Inizio Sito web Pagina 5

Marketing sotto accusa: oltre il 70% delle aziende non ha raggiunto questi obiettivi nel 2024

Una buona strategia di marketing può fungere da eccellente GPS per guidare le aziende verso un futuro sempre più promettente. Ma, come calibrarlo correttamente, affinché possa indicare la strada migliore? Per molte aziende, le metriche di vendita finiscono per essere i principali riferimenti per aggiustare questa rotta – qualcosa che, non sempre, contribuirà a raggiungere gli obiettivi desiderati. Molti altri dati possono essere utilizzati per indirizzare i piani da seguire, spetta a ogni organizzazione questa modifica dell'obiettivo affinché possano ottenere risultati sempre migliori.

Secondo uno studio del Panorama di Marketing e Vendite 2025, il 71% delle aziende non ha raggiunto i propri obiettivi di marketing nel 2024. Quando ci siamo approfonditi nella ricerca per capire meglio cosa potrebbe aver danneggiato ciò, il 34% di queste squadre ha concentrato queste azioni per generare una maggiore domanda; il 27% per rafforzare il marchio; il 14% in innovazioni digitali; e il 13% nel rafforzare i rapporti.

Questi dati evidenziano come gran parte delle imprese ancora prioritizzi l'aumento del numero di vendite nella pianificazione delle azioni da implementare, cosa che, non sempre, contribuisce alla conquista di una reale crescita dell'azienda. Nel marketing, ci sono molte altre informazioni che possono servire come riferimento per definire la crescita dell'attività in questione, tuttavia, le sfumature sono diverse e, quindi, non sempre mettere in evidenza le vendite può essere la scelta più saggia.

Altri numeri che possono servire come una metrica dell'evoluzione dell'azienda includono nuovi clienti, consumatori fidelizzati, crescita del numero di follower sui social media, aumento delle menzioni sul web, visite agli spazi fisici, numeri di contatti ricevuti, tra molti altri.

Con questa maggiore diversità di dati a disposizione, il marketing può prendere in prestito un concetto centrale dell'area di growth, chiamato North Star Metric (Metrica Stella Polare o NSM), attraverso il quale è possibile evitare illusioni di crescita e concentrarsi sul lungo termine – mostrando ciò che realmente spinge il business, garantendo la fidelizzazione e allineando tutta l'azienda a un unico obiettivo.

Utilizzando questa tattica di misurazione dei risultati, si può evitare le possibili mancanze di cui gli altri KPI sono soggetti, come: ottimizzare per entrate immediate e compromettere il futuro, interpretare picchi di vendite come crescita reale, perdere di vista il valore reale consegnato al cliente, disallineamento tra le aree, ignorare problemi di ritenzione e coinvolgimento, e misurare ciò che è facile e non ciò che importa.

Attraverso l'uso di questo strumento, sia la miopia di marketing (vedere solo ciò che è davanti a te, ignorando le opportunità da esplorare) sia l'ipermetropia (non concentrarsi su ciò che è davanti a te, mirando solo al futuro) possono essere evitate. In questo modo, possono essere definite nuove mete di marketing, insieme a metriche che avranno davvero senso per l'azienda.

Partendo dessa premissa com os dados apresentados no estudo acima, por exemplo, temos uma parcela dos entrevistados que apresentam "inovar no digital" como uma meta. Ma, come si può misurare? Come questa innovazione influenzerà la crescita del cliente? Probabilmente sono domande a cui non si può rispondere, ma che dovrebbero esserlo, affinché questa strategia possa generare valore per l'azienda.

Uscire dalla bolla di concentrarsi solo sui dati relativi alle vendite può essere una grande sfida per molte aziende, poiché richiede di uscire dalla propria zona di comfort e iniziare ad analizzare altri numeri e fattori importanti. Tuttavia, la visualizzazione delle sue operazioni da altri angoli può essere molto più vantaggiosa e utile per la sua crescita nel tempo.

Le vendite su WhatsApp richiedono sicurezza e fiducia in tempi di truffe digitali, avverte CM Mobile

WhatsApp si è consolidato come uno degli strumenti principali di comunicazione tra aziende e consumatori in Brasile. Sia per l'assistenza, l'invio di promozioni o la chiusura delle vendite, l'applicazione offre rapidità e vicinanza. Tuttavia, nel 2024, il canale è diventato anche il centro di crescenti preoccupazioni per la sicurezza digitale.

Secondo un recente rilevamento della Febraban (Federazione Brasiliana delle Banche), le truffe tramite WhatsApp sono state le più praticate contro i clienti bancari nel 2024, con oltre 153 mila registrazioni. Nel complesso, le frodi digitali sono cresciute del 17% rispetto all'anno precedente, causando perdite che ammontano a 10,1 miliardi di reais. Una ricerca dell'Istituto DataSenado rivela che il 24% dei brasiliani di età superiore ai 16 anni è stato vittima di crimini informatici negli ultimi 12 mesi — l'equivalente di oltre 40 milioni di persone.

Di fronte a questo scenario, l'uso di WhatsApp da parte delle aziende richiede più della presenza digitale: richiede credibilità. Per trasformare l'applicazione in un canale affidabile di vendite, è necessario dimostrare impegno verso buone pratiche, certificazioni riconosciute e un processo di maturità digitale.

