La recente condanna di Google al pagamento di un risarcimento superiore a 50.000 R$ a un consumatore per problemi legati a un gioco acquistato tramite Google Play solleva un allarme per le aziende che intermediari servizi e prodotti digitali. La decisione giudiziaria si è basata sul fatto che lo sviluppatore del gioco non aveva sede in Brasile, il che ha impedito al consumatore di cercare un risarcimento direttamente con l'azienda responsabile. Come risultato, la piattaforma è stata considerata parte della catena di consumo e responsabile dei danni subiti.Tuttavia, la decisione non è ancora definitiva e è in fase di ricorso, il che significa che può essere annullata o modificata.
Questo caso evidenzia un rischio simile a quello che si verifica nel mercato delle scommesse sportive in Brasile, che ha registrato una crescita accelerata negli ultimi anni. Molte piattaforme collaborano con operatori stranieri che non hanno rappresentanza nel paese, il che può causare complicazioni legali per i consumatori. Senza una società legalmente stabilita in Brasile, i clienti possono affrontare difficoltà nel rivendicare i propri diritti, esponendosi a uno scenario di incertezza giuridica simile a quello del caso recente che coinvolge Google.
“Questa decisione rafforza il ruolo cruciale delle aziende che mediano prodotti e servizi digitali nella tutela dei consumatori. In base al Codice di tutela del consumatore, quando una piattaforma partecipa alla filiera del consumo, deve garantire che i suoi partner dispongano di una struttura giuridica che garantisca i diritti del cliente. La mancanza di questa sicurezza può comportare perdite finanziarie e danni alla reputazione dell’azienda”, spiega.Priscila Condeli, Head of Legal Ops na DeltaAI.
UNConto semplice, principale piattaforma di gestione delle spese aziendali del Brasile, annuncia la più grande evoluzione strategica e tecnologica dalla sua fondazione e che promette di portare l'azienda a raggiungere la quota di 100 mila clienti nei prossimi anni. A partire da un investimento di 20 milioni di R$, la“Conto semplice 2.0”Será o primeiro – de uma série de lançamentos – que acontecerão a cada seis meses e que marcarão uma nova era na gestão de despesas das empresas. La proiezione è che le evoluzioni portino un fatturato cinque volte superiore a quello attuale per la società.
Con l'obiettivo di portare ancora più organizzazione, controllo e intelligenza alle aziende, la fintech presenta 12 nuove funzionalità sulla sua piattaforma, oltre ad altri miglioramenti ai prodotti esistenti, distribuiti tra soluzioni di pagamento, gestione delle spese e servizi finanziari. Clienteal centro delle decisioniQuesta evoluzione era già pianificata da molto tempo, rivela Rodrigo Tognini, CEO e cofondatore di Conta Simples, che ha notato, durante conversazioni con i clienti, i punti di frustrazione che influenzano la quotidianità del team finanziario. "Sempre sono attento alle diverse sfide che le aziende affrontano nel processo di pagamento aziendale e gestione delle spese. E per questo siamo sempre vicini ai nostri clienti nel processo di sviluppo e aggiornamento delle funzionalità. Tuttavia, ho notato che il mercato chiedeva ancora di più per quanto riguarda la gestione delle spese e abbiamo deciso che era il momento di cambiare questa situazione e guidare un movimento ancora più innovativo e aggressivo", afferma.
Secondo la ricerca“Panoramica della gestione delle spese aziendali in Brasile”, realizzata da Conta Simples in collaborazione con Visa, l'80% delle aziende trascorre fino a 29 ore settimanali nella gestione delle spese. Inoltre, il 40% delle imprese utilizza ancora fogli di calcolo e processi manuali per gestire le spese, compromettendo efficienza e visibilità. Già le aziende che usano Conta Simples risparmiano fino a 9 ore alla settimana, aumentando il controllo e l'efficienza — tempo che potrebbe essere investito nella crescita.
“Abbiamo diagnosticato il problema e, dopo mesi di sviluppo, abbiamo portato soluzioni che risolvono queste limitazioni in modo semplice ed efficiente. "Uniamo tecnologia e semplicità per moltiplicare l'impatto dei team finanziari, rendendo la gestione più agile e produttiva", spiega Stenyo Lago, CPO dell'azienda.
