Inizio Sito web Pagina 358

La crescita del porto stimola la domanda di magazzini logistici e l'apprezzamento potrebbe raggiungere il 40%

I porti di São Francisco do Sul e Itapoá, nello stato di Santa Catarina, stanno attraversando importanti espansioni che promettono di aumentare significativamente la capacità operativa e di conseguenza generare una maggiore domanda di magazzini logistici nello stato, riflettendo direttamente sull'apprezzamento di questi asset. Con l'approvazione dell'Ibama, sarà pubblicato un bando per l'approfondimento del canale di accesso alla Baia di Babitonga, che passerà da 14 a 16 metri, consentendo l'ingresso di navi fino a 366 metri. L'opera è stimata in 300 milioni di reais. Inoltre, il Porto di Itapoá, nella sua quarta fase di espansione, prevede un investimento di 500 milioni di reais per ampliare l'area operativa e modernizzare le sue attrezzature, con l'obiettivo di diventare il più grande porto di contenitori dell'America del Sud entro il 2033.

La prova che la crescita dei porti abbia un impatto diretto sulla valorizzazione dei magazzini logistici si può vedere nel caso di Navegantes, la cui valorizzazione nel settore ha raggiunto impressionanti il 300% negli ultimi 10 anni. Con l'avanzare di Portonave, che ha movimentato 638.476 TEU nel primo semestre di quest'anno e ha registrato un aumento del 40% nella produttività rispetto allo stesso periodo del 2023, la città si sta consolidando come uno dei principali poli logistici di Santa Catarina. Già nel caso di San Francisco e Itapoá, uno specialista indica un potenziale di rivalutazione fino al 40% nei prossimi due anni

Attualmente, ilOrdina Investimentispecializzata nel settore, gestisce 3,5 miliardi di reais in attività di questo segmento e dispone di 553 mila m² destinati alla costruzione di capannoni logistici di alto livello in Santa Catarina. L'azienda ha un tasso di vacanza inferiore al 5% e mostra una redditività superiore allo 0,7% al mese negli affitti. I magazzini logistici che hanno raggiunto questa valorizzazione sono di tipo Triple A, con infrastrutture speciali, come un'altezza sotto trave superiore a 12 metri, pavimenti che supportano oltre 5 tonnellate e sistemi avanzati di lotta antincendio.

“L’espansione dei porti di Santa Catarina è stata decisiva per dare impulso al mercato dei magazzini logistici. L'aumento della capacità operativa e l'arrivo di navi più grandi determinano una crescente domanda di spazi di stoccaggio e distribuzione. "Ci aspettiamo un apprezzamento significativo nei prossimi anni, con un potenziale fino al 40% nei dintorni di São Francisco do Sul e Itapoá, che dovrebbe consolidare la regione come polo logistico strategico", afferma Douglas Curi, partner di Sort Investimentos.

Massae Two è il nuovo

UNTNS, un'azienda di connettività e soluzioni complete per i metodi di pagamento, ha annunciato l'assunzione diMassa DoiCOMEDirettore dei prodotti e dell'espansioneIn questa funzione, Massae sarà responsabile della strategia di sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni per i mercati brasiliano e latinoamericano e degli studi di fattibilità per l'offerta al mercato brasiliano di soluzioni di successo sviluppate da TNS in altri paesi. Le operazioni di TNS sono attualmente presenti in oltre 50 paesi in tutto il mondo.

Massae sarà anche responsabile delle possibilità di collaborazione con il mercato e della gestione delle relazioni con gli operatori, sempre con un focus principale sulle soluzioni per i mezzi di pagamento, ma non solo. Con oltre 25 anni di esperienza nel mercato delle telecomunicazioni, l'esecutiva arriva a TNS dopo aver lavorato in importanti aziende globali come China Mobile International, KORE Wireless e NTT Docomo, dove ha ricoperto il ruolo di Business Development Director e Product Director. Massae ha una laurea in analisi dei sistemi (Mackenzie) e in marketing con specializzazione in gestione aziendale (ESPM).