La CM Mobile, una delle principali aziende dell'America Latina nello sviluppo di soluzioni di messaggistica tra marchi e consumatori, avverte che la fiducia è il nuovo asset strategico nelle relazioni commerciali. Nell'ambiente attuale, il consumatore è più cauto ed esigente. Le aziende devono dimostrare di essere legittime e sicure — non basta solo dirlo, afferma Pólen Kuhnen, Country Manager dell'azienda in Brasile.

Lo specialista afferma che il processo di "maturazione" per un'applicazione più sicura include passaggi come certificazioni di sigilli e autenticità che convalidano l'identità dell'azienda, protocolli di verifica che garantiscono l'integrità della comunicazione, l'uso di piattaforme integrate che consentano il controllo e il tracciamento delle interazioni e formazione continua dei team di assistenza per gestire situazioni sospette.

Sono elementi che creano un percorso di acquisto più protetto, trasparente ed efficiente. Quando il cliente si sente sicuro, tende a rimanere e ad acquistare con maggiore fiducia, aggiunge.

Kuhnen crede che, in tempi di alta esposizione ai rischi digitali, la fiducia abbia smesso di essere solo un valore astratto e sia diventata un elemento distintivo competitivo. Le aziende che investono in sicurezza e autenticità digitale guadagnano spazio tra la concorrenza e costruiscono relazioni durature con il loro pubblico.

Alla fine dei conti, la sicurezza digitale riguarda le persone. E le persone comprano da chi si fida, conclude.

L'intelligenza artificiale ha già trasformato il marketing e va molto oltre

L'intelligenza artificiale (IA), soprattutto nella sua versione generativa, ha smesso di essere una promessa lontana per diventare una realtà concreta nel mondo degli affari. Sebbene il tema abbia recentemente guadagnato visibilità, il suo progresso non è improvviso: si tratta della maturazione di una tecnologia sviluppata nel corso di decenni, che ora trova applicazioni pratiche in quasi tutti i settori dell'economia.

Nel marketing, l'impatto dell'IA è evidente. Il settore, che per molto tempo è stato guidato dall'intuizione e dal repertorio, negli ultimi vent'anni ha attraversato una transizione verso un approccio più orientato ai dati. Questo movimento ha creato un ambiente particolarmente favorevole all'adozione di tecnologie basate sull'intelligenza artificiale. Con l'accumulo massiccio di informazioni sul comportamento dei consumatori, sulle performance delle campagne e sulle tendenze di mercato, è diventato fondamentale disporre di strumenti in grado di elaborare, incrociare e interpretare i dati in tempo reale.

L'IA generativa è stata utilizzata non solo per l'analisi dei dati, ma anche per accelerare il processo creativo. Oggi, è possibile simulare profili di consumatori, testare diversi percorsi creativi e prevedere la ricezione di una campagna prima ancora che venga trasmessa. Compiti che prima richiedevano settimane — o anche mesi — di ricerca qualitativa con gruppi di discussione in diverse piazze, ora possono essere svolti in pochi giorni con il supporto della tecnologia.

Questo non significa che la ricerca tradizionale sia diventata obsoleta. Quello che succede è la complementarità: l'IA permette una fase preliminare di sperimentazione e validazione, che rende il processo più rapido, efficiente ed economico. La presa di decisioni basata sui dati diventa alleata della creatività, non sua sostituta.

Fuori dal marketing, l'uso dell'intelligenza artificiale si amplia anche in settori come scienza dei materiali, cosmetici e benessere animale. Test che che dipendevano dall'uso di animali stanno venendo sostituiti da simulazioni computerizzate sofisticate, in grado di prevedere reazioni chimiche e interazioni tra composti con altissimo grado di precisione. L'IA, in questo caso, agisce come catalizzatore di un cambiamento etico e tecnico allo stesso tempo.

Più di uno strumento isolato, l'intelligenza artificiale si sta trasformando in una sorta di "direttore d'orchestra" di altre tecnologie emergenti. Quando combinata con automazione, modellazione 3D, big data e Internet delle Cose (IoT), apre la strada a soluzioni finora impensabili — inclusa la creazione di nuovi materiali e la riconfigurazione di intere catene di produzione.

La sfida che si presenta ora non è più quella di capire "se" l'IA sarà integrata nella vita quotidiana delle aziende, ma "come" ciò sarà fatto in modo responsabile, trasparente e strategico. Il potenziale trasformativo della tecnologia è innegabile, ma la sua implementazione richiede attenzione, linee guida etiche e formazione continua.

Contrariamente a quanto si pensa, l'intelligenza artificiale non sostituisce l'intelligenza umana — la potenzia. E gli affari che sapranno fare questo equilibrio avranno un vantaggio competitivo in un mercato sempre più dinamico ed esigente.

Le donne sono protagoniste dell'acquisto e della ricerca di immobili in Brasile, rivela una ricerca

L'Annuario DataZAP, divulgato quest'anno dal Gruppo OLX, ha rivelato un dato che conferma una percezione crescente nel mercato immobiliare brasiliano: le donne sono protagoniste nel momento di cercare e decidere l'acquisto di una casa. Nel 2024, il 52% degli acquirenti che hanno cercato immobili online nel paese erano donne, soprattutto della generazione X (tra i 41 e i 60 anni). Questo profilo include ancora persone sposate, con figli, animali domestici e appartenenti alla classe B, con un reddito familiare medio di R$ 7.512,64.

