Inizio Sito web Pagina 284

FCamara investe in Distrito e potenzia il portafoglio di innovazione con l'intelligenza artificiale in Brasile

La FCamara, ecosistema di tecnologia e innovazione, annuncia al mercato l'investimento di capitale nel Distrito – riferimento in intelligenza artificiale e ecosistema di startup. Il movimento ha lo scopo di stimolare la crescita di FCamara in progetti che beneficiano dell'IA, aumentando l'efficienza e la produttività aziendale, mentre per il Distretto sarà un'opportunità per potenziare l'AI Factory e implementare soluzioni di IA in un universo di aziende, sfruttando la solidità e la base di oltre trecento clienti di FCamara in tutto il mondo.

Nel primo anno, l'investimento di FCamara sarà di 10 milioni di R$ nel Distrito, potendo arrivare a 50 milioni di R$ entro il 2027. La previsione è che questa sinergia sia uno dei fattori di crescita del 100% per FCamara in tre anni. Per il Distretto, la partnership rappresenta un'opportunità di raggiungere una gamma molto più ampia di clienti, senza perdere l'indipendenza della propria gestione. L'azienda, che ha già dimostrato la propria esperienza in progetti sviluppati per Colombia, Argentina e Cile, apre una nuova porta al mercato europeo attraverso la presenza globale di FCamara.

Distretto e FCamara condividono una cultura imprenditoriale e l'ambizione di creare valore per i clienti. Le due aziende sono impegnate a costruire una nuova era di innovazione in Brasile, dove la sinergia tra tecnologia e affari si tradurrà in soluzioni trasformative. Con Distrito, la FCamara pasa a tener un modelo único de consultoría con un ecosistema basado en la innovación.

La relazione con il Distretto è di ammirazione reciproca. Vedere il nostro ecosistema crescere grazie a questa partnership sarà motivo di orgoglio, anche perché i principali beneficiari di questa unione saranno i clienti, che avranno a disposizione soluzioni ancora più innovative per rimanere competitivi", afferma Fábio Câmara, fondatore e CEO di FCamara.

"Il Distretto potrà aumentare la sua capacità di crescita e di generazione di valore per i clienti utilizzando tutta l'expertise e la capacità tecnica del Gruppo FCamara", commenta Gustavo Gierun, CEO e fondatore del Distretto. "Inoltre, l'AI Factory, fabbrica di soluzioni di IA, avrà dimensioni e know-how per servire qualsiasi azienda, in Brasile o nel mondo, con le strategie e le tecnologie più avanzate per garantire competitività ed efficienza," dice.

I giovani di oggi, i professionisti del futuro: quali competenze digitali devono padroneggiare?

Anche se sono nativi digitali, ci sono giovani che incontrano difficoltà a usare i computer, secondo quanto riportano genitori, insegnanti e reclutatori sui social media. Ma, con l'evoluzione del mercato tecnologico — si prevede una crescita annua del 27,6% tra il 2024 e il 2030, secondo uno studio di Grand Review Research —, bambini e adolescenti devono imparare questa e molte altrecompetenze digitaliche avranno un impatto sul tuo futuro.

Per andare oltre l'introduzione nel mercato tecnologico, possono contare sucorsi di programmazione e robotica, che aiuteranno a sviluppare abilità di pensiero logico, ragionamento e comunicazione; competenze utili per tutta la vita, sia nella routine personale che aziendale.

“L’accelerazione del mercato IT sta determinando l’emergere di nuove carriere, che, a loro volta, creano domanda di professionisti dotati di competenze digitali differenziate. I giovani che impareranno questo il prima possibile saranno in grado, oltre a muoversi nel mondo degli adulti digitali, di distinguersi nei loro ruoli nel mercato del lavoro”, commenta Henrique Nóbrega, CEO e fondatore diCtrl+Riproducirete di franchising di tecnologia e innovazione

Grazie alle competenze acquisite nei corsi di tecnologia, bambini e ragazzi potranno migliorare, a loro volta, diverse competenze digitali, che sono alla base di tutticomunicazione digitale.Lei permette una relazione semplice ed efficiente attraverso tutti i canali digitali. Dominarla implica saper esprimersi adeguatamente e gestire diverse lingue, pubblici e contesti, il che renderà possibile lo sviluppo di altre competenze.

ILpensiero computazionaleè anche un punto chiave del futuro professionale, e può essere acquisito nelle lezioni di programmazione e robotica. Essa envolve a habilidade de resolver problemas complessi in modo logico, utilizzando principi fondamentali della computazione. Comunemente presente nell'ambito IT, i professionisti che seguiranno questa carriera si troveranno in grado di formulare problemi, creare soluzioni, organizzare dati, analizzare informazioni e rappresentare concetti in modo algoritmico.

