Inizio Sito web Pagina 250

Con un occhio di riguardo alla sicurezza dei clienti, Vivo amplia la sua proposta di valore con “Safe Mode”

Vivo ha appena lanciato la piattaforma "Modo Seguro", che rafforza il suo impegno per la sicurezza digitale dei clienti. Oltre alla migliore connessione internet, l'azienda cerca di offrire ai clienti la fiducia nell'utilizzo dei dispositivi elettronici con tranquillità attraverso un hub che centralizza informazioni e consigli utili, oltre a un nuovo portafoglio di servizi dedicati a proteggere i dispositivi e i dati personali.

UNPiattaforma in modalità provvisoriaporta una pagina speciale sul sito dell'operatore e contenuti digitali nell'App Vivo con indicazioni per prevenire truffe e intrusioni, oltre alla possibilità di sottoscrivere servizi come Assicurazione Smartphone, direttamente dall'app. Con questa iniziativa, Vivo si distingue offrendo soluzioni per garantire che i suoi clienti abbiano un'esperienza più tranquilla nel mondo digitale. La Modalità Sicura contiene informazioni e soluzioni pratiche per questioni come configurazioni per aumentare la protezione del dispositivo, l'uso sicuro del Wi-Fi, informazioni sulla prevenzione delle frodi nelle visite tecniche, oltre a consigli per proteggere i dati e configurare codici di accesso.

“La sicurezza digitale è una preoccupazione sempre più presente nella vita delle persone, poiché trascorrono gran parte del loro tempo connessi, sia sui social network, sulle app di messaggistica o sugli acquisti online. In questo scenario, adottare misure di protezione per i dispositivi e le informazioni personali è essenziale. "Più che offrire la migliore rete e connessione per i clienti, vogliamo garantire loro un'esperienza più sicura nel rapporto con il loro cellulare e nell'ambiente digitale", afferma Marina Daineze, Brand and Communications Director di Vivo.

UNCampagna in modalità provvisoria, creata dall'Africa, comprenderà contenuti sui social media, film e altre iniziative, che affronteranno il tema in modo didattico e semplice. L'attivazione della campagna sarà ampia e multicanale, garantendo presenza in diversi punti di contatto con il pubblico. I materiali promozionali saranno trasmessi in TV aperta, chiusa e nei cinema, oltre a una forte presenza sui media esterni, stampati e digitali. Per rafforzare la connessione con il pubblico, la campagna vede la partecipazione di Julia Iorio, influencer digitale e attrice protagonista dei film, che incarna il tono autentico e vicino al messaggio.

Con la "Modalità Sicura", trasformiamo la sicurezza digitale in un'esperienza coinvolgente, accessibile e incentrata sulle esigenze del pubblico. Questa campagna rafforza Vivo come un'azienda tecnologica che non offre solo servizi, ma anche sicurezza e fiducia, sempre con un tocco di vicinanza e innovazione", conclude Heloisa Pupim, co-COO di Africa Creative.

Reputazione ben oltre le crisi

Un giorno, un'azienda (qualsiasi azienda) scopre di essere bersaglio di un numero insolito di reclami da parte di clienti, utenti o consumatori, che si tratti di social network, servizi e portali specializzati o agenzie governative.

L'allarme rosso continua: è necessario alleviare il disagio, trovare il modo di aggirare la situazione, risolvere i problemi e (o) spesso, semplicemente cercare di insabbiare il caso affinché non diventi più grande e non finisca, che so, in un programma televisivo della domenica con un vasto pubblico come esempio negativo delle azioni di aziende malvagie.

Una crisi di questo tipo rientra in quella categoria di eventi perniciosi, con un'alta probabilità di danni. Non è l'unica, ovviamente. Le aree di gestione del rischio possono concentrarsi su questioni che vanno dal sequestro di dirigenti agli incendi di grandi proporzioni, attacchi di hacker e anche, sempre più in aumento, disastri climatici. Tutto ciò passa attraverso valutazioni, analisi delle assicurazioni e altre simili.

La reputazione si costruisce mattone dopo mattone

In questa situazione, la reputazione assume un ruolo di rilievo. Ma il problema è che improvvisamente assumere l'aspetto di un bravo ragazzo, dal nulla, non funziona.

La reputazione non è qualcosa che nasce da un giorno all'altro. Viene costruita lentamente e costantemente, mattone dopo mattone, con attenzione ai dettagli spesso trascurati nella vita quotidiana. Immagina una società in cui il receptionist è di cattivo umore e riceve (o tratta) i clienti con arroganza o indifferenza. Anche se si tratta, nella maggior parte dei casi, di un professionista esternalizzato, il dispiacere è già presente. Un consumatore maltrattato nel centro assistenza, un ritardo nella consegna (o nel pagamento), un'assistenza tecnica maldestra... ogni piccolo punto di contatto può trasformarsi in un vantaggio o in un danno alla reputazione.

Qui nella Percepta, uno dei nostri soci riferisce di aver avuto, anni fa, un problema con l'agenzia di autonoleggio Localiza. "Sono arrabbiato e basta", dice. Ma quest'anno è stato necessario usare l'auto sostitutiva ed è stato indirizzato dall'assicurazione esattamente a Localiza.