Il sondaggio conferma un comportamento già percepito dalle aziende del settore delle costruzioni, come laCostruttore CK, con forte presenza sulla costa nord di Santa Catarina e riconosciuta per progetti di alto livello con design firmato. Nella pratica, anche quando la decisione è condivisa, è la donna che di solito definisce i criteri più rilevanti nella scelta di un immobile. Questo pubblico è sempre più informato e attento a attributi come finiture, sicurezza, funzionalità degli ambienti, posizione strategica, benessere e aree ricreative complete. Sono fattori che influenzano direttamente la decisione finale», sottolinea Charles Kan, direttore di CK.

Una delle iniziative dell'impresa di costruzioni che si è distinta tra il pubblico femminile è l'Artefacto Towers by CK, lanciato nel 2021 a Praia Brava di Itajaí (SC), una delle zone più valorizzate del Brasile con un prezzo medio al metro quadrato che supera i 30.000 R$. Con aree private a partire da 162,2 m², il residenziale è il primo nel paese firmato dal marchio iconico di mobili Artefacto. Il progetto di interior design è stato sviluppato dallo studio Anastassiadis Architetti e comprende 30 ambienti arredati, oltre a più di 3.000 metri quadrati di spazi ricreativi — tra cui piscine, wellness, sala di pilates, campi sportivi, cinema e altri spazi che promuovono comfort e benessere.

Con consegna prevista per dicembre 2026, l'impresa ha un Valore Generale di Vendite (VGV) di 350 milioni di reais e un ticket medio di 3 milioni di reais. L'imprenditrice Patrícia Munhoz, di 53 anni, è un esempio del profilo identificato dal DataZAP. Ha acquistato unità in due progetti della CK — il Duo Praia Brava e l'Artefacto Towers — e celebra i risultati degli investimenti. L'immobile a Artefacto ha già aumentato di circa il 150% dal momento dell'acquisto. Ho pagato R$ 600 mila e oggi vale circa R$ 1,5 milioni. Mentre il Duo Praia Brava è aumentato di quasi il 60%, racconta.

Secondo Patrícia, la fiducia nella costruttrice, con solidità, consegne puntuali e una cura visibile per ogni dettaglio degli immobili sono stati fattori considerati durante l'acquisto. Sono progetti che si distinguono sul mercato, riuniscono una posizione strategica, un elevato standard di finitura e un forte potenziale di valorizzazione. Sono stati investimenti che hanno combinato sicurezza patrimoniale con una prospettiva di rendimento eccellente. Inoltre, l'architettura distintiva, il design contemporaneo e l'attenzione al benessere sono stati decisivi, commenta.

An empresária concorda também que a donna tem um papel cada vez mais centrale nas decisões di acquisto, specialmente quando si tratta della casa. Valutiamo con maggiore sensibilità aspetti come funzionalità, sicurezza, comfort ed estetica. È molto comune che la parola finale sia della donna», conclude.

OLX mostra come proteggersi dalla truffa del falso pagamento, il principale crimine digitale negli acquisti online

Il falso pagamento è stato il crimine digitale più diffuso in Brasile nel 2024, responsabile del 46% delle frodi negli acquisti online e di un danno di 1,61 miliardi di reais, secondo una ricerca di mercato condotta da OLX, il più grande marketplace di annunci di prodotti usati del paese.

Anche conosciuto come il colpo della Acquisto Approvato, avviene quando il criminale si finge acquirente e invia, via email o applicazione di messaggistica, una falsa ricevuta di deposito, facendo credere alla vittima che l'importo relativo alla trattativa sia stato pagato. Già con l'oggetto in mano, il truffatore smette di rispondere, e non appena il venditore si rende conto del danno, non c'è più modo di invertire la situazione.

Per evitare questo tipo di frode, consigliamo che l'oggetto venga consegnato solo dopo la conferma del deposito sul conto bancario o portafoglio digitale. Nel caso di OLX, offriamo la garanzia OLX, servizio 100% online e gratuito che consente di effettuare la transazione direttamente sulla piattaforma, offrendo maggiore sicurezza sia all'acquirente che all'inserzionista. Con esso, è possibile vendere prodotti rateizzati, senza la necessità di contrattare un servizio di consegna fuori dalla piattaforma, e ricevere il pagamento immediatamente entro 48 ore, dopo la conferma della consegna, spiega Camila Braga, responsabile del prodotto del Gruppo OLX.

Fai attenzione ai segni seguenti:

  • Pressione per inviare l'oggetto il più rapidamente possibile. L'urgenza è uno strumento molto usato dai truffatori, poiché richiede risposte rapide, senza tempo per riflettere;
  • Richiesta di informazioni aggiuntive non necessarie, ad esempio foto di documenti come carta d'identità, patente di guida, dati bancari o anche la carta di credito, sostenendo che si tratta di una fase di sicurezza del sito;
  • Richiesta di pagamento aggiuntivo, sia per la consegna del prodotto, per l'annullamento dell'ordine o anche per l'accredito dell'importo sul conto. Questo è solo un'altra risorsa per rendere la truffa ancora più vantaggiosa.

