InizioNotiziaSuggerimentiGli adeguamenti dei prezzi e l'adozione di nuove tecnologie aumentano i profitti senza compromettere...

Gli adeguamenti dei prezzi e l'adozione di nuove tecnologie aumentano i profitti senza compromettere la qualità

La ricerca di maggiore redditività non si limita a vendere di più, ma a vendere in modo più efficiente. Aziende che analizzano i loro costi, aggiustano i prezzi con intelligenza ed eliminano gli sprechi riescono ad ampliare i loro risultati senza compromettere la qualità. Secondo un rapporto del gruppo OTRS, le aziende che automatizzano i processi aziendali registrano un risparmio di tempo fino al 23% e una crescita più rapida del 19%, dimostrando come l'ottimizzazione operativa influisca direttamente sulla redditività.

Identificare i prodotti più redditizi e adeguare i prezzi

SecondoLucas Codri, fondatore diGestione aziendale IZEe creatore del Metodo IZE di Crescita Redditizia, molte aziende perdono denaro non comprendendo quali prodotti e servizi generano il maggior ritorno finanziario. Prima di pensare a vendere di più, è fondamentale sapere se ciò che si sta vendendo realmente genera profitto. Un'analisi dettagliata del margine di contribuzione e del punto di pareggio è essenziale per definire quali prodotti o servizi vale la pena mantenere e quali devono essere aggiustati o dismessi, spiega.

A IZE lavora direttamente con la definizione strategica dei prezzi, aiutando le aziende a stabilire prezzi che garantiscano redditività e competitività. Un erro comune è quello di stabilire i prezzi esclusivamente in base ai costi, senza considerare fattori come il posizionamento sul mercato, la percezione del valore da parte del cliente e l'elasticità della domanda. Le aziende che adottano una strategia di prezzo strutturata riescono ad aumentare i loro margini senza allontanare i consumatori, aggiunge Codri.

Secondo uno studio della Fondazione Getulio Vargas (FGV), le aziende che adottano strategie di prezzo basate sul valore percepito dal cliente possono aumentare i propri margini di profitto fino al 15%, senza perdere competitività.

Riduzione degli sprechi e utilizzo della tecnologia per l'ottimizzazione

Gli sprechi operativi sono uno dei principali fattori che erodono la redditività delle aziende. Processi inefficienti, rifacimenti e mancanza di controllo sui costi fissi possono ridurre drasticamente i margini di profitto. Secondo un rapporto di McKinsey & Company, l'implementazione di tecnologie di automazione può aumentare la produttività fino al 20%, eliminando spese inutili e migliorando l'efficienza operativa.

“I software di gestione finanziaria, controllo dell'inventario e analisi delle prestazioni aiutano a prendere decisioni più consapevoli. "La digitalizzazione consente un monitoraggio preciso degli indicatori finanziari chiave, garantendo una crescita sostenibile e prevedibile", afferma il manager.

Le aziende che applicano queste strategie dimostrano che è possibile aumentare la redditività senza compromettere la consegna al cliente. "Regolazione dei prezzi, eliminazione degli sprechi e uso intelligente della tecnologia sono pilastri essenziali per le aziende che desiderano crescere in modo sostenibile", conclude.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]