TNS è leader globale nella fornitura di soluzioni di rete e pagamenti complete, moderne e sicure. Come fornitore leader di infrastrutture come servizio (IaaS), TNS offre soluzioni di servizi gestiti per oltre 1.400 organizzazioni in tutto il mondo. Il portafoglio completo di TNS include terminali di pagamento autonomi e all'avanguardia nei negozi, soluzioni online per proteggere la connettività di rete globale e l'elaborazione continua dei pagamenti attraverso la sua piattaforma di gestione dei pagamenti nativa in cloud. Con il portafoglio di servizi leader del settore di TNS, i clienti possono ridurre la complessità dei pagamenti frammentati e della connettività affidandosi a un unico partner affidabile di servizi gestiti.

Nel 2019, TNS ha iniziato l'espansione in America Latina dal Brasile, dove il suo principale obiettivo è offrire soluzioni complete al mercato dei pagamenti, con un portafoglio vario che include connettività (SIM Card M2M e altre tecnologie), gestione dei dati, noleggio di POS e altre soluzioni personalizzate, come il pagamento nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Con oltre 30 anni di vasta esperienza nel mercato globale, che include l'expertise in acquisizioni come Link Solutions, Advam e Agnity, TNS opera anche in altri settori, come telemetria, tracciamento, monitoraggio, sicurezza e connettività per soluzioni IoT e M2M per smart cities, sanità, industria e agricoltura. TNS ha uffici in stati della Paraíba e di São Paulo che servono clienti di tutto il Brasile e dell'America Latina.www.tnsi.com

Edtech guadagna 10 milioni di R$ con presenza in 4 continenti

Ciò che è iniziato come un progetto accademico degli studenti 18 anni fa a Paraná oggi ha un impatto sul mondo, impiegando più di105professionisti. Stiamo parlando della SWA di Medianeira, che sviluppa piattaforme di gestione per i settori dell'istruzione, delle cooperative di credito e dell'agricoltura familiare.

Il gruppo paranaense, che festeggia il suo compleanno in questo mese di settembre, è un importante sviluppatore di soluzioni tecnologiche per diversi settori. Con un portafoglio diversificato, il gruppo offre software per istituzioni educative attraverso i marchi Jacad e Matheus Educacional, serve cooperative di credito con Neocred e sostiene imprese dell'agricoltura familiare con Laços da Agricultura Familiar.

Grazie a queste soluzioni innovative, il gruppo è presente in 24 stati brasiliani e, attraverso partnership strategiche, ha esteso le sue operazioni a paesi in Europa, Asia e Stati Uniti, consolidando la sua presenza sullo scenario internazionale.

Circa 500 mila studenti utilizzano le piattaforme educative del gruppo. Tra loro, ci sono gli studenti dell'UniGuairacá. Con sede a Guarapuava, anche nel Paraná, il centro universitario è il primo cliente del Gruppo SWA. Il professor Juarez Matias Soares, uno dei soci della Società di Educazione Superiore Guairacá, mantenitrice dell'UniGuairacá e del Colégio Guairacá, considera imprescindibile la collaborazione, che dura ormai quasi 20 anni.

Per l'insegnante, più che fornire soluzioni tecnologiche, il Gruppo SWA si è sempre presentato come un'organizzazione disposta a promuovere l'UniGuairacá e, di conseguenza, il settore dell'istruzione. In ogni momento di cui abbiamo bisogno, il Gruppo SWA è stato presente, non solo risolvendo nel settore tecnologico. È una collaborazione proficua.

Origine

L'origine del Gruppo SWA è strettamente legata all'istruzione, alla scienza e alla tecnologia. L'azienda è nata nel 2006 come un progetto di studenti del campus di Medianeira dell'Università Tecnologica Federale del Paraná (UTFPR), che ha dato origine all'ERP (software di gestione) Jacad.

