Inizio Sito web Página 176

Elo, Agility e INETCO annunciano una partnership strategica per rivoluzionare l'affidabilità dei pagamenti in Brasile

UNAgilità, uno dei principali fornitori di servizi IT e di sicurezza informatica in Brasile, eINETCO, leader mondiale nel monitoraggio dei pagamenti e nella prevenzione delle frodi, annuncia con orgoglio una nuova partnership conQuanto, pioniere nell'elaborazione dei pagamenti in Brasile.

Questa partnership combina le innovative soluzioni di monitoraggio delle transazioni in tempo reale di INETCO con l'esperienza approfondita di Agility nel supporto a grandi clienti dei settori finanziario, borse valori, telecomunicazioni e sanità. A Agility oferece tecnologias de fornecedores líderes de mercado e serviços gerenciados em cibersegurança, desempenho, DevSecOps e proteção de dados.

Con la crescita esponenziale delle transazioni digitali in Brasile – che conta già più di164 milioni di utenti–, Elo aveva bisogno di una soluzione di monitoraggio all'avanguardia per garantire operazioni sicure, efficienti e conformi alle rigorose normative della Banca Centrale del Brasile. Questa nuova partnership consente a Elo di massimizzare i propri servizi di pagamenti in tempo reale, garantendo che ogni transazione sia legittima e sicura prima dell'elaborazione.

"Come azienda brasiliana al 100% e leader mondiale nel settore dei pagamenti, ci impegniamo a fornire esperienze di pagamento sicure, efficienti e fluide per milioni di utenti", ha affermato.Arlei Francioli Jr., Responsabile esecutivo della tecnologia presso Elo. "Quando Agility ci ha presentato la piattaformaApprofondimento INETCOper il monitoraggio delle transazioni in tempo reale, riconosciamo immediatamente che questa soluzione è essenziale per minimizzare le interruzioni del servizio, rafforzare la fiducia dei clienti e ottimizzare la gestione delle prestazioni. Con questa nuova partnership, otteniamo uno strumento potente che migliora il monitoraggio delle transazioni, riduce gli errori e garantisce i più alti livelli di sicurezza e affidabilità per i nostri clienti.

Con una visione consolidata e in tempo reale dell'intera infrastruttura ibrida di Elo, inclusi i commutatori di pagamento, le applicazioni di terze parti e tutte le transazioni finanziarie,Approfondimento INETCOconsente a Elo di:

Ridurre i tempi di diagnosi dei guasti di oltre il 90%nella sua infrastruttura principale
Aumentare la capacità di identificare la causa principale dei guasti di circa il 60%
Analizzare i fallimenti storici e giungere a soluzioni definitive in modo più rapido e accurato
Implementare il monitoraggio in tempo reale senza influire sulla velocità delle transazionio richiedere modifiche al cambio di pagamento
Ridurre i tempi di ripristino in caso di disastro, riducendo al minimo lo sforzo tecnico richiesto per le indagini e le diagnosi

“Prima di INETCO, la diagnosi dei guasti richiedeva l’acquisizione di datiTraccia percorso/TCP Dumpe un'analisi approfondita dei pacchetti catturati, un processo che ha richiesto più di40 minuti”, ha spiegato Francioli. Dopo l'implementazione dell'INETCO, siamo riusciti a tracciare una transazione incirca quattro minuti. Inoltre, abbiamo aumentato la nostra capacità di identificare le cause profonde dei guasti di circa60%, che ha anche migliorato il rilevamento dei guasti esterni. Questo ha aiutato i nostri partner a diagnosticare problemi di latenza nei loro ambienti e altri guasti che influivano sul nostro core business.

Per ilCEO da Agility, Fabio SotoL'implementazione della piattaforma INETCO ha superato le aspettative. “Il nostro obiettivo iniziale era fornire a Elo una”visione completa del tuo ecosistema transazionale, allo stesso tempo miglioravamo l'efficienza operativa. Tuttavia, la profondità delle analisi della piattaforma suprestazioni e sicurezza della reteha permesso una risoluzione proattiva dei problemi e un'elaborazione delle transazioni più fluida che mai.

Infatti, il successo diApprofondimento INETCOha portato Elo ad esplorare nuove soluzioni di sicurezza, tra cuiINETCO BullzAIuna piattaforma di prevenzione delle frodi e rilevamento delle minacce informatiche di ultima generazione. Attualmente, Elo sta testando INETCO BullzAI per valutare la sua capacità dibloccare le transazioni fraudolente in tempo reale, riducendo al minimo i falsi positivi attraversoanalisi comportamentale e punteggio del rischio.

“Incorporandomodelli di intelligenza artificiale avanzatie sofisticate capacità di monitoraggio delle transazioni,INETCOconsente a Elo di offrire il livello diaffidabilità e sicurezzanei pagamenti che tutti meritano, ogni momento, ogni giorno", ha dettoBijan Sanii, CEO di INETCO. "Siamo onorati di offrire queste capacità innovative alla nostra crescente base di clienti, aiutandoli a orientarsi nel dinamico panorama dei pagamenti digitali".

Scopri il caso di studio completoQui.

