Inizio Sito web Pagina 348

Black Friday: come ridurre i costi operativi nella logistica e garantire consegne più rapide ai consumatori

Il Black Friday si avvicina e promette di movimentare il commercio al dettaglio brasiliano con sconti aggressivi e un aumento significativo delle vendite online. Per le aziende, tuttavia, questo periodo comporta anche la sfida logistica di garantire consegne rapide ed efficienti mentre controllano i costi operativi in mezzo a una domanda così alta.

Secondo le stime di E-Marketer, il mercato dell'e-commerce in America Latina dovrebbe superare i 250 miliardi di dollari entro il 2028, con Brasile e Messico che rappresentano l'86,8% delle nuove vendite digitali solo nel 2024. In Brasile, il Panorama del Consumo di Globo rivela che il 62% dei consumatori pianifica di fare acquisti durante il Black Friday, con la spedizione gratuita come una delle principali motivazioni di acquisto per i brasiliani.

Con questo scenario, le aziende devono dotarsi di strumenti che offrano un vantaggio competitivo, soprattutto nel settore logistico. UNGeotab, azienda globale di soluzioni di trasporto connesso, è un alleato strategico per affrontare queste sfide. Gestendo più di 4,3 milioni di veicoli commerciali sulla sua piattaforma, l'azienda offre soluzioni che combinano analisi dei dati e intelligenza artificiale per ottimizzare le operazioni logistiche.

Efficienza e risparmio: come la potenza dei dati e degli strumenti di intelligenza artificiale trasformano le operazioni logistiche

La soluzione di Geotab consente alle aziende di ridurre i costi aumentando l'efficienza della flotta, come ridurre il consumo di carburante, il tempo di inattività, oltre a supportare misure di manutenzione preventiva che minimizzano l'indisponibilità dei veicoli. Durante il Black Friday, quando le operazioni sono al limite della capacità, questa ottimizzazione si traduce in un'operazione più agile, con consegne rapide e senza errori.

Il settore delle consegne dell'ultimo miglio affronta un aumento della domanda durante il Black Friday, rendendo indispensabile l'uso di soluzioni avanzate di gestione delle flotte per garantire rapidità ed efficienza nelle operazioni. Aziende come Mercado Livre hanno utilizzato soluzioni telematiche nelle loro operazioni, ottenendo risultati significativi in sicurezza ed efficienza operativa. Come la riduzione del 42% degli incidenti totali e la riduzione del 16% degli incidenti per eccesso di velocità.

Questi miglioramenti, combinati con il monitoraggio in tempo reale della flotta, hanno anche permesso all'azienda di aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici del 12% in soli due mesi, oltre a ridurre le percorrenze inutilizzate del 37% in un mese. Questi risultati rafforzano come la gestione intelligente delle flotte sia essenziale per massimizzare l'efficienza e garantire che le operazioni logistiche possano affrontare i picchi di domanda del Black Friday.

“Con la continua crescita dell'e-commerce in America Latina, Geotab si sta posizionando come partner strategico per le aziende che devono superare le sfide logistiche durante i periodi di elevata domanda, come il Black Friday, e nelle operazioni quotidiane. Le nostre soluzioni non solo garantiscono risparmi ed efficienza operativa, ma garantiscono anche ai consumatori un'esperienza di acquisto eccezionale. "Grazie all'accesso a dati accurati e strumenti di intelligenza artificiale, le aziende hanno la certezza di essere preparate ad affrontare una domanda crescente, indipendentemente dalla sua entità, e possono adattare in modo proattivo le proprie operazioni, evitando ritardi e garantendo che le consegne vengano effettuate in tempo", commenta Eduardo Canicoba, vicepresidente di Geotab in Brasile.

Promuovere pratiche sicure e ottimizzare la manutenzione della flotta

Geotab offre anche soluzioni di monitoraggio del comportamento dei conducenti, consentendo alle aziende di promuovere pratiche di guida più sicure, prevenire incidenti e aiutare a salvare vite, ottimizzando la manutenzione delle flotte. La piattaforma offre analisi dettagliate e rapporti sulle prestazioni e sulla ricostruzione degli incidenti, che garantiscono alle aziende di raggiungere una maggiore sicurezza ed efficienza operativa nel tempo.

Anticipare la domanda e ottimizzare l'efficienza operativa

Durante il Black Friday, i consumatori brasiliani sono più esigenti, cercando offerte anticipate, spedizioni a basso costo e consegne rapide, il che genera picchi di domanda prima della data ufficiale. Per gestire questa pressione, le aziende devono ottimizzare le loro operazioni logistiche. La tecnologia di Geotab consente di ottimizzare le operazioni in modo efficiente, riducendo i tempi di inattività della flotta e garantendo che i veicoli siano sempre in funzione.

Concentrandosi suridurre i costi del carburante, l'ottimizzazione delle rotte e la gestione della manutenzione preventiva evitano interruzioni impreviste, consentendo alle flotte di operare con la massima efficienza. Il nostro impegno è aiutare le aziende a ridurre i costi, migliorare l'efficienza e garantire un servizio di qualità ai clienti, soprattutto in momenti di alta domanda, conclude Canicoba.

