Inizio Sito web Página 331

Il 63% degli abitanti del sud ha già effettuato acquisti dopo aver ricevuto annunci pubblicitari tramite messaggio di testo, secondo un sondaggio

I meridionali stanno utilizzando sempre più i mezzi digitali per comunicare con le aziende e suggeriscono anche che questa tecnologia integri l'Intelligenza Artificiale per aiutarli a risparmiare e a creare liste della spesa personalizzate. Questo è ciò che indica la ricerca inedita condotta da Infobip in tutti gli stati del sud brasiliano, dove il 63% ha già ammesso di aver effettuato qualche acquisto dopo aver ricevuto messaggi con annunci e l'84% utilizza WhatsApp come principale via di comunicazione quando hanno dubbi, reclami, per fare un ordine o un acquisto virtuale.

“Questi numeri confermano la forte adesione della popolazione ai canali digitali quando comunica o addirittura decide un acquisto. È un momento importante, anche in vista del Black Friday e del Natale, per le piccole, medie e grandi aziende che vogliono vendere di più. Tecnologie come queste sono già così presenti nella vita dei meridionali che il 10% di chi ha risposto al sondaggio usa le chat anche per sfogarsi o flirtare”, sintetizza Giovanna Dominiquini, direttore commerciale di Infobip.

Per l'esperta, la comunicazione tra consumatore e azienda può essere inserita in qualsiasi fase del business, ma è importante che tenga sempre più in considerazione il profilo di questo cliente. L'indagine ha indicato esattamente questo, poiché l'85% si coinvolgerebbe di più con negozi, ad esempio, che offrano un servizio personalizzato. E questa personalizzazione si riflette anche su come i meridionali vedono che la tecnologia può aiutarli nella vita quotidiana. Para o 44%, a IA poderia ajudar a economizar, comparando preços e marcas, enquanto 27% gostariam que ela criasse listas de compras com base em hábitos de consumo.

"Quando si tratta di aumentare le vendite attraverso un approccio online, ciò che stiamo realmente vedendo è il potere della comunicazione personalizzata e degli strumenti tecnologici giusti che lavorano insieme. In tutti i settori l'impatto è stato impressionante. Ad esempio, abbiamo clienti in diversi settori che hanno ottenuto ottimi risultati. Nel settore dei beni di consumo, abbiamo visto le vendite di un nostro cliente aumentare fino a 14 volte. Nel settore dei trasporti le vendite sono aumentate dell’8% e, nel settore delle costruzioni, le conversioni sono aumentate di 4,2 volte”, racconta Giovanna.

Questo aumento significativo delle vendite si verifica anche nel momento in cui il consumatore lascia un articolo nel carrello virtuale e chiude la pagina, desistendo o rimandando a un altro momento, tuttavia, la comunicazione tra l'e-commerce e il cliente può farlo riprendere l'acquisto. È questo che dicono il 55% dei meridionali, che sono già tornati al carrello dopo aver ricevuto un messaggio dal negozio. Già quando non esiste il supporto online, quello che il commercio elettronico può offrire mentre gli utenti navigano sul sito, per chiarimenti o assistenza nel pagamento, ha fatto sì che il 77% desistesse dall'acquisto.

Per il 78% della popolazione del sud, parlare con chatbot non è un problema, purché offrano un supporto adeguato, mentre il 62% preferisce iniziare la conversazione con un robot e, se necessario, essere trasferito a un umano. Già il 36% afferma di piacere di parlare con questi chatbot. Tuttavia, c'è una considerazione importante che deve essere presa in considerazione da aziende e consumatori, poiché il 78% ha preoccupazioni nel condividere informazioni personali con i chatbot.

Le tecnologie che supportano le esperienze online sono diventate sempre più accessibili a tutti, indipendentemente dal settore o dalla dimensione dell'azienda. Ad esempio, i chatbot non sono più uno strumento riservato ai grandi marchi noti. Oggi, anche le aziende più piccole possono integrare soluzioni di chatbot per migliorare il servizio clienti, gestire le richieste e offrire esperienze personalizzate. Infatti, abbiamo visto aziende aumentare la generazione di lead fino al 138% dopo aver implementato un chatbot di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il che dimostra l'impatto che questi strumenti possono avere. Anche per i commercianti nelle prime fasi dell'assistenza virtuale al cliente – usando qualcosa di semplice come WhatsApp senza automazione – è un ottimo punto di partenza. L'importante è che siano presenti nello spazio digitale, perché è lì che si trovano i loro clienti.

Il 98% delle medie e grandi aziende in Brasile non utilizza ancora l'automazione nell'area finanziaria

Le rilevazioni interne di LeverPro, azienda di soluzioni tecnologiche di intelligenza, report e ottimizzazione della gestione finanziaria, indicano che l'automazione della controllanza e della pianificazione finanziaria è una realtà solo nel 2% delle aziende medie e grandi brasiliane.Le operazioni manuali, eseguite tramite fogli di calcolo, ancora predominano, come afferma il fondatore e CEO di LeverPro, Alysson Guimarães. Questo porta a una gestione finanziaria meno efficiente.

