Inizio Sito web Página 93

Diciottesima Giornata: Nestlé scommette su un'app per supportare i microimprenditori

Nestlé compie un altro passo nel suo percorso di supporto all'imprenditorialità lanciando un'applicazione per i microimprenditori nel settore culinario e altri utenti. Con linguaggio gamificato e risorse pensate per la quotidianità di chi trasforma ricette in fonte di reddito, la nuova app di Ricette Nestlé, Dolce Viaggio, riunisce corsi, e-book e altri contenuti come fogli di calcolo e calcolatrici di dolcetti — oltre a offrire sconti e vantaggi, in questa fase pilota, per gli utenti più coinvolti dello stato di São Paulo.

La novità nasce come risposta a una domanda crescente di formazione accessibile e personalizzata, soprattutto tra gli utenti della piattaforma Ricette Nestlé, che attualmente conta oltre il 20% di persone che hanno già mostrato interesse a intraprendere nel mondo gastronomico.

Crediamo nel potere trasformativo della cucina come fonte di reddito e realizzazione. Con la nuova app, abbiamo creato un'esperienza completa, che unisce apprendimento, riconoscimento e incentivo — tutto in un unico luogo, accessibile e gratuito. È un'evoluzione naturale della nostra piattaforma, ora con molta più capacità di capire, coinvolgere e supportare il percorso di chi intraprende con affetto e gusto», afferma Daniela Marques, Responsabile dei Prodotti Digitali e dell'Esperienza del Consumatore in Nestlé.

Con una proposta di gamification, l'app consente a chiunque di accedere ai corsi, e-book e strumenti disponibili, avanzando di livello man mano che partecipa alle attività e interagisce con i contenuti. Ad ogni fase completata, l'utente accumula punti che sbloccano nuovi materiali e vantaggi, come l'accesso a contenuti esclusivi. In questa fase pilota, i benefici come sconti e bonus saranno disponibili solo per i partecipanti dello stato di São Paulo. La piattaforma includerà anche corsi certificati in collaborazione con il Sebrae e una sezione dedicata alla registrazione delle fatture, che genera anch'essa ricompense. È importante sottolineare che più prodotti Nestlé ci sono nella fattura, più punti avrà l'utente.

Per essere un'azienda centenaria in Brasile, Nestlé si impegna a utilizzare la sua grande scala per trasformare e influenzare positivamente la vita delle persone e del pianeta. Doce Jornada nasce da questa comprensione! L'app è stata sviluppata per essere intuitiva e accogliente, anche per chi ha poca familiarità con la tecnologia. Vogliamo essere al fianco dell'imprenditore, offrendo supporto reale, con informazioni, formazione e riconoscimento», conclude Daniela.

L'applicazione, disponibile per dispositivi iOS e Android, è frutto della quinta tornata di sfide lanciata da Panela Nestlé, piattaforma di innovazione aperta della Compagnia. La novità unifica le soluzioni di due startup brasiliane: Uppo, specializzata in programmi di fidelizzazione e benefici, e AutoU, focalizzata sulla creazione di soluzioni digitali come, nel caso di Nestlé, la lettura di note fiscali con l'uso di Intelligenza Artificiale per l'identificazione corretta degli articoli descritti nel documento tramite la fotocamera del cellulare. L'applicazione avrà un test pilota focalizzato nello stato di São Paulo per quattro mesi.

Con questo nuovo movimento, Nestlé rafforza il suo impegno a costruire soluzioni concrete e durature per i microimprenditori del Brasile — valorizzando ogni fase del dolce percorso di chi trasforma talento e lavoro in cibo e futuro.

Servizio – App Dolce Jornada

Scarica:Google Play (Android)EApp Store (iOS)

Pubblico:Qualsiasi persona con più di 18 anni può accedere all'applicazione. Non è necessario dimostrare formalmente di essere imprenditori per usufruire dei contenuti.

Come funziona:L'app offre un percorso gamificato con tre moduli di formazione – Base, Avanzato e Professionale – che includono corsi ed e-book esclusivi di Nestlé e partner come Sebrae, tra gli altri, oltre a un sistema di punteggio che consente di sbloccare nuovi contenuti e benefici. È possibile accumulare punti svolgendo azioni come il download di materiali, la conclusione di corsi e l'iscrizione di fatture. Importante: l'applicazione è disponibile in tutto il Brasile, mentre i benefici tramite fattura, in questa fase pilota, sono disponibili solo per i residenti dello stato di São Paulo.

Mercato saturo: come conquistare la fiducia del consumatore moderno?