Il 91% dei consumatori in tutto il mondo si aspetta un coinvolgimento attraverso i propri canali preferiti, ma solo il 54% dei marchi soddisfa questa aspettativa

Twilio, la piattaforma di coinvolgimento del cliente che offre esperienze personalizzate e in tempo reale per aziende di tutto il mondo, ha appena pubblicato la prima edizione del rapporto Consumer Preferences, che presenta informazioni rilevanti per comprendere il consumatore odierno. Secondo il rapporto, il 91% dei consumatori in tutto il mondo si aspetta un coinvolgimento attraverso i loro canali preferiti e sono disposti a spendere il 32% in più (fino al 45% in America Latina) con i marchi che consentono loro di comunicare attraverso questi canali. D'altra parte, solo il 54% dei marchi dimostra di soddisfare costantemente questa aspettativa a livello globale.

Il documento, che analizza le risposte di 3.900 consumatori in tutto il mondo, tra cui il Brasile, fornisce un'analisi approfondita dei principali canali di comunicazione digitale utilizzati dai consumatori, includendo dati regionali e generazionali, oltre a presentare approfondimenti per spiegare i cambiamenti nel comportamento dei consumatori e suggerimenti pratici per migliorare la comunicazione con loro, promuovendo il coinvolgimento.

“I consumatori vengono bombardati da messaggi provenienti dalle aziende attraverso tutti i canali di comunicazione: WhatsApp, e-mail, voce, SMS, ecc. È fondamentale che i marchi raggiungano i clienti non solo attraverso i canali giusti, ma anche con il messaggio giusto e al momento giusto. Le aziende hanno accesso ai dati sulle preferenze dei loro clienti, ma non li utilizzano per migliorare le loro campagne. "Chiunque agisca in questo modo conquisterà i cuori e le menti dei clienti", afferma Vivian Jones, vicepresidente LATAM di Twilio.

Il rapporto evidenzia i canali di comunicazione preferiti dai consumatori, il modo in cui le comunicazioni di marca influenzano la fiducia dei consumatori e la rapidità con cui questi si aspettano che un'azienda risponda alle comunicazioni.

In generale, i consumatori preferiscono il contatto digitale. L'email e gli SMS/MMS continuano a essere i canali di comunicazione più popolari a livello mondiale, preferiti rispettivamente dal 79% e dal 49% dei consumatori. Anche WhatsApp è molto popolare in paesi come il Brasile, dove è il canale preferito di comunicazione (77%) in parità con l'email. Adattare la strategia di comunicazione alle preferenze migliora significativamente l'engagement, garantendo un servizio al pubblico dove è già più attivo.

Scegliendo i migliori canali per aumentare l'engagement, si può notare un aumento delle entrate. Inoltre, c'è una maggiore fidelizzazione dei clienti, poiché il 40% dei consumatori afferma di essere più propenso a ripetere acquisti quando i marchi utilizzano i loro canali preferiti. Infine, c'è una migliore acquisizione di clienti, poiché quando i marchi utilizzano canali preferenziali, il 30% dei consumatori ha una maggiore probabilità di effettuare un acquisto per la prima volta.

Ignorare queste preferenze del consumatore, d'altra parte, può essere dannoso, poiché comunicazioni inefficaci drenano risorse e causano perdite di vendite e clienti. Il 57% dei consumatori riferisce di sentirsi "a volte, frequentemente o sempre" frustrato quando i marchi utilizzano i canali sbagliati per comunicare con loro.

Quando parliamo delle preferenze generazionali, il rapporto indica che ogni generazione ha preferenze distinte, plasmate dalle proprie esperienze con la tecnologia. È per questo che l'87% dei baby boomer e l'83% dei membri della Generazione X hanno indicato l'email come canale preferito, rispetto al solo 77% dei Millennials e al 70% dei membri della Generazione Z. Gli utenti più giovani preferiscono di più i social network e i messaggi. Un fatto interessante è che la Generazione Z vuole parlare al telefono. Il 34% di loro sono aperti alle chiamate delle aziende, e sono la generazione più propensa a rispondere al telefono. I Millennials preferiscono WhatsApp, dato che due su cinque Millennials hanno elencato l'app di messaggistica come il loro canale preferito.

Un altro fattore importante è che i consumatori, spesso, preferiscono canali diversi per diversi tipi di comunicazione, oltre a dover considerare il fattore di urgenza di una notifica o contatto. Capire questo permette alle aziende di sviluppare una strategia di comunicazione omnicanale, che dialoga con ciò che il loro pubblico desidera e necessita.

Fiducia e tempo di risposta

Consumer Preferences esamina anche la questione della fiducia dei consumatori, evidenziando che il 66% dei consumatori non ha acquistato da nessun marchio lo scorso anno a causa della mancanza di fiducia nella comunicazione del marchio e il 49% di loro afferma che si fiderebbe molto di più dei marchi se i loro messaggi o canali mostrassero un qualche tipo di marchio, come il logo aziendale.

Nonostante ciò, questa realtà sta già cambiando, poiché molte aziende stanno già utilizzando messaggi che identificano il marchio. Lo scorso anno, il 56% dei consumatori ha ricevuto messaggi di testo con il marchio evidenziato e, di questi consumatori, il 75% ha affermato che ciò ha aumentato la loro fiducia nella comunicazione. Questo numero è stato ancora più alto tra i consumatori latino-americani, raggiungendo l'impressionante percentuale dell'88%.