“Non importa quali siano i dettagli, si è verificato un altro problema. Invece di rivolgermi a Reclame Aqui, sono andato al negozio dove ho ritirato l'auto, ho spiegato il problema e la signora mi ha aiutato meravigliosamente. Inoltre, avevo bisogno che la risposta alla mia domanda mi venisse inviata via email. Ho contattato Localiza, ho spiegato questa esigenza e, ancora una volta, sono rimasto sorpreso dalla qualità del servizio", racconta.

Questo è uno dei migliori esempi di come piccole cose possano avere il potere di cambiare una valutazione.

Quando diventa ancora più necessaria, in un momento di crisi, è questo "saldo" (o "debito") reputazionale che giocherà a favore della risoluzione del conflitto, qualunque esso sia (o no, nel caso del "debito"). Senza esplorare meglio questo capitale favorevole, la gestione già si trova in perdita, costretta a costruire da un giorno all'altro ciò che dovrebbe essere seminato quotidianamente, obbligando le squadre sul campo a cercare virtuosismi per mantenere tutto in carreggiata.

In confronto, è come voler mettere letteralmente un cerotto su una gamba rotta. Certamente ci sono squadre professionali con esperienza sufficiente per sostituire il cerotto con un intervento ortopedico, ma il costo è elevato. Il tempo richiesto è lungo, i risultati arrivano più avanti, ma a quel punto il danno è già stato fatto. Per questo, qui si adattano detti antichi quanto validi: nella reputazione, è anche con un chicco alla volta che si riempie il becco della gallina, e lentamente si va più lontano.

5 punti fondamentali, tra i tanti altri che si possono approfondire per evitare una crisi:

Un giorno, un'azienda (qualsiasi azienda) scopre di essere bersaglio di un numero insolito di reclami da parte di clienti, utenti o consumatori, che si tratti di social network, servizi e portali specializzati o agenzie governative.

L'allarme rosso continua: è necessario alleviare il disagio, trovare il modo di aggirare la situazione, risolvere i problemi e (o) spesso, semplicemente cercare di insabbiare il caso affinché non diventi più grande e non finisca, che so, in un programma televisivo della domenica con un vasto pubblico come esempio negativo delle azioni di aziende malvagie.

Una crisi di questo tipo rientra in quella categoria di eventi perniciosi, con un'alta probabilità di danni. Non è l'unica, ovviamente. Le aree di gestione del rischio possono concentrarsi su questioni che vanno dal sequestro di dirigenti agli incendi di grandi proporzioni, attacchi di hacker e anche, sempre più in aumento, disastri climatici. Tutto ciò passa attraverso valutazioni, analisi delle assicurazioni e altre simili.

La reputazione si costruisce mattone dopo mattone

In questa situazione, la reputazione assume un ruolo di rilievo. Ma il problema è che improvvisamente assumere l'aspetto di un bravo ragazzo, dal nulla, non funziona.

La reputazione non è qualcosa che nasce da un giorno all'altro. Viene costruita lentamente e costantemente, mattone dopo mattone, con attenzione ai dettagli spesso trascurati nella vita quotidiana. Immagina una società in cui il receptionist è di cattivo umore e riceve (o tratta) i clienti con arroganza o indifferenza. Anche se si tratta, nella maggior parte dei casi, di un professionista esternalizzato, il dispiacere è già presente. Un consumatore maltrattato nel centro assistenza, un ritardo nella consegna (o nel pagamento), un'assistenza tecnica maldestra... ogni piccolo punto di contatto può trasformarsi in un vantaggio o in un danno alla reputazione.

Qui nella Percepta, uno dei nostri soci riferisce di aver avuto, anni fa, un problema con l'agenzia di autonoleggio Localiza. "Sono arrabbiato e basta", dice. Ma quest'anno è stato necessario usare l'auto sostitutiva ed è stato indirizzato dall'assicurazione esattamente a Localiza.

“Non importa quali siano i dettagli, si è verificato un altro problema. Invece di rivolgermi a Reclame Aqui, sono andato al negozio dove ho ritirato l'auto, ho spiegato il problema e la signora mi ha aiutato meravigliosamente. Inoltre, avevo bisogno che la risposta alla mia domanda mi venisse inviata via email. Ho contattato Localiza, ho spiegato questa esigenza e, ancora una volta, sono rimasto sorpreso dalla qualità del servizio", racconta.

Questo è uno dei migliori esempi di come piccole cose possano avere il potere di cambiare una valutazione.

Quando diventa ancora più necessaria, in un momento di crisi, è questo "saldo" (o "debito") reputazionale che giocherà a favore della risoluzione del conflitto, qualunque esso sia (o no, nel caso del "debito"). Senza esplorare meglio questo capitale favorevole, la gestione già si trova in perdita, costretta a costruire da un giorno all'altro ciò che dovrebbe essere seminato quotidianamente, obbligando le squadre sul campo a cercare virtuosismi per mantenere tutto in carreggiata.

In confronto, è come voler mettere letteralmente un cerotto su una gamba rotta. Certamente ci sono squadre professionali con esperienza sufficiente per sostituire il cerotto con un intervento ortopedico, ma il costo è elevato. Il tempo richiesto è lungo, i risultati arrivano più avanti, ma a quel punto il danno è già stato fatto. Per questo, qui si adattano detti antichi quanto validi: nella reputazione, è anche con un chicco alla volta che si riempie il becco della gallina, e lentamente si va più lontano.