Da allora, Jacad si è espanso, diventando un punto di riferimento nel mercato dell'istruzione. Nel 2021, l'azienda ha fatto un salto significativo e audace integrando Matheus Soluções, che ora, nel 2024, ha subito un rebranding, diventando Matheus Educacional. Il Gruppo SWA figura tra i cinque più grandi in software educativi in Brasile.

A partire dal 2023, il Gruppo SWA ha diversificato il suo mercato con piattaforme per cooperative di credito (NeoCred) e agricoltura familiare (Laços do Agro Familiar). NeoCred ha registrato più di 65 mila richieste di proposte di credito, per un totale di 803 milioni di reais concessi. I Legami dell'Agro, a loro volta, collega i piccoli agricoltori al mercato acquirente, rendendo finanziariamente possibile le piccole imprese.

Uno dei fondatori e CEO del Gruppo SWA, Leandro Scalabrin, sottolinea la tecnologia e l'innovazione che sono nel DNA delle quattro aziende, ma evidenzia soprattutto lo scopo di trasformazione e impatto sulle persone. "Respiriamo tecnologia, e a transformação pulsa nelle nostre vene", afferma. Siamo più che piattaforme di gestione; siamo un gruppo dedicato a contribuire al progresso tecnologico e allo sviluppo dei settori in cui operiamo.

(scatola)

Una sintesi della storia e dei dati del Gruppo SWA:

  • Compleanno: 1 ottobre
  • Sede: Medianeira (PR)
  • Copertura: tutte le regioni del Brasile
  • Aziende: Jacad e Matheus Educacional (software didattico); NeoCred (unioni di credito); Legami con l'azienda agricola familiare (agricoltura)
  • Fatturato annuo: circa R$ 10 milioni
  • Numero di dipendenti: 105

GFT Technologies tra le prime aziende a firmare il Patto UE sull'intelligenza artificiale

GFT Technologies è tra i primi firmatari dell'accordoPatto AIdell'Unione Europea (UE). Questa fase mette in evidenza la dedizione di GFT allasviluppo e uso responsabile dell'intelligenza artificiale (IA), nonché gli sforzi correlati per mantenere gli standard legali ed etici pertinenti al fine di promuovere la fiducia nella trasformazione digitale.

Il Patto UE sull’intelligenza artificiale sottolinea l’importanza della governance dell’intelligenza artificiale, dello sviluppo disoluzioni AI sicure e affidabilie la conformità con laLeoni AIche è entrato in vigore il mese scorso. Egli enfatizza anche la mappatura dei sistemi di IA ad alto rischio e la promozione dell'alfabetizzazione sull'IA tra i dipendenti. È stato progettato per garantire che le tecnologie di IA siano sviluppate in modo trasparente e affidabile. Il coinvolgimento iniziale di GFT dimostra il ruolo dell'azienda comepioniere dell'intelligenza artificialee la sua leadership nell'aprire la strada ai propri clienti per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale.

Il nostro impegno con il Patto sull'IA dell'UE riflette la nostra convinzione che innovazione e responsabilità debbano andare di pari passo, ha detto il CFO di GFT, Jochen Ruetz. Continuò: "In GFT, il nostro obiettivo è costruire soluzioni di IA che non solo favoriscano il progresso, ma aiutino anche i nostri clienti a rimanere conformi ai requisiti normativi. Questo garantisce anche che tuteliamo la fiducia di coloro che utilizzano queste soluzioni."

Marco Santos, co-CEO di GFT, ha aggiunto: "L'adesione al Patto UE sull'intelligenza artificiale rafforza il nostro impegno a sfruttare l'intelligenza artificiale per guidare la trasformazione aziendale. Aiutiamo i nostri clienti a sfruttare appieno la potenza dell'intelligenza artificiale, con la certezza di rispettare gli standard legali ed etici nello sviluppo e nell'uso dell'intelligenza artificiale".