Nuove funzionalità, maggiore efficienzaConta Simples 2.0 presenta un'evoluzione nel modo in cui i dati vengono consumati e analizzati dai clienti, creando così unPannello dati, segnalazionidi spese intelligentiche utilizza l'intelligenza artificiale (IA),apprendimento automaticoe modellazione dei dati per generare approfondimenti personalizzati. Oltre ai dati grezzi e ai grafici, è ancora possibile regolare la visualizzazione per data, centro di costo, categorie, utente e tipo di transazione. Già lecategorie intelligentiincludono 400 stabilimentietichettatoautomaticamente, anche con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, che elimina la necessità di categorizzazione manuale e semplifica il processo di riconciliazione.
Un'altra novità è che ilcarte aziendalipotranno essere registrati su Google Wallet e consentirà di effettuare pagamenti in negozi fisici tramite prossimità, eliminando la necessità di portare la carta fisica. Ancora in questo semestre, anche gli utenti di Apple Wallet saranno beneficiati di questa comodità. Secondo Lago, la domanda di una soluzione di wallet aziendale stava crescendo tra i clienti, soprattutto quelli che necessitano di distribuire carte a diverse unità o collaboratori. "Con questa funzionalità offriamo una soluzione efficiente e in linea con le aspettative di utilizzo dei clienti", indica.
Un altro punto forte è ilpagamento in lotti, che automatizza e semplifica la gestione delle spese, offrendo maggiore controllo, efficienza e trasparenza ai team finanziari. Con tecnologia avanzata e un'interfaccia intuitiva, la soluzione riduce la burocrazia, migliora la prevedibilità delle spese e consente alle aziende di prendere decisioni strategiche più rapidamente. Una fintech offre ancora un'integrazione facilitata con i principaliSistemi ERPnel mercato, come Omie, SAP e Oracle. Con connessionecollega e usaIl processo di integrazione si conclude in appena 6 fasi, richiedendo circa 15 minuti.
“Pensa Semplice”L'evoluzione del prodotto sarà comunicata attraverso la più grande campagna mai realizzata da Conta Semplice. Ideata dall'agenzia CCaramelo, porta asloganPensiero Semplice.
La produzione, che verrà trasmessa in televisione aperta,fuori casae altri canali digitali, sarà interpretata da Ana Paula Padrão, giornalista e imprenditrice che recentemente ha lasciato il comando come presentatrice di "MasterChef Brasil", e Leandro Ladeira, riferimento del marketing digitale brasiliano e uno dei più grandi creatori di contenuti nel settore nel paese.
Attraverso due film, l'azione spinge il pubblico a riflettere se stanno complicando compiti che dovrebbero essere semplici. Il protagonista di questa storia è la carta di credito aziendale di Conta Simples, il vero "eroe" per un percorso finanziario più organizzato, controllato e monitorato. La proposta è di dare potere alle aziende con gli strumenti giusti per semplificare la quotidianità e concentrarsi su ciò che conta davvero – la crescita», conclude Tognini.
I consumatori sono quasi sempre alla ricerca di prodotti interessanti, prezzi accessibili e benefici, come la spedizione gratuita; ma ciò che non deve uscire dal campo visivo è il valore che attribuiscono alle esperienze personalizzate, in particolare nell'assistenza. Dal punto di vista aziendale, misurare la soddisfazione è fondamentale per offrire esperienze fluide e ottimizzare i costi operativi. Per questo motivo, trovare soluzioni che migliorino le prestazioni può mettere l'azienda un passo avanti sul mercato.
Una dashboard multicanale può essere la soluzione. Mostra le prestazioni di tutti i canali di assistenza, offrendo trasparenza dell'operazione per la gestione. Con la visibilità che fornisce sugli indicatori chiave — come il tempo medio di risposta, il tempo medio di servizio, la percentuale di risoluzione al primo contatto, la soddisfazione del cliente, il volume di chiamate o messaggi gestiti — è possibile agire in modo puntuale, senza dover spendere risorse per indovinare dove si trovano i colli di bottiglia.
Con questo, diventa più strategico concentrare gli sforzi sui miglioramenti, che possono influire sulla personalizzazione. Questa singolarità nel rapporto con i consumatori può aumentare le possibilità di fidelizzazione; dopotutto, il 73% dei clienti preferisce acquistare dai marchi con cui ha già avuto esperienze personalizzate, secondo una ricerca di Opinion Box.