Infine, è anche necessario che questi futuri professionistianalisi dei dati, applicabile in diverse carriere.Si tratta della capacità di raccogliere, interpretare, organizzare ed estrarre informazioni da insiemi di dati attraverso strumenti e piattaforme digitali. Questa competenza esercita l'interpretazione, il pensiero critico, la comunicazione efficace e la presa di decisioni basate sui dati, abilità che vengono costantemente coltivate nelle attività di programmazione.

Come acquisire le competenze?

L'apprendimento può iniziare a casa, con un'educazione digitale fin da giovane. Dalla educazione sulla privacy online all'incoraggiamento all'uso di giochi educativi e applicazioni interattive, i genitori possono esplorare percorsi per suscitare nei giovani l'interesse per il mondo digitale in modo sano.

È comune che le persone pensino che la tecnologia non possa offrire miglioramenti cognitivi. Tutto dipende dall'uso consapevole e non passivo degli strumenti, che insegneranno abilità come risoluzione dei problemi, pensiero critico, logica, matematica, comunicazione e lettura. Corsi di tecnologia, come programmazione e robotica, sono un esempio di questo apprendimento e possono essere la chiave per qualificare le nuove generazioni per il futuro, commenta Henrique.

La maggior parte dei professionisti del marketing brasiliano adotta già l'intelligenza artificiale nel loro lavoro quotidiano

Almeno il 64% dei professionisti brasiliani del marketing che operano nel settore B2B già utilizzano strumenti di IA generativa nella loro quotidianità. Nei paesi latini, l'adozione dell'IA raggiunge il 49% – il meccanismo più utilizzato è ChatGPT, sviluppato da OpenAI, adottato dall'88% dei professionisti in Brasile e dal 66% nei paesi latino-americani.

In Brasile, solo il 6% hanno adottato il Copilot – la soluzione offerta dalla Microsoft alle aziende. Altri 4% utilizzano Gemini di Google e il 2% usano l'IA Claude, sviluppata da Anthropic. Nei paesi latini, Gemini e Copilot sono utilizzati dal 10% dei professionisti, e Adobe Firefly dal 3%.

I dati sono stati raccolti dalla nuova edizione della ricerca "Lo Stato del Marketing B2B", sviluppata da Intelligenzia e che, quest'anno, ha ampliato la sua analisi includendo paesi latino-americani. Complessivamente, 958 professionisti che lavorano nel settore del marketing di aziende B2B hanno risposto al questionario, di cui 437 dal Brasile, 239 dalla Colombia, 126 dal Cile, 82 dal Messico, 56 dal Perù e 18 professionisti dall'Argentina. Almeno il 67% ricopre ruoli di gestione e supervisione, un altro 6% ruoli C-Level e il 27% lavora come analisti.

“I numeri mostrano un fatto interessante: le persone utilizzano l’intelligenza artificiale sul lavoro, ma questa non è una strategia adottata dalle aziende. C'è chi pensa che l'intelligenza artificiale porterà alla perdita di posti di lavoro, ma a livello aziendale questi strumenti hanno avuto un'adozione molto più timida. ChatGPT è molto popolare, ma poco utilizzato a livello aziendale, per motivi quali la sicurezza informatica. Copilot, sviluppato da Microsoft per uso aziendale, ha avuto un'evoluzione più lenta, probabilmente a causa dei costi", spiega Gabrielly Abrantes, Digital Strategies Manager di Intelligenzia.

Budget e strategie di marketing per il 2025

Quest'anno, in Brasile, il 55% delle aziende ha avuto un budget di marketing superiore rispetto al 2023 – il che indica un leggero rallentamento degli investimenti rispetto all'anno scorso – quando il 61% delle aziende ha aumentato i propri budget. Nei paesi latini, solo il 38% dei rispondenti ha avuto un aumento di budget quest'anno – tuttavia, il 71% di loro si aspetta un budget maggiore nel 2025, rispetto al 64% dei brasiliani.

Inoltre, l'anno 2024 ha segnato il ritorno degli eventi nella pianificazione del marketing in America Latina: il 65% dei brasiliani e il 60% dei latinoamericani hanno destinato la maggior parte del budget a fiere e altri eventi fisici. La generazione di contenuti è stata la seconda priorità del Marketing per il 59% dei professionisti in Brasile e il 53% dei latinoamericani, mentre i media a pagamento si sono piazzati al terzo posto, adottati dal 51% dei brasiliani e dal 43% dei latinoamericani.

Per quanto riguarda la struttura, la maggior parte delle squadre di marketing latine (58%) dispone solo di un team interno per attuare la strategia. Già in Brasile, il 58% delle aziende ha anche il supporto delle agenzie. In tutta l'America Latina, nel 2024, il modello di preferenza è stato l'assunzione di agenzie separate – contravvenendo alla tendenza che la ricerca indicava negli ultimi anni, verso l'assunzione di agenzie integrate.