Di fronte a questo scenario, le soluzioni tecnologiche emergono come alternative per garantire maggiore agilità e affidabilità ai dati finanziari e, di conseguenza, alle analisi e alle decisioni strategiche. Tuttavia, data la velocità con cui vengono sviluppate le nuove tecnologie, la sfida diventa: qual è la migliore tecnologia per la mia attività? Qual è il tipo di ritorno che ogni soluzione può generare? E, la cosa più importante, quanto ritorno?

In quest'ottica, Guimarães sottolinea che LeverPro ha sviluppato un calcolatore del ROI (Ritorno sull'investimento). Si tratta di un super foglio di calcolo, disponibile online, che calcola rapidamente il ritorno sull'investimento,rimborsoe Valore Attuale Netto (VAN) – tutto in soli cinque minuti. In un contesto sempre più competitivo, gestire le risorse finanziarie e prendere decisioni decisive a favore di una buona salute finanziaria di un'impresa è imprescindibile. Lo spazio per gli errori è sempre più ridotto, valuta.

La Calcolatrice ROI di LeverPro utilizza indicatori validati a livello globale per offrire chiarezza a dirigenti e manager sul reale impatto che le tecnologie di intelligenza, report e valore possono offrire a medie e grandi aziende. Oltre a questi indicatori globali, il super foglio consente la personalizzazione del calcolo – ovvero, l'inclusione di dati specifici al contesto di ogni azienda.

Nella nostra Calcolatrice ROI, disponibile gratuitamente sul sito di LeverPro, puoi inserire i tuoi costi, il numero di professionisti, i margini e altri indicatori specifici della tua attività, ottenendo così un numero adeguato alla tua realtà, spiega il CEO. Cioè, tutto ciò che un buon professionista delle finanze cerca per una decisione di investimento più accurata.

LeverPro è specializzata in soluzioni di FP&A (Pianificazione e Analisi Finanziaria) per Tesoreria, Controllo di Gestione e Pianificazione Finanziaria. Lo sviluppo della Calcolatrice ROI si inserisce in questo contesto di strumenti che l'azienda sviluppa e offre al mercato.

COME SCARICARE LA CALCOLATRICE

Il calcolatore del ROI di LeverPro ha già superato il migliaio di download.

È possibile accedere allo strumento tramite il seguente indirizzo:https://lp.leverpro.com.br/calculadora-roi.

LeverPro ha anche preparato un tutorial su come utilizzare lo strumento, disponibile all'indirizzohttps://youtu.be/J9RmznWW1z8.

INFORMAZIONI SU LEVERPRO

A LeverPro, con sede a Belo Horizonte (MG), opera in più di 50 segmenti e sottosegmenti in Brasile, tra cui industrie, energia, estrazione mineraria, sanità e infrastrutture.Fondata nel 2017 e in piena espansione, l'azienda prevede una crescita del 250% per il 2024. Per tre anni consecutivi, LeverPro si è classificata tra le dieci migliori fintech del paese nella Classifica 100 Open Startups.

La società è responsabile dello sviluppo di una piattaforma SaaS innovativa, focalizzata sulla generazione di intelligence, sull'automazione dei report e sull'ottimizzazione delle aree di Pianificazione Finanziaria e Controllo di Gestione di medie e grandi aziende.

Si prevede che il Black Friday genererà 7,6 miliardi di R$ di entrate quest'anno

Dopo due anni di movimentazione tiepida, il Black Friday di quest'anno promette trasformazioni significative, con una previsione di aumento del 10% del fatturato totale — fino a 7,6 miliardi di reais — e una crescita del 14% nel numero di ordini. Queste tendenze sono state rivelate in uno studio condotto dalle aziende del Gruppo Stefanini.

Sebbene il volume delle vendite stia aumentando, i dati mostrano che il ticket medio dovrebbe diminuire del 4%. Ciò suggerisce che, nonostante le persone continuino a comprare, spenderanno meno per transazione rispetto agli anni precedenti, riflettendo cautela dei consumatori e richiedendo ai rivenditori strategie di vendita più elaborate.

Secondo lo specialista William Santos, direttore commerciale di VarejOnline, azienda specializzata in tecnologie per la gestione di negozi, franchising e punti vendita (POS), il segreto per ottenere alti ricavi in questo periodo, anche con i consumatori più moderati, sta nella combinazione di efficaci strategie di marketing, gestione dell'inventario ed esperienza del cliente.

Uno dei primi passi raccomandati è l'anticipazione delle azioni promozionali. Iniziare a preparare il pubblico settimane prima con teaser e offerte esclusive per clienti registrati può creare un'aspettativa che si traduce in vendite significative, afferma.

Inoltre, l'analisi dei dati delle edizioni precedenti può fornire spunti per definire i prezzi e identificare i prodotti con il maggior potenziale di vendita. L'uso dei sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) consente ai commercianti di prendere decisioni basate su queste informazioni precise, dalla gestione dell'inventario alla personalizzazione delle offerte per diversi segmenti di clienti.

Un ERP efficiente può integrare tutte le operazioni del negozio, dall'acquisto alla vendita, ottimizzando la logistica e garantendo che i prodotti giusti siano disponibili al momento giusto, prosegue Santos. Con queste strumenti, è possibile regolare rapidamente le strategie di prezzo e le promozioni, massimizzare la redditività e migliorare l'esperienza del cliente.

La gestione dello stock è un altro fattore cruciale. I commercianti che monitorano attentamente la domanda e mantengono un equilibrio tra offerta e domanda tendono a evitare problemi di rotture, garantendo che gli articoli più desiderati siano sempre disponibili.