“Il dibattito in Europa sull’intelligenza artificiale è in prima linea nelle discussioni globali su come sia possibile combinare sviluppo con sostenibilità e sicurezza, e ha un impatto persino sulla regolamentazione attualmente in discussione in Brasile. Essere firmatari di questo patto rafforza la posizione di GFT in questo senso”, sottolinea Alessandro Buonopane, CEO di GFT Technologies in Brasile.

GFT si impegna ad accelerare l'adozione dell'intelligenza artificiale attraverso la suaMercato AI.DAuna piattaforma che combina tecnologie di IA predittive e generative e analisi dei dati Il Marketplace GFT AI.DA promuove lo sviluppo e l'introduzione di applicazioni di IA fornendo una raccolta completa di casi d'uso, metodi, architetture di riferimento e soluzioni preconfigurate. Questo aiuta a spingere significativamente la trasformazione digitale.

Cashback: por que as estratégias de fidelização devem ir além dele?

ILrimborso, che in italiano significa "denaro indietro", è una strategia che permette al cliente di recuperare parte del valore speso in un determinato negozio online, generalmente come credito per ordini futuri. La tua funzione principale è incentivare il riacquisto e rafforzare la relazione con il consumatore, offrendo una sensazione di risparmio e motivando il ritorno sulla piattaforma per sfruttare i crediti accumulati.

Secondo un'indagine del 2023, promossa da IZIO&Co, piattaforma di programmi di fidelizzazione e attivazione per il retail,rimborsoè stato responsabile di un aumento dell'83,5% delle spese per gli acquisti. Analizzando il comportamento di 1,4 milioni di consumatori in 20 rivenditori diversi, si è registrato un aumento del 17,6% nel valore medio dello scontrino.

Nel corso del tempo, ilrimborsoContribuisce alla creazione di un ciclo di riacquisto, dimostrando che ogni transazione è valorizzata dall'azienda, che offre un beneficio tangibile per incentivare nuovi ordini. Tuttavia, sebbene sia molto efficace, è indispensabile che le aziende non si limitino ad esso, ma investano in strategie di fidelizzazione diversificate per mantenere l'engagement del pubblico.

Errori principali: cosa fare?

Un erro comune è dipendere esclusivamente da questo tipo di azione, il che può portare la persona a valorizzare solo il beneficio finanziario, a discapito dell'esperienza completa. Per evitar isso, o dinheiro de volta deve ser visto como parte de uma estratégia mais ampla, que destaca a qualidade dos produtos e o valor agregado da marca. Un altro punto fondamentale è la chiarezza delle condizioni d'uso. Quando mal spiegate, le regole possono generare frustrazioni e persino allontanare gli acquirenti.

Utilizzo di altri strumenti

Applicazioni che offrono promozioni e sconti esclusivi per gli utenti registrati, oltre a contenuti personalizzati, offrono un'esperienza più diretta e accessibile, mantenendo il pubblico sempre aggiornato sulle migliori offerte. Un'altra strategia interessante è l'automazione del marketing, come l'invio di email e messaggi segmentati in base al comportamento di acquisto, che aiuta a mantenere il marchio presente nella quotidianità dei consumatori e a rafforzare la connessione con loro. La combinazione di diverse soluzioni è l'approccio più efficace.Ad esempio, dopo un acquisto, il cliente può ricevere suggerimenti su prodotti correlati o sconti, incentivando l'uso strategico dei suoi crediti.

Attenzione alla personalizzazione

Una cura fondamentale nell'implementare strumenti di fidelizzazione è garantire una personalizzazione equilibrata, senza essere invasivi, sempre privilegiando l'esperienza dell'utente e rispettando la sua privacy dei dati. La comunicazione deve essere trasparente e chiara per evitare possibili confusioni o frustrazioni. Inoltre, è essenziale monitorare l'impatto di queste strategie, evitando una dipendenza eccessiva dalle promozioni finanziarie.

