Inizio Sito web Pagina 350

In che modo le aziende stimolano l'interesse della Generazione Z per la leadership?

I buoni leader non nascono pronti. Devono essere addestrati e sviluppati il prima possibile affinché, in futuro, siano pronti a assumersi una responsabilità così grande. L'ispirazione per il comando di un'attività di successo deve provenire dall'alto, insegnando come ispirare e sviluppare le persone affinché si connettano con questo scopo e lavorino, insieme, a favore di questa causa. È pensando nisso que il FI Group, consulenza specializzata nella gestione di incentivi fiscali e finanziari destinati a PD&I, sta investendo fortemente nel suo Programma di Sviluppo dei Leader (PDL) in una partnership strategica con Pande, azienda di riferimento nel processo di costruzione di valore per marchi che considerano la cultura organizzativa come parte rilevante della loro strategia.

Con la sua prima edizione organizzata nel 2020, la necessità dello sviluppo di questo programma è nata di fronte alla crescita esponenziale che la consulenza aveva acquisito negli ultimi anni. Investire nella leadership è sempre stato qualcosa di prioritario per noi e, molto più che svilupparli, sapevamo dell'importanza di prendersi cura di questi talenti affinché potessero assumere questa posizione. Per questo, abbiamo deciso di dedicarci a questa partnership affinché potessimo avere una maggiore sicurezza e precisione nella preparazione dei futuri leader», spiega Vanessa de Lima Pereira Montagnoli, responsabile delle risorse umane.

Sotto il comando dell'area di Sviluppo Umano Organizzativo del FI Group, il PDL è stato costruito su tre pilastri: comprendere, sviluppare e ispirare. In primo luogo, c'è un'analisi dettagliata su quali professionisti mostrano attitudine a diventare eccellenti leader a breve e medio termine. In base a questo studio, entra la seconda fase di sviluppo, in cui questi 'candidati' vengono coordinati e supervisionati in una preparazione intensa in questo senso. Per rafforzare questo processo, entra il pilastro dell'ispirazione, che promuove questa cura dai manager e dai direttori dell'azienda affinché, insieme, si prendano cura delle persone affinché si adattino alle routine e diventino veri leader.

In questo percorso, il supporto di Pande è stato estremamente importante, soprattutto negli ultimi due pilastri. Applichiamo una diagnosi approfondita e dettagliata per comprendere il profilo e le competenze dei talenti nel FI Group e, con questo, insieme al dipartimento delle risorse umane e ai feedback dei stessi leader su questo argomento, riusciamo a identificare il momento di ciascuno di loro e come guidarli attraverso queste fasi nel modo migliore," afferma Luciane Lamour, direttrice di consulenza di Pande..

Questa ascolto proattiva è stato uno dei punti più importanti per il successo del PDL. Questo perché, secondo Luciane, c'era una grande sfida interna riguardante la gestione di team di diverse generazioni, poiché ognuna aveva scopi, obiettivi e ambizioni differenti. L'identificazione di questa necessità è stata un punto chiave per una maggiore chiarezza sul momento individuale dei talenti e su come svilupparli strategicamente in tal senso.

Secondo Vanessa, una delle sfide più grandi affrontate in questo programma ha coinvolto i professionisti della Generazione Z. Con poca ambizione di essere leader, era necessario fornire un'assistenza più approfondita e umanizzata per cambiare l'immagine che molti di loro avevano di questa posizione, che molti associavano a una posizione stancante, stressante e disfunzionale, in una posizione in cui potevano entrare in contatto con le persone, ispirarle e trasformare le loro carriere.

Più propensi ad avere un indice più elevato di stress e ansia sul lavoro, la leadership è una posizione che, di solito, sfugge al loro interesse. Ribaltare questa idea non è qualcosa di semplice, e dipende da una cultura organizzativa fortemente basata su questa comprensione individuale delle aspettative e delle ambizioni e, soprattutto, nel integrarle con altre generazioni, in modo che siano ispirate ad imparare tra loro al fine di sviluppare questo scopo in ciascuno.

Fortunatamente, non sono mancati casi di successo in questa trasformazione. Laís Leoncini, laureata in ingegneria chimica, è entrata in FI come stagista dieci anni fa e fin da subito riferisce che i suoi responsabili hanno sempre rafforzato che avesse competenza sui prodotti e hanno investito in questa conoscenza per la sua evoluzione. "Si sono sempre dedicati a insegnarmi e prepararmi per essere una leader in futuro. Ho avuto una crescita molto rapida lì dentro, affrontando opportunità che mi hanno fatto sviluppare e, oggi, ispirare il mio team e i futuri leader affinché, insieme, possiamo conquistare risultati sempre migliori," sottolinea.

Per Laís, uno dei maggiori sfide che affronta oggi, come leader, riguarda anche la Generazione Z, facendo sì che si motivino e si impegnino in questa causa. Tuttavia, ci sono già coloro che si sono inseriti in questo percorso.

