InizioNotiziaSuggerimentiIl metodo che aumenta la produttività guadagna importanza tra gli studenti

Il metodo che aumenta la produttività guadagna importanza tra gli studenti

Con il ritorno a scuola dopo le vacanze invernali, un concetto sta attirando particolare attenzione tra gli studenti: il "flow". Questo stato mentale di immersione totale in un'attività, in cui la persona si sente completamente assorbita e altamente produttiva, può rivoluzionare l'esperienza educativa, aumentando la produttività e migliorando significativamente il benessere degli studenti.

Per raggiungere il flusso, è essenziale stabilire una base solida per il corpo e la mente. Idratazione adeguata, sonno di qualità e tecniche corrette di respirazione sono fondamentali. Secondo Antonio de Nes, esperto in performance, una volta soddisfatte queste esigenze di base, l'organizzazione della routine diventa cruciale. Pianificare e prioritizzare le attività crea un ambiente favorevole al flow, facilitando una concentrazione profonda e un feedback immediato sui progressi.

“La gamification, ad esempio, è una strategia che si allinea ai principi del flusso, trasformando l’apprendimento in un’esperienza più dinamica e coinvolgente. "Incorporando obiettivi chiari, regole definite e feedback costanti, la gamification incoraggia gli studenti ad approfondire i contenuti in modo piacevole e produttivo", spiega Antonio de Nes, specialista delle prestazioni presso Optness.

Ricerche condotte in Brasile mostrano che i professionisti che hanno seguito corsi basati sulla metodologia del flow hanno aumentato la loro produttività e benessere fino al 44%, accumulando un guadagno medio di 1.000 ore di lavoro all'anno. Sebbene queste scoperte si riferiscano all'ambiente di lavoro, i principi possono essere applicati ugualmente al contesto educativo.

Perché la gamificazione sia efficace, è fondamentale adattare le sfide in base al livello di abilità degli studenti. Ciò evita la frustrazione con compiti troppo difficili e la noia con attività troppo semplici. Personalizzando le sfide e creando una progressione adeguata, è possibile mantenere gli studenti coinvolti e in uno stato di flow, promuovendo un apprendimento più significativo e soddisfacente.

Pertanto, applicando tecniche che promuovono il flusso, sia nella pianificazione degli studi sia nell'applicazione di metodologie pedagogiche come la gamification, è possibile trasformare il processo educativo. Questo non solo migliora l'efficienza accademica, ma rende anche l'esperienza di apprendimento più gratificante e coinvolgente per gli studenti.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]