InizioNotiziaNatura, Mercado Livre e Ambev guidano la classifica delle aziende con i migliori...

Natura, Mercado Livre e Ambev guidano la classifica delle aziende con la migliore reputazione in Brasile nel 2024, secondo Merco

A Merco, azienda di ricerca e monitoraggio della reputazione, che svolge studi sulla reputazione e pubblica classifiche di riferimento in America Latina, Spagna, Portogallo e Italia, operando in 19 paesi in totale, presenta l'11ª edizione della classifica sulla Reputazione Aziendale in Brasile. Nella classifica, che si concentra sull'operato delle 100 migliori aziende nel 2024, Natura guida, seguita da Mercado Livre e Ambev. Otto settori costituiscono le aziende della Top 10 della ricerca, con particolare attenzione al settore dei Cosmetici e Profumeria.

Per quanto riguarda le prime 10 posizioni della classifica, lo studio include anche Grupo Boticário (4°), Itaú Unibanco (5°), Google (6°), Nestlé (7°), Toyota (8°), Magazine Luiza (9°) e Nubank (10°).

L'ascesa di 15 nuove aziende tra le Top 100 rafforza l'importanza della reputazione aziendale tra le priorità delle grandi organizzazioni. Das 15 aziende, otto sono debutanti: L’Oréal, Colgate-Palmolive, Mastercard, Diageo, Dengo, Grupo Bimbo, Kimberly-Clark e Vibra Energia. Sulle organizzazioni che sono tornate nella Top 100 nel 2024, ci sono Visa, Dell, Uber, Tetra Pak, Siemens, Accenture e CPFL.

"Ci congratuliamo con tutte le aziende che considerano la reputazione aziendale un impegno nei confronti dei propri stakeholder e della società. Riconoscendo le migliori aziende in Brasile, offriamo alle aziende uno strumento fondamentale di gestione e di processo decisionale, che consente loro di comprendere e valutare la propria reputazione e il suo impatto sui diversi stakeholder", spiega.Lylian Brandão, CEO di Merco Brasile.

Metodologia

In questa edizione, Merco ha contato 26 fonti di informazione. Il campo della ricerca è stato condotto in Brasile, nel periodo da aprile a dicembre 2024, composto da 15.341 interviste. Gli stakeholder consultati sono stati: 565 direttori di grandi aziende; 72 professori universitari; 65 giornalisti di economia; 65 analisti finanziari; 63 associazioni di consumatori; 66 sindacati; 71 rappresentanti di ONG; 67 membri del governo; 71 responsabili dei social media e 4.467 consumatori (Merco Società). Inoltre, la ricerca ha considerato 9.726 interviste provenienti dalla classifica Merco Talento 2024, che prende in considerazione l'opinione di dipendenti, esperti di risorse umane e studenti.

Attraverso un’attenta analisi multi-stakeholder si ottengono valutazioni aziendali basate sulle variabili che maggiormente impattano sulla reputazione aziendale, tra cui: risultati economico-finanziari, qualità dell’offerta commerciale, talento, etica, corporate governance, dimensione internazionale, innovazione, comunicazione, ambiente, impegno sociale, management e strategia.

Oltre a queste valutazioni, è stata anche condotta un'analisi della reputazione digitale delle aziende tramite Merco Digital, con 950.616 menzioni analizzate sui canali digitali e sui social media delle 100 aziende valutate. E un'ultima fase, con la valutazione di indicatori oggettivi, basata su un'indagine rispondente delle stesse aziende.

È importante sottolineare che uno dei punti salienti di questa edizione della classifica è il fatto che anche la comunicazione di queste organizzazioni è stata riconosciuta. Questo perché, secondo i giornalisti di affari consultati, i team di comunicazione aziendale che trasmettono meglio le informazioni e mantengono una buona reputazione nel tempo sono stati quelli di Google (1º), Natura (2º), Nubank (3º), Apple (4º), Mercado Livre (5º), Itaú Unibanco (6º), Coca-Cola (7º), Ambev (8º), Unilever (9º) e Grupo Boticário (10º).

“Per quanto riguarda le migliori aziende della comunicazione, vediamo il contributo di questo riconoscimento. Per questo motivo, non è sufficiente che le aziende abbiano buone iniziative, ma è necessario che queste vengano comunicate in modo chiaro e ampio all'ecosistema di cui fanno parte. Pertanto, comprendiamo che questo fattore influenza direttamente la reputazione aziendale di un marchio", analizza.Liliane.

Quando l'analisi si concentra su settori specifici di business, l'impatto della diversità presente nella classifica viene visto positivamente da Merco. Nel 2024, sono state riconosciute nella classifica settoriale aziende di 44 settori diversi, con particolare rilievo per gli otto settori che compongono le aziende nella Top 10 della rilevazione, ovvero: Cosmetici e Profumeria; Servizi Finanziari; Bevande; Commercio Elettronico; Industria Digitale; Alimenti; Industria Automobilistica e Vendite al Dettaglio. Questo mostra che la reputazione aziendale permea sempre più tutta l'industria.