Cosa deve fare un marchio per guadagnare la fiducia e la fedeltà di un consumatore? Al giorno d'oggi, questa risposta non è così facile, di fronte a un mercato così competitivo e alla quantità di informazioni a cui siamo bombardati quotidianamente. Questa è una costruzione delicata che richiede molta attenzione nel rapporto tra le parti – che, se ben gestito, può rafforzare la sicurezza del cliente con l'azienda, la sua fidelizzazione e un aumento significativo delle vendite.

Secondo l'ultimo sondaggio della FGV IBRE, riferimento nel monitoraggio e nell'analisi economica nel paese, l'Indice di Fiducia dei Consumatori è diminuito di 2,6 punti a febbraio di quest'anno, una perdita di 10,8 punti negli ultimi tre mesi. Ci sono diversi motivi che giustificano questo calo preoccupante, legati a negligenze commesse dalle aziende che possono influenzare la loro credibilità e danneggiare la fiducia con il pubblico di riferimento.

Uno degli equivoci più comuni in questo senso è promettere ciò che non si può mantenere. Nel rispetto dei tempi di consegna, della qualità del prodotto, del supporto clienti, della comunicazione generica, impersonale o incoerente con i valori del marchio o di altri aspetti, qualsiasi disallineamento tra aspettativa e realtà è estremamente dannoso per questo. Un altro punto delicato è la mancanza di trasparenza nelle situazioni di crisi — silenziare o cercare di "mascherare" gli errori, il che può avere un effetto devastante sulla tua reputazione.

Inasprendo ancora di più questa situazione, il fatto di vivere in un ambiente saturo di contenuti, messaggi pubblicitari e stimoli provenienti da ogni lato, porta a un sovraccarico inevitabile che rende il consumatore molto più selettivo, scettico e, spesso, diffidente verso le comunicazioni aziendali. Oggi, non basta più apparire: bisogna significare qualcosa.

In questo scenario, essere autentici come marchio richiede più di un discorso bello, richiedendo coerenza tra ciò che si dice, ciò che si fa e ciò che si consegna. Questa è una credibilità costruita nei dettagli: nel modo in cui l'azienda risponde a una critica, come assume un errore, come si posiziona su cause rilevanti e, soprattutto, come si relaziona con le persone nella vita quotidiana.

Scalare la comunicazione e l'assistenza senza perdere la vicinanza è un altro punto che merita attenzione. Dopotutto, per quanto l'automazione e l'intelligenza artificiale abbiano portato miglioramenti in termini di efficienza, molte aziende si sono allontanate dal tocco umano. La chiave è trovare l'equilibrio: usare la tecnologia come alleata per ottimizzare i processi, senza trascurare l'empatia, l'ascolto attivo e la personalizzazione.

Inoltre, il pubblico di oggi apprezza marchi con uno scopo chiaro, che si posizionano con responsabilità e mostrano i loro retroscena con trasparenza. Essere autentici, in questo contesto, significa assumere un atteggiamento più umano, vulnerabile e meno raffinato. Mostrare chi c'è dietro tutto questo, come vengono prese le decisioni e cosa conta davvero per il business crea un'identificazione reale.

Costruire questa fiducia e fedeltà non è qualcosa di semplice, richiede che le aziende conoscano e mettano il cliente al centro di ogni strategia, mantenendo coerenza nella comunicazione e in tutti i canali, investendo nella creazione e diffusione di contenuti rilevanti e sempre con la massima trasparenza. Qualcosa che, per contribuire a questo successo, può essere favorito con il supporto di strumenti robusti disponibili sul mercato, come l'RCS.

Con questo sistema di messaggistica di Google, i marchi potranno comunicare con i loro consumatori contando su risorse molto più complete che arricchiranno l'esperienza degli utenti. I messaggi possono includere testo, immagini, gif, video e una galleria completa che consenta all'utente di guidare il suo percorso in un unico ambiente. Tutto ciò, garantito da un sigillo di autenticità che assicura la fiducia di chi sta inviando il contenuto.

Questa e molte altre piattaforme di comunicazione multicanale consentono una maggiore agilità nell'assistenza e che l'azienda sia presente dove si trova il suo cliente. Unisci questi strumenti con CRM integrati che forniscano lo storico di ogni persona al fine di personalizzare la comunicazione, oltre a avere e monitorare metriche di relazione, identificando l'efficacia di queste azioni o la necessità di aggiustamenti.

Una delle maggiori barriere per costruire fiducia con i consumatori è l'enorme volume di informazioni a cui sono esposti. Non è affatto un compito facile da conquistare, ma seguendo le precauzioni evidenziate, le possibilità che la tua azienda rafforzi un rapporto più stretto e sicuro saranno molto maggiori, attirando e trattenendo clienti che saranno fedeli al tuo marchio.

