Inizio Sito web Pagina 353

Il mercato dei future sulle criptovalute ha bisogno di un ambiente contabile per evitare problemi fiscali

Chi investe nel mercato futuro delle criptovalute, così come gli investitori nel mercato futuro delle azioni, decide di correre alti rischi di perdita con l'obiettivo di ottenere grandi profitti. Tuttavia, in tutti i casi, è necessario rispettare gli impegni e le obbligazioni fiscali per non compromettere i guadagni. Luis Fernando Cabral, contabile specializzato in contabilità degli investimenti, di Contador do Trader, osserva che il mercato della speculazione non esime l'investitore dall'adempiere agli obblighi fiscali.

Il mercato futuro delle criptovalute offre grandi opportunità, ma richiede anche attenzione alla tassazione. Capire come dichiarare correttamente i profitti di queste operazioni è essenziale per evitare problemi con l'Agenzia delle Entrate, spiega il contabile. Secondo lui, gli investitori che acquistano e vendono contratti futures, in qualche momento dovranno misurare, registrare, archiviare, generare le tasse, cioè calcolare e pagare il tributo e, infine, dichiararlo all'Agenzia delle Entrate (RF). Questo ambiente contabile è molto importante affinché le operazioni siano in regola con il fisco.

Molto simile alle negoziazioni di attività in Borsa, il mercato futuro delle criptovalute è un segmento in cui l'attivo digitale viene acquistato o venduto a un prezzo stabilito per una data futura. "Gli investitori possono sia ottenere un profitto, se il prezzo è corretto, sia subire una perdita", sottolinea il contabile. In questo senso, la contabilità in regola contribuisce, tra l'altro, alla corretta determinazione dei prezzi medi di acquisto degli attivi, importanti per la valutazione dei risultati. "l'investitore non può permettere che la mancanza di conoscenza delle tasse comprometta i suoi guadagni", dice.

Oltre alla consulenza contabile, l'investitore nel mercato futuro delle criptovalute può rivolgersi a una consulenza specializzata per analizzare il mercato e prendere decisioni. Perché i contratti futures di criptoattivi possono essere utilizzati affinché l'investitore si protegga da movimenti avversi dei prezzi o anche per speculazione, al fine di trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato. Esistono modalità e metodi di lavoro, ma tutti richiedono una sicurezza fiscale e contabile.

Agenti AI senza codice: trasformare le aziende nell'era digitale

Nell'era digitale, l'intelligenza artificiale (IA) è diventata una parte fondamentale delle operazioni aziendali. Tuttavia, molte aziende affrontano sfide nel tentativo di implementare soluzioni di IA a causa della mancanza di competenze tecniche o risorse. In questo scenario, emergono gli agenti di IA senza codice, strumenti che consentono a professionisti di diversi settori di creare e utilizzare soluzioni di intelligenza artificiale senza la necessità di programmazione, promuovendo efficienza, innovazione e trasformando le aziende.

Agenti di IA senza codice sono piattaforme che offrono interfacce intuitive, consentendo agli utenti di creare applicazioni di IA con poca o nessuna conoscenza tecnica di programmazione. Questi sistemi sono progettati per rendere accessibile l'intelligenza artificiale, consentendo ai team di marketing, vendite, assistenza clienti e altre aree di utilizzare soluzioni avanzate in modo semplice ed efficace.

L'uso di questa tecnologia è in grado di offrire diversi vantaggi alle aziende. Automatizzando compiti ripetitivi, le aziende possono risparmiare tempo e risorse. L'implementazione di soluzioni senza codice consente ai team di essere più agili, aumentando l'efficienza dei collaboratori. La capacità di sperimentare e implementare rapidamente nuove soluzioni promuove una cultura dell'innovazione all'interno dell'azienda, inoltre le interfacce intuitive di questi strumenti rendono la tecnologia accessibile a tutti gli utenti, permettendo ai professionisti di diverse aree di utilizzare l'IA senza la necessità di formazione tecnica o esperienza pregressa.

Le principali applicazioni degli agenti AI senza codice nelle aziende sono:

1 – Servizio Clienti

ChatbotLe aziende possono implementare chatbot per rispondere alle domande frequenti, risolvere problemi semplici e gestire gli appuntamenti. Questo non solo migliora l'esperienza del cliente, offrendo supporto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ma libera anche il team per concentrarsi su altre questioni.