Di seguito puoi consultare l'elenco completo delle 100 aziende più importanti, nonché delle 3 aziende con la migliore reputazione in ciascuno dei 44 settori di attività.

La metodologia Merco completa può essere trovata suhttps://www.merco.info/br/.

Classifica della reputazione aziendale Merco 2024:

2024IMPRESASETTORE
1NATURACOSMETICA E PROFUMERIA
2LIBERO MERCATOCOMMERCIO ELETTRONICO
3AMBEVBEVANDE
4GRUPPO BOTICARIOCOSMETICA E PROFUMERIA
5ITAÚ UNIBANCOSERVIZI FINANZIARI
6GOOGLEINDUSTRIA DIGITALE
7NESTLÉCIBO
8TOYOTAINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
9RIVISTA LOUISAVEDERE AL DETTAGLIO
10NUBANCASERVIZI FINANZIARI
11AVONCOSMETICA E PROFUMERIA
12BRADESCOSERVIZI FINANZIARI
13COCA-COLABEVANDE
14MELADISPOSITIVI ELETTROELETTRONICI
15AMAZZONIACOMMERCIO ELETTRONICO
16PEPSICOCIBO
17OSPEDALE SIRO-LIBANESESERVIZI SANITARI
18PFIZERINDUSTRIA FARMACEUTICA
19VIVOTELECOMUNICAZIONI
20P&GBENI DI CONSUMO
21UNILEVERBENI DI CONSUMO
22ESPADRILLASABBIGLIAMENTO, CALZATURE E ACCESSORI
23MICROSOFTTECNOLOGIA
24ACQUA DI HEINEKENBEVANDE
25JOHNSON E JOHNSONBENI DI CONSUMO
26NetflixDIVERTIMENTO
27RIFUGIO SICUROASSICURAZIONE
28NEGOZI RENNER SAVENDITA AL DETTAGLIO DI MODA
29IPIRANGAENERGIA
30America LatinaTRASPORTO AEREO
31OSPEDALE ALBERT EINSTEINSERVIZI SANITARI
32MCDONALD'SRISTORANTI
33SPETTACOLO DEL CACAOCIBO
34CIBOCOMMERCIO ELETTRONICO
35FORDINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
36SAMSUNGDISPOSITIVI ELETTROELETTRONICI
37NIKEABBIGLIAMENTO, CALZATURE E ACCESSORI
38CARTEINDUSTRIA MINERARIA, ACCIAIO E METALLURGIA
39PETROBRASENERGIA
40MONDELĒZCIBO
41BOSCHINDUSTRIA
42SUZANOLEGNO, CARTA E CELLULOSA
43CIBI AURORACIBO
44DanoneCIBO
45VOLKSWAGENINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
46Media dei votiSUPERMERCATI E GROSSISTI
47TRAMONTINABENI DI CONSUMO
48BANCA DEL BRASILESERVIZI FINANZIARI
49BAIERINACONGLOMERATO
50L'OREALCOSMETICA E PROFUMERIA
51COLGATE-PALMOLIVEBENI DI CONSUMO
52CARREFOURSUPERMERCATI E GROSSISTI
53SANTANDERSERVIZI FINANZIARI
54LOCALIZZAZIONE&COSERVIZI DI MOBILITÀ
55VISAMETODI DI PAGAMENTO
56BRFCIBO
57ULTRAFARMAFARMACIE
58Mercedes-BenzINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
59MetafisicaINDUSTRIA DIGITALE
60EMBRAERAVIAZIONE
61GLOBOCOMUNICAZIONI
62STRADABENI STRUMENTALI
63STELLATOINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
64PARLAMENTOAGROALIMENTARE
65KLABINLEGNO, CARTA E CELLULOSA
66MASTERCARDMETODI DI PAGAMENTO
67GROSSISTA ASSAÍSUPERMERCATI E GROSSISTI
68OKINDUSTRIA MINERARIA, ACCIAIO E METALLURGIA
69INVESTIMENTI XPFONDI DI INVESTIMENTO
70VOTORANTIMCONGLOMERATO
71DELLDISPOSITIVI ELETTROELETTRONICI
72BLUTRASPORTO AEREO
73VOLVOINDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
74FLOREALESERVIZI SANITARI
75BASFCHIMICA E PETROLCHIMICA
76CIELOMETODI DI PAGAMENTO
77BTG PATTOFONDI DI INVESTIMENTO
78FLUSSOVENDITA AL DETTAGLIO DI MODA
79RAÌZENENERGIA
80AREZZO&COABBIGLIAMENTO, CALZATURE E ACCESSORI
81DIAGEOBEVANDE
82OBIETTIVOTRASPORTO AEREO
83DENGOCIBO
84UBERTRASPORTO
85CONFEZIONE TETRAINDUSTRIA
86SIEMENSDISPOSITIVI ELETTROELETTRONICI
87CosanoCONGLOMERATO
88SALUTE RDFARMACIE
89ELETTROBRASELETTRICITÀ
90JBSSiCIBO
91ACCENTURAZIONECONSULENZA E REVISIONE DEI CONTI
92GRUPPO BIMBOCIBO
93RETE DELL'ORO SAINT LUIZSERVIZI SANITARI
94FRENOCHIMICA E PETROLCHIMICA
95ENGIE BRASILE ENERGIAELETTRICITÀ
96CARGILLAGROALIMENTARE
97KIMBERLY CLARKBENI DI CONSUMO
98CPFLELETTRICITÀ
99VIBRA ENERGIALOGISTICA
100GRUPPO SOMAABBIGLIAMENTO, CALZATURE E ACCESSORI

* La metodologia stabilita da Merco per la preparazione della classifica è sottoposta a revisione indipendente daSocietà.