5 punti fondamentali, tra i tanti altri che si possono approfondire per evitare una crisi:

  1. Sii il guardiano strategico del tuo marchio: monitora la salute del tuo marchio nel tempo, segui cosa si dice dell'azienda sui social media, sulla stampa, dai tuoi partner commerciali e sui siti di recensioni:
  2. Gestire in modo proattivo il feedback dei clienti e dei dipendenti: non ha senso incoraggiare clienti e dipendenti a fornire feedback se ai reclami non viene data risposta rapidamente e i problemi non vengono risolti in modo tempestivo;
  3. Comunica direttamente con ciascuno dei tuoi stakeholder, personalizza il tuo messaggioAssicurati che la comunicazione dell'azienda sia chiara, onesta e trasparente con tutti gli stakeholder, inclusi clienti, partner e dipendenti. Evita promesse che non puoi mantenere;
  4. Formazione dei dipendenti e allineamento dei valoriGarantire che tutti i collaboratori siano allineati con la narrazione dell'azienda e pronti a rappresentare il marchio in modo appropriato. Il comportamento dei dipendenti ha un grande impatto sulla percezione esterna;
  5. Prenditi cura della tua narrativa ESG: sviluppare azioni che siano sinergiche con i valori aziendali e che siano mantenute in linea con gli obiettivi del brand e le aspettative del suo pubblico.

Stablecoin in ascesa: 5 settori che guideranno l'innovazione dei pagamenti nel 2025

COMEmonete stabilisi sono consolidati come un'alternativa economica, trasparente e agile per semplificare i pagamenti e mitigare i rischi di volatilità in diversi settori. Lo studio recente di Bitso Business,“Ecosistema delle stablecoin in America Latina: una guida per i leader aziendali globali”, sviluppato da PCMI, evidenzia come le valute stabili stiano diventando metodi preferiti per le transazioni globali di valore. Eliminando intermediari, riducono i costi e accelerano le transazioni.

L'uso dimonete stabiliavanzò significativamente, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 168 miliardi di dollari a ottobre 2024 e movimentando trilioni di dollari all'anno. L'offerta totale ha superato i 150 miliardi di dollari nel 2024, e la prospettiva per il 2025 indica che queste valute continueranno a migliorare le funzioni tradizionalmente attribuite al denaro, come i pagamenti nei settori strategici:

  1. Spedizioni internazionali:La Banca Mondiale stima che il flusso di rimesse abbia raggiunto 685 miliardi di dollari nel 2024, con l'America Latina che rappresenta una quota significativa di questa somma. Tuttavia, alti costi e ritardi dovuti a molteplici intermediari sono ancora sfide per le aziende finanziarie e gli utenti. COMEmonete stabilieliminare queste barriere, rendendo le transazioni internazionali più economiche e agili.
  2. Giochi e intrattenimento digitale:L'industria dei giochi continua a espandersi rapidamente, con una proiezione di raggiungere 321 miliardi di dollari entro il 2026, secondo un rapporto della PwC¹. COMEmonete stabilipuò guidare questa crescita risolvendo i problemi di frammentazione e incompatibilità dei pagamenti tra giochi, piattaforme e fornitori, garantendo transazioni rapide e trasparenti integrate negli ecosistemi globali.
  3. Importazione ed esportazione:Settori dipendenti da reti globali dei fornitori affrontano sfide come regolamentazioni frammentate e complessità nei pagamenti. COMEmonete stabiliemerge come una soluzione efficiente, che offre disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, transazioni immediate e sicure, oltre a ridurre le frodi e aumentare l'efficienza delle catene di fornitura.
  4. Aziende che si espandono in America Latina:Il mercato B2B transfrontaliero latinoamericano, valutato a 600 miliardi di dollari statunitensi, potrebbe raggiungere 1,37 trilioni di dollari entro il 2030. Tuttavia, le aziende che entrano nella regione devono affrontare sfide come la volatilità dei cambi, l'accesso limitato ai sistemi bancari, la mancanza di liquidità e normative complesse. Per aiutare in questo processo, stanno utilizzando soluzioni basate su stablecoin su piattaforme come Bitso Business per accedere al mercato latinoamericano in modo regolamentato e connesso ai sistemi di pagamento locali.
  5. Busta paga globale:la globalizzazione del mercato del lavoro, intensificata dalla pandemia, ha ampliato le opportunità per i professionisti di lavorare da remoto. Tuttavia, pagare questi collaboratori senza un'istituzione finanziaria locale o connessione con sistemi di pagamento è una sfida. COMEmonete stabilifacilitare questo processo offrendo tariffe più basse, maggiore sicurezza e inclusione finanziaria, eliminando le barriere geografiche.

Diversi settori stanno realizzando il potenziale dimonete stabiliper rendere i pagamenti internazionali più rapidi, sicuri ed economici L'adozione di queste monete offre vantaggi competitivi, soprattutto nei mercati che richiedono alta efficienza e trasparenza.

¹ https://www.pwc.com/gx/en/issues/business-model-reinvention/outlook/insights-and-perspectives.html

L'internazionalizzazione dei prodotti informativi stimola le attività digitali in Brasile

Il mercato globale dei prodotti informativi, che dovrebbe generare 480 miliardi di dollari entro il 2027, apre le porte ai produttori brasiliani, che potranno raggiungere nuovi pubblici e diversificare le proprie fonti di reddito.