TikTok Shop arriva in Brasile e inaugura l'era dell'Acquisto per Scoperta

A partire da oggi, 8 maggio, TikTok Shop arriva in Brasile, trasformando il modo in cui le persone possono acquistare e scoprire marchi e prodotti su TikTok. Attraverso video interattivi e trasmissioni dal vivo di marchi, venditori e creatori, gli utenti scoprono e acquistano facilmente i prodotti più desiderati del momento; tutto senza uscire da TikTok.

Il TikTok Shop integra ispirazione, scoperta e acquisto in un'esperienza unica all'interno dell'app. Questa soluzione di e-commerce completa consente a marchi e venditori di sfruttare al massimo il potere di TikTok per potenziare i loro affari.

Inoltre, ilTikTok ShopIncentiverà venditori locali di tutte le regioni del Brasile, aiutandoli a crescere collegando i loro prodotti a un pubblico ampio e coinvolto. TikTok Shop aiuta a rafforzare le economie locali, sostenendo imprese di ogni dimensione e profilo nel lanciare, sviluppare ed espandere le proprie attività. Come sempre, la sicurezza della nostra piattaforma è una priorità assoluta e abbiamo fatto investimenti significativi per garantire un'esperienza di acquisto sicura per i nostri acquirenti, venditori e marchi. Quando si scopre contenuto, acquisti e checkout sicuro, tutto all'interno dell'app, la comunità TikTok avrà un ambiente di e-commerce affidabile, con un'esperienza di acquisto positiva per tutti.

Più opportunità per scoprire i tuoi prodotti su TikTok Shop

TikTok Shop offre agli utenti un ambiente per vivere l'esperienza di scoprire e acquistare nuovi prodotti in modo intuitivo. La piattaforma mette a disposizione strumenti semplificati affinché le aziende trasformino questa scoperta in realtà.

Cosa offre TikTok Shop:

  • Video e LIVE Shopping:Con un solo tocco, gli utenti di TikTok possono acquistare prodotti contrassegnati direttamente nei video e acquistare articoli condivisi durante le trasmissioni dal vivo che guardano nel feedPer te.
  • Vetrina:Gli acquirenti di TikTok Shop possono navigare, scoprire e acquistare direttamente dalla Vetrina di un marchio o creatore, trovata nella barra degli strumenti sopra il contenuto video. Le aziende possono organizzare collezioni di prodotti personalizzati direttamente sulla pagina del profilo, e gli acquirenti possono selezionare prodotti dalla Vetrina per esplorare con più dettagli.
  • Programma di Affiliazione:Una nuova modalità di collegare creatori a venditori attraverso il marketing di prodotti basato su commissioni. Gli creatori hanno un nuovo modo di monetizzare la loro creatività condividendo prodotti in video brevi e trasmissioni dal vivo, e i venditori possono scegliere il piano di affiliazione che meglio si adatta al loro marchio.
  • Supporto al Venditore:Per aiutare i venditori nel loro percorso, TikTok offre una piattaforma di apprendimento online con risorse e strumenti gratuiti per educare, rispondere alle domande e fornire istruzioni su come iniziare a vendere sulla piattaforma.

mLabs annuncia un nuovo strumento focalizzato sull'analisi dei dati e sulle performance sui social media

UNmLabsha appena lanciato ufficialmente mLabs Analytics, il suo strumento di report e dashboard di marketing che unisce automazione, personalizzazione e analisi dei dati con intelligenza artificiale. Completamente ridisegnata, lo strumento sostituisce la vecchia mLabs DashGoo e arriva per soddisfare la crescente domanda di agenzie e professionisti del marketing di soluzioni più strategiche e integrate nell'analisi dei dati dei social network e dei media a pagamento.

Questo movimento segue una tendenza globale: secondo il rapporto del World Economic Forum sul Futuro del Lavoro, l'IA e i Big Data sono indicati come le competenze con la crescita più rapida fino al 2030 e, secondo Kantar, analisi e interpretazione dei dati sono tra le competenze più importanti dell'ecosistema dei media. La trasformazione digitale ha promosso cambiamenti profondi nei modelli di business e il 77% dei datori di lavoro pianifica già di investire nella formazione per preparare i propri team. L'aspettativa è di un aumento significativo della domanda di professionisti con competenze in intelligenza artificiale e analisi dei dati.