Inoltre, l'88% dei consumatori che hanno ricevuto una comunicazione con un'identificazione del marchio ha riferito un aumento della fiducia, con questa percentuale che sale al 95% in America Latina. E per finalizzare, il 42% dei consumatori ha effettuato acquisti ripetuti di marchi che utilizzavano metodi di comunicazione affidabili, con questa percentuale che raggiunge il 53% in America Latina.

Infine, arriviamo alla questione dei tempi di risposta. Il rapporto indica che l'86% dei consumatori afferma che la possibilità di inviare messaggi a un marchio in tempo reale aumenta la probabilità di completare un acquisto, ma solo il 41% di loro sente che i marchi soddisfano frequentemente o sempre le loro aspettative sui tempi di risposta. Le risposte lente hanno fatto sentire frustrati e/o irritati il 65% dei consumatori e il 72% credendo che il loro tempo venga sprecato da un marchio.

La finestra di risposta ideale, chiamata Ora d'Oro, è di un'ora o più per oltre la metà (51%) dei consumatori. Ciò si riflette nel fatto che il 40% dei consumatori effettua un nuovo acquisto e il 25% effettua un primo acquisto grazie a una risposta rapida.

Il rapporto contiene anche molti altri dati e approfondimenti e può essere trovato all'indirizzocollegamento.

Adtail annuncia servizi di implementazione ed evoluzione dell'e-commerce basati sulla piattaforma VTEX

L'agenzia full service Adtail, che già offre soluzioni complete di marketing digitale, ora si occupa anche dello sviluppo di negozi online e marketplace tramite VTEX, una delle principali piattaforme di e-commerce al mondo. La collaborazione rafforza i piani di espansione dell'agenzia.

Con questa nuova funzionalità si crea il vantaggio competitivo di offrire un'integrazione completa tra marketing digitale ed e-commerce, così che i negozi saranno già ottimizzati per generare traffico e conversione fin dall'inizio.

"Stiamo assistendo a una crescente richiesta da parte dei clienti di soluzioni solide e scalabili nel settore dell'e-commerce. "VTEX, in quanto piattaforma leader, offre una potente combinazione di tecnologia e flessibilità, in perfetta sintonia con la nostra competenza nel marketing digitale e con l'obiettivo di fornire un servizio completo e integrato", sottolinea André Bonanomi, CRO di Adtail.

Risorse come la capacità nativa di multi-negozi, integrazione omnicanale, supporto per marketplace e strumenti di personalizzazione avanzati, così come la flessibilità e la capacità di servire sia grandi che piccoli e medi imprese in diversi settori, sono state le ragioni per cui VTEX è stata scelta. A partire da questa decisione, il team dell'agenzia è stato ampliato e formato specificamente sulle funzionalità della piattaforma, contando anche su un team multidisciplinare che include sviluppatori specializzati in VTEX, strategisti di e-commerce, analisti di dati e esperti di UX/UI. È stato anche possibile implementare differenziali esclusivi per Adtail, come l'uso dei dati per l'ottimizzazione continua e l'automazione per aumentare la conversione.

È come avere il matrimonio perfetto: una piattaforma con un ampio ecosistema di integrazioni e un'agenzia specializzata in performance per espandere i risultati. È un passo molto importante per noi. Già offrivamo consulenza e servizi di ottimizzazione per gli e-commerce, ma, con la partnership con VTEX, abbiamo iniziato a offrire un pacchetto di soluzioni end-to-end per i nostri clienti», sottolinea il CRO. Il servizio è ancora nelle fasi iniziali di lancio, ma André garantisce che ci sono progetti promettenti in corso nei settori come moda ed elettronica.

Per il futuro, ci sono piani di espansione per offrire servizi come consulenza per operazioni di marketplace e soluzioni personalizzate per B2B. Si parla anche dello sviluppo di nuove integrazioni per utilizzare l'intelligenza artificiale e l'automazione nell'ottimizzazione dell'esperienza del cliente durante gli acquisti.

"Prevediamo una crescita significativa, sia in termini di base clienti che di fatturato, poiché la domanda di soluzioni e-commerce complete continua ad aumentare. Con VTEX prevediamo di aumentare la nostra presenza in settori chiave ed espandere le nostre operazioni in progetti più complessi, soprattutto nelle aziende che cercano di ampliare rapidamente le loro operazioni online", conclude Bonanomi.

Le PMI crescono dell'8,6% nel terzo trimestre e mantengono viva l'economia brasiliana

Il fatturato delle piccole e medie imprese (PMI) è aumentato dell'8,6% nel terzo trimestre del 2024 rispetto all'anno precedente, secondo l'Indice Omie di Prestazione Economica delle PMI (IODE-PMI). Il risultato rappresenta un'accelerazione rispetto alla performance del mercato nel primo semestre dell'anno (+4,3% YoY) e, di conseguenza, l'incremento totale è del 5,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

IODE-PMEs funziona come un termometro economico per le aziende con un fatturato annuo fino a 50 milioni di R$, suddiviso in 701 attività economiche che compongono quattro settori principali: Commercio, Industria, Infrastrutture e Servizi.

