Inizio Sito web Pagina 516

Tramontina lancia l'e-commerce B2B per ampliare la portata e facilitare gli acquisti aziendali

A Tramontina, rinomata azienda brasiliana di utensili e strumenti, ha annunciato il lancio della sua piattaforma di commercio elettronico esclusiva per vendite B2B (business-to-business) e per uso e consumo. Questa iniziativa segna un'importante espansione digitale del marchio, integrando il tradizionale servizio tramite rappresentanti e offrendo una nuova modalità di interazione con i clienti aziendali.

Il nuovo canale online, disponibile su aziende.tramontina.com.br, consente ai clienti di accedere al vasto portafoglio dell'azienda, che include oltre 22.000 articoli. La gamma di prodotti spazia da utensili domestici e attrezzi fino a mobili, servendo anche i settori dell'ospitalità e del food service, inclusi ristoranti, bar, caffetterie e hotel, oltre a rivenditori al dettaglio, all'ingrosso e distributori.

Tra i principali vantaggi della piattaforma ci sono:

  1. Acquisti rapidi e personalizzati
  2. Gestione completa degli ordini, anche quelli effettuati online e tramite rappresentanti
  3. Supporto specializzato adattato alle esigenze specifiche di ogni cliente
  4. Spedizione gratuita per ordini che soddisfano l'importo minimo di acquisto

Questa iniziativa di Tramontina rappresenta un passo significativo nella digitalizzazione dei suoi processi di vendita, mirando a una maggiore vicinanza con il marchio e facilitando la gestione degli affari dei suoi clienti aziendali. L'azienda si aspetta che questo nuovo canale di vendita B2B potenzi la sua portata sul mercato e offra un'esperienza di acquisto più efficiente e conveniente per i suoi clienti aziendali.

Anatel pubblica l'elenco dei siti di e-commerce con pubblicità di telefoni cellulari illegali; Amazon e Mercado Livre guidano la classifica

L'Agenzia Nazionale delle Telecomunicazioni (Anatel) ha rivelato venerdì scorso (21) i risultati di un'ispezione condotta sui siti di commercio elettronico, concentrandosi su annunci di cellulari senza certificazione ufficiale o entrati nel paese in modo irregolare. L'azione fa parte di una nuova misura cautelare pubblicata dall'agenzia per combattere la pirateria.

Secondo il rapporto, Amazon e Mercado Livre hanno mostrato le statistiche peggiori. Su Amazon, il 51,52% degli annunci di cellulari erano di prodotti non autorizzati, mentre su Mercado Livre questa percentuale è arrivata al 42,86%. Entrambe le aziende sono state classificate come "non conformi" e devono eliminare gli annunci irregolari, sotto pena di multa e possibile rimozione dei siti web.

Altre aziende, come Lojas Americanas (22,86%) e Grupo Casas Bahia (7,79%), sono state considerate "parzialmente conformi" e dovranno anche apportare aggiustamenti. D'altra parte, Magazine Luiza non ha presentato registrazioni di annunci illegali, essendo classificato come "conforme". Shopee e Carrefour, anche se senza percentuali divulgate, sono state elencate come "conforme" per aver già assunto impegni con l'Anatel.

Il presidente dell'Anatel, Carlos Baigorri, ha sottolineato che le trattative con le aziende di e-commerce sono in corso da circa quattro anni. Ha criticato specificamente Amazon e Mercado Livre per non essersi impegnati nel processo collaborativo.

I controlli si sono svolti dal 1° al 7 giugno, utilizzando uno strumento di scansione con un'accuratezza del 95%. L'Anatel ha comunicato che, dopo aver concentrato l'attenzione sui telefoni cellulari, l'agenzia indagherà su altri prodotti venduti illegalmente senza omologazione.

La misura cautelare pubblicata oggi mira a offrire un'altra opportunità alle aziende di adeguarsi alle norme, a partire dai telefoni cellulari. L'Anatel ha sottolineato che altre aziende, oltre alle sette maggiori rivenditrici citate, sono anch'esse soggette agli stessi requisiti.

Magazine Luiza e AliExpress annunciano una partnership senza precedenti nell'e-commerce

O Magazine Luiza e a AliExpress assinarono un accordo storico che consentirà la vendita incrociata di prodotti sulle rispettive piattaforme di commercio elettronico. Questa collaborazione segna la prima volta che il marketplace cinese renderà disponibili i suoi prodotti per la vendita da parte di un'azienda straniera, in una strategia di cross border senza precedenti.