Aziende come Ticto, una delle principali piattaforme di vendita online per aziende digitali in Brasile, stanno guidando questo progresso offrendo tecnologie che semplificano le transazioni internazionali, consentendo la vendita di corsi, mentorship e altri prodotti digitali in più mercati. Nel 2024, Ticto prevede di raddoppiare il suo fatturato con questa espansione globale, con una crescita media mensile del 20%.

Tecnologia che apre le frontiere

Tuttavia, l'internazionalizzazione degli infoprodotti non si limita a tradurre i loro contenuti. Essa envolve ferramentas que viabilizam as transações in diverse valute, conformità con le legislazioni locali e supporto tecnico adattato alle esigenze di produttori e consumatori globali.

Ticto ha investito in certificazioni internazionali e tecnologie che consentono l'elaborazione di pagamenti in più valute, oltre a supporto multilingue. Questa struttura consente agli imprenditori brasiliani di espandere i loro affari senza barriere, raggiungendo pubblici negli Stati Uniti, in Europa e in altri paesi dell'America Latina.

"La nostra priorità è facilitare il processo in modo che i produttori brasiliani possano concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: creare contenuti che abbiano un impatto sulla vita. "Offriamo soluzioni che garantiscono sicurezza nelle transazioni ed efficienza nella consegna, indipendentemente dal mercato", afferma.Renato Moreira, CMO e co-fondatore diTic tac.

Facilità per produttori e consumatori

Tra le funzionalità che supportano l'espansione internazionale c'è il sistema di checkout integrato, che adatta l'esperienza di acquisto al mercato di destinazione, evitando attriti nel processo di pagamento. Inoltre, strumenti come "Boleto e Pix Infinito" offrono la flessibilità necessaria ai consumatori, mentre le funzionalità di automazione riducono l'abbandono del carrello, aumentando il tasso di conversione.

Un altro punto di forza è il supporto alle aree membri con organizzazione intuitiva e gestione facilitata. Queste funzionalità rispondono alla crescente domanda di contenuti educativi online e consentono agli infoproduttori di mantenere il loro pubblico coinvolto, indipendentemente dalla posizione.

Mari mai solcati prima

Moreira ribadisce che questa internazionalizzazione è un movimento inevitabile per i produttori digitali che cercano una crescita sostenibile. "La possibilità di vendere a livello globale amplia gli orizzonti e diversifica le fonti di reddito. Il nostro obiettivo è offrire una piattaforma affidabile e adattata a ogni mercato, offrendo la migliore esperienza per produttori e consumatori", commenta.

La piattaforma si sta anche preparando per servire produttori internazionali, offrendo supporto tecnico robusto e adattato alle esigenze di diversi paesi. Ciò include la conformità alle normative come il GDPR in Europa e l'implementazione di strumenti antifrode per garantire la sicurezza delle transazioni in qualsiasi regione.

Impatto

Il mercato degli infoprodotti avanza a passi da gigante in tutto il mondo, spinto principalmente dalla ricerca di formazione online. In Brasile, questo mercato ha movimentato circa 12 miliardi di R$ nel 2021, con una previsione di crescita annua del 20% fino al 2025. Questo progresso è il riflesso del cambiamento nel comportamento del consumatore, che cerca soluzioni pratiche per la formazione professionale e lo sviluppo personale.

Ticto ha già contribuito al lancio di prodotti che si sono distinti sul mercato, come il corso "Nomade Milionario", che ha raggiunto 128 milioni di reais di vendite in 50 giorni. Questo successo dimostra il potenziale del settore e l'efficacia della piattaforma nel trasformare le idee in imprese redditizie.

Per il futuro, l'azienda pianifica di espandere la propria attività in America Latina e in Europa, consolidandosi come un punto di riferimento nel settore. "Siamo pronti a rispondere a una domanda in crescita e a offrire soluzioni che fanno crescere le imprese ovunque nel mondo", conclude Renatto.

Gli elementi essenziali per la sicurezza giuridica nelle aziende

La conformità lavorativa è diventata un pilastro fondamentale nelle aziende, specialmente in tempi di costante aggiornamento delle legislazioni sul lavoro e di ricerca di un ambiente di lavoro più etico e sicuro. Non solo garantisce che le aziende rispettino le norme vigenti, ma riduce anche i rischi di passività lavorative e migliora il rapporto tra datori di lavoro e dipendenti.

Secondo Juliana Stacechen, avvocato del lavoro aziendale, "la conformità lavorativa è un insieme di norme e procedure che mira a garantire che le aziende siano conformi alla legislazione del lavoro, evitando conflitti legali e promuovendo un ambiente di lavoro etico". Sottolinea che uno dei maggiori vantaggi di questa pratica è la mitigazione dei rischi di azioni legali sul lavoro, poiché molti processi derivano da errori nelle procedure di routine, come il controllo delle ore di lavoro e il pagamento dei benefici.

