Nel 2024, il Brasile consolida la sua posizione come uno dei protagonisti globali nella tecnologia, spinto da progressi significativi in diverse aree strategiche. Secondo una ricerca di Oliver Wyman pubblicata da Poder360, il 57% dei brasiliani ha già utilizzato strumenti di Intelligenza Artificiale generativa (Gen IA), superando nazioni come Spagna (46%) e Stati Uniti (33%), che sebbene siano pionieri, mostrano una minore adozione. La Generazione Z è il gruppo che utilizza maggiormente questa tecnologia, con il 75% di adozione, seguita dai Millennials (64%) e dalla Generazione X (52%), mostrando come la trasformazione digitale sia abbracciata da diverse fasce d'età.
L'agricoltura sta vivendo anche una rivoluzione tecnologica. Uno studio condotto dalla ricercatrice Maira de Souza Regis, dell'Università di Brasilia (UnB), indica che l'adozione della tecnologia digitale nel campo è diventata essenziale per l'aumento della sostenibilità e della produttività. L'uso di droni, software di gestione e sensori è già comune tra l'80% dei produttori del Centro-Ovest, mentre la regione Nord-Est, con il 41% di adozione, è ancora in fase di adattamento. Questo movimento non solo migliora il controllo e l'efficienza, ma contribuisce anche a ridurre i rischi climatici e a integrare il settore agricolo nel contesto dell'agricoltura di precisione.
Nel settore sanitario, il rapporto TIC Salute 2024, pubblicato da Cetic.br, rivela che il 17% dei medici brasiliani già utilizza l'IA generativa nella propria pratica, ma solo il 23% ha ricevuto formazione specifica nell'area digitale negli ultimi 12 mesi. La lacuna nella formazione dimostra la necessità urgente di formazione affinché i professionisti possano seguire le richieste della trasformazione tecnologica e offrire servizi più efficienti e sicuri.
La vendita diauto elettrichee ibridi deve essere superiore alle aspettative delle case automobilistiche, con l'obiettivo iniziale di 150 mila esemplari raggiunto già a novembre 2024. La previsione è del presidente dellaAssociazione Brasiliana dei Veicoli Elettrici (ABVE)Riccardo Bastos, divulgata da Auto Sport.
Un altro traguardo del 2024 è l'espansione del 5G, che ha compiuto due anni dalla sua implementazione in Brasile. La tecnologia è già disponibile in 589 città, con circa 28 milioni di utenti connessi e una velocità media di download di 450 Mbps, secondo i dati dell'Anatel e di Ookla. Il 5G promette di trasformare dai servizi quotidiani ai settori strategici come l'automazione e l'Internet delle Cose, e il governo prevede che entro il 2029 tutte le città brasiliane saranno coperte dalla nuova tecnologia.
Nonostante tutti questi progressi, il mercato del lavoro affronta sfide nel seguire la domanda crescente di specialisti in IT. Secondo Brasscom e l'Agenzia Senado, il Brasile avrà bisogno di 800 mila nuovi professionisti entro il 2025, ma ne forma solo 53 mila all'anno, indicando un deficit significativo nel settore. Per mitigare questo problema, programmi come Conecta e Capacita mirano ad ampliare la formazione di manodopera qualificata e a ridurre le disuguaglianze di accesso alla tecnologia, soprattutto nelle aree più isolate.
Questo scenario mette il Brasile in un momento di grande fermento tecnologico, con molteplici opportunità e sfide da superare. In mezzo a questa trasformazione, emergono figure che si distinguono nella leadership e nell'innovazione. Nexxt PR ha pubblicato una ricerca con la lista dei 30 più influenti nel settore tecnologico in Brasile nel 2024, che rappresentano lo spirito innovativo e l'ambizione di un paese al centro della rivoluzione digitale.
1- Pedro MacDowell– CEO di QITECH, ha guidato l'azienda a diventare il primo unicorno brasiliano nel 2024. Sotto la sua direzione, la QITECH ha rivoluzionato il mercato della tecnologia nazionale con innovazioni che hanno consolidato il suo successo nel panorama globale.