È necessario ricordare che la vera fidelizzazione va oltre l'uso di strumenti specifici. Il successo risiede nella combinazione equilibrata di benefici finanziari, qualità dei prodotti ed esperienza offerta ai clienti. Creare valore per il proprio pubblico in ogni fase del percorso è ciò che garantisce che torni, non solo per le ricompense, ma per la fiducia nel marchio e la soddisfazione offerta.

I trasferimenti tramite Pix sono cresciuti nella prima metà del 2024, secondo Febraban

I dati della Febraban hanno mostrato che le transazioni effettuate tramite Pix sono aumentate del 61% nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.Sono stati transati 29 miliardi di reais nel primo semestre di quest'anno. Il numero, tra l'altro, ha superato le altre forme di pagamento come carte di credito, debito, prepagate, bollettino, TED e assegno.

"È un metodo di pagamento che rende la vita di tutti i giorni più semplice e veloce e ha davvero preso piede tra i brasiliani. Pertanto, vediamo il numero delle transazioni aumentare sempre di più.", afferma l'esperto.

Un'altra novità riguardante il Pix è che il Banco do Brasil ha già lanciato il Pix tramite prossimità in collaborazione con Cielo. Ora, chi è cliente della banca può già fare acquisti avvicinando il cellulare alla macchinetta nei negozi che sono già stati abilitati. Inizialmente, il servizio sarà disponibile solo per un gruppo selezionato di correntisti, a Brasilia e São Paulo, come parte di un programma pilota. Ufficialmente, la funzionalità dovrebbe essere inaugurata in tutto il paese a partire da febbraio 2025.

A partire dal 1º novembre, nuove regole e limiti per Pix entreranno in vigore anche per aumentare la sicurezza delle transazioni. Dispositivi in cui non è mai stata effettuata una transazione con il metodo di pagamento avranno una limitazione di 200 R$ per Pix e un massimo giornaliero di 1.000 R$.

Con questo, l'idea è di inibire che i truffatori effettuino transazioni utilizzando un nuovo dispositivo di una vittima. Pertanto, sarà necessario che, per effettuare transazioni di alto valore, l'utente si registri preventivamente presso l'istituzione finanziaria.

Secondo la Banca Centrale, questa misura impedisce che, anche con login e password della vittima, i truffatori effettuino transazioni di grandi somme da un nuovo cellulare o computer della vittima. In questo modo, chi decide di acquistare un nuovo dispositivo, cambiare numero o usare una nuova chiave Pix, dovrà registrarsi presso l'istituzione finanziaria che utilizza. La novità vale solo per dispositivi nuovi da accedere e non per smartphone e dispositivi già utilizzati per transazioni Pix.

Per Idean Alves, pianificatore finanziario, le misure sono fondamentali per aumentare la sicurezza dell'utente e la fiducia nei confronti del metodo di pagamento.

L'obiettivo principale delle misure è effettivamente aumentare la sicurezza a beneficio dell'utente. È così che si riduce anche il numero di azioni criminali legate al pix. Quindi è una grande vittoria per l'utente, senza dubbio", ha affermato Idean.

Conectarh Brasil riunisce oltre 1.700 professionisti della gestione delle risorse umane in sette capitali nel corso del 2024

Di persona, Sólides ha percorso più di 9.230 chilometri nelle cinque regioni del Brasile, coinvolgendo più di 1.700 professionisti ai livelli più diversi (dagli analisti ai dirigenti), clienti HR Tech o meno, con contenuti diversificati sviluppati appositamente per l'evento, che hanno affrontato i processi di gestione delle persone negli aspetti strategici, tecnologici e manageriali.

