Inizio Sito web Pagina 220

ZF e Goodyear uniscono le forze per offrire soluzioni tecnologiche ai proprietari di flotte di veicoli commerciali in Brasile

ZF, azienda globale di tecnologia che fornisce prodotti e sistemi di mobilità avanzata per automobili, veicoli commerciali e tecnologia industrial, e Goodyear, produttore globale di pneumatici per aviazione, automobili, furgoni, pick-up, SUV, camion e autobus, hanno annunciato oggi una partnership strategica che riunisce soluzioni avanzate di Gestione delle Flotte, specificamente per il monitoraggio di pneumatici ad alte prestazioni equipaggianti veicoli commerciali e rimorchi stradali multibrand. Per questo, la ZF ha messo a disposizione lo SCALAR EVO Pulse, una tecnologia in grado di raccogliere dati sulle operazioni di trasporto in modo continuo e inviarli in tempo reale al Goodyear Mobility Cloud, un portale di informazioni che funzionerà 24 ore su 24, sette giorni su sette, da cui partiranno allerte per i flotte manager.  

La collaborazione che debutta tra ZF e Goodyear in Brasile unisce l'esperienza automobilistica e digitale di due delle più grandi aziende nei loro settori, creando valore per i flotte manager in sicurezza e redditività", dice Maurício Paguaga, Senior Manager della Linea di Business Soluzioni Digitali e Industriali di ZF Aftermarket.L'ingegneria automobilistica robusta di ZF, unita alla vasta conoscenza dell'universo degli pneumatici da parte di Goodyear, garantiscono un'offerta completamente integrata e orientata alle esigenze dei clienti flotte", completa l'esecutivo.

Oltre al TPMS – Sistema di Monitoraggio della Pressione degli Pneumatici – Sistema di Monitoraggio della Pressione degli Pneumatici in tempo reale, la partnership include la geolocalizzazione dei veicoli e l'odometro. Per rendere possibile ciò, vengono installati sensori TPMS sul veicolo e i dati vengono raccolti e trasmessi dal SCALAR EVO Pulse al servizio di monitoraggio Goodyear TPMS PLUS. Inoltre, nel caso in cui il cliente disponga del sistema di frenatura EBS, un enorme insieme di dati tra cui avvisi di frenata, controllo della stabilità, carico totale, stato dell'attrezzatura tra gli altri, può essere anche elaborato tramite la piattaforma di orchestrazione SCALAR della ZF.  

Insieme le aziende hanno testato la soluzione in funzione e i risultati hanno mostrato un aumento delle prestazioni di percorrenza dei pneumatici, in media del 13%, oltre ad altri vantaggi indiretti. Il monitoraggio remoto delle condizioni degli pneumatici su camion e rimorchi offre una serie di vantaggi, dall'aumento della loro durata, alla prevenzione degli incidenti, alla riduzione dei costi totali delle operazioni di trasporto attraverso il risparmio di carburante, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2. La geolocalizzazione, a sua volta, trarrà maggiore sicurezza per le operazioni.  

Differenziali di mercato

Secondo Maurizio Paguaga, il pacchetto di soluzioni ideato tra le due aziende, e che sarà offerto da Goodyear al mercato, porta una serie di differenziali per il segmento in Brasile. Iniziare con la gestione attiva di Goodyear, che monitorerà in tempo reale gli avvisi e stabilirà contatti con il gestore della flotta ogni volta che sarà necessaria qualche azione.   

Un altro vantaggio riguarda la durata dei componenti impiegati nella soluzione. I sensori della ZF, ad esempio, hanno una durata minima di sei anni, poiché sono realizzati con materiale blindato, resistente alle intemperie. ZF possiede una competenza ingegneristica nel settore automobilistico di oltre un secolo di attività. Portiamo questa conoscenza tecnica e di qualità nei nostri prodotti, il che significa che sono ideati e sviluppati in conformità con le rigorose esigenze delle applicazioni automobilistiche», dice Maurício Paguaga.

Un diferencial si trova nell'indipendenza di marche, modelli e tecnologie già esistenti nel veicolo, potendo essere applicato a diverse configurazioni e combinazioni di motrice e rimorchio. Un altro vantaggio per il gestore della flotta è la batteria interna installata nell'attrezzatura ZF, che consente alle informazioni di continuare a essere inviate al portale Goodyear Mobility Cloud per lunghi periodi, anche se il trattore è scollegato dal rimorchio.  

“La Goodyear ha condotto ricerche in Brasile per validare l'impatto della tecnologia e dell'agenda preventiva e correttiva sulle prestazioni degli pneumatici, riscontrando in media un aumento del 13% delle prestazioni in termini di chilometraggio nei pneumatici testati, oltre a garantire che gli pneumatici abbiano operato con la pressione e la temperatura corrette, influenzando positivamente la conservazione della carcassa e, di conseguenza, aumentando la durata dello pneumatico anche dopo il processo di ricostruzione”, afferma Fernanda Baré, Senior Manager di Servizi & Soluzioni di Goodyear del Brasile. Osservando a necessidade dos clientes, a Goodyear e a ZF elaboraram esta proposta de valor – Goodyear TPMS PLUS, que permite aos clientes o ganho financeiro e demais benefícios indiretos. Além disso, a solução reforça o compromisso com a sustentabilidade, tema cada vez mais central nas operações logísticas modernas», finaliza a executiva.

20 consigli per le piccole aziende di e-commerce per assumere un ERP

Per le piccole imprese di e-commerce, l'adozione di un sistema ERP (Enterprise Resource Planning) può essere un passo cruciale per stimolare la crescita e l'efficienza operativa. Tuttavia, scegliere il giusto ERP può essere una sfida. In questo articolo, presentiamo 20 consigli pratici per aiutare le piccole imprese di e-commerce a scegliere un ERP adatto alle loro esigenze.

