Inizio Sito web Pagina 272

Live Commerce in crescita in Brasile: scopri i suggerimenti per sfruttare al meglio la strategia e vendere di più

Assistere a una trasmissione in diretta in cui il presentatore mostra i prodotti, risponde alle tue domande in tempo reale e, con un semplice clic, puoi acquistare il prodotto senza uscire di casa. Questa esperienza, conosciuta come live commerce, sta rivoluzionando il commercio elettronico combinando interazione e convenienza.

Uno studio condotto dall'agenzia MARCO in 14 paesi rivela che i brasiliani sono tra i più colpiti dalla pubblicità digitale nel mondo. Qui, il 73% dei consumatori ha già acquistato qualcosa influenzato da personalità digitali

Ma, come funziona questo? Durante le dirette, marchi e influencer creano una connessione diretta con il pubblico, presentando prodotti, chiarendo dubbi in tempo reale e offrendo promozioni esclusive, tutto mentre il consumatore ha l'opportunità di acquistare istantaneamente.

Per Victor Okuma, Country Manager di Indigitall, azienda specializzata in comunicazione omnicanale, il live commerce non facilita solo la conversione delle vendite. Poiché le vite creano esperienze personalizzate, promuovono trasparenza e rafforzano la connessione emotiva tra marchi e consumatori. Questo coinvolgimento non solo umanizza le aziende, ma contribuisce anche alla costruzione di relazioni solide e durature, qualcosa di essenziale in un mercato sempre più competitivo.

Okuma sottolinea inoltre che l'interazione in tempo reale durante le dirette consente ai marchi di comprendere meglio le esigenze dei clienti e di adattare le proprie strategie rapidamente. Questa dinamica è un'opportunità per le aziende di distinguersi, offrendo più di un prodotto: un'esperienza che aggiunge valore, fidelizza il pubblico e potenzia la percezione di fiducia e credibilità sul mercato.

Con il fatturato dei negozi online in Brasile previsto raggiungere R$ 205 miliardi nel 2024, secondo l'Associazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABCOMM) e un numero stimato di 90 milioni di acquirenti virtuali, le strategie omnicanale assumono ancora più rilevanza. Il modello, che integra negozi fisici, virtuali e canali di comunicazione, è fondamentale per attrarre il pubblico e stimolare le vendite, anche durante le dirette di e-commerce.

Ti sei interessato a entrare nel mondo delle live commerce e a potenziare ancora di più i tuoi risultati, ma ora ti chiedi: da dove iniziare?

Indigitall condivide preziosi suggerimenti per trasformare i tuoi live streaming in opportunità di coinvolgimento e conversione:

Ascolta il tuo pubblicoScopri cosa il tuo pubblico vuole vedere in diretta. Prodotti desiderati? Promozioni imperdibili? Quando il pubblico si sente parte della costruzione, l'engagement esplode. Interagire con il tuo pubblico, sia tramite sondaggi, commenti o feedback, può guidare le tue decisioni e creare un'esperienza più personalizzata e coinvolgente.

Scommetti sulla faccia giustaIl successo della diretta inizia con chi è sullo schermo. Scegli influencer che padrino l'arte di interagire e vendere in diretta. Non solo devono avere carisma, ma anche comprendere i prodotti e connettersi con il pubblico in modo autentico. Questa vicinanza è essenziale per creare fiducia e stimolare le vendite.

Sii strategico con il tuo programmaNon concorrere direttamente con le dirette di marchi simili. Evitare sovrapposizioni potrebbe essere la chiave per massimizzare i risultati. Conosci il comportamento del tuo pubblico e scegli gli orari in cui è più propenso a partecipare. Inoltre, presta attenzione ai periodi di massimo ascolto, come i fine settimana o le festività.

Creare aspettativeUsa tutti i tuoi canali per riscaldare il pubblico prima della diretta. Divulga orari, promozioni e chi sarà il presentatore. Questo mantiene il pubblico interessato e pronto ad acquistare. L'anticipo può essere un alleato potente, generando curiosità e aumentando il tasso di partecipazione.

Garantire un'esperienza impeccabileDal supporto tecnico alla logistica, ogni dettaglio conta. Assicurati che lo stock sia allineato e che il post-vendita offra agilità e trasparenza. L'esperienza del cliente non termina con l'acquisto, e garantire un processo di consegna rapido ed efficiente è essenziale per fidelizzare i consumatori.

Scommetti sulla tecnologiaOggi, ci sono piattaforme e applicazioni intuitive che consentono di creare le proprie live commerce, in domini personalizzati. Questi strumenti facilitano l'integrazione di risorse come chat dal vivo, pagamenti istantanei e monitoraggio in tempo reale, rendendo l'esperienza più fluida per il consumatore e per il venditore.