Tuttavia, trasformare i dati in azioni concrete rimane una sfida: lo stesso rapporto del Forum indica che il 63% dei datori di lavoro considera il divario di competenze come l'ostacolo principale all'evoluzione delle imprese. È in questo scenario che si distingue mLabs Analytics, offrendo una soluzione intuitiva e robusta, che facilita il lavoro analitico attraverso la centralizzazione dei dati dei principali canali di marketing in un unico strumento. La piattaforma consente la creazione di report e dashboard personalizzati — da zero o a partire da modelli — con risorse visive avanzate come grafici comparativi, analisi del funnel, incrocio di dati tra media a pagamento e performance organica, oltre a interpretazione dei dati con IA, rendendo l'analisi più accessibile, strategica ed efficace.

Il sistema offre anche un vantaggio esclusivo sul mercato: la funzione di analisi dei concorrenti su Instagram, che consente di confrontare le prestazioni dei profili dei concorrenti. Per operazioni con più account di uno stesso marchio, come franchise o marchi con più unità, è possibile generare rapporti di gruppi che consentono una visione chiara dei risultati complessivi del marchio.

Il nostro ruolo va oltre l'aiutare a organizzare i dati visivamente e automatizzare il loro invio. La proposta è trasformare la mLabs in una vera alleata nelle decisioni strategiche, basate sull'intelligenza che solo i dati possono fornirci", afferma Rafael Kiso, CMO e fondatore dell'azienda. Secondo lui, il nuovo prodotto è rivolto a chi desidera adottare un approccio più analitico e strategico sui social media, in modo personalizzato e scalabile.

La personalizzazione si estende a tutti i livelli dell'esperienza: è possibile definire il layout con logo e palette di colori dell'agenzia e del cliente, inserire commenti in testo nei rapporti, importare dati da fogli di calcolo esterni e programmare l'invio automatico di rapporti via e-mail o tramite link, tramite WhatsApp. Gli utenti e i report sono illimitati, e la piattaforma può essere testata gratuitamente per 14 giorni con accesso completo a tutte le funzionalità.

L'analitica di mLabs è integrata nella Piattaforma di mLabs e tutti gli abbonati del Piano Completo hanno accesso completo al nuovo strumento. Le risorse possono anche essere contrattate e utilizzate in modo individuale, attraverso ilsito.  

Evento di lancio e aspettative
Come parte della campagna di divulgazione, il 12 maggio alle 19:00, la mLabs organizza una diretta gratuita con Rafael Kiso. Il tema sarà "Nuovo gioco dei dadi: analisi dei social media e campagne per decisioni più intelligenti". La trasmissione affronterà come combinare dati organici e a pagamento, i rischi di interpretare metriche isolate e come strutturare analisi più complete senza che per questo tu abbia bisogno di conoscenze tecniche avanzate.

L'evento è gratuito, con certificato, e le iscrizioni sono aperte sucollegamentoLa nuova strumento mLabs Analytics è già disponibile inwww.mlabsanalytics.io.

Il 67% delle aziende brasiliane considera l'intelligenza artificiale una priorità strategica per il 2025, rivela Bain

Un quarto delle aziende brasiliane ha oggi almeno un caso d'uso basato sull'intelligenza artificiale – nel 2024 erano il 12% – segnala la 4ª edizione della ricerca di Bain & Company sull'adozione dell'IA generativa. Lo studio evidenzia anche che il 67% delle organizzazioni nel paese considera questa tecnologia una delle sue cinque priorità strategiche e, per il 17%, è già il principale obiettivo degli investimenti.

Lucas Brossi, socio di Bain, sottolinea la rapidità di scala della tecnologia e che il numero di casi d'uso dell'IA è cresciuto in modo costante. L'IA generativa va oltre una semplice innovazione tecnologica; ridefinisce modelli operativi, stimola guadagni di efficienza e crea nuove possibilità di crescita. Gli attuali modelli sono addestrati con basi di dati sempre più grandi, impiegano più tempo nell'inferenza – con comportamenti di ragionamento – e la multimodalità sta avanzando a velocità impressionante.

Lo studio indica che le aziende che implementano l'IA generativa hanno raggiunto un aumento del 14% nella produttività e una crescita del 9% nei risultati finanziari. Inoltre, si è verificato un leggero aumento nel numero di organizzazioni che sono nella fase di sperimentazione o che hanno almeno un caso d'uso. Come previsto, l'unica percentuale che è diminuita (-15%) è quella delle aziende che ancora non utilizzano l'IA.

Nonostante i progressi, sfide come l'infrastruttura tecnologica e la carenza di talenti continuano a essere gli ostacoli principali per un'implementazione più rapida, entrambi citati dal 39% degli intervistati. In Brasile, le principali applicazioni dell'IA generativa sono negli strumenti di produttività, sviluppo software, finanza e marketing.