  1. Prima di cercare un ERP, identifica le tue esigenze specifiche.
  2. Considera la scalabilità del sistema per stare al passo con la crescita della tua attività.
  3. Valuta la compatibilità dell'ERP con le tue piattaforme di e-commerce esistenti.
  4. Cerca un ERP con funzionalità specifiche per l'e-commerce, come la gestione degli ordini e l'integrazione con il marketplace.
  5. Considerare la facilità d'uso e la curva di apprendimento dell'interfaccia utente.
  6. Verificare se l'ERP offre funzionalità di automazione dei processi per aumentare l'efficienza.
  7. Valutare la capacità dell'ERP di integrarsi con altri strumenti essenziali, come i sistemi di contabilità e CRM.
  8. Cerca un ERP con solide capacità di gestione dell'inventario e di logistica.
  9. Valutare la disponibilità del supporto tecnico e della formazione offerti dal fornitore ERP.
  10. Valutare la sicurezza dell'ERP e la conformità agli standard del settore dell'e-commerce.
  11. Assicuratevi che il vostro ERP disponga di funzionalità di reporting e analisi per agevolare il processo decisionale.
  12. Considerare la reputazione del fornitore ERP e la sua stabilità sul mercato.
  13. Richiedi demo e prova l'ERP prima di prendere una decisione definitiva.
  14. Valutare il costo totale di proprietà, inclusi i costi di abbonamento, gli aggiornamenti e l'assistenza.
  15. Verificare se l'ERP offre funzionalità di gestione dei resi e dei cambi.
  16. Si consideri la capacità dell'ERP di gestire più valute e imposte per le vendite internazionali.
  17. Cerca un ERP che offra funzionalità di gestione delle relazioni con i clienti (CRM).
  18. Valutare la capacità dell'ERP di integrarsi con servizi di consegna e logistica di terze parti.
  19. Considerare la disponibilità di applicazioni mobili per l'accesso remoto all'ERP.
  20. Eseguire un'analisi approfondita dei riferimenti e dei casi di studio di altri e-commerce che utilizzano l'ERP.

La scelta del giusto ERP può avere un impatto significativo sul successo e sulla crescita di una piccola azienda di e-commerce. Seguendo questi 20 consigli, le aziende possono prendere una decisione informata e trovare un ERP che soddisfi le loro esigenze specifiche, offrendo funzionalità essenziali, scalabilità e supporto affidabile. Con l'ERP adeguato, le piccole imprese di e-commerce possono migliorare le loro operazioni, aumentare l'efficienza e prepararsi al successo a lungo termine nel competitivo mercato online.

Western Union espande la sua rete mediatica in Brasile

Western Union ha annunciato oggi l'espansione della sua Rete di Media, una nuova linea di entrate commerciali, nelle sue sedi proprie in Brasile. UNRete multimedialeapprofittare delapprofondimentiLe intuizioni di Western Union sul comportamento dei clienti, creano opportunità per i marchi di interagire con loro in ambienti digitali e di vendita al dettaglio ad alto numero di punti di contatto.

Siamo orgogliosi di lanciare la Rete Media di Western Union in Brasile, ampliando il nostro portafoglio di soluzioni innovative per altri marchi" ha detto Ricardo Amaral, presidente di Western Union in Brasile. Connettendo i marchi con la nostra diversificata base di clienti, non stiamo solo offrendo opportunità pubblicitarie di grande impatto, ma anche rafforzando il nostro impegno a arricchire la vita delle comunità che serviamo.

Abilitazione delle connessioni cross-channel

La Rete Media di Western Union offre ai marchi un accesso senza pari a pubblici che possono essere difficili da raggiungere. I marchi ora possono mostrare i loro prodotti e servizi in una varietà di canali e formati. Ciò include le piattaforme digitali del marchio Western Union: il sito web, l'applicazione e gli schermi digitali esterni situati in oltre 70 negozi di proprietà.

Questi punti vendita sono strategicamente ubicati in zone privilegiate e molto trafficate, consentendo ai marchi di entrare in contatto con i consumatori durante le loro routine quotidiane e nei momenti chiave dell'attività di vendita al dettaglio.

Personalizzazione dell'impegno e miglioramento dell'efficienza

Western Union Media Network analizza i dati di prima parte per fornire approfondimenti ai marchiapprofondimentiesclusivi sui consumatori, consentendo una segmentazione precisa del pubblico. Questo approccio basato sui dati consente ai marchi di fornire messaggi multiculturali che risuonano nei consumatori, mostrano valore e promuovono connessioni significative – e, in ultima analisi, migliorano l'efficienza degli annunci.

Guidare l’innovazione nell’ecosistema pubblicitario brasiliano

Western Union ha una lunga storia di empowerment di individui e comunità in tutto il mondo, rendendo i servizi finanziari accessibili ovunque. La Rete dei Media è un'estensione di questa missione, creando nuove opportunità per i marchi di interagire con i consumatori attraverso canali di cui si fidano, offrendo allo stesso tempo contenuti preziosi che migliorano vite e comunità.

Questa iniziativa rafforza il nostro impegno con l'innovazione, offrendo soluzioni che beneficiano sia i nostri clienti che i partner", ha aggiunto Ricardo Amaral. Questo permette ai marchi di creare connessioni significative con i consumatori, offrendo allo stesso tempo ai clienti di Western Union offerte allettanti di marchi rilevanti di cui si fidano.

La Rete Media di Western Union è stata lanciata per la prima volta nel novembre 2024 negli Stati Uniti e in alcuni paesi selezionati in Europa. Questa iniziativa è posizionata come un "attore chiave" nel panorama pubblicitario, offrendo alle più diverse marche modi scalabili e di grande impatto per interagire con il pubblico attraverso una combinazione di punti di contatto digitali e fisici.