Organico vs. A pagamento

In Brasile, almeno il 73% dei professionisti del marketing ha dichiarato che la principale fonte di generazione di lead nel 2024 è stato Google Ads, al secondo posto c'è il contenuto organico (51%), seguito da LinkedIn Ads (37%). Già nei paesi latini, il primo motore per la generazione di lead è il contenuto organico (60%), seguito da Google Ads (57%) e LinkedIn Ads (43%). In tutta l'America Latina, Instagram si trova al quarto posto con il 32%.

Inoltre, ci sono differenze riguardo alla maturità del marketing. Nei paesi latini, il 60% ha valutato il proprio livello di maturità nel marketing digitale come ancora in sviluppo; il 31% vede l'area più matura rispetto al tema, e solo l'8% ha dichiarato che l'area si trova a un livello sofisticato di attività rispetto alle strategie digitali.

Già in Brasile, il 32% vede l'area con un livello di maturità medio rispetto alle strategie digitali, e il 47% sono ancora in una fase di sviluppo; il 20% si considera già a un livello sofisticato di attività digitale.

Lo studio completo può essere scaricato qui:https://intelligenzia.com.br/status-do-marketing-b2b-no-brasil-edicao-2025/

Saldi natalizi: scopri come l'iperpersonalizzazione nell'esperienza del cliente può aumentare i profitti in questa stagione

La strategia offre una serie di vantaggi, come l'aumento dell'engagement, una maggiore conversione e la fidelizzazione del cliente, soprattutto durante la stagione natalizia, quando i consumatori cercano offerte speciali ed esperienze uniche. Quando os clientes se sentem riconosciuti e soddisfatti in modo personalizzato, ciò può portare a acquisti ripetuti non solo durante il periodo delle feste, ma anche durante l'anno successivo.

Fornecendo conteúdo e ofertas altamente relevantes para cada cliente, as empresas podem aumentar significativamente o engajamento e a interação. Inoltre, la personalizzazione estrema porta a una migliore conversione, poiché i clienti sono più propensi a rispondere positivamente alle offerte che soddisfano le loro esigenze specifiche.

Offrire un'esperienza altamente personalizzata crea un legame emotivo più forte tra il marchio e il cliente, aumentando la fedeltà e riducendo la probabilità di churn, cioè clienti che smettono di acquistare. D'altra parte, clienti soddisfatti e coinvolti sono più propensi a fare acquisti ripetuti e a spendere di più, il che, a sua volta, stimola il fatturato dell'azienda.

Nell'era dell'iperpersonalizzazione, le aziende hanno l'opportunità unica di non solo soddisfare, ma anticipare le esigenze di ogni singolo cliente. Comprendendo profondamente le tue preferenze e comportamenti, possiamo non solo offrire prodotti e servizi, ma anche creare esperienze che risuonano a livello emotivo. Questa connessione autentica non solo stimola il coinvolgimento e la fedeltà del cliente, ma plasma anche il futuro degli affari, dove la personalizzazione è la chiave per il successo duraturo", analizza Antonio Muniz.

Suggerimenti per implementare l'iper-personalizzazione nell'esperienza del cliente nel mondo digitale:

1) Raccolta dati efficiente:La base della strategia risiede nell'uso intelligente dei dati. I sistemi CRM e gli strumenti di analisi possono essere utilizzati per raccogliere informazioni rilevanti, come la cronologia degli acquisti, le preferenze di prodotto e le interazioni precedenti. Durante il periodo delle festività, queste informazioni possono essere utilizzate per inviare offerte di Natale personalizzate, ricordando al cliente prodotti a cui ha già mostrato interesse o che si adattano ai suoi gusti.

2) Segmentazione avanzata:invece di inviare una promozione generica, suddividere i clienti in segmenti più specifici, come: acquirenti frequenti, clienti dell'ultimo minuto o quelli che hanno già acquistato regali per amici lo scorso anno, può essere molto più efficace. Con questo, è possibile indirizzare campagne esclusive per ogni profilo, rendendo le offerte più attraenti e personalizzate.

3) Offerte e contenuti dinamici:gli strumenti di automazione possono adattare le offerte in base al comportamento del cliente in tempo reale. Se un cliente sta navigando tra i prodotti di decorazione natalizia, ad esempio, potrebbe ricevere offerte speciali per articoli correlati, come decorazioni o regali esclusivi, aumentando la rilevanza dell'esperienza di acquisto.