“Oggigiorno i consumatori hanno fretta di risolvere e semplificare le situazioni. Le attività che dispongono di visibilità e approfondimenti sui dati possono apportare rapidamente cambiamenti strategici senza influire sulle relazioni con i clienti. "Ciò contribuisce sia all'efficienza gestionale che al servizio clienti, che può essere decisivo nel percorso di acquisto", spiega Oswaldo Garcia, CEO di NeoAssist, piattaforma leader nel servizio clienti omnicanale.
In questo modo, la frase "il tempo è denaro", oltre ad applicarsi alle aspettative dei consumatori — che vogliono risolvere i loro dubbi o questioni con agilità e per i quali il tempo è cruciale —, si applica anche all'operazione. Gli approfondimenti generati dai dashboard omnicanale servono ancora a valutare le prestazioni del team, identificare ed eliminare difficoltà, controllare le scadenze e migliorare i processi.
"La gestione di un team di assistenza clienti implica non solo un approccio incentrato sul cliente, ma anche una visione analitica dell'intera attività di assistenza clienti. "Avere il controllo è utile se ci si basa su dati affidabili", commenta il dirigente.
L'imprenditoria digitale è in costante crescita nel paese, con il 54% dei brasiliani che consuma qualche tipo di infoprodotto, secondo una ricerca della Confederazione Nazionale dei Dirigenti Commerciali (CNDL). Questo mercato, tuttavia, è anche pieno di insidie per gli imprenditori. È per avvertire di questi pericoli e mostrare come affrontarli, che il CEO di Digital Manager GuruAndré Cruz,pubblicare il libroGuida politicamente scorretta per imprenditori digitaliper ilEditore DVS.
Nel corso dell'opera, presenta modi pratici per intraprendere con libertà nel mondo virtuale, ma allontanandosi da piattaforme che sfruttano affari e non generano ricompense. Con un approccio diretto e senza filtri, Cruz denuncia come i sistemi di vendita "si-paga-per-vendere" rendano i loro utenti ostaggi di tariffe abusive e della mancanza di autonomia. Secondo l'amministratore delegato, con l'avanzare del mercato digitale, molti intermediari hanno iniziato a posizionarsi come proprietari degli affari altrui, restringendo il controllo sulle vendite, i dati e i clienti.
Questa dipendenza dalle piattaforme deve essere spezzata, poiché è una dinamica che favorisce la truffa digitale, soprattutto con la proliferazione di "corsi per vendere corsi". Si è creato un mercato che guadagna vendendo sogni e false promesse a coloro che cercano scorciatoie e si lasciano ingannare dalle illusioni. Senza autonomia, molti professionisti finiscono per lavorare per gli interessi di terzi, mentre vedono compromessi i propri guadagni, condivide l'autore.
L'opera è strutturata in quattro parti. Nella prima, l'autore propone uno sguardo critico sul modello di business delle piattaforme tradizionali. Poi, condivide il suo percorso di successo come fondatore di Digital Manager Guru, un'alternativa più giusta e trasparente per chi cerca indipendenza. Successivamente, rivela i valori, i principi e le strategie che hanno sempre guidato i suoi imprese, e conclude con consigli pratici per coloro che desiderano crescere senza dipendere da intermediari.
Con oltre 20 anni di esperienza nel mercato digitale, André Cruz non solo indica i problemi del sistema, ma presenta anche soluzioni e percorsi alternativi per chi desidera autonomia e crescita reale. Indicata per imprenditori digitali, piccoli imprenditori, infoproduttori, professionisti del marketing e chiunque sia interessato ad analisi provocatorie, questa guida è una lettura essenziale per coloro che valorizzano contenuti diretti e senza "confezioni belle" per verità scomode.
Guida politicamente scorretta per imprenditori digitaliÈ un invito alla riflessione e alla trasformazione. Un invito all'azione per coloro che vogliono uscire dalla trappola del mondo digitale e costruire un'attività redditizia senza dipendere da terzi. Con un linguaggio accessibile e un contenuto ricco di esperienze reali, il libro si distingue come un manuale indispensabile per chi desidera liberarsi dalle catene del mercato tradizionale e prendere il controllo del proprio destino nell'universo digitale.