In caso di sospetta frode, interrompi immediatamente la negoziazione e utilizza i canali di segnalazione disponibili sulle piattaforme. Attualmente, la maggior parte di esse ha pulsanti che possono essere attivati in qualsiasi momento. Nel caso di OLX, ad esempio, ci sono pulsanti disponibili sia negli annunci che nella chat. Registrare le attività sospette contribuisce a un ambiente digitale più affidabile e sicuro non solo per chi denuncia, ma per tutti gli utenti, sottolinea Camila.

Come trasformare la prima vendita in molte: strategie per vendere di più nell'e-commerce

La promessa di libertà finanziaria ha portato migliaia di brasiliani a tentare di intraprendere nel commercio elettronico. Ma la realtà è dura. Secondo una ricerca inedita di Loja Integrada, una delle più grandi piattaforme di e-commerce del paese, la maggior parte dei negozi online chiude prima ancora di effettuare la prima vendita. Ad aprile di quest'anno, delle 7.800 nuove negozi aperti, solo 123 sono riusciti a vendere un solo prodotto.

Lo studio ha analizzato il comportamento di 505 commercianti attivi sulla piattaforma e ha raccolto oltre 1.150 risposte da 45 domande rivolte a imprenditori alle prime armi. Lo studio indica che il problema non è nella tecnologia, ma nella mancanza di preparazione di chi inizia il percorso digitale senza conoscenza, strategia o supporto. Tra i intervistati, il 61% dei commercianti ha dichiarato di non sapere cosa avrebbero venduto creando il negozio, e il 33% si aspettava un ritorno immediato, anche senza esperienza o struttura minima.

ALucas Bacic, CEO di Loja Integradale persone arrivano sulla piattaforma motivate da un sogno, il sogno di avere un'attività propria, ma incontrano barriere tecniche ed emotive già nei primi passi. "Senza orientamento, molti commercianti si perdono nelle prime decisioni e desistono prima ancora di attivare correttamente il negozio o di effettuare la prima vendita", afferma.

Perché i negozi non vendono?

Le principali sfide affrontate da chi inizia nel commercio elettronico sono la promozione dei prodotti, con il 40,2% delle risposte, la strutturazione del negozio, indicata dal 32,5% dei commercianti, la definizione dei prezzi con il 16% e la configurazione tecnica, citata dal 7,3%.

Nonostante l'interesse ad imparare, solo l'1,9% investe in corsi a pagamento. La maggior parte cerca contenuti gratuiti sui social network, video online e ricerche su Google. La lacuna tra l'accesso all'informazione e l'applicazione pratica delle conoscenze aiuta a spiegare l'alto tasso di abbandono.

Lo studio ha analizzato il comportamento di 505 commercianti attivi sulla piattaforma e ha raccolto oltre 1.150 risposte, basandosi sui dati da gennaio ad aprile 2025. I risultati sono stati incrociati con metriche interne di Loja Integrada, che oggi conta 2,7 milioni di negozi creati in Brasile, ma solo 24 mila attivi.

Lo scenario brasiliano riflette una realtà globale. Dati citati da pubblicazioni internazionali come Huffington Post e Marketing Signals mostrano che il 90% degli e-commerce nel mondo chiude le attività entro 120 giorni dal lancio.

Per Bacic, il momento richiede un approccio più strutturato. Il nostro obiettivo è offrire un supporto più intelligente fin dall'inizio del percorso, affinché l'imprenditore possa concentrarsi su ciò che solo lui può fare. Creare, vendere e assistere", afferma Bacic.

Attualmente, Loja Integrada conta già 2,7 milioni di negozi creati in Brasile, ma solo 24 mila sono attivi. Il dado rafforza la dimensione della sfida di mantenere l'attività digitale operativa in modo coerente e sostenibile nel tempo.

Cielo apre 12 posti in dati e intelligenza artificiale con focus su IA generativa

UNCielo, riferimento nei metodi di pagamento in Brasile, ha aperto 12 posti di lavoro per professionisti specializzati in dati e intelligenza artificiale (IA). Le assunzioni fanno parte di un movimento strategico dell'azienda per espandere la sua attività nell'IA generativa, con un impatto diretto su aree come prodotti, nuovi servizi, esperienza dei clienti ed efficienza operativa.

Le opportunità sono per i livelli dianalista seniorEspecialista, con attività in settori come:

  • Ingegneria dei dati
  • Architettura di Soluzioni di Dati e IA
  • Governance dei dati
  • NLP/Conversazionale
  • Sviluppo Full Stack (Python e React)
  • Ingegneria di Machine Learning
  • Gestione del prodotto

I professionisti selezionati si uniranno alla Direzione Esecutiva dei Dati e dell'Intelligenza Artificiale, area responsabile di guidare la strategia di intelligenza artificiale in tutta l'azienda. Il team lavora su progetti applicati direttamente al mercato dei pagamenti, con un focus su innovazione, scalabilità e impatto reale sugli affari.

L'azienda offre un ambiente di innovazione reale, con libertà di sperimentare, prototipare e scalare soluzioni. La cultura è collaborativa e inclusiva, con team multidisciplinari e focus sul miglioramento continuo. I professionisti hanno autonomia per costruire il proprio percorso, con supporto alla crescita tecnica e personale, oltre a iniziative volte al benessere di tutto il team.