4) Comunicazione multicanale:L'iperpersonalizzazione deve essere applicata in modo coerente su tutti i canali. Durante le festività, l'azienda può integrare le sue azioni di marketing sul sito, via email, sui social media e anche nelle campagne SMS. In questo modo, i clienti avranno un'esperienza fluida e continua, indipendentemente da dove interagiscono con il marchio.

5) Test e ottimizzazione continui:I test A/B sono indicati per valutare quali tipi di personalizzazione ottengono la migliore risposta durante la stagione delle festività. Questo può includere la personalizzazione di temi natalizi, sconti speciali o promozioni a tempo limitato. L'ottimizzazione continua garantirà che le campagne siano sempre ottimizzate per massimizzare i risultati.

6) Trasparenza e consenso:L'uso dei dati deve essere sempre trasparente, con i clienti che devono essere a conoscenza di come le loro informazioni vengono utilizzate, specialmente nelle campagne di marketing personalizzate. In questo periodo, la fiducia è fondamentale per la creazione di una relazione duratura e, essendo trasparente, l'azienda sta consolidando la lealtà del cliente.

“L’implementazione dell’iper-personalizzazione nel mondo digitale richiede più della semplice tecnologia; richiede una mentalità incentrata sul cliente e un impegno costante verso l'eccellenza. Utilizzando i dati in modo intelligente, segmentando strategicamente e adottando un approccio di miglioramento continuo, le aziende possono non solo offrire esperienze personalizzate eccezionali, ma anche costruire relazioni solide e durature con i propri clienti. "La vera chiave è capire che l'iperpersonalizzazione non è solo una strategia, ma una filosofia che permea l'intera organizzazione, guidando l'innovazione e la crescita sostenibile", afferma l'esperto di tecnologia e business.

Offrire esperienze altamente rilevanti e personalizzate non solo aumenta l'engagement e la fidelità del cliente, ma costruisce anche connessioni più profonde e durature che stimolano la crescita e il successo a lungo termine. Questa filosofia incentrata sul cliente, basata sui dati e strategicamente orientata, non solo soddisfa le aspettative dei clienti, ma le supera, garantendo un futuro sostenibile e prospero in un mercato sempre più competitivo.

Adottando l'iperpersonalizzazione nelle strategie di vendita per il Natale e le festività, l'azienda crea un'esperienza di acquisto che non solo soddisfa, ma supera le aspettative dei clienti. Nel mondo digitale di oggi, personalizzare in modo intelligente non è solo un vantaggio, ma è diventato una necessità per un successo sostenibile.

L'automazione del centro di distribuzione di Pompéia unisce tecnologia, efficienza e arte

Pompéia ha inaugurato il Progetto Automatize, che automatizza il suo Centro di Distribuzione, situato a Camaquã (RS), rendendo più efficace l'approvvigionamento di 90 punti vendita distribuiti nel Rio Grande do Sul e in Santa Catarina.

Iniziata nel 2023, l'automatizzazione prevede l'implementazione di processi che hanno aumentato del 54% la produttività nella separazione, rappresentando 177 separazioni di prodotto per collaboratore all'ora. Un altro impatto dell'automazione è stata la riduzione dei costi grazie alla modifica del metodo di acquisto, aggiornato al modello SKU (Stock Keeping Unit). Con la modifica, è stato possibile raggiungere un aumento del 30% nelle separazioni per l'invio ai negozi. L'intenzione è che gli ordini ricevuti dal magazzino siano spediti entro quattro ore.

Per la CEO del Gruppo Lins Ferrão, Carmen Ferrão, il progetto offre oltre a una logistica migliorata. Mettiamo insieme tutto il DNA dell'impegno con i collaboratori, che avranno uno spazio differenziato, collegandoci allo scopo di vestire il mondo con orgoglio, afferma.

Con la conclusione della prima fase del Progetto Automatize, il DC di Pompéia entra in una nuova fase, incentrata sui rifornimenti, che saranno effettuati quotidianamente e con prodotti in forma unitaria, consentendo uno stock più assertivo all'interno del Centro di Distribuzione.

Primo CD con artwork

Oltre all'inaugurazione del nuovo sistema di automazione, che triplicherà la produttività in meno tempo, ribadendo l'impegno verso l'innovazione, l'efficienza e la soddisfazione,Il grande elemento distintivo del nuovo CD è l'opera d'arte firmata dal rinomato artista Jotape, che arricchisce l'ambiente con un murale di 21 m².Intitolata "Guardando al futuro", l'opera ritrae la diversità, l'ampiezza e lo spirito visionario del gruppo Lins Ferrão, che comprende Pompéia e Gang.

"Il murale rappresenta chi siamo: la libertà della gioventù attraverso la Gang e la tradizione e il progresso attraverso Pompéia!", ha sottolineato la CEO del Grupo Lins Ferrão, Carmen Ferrão.