Giovanna Moraes, anch'essa laureata in ingegneria chimica, è membro di questa generazione e, oggi, leader nell'azienda. Sono entrata nel FI Group come stagista e ho notato fin da prima una grande attenzione da parte loro a questo sviluppo. È un fatto che molti millennial valorizzano la libertà e la flessibilità e, qui, questi fattori sono sempre stati garantiti, attraverso una struttura più flessibile che mi ha permesso di sviluppare le capacità di un buon leader, con un focus sulla gestione umanizzata, empatia e impatto positivo sullo sviluppo personale e professionale di ciascuno, ricorda.

Guilherme Augusto condivide la stessa opinione. Laureato in analisi dei sistemi, è entrato tre anni fa come stagista e, poco tempo fa, ha assunto il ruolo di leader. Quando iniziò in questa posizione, ammette di aver avuto timori di non essere pronto, mancava di fiducia di fronte a una responsabilità così grande.

Ma, col tempo, le azioni dell'azienda nel coinvolgerti nella routine dei clienti e con persone di pensieri e visioni diverse hanno fatto sì che cambiassi prospettiva e vedessi di avere la capacità di essere lì. "Il programma mi ha fatto vedere i miei punti di forza e migliorare ciò che era necessario, imparando a comunicare in modo assertivo e a prendere decisioni per poter guidare gli altri. Sono sempre stati qui per me ad aiutarmi, sviluppando intelligenza emotiva ed empatia, e sono estremamente grato per questa opportunità", celebra.

Un buon leader è colui che ispira e trasforma. Qualcuno che non svolge tali funzioni solo in senso burocratico, ma che si impegna veramente nella causa, connettendosi, a livello emotivo, con questi professionisti, creando e promuovendo questa crescita professionale. Dopotutto, senza persone, nessuna attività funziona.

Lavorare con la leadership è complesso, e molte aziende non attribuiscono l'importanza dovuta a questa costruzione. Questo dovrebbe essere uno sviluppo continuo e anticipato, seguendo da vicino il lavoro di ciascuno, guardando ai risultati e alle tendenze di miglioramento rispetto a unapprendimento permanente. Si tratta di un processo dinamico, in cui l'incertezza è l'unica certezza, e flessibilità e dinamicità sono strumenti essenziali per formare leader eccellenti.

5 spunti per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile del 2030

Ribadendo il suo impegno per un futuro sostenibile,Logistica aereamette in evidenza i suoi sforzi per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell'Agenda 2030. Recentemente certificata con il marchio 2030 Today dall'ente di certificazione internazionaleSostenibilità SGS, l'azienda sottolinea l'importanza di integrare pratiche sostenibili in tutte le operazioni.

Secondo la Dottoressa. Rodriane Paiva, Responsabile ESG di Luft Logistics, gli sforzi che portano alle certificazioni devono essere continui e mirare all'espansione degli indicatori. L'impegno con gli ODS deve essere costante. È necessario cercare sempre nuovi modi per migliorare ed espandere le pratiche sostenibili, non solo per raggiungere gli obiettivi, ma per fare davvero la differenza», afferma.

Di seguito, elenca 5 spunti che ritiene fondamentali per le organizzazioni che intendono raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile del 2030:

Asce chiare –Le aziende che desiderano aderire agli ODS devono investire in tecnologie e processi che garantiscano il costante allineamento delle loro operazioni ai principi ESG (Ambientale, Sociale e di Governance). Ciò comporta impatti positivi non solo per l'azienda, ma per tutte le parti interessate, garantendo efficienza e trasparenza in ogni operazione.

Dare il buon esempio –Per garantire gli indicatori di sostenibilità, è necessario assicurarsi che ogni aspetto delle operazioni sia conforme agli obiettivi stabiliti. Ciò include non solo migliorare i processi interni, ma anche coinvolgere i dipendenti e la comunità in pratiche sostenibili. Una leadership determinata è essenziale per ispirare l'organizzazione nell'implementazione di cambiamenti reali.

Impegno continuo –È essenziale comprendere che la sostenibilità è un viaggio e non solo un obiettivo da raggiungere. L'integrazione di pratiche sostenibili deve far parte del DNA dell'azienda, con revisioni e adattamenti costanti.

Approccio completo –L'approccio alla sostenibilità deve essere applicato in modo olistico, integrando le pratiche ESG in tutti i livelli operativi e strategici dell'azienda.

Revisione esterna –L'audit esterna aiuta nella misurazione corretta e nella definizione di nuovi obiettivi. Come esempio, quest'anno la Luft è stata riconosciuta in relazione ai seguenti ODS: eliminazione della povertà; salute e benessere; istruzione di qualità; uguaglianza di genere; acqua potabile e servizi igienico-sanitari; energia pulita e accessibile; lavoro dignitoso e crescita economica; industria, innovazione e infrastrutture; riduzione delle disuguaglianze; consumo e produzione responsabili; azione contro il cambiamento climatico globale; pace, giustizia e istituzioni efficaci.

Omnichannel Retail: la trasformazione è nei dati

Il commercio al dettaglio, come lo conoscevamo, non esiste più. Il comportamento dei consumatori è cambiato in modo completamente irreversibile negli ultimi dieci anni grazie all'accesso facilitato alle informazioni su prodotti e servizi, in qualsiasi momento e ovunque. Questo vero empowerment digitale sta ridefinendo il commercio al dettaglio, richiedendo alle aziende del settore di adattarsi rapidamente e continuamente a un ambiente in cui l'esperienza del cliente è fondamentale. E la chiave per raggiungere questo obiettivo e innovare risiede nell'uso strategico dei dati.