Scheda tecnica
Titolo:The Politically Incorrect Guide for Digital Entrepreneurs – Un manifesto per sfidare il sistema, cambiare le regole del gioco e portare il business online al livello successivo Editore:Editore DVS Autore:André Cruz Codice ISBN: 978-6556951423 Pagine: 167 Prezzo:74,00 R$ Dove trovare:Amazzonee le principali librerie del Paese
L'ESPM, scuola di riferimento, autorità in Marketing e Innovazione rivolta alle imprese, organizza tre incontri gratuiti con esperti del mercato per discutere temi come Intelligenza Artificiale, Marketing e Branding.
Il 18 marzo, l'Instituto Caldeira, un hub che collega persone e iniziative attraverso l'innovazione, ospita l'Esperienza di apprendimento permanenteevento che affronterà "Le sfide del marketing e dei professionisti del settore per il 2025". partecipano al dibattito Alice Oliveira, CMO DELL Brasil e Global Social Media Dell, e Natália Bischoff, direttrice di Branding e Business di Jorge Bischoff.La mediazione sarà condotta da Roberta Krause, docente di post-laurea e coordinatrice dell'innovazione dell'ESPM Porto Alegre. Iscrizioni pressocollegamento.
Oltre all'incontro in presenza al Caldeira, il 17 e il 25 marzo, si svolgono due lezioni aperte, gratuite e in formato online: "Efficacia nel marketing e nel branding in tempi di incertezza" e "Esplorando l'intelligenza artificiale". Le lezioni fanno parte, rispettivamente, del Prime MBA in Marketing e Branding e della laurea specialistica in Gestione Aziendale. Gli interessati possono iscriversi alsitodell'istituzione.
Servizio
Esperienza di apprendimento permanente – Le sfide che il marketing e i professionisti del settore dovranno affrontare nel 2025
Data: 18 de março
Orario: dalle 19:00 alle 21:00
Local: Instituto Caldeira – Tv. San Giuseppe, 455 – Naviganti, Porto Alegre
Palestrantes: Alice Oliveira, CMO DELL Brasil e Global Social Media Dell, e Natália Bischoff, diretora de Branding e Negócios da Jorge Bischoff
FCamara, multinazionale di tecnologia e innovazione, annuncia l'arrivo di Vinicius Galera come il nuovo direttore di Sales Boost. Con una trayectoria consolidada en inteligencia artificial (IA), machine learning (ML) y estrategias de crecimiento, el ejecutivo será responsable de fortalecer el área de Crecimiento de Ventas Digitales de la empresa, impulsando el rendimiento y explorando nuevas oportunidades de mercado mediante soluciones orientadas por datos.
La squadra si distingue per la sua esperienza e capacità di guidare strategie "go-to-market" (GTM), promuovendo la crescita sostenibile delle operazioni. Le tue competenze si basano sul supporto dell'IA e dell'apprendimento automatico per affrontare sfide complesse, ottimizzando la presa di decisioni strategiche e massimizzando i risultati aziendali.
Credo che la ricerca costante di soluzioni innovative stimoli la capacità del team di vedere i progetti da un'altra prospettiva, rendendo possibile lo sviluppo di progetti più dinamici al fine di promuovere la trasformazione digitale e il progresso tecnologico ad ogni consegna, afferma Galera.
Oltre al suo nuovo incarico presso FCamara, Galera lavora come professore di Crescita e Vendite presso la Link School of Business e sta studiando per conseguire un Master in Intelligenza Artificiale per le Aziende presso l'Università di Oxford, in Inghilterra.
L'assunzione di Galera rafforza l'impegno di FCamara nel rafforzare i propri team con professionisti con competenze complementari, capaci di promuovere l'eccellenza nelle consegne e mantenere l'azienda come punto di riferimento nello sviluppo di soluzioni innovative. Questo movimento strategico mira a garantire l'evoluzione continua della qualità e dell'innovazione che caratterizzano l'operato dell'azienda.
UNVia Rimini, Inc. (Nasdaq:RMNI), fornitore globale di supporto, prodotti e servizi software aziendali end-to-end, leader nel supporto outsourcing per software Oracle, SAP e VMware, ha annunciato una partnership strategica con T-Systems North America, leader in soluzioni di hosting, servizi digitali, sicurezza e IT.