La funzione di un avvocato del lavoro nell'implementazione di una pianificazione aziendale va oltre la semplice revisione dei contratti. È essenziale che il professionista sia coinvolto in tutte le fasi del processo, dalla creazione delle politiche interne alla formazione di comitati di conformità, afferma Stacechen. Questa attività consente di identificare eventuali mancanze nel rispetto delle norme e di creare soluzioni personalizzate per ogni tipo di azienda.

Un altro punto cruciale è la cultura organizzativa. Secondo Stacechen, "un'azienda che investe nel rispetto delle norme sul lavoro rafforza anche la propria cultura, creando un ambiente di fiducia tra dipendenti e dirigenti". Ciò si riflette direttamente nell'aumento dell'engagement e nella riduzione di indicatori come il turnover e l'assenteismo.

In uno scenario di crescente giurisdizionalizzazione delle relazioni di lavoro in Brasile, la conformità lavorativa si presenta come uno strumento indispensabile per garantire non solo la conformità legale, ma anche un ambiente di lavoro sano e produttivo. L'attività di un avvocato specializzato, come spiega Juliana Stacechen, è fondamentale per guidare le aziende in questo percorso di prevenzione e sicurezza giuridica.

Lavorare in Finlandia offre opportunità per i talenti brasiliani e i fondatori di startup

Nel tentativo di attrarre esperti e fondatori di startup innovative in Finlandia,Lavorare in Finlandia,l'organizzazione ufficiale finlandese per l'attrazione dei talenti, si terrà mercoledì prossimo, 22 gennaio 2025,unowebinar online gratuitoper presentare opportunità di carriera e startup disponibili nel paese più felice del mondo e come stabilirsi in uno degli ecosistemi più promettenti per le startup

Oltre alla capitale del paese, Helsinki, saranno presenti all'evento rappresentanti di altre città finlandesi, come Tampere, Oulu, Espoo e Vantaa. Salla Hirvonen, specialista di Talenti della startup di reclutamento BusinessOulu, commenta quali settori sono più in evidenza nella ricerca di talenti internazionali. Le aree high-tech come IT, sviluppo software e telecomunicazioni sono le più prominenti. E, attualmente, oltre a Nokia, altre aziende del settore finanziario stanno reclutando talenti internazionali. L'esperto ha affermato che Oulu ha conquistato il titolo di Capitale Europea della Cultura per il 2026 e, nonostante sia compatta, possiede un ecosistema internazionalizzato con circa 13.000 residenti stranieri.

Durante l'evento, esperti di AlphaSense, una delle startup di IA più interessanti del paese, parleranno di come è lavorare in una società finlandese di tecnologia e come costruire una carriera nel paese. L'industria tecnologica finlandese ha bisogno di 130.000 nuovi esperti entro il 2030. Pertanto, l'interesse dei talenti brasiliani per la Finlandia, combinato con il settore tecnologico in espansione, presenta un'eccellente opportunità di collaborazione.

Vogliamo incentivare la diversità nelle aziende della Finlandia, poiché crediamo che i team multiculturali siano più innovativi, produttivi e possano aprire connessioni internazionali. Gli eventi di Work in Finland sono un'ottima opportunità affinché i talenti brasiliani trovino carriere interessanti nelle aziende finlandesi, soprattutto nel settore ICT e tecnologia», sottolinea Laura Lindman, direttrice senior di Work in Finland.

Katri Raevuori, event manager di Work in Finlandia, ricorda anche che il team dell'organizzazione ufficiale finlandese per l'attrazione dei talenti, proveniente da Oulu e da altre città del paese, sarà presente al Web Summit Rio, dal 24 al 27 aprile, e non vede l'ora di incontrare i talenti brasiliani.

Opportunità in Finlandia

La Finlandia è un piccolo paese dell'Europa settentrionale, con 5,677 milioni di abitanti, ed è alla ricerca di professionisti da impiegare nei vari settori in crescita, come l'Information and Communication Technology, la digitalizzazione, le tecnologie pulite, i giochi elettronici, l'ingegneria, la salute, la bioeconomia, le energie rinnovabili, l'informatica quantistica, le telecomunicazioni e altri.

Cultura del lavoro

Il paese più felice del mondo è un punto di riferimento per l'equilibrio tra lavoro e vita privata. Nel paese, la maggior parte delle persone lavora tra le 7 e le 8 ore al giorno e ha ancora tempo per vivere in famiglia e coltivare i propri hobby. La cultura del lavoro è caratterizzata da una gerarchia orizzontale, umana e partecipativa, con un forte focus sull'uguaglianza di genere.

Stipendi

I livelli e le strutture di retribuzione variano a seconda del settore e della funzione, ma la legislazione finlandese e le convenzioni collettive stabiliscono la norma. Anche i bonus ai lavoratori sono comuni in Finlandia. Lo stipendio medio annuo, ad esempio, di un Ingegnere dello Sviluppo Software può essere di 51.622 euro e quello di un Ingegnere dello Sviluppo Software Senior di 63.618 euro. Oltre allo stipendio, ci sono molti altri benefici per i lavoratori.

Il mentore di carriera fornisce suggerimenti sul podcast "La comunicazione è tutto" e parla dell'importanza delle relazioni con la stampa

Il podcast “Comunicazione è Tutto”, con Vera Lucia Rodrigues, ha ricevuto lo scorso giovedì (16), alle 19:00, il mentore di carriere, consulente e autore Gabriel Ferraz, che ha esplorato in che modo l'ufficio stampa ha potenziato l'impatto del suo messaggio. Durante la conversazione, Gabriel ha condiviso il suo percorso e ha spiegato come una comprensione profonda di cosa sia una notizia, unita alla scelta giusta dei mezzi di comunicazione, possa trasformare le idee in risultati significativi.