OmnicanaleIl grande segreto per il successo di una live commerce va oltre la diretta. Va dall'attrarre i partecipanti fino a integrare tutti gli aspetti del percorso d'acquisto, inclusa la fidelizzazione e la finalizzazione degli acquisti. Essa envolve conectar os canais físicos e digitais de maneira integrada, oferecendo uma experiência de compra contínua e sem interrupções, tornando o processo mais conveniente e personalizado para o cliente.

“Sei in diretta streaming, sei interessato a un prodotto, clicchi sulla piattaforma e ricevi l'ordine su WhatsApp, tutto in automatico e immediato. Lì potrai anche effettuare il pagamento e monitorare la consegna. Questa è la comodità del servizio futuro", aggiunge Victor Okuma.

La ricerca “Omnicanalità e Unified Commerce”, di Wake e Opinion Box, conferma questa tendenza: il 78,9% dei consumatori transita tra canali fisici e digitali nelle loro esperienze di acquisto, con il 56,6% che conclude online.

“Questo dimostra che è fondamentale creare un percorso di acquisto fluido e integrato, che permetta al consumatore di scegliere il canale più adatto a lui, senza perdere la coerenza e la qualità dell’esperienza del brand. Offrire questa flessibilità al cliente non solo migliora l'esperienza, ma aumenta anche la probabilità di conversioni, fidelizzando il consumatore nel tempo", conclude il Country Manager di Indigitall.

3 tendenze per il mercato della tecnologia entro il 2025

A SUSE, azienda globale di soluzioni aziendali open source innovative, affidabili e sicure, ha analizzato i movimenti del settore e identificato tre tendenze che dovrebbero trasformare il mercato della tecnologia nel 2025. Con focus sull'innovazione attraverso soluzioni open source, resilienza digitale e sostenibilità, queste previsioni riflettono le crescenti esigenze delle organizzazioni in un contesto di trasformazione digitale accelerata e alte richieste operative.

OpenTelemetry guadagnerà più spazio

OpenTelemetry si consoliderà come lo standard per la raccolta dei dati di telemetria, adottato non solo dai collaboratori di progetti open source, ma anche da grandi attori commerciali. Il codice aperto offre un approccio unificato e standardizzato per raccogliere ed esportare i dati di telemetria, eliminando la dipendenza da strumenti proprietari", spiega Marcos Lacerda, General Manager per l'America Latina di SUSE.

OpenTelemetry è uno dei progetti più attivi della Cloud Native Computing Foundation (CNCF), la stessa organizzazione responsabile di Kubernetes (tecnologia di container che ottimizza la gestione dello spazio dati) e Prometheus (applicazione software gratuita utilizzata per il monitoraggio degli eventi e l'invio di avvisi).

Rafforzare la resilienza digitale

Nel 2024, abbiamo assistito a grandi interruzioni tecnologiche nel mondo, come la paralisi globale dei servizi nel mese di luglio causata da una società di sicurezza. Questo schema di interruzioni deve continuare, portando le aziende a implementare strategie IT per resistere, adattarsi e recuperare da tali eventi. Eventi come le grandi interruzioni che abbiamo visto nel 2024 evidenziano l'importanza di strategie IT robuste. Le aziende devono investire nella resilienza digitale per garantire la continuità delle attività, anche di fronte a incidenti imprevisti. Ridurre la dipendenza da una singola soluzione, implementare stack alternativi, adottare pratiche di monitoraggio, oltre a utilizzare un approccio multivendor per offrire opzioni nel software critico, come sistemi operativi e Kubernetes, sono passi essenziali per minimizzare i rischi e proteggere le operazioni critiche, sottolinea Lacerda.

Ambiente operativo per l'intelligenza artificiale

Oggi, ci sono diverse opzioni per eseguire GenAI e altri tipi di carichi di lavoro di IA. Col tempo, si aspetta che la maggior parte delle aziende adotti un ambiente operativo standard per i casi d'uso dell'IA. Questo ambiente includerà una piattaforma comune di IA, altamente scalabile, che fornisce moduli e servizi necessari.

Un ambiente operativo standard garantisce una governance coerente, flussi di lavoro semplificati e un uso ottimizzato delle risorse, contribuendo anche alla riduzione delle emissioni di CO2. "Ai ai ai, anche aiuta ad affrontare sfide come la mancanza di infrastrutture uniformi tra i paesi, creando condizioni per una implementazione coerente e scalabile dell'IA in tutta la regione dell'America Latina. Questo approccio non solo accelera lo sviluppo di soluzioni locali, ma rafforza anche la competitività globale delle aziende locali", conclude Lacerda.