I media retail crescono in Brasile e trasformano l'esperienza di acquisto nei negozi fisici e digitali

ILmedia al dettagliostrategia di marketing che consente ai marchi di pubblicizzare direttamente nei punti vendita fisici e digitali, è in piena ascesa in Brasile. Presenti nei supermercati, farmacie, centri commerciali e negozi di moda, questi schermi e display digitali offrono una comunicazione mirata al consumatore nel momento dell'acquisto, stimolando l'engagement e la conversione delle vendite.

Grandi rivenditori di diversi settori, come Grupo Carrefour, C&A e Panvel, stanno già investendo nella personalizzazione delle offerte e nelle esperienze interattive, avvicinando ancora di più i marchi ai loro consumatori.

A differenza delle piattaforme pubblicitarie convenzionali,media al dettaglio(o retail media) utilizza dati esclusivi raccolti dagli stessi rivenditori, il che garantisce una segmentazione più precisa e mirata del pubblico che frequenta questi ambienti.

Questo approccio sta guadagnando forza a livello globale. Secondo una ricerca del Boston Consulting Group (BCG) e di Google, ilmedia al dettagliosi prevede che genererà circa 75 miliardi di dollari di fatturato globale entro il 2026, con una crescita annuale del 22% negli investimenti degli inserzionisti sulle piattaforme di vendita al dettaglio.

"ILmedia al dettaglio"non solo migliora l'esperienza del consumatore con messaggi pertinenti nel momento esatto dell'acquisto, ma offre anche dati preziosi ai marchi sulle preferenze e sulle abitudini di consumo", afferma Leonardo Koboldt Araujo, responsabile dell'esperienza presso Gad, una società di consulenza di marca ed esperienza con 40 anni di esperienza nel mercato.

È importante sottolineare che, oltre a raggiungere il consumatore nel momento ideale, durante il percorso di acquisto, la strategia consente ai marchi un accesso legale e sicuro ai dati dei consumatori, rispettando le norme della Legge Generale sulla Protezione dei Dati (LGPD). Con la personalizzazione facilitata dall'uso dei dati del rivenditore stesso, le campagne eliminano i cookie e garantiscono una segmentazione precisa, rispettando la privacy dei consumatori.

“In Brasile questa tendenza è ancora in fase di crescita, ma le aziende che hanno già adottato la strategia stanno raccogliendo risultati positivi, sia nelle vendite che nella fidelizzazione dei clienti, oltre alla monetizzazione degli schermi fisici o degli spazi digitali, per i rivenditori.”

Esperienza e interattività in tempo reale

ILmedia al dettagliopermette ai marchi come C&A, nel Shopping Ibirapuera, nella capitale paulista, di integrare la tecnologia per creare un'esperienza coinvolgente per i loro clienti. Recentemente, l'installazione di pannelli LED nel negozio ha trasformato lo spazio con immagini vivaci e offerte personalizzate in tempo reale, adattate agli interessi dei clienti presenti. Questo tipo di tecnologia attira l'attenzione e facilita l'engagement del consumatore, aumentando il potenziale di conversione.

Un altro esempio è la Panvel, con il suo spazio all'Aeroporto Internazionale Salgado Filho di Porto Alegre (RS), dove la rete promuove i suoi prodotti a marchio proprio su schermi digitali posizionati strategicamente e su un grande schermo LED all'ingresso della farmacia. L'iniziativa attira l'attenzione dei consumatori che transitano dall'aeroporto, contribuendo all'aumento della visibilità del marchio e alla conversione delle vendite.

Prossimi progressi

Con l'evoluzione delle tecnologie e la trasformazione del comportamento dei consumatori,media al dettagliosi consolida come un potente strumento di marketing per i rivenditori e i marchi in Brasile. Con la possibilità di personalizzazione in tempo reale e integrazione con piattaforme di intelligenza artificiale, si prevede che questa strategia si espanderà ulteriormente negli anni a venire, trasformando lo scenario del commercio al dettaglio nazionale

La tendenza indica un rafforzamento delle collaborazioni tra rivenditori e inserzionisti, portando a maggiori visibilità, vendite e fidelizzazione dei clienti. Con ilmedia al dettaglio, il Brasile si sta muovendo verso una nuova era nel commercio al dettaglio, in cui il marketing è più personalizzato, efficiente e integrato con le esigenze dei consumatori", commenta Leonardo Koboldt Araujo.