Chiudiamo il Conectarh Brasil con la sensazione di aver compiuto la missione. Negli ultimi mesi, siamo riusciti a consolidarlo come il più grande evento regionale di risorse umane e dipartimento del personale del paese, democratizzando ulteriormente l'accesso alla conoscenza e stimolando l'interazione e il networking dei professionisti del settore», afferma Rafael Kahane, direttore marketing (CMO) di Sólides. “Conectarh Brasil foi pensato a partire dalle difficoltà e dalle esigenze delle risorse umane brasiliane, focalizzato su un approccio pratico alla risoluzione dei problemi e alla visione del business. Il nostro evento è stata una grande opportunità per i professionisti del settore di tutto il paese di comprendere chiaramente le innovazioni più recenti in termini di gestione delle persone oggi e di iniziare a mettere in pratica nella quotidianità delle loro aziende e attività.”

Il Conectarh Brasil di Sólides cresce anno dopo anno. L'evento è iniziato nel 2023 con quattro capitali, nel 2024 è arrivato a sette e, per il 2025, vuole espandersi ancora di più: la pianificazione di Sólides è di percorrere 10 capitali brasiliane, da nord a sud del paese, e raddoppiare il numero di persone coinvolte negli incontri, riunendo circa 3.500 professionisti delle risorse umane e amministrazione del personale di persona.

La Sólides sta guidando la trasformazione digitale delle aree delle risorse umane e del dipartimento personale di tutto il paese. Attraverso soluzioni innovative ed esclusive, l'azienda automatizza i processi burocratici e manuali, consentendo ai team di queste aree di operare in modo più strategico. In questo modo, la HR Tech contribuisce anche all'attrazione, allo sviluppo e alla fidelizzazione dei talenti – riducendo il tasso di turnover e aumentando i vantaggi competitivi dei suoi clienti. Attualmente, Sólides conta con più di 30 mila clienti (il triplo di due anni fa), totalizzando 8 milioni di vite influenzate dalla sua piattaforma e si distingue come leader nel gruppo di aziende in forte crescita in Brasile.

Intelligenza artificiale vs. esperienza del cliente: in che modo la tecnologia può fare la differenza nella mia attività?

L'esperienza del cliente può essere considerata uno dei fattori decisivi per il successo di un marchio. Per avere un'idea, il 58% delle persone ha smesso di acquistare da un'azienda a causa di un'esperienza negativa, secondo 'CX Trends 2024', ricerca di Octadesk in collaborazione con Opinion Box. In questo contesto, l'investimento nel percorso di acquisto ha guadagnato notorietà, e non ci è voluto molto affinché l'e-commerce sfruttasse anche il potere delle intelligenze artificiali per ottimizzare il tempo e migliorare la relazione con l'utente.

“Oggi i clienti si aspettano più del semplice prodotto che hanno acquistato. Con l’elevata concorrenza nel settore dell’e-commerce, i rivenditori devono chiedersi come sia l’esperienza di acquisto e come trasformarla in qualcosa di ancora più soddisfacente, fidelizzando i clienti”, ha sottolineato Daniela Torres, partner e CEO diInnovazione semplice, azienda focalizzata sulla modellazione aziendale per l'e-commerce.

Sulla base di algoritmi di calcolo,apprendimento automaticoe probabilità, le intelligenze artificiali sono in grado di imparare, assimilare scenari, analizzare dati in tempo reale e prendere decisioni. In questo modo, possono offrire soluzioni ai problemi in pochi secondi, indicare prodotti simili a quelli cercati e indirizzare meglio i consumatori, facendo il necessario per incentivare la conversione.

"È davvero rivoluzionario il modo in cui la tecnologia ha trasformato l'e-commerce. Quest'anno, il 72% delle aziende sta già utilizzando l'IA, poiché ha diverse possibili applicazioni. Nell'e-commerce, può essere utile, tra le altre attività, con i chatbot, nella creazione di descrizioni di prodotti. Ma forse una delle applicazioni più preziose che la tecnologia ha da offrire è la capacità di comprendere l'utente, prevedere le vendite future e suggerire prodotti di interesse, offrendo a ciascuno esperienze personalizzate. Tutto questo è possibile solo con un uso sapiente dei dati di navigazione disponibili, il grande vantaggio dell'intelligenza artificiale", sottolinea Daniela.