Conoscere profondamente l'acquirente, le sue abitudini di consumo e anticipare le sue esigenze è obbligatorio, la cosiddetta visione "Customer 360". Soprattutto con la convergenza dei canali fisici e digitali di acquisto, in una strategia sempre più omnicanale, i consumatori si aspettano un'esperienza fluida e integrata, senza preoccuparsi di dove stanno acquistando. E questa è un'opportunità senza pari per chi sa usare i dati e gli analytics in modo strategico.

Il rivenditore deve saper analizzare attentamente i propri dati di business e in ogni interazione con i clienti. Informazioni sul comportamento di navigazione online nel commercio elettronico e sulla cronologia delle interazioni (che possono culminare in un acquisto o meno) sono alcuni esempi che possono rivelare modelli importanti di ogni consumatore. Tuttavia, questa analisi non è facile, poiché la quantità di informazioni raccolte quotidianamente dai rivenditori è enorme e proviene da diverse fonti, dai canali di assistenza, app e siti web, fino a soluzioni di mappe di calore e analisi del flusso all'interno dei negozi.

Raccogliere e strutturare tutti questi dati in modo coerente e accessibile è una delle sfide più grandi affrontate attualmente. Per creare una visione completa di ciò che cercano i consumatori, è necessario superare questa frammentazione delle informazioni. Integrando tutti i dati, le aziende iniziano a trasformare le informazioni grezze in approfondimenti preziosi, che consentono decisioni più rapide, precise, strategiche e orientate al cliente.

Ma non basta solo integrare i dati. È fondamentale che la base delle informazioni abbia qualità e governance. Questi dati devono passare attraverso alcune fasi che garantiscano la loro integrità, privacy, sicurezza e che siano il più aggiornati possibile, disponibili nel dettaglio corretto per l'utente corretto. Esse processo garante que os dados sejam contextualizados, organizados e possam ser utilizados de maneira eficaz como uma ferramenta poderosa. Essas ações impactam diretamente o desempenho do negócio, e, ao não se dar a devida importância a esse processo, com dados de baixa qualidade e mal-governados, o “negócio” varejo certamente enfrentará problemas em toda operação, refletindo diretamente no resultado.

Com um papel crucial na cadeia de suprimentos atual, as lojas físicas estão se transformando e funcionando como centros de experiências para compradores e hubs logísticos, indo além de simples pontos de vendas. Durante eventos de alta demanda, como a Black Friday, nos quais a capacidade para lidar com os enormes aumentos nas vendas e uma logística altamente eficaz são colocadas à prova, a necessidade de atuar com dados integrados, governados e de qualidade é ainda mais evidente.

Vale ressaltar que os dados devidamente analisados devem ser democratizados e não podem ficar centralizados em seus silos de origem. Os funcionários das lojas precisam ter acesso a informações contextualizadas em tempo real para que possam otimizar processos para gestões mais eficientes e tomar decisões mais rápidas diretamente com o cliente, na prateleira ou no ufficio posteriore. In questo modo si ottiene una maggiore integrazione lungo tutta la filiera della vendita al dettaglio, dal punto vendita al punto vendita.catena di fornitura, com controle eficaz do estoque, logística e distribuição rápidas e eficazes, tornando as experiências de compras diferenciadas de ponta a ponta.

O aproveitamento de grandes quantidades de dados, provenientes de diversas fontes, capacita o setor a adotar medidas mais embasadas, reduzindo o desperdício, melhorando o atendimento ao consumidor e maximizando as margens. Essa nova era do varejo tem a automação e analytics em tempo real como base das operações, e o cliente no centro das estratégias. Portanto, o caminho para um futuro de sucesso no setor passa pela retirada dos dados dos silos em que estão, pela integração das operações e pelo analytics integrado ao processo de decisão. Os varejistas que adotarem essa abordagem conseguirão estruturar e organizar este ecossistema complexo de dados para gerar valor aos negócios, construindo uma relação mais forte e duradoura com os seus compradores, além de acompanhar as mudanças e a evolução do mercado rumo ao Varejo Omnichannel. Isso é o que determinará o sucesso no cenário competitivo atual.

Di Cesar Ripari, Direttore Pre-Sales per l'America Latina presso Qlik

Le aziende che utilizzano le proprie app mobili hanno maggiori probabilità di generare lead

La digitalizzazione delle imprese ha portato nuove prospettive e grandi possibilità per le aziende che investono nell'innovazione. La trasformazione dei processi aziendali attraverso la tecnologia mobile ha rimodellato il modo in cui le grandi aziende gestiscono le loro operazioni. In questo aspetto, le applicazioni mobili, con la loro capacità di automatizzare compiti complessi e integrare sistemi in modo agile ed efficiente, si sono dimostrate essenziali per le aziende che cercano di ottimizzare i processi, risparmiare tempo e aumentare la produttività su larga scala.