Attraverso questa alleanza, le aziende avranno accesso a supporto software avanzato, servizi gestiti e soluzioni di hosting, aiutando le organizzazioni a ridurre i costi, migliorare la stabilità IT e accelerare la loro trasformazione digitale. Inoltre, la partnership offrirà un approccio integrato al supporto IT aziendale, consentendo ai clienti di ottimizzare i loro investimenti in tecnologia, beneficiando al contempo della qualità del servizio, dell'esperienza in infrastrutture e delle risorse cloud.
La partnership strategica tra Rimini Street e T-Systems offrirà il massimo valore alle aziende, poiché si basa sulla collaborazione e non su un modello tradizionale di fornitore di servizi. Con l'esperienza di Rimini Street nel software aziendale e la profonda conoscenza di T-Systems North America nei servizi gestiti di hosting e infrastrutture cloud, le organizzazioni avranno l'opportunità di estendere il ciclo di vita dei loro prodotti e versioni IT attuali, adottando in modo integrato tecnologie moderne di cloud e automazione.
I clienti beneficeranno dei quasi vent'anni di esperienza di Rimini Street nel fornire supporto software ultra-rapido ed economico per SAP, Oracle, VMware, oltre a più di 100 prodotti aziendali. Come come oltre due decenni di esperienza di T-Systems North America come fornitore di servizi multi-cloud, garantendo l'accesso a supporto software di livello mondiale, insieme a soluzioni di hosting e infrastrutture ad alte prestazioni.
Questa partnership offre la flessibilità e la connettività necessarie per adattarsi alle esigenze di mercato in evoluzione, promuovere l'innovazione, fornire soluzioni economiche e accelerare gli obiettivi di trasformazione. Inoltre, consente alle aziende di migliorare la redditività e la crescita in uno scenario di business in rapido cambiamento e competitività.
Considerazioni sulla leadership
Come fornitore globale di supporto indipendente per software aziendale, Rimini Street ha aiutato migliaia di organizzazioni a massimizzare il valore dei loro investimenti IT, evitando costi inutili", afferma Seth Ravin, CEO e presidente del consiglio di Rimini Street. Attraverso questa partnership, stiamo ampliando la nostra capacità di fornire soluzioni aziendali di IT, più complete e integrate, garantendo che i clienti abbiano accesso al miglior supporto, infrastrutture e servizi di hosting per stimolare il successo.
La nostra collaborazione con Rimini Street segna un passo importante nella fornitura di soluzioni IT end-to-end che offrono alle aziende maggiore flessibilità con percorsi alternativi, efficienza ed economia dei costi, spiega Cesar Martinez, CEO e presidente del consiglio di T-Systems North America. Sfruttando la nostra esperienza combinata, garantiamo che i nostri clienti comuni beneficino di un supporto solido per il software aziendale, mentre accedono alle soluzioni leader di T-Systems in hosting e infrastrutture per una strategia IT veramente completa.
UNAmanti del marchio, azienda che mette in contatto brand e creatori di contenuti, compie un altro passo avanti nel settore con il lancio diPaga del creatoreQuesta soluzione inedita, integrata nella piattaforma Creator Ads, automatizza i processi finanziari che prima rappresentavano colli di bottiglia operativi per marchi e creatori. Ora, chi assume i creatori di contenuti non deve più affrontare le burocrazie del processo di pagamento e, dal lato dei creator, c'è il vantaggio di essere remunerati più rapidamente, spiegaRaffaello Avellanedo, CEO e fondatore di BrandLovers.
Processi di pagamento del creatorepiù di 6.000 transazioni giornaliere, garantendo sicurezza, efficienza ed scalabilità per tutta la catena. Con proiezione diraggiungere 25 milioni di transazioni entro il 2025, BrandLovers si è affermata come la principale piattaforma finanziaria nel mercato degli influencer in Brasile.
"Stiamo guidando un movimento che va ben oltre il semplice pagamento. "Vogliamo costruire un mercato di influencer più efficiente e sostenibile, in cui i creatori abbiano la sicurezza finanziaria per dedicarsi completamente alla creazione di contenuti e i marchi possano concentrarsi su ciò che conta davvero: strategie creative che generano valore e una connessione autentica con il pubblico", afferma Avellar.