“Infine, l’esperienza del cliente, sia nell’ambiente fisico che in quello digitale, non può essere trascurata. Investire in un percorso di acquisto fluido, con un servizio rapido ed efficiente, può fare la differenza e trasformare una vendita una tantum in un rapporto duraturo con il cliente. Per la vendita al dettaglio online, ciò include garantire che il sito web sia ottimizzato per un traffico elevato e che le opzioni di pagamento e consegna siano chiare e variegate", sottolinea l'esperto.

Il Brasile registra un aumento del 95% degli attacchi informatici nel terzo trimestre del 2024

Gli attacchi informatici stanno avvenendo con maggiore frequenza, insistenza e sofisticazione. Per questo motivo, non solo il Brasile ha registrato un aumento significativo degli attacchi informatici, ma lo stesso scenario si è verificato a livello globale, con un aumento nel terzo trimestre di quest'anno del 75% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, registrando un record di 1.876 attacchi informatici per organizzazione, secondo la ricerca di Check Point Research.

La ricercatrice informatica Michele Nogueira, PhD in Informatica presso l'Università di Sorbonne in Francia, spiega che questo aumento è dovuto al fatto che i criminali stanno usando l'Intelligenza Artificiale (IA) per automatizzare e sofisticare i loro attacchi, rendendoli più difficili da rilevare e combattere. Ciò include la creazione di malware adattivi, phishing personalizzato di massa e attacchi di negazione del servizio (DDoS) più complessi. "L'IA permette ai criminali di sfruttare vulnerabilità dei sistemi su larga scala e con rapidità senza precedenti, richiedendo alle aziende una risposta pronta e altrettanto sofisticata", avverte lei.

Aumento dell'e-commerce e necessità di protezione dei dati 

Secondo lo studio "Profilo dell'E-Commerce Brasiliano" di BigDataCorp, il settore dell'e-commerce in Brasile ha superato il traguardo di 1,9 milioni di negozi online nel 2023. Proprio come aumentano i negozi online, gli attacchi DDoS sono diventati sempre più comuni, con un aumento del 106% nel loro volume. Questi attacchi possono costare fino a 33 mila reais al minuto alle aziende colpite, evidenziando l'urgenza di una risposta efficace.  

Lo studio ha anche rilevato che il 73,5% degli e-commerce sono a conduzione familiare e che l'86% di essi ha meno di 10 dipendenti. Sono le piccole e medie imprese (PMI), che affrontano sfide significative nel cercare di proteggersi dalle minacce informatiche, specialmente quelle che coinvolgono l'IA. Ma, Michele Nogueira afferma che ci sono strategie efficaci che possono essere implementate per aumentare la sicurezza e minimizzare i rischi. La consapevolezza è la prima linea di difesa delle aziende. È fondamentale effettuare regolarmente corsi di formazione sulla cybersecurity per tutti i dipendenti, concentrandosi su minacce comuni come phishing, password deboli e uso sicuro dei dispositivi. Oltre a implementare simulazioni di attacchi di phishing per testare e migliorare la prontezza dei dipendenti, informa la scienziata informatica.

È anche importante investire in soluzioni di sicurezza che utilizzano l'IA per rilevare e rispondere alle minacce in tempo reale, come antivirus, firewall e sistemi di monitoraggio della rete. Questi strumenti possono identificare schemi anomali e allertare su possibili incidenti. Oltre a utilizzare strumenti che monitorano il comportamento degli utenti e dei sistemi per identificare attività sospette prima che possano causare danni. È essenziale implementare la crittografia per proteggere i dati sensibili, sia a riposo che in transito. Questo garantisce che, anche se i dati vengono intercettati, non possano essere utilizzati. È inoltre importante eseguire regolarmente backup dei dati critici e assicurarsi che siano archiviati in modo sicuro, preferibilmente fuori dall'ambiente principale, in modo che possano essere recuperati rapidamente in caso di attacco ransomware o altra violazione, avverte Michele Nogueira.

Altre azioni protettive

Per proteggersi dagli attacchi informatici, è necessario stabilire un monitoraggio continuo della rete per identificare e rispondere rapidamente ad attività sospette. Le piccole imprese possono utilizzare servizi di sicurezza gestita (MSSP) per questa funzione se non dispongono di risorse interne. Le PMI possono beneficiare di soluzioni di sicurezza fornite come servizio, che offrono strumenti e supporto a un costo accessibile senza la necessità di grandi investimenti iniziali. Inoltre, possono assumere consulenti specializzati per effettuare valutazioni di sicurezza, identificare vulnerabilità e suggerire miglioramenti, consiglia il informatica.

Risposte agli attacchi

Le aziende devono creare un piano di risposta agli incidenti che includa passaggi chiari per identificare, contenere e mitigare gli effetti di una violazione della sicurezza. Questo piano deve essere testato regolarmente attraverso simulazioni, garantendo che tutti i dipendenti sappiano cosa fare in caso di un incidente di sicurezza, inclusi a chi segnalare il problema e quali misure adottare immediatamente.

Per contribuire ad attenuare i costi di ripristino dopo un incidente informatico, tra cui danni alla reputazione e interruzione dell'attività, le aziende potrebbero anche prendere in considerazione l'acquisto di un'assicurazione specifica per la sicurezza informatica.

