Inizio Sito web Pagina 224

Tendenze del marketing immobiliare per il 2025

Il mercato immobiliare è uno dei più attivi dell'economia brasiliana e per raggiungere il proprio pubblico di riferimento, il marketing è fondamentale con un lavoro quotidiano per raggiungere l'obiettivo. Per questo, in un contesto competitivo, trovare la parola giusta può essere determinante per il successo o il fallimento dell'attività.

Immaginiamo che un potenziale cliente stia tenendo d'occhio un Zio, noi siamo BH.. Per raggiungere questo potenziale acquirente, il marketing deve elencare una serie di richieste sulle piattaforme per presentare ottime opzioni e concludere un buon affare per tutte le parti.

A causa delle parole e dei tag disponibili nel mondo digitale, il marketing deve fare attenzione a presentare, oltre allo sviluppo, anche le opzioni che l'acquirente avrà nella regione quando acquisterà questa proprietà.

Tendenze di marketing per il 2025

Data l'importanza del marketing nel mercato immobiliare, ecco di seguito alcuni requisiti fondamentali affinché tutte le parti coinvolte abbiano successo e aiutino il cliente ad acquistare la casa dei suoi sogni.

Intelligenza artificiale

L'anno 2025 è fondamentale affinché l'Intelligenza Artificiale venga introdotta e faciliti l'ottimizzazione del tempo. Per questo motivo, il marketing può essere orientato a descrivere immobili, promuovere campagne, analizzare i più svariati profili e avere successo nel momento della conversione.

Realtà Virtuale

Un'altra tendenza strettamente collegata all'intelligenza artificiale e alla tecnologia è la realtà virtuale. Anche nota come VR, questi strumenti aiutano i potenziali acquirenti a vedere l'immobile come se fossero sul posto, ma senza uscire di casa! Nonostante sia più costosa, questa tecnologia aggiunge molto ed è un grande elemento distintivo per chi investe nel marketing immobiliare.

Sicurezza Web

Un altro aspetto a cui il marketing deve prestare attenzione è garantire la massima sicurezza al cliente durante la compilazione di un modulo online ed evitare che questi dati vengano divulgati. Per questo motivo, la protezione dei dati acquista importanza nel settore e genera contatti per acquisire nuovi clienti.

Servizio umanizzato

Può sembrare un po' contraddittorio parlare di questo nell'epoca delle IA, ma l'assistenza umana fa tutta la differenza nel marketing immobiliare. Spesso i clienti hanno molte domande su un immobile e vogliono parlare con gli agenti, e non solo ricevere risposte preconfezionate da un robot. A proposito, um atendimento humanizado pode ajudar na hora de fechar vendas.

Forza nei social network

È necessario che il marketing lavori intensamente sui social media. Per ogni piattaforma, il linguaggio è diverso e l'obiettivo è mettere in evidenza nel modo più chiaro possibile affinché l'utente rimanga affascinato dall'appartamento e proceda all'acquisto o addirittura contatti l'agente immobiliare e la costruttrice.

Nicchia

Quando si tratta di colpire nel segno il cliente, il marketing deve capire quale sia la necessità dell'acquirente e quale tipo di immobile o zona sia disposto a investire il suo denaro. Per questo, più informazioni sul settore specifico sono disponibili, meglio per tutti. Exemplo: caso o potencial comprador esteja focado na compra de imóveis de 1 dormitório, o marketing poderá encontrar as melhores opções para que a aquisição seja realizada. Come possiamo notare, il marketing svolge un ruolo fondamentale nel finalizzare la negoziazione immobiliare ed è di fondamentale importanza per il successo dell'impresa o anche per trovare un appartamento in affitto per quel cliente indeciso.

La giornata internazionale per un Internet più sicuro promuove dibattiti sull'uso responsabile del web

La Giornata Internazionale della Sicurezza in Internet si celebrerà l'11 e il 12 febbraio di quest'anno. L'iniziativa, che riunisce oltre 180 paesi, mira a coinvolgere ONG, enti pubblici, aziende e vari altri attori in un dibattito sull'uso sicuro, etico e responsabile di Internet, con particolare attenzione alla privacy e alla protezione degli utenti.