TikTok Shop arriva in Brasile ad aprile: impatti e aspettative per il mercato

Il mercato brasiliano dell'e-commerce sta per vivere una nuova rivoluzione con l'arrivo di TikTok Shop, previsto per aprile di quest'anno. La piattaforma di acquisti integrata nell'app popolare di video brevi promette di portare una serie di novità e cambiamenti significativi nel comportamento di consumo dei brasiliani.

Cos'è TikTok Shop?

TikTok Shop è una funzionalità che consente agli utenti di acquistare prodotti direttamente tramite l'app TikTok. Questa integrazione tra intrattenimento e commercio elettronico mira a offrire un'esperienza di acquisto più interattiva e coinvolgente, sfruttando la popolarità dei video brevi per stimolare le vendite.

Come funziona?

Gli creatori di contenuti potranno contrassegnare i prodotti nei loro video, consentendo agli spettatori di cliccare e acquistare direttamente dall'app, senza dover uscire da TikTok. Inoltre, la piattaforma offrirà una sezione dedicata all'e-commerce, dove gli utenti potranno navigare tra diverse categorie di prodotti, visualizzare raccomandazioni personalizzate e approfittare di offerte esclusive.

Impatti sul mercato brasiliano

L'arrivo di TikTok Shop in Brasile dovrebbe causare un impatto significativo sul mercato dell'e-commerce. Di seguito, evidenziamo alcune delle principali modifiche previste:

  1. Maggiore competitività: Con l'ingresso di un nuovo player di peso, aziende di e-commerce già affermate come Mercado Livre, Amazon e Shopee, dovranno intensificare le loro strategie per mantenere la competitività. Ciò può portare a promozioni più aggressive e miglioramenti nei servizi offerti ai consumatori.
  2. Nuove opportunità per i piccoli venditori: TikTok Shop può essere una piattaforma eccellente per piccoli e medi imprenditori per promuovere i loro prodotti in modo creativo e raggiungere un pubblico più ampio. La facilità di integrazione e la vasta base di utenti di TikTok sono punti favorevoli per questi venditori.
  3. Cambiamento nel comportamento dei consumatori: L'integrazione tra acquisti e intrattenimento può cambiare il modo in cui i consumatori brasiliani fanno acquisti online. L'esperienza di acquisto diventerà più dinamica e interattiva, il che può aumentare l'engagement e la fidelizzazione dei clienti.
  4. Adozione di nuove tecnologie: L'arrivo di TikTok Shop può anche accelerare l'adozione di nuove tecnologie nel commercio elettronico, come l'intelligenza artificiale per le raccomandazioni di prodotti e la realtà aumentata per la visualizzazione degli articoli.

Aspettative e sfide

Nonostante le aspettative positive, l'ingresso di TikTok Shop in Brasile porta anche delle sfide. La piattaforma dovrà garantire la sicurezza delle transazioni e la protezione dei dati degli utenti, questioni cruciali per conquistare la fiducia dei consumatori. Inoltre, la logistica e la consegna dei prodotti saranno punti chiave per il successo dell'operazione nel paese.

L'esordio di TikTok Shop in Brasile ad aprile promette di trasformare il panorama dell'e-commerce, portando nuove opportunità e sfide per aziende e consumatori. Con la combinazione di intrattenimento e shopping, la piattaforma ha il potenziale per ridefinire l'esperienza di consumo e stimolare la crescita del commercio elettronico nel paese.

Con informazioni da CNN

BRL1 debutta sul mercato e aumenta la liquidità delle criptovalute

Come scambiBitso, Foxbit e Mercato Bitcoin (MB),accanto alCainvest,fornitore di liquidità internazionale, annuncia il lancio sul mercato diBRL1una stable in coppia con il real inizialmente creata per eliminare le barriere nel movimento di valori in reais tra exchange nazionali e internazionali rendendo il mercato brasiliano molto più liquido e attraente. Sviluppata in un consorzio senza precedenti tra le quattro aziende, la BRL1 si presenta come la forma più efficiente e accessibile di trasferire reais tra piattaforme cripto in Brasile e all'estero, offrendo rapidità, liquidità e integrazione tra i principali attori del settore.

Per rendere l'integrazione ancora più fluida, gli scambi del consorzio elencheranno la BRL1 nel pair BRL1/BRL senza commissioni di transazione, garantendo conversioni gratuite tra la stablecoin e il real. Ciò consentirà ai clienti di operare tra le exchange senza costi aggiuntivi, incentivando l'adozione del BRL1 come principale mezzo di movimentazione dei reais nel mercato cripto nazionale. Inoltre, Cainvest amplierà la liquidità tramite RFQ (Request for Quote) tra BRL1-USDT e BRL1-USDC, consentendo la conversione diretta tra stablecoin ancorate al dollaro all'interno della piattaforma, in modo rapido ed efficiente.

Al momento del lancio, la BRL1 opererà sulla blockchain Polygon, scelta per la sua scalabilità e i bassi costi di transazione. La rete consentirà che la stablecoin venga utilizzata efficacemente sia per trasferimenti tra exchange sia per applicazioni in protocolli DeFi e altre soluzioni dell'ecosistema cripto.

A BRL1 è interamente garantita in reais e titoli del governo brasiliano, assicurando totale trasparenza e stabilità per i suoi detentori. La custodia e la tokenizzazione sono garantite da Fireblocks, riferimento globale in sicurezza per gli asset digitali, mentre Pinheiro Neto Advogados agisce come consulente legale del progetto, assicurando conformità normativa e governance solida.