Figura 1: IODE-SME
(Numero indice – base: media 2021=100)

Fonte: IODE-PMEs (Omie)

Felipe Beraldi, economista e gerente de Indicatori e Studi Economici di Omie, piattaforma di gestione (ERP) nel cloud, spiega che l'espansione del mercato delle PMI riflette il momento favorevole dell'attività economica nel paese, trainato dal mantenimento del forte consumo delle famiglie. Il mercato del lavoro attivo – con disoccupazione sotto il 7% e redditi reali a livelli più elevati – oltre alla politica fiscale espansiva, in particolare con l'ampliamento dei programmi di trasferimento di reddito, sta producendo effetti significativi sul consumo domestico. Inoltre, anche se la BCB ha nuovamente aumentato i tassi di interesse a causa delle maggiori preoccupazioni per l'inflazione, il modesto ciclo di diminuzioni tra agosto 2023 e maggio 2024 potrebbe aver beneficiato alcuni segmenti del mercato, anche se marginalmente, conclude.

Le PMI del Commercio sono stati i principali contributori al miglioramento generale del mercato, con un aumento del 15,7% su base annua nel terzo trimestre dell'anno, consolidando il movimento di ripresa iniziato nel trimestre precedente (+4,6% su base annua). I risultati sono stati positivi sia nelle PMI al dettaglio (+10,9% su base annua) sia all'ingrosso (+17,4% su base annua), con particolare attenzione a 'Imballaggi', 'Alimenti' e 'Macchinari e attrezzature per uso industriale'. Tra le attività con le migliori prestazioni nel commercio al dettaglio ci sono 'Prodotti farmaceutici con preparazione di formule', ' Vernici e materiali per pittura' e 'Materiale elettrico'.

Le PMI dell'industria seguono la tendenza positiva del primo semestre dell'anno (+11,5% YoY), con un ulteriore aumento del 9% in questo terzo trimestre rispetto all'anno precedente. In linea generale, l'espansione del settore continua a diffondersi tra la maggior parte delle attività, considerando che, dei 22 sotto-settori dell'industria di trasformazione monitorati dall'IODE-PMEs, 16 hanno mostrato progresso nel periodo, commenta Beraldi. Le attività di maggiore rilevanza sono state 'Apparecchiature di trasporto', 'Mobili', 'Stampa e riproduzione di registrazioni' e 'Macchinari, apparecchi e materiali elettrici'.

Già nel settore dei Servizi, dopo una certa perdita di slancio nel secondo trimestre (aumento dello 0,6% su base annua), le piccole e medie imprese hanno ripreso a mostrare risultati positivi nel terzo trimestre (+4,0% su base annua). L'economista spiega che, nonostante l'aumento delle aspettative inflazionistiche e il ritorno dell'aumento dei tassi di interesse, l'incremento del reddito delle famiglie garantisce il dinamismo di diverse attività del settore. "Trasporto e magazzinaggio", "Attività amministrative e servizi complementari" e "Servizi per edifici e attività paesaggistiche" sono state le attività con lo sviluppo maggiore.

Le PMI delle Infrastrutture, a loro volta, dopo due trimestri di calo, hanno ripreso a mostrare espansione nel terzo trimestre del 2024 (+6,5% su base annua). Il risultato riflette i progressi osservati nei settori come 'Raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti', 'Elettricità' e 'Servizi specializzati per la costruzione'. D'altra parte, hanno limitato i risultati più positivi del settore negli ultimi mesi alla conservazione delle scarse prestazioni in alcuni segmenti dell'edilizia, come 'Opere di infrastruttura' e 'Costruzione di edifici'.

L'IODE-PME consente anche l'analisi regionale. Nel periodo, le PMI nelle regioni Sudest e Nordeste sono aumentate del 7,9% rispetto al terzo trimestre del 2023. La regione Sud è avanzata dell'8,8%. In cambio, le regioni Centro-Oeste e Norte hanno mostrato una contrazione nel periodo (-3,1% e -1,6% rispetto al III trimestre 2023, rispettivamente).

Le PMI devono mantenere buone performance nel breve termine

Le PMI mantengono un percorso di crescita solido, riflettendo la continuità della ripresa economica a breve termine. In base ai risultati recenti, la aspettativa di crescita delle piccole e medie imprese è del +6,4% rispetto all'anno precedente. Per l'ultimo trimestre dell'anno, ci si aspetta che le date commerciali, comeVenerdì neroe le festività di fine anno, danno ulteriore impulso al settore.

Per il 2025, la proiezione è di una crescita più moderata (+2,2% YoY), in linea con le aspettative di rallentamento del PIL brasiliano (+1,9%). Secondo Beraldi, l'aumento dell'inflazione e il ritorno dell'aumento dei tassi di interesse possono frenare il consumo e gli investimenti, con un impatto soprattutto sulle PMI a partire dal secondo trimestre del 2025. La stabilizzazione del mercato del lavoro e la riduzione degli stimoli fiscali dovrebbero anche contribuire a un ritmo di espansione più lento.

“In termini di settori, si prevede che la crescita delle PMI continuerà a concentrarsi nei settori dei servizi e del commercio, trainata dai consumi delle famiglie. “I settori dell’industria e delle infrastrutture, più dipendenti dal credito, tendono a risentire degli alti tassi di interesse nel breve termine”, conclude l’economista.

