisti e, nel secondo semestre, si svolge la cena di gala con la premiazione.

La velocità del furto di dati è triplicata rispetto al 2021, secondo uno studio

Unit 42, l'unità di ricerca sulle minacce alla sicurezza informatica di Palo Alto Networks, ha pubblicato oggi il suoRapporto globale sulla risposta agli incidenti 2025rivelando que l'86% dei principali incidenti informatici nel 2024 hanno portato a interruzioni operative, danni alla reputazione o perdite finanziarie.

Il rapporto, basato sulle risposte a 500 incidenti gravi in 38 paesi e in tutti i settori dell'economia, evidenzia una nuova tendenza: i gruppi criminali motivati finanziariamente hanno spostato la loro attenzione sul causare danni deliberati, distruggere sistemi, bloccare i clienti e causare interruzioni prolungate per massimizzare l'impatto e fare pressione sulle vittime affinché paghino i riscatti.

La velocità, la complessità e la portata degli attacchi hanno raggiunto livelli senza precedenti, spinti da minacce basate sull'intelligenza artificiale e da intrusioni multiformi, rendendo il panorama della sicurezza informatica del 2024 ancora più instabile.

Le minacce informatiche stanno diventando più veloci e distruttive

Man mano che gli attaccanti riscrivono le regole del gioco, le squadre di difesa faticano a tenere il passo. Il rapporto evidenzia diverse tendenze:

  • Attacchi più veloci che maiIn il 25% dei casi, gli invasori hanno esfiltrato i dati in meno di cinque ore, tre volte più velocemente rispetto al 2021. Lo scenario è ancora più allarmante nel 20% dei casi, dove il furto di dati è avvenuto in meno di un'ora.
  • Minacce interne in aumentoIl numero di incidenti interni legati alla Corea del Nord è triplicato nel 2024. Gruppi sponsorizzati dallo Stato si sono infiltrati nelle aziende, spacciandosi per professionisti IT, ottenendo posti di lavoro e poi installando backdoor, rubando dati e persino modificando codici sorgente.
  • Gli attacchi multiformi sono diventati standard: Nel 70% dei casi, gli aggressori hanno sfruttato tre o più superfici di attacco contemporaneamente, costringendo i team di sicurezza a proteggere contemporaneamente endpoint, reti, ambienti cloud e fattori umani.
  • Il phishing è tornatodopo essere stato superato da vulnerabilità lo scorso anno, il phishing è tornato a essere il principale vettore di accesso iniziale per gli attacchi informatici, rappresentando il 23% delle intrusioni. Con l'uso di IA generativa, le campagne di phishing sono più sofisticate, convincenti ed estese che mai.
  • L'aumento degli attacchi al cloud: Quasi il 29% degli incidenti ha coinvolto ambienti cloud e il 21% ha causato danni operativi, con gli aggressori che hanno sfruttato configurazioni errate per analizzare intere reti alla ricerca di dati preziosi.
  • L'intelligenza artificiale come catalizzatore del ciclo di attaccoI criminali stanno utilizzando l'intelligenza artificiale per creare campagne di phishing più convincenti, automatizzare lo sviluppo di malware e accelerare la loro progressione all'interno della catena di attacco. In un esperimento controllato, i ricercatori di Unit 42 hanno scoperto che gli attacchi assistiti dall'IA possono ridurre il tempo per l'esfiltrazione dei dati a soli 25 minuti.

Perché gli attacchi informatici continuano ad avere successo?

Il rapporto evidenzia tre fattori chiave che consentono agli aggressori di avere successo:

  • La complessità compromette l'efficacia della sicurezza:Nel 75% degli incidenti, le prove erano presenti nei registri, ma i silos operativi ne impedivano il rilevamento.
  • La mancanza di visibilità facilita gli attacchi:Il 40% degli incidenti nel cloud è stato causato da risorse non monitorate e da shadow IT, che hanno consentito agli aggressori di muoversi lateralmente senza essere scoperti.
  • I privilegi eccessivi amplificano i danni: Nel 41% degli attacchi, gli aggressori hanno sfruttato permessi eccessivi per facilitare lo spostamento laterale e l'escalation dei privilegi.

Gli agenti malevoli stanno riformulando le loro strategie, combinando IA, automazione e tattiche multifaccettate per aggirare le difese tradizionali. Il tempo tra l'invasione iniziale e l'impatto totale sta diminuendo rapidamente, rendendo la rilevazione, la risposta e la mitigazione più critiche che mai.