L'87% dei brasiliani ritiene che sia responsabilità di Meta rimuovere i contenuti quando vi è un rischio per la sicurezza pubblica

Il 7 gennaio, il proprietario di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato la fine della verifica dei fatti da parte di agenzie specializzate sulle piattaforme dell'azienda, che includono WhatsApp, Facebook e Instagram, sostituendo la politica con le 'Note della Comunità' nei prossimi mesi.Per capire la percezione dei brasiliani sulle nuove linee guida, laComunicazioni Sherlockha condotto una ricerca che ha registrato le esperienze degli utenti con notizie false e altri abusi sulle piattaforme di social media

La stragrande maggioranza dei brasiliani intervistati (87%) afferma che dovrebbe essere un requisito legale per l'Obiettivorimuovere contenuto, disattivare account e collaborare con le autorità di polizia quando ritengono che ci sia un rischio reale di danni fisici o minacce dirette alla sicurezza pubblica.’ * 

Sebbene il fact-checking sia ancora attivo in America Latina, i risultati evidenziano l'impatto della disinformazione e il suo riflesso sul comportamento degli utenti. In Brasile, lo STF (Supremo Tribunal Federal) monitora da vicino i cambiamenti e discute la responsabilità delle piattaforme riguardo ai contenuti pubblicati.

La ricerca ha rivelato che in Brasile, più della metà dei partecipanti (54%) ha affermato di aver già visto notizie false sulle piattaforme di Meta e circa un terzo (29%) ha creduto al contenuto prima di scoprire che si trattava di disinformazione. Inoltre, quasi la metà (46%) degli utenti brasiliani afferma di evitare di interagire, commentare, condividere e mettere mi piace ai post contenenti contenuti falsi; il 35% segnala il post ai moderatori della piattaforma, e il 15% aggiunge commenti pubblici avvertendo che il contenuto è falso.

Per verificare i fatti, il 57% ricorre a ricerche su internet, mentre il 53% consulta fonti di notizie affidabili. Tuttavia, il 33% legge i commenti per valutare la veridicità del post. La stessa percentuale cerca informazioni su altri social network, e il 9% utilizza strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT per la ricerca.

Fuori dall'ecosistema di Meta, le applicazioni più utilizzate dai brasiliani sono YouTube (91%), TikTok (60%) e Telegram (48%). Tra le piattaforme di Meta, WhatsApp è l'app più utilizzata, con l'80% degli utenti che lo accede almeno una volta all'ora, seguito da Instagram (54%) e Facebook (27%) con la stessa frequenza.

Nonostante la forte presenza di Meta, il 38% degli utenti considera di migrare su un'altra piattaforma nel caso in cui l'azienda sospendesse effettivamente la verifica dei fatti nel paese, mentre il 43% afferma che rimarrebbero. La tendenza alla migrazione verso altre piattaforme con la sospensione del fact-checking si mostra anche forte in altri paesi dell'America Latina. Perù guida, con il 53% degli intervistati che considerano il cambiamento, seguito da Messico (48%), Colombia (46%), Cile (45%) e Argentina (43%).

"Secondo questa ricerca, la decisione di Meta di porre fine al fact-checking negli Stati Uniti non sarebbe così popolare tra i suoi utenti in America Latina. Le grandi aziende tecnologiche devono essere consapevoli di come l'introduzione di cambiamenti come questo influisca sulla loro reputazione in America Latina, influenzando non solo la loro credibilità, ma anche l'adozione della piattaforma e il coinvolgimento degli utenti in tutta la regione"., afferma Patrick O'Neill, socio amministratore di Sherlock Communications.

Altri dati di ricerca

  • Il Brasile guida l'uso quotidiano di Instagram (85%), WhatsApp (96%) e Threads (22%) rispetto ad altri paesi in America Latina.
  • Oltre il 40% dei brasiliani intervistati si è già imbattuto in discorsi d'odio (commenti offensivi relativi a razza, etnia, religione, genere e altri) sulle piattaforme Meta.
  • Per quanto riguarda i reclami, il 22% dei brasiliani intervistati ha dichiarato di aver già segnalato e di essere soddisfatto della risposta, il 19% ha già segnalato e non ha ricevuto una risposta soddisfacente e il 12% ha affermato di essere stato ignorato dalla piattaforma.

Metodologia

La ricerca è stata condotta daDi larghe vedute, l'unità di ricerca di Sherlock Communications, e tiene conto della risposta anonima di 3222 persone in America Latina, provenienti da Argentina (455), Brasile (635), Cile (411), Colombia (428), Perù (658) e Messico (635), ottenuta a gennaio 2025 tramite un questionario online.

NRF 2025: riflessioni strategiche per il futuro del commercio al dettaglio

Partecipare alla NRF 2025, la più grande fiera del commercio al dettaglio al mondo tenutasi a New York, è stata un'esperienza trasformativa. L'evento ha riaffermato tendenze cruciali per il settore e ha evidenziato sfide che richiedono innovazione, strategia e tecnologia da parte delle aziende. Sì, l'intelligenza artificiale (IA) è stata onnipresente – ma il futuro del commercio al dettaglio non si limita a essa. La fiera ha fornito approfondimenti preziosi sulla personalizzazione, sull'efficienza operativa, sull'esperienza del cliente e sull'impatto delle nuove dinamiche di consumo.

Una delle sfide più grandi del commercio moderno è creare esperienze personalizzate e rilevanti per il consumatore. L'era dei cookie sta giungendo al termine, rendendo essenziale l'adozione di strategie che combinino dati primari (first-party data) e soluzioni intelligenti per comprendere e anticipare le esigenze. L'IA e ilapprendimento automaticosvolgono un ruolo essenziale in questo percorso. Secondo il Centro del Commercio al Dettaglio (giugno 2024), il 47% delle grandi aziende di e-commerce ha già implementato l'IA per migliorare le proprie strategie di marketing.  