“Adottando queste pratiche, le piccole e medie imprese possono aumentare significativamente la loro resilienza contro le minacce informatiche, in particolare quelle che comportano l'uso dell'intelligenza artificiale da parte degli aggressori. Anche con risorse limitate, è possibile implementare una difesa efficace e ridurre al minimo i rischi associati a queste minacce”, conclude Michele Nogueira.

L'informatica Michele Nogueira

Michele Nogueira opera nelle aree di reti di computer, sicurezza delle reti e privacy dei dati. Ha un dottorato in Informatica presso la Sorbonne Université – Francia e un post-dottorato presso l'Università Carnegie Mellon (CMU), Pittsburgh, USA.

È membro senior dell'Association for Computing Machinery (ACM) e dell'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), in riconoscimento della sua leadership e del suo contributo tecnico e professionale.

È professore associato presso il Dipartimento di Informatica dell'Università Federale del Minas Gerais (UFMG) e membro permanente del Programma Post-Laurea in Informatica.

È dedicato alla ricerca, con particolare attenzione alla creazione di intelligence sulla sicurezza informatica basata su tecniche di intelligenza artificiale e scienza dei dati, con applicazioni in vari settori della società.

Black Friday: Fatture Elettroniche e i 5 rifiuti più comuni durante la data

Man mano che si avvicina il Black Friday, i rivenditori si preparano a un intenso flusso di vendite. Oltre a tutti i controlli su formazione, magazzino, marketing e altri dipartimenti, è imprescindibile che si realizzi anche una gestione fiscale efficiente. Oltre a fornire un'esperienza piacevole ai clienti — che possono affrontare code o problemi di pagamento quando si verificano guasti fiscali — una buona gestione implica anche prepararsi a eventuali imprevisti che non dipendono solo dall'azienda.

Secondo Hugo Ramos, CEO diOh, oh, riferimento nazionale nelle soluzioni per Documenti Fiscali Elettronici (DF-e) e altre esigenze fiscali digitali, l'emissione errata delle note può causare multe che variano dal 10% al 100% del valore di ciascuna. In occasioni di alta domanda, ciò può diventare un costo preoccupante per le organizzazioni.

“Non possiamo sottovalutare l’impatto dell’area fiscale in momenti come questo. Il Black Friday porta con sé molte opportunità, ma anche rischi. Soprattutto quando Sefaz dovrà gestire un numero enorme di banconote contemporaneamente", commenta lo specialista.

Per preparare l'appuntamento, Hugo ha elencato cinque dei principali rifiuti fiscali, ovvero errori che impediscono l'emissione corretta della fattura.

Rifiuto 202: Mancato riconoscimento della paternità o dell'integrità del file digitale

Questa rifiuto indica un fallimento nello 'namespace' del file template utilizzato per l'UF, spiega il CEO. Quasi sempre si tratta di qualche guasto tecnico alla stessa Sefaz.

La situazione di solito si risolve da sola e basta aspettare alcuni minuti per riprocessare il file. Tuttavia, nel caso in cui ciò non accada, è necessario contattare la Sefaz dello stato emittente.

204: NF-e duplicato [nRec:999999999999999]

L'errore si verifica quando viene emessa una NF-e (modello 55) o NFC-e (modello 65) con la stessa Chiave di Accesso di una NF-e/NFC-e già autorizzata. In questo modo, la nota viene considerata duplicata.

È necessario modificare il numero della fattura elettronica in modo che quello scelto non sia ancora stato utilizzato, e poi reinviare il documento. "Questo problema è molto meno comune quando si utilizza un buon sistema integrato di gestione fiscale, con un database aggiornato, poiché c'è una verifica automatica di eventuali duplicazioni", sottolinea Hugo.

Rifiuto 210: Destinatario non valido IE

Il rifiuto riguarda l'emissione di una fattura elettronica (NF-e) con la iscrizione statale del destinatario (IE) non valida, cosa che spesso si verifica a causa di errori nel numero. L'IE deve avere tra 2 e 14 caratteri numerici, e la posizione di alcuni numeri o del dígito verificatore potrebbe essere errata.

La soluzione è verificare l'Iscrizione Statale fornita e correggere eventuali errori. Se il codice della IE inizia con il numero zero (0) e si nota che è stato soppressato, è necessario contattare il supporto dell'ERP in uso per verificare il problema. Un'altra alternativa è consultare la partita IVA indicata sul sito del SINTEGRA o nel Registro Centralizzato dei Contribuenti (CCC) per confermare se è valida.

Rifiuto 212: Data di emissione successiva alla data di ricezione

“Date e orari non corrispondenti possono verificarsi nel giro di pochi minuti. Ad esempio, se la banconota è stata emessa alle 15:00, ma l'ora locale dello stato di Sefaz è le 14:59, potrebbe verificarsi un errore. Bisogna fare attenzione anche all'ora legale", spiega lo specialista.

Verifica quindi se l'orario del tuo software è sincronizzato con l'orario della Sefaz del tuo stato, che utilizza l'orario regionale. Se il tuo sistema ERP utilizza l'orario del server per compilare la Data/Ora di emissione della fattura elettronica, verifica se anche il server è sincronizzato. Dopo la correzione, basta rinviare la fattura elettronica.