"BRL1 non è solo un'altra stablecoin, ma una soluzione infrastrutturale per il mercato brasiliano. "Abilitando trasferimenti diretti e senza attriti tra gli exchange, stiamo creando un ecosistema più efficiente e integrato per tutti i partecipanti", afferma Fabrício Tota, vicepresidente di New Business presso Mercado Bitcoin.

"La creazione di BRL1 rappresenta una pietra miliare per il mercato brasiliano delle criptovalute, in quanto apporta maggiore sicurezza ed efficienza alle transazioni. In uno scenario in cui sussistono ancora sfide e attriti tra l'ecosistema delle criptovalute e il sistema finanziario tradizionale, questa stablecoin emerge come catalizzatore per l'integrazione di questi due fronti. "Il nostro obiettivo è quello di promuovere l'adozione e rafforzare l'infrastruttura del settore, contribuendo a un ambiente più accessibile e affidabile", afferma Ricardo Dantas, CEO di Foxbit.

"BRL1 mira a costruire un mercato di asset digitali più integrato e accessibile per i brasiliani e gli investitori globali, offrendo un asset digitale stabile e sicuro con liquidità garantita, perfetto per le transazioni internazionali e per coloro che cercano investimenti con fiducia e solidità", sottolinea Charles Aboulafia, CEO di Cainvest.

Con un modello innovativo di distribuzione della redditività, BRL1 crea anche nuove opportunità per exchange e partner istituzionali. L'aspettativa è che il volume emesso nel 2025 superi i R$ 50 milioni, con un potenziale di crescita fino a R$ 100 milioni nel primo anno.

“Le stablecoin stanno acquisendo sempre più importanza nell’attuale scenario finanziario, distinguendosi come l’alternativa più efficiente per gli investimenti e i pagamenti internazionali, sia per gli utenti finali che per le aziende che operano in diversi Paesi. Il Brasile, che è già un punto di riferimento mondiale per i suoi progressi nella regolamentazione delle criptovalute e per l'adozione massiccia di tecnologie di pagamento come PIX, ora con una forte stablecoin ancorata al real e supportata dalle più grandi società di criptovalute del paese, raggiunge un nuovo livello in termini di opportunità di sviluppo per il nostro mercato nazionale. Siamo molto felici e orgogliosi di unire le forze per rendere BRL1 disponibile all'intero ecosistema. "Si tratta di un passo fondamentale verso la democratizzazione dell'accesso al mercato delle criptovalute e la promozione dell'innovazione finanziaria nel Paese", aggiunge Bárbara Espir, Country Manager di Bitso in Brasile.

Oltre alle partnership già annunciate, il Consorzio BRL1 è in trattativa con altre exchange globali interessate a quotare la stablecoin, ampliando ulteriormente la sua adozione e liquidità nel mercato internazionale. Questa movimentazione dimostra che c'è una domanda reale per una stablecoin efficiente e allineata alle esigenze del mercato brasiliano", afferma Aboulafia. L'obiettivo è rafforzare la presenza della BRL1 nelle piattaforme strategiche, facilitandone l'uso in diverse giurisdizioni e consolidandola come riferimento tra gli asset digitali collegati al real.

Le notifiche push hanno tassi di apertura 10 volte superiori rispetto alle e-mail

Aprire il tuo cellulare e trovare un messaggio che non solo attira la tua attenzione, ma offre anche una promozione esclusiva, un promemoria per completare il tuo acquisto su un determinato sito con un codice sconto esclusivo o anche un invito a un evento speciale, tutto ciò senza aver fatto alcuno sforzo per cercarlo è incredibile. E il meglio di tutto: questa interazione avviene in modo sicuro, garantendo che i tuoi dati e le tue informazioni personali siano protetti.

Questa è la magia delle notifiche push, che non solo trasformano il modo in cui interagiamo con i marchi, ma ridefiniscono anche il rapporto tra aziende e consumatori. Un dato illustra bene questa trasformazione: le notifiche push hanno un tasso di apertura fino a 10 volte superiore rispetto alle email, rivelando un mondo di opportunità per chi sa sfruttarle.

A Indigitall, multinazionale spagnola di tecnologia appena entrata nel mercato brasiliano, ha sviluppato un sistema di push criptato. Ma cosa significa? Le notifiche push sono que avvisi che riceviamo dalle applicazioni installate sui nostri telefoni. "Criptografato" significa que queste notifiche sono dotate di funzionalità che garantiscono la sicurezza delle informazioni e la protezione del rapporto tra cliente e istituzione.

Come spiega Victor Okuma, country manager di Indigitall in Brasile, responsabile di guidare l'operazione e l'espansione della piattaforma nel paese. Non offriamo solo soluzioni di comunicazione digitale, ma stabilisciamo anche un nuovo standard per il rapporto con i clienti. L'adozione di notifiche push, in particolare quelle criptate, migliora la sicurezza e l'esperienza dell'utente, massimizzando i risultati in diversi settori. Per lui "La strategia omnicanale integrata con l'IA garantisce che le aziende non solo raggiungano, ma superino le aspettative dei clienti, promuovendo una relazione duratura ed efficace".

