InizioNotiziaSuggerimentiFuturo del design e del marketing: tendenze per i prossimi anni

Futuro del design e del marketing: tendenze per i prossimi anni

Il design e il marketing subiranno trasformazioni significative guidate da progressi tecnologici e cambiamenti nelle aspettative dei consumatori. Alcune tendenze che ancora non sono ampiamente implementate nel 2025, ma che saranno essenziali entro il 2030, includono il design per il metaverso, l'integrazione totale dell'intelligenza artificiale (IA) negli affari e pratiche sostenibili avanzate.

Come esperti nel settore, Thalles Santos, designer grafico e analista di marketing fondatore dello Studio Arcora, e Myke Pereira, giornalista e analista di marketing, sottolineano che il successo delle aziende dipenderà dalla capacità di adattarsi a questi cambiamenti. Il futuro del design e del marketing si sta plasmando ora, e coloro che comprenderanno e applicheranno queste tendenze avranno un vantaggio nel prossimo decennio.

Il design per il metaverso, ad esempio, acquisterà forza man mano che dispositivi come l'Apple Vision Pro popoleranno esperienze immersive. Creare ambienti digitali coinvolgenti sarà un elemento distintivo competitivo per i marchi che cercano un'interazione profonda con i loro consumatori.

Parallelamente, i design generati dall'IA, come loghi e interfacce personalizzate, saranno una soluzione pratica e accessibile, consentendo alle aziende di risparmiare tempo e risorse senza compromettere la creatività", analizza Thalles Santos.

Un altro punto sarà la sostenibilità nel design. La pressione per pratiche ecologicamente responsabili incoraggerà le aziende ad adottare il design circolare, utilizzando materiali riciclabili e riducendo gli sprechi. "Le aziende che investiranno in questo approccio avranno una maggiore accettazione sul mercato e aggiungeranno valore ai loro prodotti", completa Thalles Santos.

Oltre al design, anche il marketing evolverà, spiega Myke Pereira. La personalizzazione delle esperienze, guidata da dati avanzati e IA, sarà una aspettativa dei consumatori. Le aziende che ancora non integrano completamente queste tecnologie nelle loro strategie dovranno adattarsi rapidamente per rimanere competitive. L'uso della blockchain per garantire trasparenza nelle campagne e l'applicazione dei big data per prevedere le tendenze di consumo sono esempi di innovazioni che saranno sempre più comuni, afferma Pereira.

Nel contesto del traffico a pagamento, gli annunci su piattaforme come Google Ads e Meta Ads continueranno a essere strumenti essenziali per testare e convalidare queste nuove tendenze. I test A/B potranno valutare l'accettazione di design innovativi, mentre l'analisi del comportamento dell'utente fornirà preziosi spunti per l'ottimizzazione delle campagne.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]