Tra gli argomenti trattati nel programma dell'evento figurano lezioni sulla privacy digitale, che forniscono indicazioni sui rischi della condivisione di informazioni personali online; corsi di educazione ai media, che aiutano a identificare e combattere la disinformazione; e discussioni sull'impatto della tecnologia sulla salute emotiva dei giovani e degli adulti.

"La sicurezza e le buone pratiche digitali riguardano persone di tutte le età e profili. La disinformazione e le truffe derivanti dalla fuga di dati personali, ad esempio, sono sfide frequenti per adulti e anziani. I bambini e gli adolescenti sono invece più vulnerabili all'esposizione indebita e al cyberbullismo. Per questo, è fondamentale promuovere la consapevolezza per un internet più sicuro per tutti", afferma la Dott.ssa. Patrizia Peck, esperta in Diritto Digitale e CEO di Peck Avvocati.

Progressi e sfide

Il Brasile sta facendo progressi nella ricerca di una maggiore sicurezza digitale. Un riflesso di questa preoccupazione è l'approvazione della Legge n. 15.100/2025, che limita l'uso dei cellulari nelle scuole pubbliche e private di tutto il paese e stabilisce che gli insegnanti guidino gli studenti sull'uso responsabile della tecnologia.

Tuttavia, c'è ancora molta strada da fare. L'educazione digitale in Brasile deve evolversi significativamente. Il tema deve essere affrontato non solo nell'ambiente scolastico, ma anche negli spazi pubblici in generale. Solo con una popolazione più consapevole potremo creare un internet sicuro, consentendo un uso sano della tecnologia che è presente in ogni momento della nostra quotidianità, sottolinea Peck.

Istituto Peck per la cittadinanza digitale

L'Istituto Peck per la Cittadinanza Digitale si impegna anche a rendere Internet più sicura. La serieFamiglia digitale sicuraoffre podcast, opuscoli e video didattici con suggerimenti e informazioni per aiutare famiglie, bambini ed educatori a proteggere la propria privacy nell'ambiente digitale.

Inoltre, l'Istituto promuove azioni di lotta al bullismo e al cyberbullismo. Con conferenze e attività nelle scuole, sensibilizza bambini e adolescenti sugli impatti della discriminazione nell'ambiente virtuale.

Un altro punto forte è il progettoCittadinanza digitale, che ha beneficiato 1.600 studenti delle scuole pubbliche della regione metropolitana di San Paolo. L'iniziativa è aperta a nuove istituzioni interessate a promuovere l'educazione digitale e la cittadinanza online.

In onore diGiornata internazionale per un uso più sicuro di Internet,L'IPCD pubblicherà un opuscolo che propone una riflessione su come i giovani riescono a identificare e comprendere le proprie emozioni in relazione a Internet.

Loja Integrada scende in campo con l'intelligence dei dati per la linea fitness di Neymar

La Loja Integrada, una delle referenze nell'automazione e nell'intelligenza dei dati per l'e-commerce, ha annunciato un nuovo progetto in collaborazione con Next10 per promuovere la nuova linea fitness di Neymar. Con soluzioni di intelligenza dei dati e IA, Loja Integrada è stata responsabile dello sviluppo dell'operazione del negozio dell'atleta per ottimizzare la sua efficienza operativa.

L'investimento di 5 milioni di R$ nella strutturazione del data lake di Loja Integrada ha permesso di centralizzare grandi volumi di dati, ottimizzando la mappatura dei profili dei clienti e il retargeting automatizzato. Secondo Victor Popper, CEO di Loja Integrada, solo nell'ultimo anno, i negozi che hanno utilizzato risorse guidate dai dati e automazione di Loja Integrada hanno generato più di 30 milioni di reais nel recupero delle vendite. Con oltre 2,7 milioni di negozi già creati, la nostra piattaforma si distingue per la capacità di soddisfare in modo sicuro ed efficiente proposte di diverse dimensioni e livelli di sfida. Vogliamo dimostrare che soluzioni robuste, come quelle utilizzate nel Negozio di Neymar, possono essere alla portata di piccoli e medi imprenditori, aiutandoli a crescere con intelligenza dei dati e automazione, spiega Victor.