Questo utilizzo consente l'analisi del comportamento in tempo reale, identificando modelli di acquisto e preferenze, oltre a permettere raccomandazioni personalizzate che ottimizzano l'esperienza dell'utente. Con l'automazione delle campagne di marketing, le interazioni diventano più rilevanti e mirate, aumentando i tassi di conversione.

L'efficienza nel servizio clienti si è anche consolidata come un elemento di vantaggio competitivo. Le ricerche indicano che il 70% dei consumatori preferisce interazioni rapide tramite chatbot, secondo un rapporto di Freshworks Inc. e Toluna. L'uso di chatbot avanzati e assistenti virtuali consente di risolvere domande frequenti in tempo reale, ad esempio, mentre un'assistenza ibrida, combinando IA e intervento umano nei momenti giusti, migliora l'esperienza del cliente. L'analisi dei sentimenti è diventata uno strumento essenziale, consentendo di identificare clienti insoddisfatti e indirizzarli verso un supporto più rapido e personalizzato.

Un altro punto centrale della NRF 2025 è stata la discussione sull'abbandono del carrello, un problema ricorrente nell'e-commerce. Con l'uso dell'IA, è possibile minimizzare questa questione personalizzando le offerte in base alla cronologia di navigazione e anche al clima locale. Avvisi automatici che ricordano ai clienti gli articoli dimenticati nel carrello e offerte su misura possono incentivare la conversione. Inoltre, le strategie predittive sono in grado di identificare modelli di comportamento e offrire incentivi strategici ai clienti propensi a rinunciare all'acquisto.

L'efficienza operativa è stato uno dei grandi temi dell'evento. Il NRF ha rafforzato l'importanza della gestione intelligente delle scorte, essenziale per evitare eccessi e carenze. Il machine learning si è già affermato come uno strumento indispensabile per la previsione della domanda, consentendo un rifornimento automatizzato e l'integrazione con la logistica intelligente. Questo riduce i costi operativi e migliora significativamente l'esperienza di acquisto, garantendo prodotti disponibili al momento giusto e ottimizzando i tempi di consegna.

Con la crescente restrizione all'uso dei cookie di terze parti, i marchi devono reinventare le loro strategie per comprendere meglio i loro clienti. L'analisi predittiva e la pubblicità programmatica basata sul comportamento dell'utente emergono come soluzioni fondamentali per questo nuovo scenario. L'uso di test A/B automatizzati aiuta a ottimizzare annunci e promozioni, garantendo un maggiore impatto e conversione. Senza i cookie, la fidelizzazione del cliente acquista ancora più rilevanza.  

Alla NRF 2025, è stato evidente che un ecosistema di pagamenti diversificati e programmi di fidelizzazione ben strutturati sono la strada per un coinvolgimento duraturo. L'offerta di portafogli digitali e rateizzazioni flessibili migliora la conversione, mentre benefici personalizzati ed esclusivi incentivano acquisti ricorrenti. La fedeltà del consumatore diventa un attivo sempre più prezioso e un elemento di differenziazione competitivo innegabile.

Per concludere la mia esperienza durante l'evento, ho partecipato a un tour di alcuni dei negozi più iconici di New York, come l'Apple Store sulla 5ª Strada, Bergdorf Goodman e Hermès sulla Madison Avenue. Ciò che queste aziende hanno in comune è la personalizzazione estrema nel servizio e nei prodotti, l'esclusività in ogni dettaglio dell'esperienza e team altamente qualificati e appassionati del marchio. Questa connessione emotiva con il cliente è ciò che realmente distingue il commercio al dettaglio ad alte prestazioni.

Il NRF 2025 ha chiarito che la tecnologia è uno strumento potente, ma sono le persone a fare la differenza. La formazione continua dei team e il focus totale sull'esperienza del cliente sono i veri motori del successo nel commercio al dettaglio moderno. La sfida ora non è solo capire queste trasformazioni, ma agire rapidamente per innovare e offrire esperienze indimenticabili ai consumatori. Il futuro del commercio al dettaglio è già iniziato.

Scopri perché Grupo Pão de Açúcar e Carrefour stanno investendo in formati più piccoli e più vicini ai clienti

Il brasiliano ha vissuto cambiamenti significativi nel suo stile di vita negli ultimi anni, tra cui l'"esodo urbano", che è lo scambio delle grandi capitali con città più piccole alla ricerca, principalmente, di qualità della vita. Questo movimento ha rimodellato il mercato al dettaglio, creando una domanda crescente di soluzioni che siano vicine, rapide e accessibili. Tutto allineato allo stile e alle aspettative di questo nuovo pubblico.

Il commercio al dettaglio iperlocale, come è stato definito questo fenomeno, si basa sul presupposto che sia i consumatori sia le aziende guardino a ciò che è nelle vicinanze, pensando localmente e dando priorità rispettivamente alla comodità e alle opportunità.

Esempi non mancano. Grandi catene come il Gruppo Pão de Açúcar e Carrefour stanno già investendo in formati più piccoli e più vicini alle comunità, come il Minuto Pão de Açúcar e il Carrefour Express. Già startup come la svedese Lifvs, con negozi autonomi e disponibili 24 ore su 24, o quella brasiliana Ame Go, che automatizza gli acquisti con IA e Wi-Fi, mostrano come la comodità stia trasformando il commercio al dettaglio.

“Il futuro del commercio al dettaglio sarà sempre più decentralizzato e connesso. "I negozi non devono essere grandi, ma agili, convenienti e adattati alle esigenze locali", sottolinea César Baleco, CEO di IRRAH, gruppo tecnologico specializzato in soluzioni per il settore retail.