(Classifica delle aziende con la migliore reputazione per settore)

SETTORIAZIENDE
AGROALIMENTAREBUNGE (1º), CARGILL (2º), LA COMPAGNIA MOSAICA (3º)
CIBONESTLÉ (1°), PEPSICO (2°), CACAU SHOW (3°)
AVIAZIONEEMBRAER (1°)
BEVANDEAMBEV (1°), COCA-COLA (2°), HEINEKEN (3°)
BENI STRUMENTALIWEG (1°), RANDON (2°)
BENI DI CONSUMOP&G (1º), UNILEVER (2º), JOHNSON & JOHNSON (3º)
COMMERCIO ELETTRONICOMERCATO LIVRE (1°), AMAZON (2°), IFOOD (3°)
COMUNICAZIONIGLOBO (1°)
CONGLOMERATOBAYER (1°), VOTORANTIM (2°), COSAN (3°)
CONSULENZA E REVISIONE DEI CONTIACCENTURE (1º), MCKINSEY & COMPANY (2º)
COSMETICA E PROFUMERIANATURA (1°), GRUPPO BOTICÁRIO (2°), AVON (3°)
DISPOSITIVI ELETTROELETTRONICIAPPLE (1°), SAMSUNG (2°), DELL (3°)
ENERGIAIPIRANGA (1°), PETROBRAS (2°), RAÍZEN (3°)
ELETTRICITÀELETROBRAS (1°), ENGIE BRAZIL ENERGY (2°), CPFL (3°)
DIVERTIMENTONETFLIX (1°)
FARMACIEULTRAFARMA (1°), RD SAÚDE (2°), GRUPPO DPSP (3°)
FONDI DI INVESTIMENTOINVESTIMENTI XP (1°), BTG PACTUAL (2°)
GESTIONE AMBIENTALEAMBIPAR (1°)
SETTORE ALBERGHIEROHOTEL ACCOR (1º) HOTEL E RESORT BOURBON (2º)
INDUSTRIABOSCH (1°), TETRA PAK (2°), GE HEALTHCARE (3°)
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICATOYOTA (1°), HONDA (2°), VOLKSWAGEN (3°)
INDUSTRIA EDILEMRV (1º)
INDUSTRIA DIGITALEGOOGLE (1°), META (2°)
INDUSTRIA FARMACEUTICAPFIZER (1°), SANOFI (2°), CIMED GROUP (3°)
LOGISTICAENERGIA VIBRANTE (1°)
LEGNO, CARTA E CELLULOSASUZANO (1°), KLABIN (2°)
METODI DI PAGAMENTOVISA (1°), MASTERCARD (2°), CIELO (3°)
INDUSTRIA MINERARIA, ACCIAIO E METALLURGIAGERDAU (1°), VALE (2°), ARCELORMITTAL (3°)
CHIMICA E PETROLCHIMICABASF (1°), BRASKEM (2°), 3M (3°)
RISTORANTIMCDONALD'S (1º), IL CAFFÈ (2º), SODEXO (3º)
ABBIGLIAMENTO, CALZATURE E ACCESSORIALPARGATAS (1°), NIKE (2°), AREZZO&CO (3°)
IGIENE IGIENICAEMBASA (1°), AEGEA (2°), SABESP (3°)
ASSICURAZIONESAFE HARBOR (1°), ZURIGO (2°)
SERVIZI DI MOBILITÀLOCALIZZAZIONE&CO (1°)
SERVIZI SANITARIOSPEDALE SIRO-LIBANESE (1°), OSPEDALE ALBERT EINSTEIN (2°), FLEURY (3°)
SERVIZI VARISERASA EXPERIAN (1°), FEDEX (2°), QUINTO PIANO (3°)
SERVIZI FINANZIARIITAÚ UNIBANCO (1°), NUBANK (2°), BRADESCO (3°)
SUPERMERCATI E GROSSISTIGPA (1°), CARREFOUR (2°), ASSAÍ WHOLESALER (3°)
TECNOLOGIAMICROSOFT (1°), CISCO (2°), SAP (3°)
TELECOMUNICAZIONIVIVO (1°), CLARO (2°), TIM (3°)
TRASPORTOUBER (1º)
TRASPORTO AEREOLATAM (1°), AZZURRO (2°), GOL (3°)
VEDERE AL DETTAGLIORIVISTA (1°), GRUPPO CASAS BAHIA (2°), BEMOL (3°)
VENDITA AL DETTAGLIO DI MODALOJAS RENNER SA (1°), RIACHUELO (2°), C&A (3°)
Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]