L'azienda di CPaaS (Comunicazioni come Servizio) con sede in Spagna e operante in 26 paesi, si sta concentrando sull'espansione della sua presenza in Brasile. La tua piattaforma omnicanale integra e automatizza diversi canali di comunicazione in un'unica soluzione. Partner ufficiale del Gruppo Meta (WhatsApp, Instagram e Facebook), Indigitall scommette sul enorme potenziale di crescita di questo tipo di soluzione nel paese.

Offre soluzioni che coprono diversi canali, tra cui WhatsApp, Web Push, App Push e Wallet Push. Con presenza nei mercati globali come Regno Unito, Stati Uniti, Spagna, Messico, Perù, Cile, Colombia e Brasile, Indigitall consente campagne personalizzate che includono notifiche, promozioni sconto ed esperienze interattive.

L'implementazione delle notifiche push offre numerosi vantaggi alle aziende, come spiega Okuma.

“Innanzitutto, la sicurezza è migliorata, poiché le notifiche crittografate garantiscono un canale sicuro per la trasmissione di dati sensibili, superando gli SMS tradizionali. Inoltre, i messaggi vengono recapitati immediatamente, il che migliora l'usabilità e aumenta la soddisfazione del cliente. Infine, le notifiche push si rivelano un'opzione conveniente, poiché sono più economiche degli SMS, garantendo grandi risparmi e sicurezza nelle campagne di marketing", e conclude: "In questo modo, le aziende possono non solo rafforzare il rapporto con i clienti, ma anche ottimizzare le proprie risorse e strategie di comunicazione".

Personalizzazione e automazione nel Customer Journey

La multinazionale offre la possibilità di creare un customer journey completamente personalizzabile, soddisfacendo le esigenze e i profili di ogni acquirente, afferma Okuma: “La piattaforma integra tutti i canali di comunicazione in un unico ambiente, consentendo un'automazione efficiente tra di essi. Una delle funzionalità offerte sono i bot intelligenti, che possono essere integrati in qualsiasi applicazione. Questi bot sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e forniscono risposte pertinenti e conversazioni fluide con un tono umano, in qualsiasi lingua".

Secondo l'azienda, l'utilizzo dei bot ha portato a un aumento del 35% nelle vendite tramite l'app e del 74% nella soddisfazione dell'utente. Questi risultati sono guidati dalla capacità dei programmi di inviare messaggi mirati alla fase di acquisto o fidelizzazione in cui si trova il cliente, ottimizzando il marketing e riducendo il lavoro manuale e ripetitivo che, altrimenti, richiederebbe grandi sforzi. E lui evidenzia che "Questa efficienza non solo migliora le vendite concentrandosi sull'ottimizzazione dell'esperienza utente, le aziende non solo attirano nuovi clienti, ma coltivano anche la lealtà e la soddisfazione a lungo termine."

Dopo un'esperienza di acquisto positiva, il 54% dei consumatori tende a diventare fedele a un marchio, secondo uno studio di HubSpot e Bain & Company. Questo dato evidenzia l'importanza di offrire interazioni personalizzate e soddisfacenti, poiché, oltre a influenzare la fidelizzazione del cliente, i rapporti di Salesforce e Zendesk indicano che circa l'83% dei consumatori considera l'esperienza di acquisto tanto importante quanto il prodotto stesso.

Riconoscendo questa importanza, Indigitall è stata creata nel 2013 con la missione di aiutare i propri clienti nella trasformazione digitale e nel miglioramento dell'esperienza utente. Secondo Victor Okuma, "lo push criptografato è specifico per dati sensibili e transazioni economiche", applicabile da banche, istituzioni finanziarie e anche siti di commercio elettronico, servendo per notifiche di prestiti, conferma di acquisti online e campagne specifiche.

Victor spiega che “L’intelligenza artificiale è la spina dorsale delle nostre soluzioni, che contribuisce ad aumentare del 50% il numero di nuovi potenziali clienti e a ridurre i costi delle campagne tra il 40% e il 60%. La capacità di analizzare il comportamento dei consumatori in tempo reale consente alle aziende di segmentare il proprio pubblico e personalizzare la comunicazione", qualcosa che, secondo l'Harvard Business Review, è fondamentale per ottimizzare il percorso del cliente.

Notifiche push come approccio omnicanale

In questo modo, le notifiche push sono strumenti indispensabili per mantenere i clienti informati e coinvolti. Ci sono tre tipi principali

  1. Spinta WebMessaggi che appaiono nel browser, accessibili da qualsiasi dispositivo, dal desktop al cellulare. Con oltre 3,5 milioni di applicazioni su Google Play Store e 2,2 milioni sull'Apple App Store, le Web Push sono fondamentali nel marketing digitale, soprattutto considerando che il 57% del traffico web globale proviene da dispositivi mobili.
  2. App push: Messaggi diretti inviati ai dispositivi mobili su cui è installata l'app, per garantire agli utenti un facile accesso a informazioni e promozioni importanti.
  3. Spinta del portafoglioNotifiche inviate agli smartphone, dove le carte fedeltà e le offerte sono archiviate in iOS Wallet o Google Wallet. Questo formato è economico ed efficace, poiché mantiene le offerte organizzate e di facile accesso.