Rifiuto 365: Il totale delle altre ritenzioni differisce dalla somma degli elementi

Questo rifiuto si verifica quando viene emesso un NF-e (modello 55) o NFC-e (modello 65) e il valore totale delle altre ritenute differisce dalla somma dei valori delle altre ritenute per le voci soggette a ISSQN.

Hugo aggiunge: “Questo è uno degli errori che richiede una soluzione più tecnica, con modifiche al file XML della nota. Deve essere corretto il valore della totalizzazione delle altre ritenute presente nel campo: id – W22c”.

Per queste e altre situazioni più specifiche, è importante poter contare su professionisti esperti nel mondo fiscale. Per chi desidera cercare ulteriori risposte, è anche possibile utilizzare laBase di conoscenza Oobj, che include spiegazioni, esempi e soluzioni per questi e centinaia di altri problemi fiscali. È una guida di aiuto per la vita, non solo per il Black Friday, conclude il CEO.

La Settimana del Brasile e la Giornata del Cliente incrementano le vendite nel mercato dei giocattoli

Il mercato dei giocattoli ha registrato una performance positiva tra il 2 e il 15 settembre, periodo in cui il commercio al dettaglio stimola le vendite con la Settimana del Brasile e il Giorno del Cliente. C'è stato una crescita significativa in tutte le 11 supercategorie del mercato dei giocattoli analizzate, rispetto alle due settimane precedenti (dal 19 agosto al 1º settembre). La crescita complessiva del segmento dei giocattoli è stata del 17%, secondo i dati di Circana, azienda globale di data tech per l'analisi del comportamento dei consumatori.

L'e-commerce è stato il grande protagonista del periodo, con una crescita significativa del 34%, mentre i negozi fisici hanno registrato un aumento del 14% nelle vendite. Il canale online è stato particolarmente rilevante per le categorie di maggior valore aggiunto, con la categoria dei Giocattoli Esterni e Sportivi che ha guidato la crescita con il 45%, seguita dalle Bambole (44%) e dai Blocchi di Costruzione, che hanno registrato un aumento del 43%.

L'analisi ha anche rivelato che queste tre categorie guidano anche la classifica delle maggiori medie di spesa nel commercio elettronico. I giocattoli esterni e sportivi, principalmente spinti dalle macchinine elettriche per bambini, presentano prezzi superiori del 253% alla media del canale online. Successivamente, appaiono i Blocchi di Costruzione, con valori superiori del 83% alla media, e le Bambole, con prezzi superiori del 50%.

“I dati dimostrano che i consumatori hanno approfittato delle promozioni del periodo per investire in giocattoli con un maggiore valore aggiunto, soprattutto attraverso l’e-commerce, dove tradizionalmente trovano offerte più interessanti”, sottolinea Ana Weber, direttrice di Circana.

Il rapporto mostra l'"effetto FedEx" sull'economia globale mentre l'azienda aumenta la flessibilità e l'efficienza delle operazioni

Società FedEx ha pubblicato oggi il suo rapporto annuale sull'impatto economico, analizzando la rete globale dell'azienda e il suo ruolo nella creazione di prosperità nelle comunità locali durante l'anno fiscale 2024 (FY 2024).1Prodotto con la consulenza di Dun & Bradstreet (NYSE: DNB), fornitore leader di dati e analisi per le decisioni aziendali, lo studio evidenzia l'"Effetto FedEx" – l'impatto che FedEx ha sull'accelerazione del flusso di merci e idee che generano crescita economica nei paesi e nelle regioni.  

"Da FedEx, abbiamo la visione di rendere le catene di approvvigionamento più intelligenti per tutti, sfruttando dati e tecnologia avanzata per servire meglio i nostri clienti e i loro clienti, ampliando così la nostra portata e impatto", ha detto Raj Subramaniam, presidente e CEO di FedEx Corporation. L'"Effetto FedEx" rappresenta il nostro impegno implacabile con l'eccellenza, la crescita economica e le comunità in cui viviamo e lavoriamo.

Il rapporto rivela che FedEx ha avuto un impatto diretto sull'economia globale per oltre 85 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2024, pari a circa lo 0,1% della produzione economica netta totale mondiale.2Questa attività riflette l'ampiezza della rete FedEx e gli sforzi continui dell'azienda per migliorare i suoi servizi innovativi che aiutano le imprese di tutte le dimensioni a connettersi con i clienti e rafforzare le loro operazioni. L'azienda possiede la rete di trasporto più estesa al mondo, offrendo servizi in oltre 220 paesi e territori. Inoltre, FedEx impiega oltre 500.000 persone in più di 5.000 unità e movimenta una media di 16 milioni di pacchi al giorno.  

Le contribuzioni di FedEx alla produzione economica netta globale – comprese le sue entrate, salari e spese in conto capitale – creano ulteriore attività economica in tutta la sua rete di affari. Questa attività di impatto indiretto aiuta a stimolare l'aumento della produzione in tutti i settori grazie alle relazioni dell'azienda all'interno e tra i settori dell'economia globale. Nell'anno fiscale 2024, FedEx ha contribuito indirettamente con circa 39 miliardi di dollari alla produzione economica globale3, compreso il suo più grande contributo indiretto al settore globale dei trasporti e dello stoccaggio4

In America Latina e Caraibi (LAC), nell'anno fiscale 2024, FedEx ha contribuito con lo 0,8% della produzione economica netta nel settore dei Trasporti, Logistica e Comunicazioni, e un impatto economico indiretto di 1,2 miliardi di dollari sull'economia della regione.