Il consulente ha sottolineato che l'ufficio stampa non riguarda solo apparire, ma capire cosa è rilevante e come può essere presentato al pubblico giusto. Attraverso un approccio strutturato di consulenza stampa, sono riuscito ad ampliare il mio messaggio di auto-sviluppo e progresso, portando i miei articoli, conferenze e progetti in più di 20 stati, allineando tutto ciò anche alla mia esperienza in aree come l'Enneagramma e la Psicologia Positiva, che ha portato risultati tangibili sulla stampa e nella società», ha sottolineato Gabriel Ferraz.

La puntata, che fa parte di un progetto del giornalista e direttore di Vervi Assessoria, "La comunicazione è tutto", vede la partecipazione di dirigenti che condividono le loro storie ed esperienze di vita e come le relazioni con la stampa possano rafforzare la loro immagine.

“Ogni ospite che porto al podcast è molto speciale, perché condivide conoscenze ed esperienze che dimostrano come il lavoro di un buon ufficio stampa possa portare a risultati straordinari. Gabriel Ferraz è un esempio di sviluppo personale e innovazione nell'ambiente digitale e ha utilizzato le risorse dell'ufficio stampa per trasformare la sua storia di vita e di lavoro in un messaggio potente, che ha un impatto sulle persone e crea connessioni reali. Invito tutti a guardare questa puntata arricchente”, ha sottolineato Vera Lucia Rodrigues.

L'episodio completo del podcast "La comunicazione è tutto" con Vera Lucia Rodrigues è disponibile sul canale YouTube @VeraRodrigues e sulle piattaforme streaming Spotify e Deezer, Communication is Everything.

Il podcast è rivolto all'area ufficio stampa e accoglie dirigenti di vari settori ed esperti di comunicazione e marketing, ogni giovedì alle 19.00.

È del Brasile! App per incontri tra coppie e single di mente aperta cresce del 43% ed espande negli USA

L'applicazioneGli Isospecializzato nel connettere persone single o in relazioni non convenzionali interessate a realizzare fantasie, ha concluso il 2024 con una crescita significativa. Il numero di registrazioni è aumentato del 10,5%, mentre il fatturato è salito di impressionanti 43%. Inoltre, l'azienda ha consolidato la sua presenza internazionale, con particolare attenzione al mercato nordamericano, dove ha completato il primo anno di operazioni.

Secondo Gustavo Ferreira, responsabile marketing di Ysos, "la crescita riflette un pubblico più giovane, aperto a esplorare nuove forme di interazione, sfidando gli stigmi sulla sessualità e sulle relazioni".

Il bilancio annuale di Ysos ha rivelato cambiamenti significativi nel profilo dei suoi utenti. In termini di genere, il punto forte è la crescita delle donne sulla piattaforma, passate dal 14,19% nel 2023 all'18,01% nel 2024. Le coppie "lui/lei" continuano a essere la maggioranza, con il 49%, rimanendo praticamente uguali rispetto all'anno precedente.

Nella distribuzione per fascia d'età, si è verificato un ringiovanimento percepibile nel pubblico. Gli utenti di età compresa tra 18 e 24 anni sono passati dal 10,6% al 13,78%, e quelli tra 25 e 34 anni sono cresciuti anch'essi, dal 20,50% al 21,84%. Nonostante una diminuzione nel gruppo dei 35-44 anni, che rimane ancora la maggioranza (42,90%, contro il 48,51% nel 2023), anche le fasce sopra i 45 anni hanno registrato una crescita moderata.

Per Gustavo Ferreira, la distribuzione per età degli utenti dell'APP è uno dei punti più significativi del 2024. Si nota un certo ringiovanimento nel pubblico che, indipendentemente dalla pratica sessuale (dato che le ricerche hanno indicato che i più giovani sono meno interessati al sesso rispetto alla generazione precedente), è più aperto a interazioni e relazioni non convenzionali in modo più fluido, ha analizzato.

Crescita regionale

Il Brasile continua a essere il principale mercato di Ysos, con particolare attenzione alle regioni che hanno mostrato una crescita accelerata. Di seguito, le principali informazioni per regione e stato:

  • Nord: In evidenza per Acre (117,08%) e Pará (23,09%).
  • Nord Est: Bahia (12,04%) e Maranhão (18,36%) sono in testa.
  • Centro-ovest: Goiás ha presentato una crescita del 14,21%.
  • Sud-est: San Paolo resta al primo posto con il 18,16%, seguita da Rio de Janeiro (16,15%).
  • Sul: Santa Catarina ha sorpreso con il 27,01%, seguita da Rio Grande do Sul (18,17%).

I dati mostrano che l'app ha consolidato la sua presenza praticamente in tutti gli stati brasiliani, anche nei mercati più piccoli.

Espansione internazionale e aggiornamento tecnologico

Gustavo ha anche sottolineato l'importanza della riprogettazione dell'applicazione, che ha portato miglioramenti significativi. Con il refact, i nostri utenti ora dispongono di una tecnologia più efficace e adattata alle esigenze di ogni sistema operativo, continuando a offrire un'esperienza affidabile e ora più fluida per tutti.

