Inizio Sito web Página 200

AD Lifestyle investe nell'intelligenza artificiale generativa per incrementare le vendite e rivoluzionare l'esperienza e-commerce

A AD Lifestyle, tradizionale griffe carioca fondata nel 1984, ha trovato nell'Intelligenza Artificiale Generativa un elemento distintivo strategico per migliorare l'esperienza dei clienti e ottimizzare i propri risultati. Il marchio ha stretto una partnership con ShopNext.AI, startup specializzata in innovazione per il commercio elettronico, e ha implementato un insieme di soluzioni basate sull'IA per rendere le sue interazioni più intelligenti e personalizzate, ottimizzando i suoi risultati di vendita online.

In soli sei mesi dall'implementazione, i numeri del rivenditore rivelano già un impatto significativo: una crescita del 12% nelle vendite, un aumento del 25% nel ticket medio e una riduzione del 70% nel volume di assistenza tramite canali di supporto. Inoltre, il 98% dei dubbi dei clienti sono stati risolti direttamente dall'IA, senza bisogno di intervento umano.   

Con tecnologia avanzata di elaborazione del linguaggio naturale e analisi del contesto, il sistema Wizard, creato da ShopNext.AI, ora consente ai consumatori di effettuare ricerche più intuitive sul sito di AD Lifestyle, ricevere raccomandazioni precise e ottenere risposte istantanee su prodotti, ordini e politiche di cambio. Già nella soluzione Genius, l'IA si comporta come un assistente virtuale, simulando l'esperienza di un venditore in negozio fisico, interagendo in tempo reale e assistendo i clienti nel percorso di acquisto. La soluzione è stata integrata non solo nel sito di AD Lifestyle, ma anche nel WhatsApp del marchio, attraverso Genius via WhatsApp, dove viene utilizzata per recuperare carrelli abbandonati e inviare campagne promozionali mirate.

Secondo Pedro Duarte, CEO di ShopNext.AI, l'uso dell'Intelligenza Artificiale Generativa nel commercio digitale è ancora all'inizio, ma già mostra il suo potenziale trasformativo. "Il consumatore online è sempre più esigente, alla ricerca di esperienze rapide, fluide e personalizzate. La nostra tecnologia permette a marchi come AD Lifestyle di offrire un servizio più rapido ed efficiente, riducendo le frizioni nel processo di acquisto e aumentando la conversione", spiega l'esecutivo.

L'adozione dell'Intelligenza Artificiale Generativa si sta consolidando come una tendenza irreversibile nel commercio al dettaglio digitale e i risultati ottenuti da AD Lifestyle rafforzano il potenziale di questa tecnologia per guidare la crescita, l'efficienza e la fidelizzazione del settore.

Secondo Carlos Filipe Gomes, CEO di AD Lifestyle, l'innovazione ha portato non solo vantaggi operativi, ma ha anche rafforzato il legame con i clienti. Siamo riusciti a offrire un'esperienza molto più intuitiva e personalizzata. L'IA ci aiuta a capire meglio le preferenze dei consumatori e a offrire esattamente ciò che cercano, in modo semplice ed efficace», afferma l'esecutivo.

TIVIT lancia una soluzione basata sull'intelligenza artificiale per attrarre, sviluppare e trattenere i talenti

TIVIT, multinazionale brasiliana che collega tecnologia per un mondo migliore, annuncia il lancio di TIVIT People, una soluzione innovativa per la gestione del percorso dei collaboratori. Con l'obiettivo di coinvolgere i talenti, sviluppare le leadership e trattenere i professionisti essenziali, TIVIT People offre un'esperienza integrata, sicura e intuitiva, allineata alle esigenze strategiche delle aziende.

Gli studi indicano che ambienti aziendali sani e allineati con i valori dei professionisti influenzano direttamente la produttività e la soddisfazione sul lavoro. Secondo la Harvard Business Review, il 92% dei dipendenti riconosce questo effetto. Inoltre, Gallup indica che il 70% dei dipendenti è disimpegnato e che processi efficaci di onboarding possono aumentare la retention fino all'82%.

TIVIT People si distingue per offrire un approccio digitale e basato sull'intelligenza artificiale, promuovendo la gestione efficiente dei talenti in tutte le fasi del loro percorso all'interno dell'azienda. La soluzione è composta da quattro moduli principali

  • Benvenuti al TIVIT:riduce il tempo di onboarding e accelera la produttività dei nuovi collaboratori, offrendo un'esperienza accogliente e al 100% digitale fin dal primo giorno. Con firma elettronica e certificata, il processo di ammissione diventa più rapido, sicuro e privo di burocrazia.
  • Ciclo di vita delle persone TIVIT:centralizza e controlla dati e documenti con intelligenza artificiale, garantendo un accesso rapido alle informazioni essenziali dei collaboratori. La soluzione garantisce anche la sicurezza in conformità con il GDPR, proteggendo i dati sensibili.
  • Evoluzione delle persone TIVIT:potenzia lo sviluppo continuo dei talenti, allineando le loro capacità agli obiettivi strategici dell'azienda. Consente di mappare le lacune di competenza, promuovere le leadership e elaborare piani di successione in modo efficiente.
  • TIVIT coinvolge le persone:aumenta il coinvolgimento organizzativo attraverso sondaggi sul clima personalizzati e continui, con feedback in tempo reale, consentendo ai leader di prendere decisioni strategiche basate su dati concreti sul benessere dei loro team.