Eliminare la burocrazia, aumentare le opportunità
La gestione manuale di contratti e pagamenti è sempre stata una delle maggiori difficoltà nella collaborazione con i creator. Secondo ilCreatore POV 2024, 23% dei marchiindicano questa lacuna come uno dei principali limiti all'agilità delle campagne.
Il tempo di ricezione, che in precedenza variava daDa 30 a 120 giorniora è ridotto a poche ore. Con ilPaga del creatoretutto il processo è automatizzato, garantendo conformità, efficienza e trasparenza.
Durante lo sviluppo della soluzione, BrandLovers ha testato un MVP focalizzato suanticipazione dei crediti, permettendo aos criadores acesso antecipado aos valores a receber. In fase di test, la funzioneha avuto un impatto su più di 100 creatori, per un totale di 50 mila R$ in richieste. Il feedback è stato molto positivo: molti creatori hanno segnalato che gli importi anticipati sono stati utilizzati per investimenti strategici, come l'acquisto di attrezzature e la regolarizzazione finanziaria, dimostrando l'importanza di questa funzionalità come strumento di professionalizzazione.
Con questi risultati, la BrandLovers ha concluso la validazione dell'ipotesi iniziale: i creator hanno dimostrato una forte adesione all'anticipazione delle ricevute, rafforzando l'importanza di fonti di reddito più rapide e prevedibili per il mercato dell'influenza. Il lancio della funzionalità è previsto per i prossimi mesi, come parte della roadmap di espansione delle soluzioni finanziarie integrate nella piattaforma.
Leadership nell'innovazione e una visione audace per il futuro
Con l'obiettivo di muoversi1 miliardo di R$nelle transazioni nei prossimi quattro anni, ilAmanti del marchiosta ridisegnando il mercato dell'influenza. La roadmap di innovazione dell'azienda includenuove funzionalità finanziarieEintegrazioni con banche digitali, consolidando la piattaforma come punto di riferimento per creatori e inserzionisti.
"La visione futura di Creator Pay è essere il motore finanziario del mercato dell'influenza, garantendo che creator e marchi crescano insieme, in modo giusto e sostenibile", aggiunge Avellar. Il nostro impegno è offrire tecnologia all'avanguardia per semplificare i processi e generare valore in ogni interazione sulla piattaforma.
Nei prossimi mesi, ilPaga del creatoreverrà ampliato al'intera base di oltre 220 mila creatori, consolidando la BrandLovers como protagonista del mercado. L'impatto sarà diretto
Marcheacquisire maggiore praticità nell'assunzione e nel pagamento dei creatori.
Creatori, indipendentemente dalle dimensioni del loro pubblico, hanno nuove opportunità di monetizzazione con prevedibilità e sicurezza finanziaria.
Con questo, BrandLovers continua a rafforzare unecosistema innovativoe accelerare la crescita dell'Economia dei Creatori in Brasile.
La nuova edizione dello studio Consumer Pulse, condotto annualmente dalla consulenza strategica Bain & Company, indica che il 26% dei brasiliani valuta che la propria situazione finanziaria è peggiorata rispetto all'anno precedente. La percezione dell'aumento dei prezzi si è anche intensificata, con il 90% degli intervistati che ha notato un aumento dei prezzi di beni e servizi nel 2025, rispetto all'81% che aveva riferito questa percezione nel 2024. Gli elementi indicati come i principali responsabili dell'inflazione sono stati alimentari, seguiti dalla bolletta energetica, cura personale, abbigliamento e salute.
Con l'aumento del costo della vita, l'83% dei brasiliani ha affermato di aver ridotto o di prevedere di ridurre le proprie spese personali, con particolare attenzione all'abbigliamento e alle consegne di cibo. Solo il 14% dei brasiliani riesce a risparmiare senza rinunciare a comprare ciò che desiderano e l'11% risparmia acquistando solo l'essenziale. Un'altra modifica con un focus su un risparmio maggiore è stata la disposizione a testare marche più economiche, comportamento adottato dal 42% dei consumatori
Lo studio ha anche identificato differenze nel comportamento di consumo tra diverse fasce di reddito. Mentre coloro con redditi più elevati cercano di ridurre le spese in ristoranti e consegne a domicilio, i consumatori con meno risorse riducono l'acquisto di alimenti, vestiti e cercano di risparmiare sulla bolletta dell'energia. Tra i 45% degli intervistati che hanno aderito a programmi di fidelizzazione, i consumatori ad alta reddito collegano la partecipazione a premi e alla conversione delle spese in benefici, mentre gli altri hanno come motivazione principale la possibilità di risparmiare nella vita quotidiana.