L'anno 2024 ha segnato anche l'espansione globale di Ysos, con il mercato degli Stati Uniti che ha mostrato una forte adesione alla piattaforma. Sebbene sia ancora un territorio in via di sviluppo, l'azienda già percepisce tendenze simili a quelle viste in Brasile, con un pubblico diversificato e un interesse crescente per relazioni non convenzionali.

Per Gustavo, la crescita costante, la consolidazione di nuovi mercati e un approccio innovativo permettono a Ysos di posizionarsi come una delle piattaforme più influenti nel segmento delle relazioni non convenzionali. La nostra aspettativa per il 2025 è mantenere il ritmo e ampliare ancora di più la sua presenza globale. Stiamo lavorando alla prossima release per nuovi paesi», conclude.

Anche se l'ispezione PIX è stata revocata, questi 5 suggerimenti possono salvare la tua azienda dalle maglie sottili

Dopo un'ondata di disinformazione sulle false tasse PIX e il calo storico nell'uso di questa modalità, l'Agenzia delle Entrate federale ha revocato l'istruzione normativa RFB nº 2219/2024 che stabiliva le regole per monitorare le operazioni di questo modello e quelle effettuate tramite carta di credito.

Tuttavia, l'avanzamento e l'arretramento di questi requisiti, uniti ai grandi dubbi della popolazione brasiliana sulla salute fiscale, sollevano un problema di attenzione che deve essere costantemente affrontato nella gestione fiscale.

Trasparenza e cautela nel controllo della documentazione finanziaria sono misure essenziali per evitare problemi con il fisco, soprattutto per le piccole imprese, i liberi professionisti e gli studi legali.

Anche se, per ora, le banche non devono più comunicare all'Agenzia delle Entrate i dati sulle movimentazioni finanziarie tramite PIX e carta di credito superiori a R$ 15 mila per l'azienda e R$ 5 mila per le persone, questo monitoraggio già avveniva e continuerà a essere effettuato nel caso di TED, di DOC, di SAC. Quindi, è importante che tu mantenga il controllo finanziario della tua azienda, conservi le fatture emesse di tutte le parcelle e i documenti fiscali ricevuti da tutti i fornitori.

L'organizzazione finanziaria è sempre un fattore decisivo per il successo di un'impresa. Esistono strategie che liberano gli imprenditori dal soffocamento se l'IRS chiede chiarimenti sulle loro operazioni e, soprattutto, dai problemi con le temute autorità fiscali.

  1. Mantenere aggiornata l'emissione e la ricezione delle fatture

L'emissione delle fatture è un obbligo legale per gli studi legali e le aziende di qualsiasi settore. Ogni servizio fornito o ricevuto deve essere accompagnato da un documento fiscale corrispondente per evitare contestazioni dell'Agenzia delle Entrate sui valori movimentati senza prova.

Tra gli errori più comuni commessi da avvocati, liberi professionisti e titolari di piccole imprese rientrano pratiche quali la ricezione di compensi o pagamenti senza emettere fattura, la dichiarazione di importi inferiori a quelli effettivamente ricevuti o la mancata registrazione corretta dei rimborsi.

Un equivoco amministrativo semplice comporta rischi di sanzioni fiscali e multe elevate. Per questo motivo, la formazione dei collaboratori per seguire le buone pratiche contabili è essenziale. Altre possibilità sono l'uso di tecnologie che velocizzano i processi e l'esternalizzazione della gestione finanziaria delle imprese.

  1. Separare sempre i conti personali da quelli aziendali

Mescolare conti bancari di persone fisiche (PF) e di persone giuridiche (PJ) è un grave errore che può causare problemi con il Federal Revenue Service e danneggiare l'organizzazione finanziaria dell'azienda.

Quando spese personali e professionali sono nello stesso estratto conto bancario, è più complesso giustificare le movimentazioni finanziarie. Oltre a mantenere conti bancari separati, registra correttamente tutte le prelievi di stipendio e evita di utilizzare risorse dell'azienda per spese personali, come affitto, acquisti personali e viaggi privati.

  1. Attenzione al regime fiscale

La scelta sbagliata del regime fiscale può comportare il pagamento eccessivo o insufficiente delle tasse. Studi legali e aziende possono scegliere tra

  • Simples Nacional (per ricavi fino a R$ 4,8 milioni/anno, con aliquota fiscale ridotta, ma con alcune restrizioni).
  • Profitto presunto (tassazione su un margine di profitto fisso, ideale per uffici di medie dimensioni).
  • Profitto reale (obbligatorio per ricavi elevati. Calcola le tasse sul profitto effettivo, il che può essere vantaggioso per le aziende con margini ridotti).

I ricavi di un'azienda cambiano frequentemente ed è persino salutare per loro espandersi, quindi rivedi il tuo regime fiscale ogni anno per assicurarti che la tua azienda paghi sempre le tasse nel modo più efficiente e corretto possibile.