L'espansione dell'area rappresenta un approccio olistico per trasformare il modo in cui Cielo opera e si connette con il mercato. Integrando soluzioni di IA, promuovendo una cultura dell'innovazione e rafforzando le nostre pratiche di governance, ci stiamo posizionando per offrire prodotti e servizi di alta qualità, mantenendo la competitività in uno scenario sempre più dinamico. È una strategia che unisce sfida, apprendimento e crescita e che prepara Cielo a un futuro ricco di nuove opportunità, afferma Carlos Alves, vicepresidente di Cielo.

Guilherme Cabral da Silva, responsabile dell'Ingegneria dei Dati in Cielo, afferma che lavorare con l'IA in azienda significa essere in continua evoluzione. Le sfide sono grandi, ma è proprio questo che rende il percorso così ricco. Ho autonomia per proporre soluzioni, imparare da diverse aree e contribuire a progetti che fanno davvero la differenza. L'ambiente è collaborativo, leggero e rispettoso e questo influisce direttamente sul nostro benessere e sulla qualità di ciò che consegniamo.

Tra i requisiti per le posizioni ci sono una laurea in aree come Informatica, Ingegneria, Statistica, Matematica o affini, oltre a esperienza pratica con tecnologie come IA generativa, machine learning, NLP, ingegneria dei dati o sviluppo di prodotti digitali basati sull'intelligenza artificiale. È inoltre desiderabile una conoscenza tecnica di strumenti come Python, TensorFlow, PyTorch, SQL, Spark e API di LLM.

Le offerte includono un pacchetto completo di benefici, che comprende assistenza alla mobilità, assistenza medica e odontoiatrica, retribuzione variabile annuale (PPR), buoni pasto e alimentazione, smart working (modello ibrido), assistenza al lavoro remoto, assicurazione sulla vita, assicurazione sulla casa e sull'auto, assistenza funebre familiare, previdenza privata, canale di supporto agli specialisti (nutrizione, psicologia, ginecologia, ecc.), campagna di vaccinazione, accesso ai corsi sulla piattaforma Educa, Wellhub, programma di gravidanza sana, congedo di maternità e paternità esteso, assistenza all'asilo nido, codice di abbigliamento flessibile, orario flessibile, “venerdì corto” e pranzo esteso (1h30).

Il modello di lavoro èibrido, sulla base della matrice di Cielo ad Alphaville (SP). Le candidature sono aperte fino al 30 agosto 2025. La candidatura può essere presentata dapagina di Cielo su InHire.

Dati, IA e il futuro delle decisioni: un'analisi approfondita della trasformazione digitale e degli affari

Basta parlare del fatto che in futuro la trasformazione digitale farà questo e quello. La trasformazione digitale è già avvenuta – e da tempo. Prima della pandemia di Covid-19, molte grandi aziende non avevano ancora strutture digitali di base, come un WhatsApp per l'assistenza. Oggi, l'uso del cellulare per ricerche e acquisti è qualcosa a cui il cliente nemmeno pensa di non usare. È qualcosa di naturale. Siamo nel mondo post-digitale, dove l'esperienza digitale è universale; il Brasile, ad esempio, ha uno dei contesti competitivi più sfidanti di tutto il pianeta in termini di rivenditori.pure playersdigitali che competono ferocemente per l'attenzione e i fondi dei consumatori.

Il grande problema, tuttavia, è che molte aziende trattano ancora il digitale e il fisico come entità separate, mentre per il cliente tutto fa parte della stessa esperienza. La vera trasformazione digitale, quindi, consiste nel saper utilizzare al meglio ciò che il digitale offre già a favore di un cliente più autonomo e in vantaggio rispetto alle stesse aziende. È una corsa per le organizzazioni a usare strumenti digitali che le rendano più agili, pragmatiche e capaci di offrire un percorso cliente che realmente migliori la loro vita. La concorrenza globale e la disruption sempre imminente da parte delle startup rafforzano questa urgenza.

L'esperienza del cliente come unico vero vantaggio competitivo

In un mercato in cui la tecnologia è facilmente replicabile e clonabile, il vero vantaggio competitivo di un'azienda non risiede più solo nei suoi prodotti o tecnologie. L'unico vantaggio competitivo duraturo è la relazione con il cliente.

Grandi teorici dell'accademia, come Kotler, sostengono che il successo a lungo termine di qualsiasi azienda dipende dall'avere un'esperienza veramente incentrata sul cliente. La personalizzazione e, più recentemente, l'iperpersonalizzazione guidata dalle tecnologie convergenti, sono fondamentali per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente nel suo momento particolare durante il percorso di relazione con l'azienda. La sfida è che molte aziende ancora falliscono nel conoscere almeno minimamente i propri clienti, offrendo esperienze incoerenti tra diversi canali.

Affinché un'azienda sia veramente incentrata sul cliente, è essenziale avere un team di collaboratori impegnato con lo scopo del marchio e allineato con il cliente. Questo è possibile solo con una cultura organizzativa molto forte. La cultura di un'azienda è come una famiglia, dove valori comuni, uno scopo più grande e un allineamento strategico fanno tutta la differenza. Nel caso dell'azienda, ciò genera valore al servizio per il cliente e crea una cultura che si trasmette al consumatore. Costruire tutto ciò rappresenta la maggiore difficoltà per i leader esperti, poiché richiede molto tempo ed è basato su attivi intangibili e attitudinali, nella maggior parte dei casi.