La ricerca di Bain evidenzia che la capacità dell'IA generativa è cresciuta a un ritmo accelerato, mentre i costi di utilizzo dei LLM (modelli di linguaggio di grandi dimensioni) sono diminuiti di circa il 95% dal 2022. Questo scenario ha favorito la diffusione della tecnologia. "Prima, abbiamo assistito a un'ondata di implementazioni con chatbot di IA generativa. Successivamente, è emersa una nuova fase con i co-piloti, che hanno portato maggiore agilità nelle attività complesse. Ora, stiamo entrando in una terza fase, con agenti intelligenti proattivi, capaci di eseguire più fasi per raggiungere un obiettivo – la cosiddetta Agentic AI", commenta Brossi sull'evoluzione della tecnologia.

L'uso dell'IA nella vita quotidiana sta crescendo anche tra i brasiliani: il 62% degli intervistati afferma di essere familiare con gli strumenti di IA, e il 17% li utilizza frequentemente.

Le aziende che vedono l'IA generativa come un motore di trasformazione stanno rimodellando le loro strategie e posizionandosi in vantaggio nella corsa alla competitività. Con la rapida evoluzione della tecnologia e la diminuzione dei costi, le organizzazioni che adottano un approccio proattivo per integrare questi strumenti nei loro processi aumentano la loro efficienza e creano nuove opportunità di business. Nell'attuale scenario, è imprescindibile che le aziende seguano le tendenze per guidare il cambiamento – altrimenti rischiano di rimanere indietro.

Gartner prevede che il 25% delle aziende utilizzerà browser aziendali sicuri per migliorare l'accesso remoto e la sicurezza degli endpoint entro il 2028

Fino al 2028, il 25% delle aziende amplierà gli strumenti esistenti di accesso remoto sicuro e disicurezzaDiendpointimplementando almeno una tecnologia di browser aziendale sicuro (browser aziendale sicuro– SEB) per risolvere lacune specifiche, secondo ilGartner, Inc.  

Gli agenti di minaccia spesso prendono di mira i dipendenti con attacchi diphishingper der rubare credenziali e aggirare i controlli di rilevamento e rispostaendpoint, ciò che rende necessaria uno strato aggiuntivo di visibilità e controllo nel browser web.

I browser web sono il principale metodo di accesso per la maggior parte delle applicazioni aziendali moderne e forniscono unpunto di controllo di sicurezzaimprenditoriale indipendente daendpoint, diceMax TaggettAnalista Senior Principal di Gartner. I leader di sicurezza possono usare un SEB per ridurre i rischi e migliorare l'esperienza digitale.

Attualmente, Gartner stima che meno del 10% delle aziende abbia adottato un SEB. Le aziende che dipendono principalmente da applicazioni nel modello Software as a Service (SaaS), con poche filiali o sistemi ciberfisici da proteggere, necessitano di un metodo più semplice per la gestione della tecnologia di protezione rispetto a quellipiledi sicurezza tradizionali. Gli SEBs soddisfano questa esigenza.

Inoltre, i SEB consentono l'accesso segmentato da dispositivi dell'utente finale poco o non gestiti e dispositivi personali (bring-your-own PC), sui quali l'implementazione di agenti diendpointsarebbe inappropriato per motivi di privacy o manutenzione.  

Gli SEB integrano controlli di sicurezza aziendale direttamente nell'esperienza di navigazione web nativa utilizzando un browser personalizzato o un'estensione per browser esistenti, invece di aggiungere controlli esterni nelendpointo nella layer di rete", diceEvgeny MirolyubovDirettore Analista Senior di Gartner. Gli SEB consentono anche l'accesso segmentato alle applicazioni SaaS con tunneling direttamente dai browser web, riducendo al minimo la necessità di agenti e tunnelendpointcompleti” 

Le aziende che implementano SEB possono:

– Applicare politiche di sicurezza aziendalee ottenere visibilità del traffico web senza la necessità di decrittografia in tempo reale, il che può migliorare le prestazioni e la latenza delle applicazioni.

– Supportare la transizione delle applicazioni legacy dei clientiper la fornitura di applicazioni SaaS moderne.

– Completare o ridurre la dipendenza da Reti Private Virtuali (VPN), Infrastrutture di Desktop Virtuali (VDI)e desktop come servizio per aziende che privilegiano il lavoro remoto o esternalizzato ela fornitura di Cloud

– Aumentare le risorse di protezioneantiphishinge contro furto di credenzialicome la protezione contro il riutilizzo delle credenziali aziendali su siti non autorizzati o diphishing, in dispositivi in cui l'uso del browser è limitato a SEB selezionati.

– Migliorare la visibilità e la generazione di report sull'uso delle applicazioni web, le prestazioni e le analisi comportamentali dei dipendenti per dispositivi poco gestiti o non gestiti e per aziende senza una strategia di Esperienza Digitale del Dipendente matura.