  1. Ha effettuato una movimentazione finanziaria? Registrati!

La mancanza di documentazione sulle transazioni finanziarie è uno dei principali motivi per cui le aziende finiscono nella lista di controllo. Il Fisco incrocia dati bancari, fiscali e contabili per identificare incongruenze. Ancora, per inesperienza o ignoranza, gli imprenditori effettuano movimentazioni di alti valori senza giustificazione, non emettono ricevute per pagamenti ricevuti o trascurano i contratti per i servizi prestati.

C'è chi divide anche un pagamento grande in diverse transazioni più piccole per sfuggire al monitoraggio dell'Agenzia delle Entrate, ricorre a conti di terzi per movimentare denaro o effettua depositi frequenti senza giustificativi fiscali. Tutte queste posture possono causare danni, sanzioni e perdite per la reputazione della tua attività. È sempre meglio pianificare le operazioni finanziarie in modo strutturato e conservare tutti i documenti che dimostrano l'origine e la destinazione delle risorse movimentate.

Inoltre, mantenere un controllo rigoroso di tutte le entrate e dei pagamenti, conservando fatture, contratti, ricevute di deposito e bonifici bancari.

  1. Attenzione alle scadenze per gli adempimenti fiscali

Il mancato rispetto delle scadenze per la presentazione delle dichiarazioni e il pagamento delle imposte può comportare multe, interessi e persino sanzioni legali. Molte aziende hanno la loro salute finanziaria e fiscale minacciata dal ritardo nel pagamento del Simples Nacional, dall'omissione delle dichiarazioni obbligatorie (DCTF, ECF, DIRF) o da errori nella compilazione della dichiarazione dell'Imposta sul Reddito dell'azienda. Una soluzione è creare un calendario fiscale, affidarsi a esperti di contabilità o gestione fiscale e utilizzare strumenti di automazione per programmare pagamenti e dichiarazioni, così non dovrai preoccuparti di dimenticanze.

Se prendi queste precauzioni e mantenete tutto in ordine con il vostro controllo fiscale, il vostro business avrà sempre una crescita sostenibile, senza mal di testa con il Fisco e libero da sanzioni amministrative o anche giudiziarie. Approfitta dell'inizio dell'anno per rivedere tutte le tue strategie e diagnosticare il livello di rischio nelle finanze della tua azienda o studio legale.

Ottimismo e strategia: lezioni dal NRF'25 per il commercio al dettaglio brasiliano

La NRF’25, la più grande fiera del commercio al dettaglio al mondo, si è conclusa oggi a New York con un tono di ottimismo che ha attraversato tutte le conferenze, i dibattiti e le interazioni dell'evento. In tempi di incertezza economica, il commercio al dettaglio globale ha dimostrato che ci sono opportunità sia in scenari positivi che sfidanti, a seconda dell'approccio strategico adottato. Questo è un momento cruciale per ripensare al futuro del settore.

Uno dei punti principali discussi alla fiera è stata la centralità del cliente. Comprendere le esigenze e i desideri dei consumatori non è mai stato così essenziale per il successo nel commercio al dettaglio. Le persone — clienti e collaboratori —, insieme ai dati, costituiscono i due principali asset che plasmeranno il futuro del commercio al dettaglio brasiliano.

Questi asset sono la base per qualsiasi strategia di successo. Valorizzare i collaboratori significa investire nello sviluppo delle loro competenze e creare un ambiente che stimoli l'innovazione e la produttività.

D'altra parte, conoscere profondamente i clienti permette di soddisfarli in modo personalizzato e creare esperienze che risuonino con i loro desideri e bisogni. L'analisi intelligente dei dati è il collegamento che unisce questi due asset, fornendo approfondimenti preziosi per decisioni più accurate.

Un altro tema ricorrente è stata la crescente complessità della gestione dei negozi fisici. È evidente che dirigenti e imprenditori dedicano gran parte del loro tempo a risolvere questioni operative. Tuttavia, è imperativo bilanciare queste esigenze con un maggiore focus sulle strategie a lungo termine e sull'allineamento con lo scopo dei marchi.

Inoltre, l'intelligenza artificiale (IA) emerge come uno strumento essenziale per alleviare questi compiti routinari. Con l'automazione, i leader guadagnano spazio per dedicarsi alle decisioni che realmente muovono la lancetta del successo.

La geolocalizzazione è stata anche protagonista al NRF’25. Questa tecnologia viene esplorata in modo più ampio, andando oltre la personalizzazione tradizionale. Qui in Brasile, già utilizziamo la geolocalizzazione per analizzare il potenziale di fatturato per categoria e SKU all'interno delle aree di influenza dei negozi.

Guidare il futuro

Siamo usciti dalla NRF’25 con la certezza che il Brasile occupa una posizione di rilievo in termini di innovazione e tecnologia nel commercio al dettaglio. La nostra capacità di adottare soluzioni creative ed efficaci ci mette sulla cresta dell'onda globale. Questo è il momento di rafforzare il nostro focus sugli asset essenziali — persone e dati — e allineare le nostre strategie con le tendenze che stanno ridisegnando il mercato mondiale.

La NRF è sempre uno spazio di riflessione e apprendimento, ma quest'anno ci ha lasciato con un sentimento ancora più forte che siamo sulla strada giusta. Il commercio al dettaglio è dinamico e le opportunità sono davanti a noi. Spetta a noi, leader del settore, cogliere queste lezioni per costruire un futuro più innovativo e resiliente per il mercato brasiliano.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]