PlayCommerce 2024: Magis5 mostra come la tecnologia guida il successo nell'e-commerce

Il 26 ottobre prossimo, San Paolo ospiterà il PlayCommerce 2024, un evento incentrato su soluzioni pratiche per superare le sfide dell'e-commerce. L'incontro, che dovrebbe riunire oltre 500 partecipanti, sarà benefico, con i profitti devoluti all'APAR (Associazione Protettori degli Animali di Strada) e Casa Cahic (Supporto all'Ospedale del Cancro).

Tra i relatori, Claudio Dias, CEO di Magis5, parlerà dell'importanza dell'automazione nell'aumento delle vendite. L'azienda è sul mercato da sei anni, avendo iniziato le sue operazioni a marzo 2018, e registra un GMV (Gross Merchandise Volume, ovvero volume lordo di merci) mensile di milioni. L'hub di integrazione ha già elaborato milioni di ordini e offre funzionalità che vanno dall'emissione di fatture alla creazione di campagne di marketing, oltre ad essere integrato con diversi software ERP. Dias ainda destaca a Universidade Magis5, voltada para a capacitação de vendedores online.

La tecnologia dell'azienda integra i più grandi marketplace del Brasile, come Amazon e Mercado Livre. "La nostra piattaforma consente di automatizzare i processi, come la spedizione degli ordini e l'emissione delle fatture, lasciando l'imprenditore libero di pensare in modo strategico alla sua attività", sottolinea Claudio.

La piattaforma è rivolta ai venditori di e-commerce, ovverovenditoriLa soluzione tecnologica consente la gestione automatizzata e in tempo reale degli affari di ogni venditore. Ciò include il monitoraggio dello stato degli ordini, dalla generazione alla consegna, oltre al controllo delle vendite, della fatturazione e dell'espedi­zione dei documenti.

“Un’altra caratteristica molto importante che semplifica la vita dei venditori riguarda le azioni promozionali e di marketing, come la creazione di cataloghi di prodotti e la pubblicazione di annunci sui marketplace”, aggiunge Dias, sottolineando inoltre che la piattaforma è integrata con i più svariati software ERP presenti sul mercato.

L'evento si svolge in uno scenario promettente, con l'e-commerce brasiliano che prevede un fatturato di204 miliardi di R$per il 2024, secondo l'ABCOMM, rappresentando un aumento rispetto al185 miliardi di R$registrati nell'anno precedente. Oltre a Dias, l'evento vedrà la partecipazione di relatori di fama, come Alexandre Nogueira, Bruno Gontijo e Gabriel Valle, che offriranno approfondimenti preziosi per il settore.

SERVIZIO

GiocaCommerce 2024
Data: 26 de outubro de 2024
Local: Pavilhão de Exposições de Ibitinga – Av. Eng. Ivanil Francischini, 14035 – SP
Orari di apertura: dalle 7:00 alle 23:00
Registrazione e programma:https://playcommerce.com.br
Relatori confermati: Claudio Dias (Magis5), Alexandre Nogueira (Marketplaces University), Bruno Gontijo (Onicanal), Gabriel Valle (Lindacasa), Igor Savoia, Thiago Franco (ICOMM School)
Ulteriori informazioni su Magis5:https://magis5.com.br

Grazie alla soluzione di intelligenza artificiale, la startup Compra Rápida prevede di aumentare le vendite dei clienti fino al 18,5% durante il Black Friday

UNAcquisto veloce, una startup tecnologica specializzata in soluzioni di pagamento personalizzate, dovrebbe aumentare le vendite dei suoi clienti durante il Black Friday 2024 fino al18,5%.L'azienda serve marchi comeHoka, SideWalk e Keep Runningche cercano di aumentare le proprie vendite e ottimizzare l'esperienza dei propri consumatori, soprattutto in occasione di importanti date commerciali.

Questo aumento è il risultato della tecnologia avanzata e dell'efficienza della piattaforma dell'azienda, che semplifica il processo di acquisto eliminando ostacoli come registrazioni lunghe e poche opzioni di pagamento. La soluzione della startup offre un'esperienza di acquisto più rapida e fluida, aumentando le conversioni.

Inoltre,la startup ha uno strumento di recupero del carrello basato sull'intelligenza artificialeQuesta tecnologia ottimizza il servizio tramite sito e WhatsApp, simulando un venditore virtuale che interagisce direttamente con i clienti, rispondendo alle domande e finalizzando gli acquisti.

Secondo i dati di Neotrust, quest'anno l'e-commerce brasiliano dovrebbe generare 9,3 miliardi di R$ di fatturato durante il Black Friday, con un aumento del 9,1% rispetto al 2023.. In questo scenario, soluzioni tecnologiche come quelle offerte da Compra Rápida, guidata da Mario Marcoccia (CEO), risultano essenziali per massimizzare le conversioni, soprattutto in uno dei momenti più importanti del commercio al dettaglio digitale.

“Tra i nostri clienti, la crescita può raggiungere fino a 11 punti percentuali, poiché le promozioni superano i fattori che normalmente portano all'abbandono del carrello. "Nel Black Friday la concorrenza per accaparrarsi i clienti è agguerrita e con margini più stretti, ogni punto di conversione è essenziale per la redditività della campagna", afferma Konrad Doern, Head of Revenue di Compra Rápida.