Con 6,2 miliardi di R$ trasferiti trimestralmente, la startup guida la trasformazione digitale nel settore finanziario con l'intelligenza artificiale

Con oltre 6,2 miliardi di reais movimentati trimestralmente e 2,5 milioni di conti aperti, QESH dimostra concretamente come la tecnologia stia trasformando il settore finanziario. Aziende di tutte le dimensioni possono operare come banche complete, personalizzando i loro servizi e offrendo esperienze uniche ai loro clienti. Strumenti come analisi del credito in tempo reale, integrazione plug and play e sicurezza basata su blockchain.

Questa realtà riflette un momento di cambiamento nel settore finanziario, segnato da crescenti aspettative riguardo ai progressi tecnologici. La necessità di offrire esperienze più rapide, intuitive e personalizzate spinge le istituzioni a ripensare i modelli di operazione e relazione con i propri utenti. Parallelamente, la sfida di mantenere l'efficienza operativa mentre si rispettano rigorosi requisiti normativi diventa ancora più complessa, specialmente per le organizzazioni che ancora utilizzano sistemi legacy.

In questo scenario, soluzioni come la migrazione al cloud e l'intelligenza artificiale (IA) emergono come pilastri strategici. La consulenza Globant prevede che il settore bancario globale investirà 315 miliardi di dollari in IA entro il 2033, dimostrando quanto queste tecnologie siano centrali per il futuro del settore.

Più di uno strumento tecnologico, il cloud si afferma come la spina dorsale per integrare grandi volumi di dati e scalare le operazioni con agilità. Nel caso della concessione del credito, ad esempio, l'analisi in tempo reale del comportamento del cliente è essenziale. L'integrazione tra la capacità di archiviazione su larga scala e il potere analitico dell'IA consente di creare soluzioni più precise, personalizzate e allineate alle aspettative dei consumatori, oltre a rafforzare la precisione nelle decisioni finanziarie.

“QESH si posiziona come partner strategico per gli istituti finanziari che desiderano migrare verso il cloud e sfruttare al meglio le tecnologie moderne. "La nostra piattaforma offre un sistema di core banking 100% digitale e API flessibili per un'integrazione semplificata, facilitando l'implementazione di soluzioni all'avanguardia come l'analisi comportamentale, il monitoraggio antifrode e l'emissione di carte", afferma Cristiano Maschio, specialista dei pagamenti e CEO di fintech QESH.

Maschio sottolinea anche le sfide di questa transizione: "Le istituzioni che non sono nate digitali spesso affrontano ostacoli come l'adattamento dei processi, la conformità normativa e l'integrazione dei dati legacy", commenta. Nonostante ciò, sottolinea che l'adozione di tecnologie come l'IA e il cloud è indispensabile per le istituzioni che desiderano rimanere competitive e rilevanti in un mercato in continua evoluzione.

WhatsApp Business: cinque funzionalità che le PMI devono adottare per vendere di più a fine anno

Durante la stagione degli acquisti, che inizia con il Black Friday e si estende fino a Natale, le piccole imprese si stanno già preparando per conquistare nuovi clienti e aumentare le loro vendite. In questo contesto, è utile conoscere alcuni strumenti che aiutano nella comunicazione e nella visibilità del tuo marchio, come WhatsApp Business.

Se l'azienda non sta ancora sfruttando tutto il potenziale di vendita disponibile sulle piattaforme, il momento è adesso! WhatsApp Business è gratuito e offre funzionalità come cataloghi di prodotti, risposte automatiche, pagamenti e molto altro per aiutare ad attrarre e fidelizzare i clienti in questo momento in cui sono attenti agli acquisti.

Scopri i cinque consigli per vendere di più e meglio usando Zap Zap

“Lontano dagli occhi, lontano dal cuore”- Non lasciare che il tuo marchio passi inosservato in questa stagione di shopping. Investi in annunci "Clicca per WhatsApp" su Instagram e Facebook e metti il tuo marchio al centro della conversazione – aumentando le possibilità di conversione. Con un clic, il cliente sta già parlando con te, chiarendo dubbi e facendo acquisti. Questo è un ottimo modo per far sì che i tuoi prodotti e servizi diventino un'opzione regalo per i segreti amici.

“Le prime impressioni sono impressioni durature”Per i piccoli imprenditori, i messaggi automatici su WhatsApp Business sono una vera mano santa! Funzionano come un assistente virtuale sempre disponibile ad aiutare, rispondendo rapidamente alle domande frequenti, confermando gli ordini e fornendo informazioni essenziali sulla tua azienda. Adottando gli strumenti giusti, ottimizzi e garantisci il servizio al tuo cliente.

“Sforzatevi di allestire la vetrina”Un catalogo ben fatto può fare tutta la differenza per il tuo business! Puoi creare collezioni tematiche, come suggerimenti per regali, promozioni esclusive o pacchetti speciali per le festività. Tutto in modo super pratico e visivo. Inoltre, i cataloghi offrono la possibilità di aggiungere descrizioni dettagliate, prezzi e anche link diretti per l'acquisto.