Per anticipare le minacce nel 2025, le organizzazioni devono rafforzare in modo proattivo la sicurezza delle reti, delle applicazioni e degli ambienti cloud e potenziare le proprie operazioni di sicurezza con soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per un rilevamento e una risposta più rapidi ed efficaci.

Le nuove esigenze dei consumatori faranno sì che il mercato omnicanale valga 7,52 miliardi di dollari entro la fine del 2025, secondo quanto dimostra la ricerca

Nell'attuale scenario digitale, è essenziale che le aziende diversifichino i mezzi di contatto con il consumatore. Con l'avanzare della digitalizzazione, questa strategia amplia la portata del marchio e influisce positivamente sulle finanze.

Secondo i dati del Business Research Company, il mercato omnicanale dovrebbe raggiungere i 7,52 miliardi di dollari di ricavi entro la fine del 2025. Questo approccio consiste nell'integrazione dei canali fisici e digitali, garantendo un'esperienza coerente al consumatore.

Adottando questa strategia, le aziende offrono la stessa qualità di servizio indipendentemente dal canale utilizzato dal cliente, sia esso un negozio online, i social network o applicazioni di messaggistica come WhatsApp, favorendo la fidelizzazione e i profitti.

Le nuove abitudini dei consumatori plasmano il futuro del mercato omnicanale

Con una crescita annua del 14,4%, il settore è passato da 6,57 miliardi di dollari nel 2024 a una previsione di 7,52 miliardi di dollari nel 2025. Questo progresso evidenzia la necessità di integrare i canali di comunicazione per rendere le strategie più coerenti ed efficaci.

La previsione è che questa tasso di crescita rimanga fino al 2029, quando il mercato omnicanale dovrebbe raggiungere 12,88 miliardi di dollari. Tra le principali tendenze per i prossimi anni, gli esperti indicano:

  • Crescita del commercio vocale:La possibilità di effettuare acquisti online tramite comando vocale aumenta la comodità per i consumatori, riducendo la necessità di interazione manuale.
  • Sostenibilità:L'integrazione omnicanale ottimizza i processi e rende le operazioni più efficienti, favorendo pratiche sostenibili.
  • Pagamenti contactless:Offrire supporto su più canali rende inoltre le transazioni digitali più rapide e accessibili.
  • Personalizzazione omnicanale:La connessione tra i canali consente la raccolta di dati strategici, consentendo la creazione di esperienze personalizzate per ciascun consumatore.

WhatsApp CRM ottimizza il marketing digitale delle aziende

Presentenel 99% dei cellulari in Brasile, WhatsApp è uno strumento essenziale per le strategie omnicanale. Le aziende possono adattare l'applicazione per ottimizzare la relazione con i clienti.

ILCRM WhatsApp("Gestione delle relazioni con i clienti") consente l'integrazione delle conversazioni con i clienti in un pannello unificato, facilitando la gestione delle interazioni. Tra i vantaggi di questo sistema, ci sono:

  • Servizio clienti migliorato:centralizza le informazioni e facilita la risoluzione dei dubbi.
  • Attrarre nuovi clienti:Aggiungere un pulsante diretto a WhatsApp semplifica il contatto iniziale.
  • Presentazione rapida delle proposte:Grazie ai dati organizzati è possibile monitorare il percorso di acquisto e personalizzare le offerte.
  • Scalabilità:WhatsApp supporta un ampio volume di interazioni, tenendo il passo con la crescita aziendale.

L'integrazione con l'API di WhatsApp migliora le strategie

L'integrazione del CRM con l'API di WhatsApp Business può essere un elemento distintivo per il marketing digitale delle aziende. Sul mercato, piattaforme come Kommo offrono questo servizio.

Questa integrazione consente di gestire i clienti in una casella di posta unificata. Inoltre, include funzionalità come chatbot e trasmissioni automatizzate.

L'implementazione può avvenire in diversi modi, da una versione gratuita, come WhatsApp Lite, a soluzioni più robuste basate sul cloud, che richiedono maggiori investimenti ma offrono funzionalità di gestione avanzate.

WhatsApp è già un elemento chiave delle strategie omnicanale, poiché garantisce una comunicazione rapida e personalizzata, riducendo le barriere e favorendo le vendite dei brand.

Santander e Getnet lanciano Pix tramite Proximity

Santander e Getnet, azienda di tecnologia per i metodi di pagamento di PagoNxt, del Gruppo Santander, annunciano il lancio di Pix tramite Avvicinamento tramite Google Pay. La nuova funzionalità consente ai clienti di effettuare pagamenti in modo ancora più rapido e sicuro tramite il Portafoglio Google, semplicemente avvicinando i loro dispositivi mobili alle macchinette abilitati.