Bemobi e Mastercard annunciano una partnership per portare Click to Pay nel settore dei servizi ricorrenti essenziali

A Bemobi, leader nelle soluzioni di pagamento per servizi essenziali ricorrenti, annuncia il lancio della funzionalità Click to Pay nelle sue soluzioni di pagamento digitale. La novità arriva sul mercato in collaborazione con Mastercard, azienda leader nel settore della tecnologia dei pagamenti in Brasile, offrendo un'esperienza di pagamento più rapida, sicura e conveniente, e consentendo agli utenti di effettuare transazioni con pochi clic e senza attriti. La funzionalità inizialmente supporterà le carte di credito e, in una seconda fase, includerà la carta di debito.

Click to Pay è una soluzione sviluppata per semplificare il processo di checkout, eliminando la necessità di inserire manualmente ad ogni acquisto le informazioni della carta di credito, debito o prepagata, e di processi ripetitivi per la validazione dell'utente. La soluzione offre una maggiore sicurezza attraverso la tecnologia di tokenizzazione, che sostituisce i 16 cifre di una carta con un numero alternativo esclusivo, noto come "token". Ogni token è unico per ogni dispositivo, sito o applicazione di acquisto, creando ulteriori livelli di protezione. In questo modo, l'adozione di Click to Pay contribuisce all'aumento dei tassi di approvazione delle banche e alla riduzione significativa delle frodi.

Con la nuova partnership, Bemobi ha integrato questa tecnologia nel suo Checkout Intelligente, che attualmente è già utilizzato in diverse aziende di servizi essenziali ricorrenti, inclusi tutti i principali operatori di telecomunicazioni del Brasile, come Vivo, TIM e Claro, alcune delle più grandi aziende del settore utilities, come Energisa ed Equatorial, aziende del settore dell'istruzione, come il Gruppo Salta, oltre a diversi fornitori di internet.

La missione di Bemobi è rendere i pagamenti più semplici e accessibili, e Click to Pay rappresenta un grande passo avanti in questo obiettivo. Con questa funzionalità, gli utenti avranno un'alternativa sicura in più per il processo di registrazione della carta», dice Felipe Goldin, CTO/CPO di Bemobi.

Annualmente, la piattaforma di pagamenti di Bemobi elabora un volume di pagamenti (TPV) di oltre 8,0 miliardi di reais.Il volume di pagamenti potenziali (TPV) dei clienti di Bemobi supera già i 200 miliardi di reais all'anno in settori che movimentano più di 500 miliardi di reais in servizi ricorrenti solo in Brasile.

"Click to Pay offre una soluzione semplice e comoda, garantendo al contempo l'elevato standard di sicurezza che i consumatori si aspettano da un marchio come Mastercard. "Siamo entusiasti di collaborare con Bemobi per portare questa tecnologia non solo ai consumatori brasiliani, ma anche per guidare e rafforzare la trasformazione digitale dei servizi finanziari, offrendo un'esperienza di pagamento più agile e sicura durante tutto il percorso del cliente", afferma Leonardo Linares, Senior Vice President of Customer Solutions di Mastercard Brasile.

Entro la fine del decennio, Mastercard mira a eliminare la necessità di inserimento manual dei dati della carta e l'uso di password temporanee o statiche nel commercio online. Il Click to Pay, basato sulla tokenizzazione, è una delle tecnologie che semplificano l'esperienza di pagamento dei consumatori e aumentano la sicurezza nelle transazioni digitali.

Cosa non può passare inosservato di WhatsApp nel 2024

Mantenendo l'essenza della privacy e la sua natura intuitiva, WhatsApp ha lanciato nel corso del 2024 diverse novità per rendere le tue conversazioni più personali e divertenti. Ecco alcune risorse utili che potresti aver trascurato quest'anno

Organizza come un maestro!

Adesso puoigestire i contattitramite WhatsApp Web, Windows o qualsiasi dispositivo collegato. Inoltre, l'opzione di salvare i contatti esclusivamente su WhatsApp rende più facile lo scambio di dispositivi! COMEElenchi personalizzatie l'opzione diPreferitisono arrivati anche per aiutare a mantenere le conversazioni più importanti a portata di mano. Altre novità che hanno aiutato l'organizzazione degli utenti sono stata la possibilità di cercare i messaggi per data e la funzionalitàBozze di messaggi, che mantiene i testi incompiuti in cima alla lista, assicurando che non vengano dimenticati.