Secondo la 34ª edizione della Ricerca Annuale FGVcia, pubblicata a dicembre 2023, il Brasile dispone di 464 milioni di dispositivi digitali in uso, equivalenti a 2,2 dispositivi per abitante. Lo studio rivela che il paese ha 1,2 smartphone pro capite, con un totale di 249 milioni di smartphone in uso.

In termini di computer, il Brasile registra 215 milioni di unità (desktop, notebook e tablet), con una previsione di crescita del 10% nelle vendite per il 2023. La ricerca evidenzia inoltre che le spese e gli investimenti in IT rappresentano il 9% del fatturato delle aziende, con l'intelligenza analitica e l'implementazione di ERP moderni come principali focus di investimento.

Raffaello Franco, CEO sìCodice alfabetico, azienda responsabile dello sviluppo di applicazioni per marchi come Habibs, Madero e TV Band, spiega che questo è un momento di rivoluzione nella gestione aziendale con l'uso di applicazioni mobili. " Semplificano la comunicazione interna ed esterna, oltre a permettere alle aziende di rispondere in modo più rapido e preciso alle esigenze del mercato", aggiunge.

Questa trasformazione migliora le prestazioni operative allo stesso tempo che amplia la capacità delle aziende di adattarsi ai cambiamenti dell'ambiente di business. Ciò significa che l'adozione di applicazioni mobili nelle grandi aziende si è dimostrata un vantaggio strategico.

La comunicazione interna acquisisce una nuova dimensione di agilità, facilitando la collaborazione tra i team in tempo reale. I compiti vengono svolti con maggiore precisione, il che porta a un aumento significativo della produttività, sottolinea l'esperto. Con una struttura di comunicazione migliorata, i processi scorrono più rapidamente, riducendo gli errori e migliorando il risultato finale.

Vantaggi delle applicazioni nella gestione aziendale

Oltre alla produttività, un altro grande vantaggio dell'uso di applicazioni aziendali è la riduzione dei costi operativi. Automatizzando i processi e ottimizzando i flussi di lavoro, le aziende riescono a risparmiare tempo e risorse, con conseguente riduzione delle spese. Considerando o attuale mercato competitivo, questa economia è fondamentale per garantire la sostenibilità del business a lungo termine.

Uno dei principali vantaggi offerti dalla tecnologia mobile è l'accesso istantaneo a informazioni critiche per la presa di decisioni. Con dati gestionali letteralmente a portata di mano, i manager possono agire in modo più rapido e preciso, senza dover essere fisicamente in ufficio», sottolinea Rafael. Questa flessibilità nella gestione consente di prendere decisioni in tempo reale, sfruttando le opportunità e adattando le strategie in modo dinamico.

Un altro aspetto trasformante è la creazione di nuovi canali di comunicazione con i clienti. Queste piattaforme facilitano interazioni più vicine e personalizzate, aumentando la soddisfazione e la fidelizzazione dei consumatori. La capacità di offrire servizi rapidi ed efficienti tramite un'app aggiunge valore all'esperienza del cliente, rafforzando il rapporto con il marchio.

La flessibilità offerta dalle applicazioni è anche un fattore chiave per il successo delle aziende. I collaboratori possono svolgere i loro compiti da qualsiasi luogo, garantendo la continuità delle operazioni, anche al di fuori dell'ambiente di lavoro tradizionale. Questa agilità aumenta la capacità di risposta delle aziende.

“Aziende come Uber, iFood e le banche digitali Nubank e C6 sono chiari esempi di come la mobilità possa trasformare completamente un settore e aprire nuove opportunità di business. Queste aziende, nate nell’era digitale, hanno costruito interi imperi basandosi sulla praticità e l’efficienza che le applicazioni mobili offrono”, conclude.

Il podcast o lado i rivela approfondimenti senza precedenti su Open Talent

Nel numero di ottobre diil lato i, podcast su imprenditorialità, innovazione e business, Karina Rehavia, CEO diOcchio– che opera nel mercato della talent curation e del recruitment – ha affrontato lo scenario attuale del modello di recruiting on demand: denominato Open Talent.

Recentemente, Ollo ha pubblicato un rapporto inedito sull'economia Open Talent, includendo una ricerca esclusiva condotta in collaborazione con Orbit Data Science, nella quale sono stati raccolti oltre 11.000 commenti, ottenuti da dichiarazioni fatte su Facebook, Instagram, TikTok, YouTube e X (ex Twitter), da parte di persone che hanno espresso opinioni sul lavoro come freelance.

Tra i dati raccolti, il rapporto indica che il settore dovrebbe crescere11,7%all'anno fino al 2032 nel mondo, raggiungendo il livello di1,1 miliardi di dollari USA, e in Brasile, si stima che circa1,5 milioni di personerecitare in qualche modo in questo segmento.

Nel corso della conversazione, guidata dai relatori Alexandre Waclawovsky ed Eduardo Bendzius, che apporta importanti osservazioni sul futuro del lavoro, vengono sollevati i progressi, le prospettive e le sfide di questo mercato in Brasile.

