Koin, fintech specializzata nel semplificare il commercio digitale attraverso soluzioni di pagamento e prevenzione delle frodi, pubblica lo studioL'impatto della frode online in America Latinain collaborazione con la consulenza GMattos. L'indagine evidenzia la crescita delle tentativi di truffa nell'e-commerce della regione e le sfide affrontate dai commercianti.
La stima è che il costo totale della frode online (chargeback + prevenzione) possa arrivare fino all'1,9% del fatturato lordo delle vendite online — una cifra che compromette direttamente la redditività di qualsiasi attività. Secondo lo studio, in caso di riduzione della metà di questo costo, il miglioramento del risultato operativo (EBITDA) può superare il 30%.
Oltre ai dati operativi e ai numeri specifici di ogni paese del continente, lo studio presenta un approccio inedito: l'analisi dal punto di vista del truffatore. La ricerca ha rivelato che le strutture criminali organizzate operano in 3 fasi o funzioni. Nel caso delle carte di credito, si tratta di data mining (con rivendita di carte fino a 5 dollari), acquisti fraudolenti (3 su 5 tentativi hanno successo) e rivendita di prodotti (con uno sconto fino al 50%). Le frodi nel Pix coinvolgono già la miniera (quando i dati vengono facilmente ottenuti), il contatto tramite BOT (operazione a basso costo) e il trasferimento e la movimentazione (con alta liquidità).
Un altro punto di attenzione è la crescita delle frodi tramite Pix. La ricerca mostra che l'incidenza è raddoppiata tra il 2023 e il 2024, passando dallo 0,7% al 3,2% delle chiavi uniche registrate. Dato la liquidità immediata e il basso costo operativo del colpo, il Pix è diventato il centro dell'attenzione dei truffatori, e la prevenzione efficace richiede nuovi livelli di intelligenza.
In risposta a questo scenario, il sistema antifrode di Koin si presenta come un'alternativa strategica, offrendo un tasso di frode dello 0,09%, un'approvazione delle transazioni del 98% e un uptime del 99,9%.Con tecnologia propria basata su intelligenza artificiale e machine learning, la soluzione offre personalizzazione per segmento, analisi comportamentali, geolocalizzazione, validazioni invisibili al cliente e autenticazione su richiesta, producendo un motore decisionale agile, calibrato e ad alte prestazioni. Il risultato è un miglioramento fino a 15 punti percentuali nella conversione e una riduzione fino a 5 volte dei costi legati alle frodi, secondo i clienti che hanno adottato la piattaforma.
Frode, conversione e redditività: il quadro del commercio digitale in America Latina
L'analisi condotta da Koin e GMattos presenta anche un panorama approfondito dell'impatto della frode online in America Latina, rivelando connessioni dirette tra tentativi di truffa, tassi di conversione nel checkout e la redditività delle operazioni.
La regione latinoamericana mostra una forte crescita nelle vendite online, con il Brasile che guida il mercato (55% del totale), seguito dal Messico (17%) e dalla Colombia (9%). Sebbene questa crescita crei opportunità, mette anche in evidenza le vulnerabilità: l'America Latina è la regione con il tasso di chargeback più alto al mondo, superando la media globale del 3,0%.
Inoltre, secondo lo studio, ogni miglioramento del 5% nella conversione rappresenta un potenziale aumento fino al 50% dell'EBITDA nelle operazioni con margini ristretti. Già la riduzione del costo totale della frode della metà può generare un aumento di oltre il 30% nel risultato operativo delle aziende.
Principali risultati dello studio
Panorama America Latina
- Il 55% delle vendite online della regione sono in Brasile
- Brasile, Messico e Colombia concentrano oltre l'80% del commercio elettronico
- America Latina ha il più alto tasso globale di chargeback: superiore al 3,0%
Conversione x Perdita
- Media di conversione nel commercio elettronico latinoamericano: 70%
- Nel commercio al dettaglio fisico, questa percentuale supera il 95%
- Per ogni miglioramento del 5% nel tasso di conversione, l'EBITDA può crescere fino al 50%
- Ridurre i costi delle frodi della metà può aumentare l'EBITDA di oltre il 30%
Lo studioL'impatto della frode online in America Latinapuò essere accessibile completoQui.