“Le persone di TIVIT vanno oltre le soluzioni tradizionali di gestione dei talenti, combinando intelligenza artificiale e un approccio umanizzato per trasformare l’esperienza dei collaboratori e ottimizzare i processi aziendali. Diversamente da altri operatori sul mercato, offriamo diverse soluzioni in una sola piattaforma che non solo integra e automatizza, ma fornisce anche approfondimenti strategici per stimolare la performance organizzativa e aumentare la fidelizzazione dei talenti”, afferma Paulo Freitas, CEO di TIVIT. Secondo l'esecutivo, con TIVIT People, "le aziende ottengono un reale vantaggio competitivo, allineando tecnologia e gestione per potenziare il loro principale attivo, il capitale umano."

Con una struttura dati integrata, TIVIT People ottimizza i processi interni, riducendo i costi e aumentando la produttività organizzativa. La piattaforma si distingue come un pilastro strategico per le aziende che cercano di modernizzare le proprie pratiche di gestione delle risorse umane, portando più intelligenza, agilità ed efficienza nell'ambiente aziendale. Adottando il TIVIT People, le organizzazioni ottengono un vantaggio competitivo significativo, allineando innovazione e capitale umano per stimolare la crescita sostenibile nell'attuale scenario digitale.

Natura, Mercado Livre e Ambev guidano la classifica delle aziende con la migliore reputazione in Brasile nel 2024, secondo Merco

A Merco, azienda di ricerca e monitoraggio della reputazione, che svolge studi sulla reputazione e pubblica classifiche di riferimento in America Latina, Spagna, Portogallo e Italia, operando in 19 paesi in totale, presenta l'11ª edizione della classifica sulla Reputazione Aziendale in Brasile. Nella classifica, che si concentra sull'operato delle 100 migliori aziende nel 2024, Natura guida, seguita da Mercado Livre e Ambev. Otto settori costituiscono le aziende della Top 10 della ricerca, con particolare attenzione al settore dei Cosmetici e Profumeria.

Per quanto riguarda le prime 10 posizioni della classifica, lo studio include anche Grupo Boticário (4°), Itaú Unibanco (5°), Google (6°), Nestlé (7°), Toyota (8°), Magazine Luiza (9°) e Nubank (10°).

L'ascesa di 15 nuove aziende tra le Top 100 rafforza l'importanza della reputazione aziendale tra le priorità delle grandi organizzazioni. Das 15 aziende, otto sono debutanti: L’Oréal, Colgate-Palmolive, Mastercard, Diageo, Dengo, Grupo Bimbo, Kimberly-Clark e Vibra Energia. Sulle organizzazioni che sono tornate nella Top 100 nel 2024, ci sono Visa, Dell, Uber, Tetra Pak, Siemens, Accenture e CPFL.

"Ci congratuliamo con tutte le aziende che considerano la reputazione aziendale un impegno nei confronti dei propri stakeholder e della società. Riconoscendo le migliori aziende in Brasile, offriamo alle aziende uno strumento fondamentale di gestione e di processo decisionale, che consente loro di comprendere e valutare la propria reputazione e il suo impatto sui diversi stakeholder", spiega.Lylian Brandão, CEO di Merco Brasile.

Metodologia

In questa edizione, Merco ha contato 26 fonti di informazione. Il campo della ricerca è stato condotto in Brasile, nel periodo da aprile a dicembre 2024, composto da 15.341 interviste. Gli stakeholder consultati sono stati: 565 direttori di grandi aziende; 72 professori universitari; 65 giornalisti di economia; 65 analisti finanziari; 63 associazioni di consumatori; 66 sindacati; 71 rappresentanti di ONG; 67 membri del governo; 71 responsabili dei social media e 4.467 consumatori (Merco Società). Inoltre, la ricerca ha considerato 9.726 interviste provenienti dalla classifica Merco Talento 2024, che prende in considerazione l'opinione di dipendenti, esperti di risorse umane e studenti.

Attraverso un’attenta analisi multi-stakeholder si ottengono valutazioni aziendali basate sulle variabili che maggiormente impattano sulla reputazione aziendale, tra cui: risultati economico-finanziari, qualità dell’offerta commerciale, talento, etica, corporate governance, dimensione internazionale, innovazione, comunicazione, ambiente, impegno sociale, management e strategia.

Oltre a queste valutazioni, è stata anche condotta un'analisi della reputazione digitale delle aziende tramite Merco Digital, con 950.616 menzioni analizzate sui canali digitali e sui social media delle 100 aziende valutate. E un'ultima fase, con la valutazione di indicatori oggettivi, basata su un'indagine rispondente delle stesse aziende.

È importante sottolineare che uno dei punti salienti di questa edizione della classifica è il fatto che anche la comunicazione di queste organizzazioni è stata riconosciuta. Questo perché, secondo i giornalisti di affari consultati, i team di comunicazione aziendale che trasmettono meglio le informazioni e mantengono una buona reputazione nel tempo sono stati quelli di Google (1º), Natura (2º), Nubank (3º), Apple (4º), Mercado Livre (5º), Itaú Unibanco (6º), Coca-Cola (7º), Ambev (8º), Unilever (9º) e Grupo Boticário (10º).

“Per quanto riguarda le migliori aziende della comunicazione, vediamo il contributo di questo riconoscimento. Per questo motivo, non è sufficiente che le aziende abbiano buone iniziative, ma è necessario che queste vengano comunicate in modo chiaro e ampio all'ecosistema di cui fanno parte. Pertanto, comprendiamo che questo fattore influenza direttamente la reputazione aziendale di un marchio", analizza.Liliane.