Storie di successo con notifiche

Le campagne di Indigitall non solo informano, ma anche affascinano. Ecco alcuni esempi

  • ModaStore: "Grazie per l'iscrizione! Riceverai uno sconto del 15% sul tuo prossimo ordine per l'iscrizione."
  • con: "Buon compleanno! Ricevi un regalo gratuito con il tuo prossimo acquisto."

"Questi messaggi sono stati progettati per creare un impatto emotivo e coinvolgere i clienti, con conseguenti alti tassi di conversione", conclude.

Marcia delle opportunità: Zuk promuove aste con oltre 908 immobili

Per chi desidera conquistare la casa propria o fare un ottimo investimento prima della fine del primo trimestre del 2025, Zuk può aiutare. Riferimento nel mercato delle aste immobiliari in Brasile, l'azienda organizza aste con oltre 908 opportunità in diversi stati brasiliani. Gli sconti possono arrivare fino al 91% e le condizioni di pagamento sono: in contanti, in contanti con sconto o rateizzato e finanziato fino a 420 volte.   

Ci sono immobili per tutti i profili di acquirenti, con lotti residenziali, commerciali e anche aree rurali. Inoltre, sono disponibili anche unità aperte per proposte e quote di consorzio. È importante sottolineare che, nel consorzio, l'acquirente può acquistare la quota pagando un importo inferiore a quello investito dal proprietario precedente, assumendo solo le rate rimanenti, il che è molto vantaggioso. La vendita avviene interamente online, pressopiattaforma intuitiva dell'azienda

Punti salienti 

Le aste di marzo di Zuk sono piene di opportunità. Nei punti salienti del mese ci sono le asteSantander (11/03), Bradesco (12 e 14/03) e Itau Unibanco (27/03). Evidenza anche per l'asta con lotti imperdibili nella città diManaus (mattina)nel cuore della regione Nord del Brasile. Tutti gli immobili sono in condizioni speciali.

Le opportunità possono essere trovate in diversi stati, tra cui: Acre, Alagoas, Amapá, Amazonas, Bahia, Ceará, Distrito Federal, Espírito Santo, Goiás, Maranhão, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Minas Gerais, Pará, Paraíba, Paraná, Pernambuco, Piauí, Rio de Janeiro, Rio Grande do Norte, Rio Grande do Sul, Rondônia, Santa Catarina, São Paulo, Sergipe e Tocantins.

I valori variano daR$ 5mille per un appezzamento di terrenonel quartiere Jardim Suarão, a Itanhaém (SP), con 250 metri quadrati, fino aR55 dollarimilioni per un edificio commerciale, con 4 piani, nella zona centrale, a Campo Grande (MS), con 12 mila metri quadrati. L'immobile con il maggior sconto (91%spento) èun appartamento di R70 dollarimillenella regione centrale di Rio Grande (RS), con 41 metri quadrati.

Gli immobili vengono auctionati in collaborazione con grandi aziende e istituzioni finanziarie, come Santander, Bradesco, Itaú Unibanco, Creditas, C6, Banco Bari, Banco Inter, Banco Pan, Sicoob, aste giudiziarie e aziende.

Riferimento nel settore da 40 anni, il Portal Zuk è già consolidato nel campo delle aste giudiziarie e extragiudiziarie, con gli immobili come fiore all'occhiello della casa. L'azienda ha riconoscimento nazionale e prezzi accessibili, aiutando migliaia di persone a realizzare il sogno di una casa propria o del proprio business ideale.

Avalara nomina Carlos Mercuriali SVP, GM delle operazioni commerciali internazionali

Avalara, Inc ., fornitore leader di software di automazione della conformità fiscale per aziende di tutte le dimensioni, ha annunciato oggi che Carlos Mercuriali è stato nominato SVP, GM delle Operazioni Commerciali Internazionali.

Mercuriali porta con sé una solida esperienza in operazioni globali per questo ruolo di leadership strategica, tra cui oltre 12 anni trascorsi presso SAP in ruoli di vendita e gestione generale, con una carriera che abbraccia gli Stati Uniti, l'America Latina e le regioni EMEA.

In qualità di SVP, GM, International Business Operations, Mercuriali supporterà la strategia aziendale di Avalara per espandere la sua presenza e visione internazionale, promuovendo l'adozione delle principali offerte dell'azienda, come il motore di calcolo fiscale e la soluzione Compliance Delivery (AvaTax e Tax Compliance), nonché prodotti come la fatturazione elettronica, soluzioni transfrontaliere e altri che forniscono ai clienti una copertura di conformità globale.

“Carlos è un leader globale affermato nelle aree di vendite e operazioni commerciali, con un comprovato track record in aziende multinazionali di tecnologia”, ha detto Ross Tennenbaum, Presidente di Avalara. La tua esperienza sarà fondamentale per rafforzare la nostra cultura di alte prestazioni e aiutare Avalara a raggiungere i nostri obiettivi di crescita e redditività in due delle nostre regioni più dinamiche, EMEA e America Latina.

Negli ultimi anni, Avalara ha effettuato investimenti strategici inProdotti IVAe la sua soluzioneFatturazione elettronica e Live Reporting. Nell'autunno del 2024, l'azienda è stata posizionata nella categoria Leader nelle valutazioniIDC MarketScape: Valutazione del fornitore 2024 per le applicazioni di gestione dell'imposta sul valore aggiunto in tutto il mondoEIDC MarketScape: valutazione dei fornitori di soluzioni di fatturazione elettronica conformi alle normative europee del 2024.