Dal suo lancio nel 2020, Pix si è consolidato come il metodo di pagamento preferito dai brasiliani. Secondo la Banca Centrale, nei primi sei mesi del 2024, il numero di transazioni tramite Pix ha superato i 29 miliardi, rappresentando una crescita del 61% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo progresso dimostra la forza del sistema, che ha già superato metodi tradizionali come carte di credito e debito, che hanno totalizzato 24,2 miliardi di transazioni nello stesso periodo di confronto. Sempre più, il Pix si afferma come il metodo di pagamento più utilizzato in Brasile.

Con il Pix tramite avvicinamento, i clienti privati del Santander potranno effettuare transazioni automaticamente semplicemente avvicinando il cellulare alla macchinetta, utilizzando il Portafoglio Google, senza la necessità di aprire l'app bancaria o scansionare codici QR. D'altra parte, i clienti giuridici di Getnet potranno offrire questa nuova soluzione di pagamento sui loro terminali, aggiungendo maggiore facilità, praticità e sicurezza all'esperienza del consumatore. La tecnologia Near Field Communication (NFC) garantisce sicurezza avanzata attraverso crittografia e autenticazione biometrica, proteggendo i dati degli utenti.

Inoltre, la rapidità nelle transazioni garantirà un servizio più veloce e un'esperienza di acquisto più fluida, allineandosi alla crescente domanda di soluzioni innovative e semplificate.Il rollout per i clienti di Santander sarà effettuato in gruppi, con termine previsto per metà marzo.

Secondo Izabella Belisário, direttrice dei pagamenti e dei servizi personali di Santander, “la nuova funzionalità rafforza l’impegno di Santander nell’offrire soluzioni di pagamento che uniscano innovazione, praticità e sicurezza, sempre con un focus sul miglioramento dell’esperienza del cliente”.

Per already Mayra Borges, vicepresidente degli affari di Getnet, questa innovazione rappresenta un passo importante nell'evoluzione dei pagamenti digitali in Brasile. Questa tecnologia applicata al Pix non solo semplifica la vita quotidiana del cliente, ma porta anche una standardizzazione e un miglioramento importante nell'esperienza del nostro consumatore. Ciò significa che ogni utente con un dispositivo Android dotato di NFC potrà pagare con Pix per prossimità sulle macchinette Getnet con la stessa esperienza di pagamento che già ha con la carta, afferma l'esecutiva.

"L'arrivo di Pix tramite Proximation per i clienti Santander e Getnet rappresenta una pietra miliare e siamo lieti di offrire ancora più praticità e tecnologia alla routine delle transazioni di milioni di clienti brasiliani che utilizzano Google Wallet e altre superfici Google Pay", afferma Natacha Litvinov, responsabile delle partnership di pagamento di Google Pay in America Latina.

Il 91% dei dipendenti brasiliani afferma di amare viaggiare per lavoro, secondo un sondaggio senza precedenti condotto da Onfly

Viaggiare per lavoro è una pratica apprezzata dal 91% dei professionisti brasiliani, secondo il “Corporate Traveler Profile”, un recente sondaggio diIn volo,la più grande travel tech B2B dell'America Latina, realizzata in collaborazione con Opinion Box.Lo studio, nato con l'obiettivo di aiutare le aziende a organizzare meglio la gestione dei viaggi, migliorare l'esperienza dei dipendenti e ottimizzare le politiche di viaggio in modo più strategico e basato, ha ascoltato 1.021 professionisti in tutto il paese.

I dati mostrano che il 64% dei viaggiatori d'affari sono già da oltre cinque anni nelle loro attuali aziende e che il 55% ricopre ruoli di leadership.Lo studio rivela inoltre che i principali motivi delle trasferte aziendali sono dovuti a formazione e corsi di aggiornamento (47%), eventi e fiere (45%) e visite sul campo (32%).

Per quanto riguarda la frequenza dei viaggi, il 15% dei professionisti ha risposto di viaggiare una volta all'anno, il 22% una volta ogni sei mesi e il 28% una volta ogni tre mesi.

Settori che forniscono la maggior parte dei viaggi d'affari

La ricerca indica anche i segmenti che effettuano più viaggi d'affari: le organizzazioni di servizi guidano questa lista, rappresentando il 16%, seguite da altri, con il 15%. La salute si colloca al terzo posto, con l'11%, e la tecnologia al quarto, con il 10%.