2 – Automazione del marketing

Campagne automatizzateAlcune strumenti consentono di integrare diverse applicazioni e automatizzare i flussi di lavoro. Ad esempio, ricevendo una nuova iscrizione tramite un modulo, è possibile che venga inviato automaticamente un'email di benvenuto, aumentando l'efficienza delle campagne di marketing.

3 – Analisi dei dati

Visualizzazione e reportingLe aziende possono analizzare grandi volumi di dati e creare dashboard interattivi che facilitano la presa di decisioni, attraverso piattaforme con soluzioni senza codice. Questi strumenti aiutano le aziende a identificare le tendenze, comprendere il comportamento del cliente e ottimizzare le operazioni.

4 – Gestione del progetto

Automazione delle attività:L'utilizzo di piattaforme per automatizzare i processi amministrativi, come l'invio di promemoria e report, contribuisce a una gestione dei progetti più efficiente e organizzata.

5 – Sviluppo di applicazioni interne

App personalizzate: Gli agenti di intelligenza artificiale senza codice consentono ai team di sviluppare applicazioni personalizzate per soddisfare le loro esigenze specifiche, come il controllo dell'inventario, la gestione dei progetti o qualsiasi altro tipo di attività, senza dover dipendere dal personale IT.

6 – Sondaggio di feedback e soddisfazione

Moduli automatici:Le aziende possono utilizzare strumenti di raccolta dati per creare sondaggi e analizzare il feedback, il che le aiuta a comprendere meglio le esigenze dei clienti e ad adattare le proprie strategie, rendendo la loro Customer Experience (CX) più efficiente.

Agenti di IA senza codice stanno cambiando il modo in cui le aziende operano, consentendo che soluzioni di intelligenza artificiale siano facilmente integrate nella quotidianità delle organizzazioni. Questa diffusione della tecnologia non solo migliora l'efficienza e riduce i costi, ma stimola anche l'innovazione e l'agilità nelle operazioni aziendali. Man mano che più aziende adottano questi strumenti, il potenziale per trasformare l'esperienza del cliente e ottimizzare i processi interni diventa ancora più chiaro.

L'adozione di questi agenti rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui le aziende affrontano la tecnologia. Con la capacità di implementare soluzioni rapidamente e promuovere l'innovazione, le aziende che adotteranno soluzioni senza codice saranno meglio posizionate per competere e crescere in un mercato in continua evoluzione.

5 consigli su come i marchi possono evitare perdite dovute alle truffe digitali

Con il progresso della tecnologia, le truffe digitali diventano più sofisticate e diffuse, rappresentando una minaccia crescente per la sicurezza finanziaria e la privacy delle persone.

Uno studio recente condotto da OLX rivela che i brasiliani hanno perso 245 milioni di reais a causa di truffe digitali nei primi sei mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023. La ricerca ha analizzato i dati del mercato digitale brasiliano, inclusi siti web, app e conti digitali da gennaio a giugno, basandosi su circa 20 milioni di conti aperti su piattaforme online.

Di seguito, Diego Daminelli, fondatore e CEO di Branddi, azienda specializzata nella lotta alla concorrenza sleale nell’ambiente online,evidenzia 5 suggerimenti su come i marchi possono evitare di danneggiare i propri clienti e consumatori con truffe digitali, dai un'occhiata:

1 – Controlla i siti web creati in relazione al tuo marchio:Monitora e gestisci tutti i siti e i contenuti online che sono in qualche modo associati al tuo marchio. Questo è importante per garantire che l'immagine del tuo marchio sia rappresentata in modo coerente e positivo;

2 – Gestisci annunci e promozioni con i tuoi prodotti:pianificare, creare, monitorare e adattare campagne pubblicitarie e promozioni che coinvolgono i prodotti della tua azienda;

3 – Monitora gli e-commerce e i marketplace che vendono i tuoi prodotti:monitorare e analizzare la presenza e le vendite dei tuoi prodotti su piattaforme e-commerce e marketplace;

4 – Segnala i profili sui social network che imitano il tuo brand:identificare e segnalare profili falsi o fraudolenti sui social media che potrebbero impersonare il tuo marchio;

5 – Analizza i truffatori ed eliminali per proteggere i tuoi consumatori finali:Individua e agisci contro le attività fraudolente che potrebbero danneggiare i tuoi clienti e la reputazione del tuo marchio.

