Secondo il rapporto del Distretto, le fintech brasiliane hanno ricevuto 10,4 miliardi di dollari di investimenti negli ultimi dieci anni. Il valore corrisponde a oltre il 66% del totale delle risorse ricevute dalle startup in America Latina, che ammontano a 15,6 miliardi di dollari nel periodo. In questo scenario di espansione, saper gestire le pendenze contrattuali e giuridiche diventa essenziale. Per questo motivo, Barcelos Martins Advogados annuncia una nuova area di assistenza dedicata esclusivamente a dirigenti, inclusi direttori, consiglieri e professionisti di livello C.
Riconosciuto per la sua esperienza nella consulenza per imprese e startup, lo studio ha strutturato un team specializzato per gestire le pratiche burocratiche relative a investimenti, apporti e società. La decisione di creare questa nuova area è nata dalla crescente domanda di servizi legali personalizzati per dirigenti che cercano non solo di rivedere contratti di lavoro, ma anche di gestire questioni più complesse, come piani di stock options, accordi di non concorrenza e contratti di servizi per professionisti che operano come Executives as a Service.
“Negli ultimi mesi abbiamo notato un aumento significativo della domanda di consulenza legale tra questi professionisti, che vogliono prendere decisioni strategiche con sicurezza e autonomia”, afferma.Matheus Barcelos Martins, socio fondatore dello studio.
Il team multidisciplinare che compone questa nuova area è formato da avvocati esperti in consulenza aziendale, diritto del lavoro e diritto societario, pronti a offrire soluzioni integrate. Tra i servizi offerti ci sono la revisione dei contratti di lavoro e di prestazione di servizi, la strutturazione di accordi di governance, consulenza su piani di retribuzione variabile – come stock options e phantom shares – oltre all'analisi di clausole di non concorrenza e riservatezza.
“Il mercato aziendale è in continua evoluzione, il che aumenta la necessità di una consulenza di alto livello per garantire che tutti gli accordi siano rispettati correttamente”,spiega Martins. “Siamo concentrati sull’evoluzione del mercato e sulle mutevoli esigenze dei clienti. Vogliamo ampliare il nostro portafoglio di servizi e affermare ulteriormente la nostra autorità nel segmento della consulenza legale",conclude il socio fondatore.