Tuttavia, il 53% dei professionisti che viaggiano per lavoro ha dichiarato che le aziende in cui lavorano non hanno un'area specifica responsabile dell'organizzazione dei viaggi.Questo risultato mostra come le aziende in Brasile possano ancora investire nell'innovazione quando si tratta dell'esperienza dei loro collaboratori con i viaggi aziendali, mirando a semplificare la vita di chi viaggia per lavoro, garantire una maggiore trasparenza per i manager e risparmiare alla fine del mese, commenta Marcelo Linhares, CEO e co-fondatore di Onfly.

Spese di viaggio

Le principali spese associate a questi viaggi sono quelle per il cibo (87%), l'alloggio (79%) e i trasporti locali (60%).

Politiche di viaggio

La ricerca di Onfly indica che l'89% dei viaggiatori aziendali ha chiarezza sulle politiche di viaggio delle proprie aziende, con accesso alle linee guida principalmente tramite documenti online (49%), riunioni con i settori responsabili (27%) o tramite piattaforme (27%). Marcelo Linhares valuta che, con la trasparenza delle politiche di viaggio, i professionisti che viaggiano dispongono di tutti gli strumenti necessari per gestire autonomamente i loro viaggi. Come i dati mostrano, se la maggior parte delle persone ha questa chiarezza sui viaggi, la prenotazione di questo tipo di impegno non dovrebbe essere fatta da terzi. Potrebbero gestirlo con libertà, secondo le proprie preferenze, valuta.

Lo studio presenta anche dati riguardanti i mezzi di pagamento utilizzati nei viaggi aziendali: il 37% dei professionisti ha dichiarato di effettuare pagamenti tramite carta aziendale, mentre il 35% paga ancora le spese di viaggio di propria iniziativa e poi riceve il rimborso. Quando si parla di rendicontazione, il 39% degli intervistati ha mostrato che questo processo viene eseguito in modo automatizzato, mentre il 32% deve ancora farlo tramite documenti cartacei.

"La tecnologia è oggi uno strumento essenziale per tutti i settori, ma purtroppo vediamo ancora aziende che realizzano i processi di rimborso delle spese di viaggio aziendali in modo arcaico, dove i dipendenti devono conservare le ricevute e presentarle al ritorno dal viaggio per ricevere il rimborso e, spesso, questo ritorno finanziario impiega giorni, settimane e persino mesi per riflettersi sul conto", afferma Linhares, che aggiunge che questa abitudine aziendale danneggia sia il dipendente, che deve sostenere i costi e può trovarsi ad affrontare difficoltà finanziarie personali, sia la dirigenza aziendale, che perde visibilità e affronta un rischio maggiore di frodi e problemi di riconciliazione dei conti.

Routine fuori casa

Stare fuori casa durante i viaggi di lavoro influisce direttamente sulla vita quotidiana dei professionisti: il 60% dei viaggiatori intervistati ha riferito che la pratica di esercizio fisico è la routine più colpita, mentre il 57% ha detto che è la modifica del tempo personale e un altro 57% ammette di avere difficoltà a mantenere una dieta equilibrata.Questi sfide sono ancora più sentite dalle donne, che registrano tassi superiori a quelli degli uomini in questi aspetti, con particolare attenzione alla pratica di esercizio: 64% contro 57%.

Preferenze dei viaggiatori

Quando si tratta dei canali di assistenza preferiti dai viaggiatori per risolvere questioni relative ai viaggi d'affari, WhatsApp è il più utilizzato (65%), seguito dall'email (60%). Ciò rafforza la necessità di canali rapidi e accessibili per soddisfare le esigenze durante i viaggi.

Già sulle preferenze di check-in, il 44% dei viaggiatori opta per il check-in online, mentre il 20% preferisce il check-in allo sportello e il 16% l'autoservizio.

Il CEO di Onfly crede che i risultati della ricerca confermino le opportunità che le aziende hanno per migliorare il benessere dei dipendenti, aiutando i responsabili dei viaggi a organizzare questo tipo di richiesta in modo più strategico. Il viaggiatore aziendale cerca sempre più flessibilità e praticità nel suo viaggio. Offrire soluzioni che soddisfino queste esigenze è fondamentale per le aziende che desiderano valorizzare i propri professionisti, ottimizzare i risultati dei viaggi e rispettare rigorosamente le proprie politiche e conformità, afferma.