La ricerca di prezzi più bassi ha anche spinto cambiamenti nel luogo in cui il brasiliano acquista. Il commercio online e all'ingrosso hanno guadagnato più spazio, con il 39% degli intervistati che ha aumentato la frequenza degli acquisti online e il 32% che ha acquistato di più dai grossisti. Nel commercio elettronico, i fattori più citati come attrattive per i consumatori sono prezzi più accessibili (indicati dal 61%), consegna gratuita (55%) e sconti (54%).
Profili diversi, abitudini diverse
La ricerca ha inoltre individuato diversi comportamenti tra i consumatori, in base al reddito e alla generazione:
Il 47% della Generazione Z ha acquistato prodotti da nuovi marchi negli ultimi tre mesi, rispetto al 36% dei baby boomer;
I consumatori a basso reddito hanno meno fiducia negli istituti finanziari, registrando un tasso 1,7 volte inferiore a quello dei consumatori ad alto reddito.
Nonostante affermino di voler ridurre la spesa, il 16% dei consumatori a basso reddito continua a spendere in intrattenimento, un comportamento mantenuto dal 26% dei consumatori ad alto reddito;
L'80% delle persone ad alto reddito partecipa a programmi fedeltà, rispetto al 25% delle persone a basso reddito.
“I dati raccolti dal sondaggio mostrano che, nonostante il pessimismo sul presente, c’è resilienza nell’ottimismo dei brasiliani per il futuro. "Le aziende che prestano attenzione alle tendenze presentate nella ricerca e alle differenze generazionali che emergono nel panorama dei consumatori hanno la possibilità di adattarsi meglio al mercato nei prossimi anni", afferma Ricardo De Carli, partner e responsabile della practice Consumer Goods di Bain in Sud America.
Il sondaggio Consumer Pulse è stato condotto da Bain & Company nel gennaio 2025, coinvolgendo circa 7.500 intervistati in America Latina, tra cui 2.000 brasiliani, suddivisi per fascia di età e reddito, in base ai dati demografici della regione.
Dati dell'Indicatore di Tentativi di Frode di Serasa Experian, la prima e più grande datatech del Brasile, rivelano che nel 2024 il numero di truffe evitate contro banche e carte di credito è cresciuto del 10,4% rispetto all'anno precedente, rappresentando il 53,4% delle frodi registrate nel periodo. Se fossero realizzate, la perdita stimata sarebbe di 51,6 miliardi di reais.
Inoltre, secondo un'altra ricerca condotta da Serasa Experian con i consumatori, il 50,7% dei brasiliani è stato vittima di frodi nell'ultimo anno, con un aumento di 9 punti percentuali rispetto al 2023. Di questo totale, il 54,2% delle vittime ha affermato di aver perso denaro.
Tra i tipi di frode più comuni segnalati dagli intervistati, l'uso improprio delle carte di credito è in testa alla classifica (47,9%), seguito dalle truffe finanziarie come fatture false e frodi Pix (32,8%), phishing (21,6%) e hacking di conti bancari o social network (19,1%).
Fiducia nel settore colpita dall’incidenza delle frodi
Secondo la ricerca, tali eventi hanno dimostrato di influenzare la fiducia dei consumatori nei metodi di pagamento online. L'uso del Pix per effettuare transazioni è diminuito dal 69% nel 2023 al 60% nel 2024 e la prospettiva di sicurezza sulla modalità è passata dal 32% al 22% nello stesso periodo. D'altra parte, la carta di credito ha guadagnato spazio, con l'84% dei pagamenti effettuati tramite essa (rispetto al 79% nel 2023) ed è considerata affidabile dal 60% degli intervistati (46% l'anno precedente). Vedi nel grafico seguente la relazione tra uso e fiducia nei metodi di pagamento:
Per quanto riguarda la capacità di protezione delle istituzioni, solo il 49% degli intervistati considera le aziende di carte di credito efficaci nella protezione contro le frodi – un aumento rispetto al 41% del 2023, ma ancora al di sotto dell'ideale. Le agenzie governative (37%) e i marketplace di commercio elettronico (33%) sono anche tra i segmenti che i brasiliani considerano più sicuri, mentre i fornitori di servizi di pagamento hanno subito un calo di credibilità, dal 27% al 23%.