Neogrid ristruttura la soluzione DRP ed espande la sua flessibilità per soddisfare i nuovi profili nel commercio al dettaglio e nell'industria

Per aiutare i rivenditori e le industrie a superare sfide come scorte sbilanciate, carenza di prodotti e difficoltà nella pianificazione degli acquisti e della distribuzione, Neogrid – ecosistema di tecnologia e intelligenza dei dati che sviluppa soluzioni per la gestione della catena di consumo – ha riformulato la sua soluzione di Distribution Requirements Planning (DRP). I nuovi moduli offrono maggiore flessibilità e precisione nella gestione delle scorte, garantendo un approvvigionamento continuo senza compromettere il flusso di cassa.

Il nuovo modello presenta un'interfaccia rinnovata organizzata in due formati di percorso (Acquisti e Distribuzione) con quattro livelli di pacchetti (Starter, Business, Full e Corporate). Un'altra novità sono le tre funzionalità innovative per ottimizzare i processi strategicifornitura di prodotti similivolume rilasciato;e ilnuovocabina di guida.

Lo sviluppo delle nuove funzioni è stato stimolato dalla volontà di risolvere i principali problemi delle aziende, come la gestione inefficiente delle scorte e le rotture. L'attuale versione integra numerosi procedure offrendo flessibilità nella gestione dell'inventario e generando un valore reale per il cliente, soddisfacendo le richieste in modo più efficiente e riducendo la decentralizzazione delle informazioni e delle dashboard poco utili che ostacolavano la connessione tra dati e azioni.

Il primo giorno, chiamatoAcquisti DRPla soluzione garantisce la disponibilità ideale dei prodotti senza influire sul flusso di cassa e ottimizza gli acquisti e le riforniture. Tra gli altri benefici ci sono la previsione della domanda basata su algoritmi e l'automazione di tecniche e indicatori – con suggerimenti di acquisto e stime statistiche, semplificando le decisioni. Questo percorso consente di regolare le politiche di inventario, come le configurazioni ditempi di consegnae frequenza di consegna, garantendo flessibilità ed efficienza, nonché un maggiore controllo di bilancio.

Nel frattempo, il secondo viaggio, chiamatoDistribuzione DRPeffettua l'equilibrio delle scorte, aiutando nelle esigenze locali e garantendo la disponibilità continua dei prodotti senza compromettere l'efficienza operativa. Questo sistema è in grado di fare previsioni precise per ottimizzare la pianificazione delle sostituzioni tra filiali, consentendo versatilità nell'adattamento delle urgenze di ogni unità. In questo modo, automatizza la proposta di trasferimenti tra unità, migliorando il flusso di prodotti in modo rapido ed efficiente.

In entrambi i percorsi, Neogrid ha integrato quattro livelli di pacchetto:Antipasto; Attività commercialePieno;EAziendaleQuesta struttura flessibile permette di ottenere la soluzione in modo modulare e su misura, adattandosi perfettamente ai desideri di ogni cliente. Con questo, è possibile coprire una vasta gamma di esigenze specifiche, offrendo soluzioni personalizzate che risolvono le particolarità di ogni attività.

Le nuove funzionalità ottimizzano i processi operativi

Oltre alla segmentazione, Neogrid presenta nuove funzionalità per il DRP con soluzioni specifiche per le diverse sfide affrontate dal commercio al dettaglio e dall'industria. Una di esse è ilfornitura di prodotti simili, che permette un flusso continuo e raggruppato di ordini dello stesso tipo. Questa funzionalità è stata sviluppata per ottimizzare la gestione degli stock individuali di ogni prodotto, garantendo una risposta più rapida ed efficiente alle variazioni della domanda.

Già ilvolume rilasciatoconsente la ripartizione degli ordini di acquisto in base alla quantità autorizzata per l'articolo, secondo le informazioni del fornitore fornite dal cliente. Questo aiuta a prevenire rotture e aumenta l'agilità nella gestione e nel rispetto delle richieste, risolvendo il problema della mancanza di flessibilità nel controllare gli acquisti in modo efficiente. Riduce anche la difficoltà che i clienti incontrano nel riprodurre pratiche di acquisizione all'interno della piattaforma, offrendo un'esperienza più intuitiva e allineata alle esigenze di business.

La soluzione ha anche un nuovo aspetto nella schermata principale, con uncabina di guida aggiornatache offre una visione rapida e completa della pianificazione e gestione delle scorte. Il DRP ora dispone di indicatori e grafici dinamici, consentendo la personalizzazione nella visualizzazione dei dati, facilitando così la presa di decisioni e l'elaborazione di analisi. Questa miglioria risolve una limitazione comune in altre piattaforme, che frequentemente presentanocruscottiinefficaci, senza generare un valore reale per i clienti o promuovere il collegamento con le azioni necessarie.