Quando l'analisi si concentra su settori specifici di business, l'impatto della diversità presente nella classifica viene visto positivamente da Merco. Nel 2024, sono state riconosciute nella classifica settoriale aziende di 44 settori diversi, con particolare rilievo per gli otto settori che compongono le aziende nella Top 10 della rilevazione, ovvero: Cosmetici e Profumeria; Servizi Finanziari; Bevande; Commercio Elettronico; Industria Digitale; Alimenti; Industria Automobilistica e Vendite al Dettaglio. Questo mostra che la reputazione aziendale permea sempre più tutta l'industria.

Di seguito puoi consultare l'elenco completo delle 100 aziende più importanti, nonché delle 3 aziende con la migliore reputazione in ciascuno dei 44 settori di attività.

La metodologia Merco completa può essere trovata suhttps://www.merco.info/br/.

Classifica della reputazione aziendale Merco 2024:

2024IMPRESASETTORE
1NATURACOSMETICA E PROFUMERIA
2LIBERO MERCATOCOMMERCIO ELETTRONICO
3AMBEVBEVANDE
4GRUPPO BOTICARIOCOSMETICA E PROFUMERIA
5ITAÚ UNIBANCOSERVIZI FINANZIARI
6GOOGLEINDUSTRIA DIGITALE
7NESTLÉCIBO
8TOYOTAINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
9RIVISTA LOUISAVEDERE AL DETTAGLIO
10NUBANCASERVIZI FINANZIARI
11AVONCOSMETICA E PROFUMERIA
12BRADESCOSERVIZI FINANZIARI
13COCA-COLABEVANDE
14MELADISPOSITIVI ELETTROELETTRONICI
15AMAZZONIACOMMERCIO ELETTRONICO
16PEPSICOCIBO
17OSPEDALE SIRO-LIBANESESERVIZI SANITARI
18PFIZERINDUSTRIA FARMACEUTICA
19VIVOTELECOMUNICAZIONI
20P&GBENI DI CONSUMO
21UNILEVERBENI DI CONSUMO
22ESPADRILLASABBIGLIAMENTO, CALZATURE E ACCESSORI
23MICROSOFTTECNOLOGIA
24ACQUA DI HEINEKENBEVANDE
25JOHNSON E JOHNSONBENI DI CONSUMO
26NetflixDIVERTIMENTO
27RIFUGIO SICUROASSICURAZIONE
28NEGOZI RENNER SAVENDITA AL DETTAGLIO DI MODA
29IPIRANGAENERGIA
30America LatinaTRASPORTO AEREO
31OSPEDALE ALBERT EINSTEINSERVIZI SANITARI
32MCDONALD'SRISTORANTI
33SPETTACOLO DEL CACAOCIBO
34CIBOCOMMERCIO ELETTRONICO
35FORDINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
36SAMSUNGDISPOSITIVI ELETTROELETTRONICI
37NIKEABBIGLIAMENTO, CALZATURE E ACCESSORI
38CARTEINDUSTRIA MINERARIA, ACCIAIO E METALLURGIA
39PETROBRASENERGIA
40MONDELĒZCIBO
41BOSCHINDUSTRIA
42SUZANOLEGNO, CARTA E CELLULOSA
43CIBI AURORACIBO
44DanoneCIBO
45VOLKSWAGENINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
46Media dei votiSUPERMERCATI E GROSSISTI
47TRAMONTINABENI DI CONSUMO
48BANCA DEL BRASILESERVIZI FINANZIARI
49BAIERINACONGLOMERATO
50L'OREALCOSMETICA E PROFUMERIA
51COLGATE-PALMOLIVEBENI DI CONSUMO
52CARREFOURSUPERMERCATI E GROSSISTI
53SANTANDERSERVIZI FINANZIARI
54LOCALIZZAZIONE&COSERVIZI DI MOBILITÀ
55VISAMETODI DI PAGAMENTO
56BRFCIBO
57ULTRAFARMAFARMACIE
58Mercedes-BenzINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
59MetafisicaINDUSTRIA DIGITALE
60EMBRAERAVIAZIONE
61GLOBOCOMUNICAZIONI
62STRADABENI STRUMENTALI
63STELLATOINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
64PARLAMENTOAGROALIMENTARE
65KLABINLEGNO, CARTA E CELLULOSA
66MASTERCARDMETODI DI PAGAMENTO
67GROSSISTA ASSAÍSUPERMERCATI E GROSSISTI
68OKINDUSTRIA MINERARIA, ACCIAIO E METALLURGIA
69INVESTIMENTI XPFONDI DI INVESTIMENTO
70VOTORANTIMCONGLOMERATO
71DELLDISPOSITIVI ELETTROELETTRONICI
72BLUTRASPORTO AEREO
73VOLVOINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
74FLOREALESERVIZI SANITARI
75BASFCHIMICA E PETROLCHIMICA
76CIELOMETODI DI PAGAMENTO
77BTG PATTOFONDI DI INVESTIMENTO
78FLUSSOVENDITA AL DETTAGLIO DI MODA
79RAÌZENENERGIA
80AREZZO&COABBIGLIAMENTO, CALZATURE E ACCESSORI
81DIAGEOBEVANDE
82OBIETTIVOTRASPORTO AEREO
83DENGOCIBO
84UBERTRASPORTO
85CONFEZIONE TETRAINDUSTRIA
86SIEMENSDISPOSITIVI ELETTROELETTRONICI
87CosanoCONGLOMERATO
88SALUTE RDFARMACIE
89ELETTROBRASELETTRICITÀ
90JBSSiCIBO
91ACCENTURAZIONECONSULENZA E REVISIONE DEI CONTI
92GRUPPO BIMBOCIBO
93RETE DELL'ORO SAINT LUIZSERVIZI SANITARI
94FRENOCHIMICA E PETROLCHIMICA
95ENGIE BRASILE ENERGIAELETTRICITÀ
96CARGILLAGROALIMENTARE
97KIMBERLY CLARKBENI DI CONSUMO
98CPFLELETTRICITÀ
99VIBRA ENERGIALOGISTICA
100GRUPPO SOMAABBIGLIAMENTO, CALZATURE E ACCESSORI