Dalla ricerca all'acquisto: il ruolo della SEO nella crescita dei marchi di cura della pelle

In uno scenario in cui le decisioni di acquisto sono influenzate dalla forza della presenza online, la concorrenza per la brand awareness (riconoscimento del marchio) attraverso i canali digitali è diventata un elemento estremamente rilevante per diversi settori. Nel mondo della skincare, ad esempio, in cui la concorrenza per le esposizioni diventa sempre più agguerrita e i consumatori sono sempre alla ricerca delle migliori soluzioni per le proprie esigenze individuali, avere una strategia SEO solida è essenziale per aumentare il riconoscimento del marchio e allo stesso tempo generare conversioni.

Oggi, il Brasile rappresenta il quarto mercato più grande al mondo per bellezza e cura. Per definire il marchio di tua preferenza, i consumatori cercano ingredienti, cercano di capire i benefici di ogni prodotto e ascoltano attentamente raccomandazioni di amici o professionisti. Pertanto, ci sono diversi modi affinché un marchio possa superare le barriere e entrare nell'immaginario del pubblico. Tuttavia, anche di fronte alle diverse possibilità, è facile sostenere che la scelta migliore rimane la ricerca del traffico organico, principalmente attraverso un SEO strategicamente integrato.

Una delle principali sfide per ottenere traffico organico riguarda la conquista di spazio in termini non legati al marchio (non-branded). Molte ricerche nel settore della cura della pelle riguardano dubbi sui tipi di pelle, l'efficacia degli ingredienti e le raccomandazioni sui prodotti. Creando contenuto rilevante e ben posizionato per questi termini, un'azienda tende a raggiungere nuovi pubblici in modo naturale, educare il consumatore e influenzare il suo percorso d'acquisto nei diversi canali di vendita.

Per questo, alcune azioni sono determinanti. Il primo passo è comprendere le intenzioni di ricerca del consumatore e mappare le parole chiave strategiche. Nel mercato brasiliano, ad esempio, i termini legati all'idratazione e alle cure per la pelle grassa rappresentano una forte domanda. Creare contenuti approfonditi, scientificamente fondati e validati da esperti aumenta la credibilità e migliora le prestazioni nei motori di ricerca.

Un altro punto critico riguarda l'ottimizzazione tecnica del sito. Velocità di caricamento, struttura degli URL, usabilità mobile e link interni ben pianificati influenzano direttamente il posizionamento nei motori di ricerca. Inoltre, gli strumenti di intelligenza artificiale sono già utilizzati per migliorare la curatela delle informazioni, garantendo che i contenuti siano completi e allineati alle buone pratiche di Google.

La sinergia tra SEO e marketing d'influenza amplia anche la portata del marchio. Collaborazioni con dermatologi e specialisti possono aggiungere valore al contenuto e rafforzare l'autorità dell'azienda. Citazioni di fonti affidabili, studi di caso e articoli approfonditi aiutano a generare coinvolgimento e aumentare il tasso di ritenzione degli utenti.

Perché la strategia SEO abbia successo, è essenziale pensare anche a lungo termine. L'investimento in contenuti originali e di qualità deve essere continuo, con aggiornamenti frequenti e allineati alle tendenze del mercato. Le aziende che adottano un approccio veramente strategico conquistano una posizione solida e sono premiate da una base fedele di consumatori informati e coinvolti.

In un ambiente digitalizzato in cui l'attenzione dei consumatori è fortemente contestata, coloro che padroneggiano la SEO non solo vengono trovati, ma vengono anche ricordati.

Intelligenza artificiale nel marketing: personalizzazione e automazione

La costante evoluzione della tecnologia ha portato a trasformazioni significative in diversi settori, ed è chiaro che il marketing è stato uno dei principali mezzi per far evolvere strategie e consegne. L'intelligenza artificiale emerge come una forza rivoluzionaria, ridefinendo il modo in cui le aziende affrontano la personalizzazione delle campagne, come offrire migliori prestazioni ai clienti e l'automazione dei processi nel marketing digitale.

Quando parliamo dell'universo della personalizzazione, è sempre stata una strategia essenziale per conquistare i consumatori, questo tema è stato affrontato da anni nei lavori di CRM, CRO e assistenza clienti e con l'arrivo dell'Intelligenza Artificiale ha elevato questo concetto a un nuovo livello. Strumenti avanzati di analisi dei dati, come Google Analytics 360 e Adobe Analytics, utilizzano algoritmi di apprendimento automatico per interpretare il comportamento dell'utente in tempo reale. Ciò consente la creazione di esperienze personalizzate, dalla segmentazione efficace alla consegna di contenuti su misura.