“Immaginate il momento di frustrazione quando un cliente abbandona un carrello della spesa, sia fisico che online, a causa della mancanza di prodotti disponibili. Nel commercio al dettaglio competitivo, ogni secondo è prezioso e un carrello abbandonato può significare una vendita persa. Per il commercio al dettaglio e l'industria, la riformulazione del DRP riflette il nostro impegno nell'offrire soluzioni realmente incentrate sulle esigenze specifiche di ciascun cliente, sia nel commercio al dettaglio che nell'industria. "Con i nuovi livelli di pacchetti e percorsi personalizzabili, garantiamo maggiore flessibilità ed efficienza nella gestione della supply chain", afferma Dionaldo Passos, direttore della business unit Supply Chain di Neogrid.

Che cosa è DRP?

Il Distribution Requirements Planning (DRP) è una soluzione avanzata utilizzata da rivenditori e produttori per pianificare e controllare dove, quando e quanto di ogni prodotto deve essere inviato lungo la catena di approvvigionamento. Questo aiuta a evitare sia l'eccesso di inventario, che può immobilizzare capitale inutilmente, sia la carenza di esso, che può portare alla perdita di vendite e clienti insoddisfatti. Con il DRP, le aziende possono garantire che i prodotti siano disponibili per i consumatori senza incorrere in costi di sovrapproduzione o di eccessivo stoccaggio, ottimizzando il flusso di cassa e migliorando la soddisfazione del cliente.

Google Shopping rivoluziona l'e-commerce con nuovi strumenti di intelligenza artificiale

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando diversi settori, Google Shopping non è rimasto indietro. Recentemente, il gigante della tecnologia ha annunciato una serie di nuovi strumenti di e-commerce basati sull'IA, promettendo di rivoluzionare il modo in cui consumatori e aziende interagiscono nell'ambiente digitale.

L'innovazione principale presentata da Google Shopping è una serie di funzionalità avanzate che utilizzano l'IA per migliorare l'esperienza dell'utente e ottimizzare le operazioni di vendita online. Tra le novità, si evidenziano la personalizzazione delle raccomandazioni sui prodotti, l'analisi predittiva del comportamento d'acquisto e l'ottimizzazione dell'inventario.

Una delle funzionalità più attese è la personalizzazione delle raccomandazioni sui prodotti. Utilizzando algoritmi di apprendimento automatico, Google Shopping ora può offrire suggerimenti altamente personalizzati basati sulla cronologia di navigazione e sugli acquisti degli utenti. Questo non solo migliora l'esperienza di acquisto, ma aumenta anche le possibilità di conversione per i rivenditori.

Un'altra funzionalità innovativa è l'analisi predittiva del comportamento d'acquisto. Attraverso la raccolta e l'analisi dei dati in tempo reale, la piattaforma può prevedere le tendenze di consumo e aiutare i commercianti a prepararsi per la domanda futura. Ciò significa che i rivenditori possono adattare le loro strategie di marketing e inventario con maggiore precisione, riducendo gli sprechi e aumentando l'efficienza operativa.

L'ottimizzazione dell'inventario è uno strumento cruciale per qualsiasi azienda di e-commerce. Con la nuova tecnologia di IA, Google Shopping consente ai rivenditori di gestire i loro inventari in modo più efficace. La piattaforma può prevedere quali prodotti avranno la maggiore domanda e quando, aiutando le aziende a mantenere un equilibrio ideale tra offerta e domanda.

L'integrazione dell'intelligenza artificiale su Google Shopping segna un passo significativo nell'evoluzione dell'e-commerce. Man mano che questi strumenti diventano più sofisticati, ci si aspetta che sia i consumatori che le aziende beneficino di un'esperienza di acquisto più efficiente, personalizzata e prevedibile. Il futuro dell'e-commerce, guidato dall'IA, sembra più promettente che mai.

Con informazioni dal portale Mundo do Marketing

Settimana del consumatore: significato e impatto sull'e-commerce

La Settimana del Consumatore è un evento annuale che celebra i diritti e l'importanza dei consumatori nel mercato. Celebrata in diversi paesi, la settimana è un'estensione della Giornata Mondiale del Consumatore, celebrata il 15 marzo. Questo giorno è stato istituito nel 1962 dal allora presidente degli Stati Uniti, John F. Kennedy, e riconosciuto a livello globale dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) nel 1985. La Settimana del Consumatore, quindi, si estende su diversi giorni, solitamente nella seconda settimana di marzo, ed è caratterizzata da varie attività, promozioni e campagne educative incentrate sui diritti dei consumatori.

Obiettivi della Settimana del consumatore

  1. Istruzione e consapevolezza: Uno degli obiettivi principali è educare i consumatori sui loro diritti e doveri. Ciò include informazioni su garanzie, politiche di cambio e reso, pratiche di consumo sostenibile e sicurezza negli acquisti online.
  2. Promozioni e sconti: L'evento è un'opportunità per le aziende di offrire sconti e promozioni speciali, incentivando il consumo e la fidelizzazione dei clienti.
  3. Rafforzare le relazioni con i consumatori: La settimana mira anche a rafforzare la fiducia tra consumatori e imprese, promuovendo pratiche commerciali eque e trasparenti.

Rappresentanza per l'E-commerce

Nel contesto dell'e-commerce, la Settimana del Consumatore ha una rilevanza significativa. Il commercio elettronico, che già cresceva in modo robusto, ha visto un'ulteriore accelerazione con la pandemia di COVID-19. In questo scenario, la Settimana del Consumatore si è consolidata come una delle date più importanti del calendario del commercio elettronico, accanto al Black Friday e al Natale.