Daminelli spiega che le truffe usando grandi marchi sono diventate un'epidemia in Brasile. Questo influisce direttamente sulla percezione dei marchi da parte dei clienti. Oltre al danno finanziario per il cliente, c'è anche un danno alla credibilità delle aziende vittime di queste truffe. Solo nel 2024, Branddi ha già eliminato più di 50.000 siti fraudolenti e più di 25 milioni di reais in prodotti falsi sui social network e marketplace», conclude.

Distrito e Santander annunciano un programma di accelerazione incentrato sull'intelligenza artificiale per startup e PMI

Con l'obiettivo di incoraggiare una cultura imprenditoriale e innovativa per le startup e le piccole e medie imprese (PMI), Distrito, piattaforma specializzata in progetti di implementazione di intelligenza artificiale per le aziende in America Latina, ha stretto una partnership con Santander Brasil per il programmaSantander X accelera.Le iscrizioni sono gratuite e rimangono aperte fino al 10 novembre.  

Attraverso Santander X Acelera, le startup e le PMI iscritte avranno accesso a un percorso di accelerazione online dedicato all'adozione dell'Intelligenza Artificiale negli affari. Insieme al processo di apprendimento, il programma offre mentoring, premi, sconti e benefici, oltre all'accesso a oltre 300 rapporti sull'ecosistema dell'innovazione e dell'imprenditorialità in America Latina, forniti dal Distrito.

Le startup e le PMI hanno un ruolo promettente nella trasformazione dell'economia nazionale, grazie ai loro modelli di business dinamici. Tuttavia, queste aziende affrontano ancora sfide di crescita, soprattutto per quanto riguarda il settore tecnologico e l'innovazione. Con il crescente protagonismo dell'Intelligenza Artificiale, il nostro scopo è connettere queste aziende a un ambiente favorevole, superando le barriere e ampliando la loro competitività sul mercato, spiega Gustavo Araújo, CIO e co-fondatore di Distrito.

Durante le fasi del processo, 10 startup e 15 PMI saranno selezionate per la fase di mentoring personalizzato. Da questo momento, le aziende subiranno un'accelerazione e saranno preparate per la prova finale, che sceglierà le tre startup e le tre PMI finaliste del programma. Ognuna riceverà 25.000 R$ in premi, oltre a connessioni con investitori e accesso a Santander X 100, comunità esclusiva che offre supporto a startup, scaleup, PMI e progetti imprenditoriali.  

“Il Santander X Acelera è stato creato per offrire un ponte a queste aziende e imprenditori per acquisire maggiore capacità intellettuale sulle soluzioni che vogliono sviluppare sul mercato. È fondamentale portare temi rilevanti della tecnologia, come l'intelligenza artificiale, nel mondo dell'imprenditoria, oltre a collegarli a un ecosistema di grandi attori che possono spingere i loro affari a un livello superiore, offrendo opportunità di prosperare in uno scenario sempre più digitale e competitivo”, afferma Marcio Giannico, Senior Head di Governi, Istituzioni, Università e Universia di Santander in Brasile.

La comunicazione dei sei premiati sarà il 20 marzo 2025. Le Piccole e Medie Imprese possono iscriversi al linkPremio Santander X Brasile | Accelera le PMI – Santander Xe Startup tramite il linkPremio Santander X Brasile |Accelerare le startup– Santander X.Per maggiori informazioni sulle fasi di selezione e sui requisiti, visita il sitoavvisodel programma.

Servizio: 

Programma Santander X Accelerate

Registrazione gratuita: fino al 10 novembre 2024

Link per le registrazioni delle PMI:Premio Santander X Brasile | Accelera le PMI – Santander X 

Link per le registrazioni delle startup:Premio Santander X Brasile | Accelerare le startup– Santander X. 

Avviso completo:avviso 

Black Friday: i consumatori brasiliani preferiscono acquistare vestiti ed elettronica nei mercati internazionali

Quest'anno, il Black Friday sarà il 29 novembre. Le aziende che desiderano distinguersi dalla concorrenza devono prepararsi a soddisfare le aspettative di un pubblico di consumatori sempre più esigente. Una ricerca di Akamai Technologies, azienda specializzata in servizi di cloud computing e sicurezza informatica, ha rivelato che il 20% dei consumatori effettua acquisti online una volta alla settimana, mentre il 31% lo fa mensilmente, tuttavia, questa frequenza aumenta particolarmente durante eventi di grande risonanza.