Oltre alle grandi reti che hanno investito nei commerci locali, il commercio iperlocale è anche allineato alla crescita delle piccole imprese in Brasile, che rappresentano la maggior parte delle aziende recentemente aperte. A settembre 2024, sono stati registrati 349,5 mila nuovi piccoli imprese, il 96% del totale dei CNPJ creati nel periodo, secondo un'indagine della Sebrae con dati della Receita Federal. Nel cumulato dell'anno, sono state aperte 3,3 milioni di nuove imprese, di cui circa 3,2 milioni sono costituite da MEI, micro e piccole imprese.

Secondo Baleco, questa trasformazione tende a diventare ancora più accentuata. Durante la pandemia, el 72% de los brasileños comenzaron a priorizar los pequeños negocios, y el 80% afirmaron que seguirán fomentando los establecimientos locales, según Accenture.

“Il futuro del commercio al dettaglio è essere vicini, agili e, soprattutto, connessi”, afferma, sottolineando che la tecnologia non è più solo un facilitatore, ma un elemento di differenziazione strategico per coloro che cercano di distinguersi in questo nuovo formato di mercato.

E le modalità di utilizzare questo vantaggio sono innumerevoli. "Non possiamo dimenticare che il consumatore è vicino, ma è anche connesso e, sebbene sia più propenso ad acquistare da chi è vicino, affronta spesso una concorrenza schiacciante nell'universo virtuale. Di fronte a ciò, è necessario che i commercianti locali sfruttino le tecnologie esistenti oggi per distinguersi", afferma il CEO di IRRAH. Cita esempi emblematici, come il caso del rivenditore svedese Lifvs, ad esempio, che ha scelto la zona rurale come destinazione dei suoi negozi automatizzati, offrendo più opzioni alle comunità senza accesso ai supermercati. La rete ha riaperto 19 in formato container che vengono trasportati fino al luogo di funzionamento, sbloccati tramite un'applicazione.

Ma, le attività locali non devono adottare strategie così audaci per conquistare il loro pubblico e superare la concorrenza nel mondo tecnologico. Secondo Baleco, ci sono strumenti accessibili oggi sul mercato che, ad esempio, automatizzano campagne e servizi, e che, con un po' di creatività, possono fare la differenza e garantire un'esperienza indimenticabile ai clienti.

“Immagina di lanciare una campagna digitale per attrarre persone che ancora non conoscono il tuo negozio. Puoi offrire sconti esclusivi in modo che queste persone vengano nella tua attività, creando così un'opportunità per conquistarle. Per i clienti che frequentano già il punto vendita, la campagna può incoraggiarli a iscriversi al tuo canale online per ricevere notizie, promozioni e aggiornamenti, stimolando così acquisti più frequenti. "Le possibilità di aumentare il coinvolgimento e le vendite sono infinite!" spiega.

Baleco afferma che il Gruppo IRRAH è presente in più di 70 paesi, promuovendo il concetto di vendita al dettaglio iperlocale. L'azienda ha aiutato le imprese ad automatizzare il servizio clienti e a connettere i consumatori alle aziende. Tra le soluzioni innovative ci sono il GTP Maker, che utilizza l'IA per creare assistenti virtuali; Dispara Aí, che sviluppa campagne che stimolano le vendite; E-vendi, un e-commerce ottimizzato per WhatsApp, e KIGI, un ERP strategico che trasforma la gestione al dettaglio in un ecosistema completamente integrato.

“Queste tecnologie non solo ottimizzano le operazioni, ma hanno anche reso il commercio al dettaglio più dinamico e competitivo. L’integrazione tra innovazione e prossimità è, senza dubbio, la chiave del successo in questo nuovo scenario”, conclude César Baleco.

"Amico, e se lasciassimo tutto e avviassimo un'attività?"

Sia nella comunicazione, nel marketing o nel mercato finanziario, ci sono aziende che sono uscite dal ruolo solo grazie alla collaborazione tra amici che hanno condiviso sogni, sfide e conquiste. In questa Giornata Internazionale dell'Amicizia, celebrata il 14 febbraio, scopri storie di imprese nate da legami di amicizia e cresciute basandosi sulla fiducia reciproca e sul desiderio di prosperare insieme.

È il caso di NoAr, agenzia di comunicazione specializzata nell’accelerazione dei brand; da Wigoo, un'agenzia di marketing digitale con un concetto martech; da ConCrédito, punto di riferimento nel settore dei prestiti per buste paga; e delIMBARAZZI.BR, agenzia di marketing live e strategia digitale.

“Connessione one-to-one e innovazione nelle consegne”

Nel 2011, appena arrivate a San Paolo, la giornalista catarinese Mariana Hinkel e la pubblicista paulista Marina Mosol hanno fondato la loro agenzia di PR. Il desiderio di imprendere è nato dalla sintonia e dall'amicizia che avevano sul lavoro, ma, non essendo cresciuti a San Paolo, la sfida era creare una rete solida di networking.

"Sembrava una follia creare un'agenzia di comunicazione con poche risorse in una nuova città, così impegnativa come San Paolo, ma sapevamo che era giunto il momento di correre un rischio", afferma Mariana.

Hanno investito in un servizio di assistenza telefonica virtuale mentre lavoravano da casa. Se o cliente ligasse, seria atendido pela nossa "recepcionista" até em inglês, lembra Marina. Nel frattempo, le socie partecipavano a eventi e incontri di affari. "Abbiamo costruito la nostra rete una tessera di visita alla volta. Investimenti di molto tempo per creare connessioni, ma è stato ciò che ci ha spinto," rivela Mariana.

Nei primi anni, l'agenzia ha pubblicato progetti curiosi e insoliti, come il lancio del libro del padre di Michael Jackson in Brasile e una società che "realizzava sogni", come quello di un medico che ha trascorso una settimana in Europa vivendo come James Bond. Con la rete di contatti in espansione, l'agenzia ha iniziato a servire clienti di e-commerce, affari digitali e tecnologie.