Siamo profondamente impegnati a continuare a sostenere la crescita economica e la sostenibilità attraverso le nostre operazioni. In Brasile, i nostri investimenti in infrastrutture e persone lo dimostrano, afferma Camila Lima, vicepresidente delle Operazioni in Brasile. Inoltre, continuiamo a migliorare le nostre operazioni aeree, stradali e logistiche per collegare la più grande economia del Sud America al mondo. Il nostro obiettivo è sempre cercare l'eccellenza nel servizio ai clienti di tutte le dimensioni, dalle piccole e medie imprese alle grandi multinazionali, offrendo soluzioni per il trasporto nazionale e internazionale e garantendo la disponibilità di team altamente qualificati. Restiamo uniti nella nostra missione di collegare le imprese brasiliane alle opportunità, ridurre la nostra impronta ambientale e avere un impatto positivo sull'economia, conclude l'esecutiva.

Questo impatto viene amplificato attraverso ingenti investimenti di FedEx in infrastrutture e sostenibilità, come l'espansione della sua presenza tramite l'apertura della prima unità di Centro Spedizioni FedEx di strada, a Rio de Janeiro, oltre a concentrarsi su innovazioni in sicurezza, attraverso l'uso di furgoni elettrici dotati di IA a San Paolo per ridurre il rischio di furto di carichi, ad esempio.  

La vasta rete e infrastruttura di consegna dell'azienda in tutta la regione includono hub terrestri, centri logistici, terminal di carico aereo, magazzini, stazioni di raccolta e consegna, tutti gestiti da migliaia di dipendenti che offrono servizi rapidi ed efficienti ai loro clienti. In Brasile, FedEx serve approximately 5.500 città in tutto il paese, con una flotta terrestre di oltre 2.400 veicoli propri e 50 filiali – inclusi i due più grandi centri logistici di FedEx in America Latina, a Cajamar (SP) e Serra (ES).

Con un negocio strutturato per servire aziende di tutte le dimensioni, comprese quelle piccole e medie, FedEx ha realizzato la sua 7ª edizione del Programma FedEx per Micro e Piccole Imprese nel secondo semestre del 2023, con Equal Moda Inclusiva, azienda di abbigliamento che produce capi convenzionali e adattati per persone con diversi tipi di disabilità, che ha conquistato il primo posto. Nella edizione del 2023, oltre 2.200 imprenditori hanno iscritto le loro aziende per partecipare al Programma – un aumento del 49% rispetto all'anno precedente.  

Gli sforzi dell'azienda in America Latina hanno anche impatti ambientali e sociali positivi, promuovendo la resilienza e la crescita sostenibile in tutta la regione. FedEx ha introdotto veicoli elettrici aggiuntivi in Brasile e in Cile e ha modernizzato la sua flotta aerea in Messico, sostituendo gli aerei più vecchi con nuovi aerei a basso consumo di carburante. L'azienda acquista anche energia da fonti rinnovabili in diverse località del Brasile e ha installato pannelli solari nelle sue unità di Simões Filho, Joinville, Betim, Governador Valadares e Petrolina. L'energia elettrica prodotta dagli impianti solari di FedEx ha contribuito a evitare 295 tonnellate di emissioni di CO2 nell'anno fiscale 2023. In base a questi miglioramenti dell'efficienza energetica, FedEx pianifica di espandere l'uso di pannelli solari ad altri impianti in Brasile.  

FedEx fornisce anche un sostegno significativo alle comunità locali in tutta la regione, comprese attività di assistenza e risposta rapida alle emergenze e ai disastri naturali, come la donazione di migliaia di coperte realizzate riciclando uniformi di dipendenti fuori uso in Brasile. L'iniziativa ha beneficiato istituzioni che supportano persone in situazione di vulnerabilità sociale e protezione animale.

In altri paesi, come il Cile, FedEx ha continuato ad aumentare la sua presenza, espandendo il centro di distribuzione a Pudahuel, Santiago – la più grande struttura dedicata al commercio elettronico in Sud America. A causa dei suoi sforzi sostenibili in Cile, FedEx ha ottenuto la certificazione Giro Limpio per le operazioni terrestri nell'anno fiscale 2024 – il suo quinto anno consecutivo. E in Messico, FedEx ha fornito aiuto dopo l'uragano Otis, trasportando oltre 120 tonnellate di cibo e articoli essenziali.