"È molto interessante la crescita dell'universo dei freelance. Ho sempre creduto che i talenti esterni siano stati molto sottoutilizzati dalle aziende e che ci sarebbero state enormi opportunità per le persone di svolgere le proprie attività in modi diversi," afferma Karina Rehavia, CEO di Ollo."Numeri sono lì a dimostrare il fatto che le aziende sempre più considerano l'utilizzo di talenti esterni nelle loro strategie di talenti", afferma.

"Fin dall'inizio del mio percorso nel mercato dei talenti su richiesta, ho sempre creduto nel potenziale trasformativo che esso porta, sia per le aziende che per i professionisti. Lo sviluppo di questo modello di assunzione rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui lavoriamo e ci relazioniamo con l'occupazione", commenta Alexandre Waclawovsky. "Questo modello consente alle aziende di accedere a competenze specializzate in modo rapido e flessibile, mentre i talenti hanno la libertà di esplorare diverse aree e svilupparsi in differenti settori", conclude.

L'episodio è ora disponibile sulle seguenti piattaforme:YouTubeSpottizzareDeezerEPodcast di Apple.

Karina Rehaviaè il fondatore e CEO di Ollo e Social Talent, un imprenditore e leader aziendale, con oltre 20 anni di carriera contribuendo allo sviluppo e alla crescita di iniziative aziendali di organizzazioni nelle aree di sviluppo di affari internazionali e gestione e leadership di progetti di grande scala. Oltre al Brasile, ha già lavorato professionalmente negli Stati Uniti, Inghilterra, Cina e Emirati Arabi Uniti.

L'evento riunisce 100 leader del settore tecnologico per mettere in relazione la filosofia con l'ambiente aziendale

Una fintech scalabile, nota come la banca del credito per le startup, ha riunito il giorno X oltre 100 leader del settore tecnologico per una lezione diversa. Invece di parlare di vendite, intelligenza artificiale o blockchain, l'evento "L'Impero dei Fondatori" ha affrontato lezioni di leadership di grandi nomi della storia come Aristotele, Alessandro il Grande e Giulio Cesare.

“Eravamo stanchi dei soliti vecchi eventi, con gli stessi temi e gli stessi relatori. Non ha senso conoscere la tecnologia senza padroneggiare i valori della leadership, che sono senza tempo. Volevamo fare qualcosa di diverso per i nostri clienti, investitori e partner",explica Marcelo Bragaglia, CEO da Scalable.

Guilherme Freire, insegnante di filosofia, è stato responsabile di tenere la lezione. È stata un'esperienza che non avevo mai visto prima, e che sicuramente ha sorpreso i nostri ospiti. Una persona molto saggia mi disse una volta che la strada della saggezza era imparare dai morti... Beh, credo che l'abbiamo fatto molto bene.comenta Bragaglia.

L'evento è stato riservato e esclusivo per i fondatori, i dirigenti di alto livello e i gestori di fondi di Venture Capital, tenutosi al Cubo Itaú, il più grande complesso tecnologico dell'America Latina. Durante la lezione, i partecipanti hanno potuto riflettere su come grandi leader della storia possano ispirare e portare insegnamenti al mondo degli affari.

"Il tipico fondatore di una startup ha più cose in comune con Alessandro Magno di quanto si possa pensare. All'età di 22 anni, invase con 40 mila uomini e risorse per soli 30 giorni il più grande impero del mondo: l'Impero Persiano, ormai consolidato e con più di 300 mila combattenti. La cosa più logica sarebbe che accadesse il contrario, così come la cosa più logica sarebbe che la startup venisse fagocitata dall'azienda attuale. Questa era una cosa quasi impossibile, ma è proprio in questo termine – quasi impossibile – che si definisce la virtù del coraggio. Il coraggio è quando decidiamo di fare qualcosa che, statisticamente, le probabilità di realizzare sono minime e nonostante ciò la facciamo. In Brasile, 4 aziende su 5 chiudono i battenti nei primi 3 anni, cioè le statistiche sono contro l’imprenditore – proprio come lo erano contro Alexandre”,analisa Bragaglia.

La piattaforma di automazione per WhatsApp aumenta i ricavi delle aziende del 30%

I social network come WhatsApp sono nati come alleati sia per gli utenti comuni che per le imprese. Tuttavia, anche con lo strumento, alcune aziende potrebbero avere difficoltà a gestire il volume di messaggi, specialmente nel settore delle vendite. Con questo contesto, è stata creata JetSales: una piattaforma di automazione per WhatsApp.

JetSales Brasil sta trasformando il modo in cui le aziende comunicano con i clienti, aiutandole a distinguersi sul mercato e aumentare il fatturato fino al 30%. Attraverso un'integrazione completa e centralizzata, la risorsa consente alle organizzazioni di gestire tutte le conversazioni su WhatsApp su una singola piattaforma, facilitando il monitoraggio delle conversazioni, la gestione dei lead e la creazione di una cronologia dettagliata delle interazioni.

Inoltre, la piattaforma offre funzionalità avanzate di automazione, consentendo alle organizzazioni di configurare script personalizzati per diversi tipi di richieste, velocizzando il primo riscontro e garantendo che i clienti ricevano risposte immediate, anche in momenti di alta domanda. Le automazioni possono anche essere programmate per inviare promemoria, conferme e seguire una sequenza di messaggi, offrendo un'esperienza efficiente.