2- Luiz Frias– CEO di PAGSEGURO, una delle più grandi aziende di pagamenti digitali in Brasile. Frias ha promosso la democratizzazione dell'accesso ai mezzi di pagamento, espandendo l'attività dell'azienda in diversi settori e guidando la trasformazione digitale nel settore finanziario.
3- Pedro Franceschi– CEO di BREX, una delle startup finanziarie di maggior impatto negli Stati Uniti. Franceschi ha co-fondato Brex con Henrique Dubugras, offrendo soluzioni finanziarie innovative per startup e aziende in crescita, diventando un punto di riferimento nella Silicon Valley.
4-Giovanni FreitasInvestitore nel settore tecnologico con un ruolo di rilievo nel mercato dell'innovazione, Freitas sostiene startup emergenti e ha un portafoglio diversificato. La tua visione degli investimenti aiuta le aziende in fase iniziale a consolidarsi nel competitivo mercato della tecnologia.
5- Faustino Junior-CEO della FGMED, un'azienda dedicata all'educazione medica continua di alta qualità. Faustino è anche il creatore di MEDFLIX e guida progetti tecnologici che mirano a migliorare l'efficienza e l'accessibilità nel settore sanitario, con un focus sull'innovazione e la qualità della vita.
6- Giovanni Del Valle– CEO di EBANX, responsabile dell'espansione delle soluzioni finanziarie dell'azienda in America Latina. Del Valle è stato fondamentale nella collaborazione tra EBANX e giganti globali, facilitando l'accesso dei consumatori a marchi internazionali.
7- Fernando Yunes– Amministratore Delegato di Mercado Livre dal 2020, con esperienza in beni di consumo e tecnologia. Yunes guida l'integrazione tra le diverse aree di Mercado Livre, come Mercado Pago e Mercado Envios, rafforzando la presenza dell'azienda nel commercio elettronico brasiliano.
8- Henrique Dubugras– Co-fondatore di Brex, che ha innovato nel settore finanziario globale con soluzioni per aziende in forte crescita. Dubugras è diventato un punto di riferimento internazionale promuovendo Brex, trasformando l'accesso al capitale per startup e piccole imprese.
9- Francisco Gomes Neto – CEO di Embraer dal 2019, guida l’azienda puntando su innovazione ed efficienza, realizzando il più grande portafoglio ordini degli ultimi sette anni ed esplorando nuovi mercati e tecnologie per espandere la competitività globale.
10- Tania Cosentino– Presidente di Microsoft Brasile, conosciuta per promuovere la sostenibilità e guidare l'integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale. Tânia sviluppa partnership strategiche che guidano la trasformazione digitale nel paese e supportano pratiche aziendali responsabili.
11- Conrad Leister –Direttore Generale di Meta in Brasile, guidando le strategie di mercato e l'espansione dell'azienda nel paese.
12- Patricia Muratori– Capo di YouTube Brasile, con focus sull'espansione della portata e della rilevanza culturale della piattaforma. Muratori ha promosso la creazione di contenuti locali e nuove collaborazioni, portando YouTube Brasil a raggiungere record di audience.
13- Filippo Trinità– CEO del Know How Club in Brasile, focalizzato sullo sviluppo di networking e conoscenza condivisa. Trindade ha ampliato il club per rendere l'ambiente aziendale più collaborativo e innovativo nel paese.
14- Felipe Feistler- Esecutivo di Shein in Brasile, responsabile della rapida espansione del marchio di fast-fashion nel mercato locale. Feistler gestisce strategie di marketing e operazioni, rafforzando la presenza di Shein tra i consumatori brasiliani.
15- Pietro Giordano –CEO e fondatore di Petaxxon e creatore di Ei Nerd! e Nerds de Negócios, esperto di cultura nerd, marketing e imprenditoria digitale. Peter Jordan collega l'universo nerd al mondo degli affari, creando contenuti e strategie che stimolano il settore della cultura digitale.