La collaborazione mira a diversificare il catalogo di entrambe le aziende, sfruttando i punti di forza di ciascuna. Mentre AliExpress è conosciuta per la sua varietà di articoli di bellezza e accessori tecnologici, Magazine Luiza ha una forte presenza nel mercato degli elettrodomestici e dell'elettronica.

Con questa iniziativa, le due piattaforme, che insieme totalizzano oltre 700 milioni di visite mensili e 60 milioni di clienti attivi, sperano di aumentare significativamente i loro tassi di conversione delle vendite. Le aziende assicurano che non ci saranno modifiche alle politiche fiscali per i consumatori e che le linee guida del programma Remessa Conforme saranno mantenute, inclusa l'esenzione dalle tasse per acquisti inferiori a 50 dollari.

L'annuncio della partnership è stato ben accolto dal mercato finanziario, determinando un apprezzamento di oltre il 10% delle azioni di Magazine Luiza, che avevano subito un calo di quasi il 50% nel corso dell'anno.

Questa collaborazione rappresenta una pietra miliare importante nel panorama dell'e-commerce brasiliano e internazionale, promettendo di ampliare le possibilità di acquisto per i consumatori e di rafforzare la posizione di entrambe le aziende sul mercato.

Consegne e prezzi: come fidelizzare i clienti nell'e-commerce?

Philip Kotler, nel suo libro “Gestione del marketing”afferma che conquistare un nuovo cliente costa da cinque a sette volte di più che mantenere quelli attuali. Infine, per il cliente ricorrente non è necessario dedicare sforzi nel marketing per presentare il marchio e ottenere fiducia. Questo consumatore conosce già l'azienda, il servizio e i prodotti.

Nell'ambiente online, questo compito è più strategico a causa della mancanza di esperienzafaccia a faccia. Per fidelizzare i clienti nell'e-commerce sono necessarie azioni specifiche per soddisfare il consumatore, rafforzare la relazione e indurlo ad acquistare più spesso.

La constatazione può sembrare ovvia, ma è possibile fidelizzare solo gli acquirenti che sono rimasti soddisfatti dell'esperienza avuta. Se sono insoddisfatti a causa di un errore nel processo di pagamento o di una consegna ritardata, ad esempio, potrebbero non tornare e parlare male del marchio.

D'altra parte, la fidelizzazione è anche vantaggiosa per il consumatore. Scoprendo un e-commerce affidabile, con prodotti di qualità e prezzi giusti, buon servizio e consegne puntuali, non si stanca e inizia a considerare quel negozio come un punto di riferimento. Questo genera fiducia e credibilità che l'azienda ti serve nel miglior modo.

In questo scenario, due elementi si rivelano fondamentali per garantire il processo di fidelizzazione: consegne e prezzi. È interessante conoscere alcune strategie essenziali per rafforzare queste operazioni, specialmente nell'ambiente virtuale:

1) Investimento inultimo miglio 

L'ultima fase della consegna al consumatore è una delle chiavi per garantire una buona esperienza. In un'azienda con capillarità nazionale, ad esempio, è fondamentale stipulare partnership con organizzazioni locali, che possano gestire le consegne in modo più personalizzato. Inoltre, un consiglio è promuovere scambi e formazione con i corrieri regionali affinché la consegna arrivi in perfette condizioni e con l'immagine del marchio. Infine, questa strategia riduce ancora i costi e abbassa le spese di spedizione per il consumatore, offrendo una soluzione a uno dei principali problemi del mercato delle vendite online di oggi.

2) Imballaggio

Il momento di imballare il prodotto è importante. Trattare ogni consegna come unica, tenendo conto delle esigenze di imballaggio e delle peculiarità di ogni articolo è essenziale per garantire una buona manipolazione. Inoltre, personalizzare le consegne con tocchi personalizzati fa la differenza, come biglietti scritti a mano, spruzzate di profumo e invio di omaggi.

3) Omnicanale

Contare con strumenti di dati e un'analisi approfondita e accurata è fondamentale in un'impresa per portare questa esperienza al consumatore. I benefici sono numerosi. Innanzitutto, c'è una comunicazione più assertiva e strategie più intelligenti quando implementiamo ilomnicanale, poiché l'utente dispone di un'esperienza unificata online e offline. Il servizio diventa ancora più personalizzato e preciso.

4) Mercato

L'ingresso in un ambiente più ampio di offerte consente opzioni di acquisto varie. In questo modo, è possibile soddisfare le più diverse esigenze del pubblico, offrendo alternative per tutti i gusti e stili. Oggi, lo strumento è diventato indispensabile per l'e-commerce. È necessario offrire opzioni diversificate, con soluzioni mirate per le esigenze del pubblico, nonché concentrarsi su offerte diverse con opzioni di prezzi bassi.