Essere vicini è diventato ancora più facile (e più divertente)

La nuova funzionalitàEventipermette di creare eventi, monitorare le conferme di presenza e ricevere promemoria automatici. I dettagli sono sempre accessibili nella pagina delle informazioni del gruppo, facilitando l'accesso. Le chiamate video ora supportano fino a32 persone– e puoi divertirti conFiltri e sfondiche si adattano al tuo umore. Anche WhatsApp ha aumentato l'affidabilità delle chiamate con il codec MLow. Ne dispositivi mobili, la cancellazione del rumore e dell'eco è stata migliorata, rendendo le conversazioni più chiare anche in ambienti rumorosi. Le chiamate video hanno già ottenuto una risoluzione superiore per chi dispone di connessioni più veloci, offrendo un'esperienza ancora più fluida e di alta qualità.

L'anno in cui gli audio hanno ottenuto i sottotitoli

Il Brasile, il re dei messaggi audio su WhatsApp (inviandone 4 volte di più rispetto a qualsiasi altro paese!), ora hatrascrizioni automatiche di messaggi vocaliPerfetto per seguire le conversazioni in ambienti rumorosi o per evitare di ascoltare quei lunghi audio. Le trascrizioni vengono renderizzate sul dispositivo, garantendo che tutto rimanga crittografato end-to-end. Ciò significa che nessuno, nemmeno WhatsApp, può vedere, ascoltare o leggere i messaggi.

Segui ciò che conta davvero per te!

Rimanere aggiornati sui tuoi argomenti preferiti è appena diventato più facile: esplora i canali navigandoCategoriecome Persone, Organizzazioni, Stile di vita, Sport, Intrattenimento, Affari e Notizie e Informazioni Ti è piaciuto il contenuto? È solo inoltrarlo a una conversazione o pubblicarlo direttamente nel tuoStato.

La sicurezza è una priorità da queste parti

Voicarte di contestoSono arrivati ai gruppi fornendo ulteriori informazioni, tra cui chi ti ha aggiunto, da quanto tempo è stato creato il gruppo e chi lo ha creato. A partire da queste informazioni, puoi decidere se desideri rimanere o uscire dal gruppo e rivedere alcuni degli strumenti di sicurezza disponibili per mantenerti al sicuro su WhatsApp. La novità è arrivata supportando risorse esistenti, comesilenzia le chiamate sconosciuteconversazioni bloccatecontrollo della privacynell'applicazione e nelle impostazionichi può aggiungerti ai gruppi

Esprimi le tue emozioni in modo più creativo!

Trasforma il tuofoto su adesivio esplora la vasta collezione diGIPHYpiena di opzioni incredibili, tutto su WhatsApp! Se sei Creatore di un canale, ora puoi condividereAggiornamenti vocalicon i suoi follower, funzione che è stata molto popolare. E c'è di più: ora un Canale può avere fino a16 amministratori, rendendo la creazione e la gestione molto più semplici!

Il tuo assistente AI è pronto a darti una mano

Con ilMeta-IApuoi fare qualsiasi domanda per esplorare nuovi argomenti o anche risolvere quella discussione nel gruppo. Per iniziare, basta aprire una conversazione con l'assistente o menzionare @MetaAI in qualsiasi chat. E non finisce qui! An AI Meta può anche generare immagini incredibili con il comando/immaginarediretto nella chat.

Pix integrato nel profilo

WhatsApp ha recentemente annunciato una funzionalità sviluppata appositamente per gli utenti brasiliani: l'opzione di aggiungere la propria chiave Pix direttamente nel profilo. Il nuovo pulsante sarà disponibile sotto la foto del profilo, facilitando l'informazione per chi ha bisogno di effettuare un bonifico, senza la necessità della famosa domanda: "Qual è il tuo Pix?". La novità è opzionale e sarà implementata gradualmente in Brasile fino alla fine di gennaio.

Nuovi modi per formattare i tuoi messaggi

Aggiunto a Grassetto, Corsivo, Barrato e Monospazio, WhatsApp ha guadagnatoquattro nuove opzioni di formattazionetesto per aiutare l'utente a organizzare e creare i propri messaggi Ora, è possibile comunicare in modo più efficace con elenco di elementi, lista numerata, citazione in blocco e codice incorporato, frequentemente usato dagli sviluppatori che devono condividere frammenti di codice o comandi.