16-Fabrizio Bloisi– Direttore-presidente di Prosus ed ex-CEO di iFood, con vasta esperienza in tecnologia e consegna. Bloisi ha promosso la crescita di iFood e continua a guidare le innovazioni nel mercato digitale, influenzando direttamente l'evoluzione del settore.
17- Diego Barreto– Nuovo CEO di iFood, Barreto è alla guida della più grande piattaforma di consegna dell'America Latina. Con la sua visione strategica, intende espandere l'operazione e consolidare iFood come leader di mercato.
18- Cristina Junqueira– Co-fondatrice di Nubank, figura di grande influenza nel settore finanziario. La sua leadership è stata essenziale per rendere Nubank un punto di riferimento mondiale nelle banche digitali e promuoverne l'espansione in America Latina.
19- Igor Leo RochaSocio fondatore e CEO di AfroSaúde, guida una healthtech focalizzata a ridurre le disuguaglianze sociali e razziali nella salute con innovazione e impatto sociale. Riconosciuto come una delle persone più influenti di discendenza africana (MIPAD) nel 2023 nella categoria Salute e Benessere, Rocha è anche LinkedIn Top Voice e sostenitore dell'afroimprenditorialità.
20- Fabio Coelho– Presidente di Google Brasile, con focus su pubblicità digitale e innovazione tecnologica. Coelho è un elemento chiave per la presenza digitale di Google nel paese, promuovendo iniziative per trasformare il mercato dei media digitali.
21- Daniele Masini– Esecutivo di Amazon Brasile, guidando gli sforzi per rafforzare la logistica e espandere l'offerta di prodotti digitali. Mazini svolge un ruolo fondamentale nella crescita di Amazon nel mercato brasiliano, specialmente nel commercio elettronico e nei servizi.
22- Elisabetta ZenattiExecutiva di Netflix Brasile, dedicada à expansão da piattaforma e promozione di produzioni locali. Zenatti impulsa il contenuto brasiliano su Netflix, rafforzando il catalogo e ampliando la visibilità delle produzioni nazionali.
23- Lavagna di Fatima– CEO di Mynd, agenzia di influencer e direttrice della Billboard Brasil. Lavagna è fondamentale nel mercato della pubblicità e della cultura digitale, collegando marchi e influencer di grande portata.
24- Jonathan Leone– CEO della Escola do Dólar Global, una delle più grandi piattaforme di educazione digitale del Brasile. Leone guida un'azienda con oltre 84 mila utenti in più di 60 paesi, con rilievo sui media internazionali.
25- Ricardo Bastos– Presidente da ABVE e Direttore delle Relazioni Istituzionali di Great Wall Motor Brasil. Economista, Bastos ha 25 anni di esperienza e contribuisce all'avanzamento del settore dei veicoli elettrici nel paese.
26- Alessandro Baldy– Vicepresidente Senior di BYD, leader nell'innovazione automobilistica. Baldy svolge un ruolo essenziale nell'espansione e nello sviluppo delle soluzioni di mobilità sostenibile dell'azienda in Brasile.
27- Maitê Lourenco– Fondatrice e CEO di BlackRocks Startups, un acceleratore focalizzato sull'inclusione di imprenditori neri. Lourenço è un punto di riferimento nella diversità e influenza l'ecosistema dell'innovazione aprendo opportunità alle startup di minoranze.
28- Tora Rodriguez– Fondatore e CEO di BigDataCorp, specializzata in big data e analytics. Rodrigues guida progetti che aiutano aziende e governi a prendere decisioni strategiche basate su grandi volumi di dati.
29- Paolo Veras- Co-fondatore di 99, la prima startup brasiliana a raggiungere lo status di unicorno. Veras è un investitore attivo e mentore nell'ecosistema della mobilità e dell'imprenditoria digitale.
30- Alessandro Avalca– CEO di 4blue, un'azienda dedicata all'educazione finanziaria e aziendale, Avalca è responsabile dello sviluppo di soluzioni di apprendimento per promuovere l'imprenditorialità e la gestione finanziaria in Brasile.