Con 14 anni di mercato, oggi NoAr è un punto di riferimento nell'ecosistema dell'innovazione e ha già conquistato clienti di rilievo in diversi settori come Sony, Vtex, Boston Scientific, tra gli altri. Per il 2025, l'azienda ha lanciato un report esclusivo, l'AIres, che utilizza l'Intelligenza Artificiale per mappare oltre 50 metriche e offre una visualizzazione inedita della portata delle azioni di PR.
 

“È stata una partita immediata”

Creata dai soci e co-fondatori Dib Sekkar e Gustavo Santana, la storia di Wigoo, un'agenzia di marketing per grandi marchi, è iniziata con un'amicizia infantile che si è trasformata in una partnership commerciale.

Il viaggio imprenditoriale è iniziato nel 2016, quando Wigoo si è affermata come azienda di tecnologia e dati, offrendo software di acquisizione dati e lead per i rivenditori.

Anche con esperienza nel settore delle operazioni, Gustavo inizialmente contribuiva offrendo preziosi consigli — era stato fondamentale nella digitalizzazione di Sem Parar. Ma, con due anni di azienda, Dib si rese conto che seguire i consigli di Gustavo non era sufficiente e trasformò l'amicizia in società.

"Oltre ad esserci conosciuti durante l'infanzia, nella vita adulta abbiamo avuto subito una corrispondenza di idee e obiettivi comuni. L'azienda è cresciuta gradualmente e con tanto duro lavoro, senza l'ausilio di investimenti esterni e sostenendosi con i propri ricavi. Anche i nostri percorsi professionali si sono incrociati e hanno incontrato obiettivi e sogni simili", racconta Gustavo.

Oggi Wigoo si posiziona con il concetto di martech, unendo marketing e tecnologia attraverso la multicanalità, lavorando con servizi a 360º, analizzando le esigenze di ogni cliente e puntando a essere il partner commerciale strategico ideale.

"Il nostro scopo e ciò che ci fa crescere rapidamente è concentrarci al 100% sui clienti. Continuiamo a farlo con lo stesso entusiasmo di quando abbiamo iniziato, cercando sempre nuovi modi per migliorare le consegne e raggiungere gli obiettivi", commenta Dib.
 

“Crescere insieme per prosperare”

Un'amicizia può essere il punto di partenza per grandi conquiste. Nel caso di William, fondatore di ConCrédito, il percorso dell'imprenditorialità è sempre stato legato alle persone intorno a lui. Vincendo da sua traiettoria di sfide, ha iniziato la sua carriera come lavavetri, consegnatore di giornali e operatore di call center. Con dedizione e visione del futuro, è cresciuto nel settore del credito, diventando socio di un'azienda prima ancora di fondare la propria attività.

Nel 2016, ConCrédito è nata nella sua stanza, con mobili improvvisati, ma con uno scopo ben definito: offrire soluzioni finanziarie giuste e accessibili. Fin dall'inizio, William credeva che la crescita dovesse essere collettiva. Ho portato amici nel business, ho formato persone senza esperienza e ho creato un ambiente in cui tutti potessero prosperare insieme. "Ho sempre creduto che il vero successo sia quello che condividiamo. Quando cresciamo insieme, evolviamo più rapidamente e con più scopo", sottolinea l'imprenditore.

Oggi, ConCrédito è un punto di riferimento nel mercato del credito consignato, ha già movimentato oltre 1,5 miliardi di reais in contratti e serve 100 mila clienti mensilmente. Ma, oltre ai numeri, l'azienda si distingue per il suo impegno nello sviluppo delle persone, incoraggiando gli studi, una mentalità di crescita e costruendo una squadra che si rafforza ogni giorno.
 

“Trasformarsi attraverso la pluralità”

La relazione tra gli executive Haynabian Amarante, conosciuta come Bibi, e Ramon Prado è iniziata nel mercato del live marketing. Ero il responsabile della produzione di un'azienda e ho intervistato Ramon per il ruolo di servizio clienti. Mai avrei immaginato che saremmo diventati soci, racconta Bibi.

A partire dal reclutamento e dalle conversazioni quotidiane nell'ambiente di lavoro, Ramon e Bibi hanno scoperto una forte connessione tra i loro valori personali e gli insegnamenti trasmessi dalle loro famiglie. Questa affinità ha suscitato in loro il desiderio di intraprendere in modo allineato a questi principi, incorporandoli sia nella cultura dell'azienda che nell'ambiente di lavoro.

“Dal 2016, il progetto diIMBARAZZI.BRvolevo bilanciare le mie competenze con il circuito di eventi. Quando ho iniziato a lavorare con Bibi nel 2019, abbiamo capito che era il momento di trasformare il mercato con un'agenzia specializzata in Live Marketing, Strategia Digitale e focalizzata sulla pluralità nei team e nei progetti. Nel 2020, abbiamo fondato laIMBARAZZI.BRufficialmente nella configurazione aziendale e riorganizzata al 100% nelle sue operazioni e finalità", dichiara Ramon.

Attualmente, gli imprenditori stanno espandendo i progetti con grandi marchi, lavorando da quattro anni con eventi aziendali e con grandi aziende come Google e Warner Bros. UNIMBARAZZI.BRsi prevede un aumento di oltre il 30% entro il 2025.

Freshworks supera le stime con 194,6 milioni di dollari di fatturato nel quarto trimestre del 2024

UNSocietà a responsabilità limitata(Nasdaq: FRSH), una società globale di software di intelligenza artificiale focalizzata sulle persone, ha annunciato martedì (11) i suoi risultati finanziari per il quarto trimestre e per l'intero anno conclusosi il 31 dicembre 2024.

“Freshworks ha superato nuovamente le sue stime precedenti nel quarto trimestre in tutte le principali metriche, registrando un trimestre solido con una crescita dei ricavi del 22% rispetto all'anno precedente, totalizzando 194,6 milioni di dollari, un margine di flusso di cassa operativo del 21% e un margine di flusso di cassa libero rettificato del 21%”, ha detto Dennis Woodside, CEO e Presidente di Freshworks. Le aziende stanno abbandonando i fornitori tradizionali e passando a Freshworks alla ricerca di soluzioni moderne e semplici per l'esperienza di clienti e collaboratori.