Temi come questo e altri che esplorano il panorama in evoluzione dei rischi e delle strategie, oltre aapprofondimentipratiche su come affrontare le sfide di ambienti cibernetici sempre più complessi saranno in evidenza nellaConferenzaGartner Sicurezza e Gestione del Rischio, che si terrà il 5 e 6 agosto a San Paolo. Ulteriori informazioni sono disponibili su:https://www.gartner.com/pt-br/conferences/la/security-risk-management-brazil    

I clienti Gartner possono leggere di più in "Approfondimento sull'innovazione: Browser aziendali sicuri“. 

Braze presenta la sua visione del futuro del Marketing al CMO Agenda

Marketing, tecnologia e innovazione. Il videocastAgenda del CMOpresentato dal portale Mundo do Marketing, ha ricevuto ad aprile la Braze, la principale piattaforma di coinvolgimento del cliente.

Rappresentando la leadership femminile nel campo dell'esperienza e dell'engagement del cliente, Raquel Braga, Direttore Marketing Regionale per l'America Latina, ha condiviso le intuizioni dei suoi oltre 25 anni di esperienza nel Marketing e della sua incredibile carriera nella guida di aziende tecnologiche globali. Ha offerto una visione privilegiata del suo percorso professionale, rivelando che il suo ingresso nel mondo del Marketing è avvenuto per caso. Laureata in Economia presso l'Università Federale di Viçosa, Raquel ha iniziato la sua carriera nel settore delle Risorse Umane, un campo in linea con la sua passione per lo sviluppo delle persone. Tuttavia, un'opportunità di marketing presso Guardian Industries — influenzata anche da motivi personali — segnò l'inizio di un percorso che avrebbe unito creatività, strategia e relazioni interpersonali, elementi di cui si innamorò rapidamente.

Da allora, Raquel ha costruito un'impressionante esperienza in aziende multinazionali di tecnologia come Zendesk e Bentley Systems, guidando strategie di marketing focalizzate su SaaS, B2B e Generazione di Domanda. Ha aiutato a trasformare queste aziende in marchi amati e valorizzati, sfruttando partnership strategiche e campagne di posizionamento creative. Da quando è entrato in Braze lo scorso anno, ha partecipato attivamente alla costruzione della presenza del marchio nella regione fin dall'inizio.

Braze LATAMLe operazioni di Braze in America Latina, inizialmente focalizzate sul Brasile, stanno crescendo costantemente e già dispongono di una base solida di clienti. Già lavoravamo con grandi clienti come iFood, Max e Petlove direttamente dagli Stati Uniti. Poiché l'America Latina è una regione prioritaria per noi, San Paolo è stata scelta come sede del nostro ufficio a causa delle sue dimensioni, potenziale e maturità di mercato. In appena un anno, il nostro ufficio in Brasile è cresciuto fino a circa 60 collaboratori — e stiamo ancora assumendo, spiega Raquel.

Un altro punto importante evidenziato dall'esecutiva è la prospettiva per il 2025 nell'impegno con il cliente, basata sugli approfondimenti del rapporto annuale di Braze: ilRevisione dell'Engagement dei Clienti(CER). Nella sua quinta edizione, il rapporto ha intervistato oltre 2.300 dirigenti del marketing in 18 paesi ed è disponibile gratuitamente per il download in portoghese. Identifica tre tendenze principali che plasmeranno il futuro dell'engagement con il cliente: "Modella il tuo messaggio", "Costruisci fiducia attraverso la trasparenza" e "Migliora le esperienze nel tempo con l'IA".

L'orchestrazione del percorso del cliente attraverso l'intelligenza artificiale è stato il punto forte della conversazione. Con ilBrazeAI™, i professionisti del marketing possono creare campagne altamente personalizzate adattate al profilo di ogni consumatore in modo più rapido e semplice, liberando più tempo per concentrarsi sulla creatività. La soluzione suggerisce i momenti migliori per coinvolgere i clienti, messaggi e contenuti personalizzati, e anche il canale di comunicazione preferito dal cliente. Ma non è solo questo — i professionisti del marketing possono gestire tutto da un'unica piattaforma, una sorta ditela, che costruisce un percorso multicanale, consegnando messaggi via email, WhatsApp, SMS, notifiche push, social network e molto altro — tutto in tempo reale e su larga scala,” ha sottolineato Raquel, condividendo esempi reali di clienti di Braze.