In questo contesto, la leadership svolge un ruolo fondamentale, non solo in ciò che verbalizza, ma nel suo comportamento, nel suo atteggiamento e nel modo in cui si relaziona. In un mondo in cui le hard skills sono sempre più delegate alle macchine e alle IA, le soft skills diventano preferenziali ed essenziali per i leader e i loro collaboratori.

Il ruolo essenziale del Big Data e dell'intelligenza artificiale

Un altro punto di attenzione è l'importanza dei dati in un ambiente di concorrenza serrata. I clienti sono già consapevoli che i loro dati hanno valore e vengono utilizzati per generare pubblicità e offerte per loro stessi. L'aspettativa è che le aziende utilizzino queste informazioni per generare valore, offrendo soluzioni migliori e più rilevanti.

È qui che il Big Data assume un ruolo essenziale. Consente che dati provenienti da diverse fonti siano inseriti in una struttura centrale di intelligenza, dove algoritmi lavorano per trovare soluzioni sempre migliori. L'esempio noto e sempre rilevante di Netflix illustra questo: la piattaforma utilizza intelligenza artificiale per confrontare le descrizioni di film e serie che l'utente guarda, programmando il suo schermo per offrire scelte più in linea con i suoi interessi.

Nonostante il potenziale, molte aziende, comprese grandi aziende leader nei loro settori di attività, ancora non sanno come utilizzare efficacemente il Big Data. Tra le sfide, la veridicità dei dati è la più grande. In uno scenario difalsi profondiEgrandi falsila qualità e l'autenticità delle fonti sono critiche per evitare conclusioni errate.

Anche l'Intelligenza Artificiale (IA), in particolare l'IA generativa, si sta sviluppando in modo incredibilmente rapido, diventando indispensabile per le imprese. L'IA funge da supporto all'intelligenza umana, delegando compiti complessi agli algoritmi. Tuttavia, l'intelligenza artificiale generativa, resa popolare da strumenti come ChatGPT e DeepSeek, presenta il rischio (sempre minore) di "allucinazioni", ovvero la generazione di informazioni non reali. Sì, senza dubbio, un pericolo significativo che richiede all'utente un senso critico acuto per discernere la verità. E, in un mondo complesso disperato di risposte apparentemente certe, questo è un rischio abbastanza reale di cognizione sia per i consumatori che per le aziende.

Le prossime frontiere della trasformazione digitale

Computazione Quantistica: accelera esponenzialmente il potere dell'intelligenza artificiale, promettendo un "mondo nuovo" e un potere maggiore per le big tech rispetto ai governi stessi.

· Robotica con IA: Robot con intelligenza artificiale applicata e funzionale, inclusa con intelligenza generativa e accesso ai nostri dati, può aiutare nelle faccende domestiche e altre funzioni. Sebbene offrano iperpersonalizzazione e non "ammalino", presentano rischi significativi legati alla cybersicurezza.

Cybersecurity: sfida crescente e uno dei più grandi affari del pianeta (il crimine digitale è il terzo più grandeaffarido planeta, secondo gli esecutivi di Palantir e Palo Alto, spinto dall'aumento di attacchi e frodi. Il calcolo quantistico amplificherà ancora di più questa sfida, poiché può rompere password e chiavi crittografiche attuali.

Delegazione delle decisioni all'IA: tendenza crescente a delegare decisioni all'intelligenza artificiale, come già si vede nelle auto autonome o nelle chirurgie robotiche, con l'aspettativa che l'errore della macchina sia minore di quello umano.

Avatar di IA: La visione di assistenti come Jarvis di Iron Man è una tendenza standard, con telefoni cellulari e altri dispositivi che funzionano come estensioni della memoria e delle capacità cognitive.

Ritorno del Metaverso: Sebbene sia stata un'esperienza considerata "troppo presto" nel suo primo boom, l'evoluzione dell'hardware e la familiarità delle nuove generazioni con gli ambienti virtuali potrebbero riportare il Metaverso come un ambiente comune per interazioni più immersive e naturali.

L'uomo al centro della tecnologia

Di fronte a tutte queste trasformazioni e aspettative, la leadership non riguarda più il controllo, ma lo scopo. Il mondo sarà sempre più automatizzato e agenti autonomi guidati dall'intelligenza artificiale dovranno dominare lo scenario nei prossimi cinque anni, ma il vero elemento distintivo continuerà a essere umano. Per questo motivo, la lettura di opere comeAlla ricerca di sensodi Viktor Frankl, è essenziale per chi guida in contesti di alta pressione e complessità. L'esperienza di Frankl ad Auschwitz ci mostra che, anche nelle situazioni più estreme, è possibile trovare un senso e è questa sensazione di scopo che dà direzione alle decisioni difficili.

Quando guardo il mio percorso come leader, riconosco che il mio errore più grande è stato, per molto tempo, cercare di plasmare gli altri secondo il mio modo di lavorare. Ho imparato — molte volte con difficoltà — che il ruolo di chi guida non è centralizzare, ma dare potere. Il leader che fa la differenza è colui che suscita il meglio in ogni persona intorno a sé, permettendo a talenti diversi di creare qualcosa di più grande di qualsiasi sforzo individuale. È questo il tipo di leadership che voglio vedere crescere: aperta, generosa e profondamente umana.