Per Daniela, l'intelligenza artificiale è una tecnologia ancora recente e stimola molti dibattiti, ma è, soprattutto, una potente alleata dei marchi che valorizzano le buone esperienze dei loro clienti. L'intelligenza artificiale dei dati ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui i consumatori fanno acquisti online. Man mano che la tecnologia avanza, si prevede che possa offrire esperienze sempre più personalizzate e uniche. I rivenditori devono prestare attenzione a queste evoluzioni e non temere il futuro, conclude.

Il 61% dei lavoratori non è preoccupato che l'intelligenza artificiale sostituisca i ruoli umani

L'Intelligenza Artificiale viene sempre più vista come uno strumento di potenziamento per i lavoratori d'ufficio, anziché come una minaccia ai loro posti di lavoro. Una ricerca recente condotta da Jitterbit, in collaborazione con Censuswide, con oltre mille lavoratori negli Stati Uniti e nel Regno Unito, ha rivelato che la maggior parte vede l'IA come un'opportunità per migliorare le proprie competenze professionali. Lo studio mostra che il 96% degli intervistati crede che l'IA possa migliorare le loro funzioni sul lavoro, eliminando compiti ripetitivi e liberando tempo per attività più strategiche e creative.

Per Lucas Felisberto, Vicepresidente delle Vendite & CS di Jitterbit, questa modifica sta aprendo nuove possibilità per aziende di tutte le dimensioni. In Brasile, abbiamo un'opportunità unica di usare l'IA per stimolare la nostra produttività e innovazione, soprattutto nei mercati emergenti. L'IA sta già ottimizzando i processi e aiutando aziende di tutte le dimensioni a creare soluzioni su misura.

Inoltre, l'indagine evidenzia che il 61% dei dipendenti non è preoccupato che l'intelligenza artificiale sostituisca i ruoli umani, il che riflette una crescente consapevolezza che l'intelligenza artificiale agisce come strumento complementare agli sforzi umani.

Inoltre, la ricerca mostra che l'automazione delle attività routinarie si sta concretizzando con la diffusione dell'IA generativa. Tra i principali benefici attesi dai lavoratori, il 46% evidenzia la riduzione del tempo dedicato alla raccolta di informazioni da sistemi e applicazioni di lavoro, mentre il 33% spera che l'IA aumenti il tempo dedicato a attività più riflessive e di maggior valore.

In Brasile, la trasformazione digitale guidata dall'IA è ancora nelle sue fasi iniziali, ma promette già impatti significativi, come spiega Lucas. Con l'aumento dell'accettazione dell'IA nell'ambiente di lavoro, il paese ha la possibilità di posizionarsi come leader nell'adozione di questa tecnologia, non solo per ottimizzare le operazioni, ma anche per creare nuove soluzioni che stimolano la competitività globale.

Come ridurre i costi operativi della logistica e garantire consegne rapide durante il Black Friday

Il Black Friday si avvicina e promette di movimentare il commercio al dettaglio brasiliano con sconti aggressivi e un aumento significativo delle vendite online. Per le aziende, tuttavia, questo periodo comporta anche la sfida logistica di garantire consegne rapide ed efficienti mentre controllano i costi operativi in mezzo a una domanda così alta.

Secondo le stime di E-Marketer, il mercato dell'e-commerce in America Latina dovrebbe superare i 250 miliardi di dollari entro il 2028, con Brasile e Messico che rappresentano l'86,8% delle nuove vendite digitali solo nel 2024. In Brasile, il Panorama del Consumo di Globo rivela che il 62% dei consumatori pianifica di fare acquisti durante il Black Friday, con la spedizione gratuita come una delle principali motivazioni di acquisto per i brasiliani.

Con questo scenario, le aziende devono dotarsi di strumenti che offrano un vantaggio competitivo, soprattutto nel settore logistico. UNGeotab, leader globale nelle soluzioni di trasporto connesso, è un alleato strategico per affrontare queste sfide. Gestendo più di 4,3 milioni di veicoli commerciali sulla sua piattaforma, l'azienda offre soluzioni che combinano analisi dei dati e intelligenza artificiale per ottimizzare le operazioni logistiche.