* La metodologia stabilita da Merco per la preparazione della classifica è sottoposta a revisione indipendente daSocietà.

(Classifica delle aziende con la migliore reputazione per settore)

SETTORIAZIENDE
AGROALIMENTAREBUNGE (1º), CARGILL (2º), LA COMPAGNIA MOSAICA (3º)
CIBONESTLÉ (1°), PEPSICO (2°), CACAU SHOW (3°)
AVIAZIONEEMBRAER (1°)
BEVANDEAMBEV (1°), COCA-COLA (2°), HEINEKEN (3°)
BENI STRUMENTALIWEG (1°), RANDON (2°)
BENI DI CONSUMOP&G (1º), UNILEVER (2º), JOHNSON & JOHNSON (3º)
COMMERCIO ELETTRONICOMERCATO LIVRE (1°), AMAZON (2°), IFOOD (3°)
COMUNICAZIONIGLOBO (1°)
CONGLOMERATOBAYER (1°), VOTORANTIM (2°), COSAN (3°)
CONSULENZA E REVISIONE DEI CONTIACCENTURE (1º), MCKINSEY & COMPANY (2º)
COSMETICA E PROFUMERIANATURA (1°), GRUPPO BOTICÁRIO (2°), AVON (3°)
DISPOSITIVI ELETTROELETTRONICIAPPLE (1°), SAMSUNG (2°), DELL (3°)
ENERGIAIPIRANGA (1°), PETROBRAS (2°), RAÍZEN (3°)
ELETTRICITÀELETROBRAS (1°), ENGIE BRAZIL ENERGY (2°), CPFL (3°)
DIVERTIMENTONETFLIX (1°)
FARMACIEULTRAFARMA (1°), RD SAÚDE (2°), GRUPPO DPSP (3°)
FONDI DI INVESTIMENTOINVESTIMENTI XP (1°), BTG PACTUAL (2°)
GESTIONE AMBIENTALEAMBIPAR (1°)
SETTORE ALBERGHIEROHOTEL ACCOR (1º) HOTEL E RESORT BOURBON (2º)
INDUSTRIABOSCH (1°), TETRA PAK (2°), GE HEALTHCARE (3°)
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICATOYOTA (1°), HONDA (2°), VOLKSWAGEN (3°)
INDUSTRIA EDILEMRV (1º)
INDUSTRIA DIGITALEGOOGLE (1°), META (2°)
INDUSTRIA FARMACEUTICAPFIZER (1°), SANOFI (2°), CIMED GROUP (3°)
LOGISTICAENERGIA VIBRANTE (1°)
LEGNO, CARTA E CELLULOSASUZANO (1°), KLABIN (2°)
METODI DI PAGAMENTOVISA (1°), MASTERCARD (2°), CIELO (3°)
INDUSTRIA MINERARIA, ACCIAIO E METALLURGIAGERDAU (1°), VALE (2°), ARCELORMITTAL (3°)
CHIMICA E PETROLCHIMICABASF (1°), BRASKEM (2°), 3M (3°)
RISTORANTIMCDONALD'S (1º), IL CAFFÈ (2º), SODEXO (3º)
ABBIGLIAMENTO, CALZATURE E ACCESSORIALPARGATAS (1°), NIKE (2°), AREZZO&CO (3°)
IGIENE IGIENICAEMBASA (1°), AEGEA (2°), SABESP (3°)
ASSICURAZIONESAFE HARBOR (1°), ZURIGO (2°)
SERVIZI DI MOBILITÀLOCALIZZAZIONE&CO (1°)
SERVIZI SANITARIOSPEDALE SIRO-LIBANESE (1°), OSPEDALE ALBERT EINSTEIN (2°), FLEURY (3°)
SERVIZI VARISERASA EXPERIAN (1°), FEDEX (2°), QUINTO PIANO (3°)
SERVIZI FINANZIARIITAÚ UNIBANCO (1°), NUBANK (2°), BRADESCO (3°)
SUPERMERCATI E GROSSISTIGPA (1°), CARREFOUR (2°), ASSAÍ WHOLESALER (3°)
TECNOLOGIAMICROSOFT (1°), CISCO (2°), SAP (3°)
TELECOMUNICAZIONIVIVO (1°), CLARO (2°), TIM (3°)
TRASPORTOUBER (1º)
TRASPORTO AEREOLATAM (1°), AZZURRO (2°), GOL (3°)
VEDERE AL DETTAGLIORIVISTA (1°), GRUPPO CASAS BAHIA (2°), BEMOL (3°)
VENDITA AL DETTAGLIO DI MODALOJAS RENNER SA (1°), RIACHUELO (2°), C&A (3°)

Giuliana Flores stima una crescita del 18% nella festa della donna

A Giuliana Flores, azienda pioniera nel commercio online di fiori e regali in Brasile, scommette sul riscaldamento del mercato della floricoltura durante la celebrazione della Festa della Donna nel 2025. Celebrato l'8 marzo, la data festiva può stimolare le vendite di fiori e composizioni in tutto il paese, con una previsione di crescita superiore al 18% rispetto al 2024.