La trasformazione digitale non è più una promessa lontana — è tra noi. Ma nessuna tecnologia, per quanto avanzata, può sostituire la necessità di relazioni autentiche e uno scopo chiaro. I dati sono essenziali. Cultura forte, indispensabile. Ma è nell'intersezione tra intelligenza artificiale e intelligenza emotiva che le cose accadono realmente in modo produttivo e potenziano davvero l'esperienza del cliente nella sua totalità.

Amazon Brasile amplia l'operazione del programma logistico FBA per i venditori partner della regione Sud del paese

Amazon Brasil anunciou mais uma fase na expansão do seu programa FBA – Logística da Amazon. Il centro di distribuzione di Nova Santa Rita (RS), che già gestisce il programma logistico dal 2024, inizierà anche a servire i venditori degli stati di Santa Catarina e Paraná a partire dall'11 agosto. Con questa espansione, i venditori partner di questi stati potranno inviare i loro prodotti direttamente alla sede e avere la loro logistica completamente gestita dall'azienda, dalla conservazione al post-vendita, garantendo ancora più comodità e rapidità nelle consegne in tutto il paese.

Questa espansione rappresenta un progresso significativo nella strategia logistica di Amazon che, dal 2010, ha già superato i 888 milioni di reais di investimenti nel Rio Grande do Sul, oltre ad altri 90 milioni di reais nel Paraná e 13 milioni di reais nello stato di Santa Catarina. Con l'espansione del programma, Amazon consente a questi venditori di operare con i propri CNPJ locali.

Con la abolizione dell'obbligo di stabilire una filiale a San Paolo, l'esperienza del venditore nell'entrare nel programma diventa più semplice e, per i consumatori di tutto il paese, l'espansione significa accesso a una maggiore varietà di prodotti con spedizione gratuita, consegne più rapide grazie alla distribuzione regionalizzata e un'esperienza di acquisto migliorata.

Questa espansione è il risultato delle negoziazioni con il governo statale del Rio Grande del Sul ed è stata accelerata dagli sforzi del team tecnologico locale di Amazon Brasil, che ha ridotto gli sforzi tecnologici per il lancio del 95%. Il programma sarà disponibile fino alla fine del 2025 nei Centri di Distribuzione di Minas Gerais, Distrito Federal, Rio de Janeiro, Pernambuco e Ceará.

Come partecipare

Per partecipare al FBA – Logistica di Amazon, il venditore deve avere una partita IVA attiva negli stati eleggibili e rientrare nel regime fiscale corrispondente (Regime Regolare o Regime Forfettario, a seconda dello stato), oltre a un account Amazon attivo. Il processo è semplificato in tre fasi: Elencare i prodotti su FBA e configurare il Fatturatore Amazon; Creare una spedizione e preparare i prodotti; Attendere il ritiro di Amazon o effettuare la spedizione di questi prodotti.

Per ulteriori informazioni sul FBA,clicca qui.

Le frodi digitali esplodono tra i giovani: i tentativi di truffa aumentano del 50% tra le persone fino a 25 anni, rivela Serasa Experian

Le frodi in Brasile stanno avanzando su un nuovo bersaglio: i giovani. Secondo l'Indicatore di Tentativi di Frode di Serasa Experian, prima e più grande datatech del Brasile, il numero di truffe rivolte a persone fino a 25 anni è cresciuto del 50,2% ad aprile 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il cambiamento di focus dei criminali rivela una dinamica nelle strategie di attacco che si rivolgono a profili altamente connessi e con un minor storico finanziario. La ricerca indica ancora che il paese ha registrato 1.101.410 tentativi di frode nel mese, equivalenti a uno ogni 2,4 secondi — un volume che mantiene la soglia sopra 1 milione da gennaio.

In generale, i tentativi di frode continuano a evolversi rapidamente, spinti da tecnologie come l'intelligenza artificiale e dalla sofisticazione delle tattiche di ingegneria sociale. Non si tratta più solo di volume, ma di qualità delle truffe», sottolinea il Direttore di Autenticazione e Prevenzione delle Frodi di Serasa Experian, Caio Rocha. In questo scenario, l'adozione di strategie antifrode a più livelli è indispensabile. Soluzioni integrate che operano in diverse fasi del percorso digitale consentono di identificare comportamenti sospetti con maggiore precisione e di agire in modo preventivo, riducendo i rischi prima ancora che la frode si concretizzi. Inoltre, è essenziale promuovere una consapevolezza continua dei consumatori, che continuano a essere bersaglio dei truffatori, conclude.

Verifica nel grafico sottostante l'evoluzione mensile delle tentativi di frode negli ultimi 12 mesi:

Gli adulti economicamente attivi sono rimasti il principale obiettivo dei truffatori. Ad aprile, la fascia di età tra 36 e 50 anni è stata la più colpita dai tentativi di frode, rappresentando un terzo (33%) delle occorrenze rilevate. Successivamente, appaiono i gruppi di età da 26 a 35 anni (26,3%) e quelli fino a 25 anni (15%).

Tuttavia, rispetto ad aprile 2024, la crescita proporzionale più significativa è stata registrata tra i più giovani: la partecipazione delle vittime fino a 25 anni è aumentata del 50,2%, rivelando un movimento preoccupante di ampliamento della portata delle frodi tra persone con un minor storico di credito o una minore esposizione precedente. Le fasce di età da 26 a 35 anni e da 36 a 50 anni hanno anch'esse mostrato aumenti significativi, rispettivamente del 38,2% e del 26,8%.