“Un lieto fine”Su WhatsApp Business, il pagamento è la conclusione di un percorso di acquisto completo e senza attriti. Accettando pagamenti direttamente tramite l'app, l'imprenditore velocizza il processo, evita errori e conclude la vendita senza perdere tempo. Meno fasi, più vendite e un cliente soddisfatto.

“Trasmettere sicurezza”Vendere è fantastico, ma garantire la fiducia del cliente e proteggere la reputazione della tua azienda è ancora più importante. I conti verificati su WhatsApp Business aiutano il microimprenditore a trasmettere maggiore fiducia e credibilità ai clienti. Il badge di verifica aiuta a prevenire le frodi e aumenta la credibilità. Meta Verified è un abbonamento mensile che offre funzionalità come il badge verificato, supporto, protezione contro l'usurpazione dell'identità e molto altro.

Le migliori pratiche di Zap

 Pensaci due volte– Prima di inviare qualsiasi messaggio, sia riguardo a una consegna o a una promozione speciale, chiedi sempre il consenso dei tuoi clienti. Ciò garantisce che tu stia offrendo ciò che realmente vogliono ricevere, senza essere invadente, e rafforza anche il rapporto con il tuo marchio.

Tutto ha un tempo e un luogo –Fai attenzione all'orario in cui invii i tuoi messaggi. Evita di inviare cose non urgenti di notte, quando i tuoi clienti potrebbero non voler essere disturbati. Assicurati che l'oggetto o il messaggio siano chiari riguardo alla loro rilevanza. Alla fine, non tutti vogliono ricevere novità la sera!

 Leggi tra le righe- Usa i dati come tassi di lettura per scoprire cosa funziona e cosa necessita di aggiustamenti. Con queste informazioni, puoi regolare la frequenza dei messaggi, assicurando che i tuoi clienti rimangano coinvolti senza sentirsi sopraffatti.

 Ascolta di piùI clienti sono i migliori alleati per aiutare a migliorare la tua comunicazione! Possono adorare ascoltare delle offerte, ma non sempre vogliono sapere delle promozioni più volte al giorno. Usa gli strumenti di WhatsApp per raccogliere feedback diretto sul tipo di messaggio che preferiscono e sulla frequenza con cui vorrebbero essere contattati. In questo modo, adatti la comunicazione e mantieni sempre il rapporto nella misura giusta!

La startup offre una soluzione di abbonamento alla telefonia cellulare aziendale per aziende e piccole imprese

Fondata nel 2021, la startup Leapfone, pioniera nell'offerta di smartphone come nuovi in abbonamento, si è già consolidata nel mercato brasiliano per i privati e ora arriva alle aziende. Secondo un recente sondaggio del Centro Regionale di Studi per lo Sviluppo della Società dell'Informazione (Cetic), il 68% delle aziende in Brasile utilizza telefoni cellulari aziendali, in 92% delle aziende intervistate. Leapfone offre un servizio su misura che offre, oltre al risparmio, comodità.  

Il servizio di abbonamento a telefoni cellulari aziendali offerto da Leapfone è completamente personalizzato, cioè il cliente sceglie il modello del dispositivo, con marche e modelli vari, come iPhone, Samsung e Motorola. Il pagamento è mensile/ricorrente e l'azienda può noleggiare da 10 cellulari fino alla quantità di dispositivi che preferisce. Lo smartphone arriva nelle mani dell'azienda pronto per essere utilizzato, potendo includere nel pacchetto cover protettiva, pellicola, cavo e alimentatore e qualsiasi altro accessorio che l'azienda desideri.   

Oltre alla facilità di fornire al tuo collaboratore un telefono completo, con assicurazione, assistenza tecnica e diritto alla sostituzione annuale, il servizio di Leapfone offre risparmio. Una volta che l'azienda non ha bisogno di investire nell'acquisto di nuovi dispositivi che diventano obsoleti in media due anni e devono essere sostituiti. Sottoscrivere smartphone è ancora più vantaggioso per le aziende optanti per il regime di lucro reale.Poiché se la firma è classificata come spesa operativa (OPEX), è possibile dedurre tutto l'importo investito dall'imposta sul reddito — cosa che non accade quando l'azienda sceglie di acquistare i dispositivi.   

Per la responsabile marketing di Leapfone, Letícia Bufarah, il concetto diTelefono come serviziomira a semplificare la gestione quotidiana delle aziende “L’obiettivo è che l’azienda non debba preoccuparsi della manutenzione e non abbia bisogno di assegnare un team per gestire i telefoni cellulari aziendali. Se un'azienda ha, ad esempio, un software interno e vuole che tutti i dispositivi siano dotati di questa soluzione, Leapfone studierà con il cliente come installarla sui dispositivi, consegnando i dispositivi pronti all'uso".