La ricerca mostra anche che la maggior parte dei consumatori preferisce fare acquisti su marketplace internazionali, principalmente abbigliamento (32%) ed elettronica (32%). Questa preferenza è giustificata dalla vasta gamma di prodotti disponibili, oltre alla facilità di confronto dei prezzi, essendo la scelta preferita di coloro che cercano un'esperienza di acquisto più positiva e sicura.

"Viviamo in un momento in cui il tempo è estremamente prezioso e la possibilità di trovare una vasta gamma di prodotti in un unico luogo diventa altamente attraente. Nel Black Friday, questa realtà diventa ancora più evidente, poiché i consumatori desiderano fare acquisti in modo rapido, ma senza compromettere la sicurezza delle transazioni. I marketplace soddisfano bene questa domanda offrendo non solo diversità di prodotti, ma anche un'esperienza di acquisto che genera fiducia", afferma Helder Ferrão, responsabile della strategia industriale di Akamai LATAM.

Oltre alla preferenza per i marketplace, la ricerca di Akamai evidenzia anche la diversificazione dei canali di acquisto che i consumatori utilizzano. Le applicazioni per smartphone guidano in popolarità, soprattutto nelle categorie come alimentazione (27%) e abbigliamento (16%). Tuttavia, in segmenti come l'elettronica, la preferenza è equilibrata tra marketplace internazionali come Amazon e Mercado Livre (32%) e siti brasiliani come Magazine Luiza e Casas Bahia (31%).Per quanto riguarda gli elettrodomestici, i siti nazionali si distinguono con il 45% delle preferenze, dimostrando che i consumatori sono disposti a esplorare diverse piattaforme a seconda delle loro esigenze specifiche.

Quando effettuano pagamenti, i consumatori privilegiano metodi rapidi, sicuri e pratici, ma tendono a variare i mezzi di pagamento al momento di fare acquisti. La carta di credito continua ad essere la preferita, utilizzata dal 71% dei brasiliani. Il Pix, con il 65%, sta guadagnando popolarità come opzione di pagamento istantaneo e senza commissioni. Inoltre, il 31% degli intervistati opta anche per la carta di debito, mentre il 19% paga tramite bollettino e il 18% utilizza pagamenti digitali, come PayPal e MercadoPago.

Anche la sicurezza delle transazioni diventa una preoccupazione per i consumatori. 90% degli intervistati ritengono che le aziende debbano essere penalizzate per violazioni dei dati che compromettano la privacy degli utenti. Inoltre, il 54% valorizza le garanzie sulla sicurezza dei dati della carta di credito durante la transazione, e il 52% considera la facilità e la sicurezza del processo di pagamento come fattori decisivi al momento di effettuare un acquisto online.

La preoccupazione per la sicurezza negli acquisti online, specialmente durante il Black Friday, richiede che le aziende investano in tecnologie che proteggano le informazioni personali e finanziarie dei consumatori. Helder sottolinea l'importanza che i rivenditori si adattino alle esigenze del pubblico. Il Black Friday è un'opportunità unica per aumentare le vendite e fidelizzare i clienti, ma richiede una pianificazione accurata. Le aziende che offrono un'esperienza di acquisto integrata, una navigazione intuitiva e un supporto clienti efficace hanno maggiori possibilità di distinguersi.

Per i consumatori, questa data offre l'opportunità di effettuare acquisti significativi, ma è essenziale essere attenti alle pratiche di consumo consapevole. Il confronto dei prezzi, la ricerca sulla reputazione dei venditori e la lettura delle recensioni dei prodotti possono fare la differenza al momento di concludere l'acquisto. Sfruttare le offerte con saggezza, stabilendo un budget ed evitando acquisti impulsivi sono misure indispensabili per un'esperienza di acquisto soddisfacente.