La crescita significativa delle frodi tra i più giovani accende un allarme importante. Questo gruppo, spesso con poca storia creditizia e meno familiarità con le trappole digitali, è diventato un nuovo bersaglio strategico per i truffatori. È fondamentale che la protezione contro le frodi inizi fin dalla giovane età, con accesso all'informazione e all'educazione digitale, oltre a strumenti di monitoraggio e revisione costante dei processi in ogni fase del percorso da parte delle aziende, al fine di garantire una protezione a strati in tutto il processo, dalla registrazione del cliente all'acquisto”, afferma Caio Rocha, Direttore di Autenticazione e Prevenzione alle Frodi di Serasa Experian.

Tra i pubblici più anziani, la partecipazione tra i 51 e i 60 anni è cresciuta del 21,1%, mentre il gruppo sopra i 60 anni ha registrato un aumento dell'11,7% nel periodo, rafforzando il fatto che, sebbene con un volume totale inferiore, i truffatori continuano a mirare a profili più vulnerabili in termini di esperienza digitale o accesso alle informazioni.

Le banche continuano a essere il principale obiettivo dei truffatori, ma la telefonia ha guidato la crescita annua

Il settore delle banche e delle carte ha continuato a guidare la classifica delle tentativi di frode in Brasile, concentrando il 54,2% dei casi nel aprile 2025. Successivamente, appaiono i settori dei Servizi (30,9%), Finanziario (7,2%), Telefonia (5,8%) e Commercio al dettaglio (1,9%).

Tutti i settori hanno registrato un aumento rispetto ad aprile 2024, con particolare rilievo per il settore delle Telecomunicazioni, che ha mostrato il maggior incremento: una crescita del 61,1% nelle tentativi di frode. Successivamente, Banche e Carte sono cresciute del 32,9%, mentre i Servizi sono aumentati del 23,9%. Finanziari e Retail hanno registrato aumenti rispettivi del 19% e del 9,5%.

Frodi con dati manipolati al momento della registrazione rappresentano più della metà delle tentativi evitati

Nell'analisi per modalità, la maggior parte delle tentativi di frode sono state identificate da incongruenze nei dati anagrafici (52,1%) rilevate ad aprile 2025. Questa modalità include divergenze nei dati personali forniti al momento della registrazione, come CPF, nome, indirizzo o telefono, che non coincidono con fonti affidabili o mostrano segni di manipolazione.

Gli avvisi relativi all'autenticità dei documenti e alla verifica biometrica, responsabili del 39,9% delle tentativi evitati, sono apparsi al secondo posto. Infine, comportamenti sospetti sui dispositivi, come accessi da apparecchi collegati a tentativi di frode precedenti o modelli anomali di navigazione, hanno rappresentato l'8% delle frodi bloccate nel periodo.

Sud-est si concentra quasi la metà delle frodi, ma il Nord guida la crescita proporzionale

La regione Sud-Est è rimasta l'epicentro dei tentativi di frode nel paese, con 521.451 casi a aprile 2025, che rappresentano il 47,3% del totale nazionale. La classifica ha continuato con Nordeste (246.550), Sul (177.351), Norte (79.431) e Centro-Oeste (76.627). Nonostante ciò, quando si osserva la variazione annuale per regione, il Nord ha guidato l'aumento proporzionale, con un incremento del 38,3% nelle tentativi di frode rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Il Nordest anche ha mostrato una forte crescita (+33,7%), con particolare rilievo per stati come Amazonas (+42,2%), Pará (+41,4%) e Maranhão (+38,9%).

L'unità federativa (UF) di São Paulo ha guidato da sola per numero mensile di registrazioni, con 301.195 casi, seguita da Rio de Janeiro (104.117) e Minas Gerais (96.161). Dall'altra parte, Roraima (2.290) e Amapá (3.176) hanno mostrato i volumi assoluti più bassi, anche se entrambi hanno registrato aumenti significativi rispetto ad aprile 2024, del 39,3% e del 36,1%, rispettivamente.

Nonostante già concentrino volumi elevati, Sud e Centro-Oeste (+29,9%) e (+27,3%) hanno registrato una crescita significativa. La regione Sud, sebbene abbia i più bassi tassi di variazione, ha comunque registrato un aumento del 23,1%, con particolare rilievo per il Paraná, che ha totalizzato più di 70 mila casi nel mese.

Vedi di seguito un grafico con la quantità di tentativi di frode per UFs e, successivamente, una tabella con la variazione annuale:

Nell'analisi proporzionale alla popolazione, il Distrito Federal ha presentato il tasso più alto di tentativi di frode ad aprile 2025, con 7.759 casi per milione di abitanti. Successivamente, si evidenziano gli stati di São Paulo (6.540), Mato Grosso (6.093) e Rio de Janeiro (6.045), tutti sopra la media nazionale di 5.166, e con una forte presenza digitale e un'elevata bancarizzazione, fattori che aumentano l'esposizione al rischio.

Dall'altra parte, Maranhão (3.105), Roraima (3.123) e Piauí (3.361) hanno registrato le densità più basse, anche se alcuni di questi stati hanno mostrato aumenti significativi rispetto all'anno precedente, il che indica un possibile movimento di interiorizzazione delle frodi. Consulta il grafico con informazioni complete sulla densità per le Regioni autonome (UFs):

[id consenso_cookie_elfsight="1"]