Concentrandosi sulla personalizzazione, JetSales Brasil consente alle aziende di offrire un servizio esclusivo su larga scala, mentre fornisce accesso a informazioni dettagliate su ogni cliente.La piattaforma offre anche dashboard in tempo reale, consentendo ai manager di monitorare le prestazioni dei team e l'efficacia delle campagne su WhatsApp. Questa visibilità consente rapide regolazioni nella strategia e nell'operazione, garantendo che siano sempre allineate alle aspettative dei clienti e agli obiettivi di vendita.

Automatizzando e personalizzando l'assistenza tramite WhatsApp, lo strumento aiuta le aziende a convertire più lead e a migliorare l'esperienza del cliente. Un supporto più agile ed efficiente, combinato con un uso intelligente dei dati, porta a una maggiore soddisfazione e fidelizzazione, creando un ciclo virtuoso di ritenzione e aumento dei ricavi per le aziende.

"Siamo orgogliosi di essere all'avanguardia nella trasformazione del mercato dell'automazione", afferma.João Henrique Louredo, CEO di JetSales Brasile. "La nostra piattaforma è stata progettata per offrire alle aziende le risorse di cui hanno bisogno per ampliare i propri servizi senza compromettere la qualità, aumentando in egual misura l'efficienza operativa e la soddisfazione del cliente", conclude.

La trasformazione digitale guida la traiettoria di Thiago Finch nel mercato

Leader aziendali ed executive di livello C devono reinventarsi dopo molti anni di carriera, e il motivo è la trasformazione causata dal marketing digitale. L'innovazione tecnologica e la necessità di connettersi con un pubblico sempre più online hanno creato un ambiente in cui l'innovazione non è solo desiderabile, ma necessaria per la crescita aziendale. È stato così che questi strumenti sono passati da una strategia opzionale a indispensabile, ridefinendo il modo in cui le aziende comunicano con i loro clienti ed espandono le loro operazioni.

I dati indicano che l'investimento nel digitale ne vale la pena. Infine, l'89% dei consumatori inizia il proprio percorso di acquisto con ricerche online, secondo una ricerca di Gartner. La Salesforce indica anche che le aziende che utilizzano il marketing automation riescono a generare fino al 451% di lead qualificati in più rispetto alle aziende che non utilizzano questo strumento. Questa realtà rafforza l'importanza di una strategia di marketing digitale ben strutturata per raggiungere e mantenere la rilevanza sul mercato.

Thiago Finch, uno dei nomi più riconosciuti in questo settore in Brasile e CEO diTic tacevidenzia l'importanza di questa trasformazione nel suo percorso. Il mio primo contatto con il marketing digitale è stato nel 2014, attraverso un'email di un americano che vendeva un infoprodotto. In quel momento, ho capito il potenziale del digitale per raggiungere persone in diverse parti del mondo contemporaneamente. Da allora, ho già fatturato più di 200 milioni di reais in questo mercato», spiega.

Adattamento e crescita nell'ambiente digitale

Il mercato del marketing digitale ha attraversato una crescita esponenziale nell'ultimo decennio. La crescente dipendenza dalla tecnologia, il cambiamento nelle abitudini di consumo e la pandemia di COVID-19 hanno accelerato ancora di più questa tendenza. Il fatto è che i consumatori sono più informati ed esigenti, cercando esperienze personalizzate. L'emergere di nuove tecnologie, come intelligenza artificiale, big data e realtà virtuale, ha aperto nuove possibilità per questo settore della comunicazione, consentendo campagne più efficaci.

Questa evoluzione ha permesso a Finch di espandere le sue operazioni oltre i social network, diventando una figura influente. Nel 2021, ha deciso di lanciare il suo primo corso, risultato diretto della domanda dei suoi follower. È stato in quel momento che ho capito quanto potessi cambiare le realtà e influenzare le generazioni. Con un investimento iniziale di 124 mila R$, il corso ha generato un fatturato di 24 milioni di R$, ricorda. Due anni dopo, ha effettuato il più grande lancio dell'America Latina, aiutando più di 40.000 persone a intraprendere un'attività online. Questo successo ha dimostrato l'efficacia delle sue strategie digitali e la capacità di trasformare i follower in clienti fedeli, qualcosa che Finch ha sempre considerato essenziale per la sua attività sul mercato.

L'adattamento rapido all'ambiente digitale ha anche permesso a Thiago Finch di diventare socio di Ticto, una piattaforma innovativa nel mercato delle vendite online. "Stavo cercando una piattaforma che offrisse un'eccellente esperienza utente e innovazione tecnologica. La Ticto mi ha fornito proprio questo e oggi, come CEO, lavoro quotidianamente per mantenere l'azienda all'avanguardia del mercato", afferma Finch.