WhatsApp è sempre moderno, semplice e accessibile

Il 2024 è stato anche un anno di alcuni aggiornamenti di design, come cambiamenti di colori, icone e illustrazioni, oltre a una nuova barra di navigazione inferiore, nativa e moderna, su Android. Tutte le modifiche sono state pensate per mantenere WhatsApp semplice, affidabile e privato, concentrandosi su una prospettiva di design che crea flussi intuitivi e chiari, che funzionano universalmente e aiutano le persone a connettersi, proteggendo al contempo la privacy degli utenti. Idit Yaniv, Responsabile del Design di WhatsApp, ha raccontato tutto su queste decisioni in uninviare, mostrando como quaisquer aggiornamenti, piccoli o grandi, possono influenzare il modo in cui 2 miliardi di persone comunicano in tutto il mondo.

Aperam aderisce al programma di carburante verde di DHL Express per ridurre fino all'80% le emissioni derivanti dal trasporto aereo di documenti

A Aperam South America intende ridurre fino all'80% le emissioni legate al trasporto aereo di documenti grazie all'espansione della collaborazione con DHL Express, azienda globale di logistica e distribuzione specializzata in soluzioni GoGreen. Attraverso questa iniziativa, tutta la documentazione relativa alle esportazioni della siderurgica sarà trasportata al 100% con SAF, acronimo in inglese per Combustibile di Aviazione Sostenibile, anche conosciuto come il "combustibile del futuro", che emette fino all'80% in meno di CO2 rispetto al tradizionale cherosene aeronautico (Jet Fuel).

Il SAF è un'alternativa verde al cherosene per aviazione, ottenuta da materie prime come olio di cucina, rifiuti organici, mais, canna da zucchero, idrogeno e sintesi di CO2. E poiché ha una struttura chimica simile ai carburanti aeronautici convenzionali di origine fossile, il SAF può essere miscelato con il cherosene negli aeromobili e generare una riduzione fino all'80% delle emissioni di CO2 – le attuali percentuali di miscelazione sono limitate al 50% a causa di obblighi legali.

Inoltre, non è necessario adattare i motori degli aerei e si riducono o addirittura eliminano altre emissioni nocive, come le particelle di zolfo.

Decarbonizzazione di Scopo 3

La partnership permetterà ad Aperam – neutra in carbonio negli ambiti 1 e 2, che riguardano le proprie operazioni e l'uso dell'energia – di avanzare nella decarbonizzazione nell'ambito 3, promuovendo un impatto ambientale positivo e misurabile. DHL Express metterà a disposizione, ad esempio, rapporti dettagliati con indicatori di chilometraggio percorso e il volume di emissioni di gas serra ridotte. Inoltre, rilascerà un certificato annuale che garantirà la trasparenza e la tracciabilità dei risultati raggiunti.

Per il direttore Commerciale e Logistica di Aperam, Rodrigo Damasceno, questo è un altro passo importante dell'azienda, impegnata nella decarbonizzazione di tutta la sua catena di produzione. "Dopo aver raggiunto la neutralità negli scope 1 e 2, il nostro obiettivo ora è avanzare con le tecnologie a basse emissioni anche nello scope 3, unendo gli sforzi con i nostri partner e fornitori, come nel caso di DHL Express", ha sottolineato.

"L'applicazione di carburanti alternativi per l'aviazione è un'iniziativa pionieristica e ci posizionerà come attore globale nella decarbonizzazione della matrice dei trasporti, rafforzando il nostro impegno per un futuro più responsabile e sostenibile", ha aggiunto Damasceno.

Per la responsabile vendite di DHL Express, Claudia Pechnicki, la collaborazione dimostra che DHL avanza nelle pratiche sostenibili nel settore logistico attraverso obiettivi che fanno parte del DHL Group di zero emissioni entro il 2050. DHL Express ha un impegno chiaro nella riduzione delle emissioni di CO2. Attraverso la soluzione GoGreen, i nostri clienti possono raggiungere obiettivi di decarbonizzazione nello scope 3. L'utilizzo del SAF è una misura concreta ed efficace», spiega.

Neutralità negli ambiti 1 e 2

Nel 2024, Aperam ha raggiunto, per il quarto anno consecutivo, un bilancio carbon neutral negli ambiti 1 e 2, secondo la Dichiarazione di Verifica rilasciata da Société Générale de Surveillance (SGS), punto di riferimento in materia di test, ispezioni e certificazioni, dopo gli audit.

Il documento mostra che le operazioni integrate dell'acciaieria Timóteo, a Vale do Aço (MG), e dell'unità BioEnergia, a Vale do Jequitinhonha, hanno emesso 413,3 ktCO2e nel 2023 e ne hanno rimosse 450 ktCO2e nello stesso anno.

La neutralità negli scopi 1 e 2 è stata attestata per la prima volta da Aperam nel 2020, nove anni dopo che l'azienda aveva definitivamente eliminato l'uso del coke nei suoi altoforni. Derivato dal carbone minerale, il coke è un combustibile fossile, responsabile della maggior parte delle emissioni generate dall'industria siderurgica.