Secondo Victor Popper, uno dei maggiori sfide di chi vende online è non dipendere solo dai marketplace. La sfida è stata collegare i consumatori al negozio proprio, non solo al lancio, ma anche negli acquisti futuri per mantenere l'engagement. Con questo, tra le soluzioni personalizzate sviluppate da Loja Integrada in collaborazione con il team di sviluppo di Next10 per il progetto, si distinguono strategie di coinvolgimento nel processo di acquisto, come sconti progressivi e la disponibilizzazione di card fisici esclusivi e da collezione, rilasciati in base al valore aggiunto al carrello e consegnati insieme all'ordine.

La libertà di personalizzare l'API di Loja Integrada ha inoltre consentito al team di sviluppo di Next10 di creare una struttura front-end personalizzata per il cliente finale.

"Dato il successo della linea Neymar, Loja Integrada si sente motivata ad espandere la propria tecnologia, portando l'intelligenza dei dati e l'agilità dell'automazione a nuove partnership strategiche, come Next10", conclude il CEO.

Budweiser sfrutta l’e-commerce per trasformare la rivendita dei prodotti storici del marchio in una campagna musicale globale

Budweiser dimostra ancora una volta che la sua storia e quella della musica camminano fianco a fianco. Con la nuova campagna“Offerta di rivendita”, creata dall'agenzia Africa Creative, il marchio globale presenta un'idea creativa e autentica: promuovere annunci di e-commerce che vendono oggetti storici delle collaborazioni del marchio con il mondo della musica. Dai poster originali di tournée legendarie a giacche personalizzate di grandi artisti, oltre a lattine da collezione con figure iconiche del rap, Bud aiuta questi ritrovamenti a raggiungere i veri fan.

Il marchio ha identificato che questi oggetti sono più di semplici oggetti: sono reliquie che portano l'eredità della Budweiser nella musica e continuano a emozionare generazioni di fan. Per questo motivo, la campagna fa un passo avanti collegando questi prodotti a chi vive e respira realmente musica, promuovendo i loro annunci in modo segmentato e strategico. In questo modo, Bud rafforza il suo posizionamento come la birra degli idoli e dei fan, celebrando la sua presenza autentica nel mondo musicale.

Per rimanere aggiornato sulle novità di Budweiser, segui ilmezzi di comunicazione socialedel marchio.

Le PMI competono con i giganti: le consegne in giornata sono ormai una realtà

In uno scenario in cui connettività ed efficienza ridefiniscono la dinamica degli affari, le piccole e medie imprese (PMI) hanno trovato nella tecnologia un alleato essenziale per la loro creazione e crescita. In Brasile, questa tendenza si riflette nel significativo numero di nuove imprese: solo nel 2024 sono state registrate 2,8 milioni di nuove PMI, secondo i dati del Sebrae.

Entrando nel mercato, queste aziende affrontano una serie di sfide, tra cui la concorrenza con grandi attori, che dispongono di processi già strutturati, investimenti maggiori e tecnologie all'avanguardia. Nel frattempo, le PMI sono coinvolte in un universo più instabile, cercando di bilanciare i costi operativi con la soddisfazione dei clienti.

In questo scenario, la soluzione viene spesso trovata ottimizzando i processi utilizzando risorse di economia creativa. Un esempio di ciò è l'ottimizzazione del settore logistico, in particolare le consegne dell'ultimo miglio (fase in cui il prodotto arriva alla porta dell'acquirente). Riducendo i costi e facilitando la logistica, queste aziende riescono a servire i loro clienti in modo più efficace, garantendo un accesso rapido ai prodotti venduti. Piattaforme di consegna on-demand, come Lalamove, si rivelano partner ideali in questa strategia, collegando in modo semplice ed economico i conducenti partner ai consumatori. Il successo del marchio tra i gestori di PMI può essere osservato quando si nota l'aumento del 57,5% tra il 2023 e il 2024 nel numero di clienti aziendali dell'app di Lalamove, dimostrando i vantaggi competitivi di questo modello per le aziende.

Un mondo connesso richiede agilità

La velocità di consegna non è più un elemento distintivo; è una richiesta. I consumatori si aspettano di ricevere i loro ordini rapidamente e con piena visibilità del processo, uno standard che prima era alla portata solo dei grandi marchi.