Metodologia

La ricerca “Il panorama degli acquisti online in Brasile: preferenze dei consumatori e vulnerabilità nell'ambiente online” è stata condotta con oltre 900 persone tramite un panel online ad aprile 2024. Lo studio esplora le preferenze sui metodi di pagamento, le paure e le abitudini di acquisto in Brasile, offrendo nuove intuizioni sul tema delle vulnerabilità e degli attacchi che i consumatori affrontano durante gli acquisti online.

Black Friday 2024: consigli per prepararsi al settore della cancelleria

Il Black Friday si avvicina e promette di avere un impatto significativo sul commercio al dettaglio brasiliano, incluso nel settore delle cartolerie. Secondo Confi.Neotrust, l'e-commerce dovrebbe raggiungere un fatturato di 9,3 miliardi di reais, con una crescita del 9,1% rispetto al 2023. Perché le aziende possano davvero sfruttare questo potenziale, è fondamentale una pianificazione anticipata.

I marchi di nicchia devono implementare strategie che enfatizzino l'esclusività delle loro offerte. Creare promozioni rilevanti per il pubblico di riferimento e sviluppare combo o kit speciali per il Black Friday possono essere buoni percorsi. Inoltre, una comunicazione più mirata e vicina con il cliente, utilizzando trigger di vendita che trasmettano urgenza e scarsità, può aumentare l'efficacia delle azioni promozionali.

Il servizio clienti è anche un grande elemento di differenziazione competitiva. Per questo motivo, offrire supporto rapido e accessibile durante l'evento è determinante per garantire un'esperienza positiva, portando a più vendite e maggiore soddisfazione del consumatore.

Strategie di vendita per l'e-commerce

Per la vendita online, è necessario una buona pianificazione dello stock. È importante identificare quali prodotti si distinguono, dando priorità a quelli con margine più elevato e buon appeal di vendita. Un altro punto è la definizione di offerte e prezzi allettanti, come sconti significativi, vantaggi sulla spedizione o regali per acquisti superiori a un certo importo.

Nell'e-commerce, l'esperienza dell'utente deve essere ottimizzata. Il primo passo è facilitare la navigazione affinché il consumatore possa acquistare in modo rapido e intuitivo, utilizzando strategie comepagine di destinazionee checkout sem complicações Inoltre, è essenziale garantire che l'esperienza sia completamentecompatibile con i dispositivi mobili, poiché molti utenti effettuano acquisti tramite cellulare.

Preparare la logistica per l'aumento della domanda durante il Black Friday è fondamentale per evitare ritardi e reclami, influenzando direttamente la fidelizzazione del cliente. Infine, ma non meno importante, è il supporto rapido attraverso le principali piattaforme di contatto e una FAQ aggiornata che aiuti a chiarire i principali dubbi.

Esperienza in negozi fisici

Nei punti vendita, è importante valorizzare le forze che offrono esperienze differenziate rispetto al mondo digitale. Creare un ambiente a tema Black Friday con un'accoglienza personalizzata, inclusa illuminazione speciale, musica e vetrine attraenti, può fare la differenza. Investire nella formazione del team di vendita è essenziale affinché i collaboratori offrano un servizio eccezionale, informando i clienti sulle opportunità disponibili.

Ancora pensando na esperienza del cliente, è importante mantenere una fila di cassa organizzata e contare su operatori efficienti. Per marchi con presenza fisica e virtuale, una buona strategia è l'integrazioneomnicanale, come l'opzione "ritiro in negozio", che può trasformare le visite al punto vendita fisico in più vendite e conversioni.

U-All Solutions lancia la tecnologia per facilitare i pagamenti online

Le soluzioni tecnologiche di pagamento svolgono un ruolo essenziale nell'attuale scenario economico, offrendo agilità, sicurezza e convenienza sia per i consumatori che per le aziende. Con la crescente digitalizzazione dei servizi e l'evoluzione del commercio elettronico, le transazioni finanziarie hanno subito trasformazioni significative. Le aziende stanno sempre più investendo in soluzioni che offrano rapidità ai consumatori.

Guardando questo scenario, U-All Solutions, azienda specializzata in esperienza del cliente tramite Big Data Analytics, ha sviluppato una soluzione che integra un gateway di pagamento direttamente nel Captive Portal, piattaforma – integrata nel dashboard dove il cliente può visualizzare le persone connesse. La tecnologia faciliterà transazioni finanziarie rapide, sicure ed efficienti per gli utenti, migliorando l'esperienza del cliente e aumentando la monetizzazione per i partner.