Amazon e Mercado Livre sono leader con il 40% dei settori che investono in pubblicità sui marketplace

In un'epoca in cui la digitalizzazione del commercio al dettaglio avanza a passi da gigante, la pubblicità sui marketplace si distingue come una tendenza cruciale per le industrie brasiliane. Questo fenomeno è confermato da una ricerca recente condotta da ENEXT in collaborazione con Newtail, che rivela una crescita accelerata del Retail Media in Brasile. Questo canale, che consente ai marchi di promuoversi all'interno degli e-commerce, sta muovendo miliardi nel mercato globale e ha proiezioni di raggiungere 110 miliardi di dollari nel 2026.

Lo studio, che ha coinvolto più di 60 aziende e oltre 100 interviste con leader di grandi rivenditori e industrie, evidenzia che il 79% delle industrie brasiliane sta già lavorando con Retail Media. Inoltre, il 100% degli intervistati considera il modello una tendenza fondamentale per il futuro del commercio al dettaglio. Nel settore del commercio al dettaglio, il 73% dei partecipanti ha già adottato questa strategia.

I numeri sono impressionanti: entro la fine del 2023, si prevedeva che 2,6 miliardi di reais sarebbero stati investiti in pubblicità sui marketplace brasiliani, secondo l'IAB Brasil. Globalmente, il Retail Media dovrebbe raggiungere la cifra di 110 miliardi di dollari nel 2026, superando anche la crescita degli investimenti nei media sociali e di ricerca, secondo i dati di eMarketer.

Per i marchi, il Retail Media offre la possibilità di massimizzare il ritorno sull'investimento (ROI) attraverso campagne altamente personalizzabili e misurabili. Circa il 40% delle industrie ha come priorità aumentare la visibilità negli e-commerce e misurare con maggiore precisione l'impatto delle proprie azioni di marketing. Questo scenario rende il Retail Media particolarmente attraente per strategie che mirano a migliorare le prestazioni dei prodotti strategici, con particolare attenzione a piattaforme come Amazon e Mercado Livre.

Nonostante il progresso significativo, lo studio indica che il 31,3% delle agenzie non opera ancora con Retail Media, il che segnala una grande opportunità di crescita e una chiara necessità di formazione nel mercato. Circa il 40% delle agenzie afferma di aver bisogno di maggiori conoscenze per operare in modo più efficace nel settore, rivelando una lacuna di specializzazione che può essere colmata con formazione e strategie specifiche.

Lo studio non solo evidenzia numeri rilevanti, ma rafforza anche il ruolo del Retail Media nella costruzione di una comunicazione più mirata, segmentata ed efficiente per l'e-commerce. Le agenzie e i marchi che si adatteranno a questa tendenza avranno un vantaggio competitivo significativo, offrendo un'esperienza di acquisto più integrata e personalizzata, e massimizzando l'impatto e la conversione in vendite.

Man mano che il Retail Media continua a evolversi, è essenziale che le industrie e le agenzie investano in formazione e strategie specifiche per sfruttare al massimo le opportunità offerte da questo canale promettente. Con Amazon e Mercado Livre a guidare la strada, il futuro della pubblicità nei marketplace in Brasile sembra più brillante che mai.

Essendo una delle uniche al mondo con questa funzionalità, l'API di Poli Digital raggiunge R$ 6 milioni di vendite con pagamento diretto tramite chat

Una startup Poli Digital annuncia che i valori transati tramite la funzionalità Poli Pay hanno raggiunto i 6 milioni di reais. L'azienda fornisce soluzioni tecnologiche che centralizzano e automatizzano i canali di contatto di piccole e medie imprese con i loro clienti, tramite WhatsApp, Instagram e Facebook, tutti del Gruppo Meta — con il quale Poli Digital mantiene una partnership per accedere alle API ufficiali di WhatsApp, Instagram e Facebook Messenger.

Poli Pay è una soluzione di Poli che consente al consumatore di effettuare il pagamento direttamente tramite la chat in cui viene assistito. La modalità consente maggiore agilità, precisione e sicurezza nel rapporto tra azienda e cliente, evidenzia il CEO di Poli, Alberto Filho.

Citando pesquisas de mercado, como dados da Opinion Box, Alberto Filho informa que seis em cada dez consumidores se comunicam com as empresas por meio de canais digitais para realizar compras. In questo modo, Poli Pay facilita e, di conseguenza, stimola la realizzazione delle transazioni. "Si è dimostrata una funzionalità piuttosto attraente", valuta.

