InizioArticoliMarketing sotto accusa: oltre il 70% delle aziende non ha raggiunto questi obiettivi...

Marketing sotto accusa: oltre il 70% delle aziende non ha raggiunto questi obiettivi nel 2024

Una buona strategia di marketing può fungere da eccellente GPS per guidare le aziende verso un futuro sempre più promettente. Ma, come calibrarlo correttamente, affinché possa indicare la strada migliore? Per molte aziende, le metriche di vendita finiscono per essere i principali riferimenti per aggiustare questa rotta – qualcosa che, non sempre, contribuirà a raggiungere gli obiettivi desiderati. Molti altri dati possono essere utilizzati per indirizzare i piani da seguire, spetta a ogni organizzazione questa modifica dell'obiettivo affinché possano ottenere risultati sempre migliori.

Secondo uno studio del Panorama di Marketing e Vendite 2025, il 71% delle aziende non ha raggiunto i propri obiettivi di marketing nel 2024. Quando ci siamo approfonditi nella ricerca per capire meglio cosa potrebbe aver danneggiato ciò, il 34% di queste squadre ha concentrato queste azioni per generare una maggiore domanda; il 27% per rafforzare il marchio; il 14% in innovazioni digitali; e il 13% nel rafforzare i rapporti.

Questi dati evidenziano come gran parte delle imprese ancora prioritizzi l'aumento del numero di vendite nella pianificazione delle azioni da implementare, cosa che, non sempre, contribuisce alla conquista di una reale crescita dell'azienda. Nel marketing, ci sono molte altre informazioni che possono servire come riferimento per definire la crescita dell'attività in questione, tuttavia, le sfumature sono diverse e, quindi, non sempre mettere in evidenza le vendite può essere la scelta più saggia.

Altri numeri che possono servire come una metrica dell'evoluzione dell'azienda includono nuovi clienti, consumatori fidelizzati, crescita del numero di follower sui social media, aumento delle menzioni sul web, visite agli spazi fisici, numeri di contatti ricevuti, tra molti altri.

Con questa maggiore diversità di dati a disposizione, il marketing può prendere in prestito un concetto centrale dell'area di growth, chiamato North Star Metric (Metrica Stella Polare o NSM), attraverso il quale è possibile evitare illusioni di crescita e concentrarsi sul lungo termine – mostrando ciò che realmente spinge il business, garantendo la fidelizzazione e allineando tutta l'azienda a un unico obiettivo.

Utilizzando questa tattica di misurazione dei risultati, si può evitare le possibili mancanze di cui gli altri KPI sono soggetti, come: ottimizzare per entrate immediate e compromettere il futuro, interpretare picchi di vendite come crescita reale, perdere di vista il valore reale consegnato al cliente, disallineamento tra le aree, ignorare problemi di ritenzione e coinvolgimento, e misurare ciò che è facile e non ciò che importa.

Attraverso l'uso di questo strumento, sia la miopia di marketing (vedere solo ciò che è davanti a te, ignorando le opportunità da esplorare) sia l'ipermetropia (non concentrarsi su ciò che è davanti a te, mirando solo al futuro) possono essere evitate. In questo modo, possono essere definite nuove mete di marketing, insieme a metriche che avranno davvero senso per l'azienda.

Partendo dessa premissa com os dados apresentados no estudo acima, por exemplo, temos uma parcela dos entrevistados que apresentam "inovar no digital" como uma meta. Ma, come si può misurare? Come questa innovazione influenzerà la crescita del cliente? Probabilmente sono domande a cui non si può rispondere, ma che dovrebbero esserlo, affinché questa strategia possa generare valore per l'azienda.

Uscire dalla bolla di concentrarsi solo sui dati relativi alle vendite può essere una grande sfida per molte aziende, poiché richiede di uscire dalla propria zona di comfort e iniziare ad analizzare altri numeri e fattori importanti. Tuttavia, la visualizzazione delle sue operazioni da altri angoli può essere molto più vantaggiosa e utile per la sua crescita nel tempo.

Renato Sobrinho
Renato Sobrinho
Renato Sobrinho è Specialista in Marketing e Vendite di iOBEE - Agenzia di Marketing Digitale e Consulenza.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]