La Generazione Z arriva per definire il futuro del lavoro

Si parla molto e si scrive sulla Generazione Z. Nata a partire dal 1997, cresciuta con la diffusione di internet, favorevole alla diversità e all'inclusione, impegnata nella sostenibilità sociale e ambientale, questa parte della popolazione, che aggiunge molte altre peculiarità nel modo di vivere e relazionarsi, si avvicina al prossimo anno rappresentando il 27% della forza lavoro mondiale. In alcune aziende, supera già numericamente iI baby boomernati tra il 1945 e il 1964 Per capire l'azione della Generazione Z, che aspira a ruoli di leadership nelle organizzazioni, il Top Employers Institute, autorità globale nell'eccellenza delle pratiche delle Risorse Umane, pubblica il rapporto "Generazione Z: Ridefinire il futuro del lavoro".

Il Top Employers Institute riunisce oltre 2.300 aziende certificate in 121 paesi, incluso il Brasile. Il sondaggio inedito, che ha coinvolto 1.700 persone di età compresa tra 18 e 27 anni in 9 paesi e 4 continenti, rivela comportamenti, aspirazioni e prospettive di una generazione di professionisti su questioni come leadership, benessere, cultura organizzativa e intelligenza artificiale.

“Le organizzazioni Top Employers in Brasile hanno molti punti di identificazione con la realtà presentata nel rapporto. “La certificazione contribuisce notevolmente a questo, poiché è un riferimento nell'implementazione di queste pratiche, che sono considerate tendenze”, afferma Raphael Henrique, responsabile regionale per l'America Latina del Top Employers Institute.

I risultati del sondaggio rivelano che la Generazione Z valorizza l'equilibrio tra vita privata e professionale, un impiego con uno scopo e opportunità di crescita, così come aziende finanziariamente stabili. A partire da questi tre indicatori, Raphael Henrique osserva che le organizzazioni che adottano queste priorità sono meglio posizionate non solo per attrarre e trattenere talenti più giovani, ma anche per garantire la migliore esperienza ai collaboratori.

Più di ogni altra generazione, la Z vuole arrivare alla posizione di CEO. In America, there are already over 6,000 professionals up to 27 years old in high leadership positions. Ma mentre la promozione tanto desiderata non arriva, il rapporto globale Top Employers rivela particolarità che sono anche linee guida per le organizzazioni brasiliane.

Tra i principaliapprofondimentila ricerca mostra che la Generazione Z, prioritariamente, desidera essere ascoltata nelle organizzazioni. Quando questionati se accetterebbero uno stipendio migliore se ciò significasse un equilibrio tra vita privata e professionale, il 62% dei partecipanti ha risposto di sì. Su 1.700 rispondenti, l'82% ritiene importante avere flessibilità per gestire le proprie ore di lavoro, così come conferma la rilevanza di scegliere le offerte di benessere offerte dall'azienda. La maggioranza (80%) afferma che i datori di lavoro sono responsabili della formazione continua dei dipendenti. Mentre l'81% ha detto che i datori di lavoro devono sostenere il benessere fisico, l'83% aggiunge che la responsabilità riguarda anche l'equilibrio psicologico dei dipendenti.

Sulla "connessione e leadership", il 78% degli intervistati ritiene che il lavoro sia un luogo per costruire comunità, connessioni sociali e senso di appartenenza. La qualità più apprezzata in un leader, secondo la ricerca, è l'intelligenza emotiva. Ancora sulla leadership, la Generazione Z ritiene che un leader debba necessariamente essere motivatore, ispiratore ed empatico.

Per una generazione iperconnessa, l'intelligenza artificiale ha benefici immediati, come l'apprendimento di nuove competenze. Tuttavia, gli intervistati mostrano anche ansia su come l'IA influenzerà le loro vite personali e professionali a lungo termine.

La Generazione Z, secondo Raphael Henrique, porta prospettive nuove e sfidanti. "Ma indipendentemente dalla generazione di professionisti, è già necessario un riallineamento dei valori. Man mano che abbracciamo le trasformazioni tanto desiderate dalla Generazione Z, avanziamo per costruire aziende più inclusive, diversificate, capacitate e sostenibili", conclude il responsabile regionale per l'America Latina del Top Employers Institute.

Accedi al report “Generazione Z: ridefinire il futuro del lavoro” suhttps://bit.ly/prgenzreport .

KORE lancia dispositivi connessi per veicoli, flotte e asset

Secondo l'Associazione Brasiliana delle Infrastrutture e delle Industrie di Base, il valore investito dal settore privato nel trasporto e nella logistica nel periodo dal 2022 al 2026 dovrebbe raggiungere i 124,3 miliardi di reais, principalmente nei settori dell'agricoltura, della pesca e della silvicoltura, della costruzione, della manifattura, del petrolio e del gas, dell'estrazione mineraria e delle cave, del commercio all'ingrosso e al dettaglio. Attualmente, il mercato brasiliano del trasporto e della logistica ha una dimensione stimata di 104,79 miliardi di dollari, e dovrebbe raggiungere i 129,34 miliardi entro il 2029, il che significa una crescita a un tasso medio annuo del 4,30% (fonte: Mordor Intelligence).