Cellulare 'come nuovo'  

La Leapfone lavora con apparecchi "come nuovi", il termine comprende telefoni o elettronici usati, ma che passano attraverso un processo di rinnovamento. Con questo processo, gli apparecchi ottengono una maggiore durata di vita perché ricevono nuove parti e vengono riconfigurati e rimontati secondo gli standard delle fabbriche — oltre ad avere la garanzia estesa. Per questo, l'azienda adotta un sistema di logistica circolare. Fondamentalmente, acquista il dispositivo e identifica le migliorie necessarie nell'estetica e nelle funzionalità. Da lì, effettua la sostituzione dei pezzi e rimonta secondo gli standard del produttore. Infine, il dispositivo passa ai test di qualità e procede per essere rimballato con i suoi accessori. Questo rende ancora più sostenibile la firma dei cellulari.  

L'aspettativa è di avanzare nel mercato B2B nelle aziende di tutte le dimensioni. È una soluzione che viene per aiutare a distribuire la gestione delle apparecchiature IT, facilitando l'operazione dell'azienda. A Leapfone mira a oferecer uma solução digitale, semplice e adattata alla realtà amministrativa di ogni azienda.

Dinamize lancia “DinaBikes” a Porto Alegre

La Dinamize, azienda di soluzioni di marketing digitale, ha annunciato il lancio delle DinaBikes, biciclette personalizzate che saranno disponibili per dipendenti, clienti e partner nella sua filiale di Porto Alegre (RS).   

L'iniziativa mira a promuovere un'alternativa di mobilità sostenibile, incentivare abitudini sane e rafforzare il legame con la comunità locale.  

Le DinaBikes possono essere utilizzate durante la settimana per spostamenti durante l'ora di pranzo, riunioni esterne o attività ricreative. Nei fine settimana, saranno disponibili per escursioni, permettendo agli utenti di esplorare le bellezze di Porto Alegre in modo ecologico e salutare.   

Ogni bicicletta è personalizzata con l'identità visiva di Dinamize e presenta QR Code che indirizzano al sito dell'azienda, integrando tecnologia e branding in modo innovativo.  

Crediamo che la vita non sia solo software o affari; riguarda anche la qualità della vita, la sostenibilità e la salute. Con le DinaBikes, offriamo un'opzione di trasporto che riflette questi valori e offre momenti di relax al nostro team e ai nostri partner", afferma Jonatas Abbott, CEO di Dinamize.  

Impegno per la sostenibilità  

L'iniziativa DinaBikes è allineata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite, in particolare per quanto riguarda la promozione di città e comunità sostenibili. L'uso delle biciclette contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO₂, diminuisce il traffico urbano e migliora la qualità dell'aria, aspetti fondamentali per lo sviluppo sostenibile delle città.   

Secondo i dati dell'Osservatorio della Bicicletta, l'uso delle biciclette in Brasile è cresciuto significativamente, riflettendo la tendenza globale alla ricerca di alternative di mobilità più verdi ed efficienti. Come mezzo di trasporto, contribuisce significativamente alla riduzione delle emissioni di CO₂ e dell'inquinamento acustico, oltre a promuovere la salute degli utenti. Gli studi indicano che il ciclismo regolare migliora la forma fisica e previene le malattie croniche.  

Pertanto, oltre ai benefici ambientali, l'uso abituale delle biciclette è associato a miglioramenti nella salute fisica e mentale. Gli studi indicano che pedalare regolarmente può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, migliorare la capacità polmonare e contribuire alla riduzione dello stress. Quando mette a disposizione le DinaBikes, Dinamize incoraggia i suoi collaboratori e partner ad adottare abitudini più sane, integrando l'attività fisica nella routine quotidiana.  

Situata vicino al Parco Moinhos de Vento, conosciuto come Parcão, la filiale di Dinamize a Porto Alegre offre agli utenti delle DinaBikes un accesso facilitato a una delle zone più emblematiche della città. Questa vicinanza permette a collaboratori, clienti e partner di godere di momenti di svago e interazione con la comunità locale, rafforzando i legami e promuovendo il turismo regionale.  

Con il lancio delle DinaBikes, Dinamize si posiziona come una delle prime aziende in Brasile a offrire biciclette personalizzate per l'uso di dipendenti, clienti e partner. L'azione rafforza l'impegno dell'azienda con l'innovazione, la sostenibilità e il benessere del suo team e degli stakeholder.  

Per maggiori informazioni su DinaBikes e altre iniziative Dinamize, visita:https://www.dinamize.com.br/  

[id consenso_cookie_elfsight="1"]