InizioArticoliL'importanza dell'ESG nell'era Trump

L'importanza dell'ESG nell'era Trump

L'ascesa di Donald Trump al potere negli Stati Uniti ha portato a numerosi cambiamenti nell'approccio governativo riguardo alle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). Fin dall'inizio della sua amministrazione, si è verificato un chiaro indebolimento delle normative ambientali, una postura meno rigorosa riguardo alle questioni sociali e un'enfasi sulla deregolamentazione del mercato.

Tuttavia, anche di fronte a questo scenario politico avverso, il concetto di ESG ha mantenuto la sua rilevanza e potrebbe continuare a crescere, spinto dal mercato finanziario, dagli investitori istituzionali e dai consumatori.

L'amministrazione Trump ha promosso una serie di misure che indeboliscono le normative ESG, principalmente nel settore ambientale. Tra le principali azioni, si evidenziano:

UN)Il ritiro degli Stati Uniti dall'accordo di Parigi, con conseguente indebolimento degli impegni globali sul clima;

B)Allentare le normative dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA), ridurre le restrizioni sulle emissioni industriali e sullo sfruttamento delle risorse naturali;

C)L'abrogazione delle norme che richiedevano alle aziende trasparenza sugli impatti socio-ambientali.

Queste azioni segnalano un passo indietro nell'agenda ESG dal punto di vista governativo. Tuttavia, paradossalmente, questo movimento può generare una risposta più forte da parte del settore privato e dei mercati internazionali, che tendono a rafforzare le proprie linee guida ESG.

L'Unione Europea (UE) è stata una delle regioni più attive nella creazione di regole per garantire che le aziende operino in modo sostenibile e responsabile. Una delle principali tappe normative è la Direttiva sulla Rendicontazione della Sostenibilità Aziendale (CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive), che obbliga le aziende a divulgare informazioni dettagliate sulle loro pratiche ESG.

Inoltre, ci sono altre regole importanti:

UN)Tassonomia UE – Definisce i criteri per la classificazione delle attività economiche sostenibili;

B)Regolamento sulla divulgazione della finanza sostenibile (SFDR) – Richiede agli investitori e alle istituzioni finanziarie di segnalare l’impatto ESG dei loro investimenti;

C)Corporate Sustainability Due Diligence Act – Richiede alle aziende che operano nell’UE di condurre audit per garantire che la loro catena di fornitura rispetti gli standard ambientali e sui diritti umani.

Nonostante lo smantellamento normativo promosso dal governo federale, aziende e investitori hanno capito che ignorare l'ESG potrebbe comportare rischi finanziari e reputazionali. Grandi fondi di investimento hanno iniziato a richiedere una maggiore trasparenza ESG, considerando che i fattori ambientali, sociali e di governance influenzano direttamente la redditività a lungo termine.

Oltre agli investitori, anche i consumatori svolgono un ruolo cruciale nel mantenere la rilevanza dell'ESG durante l'era Trump. Le nuove generazioni dimostrano anche la loro preferenza per l'ESG nell'ambiente di lavoro. I millennials e la Generazione Z scelgono i lavori non solo in base allo stipendio, ma anche in base all'allineamento dell'azienda con i loro valori.

Le nuove generazioni fanno scelte di consumo basate su valori e impatti socioambientali. Secondo uno studio di Bain & Company, società di consulenza gestionale, oltre il 70% dei millennials è disposto a pagare di più per prodotti sostenibili. La Generación Z sigue la misma tendencia, siendo aún más exigente con las marcas que demuestran un compromiso real con ESG. Cioè, preferiscono consumare da marchi allineati con principi sostenibili e socialmente responsabili. Questo fattore può incentivare le aziende a mantenere strategie ESG, indipendentemente dalla posizione del governo.

Dall'inizio del governo Trump, ci sono state una serie di azioni volte a smantellare o ridurre l'efficacia dei programmi di diversità e inclusione nel settore pubblico. Il governo Trump ha adottato una posizione critica nei confronti di diverse iniziative volte a promuovere la diversità razziale, etnica e di genere nel settore federale, molte delle quali erano state rafforzate nelle amministrazioni precedenti.

L'obiettivo di molte di queste azioni era, come sostenuto dai loro sostenitori, eliminare quello che chiamavano "preferenza razziale" o "discriminazione inversa". Tuttavia, queste azioni generano controversie significative, con i sostenitori della diversità che sostengono che il governo stia facendo un passo indietro rispetto ai progressi conseguiti nel corso degli anni.

Lo smantellamento dei programmi di diversità e inclusione affronta resistenze all'interno dello stesso governo federale. Diversi enti, come il Dipartimento della Difesa, hanno continuato a condurre addestramenti sulla diversità in modo indipendente, e alcuni leader pubblici hanno protestato contro gli ordini di Trump, sostenendo l'importanza di una forza lavoro diversificata e inclusiva per il governo e le agenzie federali.

Inoltre, alcune organizzazioni della società civile e difensori dei diritti umani hanno contestato legalmente molte di queste azioni, sostenendo che violavano diritti costituzionali e leggi che promuovono l'uguaglianza di opportunità. Tuttavia, con il supporto di figure politiche conservatrici, le modifiche attuate da Trump hanno avuto un impatto significativo sulla riduzione delle risorse e sull'adozione di politiche più inclusive nel settore pubblico.

Anche se il governo cerca di indebolire i programmi ESG, il concetto rimane rilevante, spinto dagli investitori, dai consumatori e dalle normative internazionali.

L'era Trump dimostra che, sebbene le decisioni governative possano influenzare la velocità dell'adozione ESG, il mercato globale e la società continuano a richiedere trasparenza, sostenibilità e responsabilità sociale. Le aziende che ignorano questa tendenza possono affrontare rischi reputazionali e finanziari, mentre quelle che mantengono un impegno ESG possono rafforzarsi nel contesto globale.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

- Annuncio -

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]