Riepilogo dei risultati finanziari del quarto trimestre 2024

  • Reddito:Il fatturato totale è stato di 194,6 milioni di dollari, in aumento del 22% rispetto ai 160,1 milioni di dollari del quarto trimestre del 2023 e del 21% rettificato per gli effetti di cambio costanti.
  • GAAP (perdita) dalle operazioni:La perdita operativa GAAP è stata di $(23,8) milioni, rispetto a $(40,0) milioni nel quarto trimestre del 2023.
  • Reddito operativo non GAAP:L'utile operativo non-GAAP è stato pari a 40,3 milioni di dollari, rispetto agli 11,5 milioni di dollari del quarto trimestre del 2023.
  • GAAP (perdita) per azione:La perdita per azione GAAP di base e diluita è stata di $(0,07), sulla base di una media ponderata di 303,6 milioni di azioni in circolazione, rispetto a $(0,09) nel quarto trimestre del 2023.
  • Utile per azione non-GAAP:L'utile diluito per azione non-GAAP è stato di 0,14 dollari, sulla base di una media ponderata di 306,1 milioni di azioni in circolazione, rispetto a 0,08 dollari nel quarto trimestre del 2023.
  • Flusso di cassa operativo:Il flusso di cassa operativo è stato pari a 41,4 milioni di dollari, rispetto ai 30,9 milioni di dollari del quarto trimestre del 2023.
  • Flusso di cassa libero rettificato:Il flusso di cassa libero rettificato è stato pari a 41,7 milioni di dollari, rispetto ai 28,6 milioni di dollari del quarto trimestre del 2023.
  • Liquidità e mezzi equivalenti:Al 31 dicembre 2024, la liquidità, le disponibilità liquide e i titoli negoziabili ammontavano a 1,07 miliardi di dollari.

Riepilogo dei risultati finanziari dell'intero anno 2024

  • Reddito:Il fatturato totale è stato di 720,4 milioni di dollari, con una crescita del 21% rispetto ai 596,4 milioni di dollari del 2023.
  • GAAP (perdita) dalle operazioni:La perdita operativa GAAP è stata di $(138,6) milioni, rispetto a $(170,2) milioni nel 2023.
  • Reddito operativo non GAAP:L'utile operativo non-GAAP è stato pari a 99,1 milioni di dollari, rispetto ai 44,5 milioni di dollari del 2023.
  • GAAP (perdita) per azione:La perdita per azione GAAP di base e diluita è stata di $(0,32), rispetto a $(0,47) nel 2023.
  • Utile per azione non-GAAP:L'utile diluito per azione non-GAAP è stato di 0,43 dollari, rispetto a 0,26 dollari nel 2023.
  • Flusso di cassa operativo:Il flusso di cassa operativo è stato pari a 160,6 milioni di dollari, rispetto agli 86,2 milioni di dollari del 2023.
  • Flusso di cassa libero rettificato:Il flusso di cassa libero rettificato è stato pari a 153,3 milioni di dollari, rispetto ai 77,8 milioni di dollari del 2023.

Metriche chiave e dati recenti salienti

  • Il numero di clienti che hanno versato più di 5.000 $ in ARR è stato 22.558, con un aumento dell'11% rispetto all'anno precedente.
  • Il tasso di mantenimento dei ricavi è stato del 103% (105% rettificato per valuta costante).
  • Tra i nuovi clienti figurano New Balance, Rawlings Sporting Goods, Sophos, Onfido e Mesa Airlines.
  • Nomina di Srinivasan Raghavan a Chief Product Officer e di Venkitesh Subramanian a Senior Vice President of Product Management for Customer Experience.
  • Annuncio di un accordo strategico con Unisys.

Prospettive finanziarie fino al 2025

La società prevede che i ricavi varieranno tra $ 190,0 e $ 193,0 milioni nel primo trimestre del 2025 e tra $ 809,0 e $ 821,0 milioni per l'intero anno, con una crescita compresa tra il 12% e il 14%.

ASUS amplia il suo portafoglio di notebook predisposti per l'intelligenza artificiale in Brasile

ASUS Brasil ha annunciato oggi il più recente ASUS Vivobook S 14 (S5406SA), un notebook ultra elegante da 14 pollici con un formato sottile e leggero che misura solo 1,39 cm di spessore e pesa 1,3 kg. Il nuovo modello della famiglia di notebook Copilot+PC di ASUS offre la migliore esperienza per chi cerca produttività e intrattenimento, anche quando è fuori casa o dall'ufficio. Con opzioni di colori moderne e un'estetica minimalista, questo notebook è la scelta perfetta per chi cerca un equilibrio tra mobilità e prestazioni.

Il dispositivo è alimentato dagli ultimi processori Intel Core Ultra (Serie 2), con fino a 35 watt di TDP e un'Unità di Elaborazione Neurale (NPU) da 47 TOPS. Dispor di una tecla Copilot dedicata, permettendo agli utenti di sfruttare gli strumenti con tecnologia AI di Windows 11 con un solo tocco.

Fino, leve e potente

Il nuovo ASUS Vivobook S 14 è dotato di un chassis in metallo spesso solo 1,39 cm e pesa 1,3 kg. Oltre a offrire un'eccellente portabilità e un'estetica minimalista, il modello offre anche prestazioni con il più recente processore Intel Core Ultra 7 (Serie 2), grafica Intel Arc™, fino a 32 GB di RAM e un SSD PCIe® 4.0 da 1 TB. Il sistema di raffreddamento ASUS IceCool utilizza duetubi di caloremigliorati, due ventole IceBlade da 97 pale e due uscite d'aria, aiutando il dispositivo a raggiungere un TDP massimo di 35W. Nonostante la sua impressionante performance, l'efficienza energetica garantisce una durata della batteria fino a 27 ore.