Per soddisfare la domanda di sicurezza e di maggiore efficienza operativa in questo mercato in rapida espansione,Senza fili KORE, una delle aziende mondiali più innovative nei servizi di connettività e Internet of Things (IoT), presenta un set di soluzioni dedicate al miglioramento delle prestazioni di veicoli e flotte, durante uno dei principali eventi tecnologici di sicurezza del Paese, ilVertice SEG 2024.

“L’innovazione tecnologica è sempre più importante per ottenere risultati logistici migliori, poiché può contribuire ad aumentare la sicurezza dei veicoli, delle merci e delle persone, evitando perdite, ottimizzando i processi di gestione e anticipando la manutenzione preventiva. I team KORE sono sempre disponibili sul mercato per progettare soluzioni su misura per ogni esigenza”, diceGiulio Tesser, vicepresidente America Latina e KORE Wireless.

Tra gli strumenti presentati,dispositivi connessi, come telecamere interne ed esterne dei veicoliHikvisione i trackerTeltonikaTecnologia solareEAUTOBUS, che vengono già consegnati con ilSchede SIM KORE, che collegano con facilità, stabilità e sicurezza qualsiasi attrezzatura esposta all'evento, eRouter Teltonika, di cui KORE è distributore Platinum, il che significa condizioni migliori per i clienti. KORE presenterà anche al mercato le funzionalità delle piattaformeVista Triyaxcompletamente dedicato al monitoraggio videoServizio fornito da Softruck, specifico per la gestione degli installatori.

Il SEG Summit 2024 si terrà questoMercoledì 23 ottobre, nel Distretto Anhembi (Av. Olavo Fontoura, 1209, Santana, São Paulo). Lo spazio KORE sarà situato in Alameda 400,stare in piedi 404, proprio di fronte a Hikvision.

Il Subscription Club di Giuliana Flores arriva nell'entroterra di San Paolo

Giuliana Flores sta espandendo il Club di Giu, sistema di abbonamento che offre un'esperienza fiorita e immersiva ai clienti, con kit di piante e articoli esclusivi. Prima disponibile solo per i residenti della città di San Paolo, a partire da ottobre 2024, il servizio sarà ampliato per servire anche le città di São Caetano do Sul, São Bernardo do Campo, Santo André, Mauá, Guarulhos, Osasco, Barueri, Diadema, Carapicuíba, Santana de Parnaíba, Pirapora do Bom Jesus, Itapevi, Cotia, Taboão da Serra, São José dos Campos, Sorocaba, Mairinque, Jandira, Itapecerica da Serra, Cajamar, Campinas e Jundiaí. Il progetto, che è già diventato un marchio dell'azienda, è cresciuto di oltre il 200% quest'anno. Le città sono state selezionate in base alla domanda e alla garanzia di un tempo di consegna sicuro affinché i fiori arrivino freschi ai clienti.

Il kit comprende specie selezionate in base allaUmoredel mese, un vaso esclusivo personalizzato con il logo del club, bustina profumata,cibo per fiori(supernutriente che prolunga la durata della vita delle piante), unlista di riproduzionesu Spotify per l'abbonato per immergersi in un universo musicale unico, oltre a un pacchetto speciale con consigli, contenuti e informazioni sull'ispirazione della scatola. Le iscrizioni possono essere settimanali, quindicinali o mensili. È importante sottolineare che la consegna del vaso di vetro trasparente è esclusiva per la prima sottoscrizione dei piani settimanali e quindicinali – il piano mensile non include il vaso.

Chi sono gli abbonati?

Il pubblico principale del servizio è composto da donne, che rappresentano il 60% degli abbonati. L'iniziativa ha aumentato la visibilità del marchio e ha attirato clienti, con il 60% di essi nuovi consumatori. Inoltre, il servizio ha riscosso un grande successo tra i professionisti della salute, come dentisti e psicologi, evidenziando l'influenza positiva delle piante negli ambienti formali, come gli studi, e sottolineando il loro ruolo trasformativo nel benessere dei pazienti.

Crescita consolidata nel 2024

Quest'anno, la compagnia ha come obiettivo di effettuare 800 mila consegne.Il successo si manifesta non solo attraverso numeri significativi, ma anche attraverso la dedizione nel offrire un portafoglio diversificato di prodotti, un servizio di eccellenza e consegne rapide.ILe-commerce serve l'intero Paese e le consegne possono essere effettuate entro tre ore, a seconda della località.

"Siamo molto felici di espandere Clube da Giu in più sedi, raggiungendo un numero maggiore di clienti. Questo progetto nasce per rafforzare ulteriormente la presenza del nostro brand nella vita quotidiana delle persone, portando colore e vita nelle loro case. "È come un abbraccio accogliente della natura in mezzo al trambusto della vita quotidiana", condivide Clóvis Souza, CEO di Giuliana Flores.

Quali sono le strategie più efficaci per migliorare le vendite nel mercato B2B?