Un esempio di caso è l'implementazione dell'IA da parte di Amazon nel suo settore di e-commerce. La gigante del comercio online utilizza algoritmi predittivi per anticipare le preferenze dei clienti in base a storici di acquisti e comportamenti di navigazione. Il risultato è un'esperienza di acquisto altamente personalizzata, con raccomandazioni precise che aumentano significativamente i tassi di conversione, oltre a offrire al cliente la migliore esperienza e comodità nel effettuare il suo ordine.

L'automazione è sempre stata uno strumento cruciale nell'arsenale del marketing digitale, consentendo l'esecuzione efficiente di compiti di routine. Tuttavia, nel 2024, l'automazione viene elevata a un nuovo livello con l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale. Strumenti come HubSpot e Salesforce utilizzano algoritmi avanzati per automatizzare i processi, dal monitoraggio dei lead alla creazione dinamica di contenuti.

L'uso intelligente dei chatbot alimentati da IA è un esempio concreto di questa automazione avanzata. Aziende come Zendesk integrano chatbot che non solo rispondono alle richieste basate su schemi predefiniti, ma imparano anche dalle interazioni passate, adattando le loro risposte al contesto specifico dell'utente. Questo non solo risparmia tempo, ma migliora anche l'esperienza del cliente.

La personalizzazione avanzata non solo aumenta la rilevanza delle campagne, ma rafforza anche il legame emotivo tra il marchio e il consumatore. L'automazione intelligente, a sua volta, libera risorse umane per compiti più strategici, promuovendo l'efficienza operativa.

Inoltre, l'IA consente un'analisi dei dati più approfondita, offrendo preziosi spunti sul comportamento del consumatore. Ciò consente un'ottimizzazione continua delle campagne, garantendo che le strategie di marketing siano allineate con le esigenze in costante evoluzione del mercato.

Nonostante i benefici, l'implementazione massiccia dell'Intelligenza Artificiale nel marketing presenta anche delle sfide. La preoccupazione per la privacy dei dati e la trasparenza nell'uso degli algoritmi è in aumento. Le aziende devono bilanciare la personalizzazione con il rispetto della privacy del consumatore, garantendo che le pratiche siano etiche e in linea con le normative in continua evoluzione.

L'Intelligenza Artificiale nel marketing non è più una tendenza futura, ma una realtà presente. La personalizzazione guidata dall'IA e l'automazione avanzata stanno ridefinendo il panorama del marketing digitale, offrendo benefici sostanziali alle aziende e migliorando l'esperienza del consumatore. Tuttavia, è imperativo che le aziende adottino un approccio etico e trasparente per garantire il successo sostenibile di questa rivoluzione tecnologica nel mondo del marketing.

Strategie per incrementare le vendite dell'e-commerce durante il Carnevale

Il Carnevale, una delle festività più attese del calendario brasiliano, rappresenta un'ottima opportunità per il commercio elettronico di aumentare il proprio fatturato. Mentre le strade si riempiono di festaioli, l'ambiente digitale si trasforma in un terreno fertile per strategie commerciali creative ed efficaci. Scopri come sfruttare al massimo questa stagione festiva per potenziare le tue vendite online.

Pianificazione anticipata: la chiave del successo

La pianificazione preventiva è fondamentale per il successo di qualsiasi campagna stagionale. Idealmente, as estratégias para o Carnaval devem começar a ser desenhadas com pelo menos dois meses de antecedência, garantindo tempo suficiente para:

  • Stabilisci obiettivi di vendita chiari
  • Pianificare correttamente l'inventario
  • Sviluppare materiali promozionali a tema
  • Preparare la logistica per la domanda di picco

Adattare il portafoglio alla stagione

Durante il Carnevale, alcuni prodotti sperimentano un aumento naturale della domanda. Adattare il tuo catalogo per includere o mettere in evidenza articoli legati alla festa può generare risultati significativi

  1. Prodotti tematici: costumi, accessori, trucco e oggetti di scena per carnevale
  2. Articoli di convenienza: crema solare, thermos, borse piccole e sicure
  3. Tecnologia: fotocamere impermeabili, caricabatterie portatili e cuffie bluetooth
  4. Dopo la festa: prodotti idratanti, integratori vitaminici e articoli per la cura di sé

Strategie di marketing digitale per il periodo

Campagne personalizzate

Sviluppa campagne specifiche che dialoghino con lo spirito carnevalesco. Investi in annunci mirati per regione, considerando che il Carnevale ha caratteristiche diverse nelle varie parti del paese.

Email marketing tematico

Crea sequenze di email a tema carnevalesco, inviando offerte speciali e promemoria sugli acquisti dell'ultimo minuto. Segmenta la tua lista per inviare promozioni specifiche a chi ha già acquistato prodotti correlati al carnevale in passato.