I processori Intel Core Ultra (Serie 2) sono dotati dell'Unità di Elaborazione Neurale (NPU) integrata di Intel, che consente esperienze di PC di alta qualità e basso consumo energetico. È ideale per cambiare i carichi di lavoro del processore, offrendo migliore qualità ed efficienza, o per compiti che normalmente dipendono dal cloud computing. L'NPU offre calcolo IA a bassa latenza, che può aiutare a garantire la privacy dei dati e il rapporto qualità-prezzo.

Direttore di AI PC per le Americhe di Intel, Ricardo Ferraz, vede come positivo l'aumento del portafoglio di notebook preparati per l'intelligenza artificiale in Brasile. Siamo entusiasti di annunciare questa nuova collaborazione con ASUS, questa volta per il lancio del Vivobook S 14. La combinazione delle prestazioni avanzate dei nostri processori Intel Core Ultra con le innovazioni di design di ASUS offre un'esperienza unica, che unisce il meglio della produttività e dell'intrattenimento. Ricordo che la presenza dell'NPU integrata – così come la praticità del tasto Copilot dedicato – riflette il nostro impegno congiunto per il futuro dell'intelligenza artificiale, offrendo ai clienti maggiore efficienza e privacy nelle loro attività quotidiane.

Il modello ha anche la funzioneGestione dell'allocazione della memoria ASUS5, che permette agli utenti di personalizzare l'allocazione della capacità di memoria per l'iGPU, il che può aiutare a migliorare le prestazioni di giochi, creazione e applicazioni di IA.

Immagini realistiche

L'ASUS Vivobook S 14 è dotato di uno schermo ASUS Lumina OLED da 14 pollici preciso e affidabile. Con una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz e una risoluzione di 2,8K, lo schermo è incorniciato da cornici sottili per un'esperienza visiva più immersiva e offre una gamma di colori al 100% DCI-P3 di livello cinematografico, con certificazione VESA DisplayHDR™ True Black 600.

Mostra la tua atmosfera unica

Gli utenti possono mostrare la loro individualità con il nuovo tastiera ASUS ErgoSense con retroilluminazione RGB a zona singola sul ASUS Vivobook S 14. Con il supporto delIlluminazione dinamica delle finestre6. Gli utenti possono personalizzare facilmente i colori e gli effetti dell'illuminazione tramite le impostazioni di Windows, in base al proprio umore e alla propria personalità.

La tastiera di dimensioni normali ha una distanza tra i tasti di 19,05 mm, con tasti confortevoli di 0,2 mm e una corsa dei tasti estesa di 1,7 mm per una buona esperienza di digitazione. È anche silenzioso grazie al nuovo meccanismochiave a forbice, con effetti benefici sia per lo spazio personale dell'utente sia per l'ambiente che lo circonda.

Il touchpad più grande contribuisce a migliorare il flusso di lavoro per i progetti o la navigazione web, garantendo la precisione di ogni interazione.

Esperienza utente senza pari

Progettato pensando al comfort dell'utente, ASUS Vivobook S 14 semplifica le attività, siano esse legate al lavoro o all'intrattenimento.

Il dispositivo ha un tasto dedicato Copilot sulla tastiera — un collegamento rapido per accedere all'applicazione Copilot. Questo tasto è stato progettato per l'attivazione istantanea, consentendo agli utenti di accedere alle applicazioni con tecnologia AI di Windows 11 con un solo tocco. Può semplificare i flussi di lavoro, portando il potere di Copilot a portata di mano dell'utente.

Progettato con l'utente in mente, il notebook semplifica qualsiasi compito, sia per lavoro che per intrattenimento. Per connettere un monitor esterno, un mouse, una tastiera, un altoparlante, delle cuffie o più dispositivi, ci sono due porte Thunderbolt™ 4, due porte USB 3.2 Gen 1 Tipo-A, una porta HDMI® 2.1 (TMDS), un lettore di schede MicroSD e un connettore audio da 3,5 mm. Una cerniera piana a 180° facilita la collaborazione con colleghi e amici.

Le videochiamate sono più produttive con la fotocamera ASUS AiSense IR, che garantisce che gli utenti abbiano sempre il miglior aspetto, e la tecnologia di cancellazione del rumore AI, che riduce il suono di fondo per microfono e audio. Il sistema di altoparlanti con certificazione Harman Kardon offre un audio multidimensionale Dolby Atmos® eccellente per l'intrattenimento e dialoghi nitidi.

L'ASUS Vivobook S 14 è ora disponibile sul sito webNegozio ASUSe Fast Shop, con prezzi a partire da R$ 12.999,00

Gang rende il cashback flessibile per l'utilizzo nei negozi fisici e online

Il cashback di Gang ora è Omnichannel! Con l'obiettivo di offrire flessibilità ai clienti, il marchio, riferimento nella moda giovane, consente di ottenere sconti sugli acquisti effettuati sia nei negozi fisici che online.

Il beneficio restituisce il 10% dell'importo ogni R$ 200 di acquisti, che può essere utilizzato per acquistare nuovi prodotti. Per aiutare, la Gang invia ancora un SMS con i valori e la validità del bonus. Inoltre, informazioni e dettagli possono essere ottenuti tramite l'applicazione.

Integrando una serie di vantaggi, come la Gang Card, che offre condizioni esclusive, e Gang Na Sua Casa, che dà la possibilità di scegliere i look senza uscire di casa, il cashback rafforza l'impegno del brand per un'esperienza di acquisto vantaggiosa e autentica per chi vuole esprimere il proprio comportamento giovanile attraverso la moda.

Gang ha 46 negozi distribuiti in tutto il Rio Grande do Sul, oltre al sito webgang.com.bre fare App.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]