Questa partnership ha ampliato la portata delle sue operazioni e ha consolidato la sua posizione come un imprenditore visionario, capace di individuare opportunità nei mercati emergenti, sempre con attenzione all'innovazione e all'esperienza dell'utente. Come influencer digitale e imprenditore fin da adolescenza, avevo già una vasta comprensione delle esigenze e dei desideri del pubblico, oltre a una presenza significativa sui social media. Quindi, diventando CEO di Ticto, ho potuto esprimere ancora di più le mie capacità e competenze nella gestione aziendale, nella gestione del prodotto e, soprattutto, nel conquistare equity», aggiunge.

Strategie e futuro del marketing digitale

Oltre alle strategie digitali, Thiago Finch attribuisce gran parte del suo successo all'ambiente che lo circonda e alle persone con cui ha deciso di connettersi. "Fin dall'inizio del mio percorso, ho capito l'importanza di essere circondato da persone che condividono obiettivi e ambizioni simili. Mi sono allontanato da colleghi che non avevano gli stessi obiettivi miei e, di conseguenza, ho dovuto allineare il modo in cui mi vestivo, come comunicavo e come negoziavo", commenta.

La ricerca di un ambiente favorevole alla crescita è stato uno dei fattori determinanti che lo hanno portato a distinguersi sul mercato, consentendogli di costruire una rete di contatti influenti che hanno rafforzato le sue iniziative imprenditoriali.

Oggi, come leader di una grande organizzazione, Finch si dedica a innovazioni che mantengono Ticto competitiva. Le migliorie di Ticto vengono sviluppate sempre ascoltando il nostro cliente, cioè chi utilizza la piattaforma quotidianamente. Inoltre, osserviamo il mercato al di fuori del Brasile, poiché le tendenze si verificano prima in altri paesi per poi arrivare nel nostro. Questo è il nostro elemento distintivo», spiega.

Riflettendo sui passi successivi, Finch crede che la continuità sarà la chiave. Il futuro del marketing digitale sarà basato su prodotti di continuità. La sfida per i prossimi anni sarà far sì che il cliente rimanga collegato a te o alla tua azienda attraverso servizi ricorrenti, come abbonamenti mensili, offrendo sempre alta qualità, indica.

E, per coloro che sognano di seguire un percorso simile, consiglia. Non mollare finché non raggiungi il tuo obiettivo finale. Il mondo è circondato da persone medie e che si accontentano di poco, sii diverso. Comprendi il tuo pubblico di riferimento e presenta una soluzione che lo renda veramente soddisfatto, al punto da raccomandarla ad altri. È un dato di fatto che un imprenditore con sete di innovazione e desiderio di creare prodotti e marchi dirompenti abbia un percorso promettente per creare imprese di successo, conclude lo specialista.

PagBank avvia le promozioni del Black Friday con il lancio della Multiple Card e il 3% di cashback in fattura

PagBank, banca digitale che offre servizi finanziari e metodi di pagamento completi, votata come miglior conto aziendale dal portale iDinheiro e una delle principali banche digitali in Brasile, lancia la sua campagna del Black Friday, ampliando il suo portafoglio di servizi conlancio della Multiple Card, che combina as funções de crédito e débito em um único produto, oferecendo mais praticidade aos seus clientes. Un'altra grande novità è il super3% di rimborsosulla prima fattura, sugli acquisti effettuati utilizzando la funzione di credito di questa nuova carta, oltre ai vantaggi del programma “Vai de Visa”.

Disponibile ai nuovi clienti di PagBank e a quelli attuali che ancora non possiedono la carta in versione credito, la Carta Multipla di PagBank permette anche l'integrazione con il portafoglio digitale di Google Pay, offrendo maggiore comodità nelle transazioni contactless. Il lancio è in linea con il nostro scopo di semplificare la vita finanziaria di persone e imprese. Vogliamo che i nostri clienti, attraverso la tecnologia, abbiano percorsi finanziari semplici, sicuri e crediamo che con una sola carta ottimizzeremo le loro esperienze con noi», commenta Alexandre Magnani, CEO di PagBank.

La funzione di debito della Carta Multipla PagBank è associata alla movimentazione del conto Rendeira PagBank, consentendo ai clienti di effettuare diverse transazioni, come: Pix, pagamenti, prelievi oltre al controllo delle movimentazioni tramite l'App. Con la funzione credito, i clienti PagBank possono scegliere di effettuare acquisti in contanti o rateizzarli, ricevere3% di rimborsonella prima fattura di credito, cioè, più usi, più guadagni, inoltre, puoi usufruire dei vantaggi del programma “Vai de Visa”. Facilità che rafforzano l'impegno di PagBank per l'inclusione finanziaria, offrendo prodotti che soddisfano le esigenze dei propri clienti.

Per ottenere la funzione di credito sulla Carta Multipla PagBank, è necessario scegliere una delle soluzioni offerte dalla banca digitale, come investimenti in CDB o riserva di saldo sul conto corrente. Modi pratici e sicuri che permettono a chiunque di avere un carta in funzione di credito tra le mani.

Come complemento, la compagnia ribadisce che i clienti con versioni precedenti delle carte della banca digitale potranno continuare a utilizzarle normalmente, garantendo la continuità delle loro operazioni senza interruzioni. Oltre a continuare a offrire la carta prepagata, offrendo diverse opzioni per soddisfare tutti i profili di consumatori.