In questo contesto, Lalamove consente alle PMI di offrire servizi equivalenti a quelli delle grandi aziende, senza vincoli finanziari o contrattuali con le società di trasporto. Uno dei principali vantaggi della piattaforma è la sua flessibilità: non è necessario stipulare contratti a lungo termine o soddisfare requisiti minimi di volume. Ciò significa che le PMI possono adeguare i loro costi alla domanda reale, senza rischi di perdita. Nei mesi di alta domanda, dispongono di una rete efficiente di autisti partner per consegne rapide. Nei periodi di calo, i costi seguono la riduzione del volume degli ordini, consentendo un maggiore controllo finanziario e operativo. Con opzioni 24/7, varietà di veicoli e tracciamento in tempo reale, Lalamove offre le condizioni ideali affinché le PMI possano servire i propri clienti in modo rapido ed economico, in qualsiasi momento dell'anno.

Fornire alle comunità soluzioni accessibili

La missione di Lalamove è di dare potere alle comunità, rendendo le consegne rapide, semplici e accessibili. Questo impegno è particolarmente rilevante per le piccole imprese, che non devono investire in flotte proprie o team logistici. La flessibilità di pagamento per uso garantisce che i costi rimangano bassi e adattabili alla domanda.

Un esempio pratico di ciò è la falegnameria Lever, che ha trovato in Lalamove una soluzione alle sue esigenze logistiche. Nata dal sogno di due amici, Lever è sul mercato dallo stesso periodo di Lalamove in Brasile. Le prime consegne dell'azienda venivano effettuate con l'auto di uno dei soci, ma rapidamente divenne insufficiente per la dimensione e il numero di consegne della falegnameria.

Su indicazione di un fornitore, Lever ha iniziato a fare ordini tramite l'app, diventando essenziale per i soci per avere più tempo nella produzione dei mobili, oltre a facilitare e risparmiare sulla logistica dell'azienda nel suo complesso. Un altro vantaggio trovato da Lever è stata la grande flessibilità dei veicoli disponibili sulla piattaforma. Con l'aumento delle vendite, sono in grado di spedire da etichette da 10 cm fino ai mobili di un intero appartamento. Oggi, Lalamove è essenziale per la quotidianità dell'azienda.      

Una visione ottimistica per il futuro

Nell'attuale scenario, le PMI non devono più rimanere all'ombra dei grandi marchi in termini di rapidità di consegna. Con soluzioni logistiche accessibili e tecnologiche, come quelle offerte da Lalamove, possono competere alla pari, offrendo rapidità, semplicità e un'esperienza di qualità ai loro clienti.

Formando piccole e medie imprese con strumenti efficienti per la consegna dell'ultimo miglio, Lalamove rafforza il suo impegno per la crescita delle comunità in cui opera e per la trasformazione del mercato logistico. Il messaggio è chiaro: con l'app, la rapidità di consegna non è un privilegio di pochi, ma un'opportunità per tutti.

Scopri le 60 migliori aziende per cui lavorare™ Retail nel 2024

O Great Place To Work®, consulente globale che lavora con la missione di costruire una società migliore, trasformando ogni organizzazione in un "Great Place To Work for All", ha appena annunciato l'11ª edizione del premio delle 60 Migliori Aziende in cui Lavorare nella classifica Retail. Le premiate sono state suddivise in quattro categorie: Piccole, Medie, Grandi e Super Grandi.

Le aziende vincitrici sono distribuite in 12 stati brasiliani, con particolare attenzione alla regione sud-orientale con 28 aziende premiate, e in media esistono da 41 anni.

Una delle caratteristiche principali dello studio è che tra le 60 aziende premiate nel 2024, il modello di lavoro ibrido, che combina lavoro in presenza e remoto, si è mantenuto al 77%, come nell'edizione del 2023. La pratica di riduzione dell'orario ha subito un leggero calo nei due anni analizzati, dal 17% nel 2023 al 15% nel 2024, indicando che questa iniziativa è ancora offerta da una parte limitata delle aziende.

La proporzione di organizzazioni che offrono orari flessibili ai dipendenti è cresciuta dal 67% nel 2023 al 73% nel 2024, indicando una tendenza positiva nel consentire maggiore autonomia ai dipendenti. D'altra parte, l'offerta di lavoro da remoto ha subito una leggera diminuzione, dal 80% nel 2023 al 77% nel 2024, il che potrebbe riflettere un aggiustamento delle politiche di lavoro a distanza man mano che le aziende cercano di bilanciare le pratiche in presenza e a distanza. Questi dati evidenziano la continua adattabilità delle aziende nel rispondere alle esigenze dei collaboratori mentre modificano le loro strategie di flessibilità.