Contenuto rilevante

Produci contenuto utile come "Kit essenziali per i blocchi di strada", "Come mantenersi idratati durante i festeggiamenti" o "Costumi dell'ultimo minuto con consegna espressa". Questo tipo di materiale genera coinvolgimento e posiziona il tuo marchio come riferimento.

Promozioni e sconti strategici

Kit promozionali

Crea combo tematici riunendo prodotti complementari a prezzi vantaggiosi. Un kit " Sopravvivenza nella Festa " o " Carnevale a Casa " può incentivare acquisti multipli.

Spedizione gratuita con trigger di urgenza

Offri la spedizione gratuita per gli acquisti superiori a un certo importo, stabilendo scadenze chiare per garantire la consegna prima dell'inizio della festa.

Sconti progressivi

Implementare sconti che aumentano man mano che il cliente aggiunge più articoli al carrello, favorendo un aumento dello scontrino medio.

Ottimizzare l'esperienza di acquisto

Prepara il tuo sito web per i picchi di traffico

Assicurati che la tua piattaforma sia pronta a supportare un volume maggiore di accessi, evitando rallentamenti o arresti anomali che potrebbero compromettere l'esperienza del cliente.

Semplifica il checkout

Durante i periodi festivi, la comodità è fondamentale. Implementa opzioni di acquisto con un clic, diversi metodi di pagamento e checkout senza necessità di registrazione per i nuovi clienti.

Politica di consegna trasparente

Sii assolutamente chiaro sui tempi di consegna, specialmente per le regioni in cui i blocchi stradali possono influenzare la logistica. Offri monitoraggio in tempo reale e avvisi via SMS.

Strategie post-Carnevale

Non interrompere i tuoi sforzi quando arriverà il Mercoledì delle Ceneri. Prepara una strategia di ripresa con

  • Saldi post-carnevale per svendere prodotti di stagione
  • Campagne di remarketing per i clienti che hanno visitato il sito web ma non hanno completato l'acquisto
  • Programma fedeltà con bonus speciali per chi acquista durante il periodo

Monitoraggio e adattamento

Durante tutto il periodo, monitora attentamente i risultati delle tue campagne, essendo pronto ad adattare le strategie secondo necessità:

  • Controlla quali prodotti hanno le prestazioni migliori e mettili in evidenza
  • Identificare i colli di bottiglia nel processo di acquisto e correggerli rapidamente
  • Monitora quotidianamente il traffico e le metriche di conversione

Conclusione

Il Carnevale rappresenta un momento unico nel calendario commerciale brasiliano, con un potenziale significativo per gli e-commerce che sanno cogliere l'opportunità. Con una pianificazione strategica, azioni di marketing mirate e un'esperienza di acquisto ottimizzata, è possibile trasformare il periodo festivo in un momento importante per il fatturato annuale della tua attività.

Oltre a vendere durante il Carnevale, strategie ben eseguite possono conquistare clienti che torneranno durante tutto l'anno, trasformando un'azione stagionale in un vantaggio competitivo duraturo per il tuo e-commerce.

Logistica inversa: gli armadietti degli uffici postali ora accettano i pacchi restituiti

Il ritorno dei prodotti acquistati online è appena diventato più pratico. Dal 22 gennaio, le Poste hanno ampliato la funzionalità dei loro armadietti intelligenti, noti come locker, per includere il servizio di logistica inversa. La novità consente ai consumatori di restituire i loro ordini ai venditori in modo semplice e rapido, senza dover affrontare le code negli uffici.

L'iniziativa, che funzionava come progetto pilota nella capitale federale da agosto 2023, ora è disponibile in tutti i 184 terminal della società statale. Il servizio serve consumatori nel Distrito Federale, Minas Gerais, Paraíba, Rio de Janeiro, Rio Grande do Sul, oltre alle regioni metropolitane e interne di São Paulo.

Per utilizzare il servizio, il consumatore deve prima contattare il negozio o il venditore per comunicare la propria intenzione di restituzione. Il venditore fornirà un e-ticket o un codice specifico per il processo di logistica inversa. Con questo codice in mano, il cliente deve imballare correttamente il prodotto, lasciando visibile il codice, e allegare la dichiarazione di contenuto.

Nessun armadietto, basta selezionare l'opzione "spedizione", inserire il codice fornito e depositare il pacco nel compartimento che si aprirà automaticamente. Dopo aver chiuso la porta, il sistema invierà un'email di conferma del deposito. La conferma ufficiale della spedizione arriverà via email entro 24 ore.