TikTok Shop arriva in Brasile e rafforza l'importanza del marketing contestuale, secondo il CEO di US Media

Il TikTok Shop arriva in Brasile giovedì 8, con la promessa di movimentare 39 miliardi di reais nel paese entro il 2028, equivalenti a circa il 5% - 9% del commercio elettronico nazionale, secondo stime della banca Santander. Tuttavia, più che una nuova piattaforma di vendita, il movimento rappresenta un cambiamento profondo nel percorso di consumo, che diventa sempre più immediato, visivo e connesso all'esperienza all'interno delle piattaforme.

"L'arrivo di TikTok Shop in Brasile è un chiaro riflesso dell'evoluzione del percorso di consumo", affermaBruno Almeida, CEO sìMedia statunitensihub di soluzioni media leader nelle Americhe. Il comportamento delle persone è più immediato, visivo e connesso alle esperienze native all’interno delle piattaforme, e i marchi devono sempre più comprendere di più di media, contesto e narrazione per generare vendite reali.

Per Almeida, la sfida ora non è solo catturare l'attenzione, ma creare contenuto con contesto, narrazione e intenzione di acquisto. "Il consumatore scopre, valuta e decide in pochi secondi. Il contenuto deve essere nativo, rilevante e connesso al momento dell'utente", spiega.

Una media statunitense, che rappresenta piattaforme come Vevo, OneFootball, WeTransfer e Tinder, sottolinea l'importanza di comprendere il comportamento del consumatore in ogni canale. "Non basta essere presenti, bisogna sapere dove, come e quando attivare il proprio marchio", dice il CEO. Questo vale per TikTok Shop, per YouTube, per Vevo e per qualsiasi piattaforma in cui l'attenzione si converte in azione.

Almeida evidenzia anche l'importanza della diversificazione del piano di media. "Non si può più dipendere da pochi canali", afferma. Sapere come sfruttare la forza di ognuno, dai più tradizionali ai più giovani, è ciò che farà la differenza. Secondo lui, il futuro della pubblicità risiede nell'integrazione intelligente tra intrattenimento, contenuto e conversione, collegata al percorso del consumatore.

5 strategie di traffico a pagamento che possono potenziare le tue vendite online

Con l'avanzare della digitalizzazione e la crescita del commercio elettronico, investire nella visibilità è diventata una necessità strategica. In questo scenario, l'uso del traffico a pagamento si distingue come uno strumento efficace per attrarre potenziali clienti e convertire clic in acquisti. Secondo il Sebrae, questo tipo di strategia è una delle più utilizzate dalle piccole e medie imprese che cercano di ampliare la loro presenza nell'ambiente virtuale e rafforzare la loro presenza digitale.

Tra i principali canali a pagamento, Google Ads rimane uno dei più rilevanti, offrendo posizionamento privilegiato nei risultati di ricerca e annunci su siti partner. Anche Meta Ads (Facebook e Instagram) consente una segmentazione dettagliata basata su dati demografici, interessi e comportamenti degli utenti. Questa capacità di personalizzare il pubblico target rende le campagne più mirate ed efficaci.

Un'altra pratica indispensabile nel marketing digitale è la creazione di pagine di conversione (landing page) ottimizzate. Sono progettate per guidare il visitatore verso una specifica azione, come compilare un modulo o completare un acquisto. L'applicazione di tecniche di ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) può aumentare significativamente l'efficienza di queste pagine, rendendo l'investimento in media a pagamento ancora più redditizio.

Riconquistare gli utenti che hanno già mostrato interesse è anch'essa una strategia preziosa. Il remarketing consente di mostrare nuovi annunci ai visitatori precedenti del tuo sito, aumentando le possibilità di concretizzare la vendita. Secondo il sondaggio di SuperFrete, questa strategia è particolarmente utile per i negozi online che affrontano alti tassi di abbandono del carrello, poiché recupera l'attenzione del consumatore nel momento giusto.

Eduarda CamargoDirettore Generale della CrescitaECancello 3 (P3)spiega che monitorare gli indicatori di performance è essenziale per adattare le campagne in base ai risultati reali Metriche come il tasso di clic (CTR), il costo per acquisizione (CPA) e il ritorno sull'investimento (ROI) aiutano a misurare l'efficacia di ogni azione. Un'analisi costante di questi numeri permette di ottimizzare il budget e migliorare la redditività delle azioni di media a pagamento, afferma.

Se è interessato alla scaletta, basta farmelo sapere e metterò in contatto con l'esecutivo.

Red Hat annuncia le Menzioni d'Onore 2025 per progetti open source in America Latina

Tre aziende latinoamericane hanno ricevuto menzioni d'onore ai Red Hat Innovation Awards, premio che comprende il Red Hat Summit, evento annuale della società negli Stati Uniti. Il premio mette in evidenza i progressi dei clienti di un'azienda leader nel codice aperto che dimostrano pensiero creativo nella risoluzione dei problemi e nell'uso innovativo delle soluzioni Red Hat. Le iniziative contemplate non solo hanno presentato un approccio innovativo per risolvere le sfide aziendali, ma hanno anche avuto un impatto sulla cultura organizzativa e sui processi di trasformazione delle organizzazioni premiate.