Sette consumatori su dieci (76%) intervistati dalla ricerca hanno dichiarato inoltre che è probabile o molto probabile che paghino di più per un marchio che offra sicurezza online – nel 2023 questa percentuale era del 62%. Il direttore dell'autenticazione e della prevenzione delle frodi di Serasa Experian, Caio Rocha, avverte che "questa crescita riflette la crescente preoccupazione per l'integrità dei dati e l'impatto del rischio reputazionale, soprattutto per le banche, che devono rafforzare la fiducia dei clienti offrendo soluzioni sicure e robuste contro le frodi".
Protezione a più livelli come soluzione contro le frodi
Per contenere questa avanzata, sono essenziali tecnologie di autenticazione più sicure. Il sondaggio indica che la biometria fisica è il metodo più riconosciuto dai consumatori per la protezione contro le frodi, passando dal 59% nel 2023 al 67% nel 2024. Altri metodi, come i codici PIN inviati ai cellulari (dal 45% al 48%) e le domande di sicurezza (dal 36% al 40%), sono anch'essi utilizzati, ma affrontano limitazioni contro truffe sofisticate. Vedi le modalità di autenticazione più conosciute nel grafico seguente:
Caio Rocha spiega che la relazione tra truffe finanziarie e autenticazione digitale è diretta: i criminali sfruttano le falle umane attraverso l'ingegneria sociale per rubare dati e impersonare i consumatori, accedendo a conti bancari, effettuando transazioni indebite e applicando truffe sempre più sofisticate.Più forte è il processo di autenticazione, minori sono le possibilità di successo dei criminali.
“Quanto più è solido il processo di autenticazione, tanto minori sono le possibilità di successo dei criminali. Con l'aumento di truffe sofisticate, come i deepfake e le frodi basate sull'intelligenza artificiale, è importante prendere in considerazione l'adozione di tecnologie in continuo miglioramento, oltre a una strategia di prevenzione delle frodi a più livelli, combinando diverse tecnologie per rafforzare la sicurezza e rafforzare la fiducia nei servizi digitali", conclude.
Metodologia di ricerca
Lo studio di Serasa Experian presenta i risultati della 2ª Onda con i Consumatori Finali, continuando lo studio iniziato nel 2023. L'indagine è stata condotta con l'obiettivo di comprendere le esperienze online dei consumatori e come i servizi di autenticazione e prevenzione delle frodi siano percepiti e valorizzati. La ricerca ha cercato di mappare queste esperienze, misurare la percezione sui fornitori di servizi di autenticazione e prevenzione delle frodi, inclusa Serasa Experian, valutare l'incidenza delle frodi nel campione, analizzare le perdite finanziarie e comprendere gli impatti di queste frodi sulla preoccupazione per la sicurezza digitale. È stato anche analizzato quali metodi antifrode i consumatori conoscono e quali trasmettono una maggiore sensazione di sicurezza.
I dati sono stati raccolti in due periodi distinti: dal 7 al 22 novembre 2023 (804 interviste) e dal 4 al 18 novembre 2024 (877 interviste), tutte condotte con persone fisiche (PF). Il margine di errore per i risultati è del 3,4% nel 2024 e del 3,5% nel 2023, con un intervallo di confidenza del 95%.
Il campione rappresenta un profilo demografico prevalentemente composto da persone della classe B, con un'età media di 41 anni e residenti nelle capitali. Tra i rispondenti, il 54% sono di genere femminile e il 47% di genere maschile. L'età media è passata da 39 anni nel 2023 a 41 anni nel 2024. In termini regionali, la maggiore concentrazione si trova nel Sud-est, con il 45% dei rispondenti nel 2024, mentre il Centro-Ovest ha registrato una crescita nella partecipazione, passando dal 7% al 10%.