Un altro aspetto che attira l'attenzione della ricerca è il profilo dei collaboratori tra le aziende vincenti. C'è una forte partecipazione femminile, del 53%, tuttavia, nelle posizioni di alta leadership le donne occupano solo il 28%. Continuando in questa direzione, tra i CEO delle aziende premiate, l'85% sono uomini, riflettendo una scarsa rappresentanza femminile ai livelli più alti della leadership. Questo evidenzia l'importanza di attuare iniziative che promuovano l'uguaglianza di genere e incentivino l'ascesa femminile alle posizioni dirigenziali.

L'adozione di pratiche di salute mentale e benessere è rimasta elevata, con il 95% delle aziende che hanno ottenuto il marchio GPTW che hanno implementato queste azioni.

Lo studio mostra inoltre che le pratiche delle aziende quando i dipendenti hanno figli, l'8% delle Migliori Aziende per Lavorare offre un congedo di maternità superiore ai 120 giorni richiesti dalla legge. Per la licenza di paternità, il periodo richiesto dalla legge è di 5 giorni, e il 37% delle aziende offre più tempo di così.

La ricerca di GPTW mostra che il 35% delle premiate si sono distinte in azioni di sostenibilità, con un aumento del 7% rispetto allo studio del 2023. Tra le riconosciute, 17 sono firmatarie del Global Compact delle Nazioni Unite (ONU), iniziativa riconosciuta a livello mondiale per la sostenibilità aziendale.

Per quanto riguarda il turnover volontario nelle organizzazioni premiate, c'è stato un aumento del 14% nel 2022 al 18% per quest'anno. Nonostante questo aumento, è importante sottolineare che questi indici rappresentano ancora un basso turnover volontario rispetto a molte organizzazioni di questo settore.

Il GPTW ha concluso nella classifica di quest'anno che il 67% delle aziende utilizza programmi di mentoring per lo sviluppo dei propri collaboratori. Tuttavia, c'è una disparità rispetto ai programmi di coaching, offerti solo dal 23% delle aziende.

Quando si tratta di benefici, il 55% delle Migliori Aziende in cui Lavorare GPTW Retail offre borse di studio per corsi di laurea o post-laurea e il 63% dispone di università aziendale. Oltre a questi indicatori, il 33% delle aziende premiate offre corsi di lingue e il 30% mette a disposizione fondi affinché il dipendente possa utilizzare nel programma di sviluppo che desidera.

Per consultare lo studio completo cliccare sul link sottostante:
https://conteudo.gptw.com.br/estudo-varejo-2024

NRF: Vendas influenciadas por IA já ultrapassaram 60%

Nel commercio al dettaglio, il concetto di futuro legato all'implementazione dell'intelligenza artificiale ha già smesso di essere una realtà lontana. La ricerca “Stato del cliente connesso tramite IA”, realizzato daForza vendita,rivela che una larga parte dei consumatori brasiliani ritiene che l'intelligenza artificiale migliori significativamente l'esperienza di acquisto: il 44% della Generazione Z, il 53%Millennialse il 43% diI baby boomerIn questo senso, gli agenti di IA rappresentano un potenziale all'interno delle aziende e hanno avuto una forte presenza nell'edizione di NRF 2025, il più grande evento del settore retail, tenutosi a New York.   

La fiera ha affrontato due importanti tendenze globali che influenzano il commercio al dettaglio: l'ipersonalizzazione dell'esperienza di acquisto e l'integrazione strategica di agenti intelligenti nei processi operativi. Alleate nella intensa trasformazione del settore, le applicazioni di IA consentono la personalizzazione di campagne e interazioni di valore istantaneo tra commercianti e consumatori. La sofisticazione degli agenti di IA è stata indicata come una capacità rapida e precisa per l'esecuzione di compiti complessi e analisi aziendali approfondite, migliorando sistemi sovraccarichi e superando eventuali sfide affrontate dalle organizzazioni.   

Durante la NRF, in un'intervista conTempi BrasileJuliana Bonamin, vicepresidente delle vendite di Mondelez, ha detto che l'intelligenza artificiale è già molto presente in Brasile, "l'IA viene utilizzata per migliorare l'efficienza logistica e la raccolta dei dati dei consumatori, garantendo un'esperienza migliore nel commercio al dettaglio. Mondelez ha investito molto in tecnologia negli ultimi anni e continueremo a puntare sempre di più, oltre ad acquisire ed esplorare altre strategie per supportare il miglioramento dell'efficienza e della produttività".  