Un indicatore rafforza l'analisi. Secondo il CEO di Poli Digital, quasi la metà (46%) degli ordini creati tramite Poli Pay si sono conclusi con il pagamento effettuato. Questa percentuale rappresenta il doppio di quella registrata nelle modalità tradizionali di commercio elettronico, in cui i clienti creano carrelli della spesa fino a completare effettivamente il pagamento.

“Poli Pay è un metodo di pagamento in cui l'invio e la ricezione delle fatture sono integrati nel sistema di centralizzazione e automazione dei contatti della soluzione che offriamo. In questo modo, sin dal primo contatto che il cliente effettua, passando dalla scelta dei prodotti e arrivando alla finalizzazione del pagamento, tutto questo processo viene gestito dallo stesso chat di contatto”, descrive il CEO.

Se per i clienti significa comodità, per le aziende le funzionalità di Poli Pay aiutano a stimolare le vendite. Alberto Filho spiega: «L'interfaccia dello strumento consente la creazione di cataloghi di prodotti e servizi, con descrizione, prezzi e illustrati con foto. Inoltre, permette la creazione e l'invio del 'carrello della spesa' con l'opzione di link di pagamento tramite Poli Pay».

Poli Digital mantiene collaborazioni con i marchi Mercado Pago e PagSeguro. In questo modo, il sistema della Poli è integrato con quello delle due marche. Questa integrazione offre al consumatore opzioni diversificate di metodi di pagamento — tramite bollettino, pix o carta di credito. E l'azienda che effettua le vendite riceve l'importo attraverso queste istituzioni, afferma il CEO.

L'azienda monitora e supervisiona l'intero processo di vendita. "È possibile gestire le informazioni delle vendite per nome del cliente, per venditore, per metodo di pagamento e per stato di avanzamento del pagamento", esemplifica.

AI, omnicanalità, personalizzazione e sostenibilità: scopri i principali trend del retail nel 2025

Il mercato al dettaglio inizia il 2025 con prospettive ottimistiche di crescita. Secondo il rapporto Consumer Goods and Retail Outlook 2025, pubblicato dall'EIU, si prevede un aumento globale del 2,2% nelle vendite — il tasso positivo più alto dall'inizio del decennio. Questo scenario promettente si basa sull'implementazione di nuove tecnologie, come l'integrazione dei canali e l'intelligenza artificiale, unite a cambiamenti nelle abitudini di consumo.

Seguendo la stessa prospettiva, uno studio pubblicato dalla consulenza Cognizant indica che nel 2025 i consumatori valuteranno in modo più positivo l'aiuto della tecnologia, come l'uso di assistenti digitali e chatbot, nella ricerca di offerte più rilevanti. Secondo Julio Bastos, Chief Commercial Officer dellaMissione Brasile, la più grande piattaforma di servizi a premi del Paese, ci si aspetta che il pubblico sia più disposto, anche a condividere dati personali, purché ciò si traduca in esperienze personalizzate e convenienti con rivenditori e grandi marchi.

Il commercio al dettaglio nel 2025 sarà più connesso, efficiente e consapevole. Le nuove tecnologie, unite alle richieste dei consumatori di personalizzazione e sostenibilità, plasmeranno il modo in cui acquistiamo e vendiamo», afferma l'esecutivo. Pensando nisso, o especialista listou as cinco principais tendências para o setor varejista no próximo ano. Confira: 

  1. E-commerce e omnicanalità

Il commercio elettronico brasiliano dovrebbe continuare la sua espansione in modo accelerato. Spinto principalmente dalla ricerca di convenienza, l'integrazione tra negozi fisici e digitali inizia a essere vista come un passo essenziale. Inoltre, esperienze fluide e senza barriere tra i canali di acquisto saranno sempre più apprezzate dai consumatori. L'omnicanalità è la chiave per offrire un'esperienza coerente ed efficiente, indipendentemente dal canale di acquisto, dice Bastos.

  1. Intelligenza artificiale e automazione nel servizio clienti

Oltre ai chatbot, l'IA svolgerà un ruolo centrale in tutte le fasi del percorso di acquisto. "Questa automazione contribuirà a ottimizzare la gestione dello stock, prevedere le richieste e migliorare l'esperienza del cliente con risposte rapide e precise", spiega l'esecutivo. Per lui, investire nell'IA significa anticipare le esigenze e ottimizzare i processi in modo intelligente.