La Giornata della Donna rappresenta una data importante di celebrazione delle conquiste, dei diritti e del riconoscimento del potere femminile, storicamente celebrata con regali e messaggi per le madri, le amiche e le compagne. Con la previsione di un aumento nelle vendite, Giuliana Flores si aspetta un ticket medio di 190 R$ negli acquisti per questa data così speciale, con una previsione di 12.500 ordini in quel giorno.

“La celebrazione della Festa della Donna apre il calendario delle date commemorative che scaldano il mercato al dettaglio, soprattutto nella vendita di fiori, composizioni e regali. "Partecipare a questa giornata importante è gratificante, poiché celebra l'importanza della leadership femminile offrendo esperienze uniche attraverso prodotti memorabili", afferma Clóvis de Souza, CEO e fondatore dell'azienda.

L'esperto spiega come Pix by Proximity porterà benefici a persone e aziende

Se il Pix non ha avuto difficoltà ad entrare nel cuore dei brasiliani, l'adozione di questa modalità di pagamento istantaneo dovrebbe crescere ancora di più, man mano che le nuove funzionalità previste dalla Banca Centrale entreranno in scena. La prossima novità, che entrerà in vigore il 28 febbraio, è il Pix tramite Avvicinamento (o Pix tramite Biometria).

Consente al consumatore di effettuare pagamenti avvicinando un telefono cellulare con tecnologia NFC alle macchinette, senza la necessità di aprire l'applicazione della banca. Per questo, basta che la chiave Pix sia stata precedentemente registrata in un portafoglio digitale. Già negli acquisti online, il completamento del pagamento avviene direttamente nell'ambiente del negozio virtuale, senza dover accedere all'applicazione dell'istituto finanziario. In entrambi i casi, il percorso di pagamento diventa molto più semplice e fluido.

La risorsa era già stata operativa da novembre in test che coinvolgevano alcune banche e initiatrici di transazioni di pagamento, le ITP. Con l'entrata in vigore ufficiale, anche se l'inclusione del Pix tramite Avvicinamento nelle app di banche e portafogli non diventerà obbligatoria, i operatori che non offriranno questa comodità ai loro clienti resteranno indietro rispetto alla concorrenza.

Ma non ci sarebbero ragioni per questo, poiché il Pix tramite avvicinamento offre innumerevoli vantaggi, sia per i consumatori, i commercianti e le aziende. Bruno Loiola, cofondatore di Pluggy, fintech che offre soluzioni di pagamenti e dati finanziari alle aziende tramite l'Open Finance, sottolinea che la risonanza della novità è più visibile nel commercio al dettaglio, ma va ben oltre, potendo influenzare anche il trasporto pubblico. Ecco alcuni impatti positivi della nuova funzione del Pix.

Maggiore agilità nelle transazioni faccia a faccia.Nel commercio al dettaglio fisico, il Pix tramite prossimità ridurrà il tempo necessario per i pagamenti, eliminando la necessità di scansionare QR Code o digitare le chiavi Pix. Attualmente, c'è molta frizione al momento di pagare con Pix: il consumatore deve aprire il cellulare, accedere all'app bancaria, inserire le credenziali e trovare l'area del Pix per completare la transazione. Con la nuova funzionalità, il pagamento sarà effettuato direttamente nei portafogli virtuali, avvicinando il cellulare. Sempre più persone dovrebbero adottare questo metodo, migliorando l'esperienza di acquisto, prevede Loiola.

Maggiore conversione nelle transazioni online.Il pagamento tramite Pix è già comune nell'ambiente online. Ma ora ottiene funzionalità che consentono di aumentare la conversione ed eliminare alcuni intermediari e rischi di altri metodi di pagamento come carta o bollettino. Come come alcuni e-commerce hanno la funzionalità di pagare con un clic con la carta di credito, sarà possibile fare lo stesso con il Pix. Archiviando in modo sicuro la chiave Pix in un portafoglio virtuale o anche all'interno del negozio preferito, il consumatore potrà autorizzare una transazione online con la semplice conferma della sua biometria sul cellulare.

Maggiore sicurezza per consumatori e aziende.La funzionalità offrirà una maggiore protezione contro le frodi, poiché i pagamenti saranno autorizzati solo mediante l'autenticazione del dispositivo, tramite biometria o password. Inoltre, con la riduzione della necessità di contatto fisico e dell'esposizione di dati sensibili, gli utenti avranno maggiore tranquillità nel effettuare transazioni

Un altro vantaggio in termini di sicurezza è che il consumatore può visualizzare sul cellulare l'importo da addebitare prima di approvare la transazione. Già nei pagamenti contactless con carta, l'importo viene mostrato solo sui terminali, che possono anche essere soggetti a frodi.