Vantaggi per l'e-commerce

  1. Aumento delle vendite: Le promozioni e gli sconti offerti durante la Settimana del Consumatore attirano un gran numero di acquirenti, portando a un aumento significativo delle vendite. Molte aziende registrano picchi di fatturato paragonabili a quelli del Black Friday.
  2. Acquisizione di nuovi clienti: La settimana è un'ottima opportunità per attrarre nuovi clienti. Promozioni aggressive e campagne di marketing ben elaborate possono convertire i visitatori in acquirenti fedeli.
  3. Rafforzamento del marchio: Partecipare attivamente alla Settimana del Consumatore può rafforzare l'immagine del marchio. Le aziende che dimostrano preoccupazione per i diritti e la soddisfazione dei consumatori tendono a guadagnare più fiducia e lealtà.
  4. Feedback e miglioramento continuo: L'aumento nel volume di transazioni e interazioni con i clienti fornisce dati preziosi che possono essere utilizzati per migliorare l'esperienza dell'utente, ottimizzare i processi e adattare le strategie di marketing.

Sfide

Nonostante i numerosi vantaggi, la Consumer Week presenta anche delle sfide per l'e-commerce:

  1. Logistica e inventario: L'aumento della domanda richiede una logistica efficiente e una gestione dell'inventario robusta per evitare rotture e ritardi nelle consegne.
  2. Assistenza clienti: L'alto volume di richieste può sovraccaricare i canali di assistenza clienti. Investire nella formazione e nelle soluzioni di assistenza automatizzata può essere cruciale.
  3. Sicurezza: Con l'aumento delle transazioni online, cresce anche il rischio di frodi. Implementare misure di sicurezza informatica è fondamentale per proteggere sia l'azienda che i consumatori.

La Settimana del Consumatore è una data di estrema importanza sia per i consumatori che per le aziende, specialmente nel settore dell'e-commerce. Rappresenta un'opportunità unica per educare, coinvolgere e fidelizzare i clienti, mentre stimola le vendite e rafforza il marchio. Tuttavia, per sfruttare al massimo i benefici di questa settimana, è fondamentale che le aziende siano pronte ad affrontare le sfide logistiche e di assistenza clienti che sorgono con l'aumento della domanda. Con una strategia ben pianificata, la Settimana del Consumatore può essere un vero punto di svolta per il successo nel commercio elettronico.

I consumatori preferiscono lo shopping online e diminuiscono le visite ai negozi fisici

Il consumatore ha sempre più acquistato nei negozi online e nei marketplace e ha scelto meno i negozi fisici, secondo la ricerca CX Trends 2025, condotta da Octadesk, piattaforma di assistenza di LWSA, in collaborazione con Opinion Box.

Secondo il sondaggio, il 64% degli intervistati ha rivelato una preferenza per i negozi fisici, 3 punti percentuali in meno rispetto a quanto rilevato nell'edizione dell'anno scorso dello stesso studio. Già la ricerca di acquisti su siti e negozi online ha raggiunto il 77% dei consumatori. Inoltre, tra i ricercati, il 43% ha ancora affermato di fare acquisti tramite le app dei negozi e il 15% ha detto di acquistare tramite i social network, come WhatsApp e Instagram.

La convenienza e i costi spingono questa preferenza del consumatore per l'online. Secondo lo studio, tra i motivi dell'acquisto online ci sono la spedizione gratuita (62%), la qualità del prodotto o servizio (56%) e il prezzo basso (53%). I principali canali di acquisto includono negozi online (68%), marketplace (66%), WhatsApp (30%) e Instagram (28%).

La personalizzazione dei messaggi influenza gli acquisti

Oltre alla spedizione gratuita e alla comodità, l'iperpersonalizzazione e l'intelligenza artificiale (IA) influenzano 6 su 10 decisioni di acquisto di prodotti o servizi. Negli ultimi 12 mesi, il 68% dei consumatori ha evidenziato la personalizzazione del servizio come fattore decisionale, mentre il 50% ha riferito di aver già avuto esperienza con l'IA durante gli acquisti – una crescita di 8 punti percentuali rispetto all'anno precedente.

Inoltre, il 35% degli intervistati ha affermato di aver sperimentato raccomandazioni personalizzate tramite IA durante l'acquisto di prodotti o la sottoscrizione di servizi."Oggi, oltre alla qualità o all'efficienza, il consumatore desidera un'esperienza che comprenda e si connetta alle sue esigenze. La tecnologia deve essere usata come alleata per potenziare l'assistenza umana, e non sostituirla. Questa combinazione crea un'esperienza che davvero fa la differenza per il cliente e offre un'opportunità di aumento dei ricavi per le aziende", afferma Rodrigo Ricco, Fondatore e Direttore Generale di Octadesk.

Il CX Trends 2025 è stato realizzato da Octadesk in collaborazione con Opinion Box, con il supporto di Vindi, Locaweb, Moskit, Bling e KingHost, e ha ascoltato oltre 2.000 consumatori online di età superiore ai 16 anni di tutto il Brasile e di tutte le classi sociali. Il margine di errore del sondaggio è di 2,2 punti percentuali. Per accedere al rapporto completo,Clicca qui.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]