Secondo l'organizzazione della NRF, si stima che le vendite influenzate digitalmente dall'IA abbiano già superato il 60% all'inizio di quest'anno, rispetto allo stesso periodo del 2024. L'aumento è guidato dall'iperpersonalizzazione, comunicazione assertiva, rapidità nelle decisioni e automazione di compiti essenziali, come l'assistenza clienti e il rifornimento delle scorte.  

In Brasile, Yalo, piattaforma intelligente di vendite, ha recentemente annunciato agenti intelligenti che ricreano venditori umani con intelligenza artificiale, progettati per aiutare le aziende nello sviluppo di una forza lavoro virtuale, capaci di personalizzare le interazioni, ottimizzare i processi e migliorare l'esperienza di acquisto del cliente. Presto, le aziende potranno contare su lavoratori virtuali dotati di IA come parte delle loro squadre, disponibili 24/7.

L'azienda opera in America Latina, servendo grandi clienti B2B come Nestlé, Coca-Cola Femsa, Unilever e Mondelez. Con l'obiettivo di aiutare grandi marchi a potenziare le loro vendite in modo omnicanale, Yalo sviluppa con i suoi clienti una strategia di vendita personalizzata, oltre agli assistenti virtuali di IA fortemente addestrati.  

Gli agenti intelligenti offrono un'assistenza personalizzata, completa e specifica, anche con alcuni ostacoli, come differenze culturali ed economiche in alcune regioni. Crediamo che i vantaggi dell'intelligenza artificiale applicata al commercio al dettaglio faranno superare le possibili sfide, spiega Manuel Centeno, co-fondatore e General Manager Brasil di Yalo.  

Nel 2025, le catene di approvvigionamento dovranno diventare ancora più adattabili, efficienti e resilienti. L'adozione dell'IA sta consentendo alle aziende non solo di monitorare le scorte in modo più efficace, ma anche di anticipare e adattarsi a possibili interruzioni prima che diventino problemi.

L'e-commerce conquista il 66% dei dentisti brasiliani

Una ricerca inedita dell'ABIMO (Associazione Brasiliana dell'Industria dei Dispositivi Medici) con il supporto del CFO (Consiglio Federale di Odontoiatria) e condotta dalla consulenza italiana Key-Stone, ha evidenziato il protagonismo dell'e-commerce tra i dentisti in Brasile. Il sondaggio ha rivelato che il 70% dei professionisti utilizza regolarmente piattaforme online per l'acquisto di prodotti odontoiatrici, un indice superiore a quello osservato nei paesi europei.

Inoltre, il 21% dei dentisti brasiliani ricorre occasionalmente all'e-commerce, rendendo il canale digitale responsabile del 66% degli acquisti di prodotti odontoiatrici – molto avanti rispetto al 34% proveniente dai canali tradizionali.

Questa preferenza riflette non solo la praticità e la varietà offerte dalle piattaforme online, ma anche un crescente movimento verso la digitalizzazione nel settore odontoiatrico brasiliano, consolidando l'e-commerce come strumento indispensabile nella gestione quotidiana degli studi dentistici.

Secondo uno studio, quasi la metà delle aziende in RS sono "imprenditori individuali"

Poco più del 45% delle imprese in fase iniziale nel Rio Grande do Sul può essere caratterizzata come appartenente a "imprenditori individuali", poiché l'unica occupazione generata dall'attività è quella dello stesso imprenditore. D'altra parte, circa il 55% degli imprenditori iniziali nello Stato gestivano imprese che hanno creato almeno un posto di lavoro per un'altra persona.

I numeri sono della Ricerca Globale sull'Imprenditorialità (GEM) dell'Associazione Nazionale di Studi e Ricerca sull'Imprenditorialità (Anegepe) e sono stati divulgati alla fine del 2024. Secondo i dati dello studio, il 60,5% della popolazione del RS concorda che nei prossimi mesi ci saranno buone opportunità per avviare un'attività nella città o nella regione in cui risiede.