Una delle più grandi banche digitali del Paese per numero di clienti, PagBank offre strumenti per le vendite di persona e online, un conto digitale completo per persone fisiche e giuridiche, investimenti automatici e CDB certificate con un rating brAAA da S&P e un rating AAA.per ilMoody’s, con rendimento fino al 130% del CDI – con riscatto in qualsiasi momento e investimenti per obiettivi, oltre a funzionalità che contribuiscono alla gestione finanziaria, come la Busta paga. In PagBank, chi possiede saldo attivo e inattivo nel FGTS può richiedere l'anticipazione, oltre a essere possibile la stipula del Prestito INPS per pensionati e pensionisti direttamente tramite l'app di PagBank.

Black Friday 2024: cinque consigli pratici e convenienti di Digital Marketing per i piccoli imprenditori

La competizione serrata per l'attenzione dei consumatori durante il Black Friday può essere intimidatoria per i piccoli imprenditori che cercano di distinguersi tra grandi rivenditori e campagne pubblicitarie di massa. Tuttavia, con una strategia ben elaborata, è possibile che anche le piccole imprese conquistino il loro spazio nel digitale e si distinguano in mezzo alla concorrenza.

Per aiutare in questa missione, Philippe Capouillez, CEO di Sioux Digital 1:1, condivide cinque consigli pratici, efficaci e convenienti di marketing digitale per i piccoli imprenditori che vogliono distinguersi durante questo periodo di forte domanda:

Suggerimento 1: investire nel retargeting a basso costo

Usa strumenti accessibili, come Google Ads e Facebook Ads, per creare campagne di retargeting* rivolte ai visitatori recenti del tuo sito o a quelli che hanno abbandonato il carrello. Queste campagne possono essere configurate con un budget ridotto e aiutano a "riengaggiare" i clienti che hanno già mostrato interesse, aumentando le possibilità di conversione con un investimento controllato.

Il retargeting è una strategia di marketing digitale che mira a riconnettere e influenzare gli utenti che hanno già interagito con il tuo sito, applicazione o social media, ma che non hanno completato un'azione desiderata, come effettuare un acquisto. L'idea è ricordare a questi potenziali clienti il ​​tuo marchio e incentivarli a tornare e completare l'azione. Il retargeting è particolarmente utile per i piccoli imprenditori durante il Black Friday, poiché aiuta a convertire i visitatori che hanno già dimostrato interesse, ma che, per qualche motivo, non hanno ancora preso la decisione di acquisto.

Suggerimento 2: crea landing page semplici ed efficienti

Anche con poche risorse, puoi creare landing page specifiche per le tue offerte del Black Friday utilizzando piattaforme accessibili o addirittura gratuite, come Wix, WordPress o anche Linktree. Assicurati che la pagina sia chiara e diretta, con un focus sugli sconti e sui pulsanti di invito all'azione ben visibili. Questo offre un'esperienza di acquisto rapida ed efficiente, essenziale per conquistare i clienti durante il Black Friday.

Suggerimento 3: automatizza il tuo email marketing con strumenti gratuiti o a basso costo

Strumenti come Mailchimp e MailerLite offrono piani gratuiti o a basso costo per le piccole imprese. Configura automazioni semplici per inviare e-mail ricordando ai clienti le offerte, i carrelli abbandonati e le opportunità esclusive. Personalizzare queste email, anche con pochi dettagli, dimostra attenzione e può aumentare i tassi di coinvolgimento.

Suggerimento 4: investi in annunci a pagamento sui social media con targeting locale

Se il tuo pubblico di riferimento è più locale o regionale, concentrati su campagne di annunci a pagamento su Facebook e Instagram con targeting geografico. Con un budget limitato, puoi raggiungere potenziali clienti nelle vicinanze, evidenziare promozioni e creare un legame con la comunità locale. Video brevi e creativi sono ottimi per generare coinvolgimento e attirare l'attenzione.

Suggerimento 5: utilizzare contenuti organici e interattivi per creare attesa

Puoi creare contenuti di countdown e "sneak peek" in modo organico, senza costi, sui social media. Usa risorse come Stories e Reels su Instagram per condividere piccoli video dei prodotti o rispondere alle domande sulle offerte. Incoraggia i tuoi follower a interagire con sondaggi e adesivi con domande, creando un senso di esclusività e urgenza con le tue promozioni.

Suggerimento bonus: investi nell'Influencer Marketing con i micro influencer

I piccoli imprenditori possono beneficiare del marketing di influenza durante il Black Friday investendo in collaborazioni con micro-influencer, che hanno tra 1.000 e 100.000 follower e sono generalmente più accessibili dal punto di vista finanziario. I micro influencer hanno una connessione più stretta con il loro pubblico, il che si traduce in un maggiore coinvolgimento e credibilità nelle raccomandazioni. Quindi, anche con un budget limitato, riesci a raggiungere un pubblico interessato al tuo prodotto o servizio. Ma attenzione: scegli con cura i tuoi micro-influencer e cerca informazioni sulla reputazione di ciascuno prima di associare il tuo marchio al creatore di contenuti digitali.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]