5) Inclusion

Infine, pensare a piattaforme inclusive consente un servizio democratico e raggiunge un pubblico ancora più ampio. Offrire acquisti telefonici o tramite WhatsApp, così come assistere le persone in modo personalizzato tramite il servizio clienti, sono alternative molto utilizzate attualmente.

I marketplace in Brasile registrano 1,12 miliardi di accessi a maggio, secondo il rapporto

Il mese di maggio ha registrato il secondo numero più alto di accessi ai marketplace in Brasile quest'anno, secondo il Rapporto Settori dell'E-commerce in Brasile, prodotto da Conversion. Nel corso del mese, i brasiliani hanno visitato 1,12 miliardi di volte siti come Mercado Livre, Shopee e Amazon, posizionandosi dietro solo a gennaio, quando ci sono stati 1,17 miliardi di accessi, spinti dalla Festa della Mamma.

Mercado Livre è in testa con 363 milioni di accessi, seguito da Shopee e Amazon Brasile

Il Mercado Libero ha mantenuto la leadership tra i marketplace più visitati, registrando 363 milioni di accessi a maggio, con un aumento del 6,6% rispetto ad aprile. Shopee si è classificata al secondo posto, con 201 milioni di visite, registrando una crescita del 10,8% rispetto al mese precedente. Per la prima volta, Shopee ha superato Amazon Brasile in numero di accessi, che si è piazzata al terzo posto con 195 milioni di accessi, con un aumento del 3,4% rispetto ad aprile.

I ricavi dell'e-commerce mantengono il trend di crescita a maggio

Oltre ai dati di accesso, il rapporto presenta anche informazioni sul fatturato dell'e-commerce, ottenute da Conversion a partire dai dati della Vendita Valida. A maggio, il fatturato ha seguito una tendenza di crescita, così come il numero di accessi, registrando un aumento del 7,2% e mantenendo la tendenza iniziata a marzo, impulsionata dalla Festa della Donna.

Previsioni positive per giugno e luglio, con San Valentino e le festività invernali

L'aspettativa è che questa tendenza di crescita continui a giugno, con la Festa degli Innamorati, e possibilmente si estenda fino a luglio, con le vendite per le vacanze invernali in gran parte del paese. I marketplace brasiliani dimostrano una performance solida e costante, riflettendo la crescente adozione del commercio elettronico da parte dei consumatori.

Betminds lancia la prima stagione di “Digital Commerce – il Podcast”

A Betminds, agenzia di marketing e acceleratrice di imprese digitali con focus su e-commerce, ha annunciato il lancio della prima stagione di "Digital Commerce – il Podcast". Il nuovo progetto riunirà professionisti dei principali marchi di Curitiba per discutere, in modo informale, temi rilevanti del mondo dell'e-commerce, come marketing di performance, gestione, logistica, industria e vendita al dettaglio, oltre alle principali tendenze del settore.

L'obiettivo è quello di promuovere relazioni e condividere intuizioni

Tk Santos, CMO di Betminds e padrona del podcast, ha sottolineato che l'obiettivo principale del progetto è "favorire le relazioni di chi lavora con l'e-commerce a Curitiba, mostrando i grandi casi della città". Inoltre, il podcast cerca di "portare approfondimenti e tendenze affinché i manager rendano le loro operazioni più efficienti".

Rafael Dittrich, CEO di Betminds e anche conduttore del podcast, ha aggiunto: "Nella gestione quotidiana dell'e-commerce, finiamo per concentrarci solo sulle operazioni e l'idea del podcast è quella di portare questa prospettiva su ciò che i manager stanno facendo nella loro routine e su quale potrebbe essere una soluzione per altre aziende".

Nel primo episodio si parla di e-commerce ibrido e strategia di mercato

L'episodio di debutto di "Digital Commerce – il Podcast" ha visto la partecipazione speciale di Ricardo de Antônio, Coordinatore Marketing e Performance di MadeiraMadeira, e Maurício Grabowski, Responsabile E-commerce di Balaroti. Il tema trattato è stato "Scommessa ibrida di e-commerce e marketplace", dove gli ospiti hanno discusso le principali sfide di gestire un marketplace proprio insieme a un negozio virtuale tradizionale, nonché il momento ideale per effettuare questa transizione nel modello di business.