Secondo l'imprenditore e specialista in cambiamento comportamentale, Italo Rickes, i dati mostrano un cambiamento culturale e anche un cambiamento nella matrice mentale del brasiliano che inizia a vedere l'imprenditorialità con chiarezza, sfatando quella questione di avere un'azienda, di generare profitto. Ancora, secondo Rickes, molto di questo movimento verso l'imprenditorialità si basa sulla necessità.

"Forse questo non cambierà mai. Non è sbagliato che una persona senta questa necessità e cerchi una via d'uscita: l'imprenditorialità è una di queste. Tuttavia, è necessario fare il secondo passo e accettare che questo sia qualcosa che migliorerà la tua vita e non il contrario. Ciò che noto di più nelle consulenze e nelle immersioni che svolgiamo è l'eupresa. È uno scherzo che facciamo con la gente. In altre parole, il passo più difficile, che è decidere di intraprendere e partire da zero, formare una struttura, anche minima, e andare sul mercato a cuore aperto, è già stato fatto. Ma gli imprenditori non sempre hanno tutti gli strumenti e quindi hanno bisogno di ricercare la conoscenza per poter strutturare la pianificazione finanziaria, le vendite, il flusso di cassa e tutta una serie di strumenti che saranno la base affinché quel business cresca e vada oltre i confini", spiega.

Rickes fa parte di Gestão de Imapcto, un programma immersivo rivolto agli imprenditori che riunirà più di cento imprenditori a Gramado, nella Serra Gaúcha, dal 23 al 24 febbraio, con l'obiettivo di dare impulso al business e raggiungere elevate prestazioni attraverso strategie e strumenti di gestione.

“L’imprenditorialità basata sulla necessità, semplicemente, ha meno possibilità di prosperare. Tuttavia, la maggior parte degli imprenditori intraprende questa strada perché vede in essa un'opportunità. Ma poi si guarda allo scenario con la pandemia, le inondazioni, le montagne russe economiche ed è innegabile che sia molto impegnativo. Tuttavia, diciamo spesso che il mare agitato crea grandi marinai. Cioè, l'imprenditore deve comprendere l'importanza della pianificazione, del flusso di cassa, di ciò che lo prepara ad affrontare questi periodi di siccità e, soprattutto, a crescere", spiega.

La partnership tra Alloyal e Azul potenzia i viaggi aerei come vantaggio dei programmi fedeltà

La tecnologia de fidelización Alloyal y la aerolínea Azul acaban de lanzar una asociación para impulsar viajes como beneficio de programas de fidelidad. Secondo l'accordo, gli utenti dei clienti che utilizzano il prodotto di Alloyal possono convertire il cashback accumulato in punti e trasferirli su Azul Fidelidade per riscattare premi.

Secondo il direttore di Nuovi Affari di Alloyal, Mateus Nehmy, la partnership è rivolta ai consumatori in generale, ma con un focus speciale sulle aziende che desiderano rafforzare le relazioni, aumentare la soddisfazione e promuovere la fidelità dei loro stakeholder. Il successo di un programma di fidelizzazione è strettamente legato ai vantaggi di impegnarsi con il marchio. La partnership con Azul è molto strategica e rilevante perché il viaggio è tra le prime 3 ricompense più desiderate dal pubblico in generale. Siamo entusiasti di poter offrire questo beneficio ai nostri clienti», commenta il direttore.

La collaborazione è stata stipulata già nel secondo semestre del 2024 e c'è stato un pre-lancio per i clienti di Alloyal a novembre. Per il pubblico generale, il lancio è avvenuto a gennaio. Nehmy evidenzia quanto il programma di fidelizzazione di Azul arricchisce il portafoglio di Alloyal.

"Dal momento in cui abbiamo incluso Azul come opzione di riscatto, abbiamo aumentato il livello dei programmi fedeltà dei nostri clienti, ottenendo un grande vantaggio competitivo. Dopotutto, la categoria viaggi apporta maggiore diversità al portafoglio di riscatto e soddisfa una delle principali richieste degli utenti dei nostri clienti", stima.

Nehmy sottolinea ancora che questo incremento risponde a una preferenza dei consumatori che utilizzano il mercato della fidelizzazione: quella di cercare benefici, vantaggi e ricompense nelle esperienze di viaggio. Secondo l'ABEMF, su ogni 100 passeggeri in Brasile, 15 viaggiano tramite i punti dei programmi di fidelizzazione delle compagnie.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]