I punti salienti del rapporto sull'impatto economico di FedEx includono:

  • Attività commerciale:il supporto continuo di FedEx alle politiche commerciali che facilitano un maggiore accesso al mercato sostiene lo scopo dell'azienda di connettere persone e possibilità in tutto il mondo. Secondo una recente ricerca di Morning Consult commissionata da FedEx, quasi tutti i decisori aziendali negli Stati Uniti intervistati concordano sul fatto che il commercio globale stimola la crescita economica, crea posti di lavoro e opportunità, e promuove l'innovazione.
  • Miglioramenti operativi:FedEx ha continuato a migliorare la sua rete nell'anno fiscale 2024, principalmente attraverso l'ottimizzazione continua della sua rete terrestre in un unico sistema di trasporto. Altri investimenti pluriennali sono continuati, inclusa la realizzazione di impianti importanti, come un hub all'Aeroporto Centrale Mondiale di Dubai e una unità di classificazione secondaria all'Aeroporto Internazionale di Memphis. L'azienda ha anche aggiunto attrezzature avanzate di screening alle strutture esistenti in tutta la sua rete, nonché capacità di stoccaggio aggiuntiva.
  • Sostenibilità:L'azienda continua a investire in energia rinnovabile per alimentare le sue strutture, l'elettrificazione della sua flotta di raccolta e consegna e la ricerca sulla cattura del carbonio per promuovere soluzioni naturali di cattura del carbonio da adottare in tutto il settore dei trasporti.Nell'anno fiscale 2024, FedEx ha aggiunto veicoli elettrici (VE), inclusi VE e motociclette a emissioni zero in Brasile e decine di VE in nuovi mercati come Canada, Cile, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi e Emirati Arabi Uniti.  
  • Piccole imprese:FedEx aiuta le piccole e medie imprese (PMI) ad accelerare la loro crescita e ampliare la loro portata globale, sostenendo la creazione di posti di lavoro locali e l'attività economica. Oltre alle sue soluzioni di portafoglio specifiche per le PMI, l'azienda collega i clienti con i suoi esperti e aziende di altri settori per discussioni incentrate su soluzioni che possono aggiungere valore alle loro imprese attraverso una piattaforma chiamata 'SME Connect'.
  • Catena di fornitura:Nel 2023, il 90% dei fornitori contrattati da FedEx erano piccole imprese. Le spese dell'azienda con i fornitori durante questo periodo hanno sostenuto circa 400.000 posti di lavoro nelle piccole imprese in tutto il mondo.
  • Donazione:FedEx sostiene le comunità locali attraverso FedEx Cares, che promuove donazioni, sforzi di volontariato dei dipendenti e servizi di spedizione in denaro in tutto il mondo. Nell'anno fiscale 2024, le donazioni di beneficenza dell'azienda hanno superato i 55 milioni di dollari per le sue partnership dirette con ONG e organizzazioni senza scopo di lucro.

Leggi il rapporto completo FedEx Global Economic Impact Report per l'anno fiscale 2024 ed esplora l'effetto FedEx sulle comunità e sulle regioni di tutto il mondo sufedex.com/economicimpact

La reputazione nella lotta alle frodi: l'importanza di scegliere marchi affidabili nel Black Friday

Il Black Friday, data sinonimo di grandi offerte, si terrà il prossimo 26 novembre. Tuttavia, questo periodo richiede anche ai consumatori di prestare doppia attenzione. Con la promessa di sconti irresistibili, la tentazione di acquistare impulsivamente può portare a scelte affrettate e, in alcuni casi, a esperienze spiacevoli con prodotti o servizi che non soddisfano le aspettative. Secondo un'analisi di Wake, in collaborazione con Opinion Box, le aspettative di consumo per il Black Friday sono alte, con il 66% dei brasiliani che pianifica di effettuare attività di acquisto durante l'evento.

Lo scorso anno, il Procon-SP ha pubblicato un elenco di 78 negozi da evitare l'ultimo venerdì di novembre. Le principali lamentele erano relative a aziende che hanno ricevuto reclami dai consumatori, sono state notificate, ma non hanno risposto o non sono state trovate.

Quindi, come puoi proteggerti dalle truffe?

La risposta risiede nella reputazione dei marchi. Secondo la ricerca Panorama del Consumo – 2º Semestre del 2024, il 28% dei consumatori afferma di scegliere un negozio in base alla sicurezza che trasmette, il 27% cerca marchi di cui si fida e il 18% indica che il servizio è cruciale per le decisioni di acquisto.

Optando per organizzazioni con una reputazione solida e una storia di buon servizio, il consumatore si protegge da possibili frodi e garantisce un'esperienza più sicura e soddisfacente. Le aziende che valorizzano la reputazione di solito si preoccupano non solo di offrire prodotti e servizi di qualità, ma anche di rispettare le scadenze di consegna e risolvere eventuali problemi con agilità ed efficienza, come commentaBeatriz Ambrosio, CEO e fondatrice di Mention, la prima startup di relazioni pubbliche in America Latina.

Durante il Black Friday, i consumatori cercano oltre ai prezzi bassi. Vogliono soluzioni pratiche, un servizio di qualità e la certezza che le loro aspettative saranno soddisfatte. Optando per aziende con una reputazione solida e una storia di buon servizio, il consumatore si protegge da possibili frodi e garantisce un'esperienza di acquisto efficiente.

Nel contesto in cui la diffidenza può essere grande, la reputazione diventa un bene prezioso per le aziende e una guida sicura per i consumatori che desiderano effettuare acquisti senza problemi. Scegliendo marchi affidabili, è possibile approfittare delle offerte del Black Friday con maggiore tranquillità. Per le aziende, ciò significa garantire la soddisfazione e certificare la fedeltà del cliente negli altri 364 giorni dell'anno, conclude.Ambrosio.