  1. Sostenibilità e consumo consapevole

Uno studio della Nielsen del 2022 rivela che il 65% dei brasiliani preferisce acquistare da aziende che adottano pratiche ecologiche e socialmente responsabili. Questo movimento per il consumo consapevole è stato promosso soprattutto dalla generazione Z, che detta le tendenze in tutto il mondo. Pertanto, trasparenza e responsabilità ambientale saranno fattori decisivi nella scelta dei consumatori. "L'impegno per la sostenibilità sarà un vantaggio competitivo innegabile", sottolinea il CCO di Mission Brasil.

  1. Personalizzazione e dati di consumo

La raccolta, combinata con l'analisi dei dati, sarà fondamentale per offrire esperienze personalizzate. Raccomandazioni sui prodotti, sconti esclusivi e offerte personalizzate saranno strategie importanti per la fidelizzazione dei clienti. "La personalizzazione crea una relazione diretta ed efficiente con il consumatore", aggiunge Bastos.

  1. Commercio al dettaglio sociale ed e-commerce sui network

Il social commerce si consoliderà come una delle principali modalità di acquisto. L'esecutivo spiega che i social network continueranno a essere uno dei principali punti di incontro tra marchi e consumatori. Cioè, i canali online consentiranno transazioni dirette, mentre influencer e affiliati avranno ruoli cruciali nella promozione e personalizzazione delle campagne, conclude Bastos.

ClickBus cambia il colore delle sue scatole in viola in una partnership senza precedenti con Casas Bahia

UNClicca sull'autobus, la più grande app di viaggi in autobus del Brasile, sta promuovendo una campagna senza precedenti in collaborazione con Casas Bahia Ads – hub di Retail Media del Gruppo Casas Bahia, per distribuire coupon di sconto in confezioni personalizzate. I clienti che facciano acquisti nell ambiente online della Casas Bahia potranno ricevere i loro prodotti in scatole avvolte di porpora accanto a coupon diSconto del 10%per il primo acquisto sull'app ClickBus.

L'azione omnicanale di Retail Media tra i due marchi, che esplorerà sia i canali digitali (banner e landing page) sia i negozi fisici di Casas Bahia, incoraggia i clienti a condividere il "ricevuto" e il beneficio sui social media, valida esclusivamente per acquisti online su tutte le piattaforme della rete al dettaglio e ha durata fino a marzo 2025. Circa 350 mila consumatori di tutte le regioni del Brasile possono ricevere il pacchetto speciale che include il voucher promozionale per l'acquisto di biglietti autostradali.

"Questa partnership è un modo per avvicinare ancora di più i nostri clienti, offrendo vantaggi reali e incoraggiando nuove esperienze di viaggio, ed è anche un proseguimento della nostra strategia di marketing e media per l'alta stagione. Ancora una volta, utilizziamo il concetto di associazione tra le abitudini di consumo online di altri marchi per ribadire agli utenti che acquistare i biglietti dell'autobus online è semplice e sicuro quanto acquistarli su siti web o app come Casas Bahia. "È un passo importante per rafforzare il nostro marchio e creare connessioni significative", afferma Michelle Xavier, Direttore Marketing e Crescita di ClickBus.

“La partnership con ClickBus concretizza l'elevato potenziale delle strategie Retail Media per i brand che vogliono rafforzare la propria presenza sul mercato e creare connessioni reali con i propri consumatori, esplorando le nostre soluzioni in modo creativo ed efficace, generando non solo visibilità del brand, ma anche raggiungendo gli obiettivi commerciali del partner. Tutto questo attraverso una campagna omnicanale che offre vantaggi tangibili ai nostri clienti, come buoni sconto esclusivi", sottolinea Guilherme Leite, responsabile Retail Media di Casas Bahia Ads.

L'iniziativa fa parte del piano di alleanze ad alto impatto di ClickBus per l'Alta Stagione, che ha già coinvolto grandi nomi come iFood e Spotify. Con questa nuova consegna, l'azienda rafforza il suo impegno nel offrire vantaggi esclusivi e nel rafforzare il rapporto con i consumatori in tutto il Brasile.

E-Book 30 tendenze dell'e-commerce per il 2025

[dflip id=”8378″][/dflip] Scopri il futuro del commercio elettronico con l'e-book “30 Tendenze nell'E-commerce per il 2025”, una creazione esclusiva di E-Commerce Update. Questa guida essenziale esplora le innovazioni e i cambiamenti che plasmeranno il settore negli anni a venire. Dall'evoluzione dell'intelligenza artificiale alle nuove strategie di personalizzazione e sostenibilità, questo e-book offre approfondimenti preziosi per professionisti e appassionati di e-commerce. Preparati a anticipare e cogliere le opportunità che definiranno il mercato digitale nel 2025. Non perdere questa occasione di rimanere avanti alla concorrenza con le tendenze più recenti e di impatto.
[id consenso_cookie_elfsight="1"]