Le strategie di vendita nel B2B sono importanti per differenziare un'azienda, costruire relazioni durature con i clienti e raggiungere una crescita sostenibile. Infine, nel contesto in cui le istituzioni si vendono reciprocamente, gli acquirenti sono generalmente più esigenti rispetto al consumatore finale. Per questo motivo, l'adozione di tecniche specifiche può ottimizzare i processi di negoziazione, migliorare l'esperienza dell'utente e aumentare la competitività. Queste pratiche spaziano dalla generazione e qualificazione dei lead all'uso di strumenti tecnologici, passando per la personalizzazione del servizio, l'investimento in comunicazione efficace e la formazione continua dei team.

Generazione e qualificazione dei lead

Strumenti come Leadfinder e i social network professionali, come LinkedIn, svolgono un ruolo essenziale nell'identificazione di potenziali clienti. Tuttavia, la generazione di lead da sola non è sufficiente. È fondamentale qualificarli utilizzando criteri come il BANTBudget, Autorità, Bisogno, Tempisticaper garantire che abbiano il profilo ideale. Dopo questa fase, strategie dichiamata a freddoEe-mail a freddopossono essere efficaci, purché siano adeguatamente indirizzate. L'automazione del marketing è un'altra forma potente per segmentare campagne e nutrire contatti in modo efficiente, ottimizzando i risultati. Tuttavia, è importante garantire che i metodi utilizzati siano integrati per offrire una visione chiara e personalizzata del percorso del cliente, evitando una complessità eccessiva nei processi.

Contenuto pertinente e prova di valore

Stabilire una presenza online solida è fondamentale affinché l'azienda possa guadagnare credibilità e fiducia nel segmento B2B. Creare contenuti rilevanti, come webinar educativilibri bianchie studi di caso, educa le aziende a cui saranno offerte le soluzioni. Dimostrare l'usabilità e i punti di forza del prodotto attraverso video o prove di concetto (PoC) consente ai potenziali clienti di effettuare test d'uso in un ambiente controllato, aumentando le possibilità di conversione. Inoltre, le testimonianze possono rafforzare il valore di ciò che viene presentato e influenzare positivamente la decisione di acquisto.

Approccio consultivo, partnership strategiche, concorrenti e innovazione

Nel segmento B2B, adottare un approccio consultivo, incentrato sulla comprensione profonda delle esigenze e delle sfide dei clienti, può essere un elemento decisivo per la vendita. Personalizzare gli script per ogni lead, evidenziando come i prodotti o servizi risolvono problemi specifici, è una pratica efficace. Inoltre, la partecipazione a eventi, conferenze e fiere offre preziose opportunità di networking e rafforzamento delle relazioni. Partnerships con aziende che forniscono soluzioni complementari possono ampliare la portata del mercato e aprire nuove possibilità di business. Conoscere la concorrenza è essenziale per distinguersi, e ciò richiede la dimostrazione chiara dei vantaggi competitivi. L'esecuzione di analisi regolari aiuta a identificare i punti di forza e di debolezza di altre istituzioni, mantenendo il team allineato. Infine, l'investimento continuo nell'innovazione garantisce che l'azienda offra funzioni che rispondano meglio alle esigenze dei clienti.

Integrazione CRM e formazione continua del team

L'uso di strumenti CRM (Gestione delle Relazioni con i Clienti) è essenziale per una gestione efficace dei lead e delle opportunità, nonché per il monitoraggio dei progressi di ciò che viene venduto. In questo modo è possibile centralizzare tutte le informazioni, consentendo la segmentazione delle campagne di divulgazione e migliorando la comunicazione tra i team di vendita e marketing, garantendo un allineamento strategico e una visione completa del percorso dell'utente. Contemporaneamente, la formazione continua dei dipendenti è indispensabile per migliorare il dialogo interno e mantenere tutti aggiornati con le tendenze del settore. Lo sviluppo di competenze avanzate di negoziazione, la formazione tecnologica e l'esecuzione di analisi competitive regolari sono fondamentali per garantire che il team sia sempre ben preparato. Inoltre, tecniche efficaci di chiusura e unseguiresugarantire con diligenza che i clienti percepiscano un valore reale, aumentando la loro soddisfazione e fedeltà.

Comunicazione diretta e relazione con clienti/aziende

Comunicare in modo chiaro e diretto con chi acquista prodotti o servizi dell'azienda è essenziale per ottenere buoni risultati.Dopo la vendita, garantire un supporto efficace che soddisfi le aspettative del consumatore è fondamentale per mantenerlo coinvolto.Implementare un programma di successo del cliente, che includacheck-inregolari e assistenza proattiva, può fare tutta la differenza nella fidelizzazione del pubblico. I feedback devono essere costantemente analizzati per identificare aree di miglioramento e cambiamenti necessari. Adottando strategie di comunicazione efficaci, personalizzando l'approccio e fornendo contenuti rilevanti, l'azienda rafforza le sue relazioni, creando partnership a lungo termine.

Nel mercato B2B, le buone pratiche di vendita sono fondamentali per stabilire connessioni solide e durature, comprendere e soddisfare meglio le esigenze dei clienti e offrire soluzioni che realmente aggiungano valore. Questo non solo promuove una crescita sostenibile, ma garantisce anche il successo. È importante ricordare che i consumatori soddisfatti hanno una maggiore probabilità di raccomandare prodotti o servizi ad altri, creando un ciclo virtuoso di lealtà e attrazione di nuovi acquirenti.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]