ZapSign triplica la sua base clienti nel 2024 ed espande le operazioni in America Latina

La ZapSign, specialista in soluzioni di firma elettronica, annuncia la sua espansione strategica in diversi paesi dell'America Latina, con l'obiettivo di internazionalizzare e consolidarsi come un marchio riconosciuto a livello globale. Con 40 milioni di contratti firmati nel 2024 e una base clienti triplicata nel periodo di 12 mesi, oltre a una crescita del 175%, l'azienda mira non solo ad aumentare la presenza in nuovi mercati, ma anche a rafforzare il proprio posizionamento, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni regione e rispettando gli standard locali, come l'ONAC in Colombia e l'eSAT in Messico. Inoltre, la società desidera raggiungere 3 milioni di utenti attivi sulla sua piattaforma entro la fine di quest'anno.

“Stiamo concentrando i nostri sforzi in diverse aree per raggiungere le persone in diversi paesi dell'America Latina. "Il nostro obiettivo è aumentare la notorietà del nostro marchio nella regione", afferma.Getulio Santos, fondatore e CEO diSegno Zap. "Lavoriamo con contenuti e annunci che hanno un impatto e risuonano con culture diverse, oltre a promuovere eventi incentrati su Colombia e Messico".

Tra i mesi di maggio e luglio 2024, l'azienda ha registrato una crescita del 500% di nuovi utenti nel mercato colombiano. Questa amplificazione è un chiaro riflesso del ritorno che l'azienda ha sul mercato internazionale. nello stesso periodo, ZapSign ha registrato un aumento del 483% nei documenti firmati da utenti internazionali e in soli tre anni, la base clienti è triplicata da 12.000 a oltre 150.000 utenti.

L'azienda crede che il suo progresso del 175% rappresenti un nuovo momento per il settore delle firme elettroniche, con l'adesione delle aziende alle innovazioni proposte. L'espansione comprenderà un investimento significativo nella pubblicità digitale. ZapSign prevede di raggiungere 100.000 dollari di Entrate Ricorrenti Mensili (MRR) nei mercati colombiano e messicano entro la fine dell'anno. Questo obiettivo riflette il nostro impegno continuo a crescere e consolidarci nei nuovi mercati, oltre a migliorare costantemente per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, sottolineaGetulio.

A lungo termine, ZapSign pianifica di espandere la sua attività ad altri continenti, con un interesse particolare nel mercato europeo. "Vogliamo portare la nostra soluzione di firma elettronica in altre regioni. Tuttavia, poiché ogni località ha le sue peculiarità, dobbiamo garantire un adattamento culturale nel business." dice Santos.

Con focus sulle aree di marketing e commerciale, ZapSign spera di espandere il suo team per sviluppare strategie solide ed efficaci. "Siamo impegnati a rafforzare le nostre capacità interne e a essere meglio preparati ad affrontare le sfide del mercato, e le nostre aree chiave guideranno e coordineranno le attività per garantire l'efficienza." conclude il CEO.

Softtek apre le registrazioni per l'evento online gratuito su tecnologia, innovazione e alta velocità

Per celebrare i suoi 30 anni di attività in Brasile, la multinazionale tecnologicaMaterialeospiterà la quarta edizione del Softtek Day, il suo tradizionale evento dedicato alla tecnologia, all'innovazione e, quest'anno, agli sport ad alta velocità.

“Softtek Brasil è in sintonia con il mondo dello sport, perché siamo arrivati nel Paese il 1° maggio 1994, una data che è rimasta per sempre segnata nella storia del popolo brasiliano dalla morte del pilota Ayrton Senna. Per questo motivo, abbiamo preparato questo evento come un semplice omaggio", afferma Miguel Garcia, Country Manager di Softtek Brasile.

Online, gratuito e aperto a tutti gli interessati, l'evento di quest'anno avrà come tema "La velocità dell'innovazione sui binari della tecnologia" e si terrà in formato talk show il 10 dicembre, a partire dalle 17:00, per una durata di circa 1h30.

Programma

Presentato da Celso Miranda, conduttore del programma BandSports SuperMotor, il Softtek Day 2024 vedrà la partecipazione di Christian Fittipaldi, ex pilota di Formula 1, ed Eduardo Ibrahim, CEO dell'Humana University e autore del best-seller "Exponential Economy", che affronteranno il tema di come l'uso di nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale, possa essere utilizzato per creare strategie aziendali più efficaci al fine di risolvere le principali sfide economiche e creare un futuro migliore e più innovativo.

Oltre agli ospiti speciali, all'evento parteciperanno anche i dirigenti di Softtek Brasil: Miguel Garcia (Country Manager), Ana Dividino (Vice President of Business), Marcos Brum (Vice President of Business) e Adriano Candido (Director of Solutions and Innovation).

"In un anno caratterizzato da significativi progressi tecnologici, è stato possibile vedere ancora più chiaramente il ruolo fondamentale e trasformativo della tecnologia in vari ambiti, guidando innovazioni che modellano il modo in cui comunichiamo, lavoriamo, creiamo e impariamo. Basandoci sui pilastri del protagonismo, della velocità, della trascendenza e della tecnologia, che guidano il nostro posizionamento, vogliamo concludere il 2024 in bellezza e celebrare la sinergia della tecnologia con l'universo sportivo", aggiunge Garcia.

Le iscrizioni al Softtek Day 2024 sono aperte e possono essere effettuate tramite il link:

https://www.softtek.com/pt/softtek-day-a-velocidade-da-inovacao-nas-pistas-da-tecnologia

[id consenso_cookie_elfsight="1"]