Efficienza e risparmio: come la potenza dei dati e degli strumenti di intelligenza artificiale trasformano le operazioni logistiche

La soluzione di Geotab consente alle aziende di ridurre i costi aumentando l'efficienza della flotta, come ridurre il consumo di carburante, il tempo di inattività, oltre a supportare misure di manutenzione preventiva che minimizzano l'indisponibilità dei veicoli. Durante il Black Friday, quando le operazioni sono al limite della capacità, questa ottimizzazione si traduce in un'operazione più agile, con consegne rapide e senza errori.

Il settore delle consegne dell'ultimo miglio affronta un aumento della domanda durante il Black Friday, rendendo indispensabile l'uso di soluzioni avanzate di gestione delle flotte per garantire rapidità ed efficienza nelle operazioni. Aziende come Mercado Livre hanno utilizzato soluzioni telematiche nelle loro operazioni, ottenendo risultati significativi in sicurezza ed efficienza operativa. Come la riduzione del 42% degli incidenti totali e la riduzione del 16% degli incidenti per eccesso di velocità.

Questi miglioramenti, combinati con il monitoraggio in tempo reale della flotta, hanno anche permesso all'azienda di aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici del 12% in soli due mesi, oltre a ridurre le percorrenze inutilizzate del 37% in un mese. Questi risultati rafforzano come la gestione intelligente delle flotte sia essenziale per massimizzare l'efficienza e garantire che le operazioni logistiche possano affrontare i picchi di domanda del Black Friday.

“Con la continua crescita dell'e-commerce in America Latina, Geotab si sta posizionando come partner strategico per le aziende che devono superare le sfide logistiche durante i periodi di elevata domanda, come il Black Friday, e nelle operazioni quotidiane. Le nostre soluzioni non solo garantiscono risparmi ed efficienza operativa, ma garantiscono anche ai consumatori un'esperienza di acquisto eccezionale. "Grazie all'accesso a dati accurati e strumenti di intelligenza artificiale, le aziende hanno la certezza di essere preparate ad affrontare una domanda crescente, indipendentemente dalla sua entità, e possono adattare in modo proattivo le proprie operazioni, evitando ritardi e garantendo che le consegne vengano effettuate in tempo", commenta Eduardo Canicoba, vicepresidente di Geotab in Brasile.

Promuovere pratiche sicure e ottimizzare la manutenzione della flotta

Geotab offre anche soluzioni di monitoraggio del comportamento dei conducenti, consentendo alle aziende di promuovere pratiche di guida più sicure, prevenire incidenti e aiutare a salvare vite, ottimizzando la manutenzione delle flotte. La piattaforma offre analisi dettagliate e rapporti sulle prestazioni e sulla ricostruzione degli incidenti, che garantiscono alle aziende di raggiungere una maggiore sicurezza ed efficienza operativa nel tempo.

Anticipare la domanda e ottimizzare l'efficienza operativa

Durante il Black Friday, i consumatori brasiliani sono più esigenti, cercando offerte anticipate, spedizioni a basso costo e consegne rapide, il che genera picchi di domanda prima della data ufficiale. Per gestire questa pressione, le aziende devono ottimizzare le loro operazioni logistiche. La tecnologia di Geotab consente di ottimizzare le operazioni in modo efficiente, riducendo i tempi di inattività della flotta e garantendo che i veicoli siano sempre in funzione.

Concentrandosi suridurre i costi del carburante, l'ottimizzazione delle rotte e la gestione della manutenzione preventiva evitano interruzioni impreviste, consentendo alle flotte di operare con la massima efficienza. Il nostro impegno è aiutare le aziende a ridurre i costi, migliorare l'efficienza e garantire un servizio di qualità ai clienti, soprattutto in momenti di alta domanda, conclude Canicoba.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]