Una delle principali vantaggi dei locker è la loro posizione. Installati in punti di grande circolazione come centri commerciali e terminal di trasporto pubblico, offrono orari di accesso più ampi rispetto alle agenzie convenzionali delle Poste. Questo rende il servizio particolarmente utile per le persone che non possono essere a casa per ricevere le consegne, non hanno un portiere nei loro condomini o vivono in zone con restrizioni di consegna.

È importante sottolineare che alcuni servizi aggiuntivi, come la checklist o l'invio di più oggetti, non sono disponibili nei locker poiché richiedono un'interazione umana. Per questi casi, l'assistenza presso le agenzie rimane l'opzione raccomandata.

L'estensione del servizio di logistica inversa agli armadietti rappresenta un ulteriore passo avanti nella modernizzazione di Correios, in linea con la crescente domanda dell'e-commerce in Brasile.

Feste senza frodi: come l'e-commerce dovrebbe prepararsi a questo periodo dell'anno

Con l'arrivo del Carnevale, gran parte dei festaioli vede negli negozi online un'alternativa per acquistare i propri costumi, effettuare prenotazioni negli hotel o anche acquistare biglietti per godersi il lungo ponte. Secondo un'indagine condotta daConfederazione nazionale del commercio di beni, servizi e turismo (CNC), si prevede che la festività genererà più di R$ 12 miliardi di reais e, se la stima sarà rispettata, le attività economiche legate al periodo raggiungeranno un volume finanziario superiore del 2,1% rispetto al 2024.

Con questa proiezione, le aziende devono prestare attenzione al rischio di frodi durante questo periodo, poiché la quantità di transazioni finanziarie cresce in modo esponenziale e aumenta le possibilità di perdite significative nel fatturato. Per affrontare queste sfide, è necessario adottare strategie di ottimizzazione e facilitazione delle transazioni finanziarie, affinché il controllo sui pagamenti effettuati e ricevuti sia garantito e i clienti abbiano un'esperienza di acquisto semplice, obiettiva e, soprattutto, sicura durante tutto il percorso di acquisto. Altrostudio condotto da ClearSaleha dimostrato che nel 2024, si stimava che i truffatori potessero guadagnare fino a 10,6 milioni di R$ con frodi online. Che indica che, quest'anno, l'allerta deve essere ripresa.

Alcune soluzioni sono state sviluppate per aiutare i professionisti non solo in questo periodo dell'anno, ma in tutto il programma operativo di questi imprenditori. Un importante esempio di questo si trova negli strumenti diorchestrazione dei pagamenti, attraverso le quali è possibile riunire, in un'unica interfaccia, tutti i mezzi di pagamento abilitati all'interno di ogni esercizio. La risorsa crea un impatto positivo nel percorso di acquisto, soprattutto perché agisce in modo intelligente e integrato per identificare e bloccare comportamenti sospetti di acquisto.

La tua implementazione consente la creazione di liste personalizzate di utenti, che aiutano a riconoscere e ridurre i rischi di attività fraudolenta con il blocco dei pagamenti effettuati da utenti specifici e l'autorizzazione dei pagamenti di origine affidabile, eliminando la necessità di controlli e garantendo un'esperienza personalizzabile per i commercianti. Inoltre, l'orchestrazione dei pagamenti consente la creazione e la gestione di regole di velocità nelle transazioni adattate a ogni modello di business, contribuendo a ridurre i rimborsi e i costi operativi.

Per Walter Campos, Direttore Generale di Yuno, la principale piattaforma di orchestrazione dei pagamenti al mondo, l'uso di questa tecnologia durante le feste di Carnevale potrebbe rappresentare una svolta per commercianti, rivenditori e fornitori di servizi. Tecnologie come questa consentono alle aziende di assumere il controllo totale delle strategie di sicurezza operativa e di orchestrare una serie di partner nella prevenzione delle frodi, garantendo che aumentino i loro tassi di conversione mentre riducono i rischi durante le transazioni, sottolinea l'esecutivo.

Fortunatamente, l'esperienza acquisita con le edizioni precedenti del Carnevale ci permette di investire e usufruire di queste risorse con maggiore facilità e in modo più semplice e personalizzato. Non è ancora possibile garantire che i tentativi di frode saranno eliminati o ridotti a breve termine, ma l'applicazione di tecnologie come l'orchestrazione dei pagamenti offre la piena capacità di evitare che la maggior parte di questi inganni si concretizzino in un momento strategico per le vendite online.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]