Quest'anno, le aziende hanno ricevuto il riconoscimento per aver creato soluzioni innovative e le migliori pratiche per il settore finanziario, area comune a tutti i partecipanti. Sono loro, il Banestes (Brasile), tradizionale istituzione finanziaria dello Espírito Santo, il Banorte (Messico), Banco Mercantil del Norte e BCI (Cile), Banco de Crédito e Inversiones.

Configura qui sotto icasdi ciascun omaggiato:

Banestes

Il Banestes, tradizionale istituzione finanziaria dello Espírito Santo, in Brasile, cercava di espandere la propria attività fuori dallo stato, ma affrontava limitazioni tecnologiche e una cultura collaborativa fragile. L'azienda ha collaborato con Red Hat per 12 settimane per migliorare il processo di registrazione delle fatture e trasformare la sua cultura aziendale. In questo periodo, gli esperti di Red Hat hanno implementato le migliori pratiche e formato i dipendenti della banca per stabilire nuovi standard, processi e parametri tecnologici allineati ai valori dell'organizzazione.

Come risultato di questa immersione, Banestes ha sviluppato una soluzione innovativa per la validazione delle ricevute bancarie, utilizzando strumenti come Red Hat OpenShift Container Platform, Red Hat AMQ Streams e Red Hat 3scale API Management. Questa iniziativa ha permesso di aumentare il numero di bollettini emessi da 900 mila giornalieri a oltre 540 milioni. Inoltre, ha drasticamente ridotto il tempo di risposta per la risoluzione dei problemi tecnici, da 72 ore a pochi minuti, e ha implementato la base per una cultura collaborativa focalizzata sulla cooperazione, agilità e risultati collettivi.

Banorte

Il Banorte, Banco Mercantil del Norte, in Messico, ha avviato un processo di ottimizzazione tecnologica dei suoi sistemi finanziari per offrire un servizio più automatizzato, rapido e sicuro ai suoi milioni di utenti. Con l'integrazione di Red Hat OpenShift, la banca è riuscita a ridurre tempi, costi e macchine di produzione, migliorando la qualità dei suoi servizi.

L'implementazione di modelli di container digitali ha permesso di automatizzare i servizi bancari senza dipendere da fornitori esterni, mentre l'uso di Red Hat OpenShift ha facilitato la riduzione delle attività manuali e ottimizzato i tempi di risposta al cliente. Inoltre, Banorte ha sviluppato un modello di formazione aziendale basato sull'approccio DevSecOps, promuovendo l'innovazione e supportando la trasformazione tecnologica dei suoi sistemi finanziari.

Come risultato di questa trasformazione, Banorte ha sperimentato un miglioramento significativo nell'efficienza dei suoi servizi digitali. Il tempo di risposta nelle transazioni di Banorte Móvil è stato ridotto fino al 35% ed è stato eliminato sei processi manuali. migração delle applicazioni ai container ha permesso di ridurre considerevolmente i costi associati all'infrastruttura tradizionale, e l'ottimizzazione delTempo di immissione sul mercatoha ridotto il tempo di gestione, esecuzione e controllo dei processi bancari da tre settimane a un solo giorno, grazie all'implementazione di software specializzato.

BCI

Il team di Gestione delle Operazioni IT di BCI, insieme a Red Hat, ha eseguito un progetto per automatizzare compiti ripetitivi e stabilire la governance dell'automazione. L'obiettivo principale era semplificare le operazioni, ridurre i rischi e preparare i team a operare con nuove tecnologie open source.

Con l'implementazione della Red Hat Ansible Automation Platform, il BCI ha registrato miglioramenti nell'accelerazione dei servizi, nella riduzione degli errori e nell'ottimizzazione delle risorse umane, consentendo ai collaboratori di concentrarsi su compiti di maggiore impatto. Ciò ha portato anche a un aumento della disponibilità di servizi per i clienti e alla promozione di una cultura di collaborazione e trasparenza nel team.

An BCI è riuscita anche a ottimizzare la distribuzione del tempo, traducendosi in un aumento della disponibilità dei servizi e in una maggiore efficienza nella gestione delle risorse. Inoltre, l'automazione dei processi, come il reset delle password e la gestione dei ticket, ha consentito una riduzione significativa dei tempi di implementazione e delle ore mensili dedicate a compiti manuali.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]