I prossimi episodi saranno caratterizzati dalla partecipazione di esperti del settore

Per le prossime puntate è già stata confermata la partecipazione di Luciano Xavier de Miranda, Direttore della logistica e-commerce di Grupo Boticário, Evander Cássio, Direttore generale della logistica di Balaroti, Rafael Hortz, Responsabile e-commerce di Vitao Alimento, e Liza Rivatto Schefer, Responsabile marketing e innovazione di Vapza Alimentos Embalados a Vacuo.

Gli interessati possono ascoltare il primo episodio di “Digital Commerce – the Podcast” su Spotify e YouTube.

I negozi online dovrebbero investire in ERP, afferma un esperto

Secondo un'analisi dell'Associazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm), l'e-commerce brasiliano dovrebbe raggiungere un ricavo di 91,5 miliardi di reais nella seconda metà del 2023. Il bilancio indica anche che le vendite del settore dovrebbero aumentare del 95% entro il 2025. A livello globale, il rapporto Global Payments Report, pubblicato da Worldpay from FIS, prevede una crescita del 55,3% nei prossimi tre anni per il settore.

Mateus Toledo, CEO di MT Soluções, azienda che offre soluzioni per l'e-commerce, crede che la crescente adesione dei brasiliani agli acquisti online stimolerà gli affari del settore. In questo senso, secondo Toledo, un ERP (Enterprise Resource Planning, in inglese – Sistema di Gestione Integrato, in portoghese) è uno degli elementi che possono aiutare nelle pratiche di e-commerce.

"Un buon ERP può aiutare in tutta la gestione di un'azienda, organizzando informazioni e dati essenziali all'interno della routine di lavoro di un manager", afferma Toledo. "L'ERP aiuta nel controllo delle scorte del negozio, nel controllo finanziario, nell'emissione di fatture e bollette, nell'iscrizione di clienti e prodotti, tra gli altri", completa.

Strumenti e strategie ERP in evoluzione

Secondo il CEO di MT Soluções, gli strumenti e le strategie ERP si sono evoluti negli ultimi anni, cercando di includere tutto il controllo dell'azienda in un unico sistema di gestione integrato. "Tra i prossimi passi per il miglioramento, le piattaforme ERP stanno cercando di migliorare le loro tecnologie e ascoltare 'chi conta davvero', cioè i commercianti", dice Toledo.

“La prova di ciò è che le organizzazioni hanno portato i team di prodotto delle loro aziende ai tre più grandi eventi di e-commerce che hanno avuto luogo in Brasile quest'anno. C'è un'apertura e un rispetto verso gli imprenditori brasiliani per cui, in un breve lasso di tempo, su queste piattaforme appariranno nuovi sviluppi e miglioramenti", conclude lo specialista.

L'abbandono del carrello è dannoso e deve essere invertito, afferma l'esperto

Un sondaggio condotto da Opinion Box, intitolato “Abbandono del carrello 2022”, su oltre 2000 consumatori, ha rivelato che il 78% degli intervistati ha l’abitudine di rinunciare a un acquisto quando giunge alla fase finale, con il costo della spedizione come principale motivazione di questa pratica nota come abbandono del carrello.

Ricardo Nazar, specialista in Growth, sottolinea che l'abbandono del carrello è una pratica molto dannosa per l'imprenditore. È necessario prestare attenzione a questo tipo di comportamento affinché vengano sviluppate strategie ben definite, dopotutto, il cliente ha attraversato tutte le fasi dell'acquisto e non ha completato. Cosa potrebbe aver causato ciò?

La ricerca ha evidenziato anche altri motivi che portano all'abbandono del carrello, come prodotti più economici su altri siti web (38%), buoni sconto non funzionanti (35%), addebiti per servizi o commissioni impreviste (32%) e tempi di consegna molto lunghi (29%).

Nazar suggerisce che una buona tecnica per cercare di riavere il cliente è il contatto diretto. "Se via e-mail, WhatsApp ou SMS ao oferecer um desconto ou vantagem, a probabilidade de um prospect finalizar a compra aumenta muito", afirma o especialista. Questa strategia è confermata dai numeri della ricerca, che mostrano che il 33% degli intervistati considera "molto probabile" la possibilità di completare l'acquisto abbandonato di fronte a una proposta di offerta fatta dal negozio.

La ricerca ha anche esaminato i fattori che contribuiscono alla decisione di acquisto in un e-commerce. La paura principale dei consumatori è di essere vittima di qualche tipo di truffa, con il 56% degli intervistati che dà priorità all'affidabilità del sito. Altri aspetti importanti sono prezzi più bassi (52%), promozioni e offerte (51%), esperienza di acquisto precedente (21%), facilità di navigazione (21%) e varietà di metodi di pagamento (21%).

[id consenso_cookie_elfsight="1"]