Semplicità per le aziende nella gestione delle ricevute.Per le aziende, soprattutto nel settore del commercio al dettaglio e dei servizi, il Pix tramite prossimità semplificherà la riconciliazione finanziaria e ridurrà i costi con altre forme di pagamento, come le macchinette per carte e le bollette bancarie. "Questo senza parlare del fatto che, nella transazione istantanea, la ricezione è immediata. Questo può comportare un margine di profitto maggiore e una minore dipendenza dagli intermediari finanziari", aggiunge l'esecutivo di Pluggy.

Espansione dell'uso di Pix nei trasporti e nei servizi.Una nuova funzionalità consentirà ai mezzi di trasporto pubblico, come autobus e metropolitane, di adottare il Pix in modo ancora più pratico, come alternativa diretta ai biglietti elettronici e alle carte di trasporto. E servizi come pedaggi e parcheggi potranno essere pagati in modo più fluido e senza attriti.

I dazi di Trump potrebbero aumentare i prezzi dei cellulari e aumentare la domanda di telefoni usati

Il mercato dei telefoni usati è in piena espansione e promette di crescere ancora di più in Brasile, seguendo il panorama internazionale. Flavio Peres, CEO di Trocafone, leader nell'acquisto e vendita di smartphone ricondizionati nel paese, sottolinea che il settore ha il potenziale di raddoppiare di dimensioni nei prossimi anni, seguendo le tendenze globali.

“Il brasiliano medio avrebbe bisogno di quattro stipendi per acquistare un nuovo iPhone. Pertanto, un telefono cellulare di seconda mano ha molto senso dal punto di vista economico", sottolinea Peres.

Pioniere nel segmento, Trocafone analizza la crescita del settore, trainata dall'elevato costo dei nuovi dispositivi e dalla ricerca da parte dei consumatori di alternative più convenienti.

Impatto delle tariffe sull'elettronica

Donald Trump ha ufficializzato, all'inizio di questo mese, il suo piano di imporre tariffe del 10% sulle importazioni dalla Cina, influenzando direttamente le aziende cinesi di smartphone, come Xiaomi, e la catena di approvvigionamento di marchi come Apple e Motorola. Uno studio della Consumer Technology Association (CTA) prevedeva già che questa misura avrebbe potuto aumentare i prezzi degli smartphone fino a 305 dollari, mentre laptop e tablet potrebbero subire aumenti fino a 540 dollari. Secondo l'amministratore delegato di Trocafone, l'implementazione delle tariffe, soprattutto sui prodotti cinesi, avrà un impatto globale, rendendo ancora meno accessibili i nuovi lanci di cellulari e stimolando la domanda di modelli usati e ricondizionati.

"Con l'aumento del costo dei nuovi smartphone, la tendenza è che sempre più consumatori optino per modelli usati e ricondizionati, che offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo e promuovono l'inclusione digitale. Inoltre, è un'alternativa sostenibile che aumenta il ciclo di vita dei dispositivi", afferma Flávio Peres.

Domanda crescente e opportunità di mercato

Il recondizionamento degli smartphone, che comprende l'acquisto, la riparazione e la rivendita di dispositivi usati, è già un fenomeno globale. SecondoNon ci credoNel 2023 sono state vendute in tutto il mondo oltre 195 milioni di smartphone usati, con un aumento del 6,4% rispetto al 2022, per un valore di mercato stimato in 72,9 miliardi di dollari. La previsione è che questo numero raggiungerà 257 milioni di unità entro il 2028, crescendo a un tasso annuo composto (CAGR) del 5,7% – più del doppio del mercato degli smartphone nuovi, che cresce a un tasso del 2,8%.

Aziende come Back Market (Francia), Swappie (Finlandia) e Cashify (India) stanno crescendo rapidamente. L'America Latina è già la seconda regione con il più alto aumento delle vendite mondiali nel settore del ricommercio di smartphone, con una crescita dell'18% nel 2023, subito dopo il mercato indiano, che è cresciuto del 19%, secondo quanto riportato daRicerca sul contrappunto.

In Brasile, il mercato di auto seminuove ha ancora un grande potenziale di crescita. Attualmente, la penetrazione degli smartphone ricondizionati nel paese è solo del 3,3%, ben al di sotto del 26% dell'America del Nord, secondo Trocafone. C'è ancora molto spazio affinché il mercato brasiliano possa seguire questo ritmo di crescita, che deriva principalmente dalla necessità di più informazioni sui vantaggi, sia nel momento di scegliere un modello usato, sia per garantire un reddito extra con la vendita dei dispositivi conservati a casa, spiega Peres.

Inoltre, il mercato degli smartphone usati sta diventando più strutturato e affidabile, con l'offerta di dispositivi ricondizionati che dispongono di fattura, garanzia e ottimo stato di conservazione. Questo è un elemento distintivo essenziale per chi cerca un telefono di qualità a un prezzo più accessibile, garantendo comunque la sicurezza del processo", conclude il CEO di Trocafone.

Il prezzo medio del trasporto merci per km percorso aumenta e raggiunge R$ 6,97 a gennaio, secondo Edenred Repom

Secondo i dati dell'ultima analisi dell'Edenred Repom Freight Index (IFR), il prezzo medio del trasporto merci per chilometro percorso a gennaio nel Paese è stato di 6,97 R$, con un aumento del 2,35% rispetto a dicembre.