La novità beneficerà i pagamenti durante l'autenticazione, oltre a inviare i link della transazione direttamente al WhatsApp dell'utente. Tutto questo processo sarà eseguito con la massima sicurezza per proteggere i dati, con supporto per diversi metodi di pagamento, come carte di credito, debito, PIX e bollettino bancario. Tutto questo processo nel momento giusto per una migliore conversione delle vendite istantanee.

La piattaforma dispone di un'interfaccia più intuitiva per facilitare i pagamenti in tutte le fasi, con tutta l'operazione svolta in modo più rapido e completo. Oltre al miglioramento dell'esperienza dell'utente, aumentando la soddisfazione e la fedeltà. I clienti dell'azienda che avranno accesso avranno strumenti per gestire e monitorare tutte le transazioni finanziarie in modo centralizzato, con accesso a rapporti dettagliati, facilitando l'analisi e la presa di decisioni strategiche.

"Questa integrazione del gateway di pagamento nel Captive Portal di Uall Solutions rappresenta un significativo progresso nel modo in cui vengono eseguite le transazioni finanziarie. "Offre maggiore semplicità, sicurezza ed efficienza, sia per gli utenti che per i partner commerciali", afferma Rodrigo Antunes, CEO di U-All Solutions.

Presentata nella categoria Legal Tech, Privacy Tools è stata premiata come 13a migliore startup in Brasile

A Privacy Tools, azienda leader in Brasile per l'offerta di soluzioni per l'adeguamento alla Legge Generale sulla Protezione dei Dati Personali (LGPD), celebra un'importante conquista essendo riconosciuta come la 13ª migliore startup del Brasile e la 2ª classificata nella categoria Legal Tech nel Ranking 100 Open Startups 2024. La premiazione, avvenuta lo scorso giovedì (17), a Rio de Janeiro, ha evidenziato le principali aziende che hanno promosso il settore dell'innovazione aperta nel paese. È il quarto anno consecutivo che Privacy Tools viene riconosciuta nella classifica.

A 100 Open Startups, piattaforma di business in open innovation creata dal Centro di Open Innovation Brasil, ha rivelato i risultati della 9ª edizione della classifica, a cui hanno partecipato oltre 12.000 startup e 6.000 aziende tra luglio 2023 e giugno 2024. In questo periodo, sono stati registrati oltre 60 mila contratti tra startup e grandi aziende, generando più di 10 miliardi di reais in nuovi affari.

"Questo riconoscimento rafforza il nostro impegno nel guidare e assistere le aziende su un tema così importante come la LGPD. Nel corso del nostro lavoro, Privacy Tools si è affermata come un punto di riferimento per aiutare le aziende ad essere più assertive nel complesso scenario della conformità e della privacy", spiega Aline Deparis, CEO dell'azienda.

Dal 2016 viene pubblicata la classifica 100 Open Startups Ranking, con l'obiettivo di monitorare, misurare e premiare la pratica dell'innovazione aperta da parte delle startup.

L'esperto indica 5 suggerimenti su come utilizzare le newsletter per istruire e coinvolgere i clienti

Utilizzando le newsletter come strumento di educazione, le aziende possono costruire relazioni più durature con i propri clienti, aumentando così il valore percepito dei loro prodotti e servizi, oltre a stimolare la crescita a lungo termine. Invece di essere viste come un canale di vendita, le contenuti possono diventare un attivo per il successo dell'azienda, purché siano applicati in modo strategico.

Fabio Jr. Somaspecialista in innovazione e creatore del Metodo M.A.G.O., sottolinea che, affinché una newsletter abbia successo, è essenziale che il contenuto offerto sia rilevante e di alta qualità. Secondo lui, quando un marchio si impegna a fornire informazioni preziose e mirate al suo pubblico di riferimento, si posiziona come un'autorità nel settore, il che aiuta a generare coinvolgimento e a creare un rapporto di fiducia. "Le persone cercano informazioni da fonti affidabili, e quando c'è un contenuto che risolve problemi o risponde a dubbi, diventa un punto di riferimento", afferma.

Inoltre, l'esperto spiega che la coerenza nelle newsletter è un altro fattore determinante per il successo. Creatori di contenuti e imprenditori devono mantenere una frequenza regolare di invio, creando aspettativa nel pubblico, il che aumenta i tassi di apertura e l'engagement. Con l'uso corretto degli strumenti di analisi, è possibile monitorare il comportamento degli iscritti e adattare i contenuti in base al feedback ricevuto, rendendo l'invio un canale dinamico ed efficace per nutrire i lead e rafforzare la presenza del marchio sul mercato, sottolinea Fábio.

Un altro punto importante è la personalizzazione del contenuto. Osserva che i marchi che segmentano la loro base di abbonati e personalizzano l'invio di informazioni in base agli interessi e ai comportamenti dei lettori, riescono a ottenere risultati superiori in termini di conversione e fidelizzazione. "Consegna di contenuti su misura per ogni gruppo di iscritti migliora l'esperienza dell'utente, e aumenta anche le possibilità di generare vendite e rafforzare la fidelizzazione", conclude.

Per aiutare i creatori di contenuti e gli imprenditori, Fabio evidenzia alcune strategie per il successo:

Contenuti pertinenti e personalizzati
Affinché siano efficaci nell'educazione dei clienti, è fondamentale offrire contenuti rilevanti e personalizzati. Segmentando la base di clienti e creando contenuti specifici per ogni gruppo, le aziende possono garantire che le informazioni siano utili e interessanti per ogni individuo.

Storytelling e storie di successo
Lo storytelling è uno strumento potente per connettersi con i clienti in modo emotivo. Condividendo storie di successo e casi di clienti che hanno utilizzato i prodotti o servizi, le newsletter possono dimostrare il valore reale delle soluzioni offerte.

Consigli e linee guida pratiche
Le newsletter possono essere utilizzate per offrire consigli e indicazioni pratiche su come utilizzare i prodotti o servizi dell'azienda in modo più efficiente. Fornecendo informações utili, as empresas mostram seu compromisso em ajudar os clientes a obter o máximo benefício de suas compras.

Webinar e e-book
Per approfondire la conoscenza dei clienti su determinati temi, le aziende possono offrire webinar ed e-book gratuiti. Questi materiali possono affrontare argomenti più complessi e tecnici, dimostrando l'expertise dell'azienda e incentivando i clienti a diventare veri esperti.

Creare una comunità
Le newsletter possono essere utilizzate per creare una comunità attorno al marchio. Incoraggiando i clienti a interagire tra loro e con l'azienda, le imprese possono rafforzare il senso di appartenenza e aumentare l'impegno.

ClickBus lancia il programma cashback per i viaggiatori

ClickBus, la più grande piattaforma di soluzioni per viaggiatori e compagnie di autobus nel settore stradale in Brasile, ha appena lanciato ilAutobus in contantiun programma di cashback esclusivo per i tuoi clienti. Con la novità, i viaggiatori con accesso attivo all'app o al sito dell'azienda potranno ricevere rimborsi su ogni acquisto effettuato.

Questo è un lancio nel settore stradale e ClickBus è la prima azienda del settore a offrire cashback ai suoi utenti. Il beneficio sarà disponibile al momento del completamento dell'acquisto e il saldo potrà essere riscattato nel "Portafoglio" dell'applicazione. Da lì, l'utente potrà generare un coupon con l'importo accumulato e applicarlo al pagamento di nuovi biglietti.

Siamo la prima azienda del settore a offrire cashback ai viaggiatori in autobus. ILAutobus in contantiArriva in esclusiva per i nostri clienti e abbiamo creato il programma di vantaggi osservando i cambiamenti nelle abitudini e nei desideri dei nostri clienti, come le richieste di convenienza e benefici. Siamo felici di dire ai passeggeri su strada che anche loro meritano e possono godere di questi vantaggi. , evidenzia Michelle Xavier, Direttrice Marketing & Growth di ClickBus.

Il lancio delAutobus in contantisegna un passaggio importante nel modello, che oltre a facilitare l’esperienza del consumatore attraverso l’acquisto online, rafforza anche l’importanza della relazione con il cliente finale.

"Stiamo assistendo a una crescita esponenziale nel settore del trasporto su strada e a diverse opportunità che noi, in qualità di Travel Tech, possiamo esplorare. Grazie alla nostra competenza nei dati, all’innovazione e alla passione per il settore, stiamo trasformando il viaggio dei nostri viaggiatori”, conclude il dirigente.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]