L'aumento del prezzo medio del trasporto per chilometro percorso a gennaio riflette principalmente l'impatto del prezzo del diesel normale, che secondo l'Indice dei Prezzi Edenred Ticket Log (IPTL) ha avuto a gennaio un valore medio di R$ 6,23, registrando un aumento dello 0,48% rispetto alla media del mese precedente, e del tipo S-10, che ha registrato un prezzo medio di R$ 6,31 nel primo mese del 2025, dopo un aumento dello 0,64% nello stesso confronto. Inoltre, lo scenario macroeconomico ha influenzato anche i costi del trasporto, poiché l'aumento del tasso di interesse di base (Selic) rende più costoso il credito e mette sotto pressione il valore di altri input fondamentali per le operazioni di trasporto", spiega Vinicios Fernandes, direttore di Edenred Repom.

L'esecutivo sottolinea inoltre che, a partire da febbraio, ci si aspetta il mantenimento della tendenza al rialzo del prezzo medio del trasporto, impulsionato dall'aumento della domanda di trasporto nel settore agroindustriale, riflesso del ritardo nella raccolta del 2025, che tende a concentrare la commercializzazione della produzione in un periodo più breve. Fattori come la tassazione sul settore, principalmente l'ICMS (Imposta sulla Circolazione di Merci e Servizi) e la revisione al rialzo della tabella dei trasporti, dovrebbero anche esercitare una pressione ancora maggiore sui costi del trasporto nelle prossime settimane, conclude Fernandes.

L'IFR è un indice del prezzo medio del trasporto e della sua composizione, basato su 8 milioni di transazioni annuali di trasporto e pedaggi gestite da Edenred Repom. Edenred Repom, marchio della linea di business Mobilità di Edenred Brasil, da 30 anni è specializzata nella gestione e nel pagamento delle spese per il mercato del trasporto su strada di merci, leader nel segmento di pagamento del trasporto e del pedaggio con 8 milioni di transazioni annuali e oltre 1 milione di camionisti serviti in tutto il Brasile.

Scopri come pianificare le festività e le date commemorative durante il semestre

Con il 2025 alle porte, molti rivenditori stanno già iniziando a prepararsi per le prossime festività del semestre, come Carnevale, Pasqua, Festa della Mamma e Festa degli Innamorati. Adottare strategie e pratiche specifiche per ciascuno di questi traguardi aiuterà i commercianti a stimolare le vendite e a rafforzare la relazione con i clienti.

Per William Santos, direttore commerciale di VarejOnline — azienda specializzata in tecnologia per la gestione di negozi, franchise e punti vendita (PDV) —, non è troppo presto per pensare all'intero semestre. Questo è il momento esatto per intensificare i preparativi; per questo è importante essere attenti alla pianificazione, garantire la presenza su diversi canali, mantenere una gestione dello stock efficiente e, soprattutto, concentrarsi sull'esperienza del consumatore, che è il vero elemento distintivo, sottolinea.

Uno dei primi passi per una gestione di successo è, in effetti, la pianificazione anticipata. Identificando le date principali del settore, i rivenditori possono creare un calendario dettagliato, necessario per organizzare dalle campagne pubblicitarie alla gestione delle scorte, evitando imprevisti durante le festività.

E quando si tratta di inventario, l'analisi della storia delle vendite e delle tendenze di consumo serve a prevedere la domanda con maggiore precisione, evitando sia la carenza di prodotti sia l'eccesso, che può comportare perdite. Diversificare il portafoglio aiuta anche a soddisfare diversi profili di clienti, aumentando le possibilità di conversione.

William evidenzia anche l'importanza di un approccio multicanale, che integra negozio fisico, e-commerce e social network, offrendo al cliente la libertà di scegliere dove e come acquistare. Inoltre, canali rapidi e accessibili come WhatsApp Business e chatbot migliorano l'esperienza e la velocità di assistenza, essenziali durante i periodi di alta domanda, aggiunge.

Un altro punto è che, sebbene gli sconti siano sempre attraenti durante le festività stagionali, innovare nelle azioni può mettere in risalto il marchio. Offrire combo, cashback, estrazioni esclusive o regali personalizzati per acquisti in determinate fasce di valore sono modi efficaci per attirare l'attenzione e stimolare le vendite.

Infine, per William, il post-vendita è il segreto per trasformare acquirenti occasionali in clienti fedeli. Un servizio attento dopo l'acquisto, unito a azioni di fidelizzazione come coupon di sconto per acquisti futuri, prolunga l'impatto delle campagne stagionali e rafforza il legame con i consumatori per il resto dell'anno», conclude.

Luft Logistics discute di cambiamento climatico e decarbonizzazione

Investendo costantemente in iniziative che minimizzino l'impatto ambientale, promuovano lo sviluppo sociale e rafforzino la governance, Luft Logistics ha promosso, il 20/02, dalle 8:30 alle 12:00, pressoAssistenza sanitaria aereaa Itapevi (SP), il pannelloLogistica verde: innovazione e sostenibilità.L’evento, che ha discusso strategie pratiche di decarbonizzazione, con particolare attenzione all’acquisto di crediti di carbonio e all’integrazione di tecnologie verdi nella catena logistica, ha riunito un pubblico di 120 persone, tra cui rappresentanti governativi, dirigentiLivello C edirigenti diCatena di fornituraCommercio, ESG e Qualità di diverse aziende.

Incentivando soluzioni e includendo tutti i clienti nella tua agenda di logistica sostenibile, Luft Healthcare ha messo in evidenza l'importanza dei crediti di carbonio come meccanismo di compensazione delle emissioni di gas serra. L'apertura è stata fatta dal CEO della compagnia, Felipe Selistre, dopo il benvenuto della giornalista mediatrice Gloria Vanique. "L'acquisto di crediti non è solo una strategia aziendale, ma un impegno etico con le prossime generazioni", ha dichiarato l'amministratore delegato.Successivamente, Conrado Bertoluzzi, dell'Istituto Via Green, ha condivisoapprofondimentisulla urgenza di affrontare i cambiamenti climatici, l'importanza dello sviluppo di progetti sostenibili e la necessità di mitigare gli impatti delle attività umane sull'ambiente.  

Cambiamento climatico 

Dopo la presentazione del progetto di decarbonizzazione di L’Oréal, da parte del Direttore Nazionale dei Trasporti dell’azienda, Vitor Pinheiro, le seguenti figure di leadership multisettoriale hanno discusso di cambiamenti climatici e decarbonizzazione: Carlos Eduardo Gouvêa, Presidente-Esecutivo della CBDL (Camera Brasiliana di Diagnostica di Laboratorio); Marcella Cunha, Direttrice-Presidente dell’ABOL (Associazione Brasiliana degli Operatori Logistici) e Nelson Mussolini, Presidente-Esecutivo del Sindusfarma (Sindacato dell’Industria dei Prodotti Farmaceutici).Dopo il dibattito, ha tenuto una conferenza Roberto Ferreira, Professore di Laurea presso l'Università Presbiteriana Mackenzie – Amministrazione, Giurisprudenza e Medicina.

Innovazione e azioni pratiche 

Tra le iniziative di sostenibilità di Luft Healthcare spiccano quelle legate alla flotta, come la modernizzazione con veicoli Euro 6/Proconve P8; prove con camion elettrici e camion alimentati a CNG/biometano; e aledificio verdea Itapevi (SP), in un modello con pozzo artesiano, impianto di trattamento delle acque reflue (ETAR) e uso di energia rinnovabile tracciabile.  

Già sulla piattaforma tecnologica Luft Digital, il modulo "Impronta di Carbonio" monitora e riduce le emissioni. Con l'uso di tecnologia integrata, l'ottimizzazione delle rotte e le manutenzioni preventive aiutano a ridurre il consumo di carburante e la produzione di emissioni atmosferiche. Inoltre, l'azienda si impegna in programmi di raccolta differenziata e di educazione ambientale, coinvolgendo dipendenti e partner nella gestione responsabile dei rifiuti.

Con il pannelloLogistica verde: innovazione e sostenibilità, l'azienda ha raggiunto i propri obiettivi: avvicinare i clienti, favorire lo scambio di esperienze e facilitare percorsi di cooperazione tra le diverse istituzioni coinvolte nella catena di approvvigionamento e distribuzione dell'industria farmaceutica, verso pratiche integrate e cooperazione multisettoriale, per azioni efficaci di decarbonizzazione.L'evento ha ricevuto il supporto dell'ABOLBioconvertitore, CBDL,HSWPFOGLIA, Sindusfarma e Stable Tech.

ID Logistics Brasil apre 1.400 posti vacanti per lavori di e-commerce

La multinazionale della logistica ID Logistics, di portata globale, sta avviando un processo di selezione per posti nei suoi centri di distribuzione situati in tre stati della regione Sudeste, São Paulo e area metropolitana, Rio de Janeiro e Minas Gerais. Le posizioni sono per attività nel settore del commercio online, in cui l'azienda mantiene una forte presenza.

Le 1.400 posti di lavoro sono distribuiti nei centri di distribuzione di ID Logistics situati nella capitale di São Paulo, Guarulhos (SP), Belo Horizonte (MG) e São João do Meriti (RJ). I dipendenti rafforzeranno le operazioni logistiche destinate all'e-commerce. I punti sono per i mesi di febbraio e marzo per lavori temporanei, con possibilità di assunzione a tempo indeterminato.

Spetta all'ausiliario logistico attività importanti come la ricezione dei prodotti, la gestione e lo stoccaggio dell'inventario, nonché la spedizione degli ordini. Le posizioni sono a tempo pieno, con possibilità di assunzione permanente per i selezionati in caso di disponibilità di posti e se dimostrano performance e presenza perfetta.

ID Logistics offre stipendi competitivi sul mercato e una serie di interessanti benefit, tra cui il trasporto in autobus noleggiato e pasti gratuiti in loco.

Vengono reclutati professionisti dedicati, con diploma di scuola superiore completo o in corso di laurea, con un'età minima di 18 anni, senza limite massimo stabilito. Non è richiesta esperienza precedente, facilitando l'ingresso nel mercato del lavoro per nuovi talenti.

ID Logistics Brasil sottolinea che, nonostante i posti vacanti siano temporanei, esiste una concreta possibilità di essere assunti per coloro che dimostreranno eccellenza e impegno, entrando a far parte dell'organico permanente dell'azienda e delle sue attività logistiche in corso.

ID Logistics è impegnata nell'inclusione e nello sviluppo sostenibile, rafforzando il suo ruolo di cittadino aziendale e leader nel mercato logistico internazionale.

Gli interessati ad usufruire di questa opportunità dovranno registrarsi esclusivamente tramite il portale ufficiale di reclutamento ID Logistics, all'indirizzohttps://vagas.id-logistics.com.br/

[id consenso_cookie_elfsight="1"]